PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton usata...consigli



iamlegend
11/05/2009, 15:29
Ciao a tutti ragazzi,

come ho scritto nel forum delle presentazioni, mi sono appena registrato e spero di diventare in futuro un possessore di una triumph.
Ho cominciato a seguirvi leggendo i post sia sulla thruxton che sulla bonnie...anzi inizialmente solo per la bonnie, per informarmi su questa fantastica moto, ma ultimamente mi sta prendendo sempre più la thruxton.

Ora, quanto prima voglio andare a fare un giro da un concessionario triumph per sentire "a pelle" la sensazione in sella, però nel frattempo sto già dando un'occhiata al mercato dell'usato; per questo però avrei bisogno di qualche consiglio per calibrare i "parametri" di scelta.

Ad esempio una thruxton del 2004 con 10000 km a 5.500 euro è un buon prezzo? si trova a meno?

Mr. Noisy
11/05/2009, 15:35
Ad esempio una thruxton del 2004 con 10000 km a 5.500 euro è un buon prezzo? si trova a meno?

se i km sono reali e la moto è messa bene anche esteticamente prendila senza esitazioni...ottima annata il 2004 ;)

iamlegend
03/06/2009, 11:34
Ho trovato una thruxton del 2006 a 4200 euro, con 800 km percorsi (almeno così dice), in vendita per inutilizzo e comprata da concessionario triumph. Come prezzo mi sembra molto buono, potete confermarmelo?

Visto che è la prima volta che acquisto una moto del genere, avete qualche consiglio da darmi su cosa guardare e controllare prima dell'acquisto? A suo tempo, quando acquistati una vespa, avevo fatto la visura al pra per controllare che tutto fosse in ordine e non ci fossero sorprese tipo ipoteche sul mezzo...

Mr. Noisy
03/06/2009, 11:37
Ho trovato una thruxton del 2006 a 4200 euro, con 800 km percorsi (almeno così dice), in vendita per inutilizzo e comprata da concessionario triumph. Come prezzo mi sembra molto buono, potete confermarmelo?

Visto che è la prima volta che acquisto una moto del genere, avete qualche consiglio da darmi su cosa guardare e controllare prima dell'acquisto? A suo tempo, quando acquistati una vespa, avevo fatto la visura al pra per controllare che tutto fosse in ordine e non ci fossero sorprese tipo ipoteche sul mezzo...

ti rispondo solo io???

a 4200 euro mi puzza un po' di bufala...se dovesse essere vero...che cazzo ci fai ancora qua???? corri a prenderla :coool:

frarch
03/06/2009, 12:14
sembra un prezzo affare, occhio se la moto ha avuto incidenti o problemi, parla con chi ha fatto l'assistenza sulla moto...

gianz
03/06/2009, 12:16
ti rispondo solo io???

a 4200 euro mi puzza un po' di bufala...se dovesse essere vero...che cazzo ci fai ancora qua???? corri a prenderla :coool:

anche a me puzza un pochino, MA TUTTO é POSSIBILE:tongue:

keir
03/06/2009, 12:30
Ho trovato una thruxton del 2006 a 4200 euro, con 800 km percorsi (almeno così dice), in vendita per inutilizzo e comprata da concessionario triumph. Come prezzo mi sembra molto buono, potete confermarmelo?

Visto che è la prima volta che acquisto una moto del genere, avete qualche consiglio da darmi su cosa guardare e controllare prima dell'acquisto? A suo tempo, quando acquistati una vespa, avevo fatto la visura al pra per controllare che tutto fosse in ordine e non ci fossero sorprese tipo ipoteche sul mezzo...

Cosa significa "comprata da concessionario triumph", che il venditore è un concessionario?
O che il venditore l'ha comprata da concessionario triumph (cosa che sembra inevitabile, ma non si sa mai)?

In ogni caso se ti risponde un inglese dicendoti che la moto è in Inghilterra desisti senza indugio.

iamlegend
03/06/2009, 12:40
Ho scritto comprata da concessionario, intendendo dire che non è un secondo proprietario. No la moto è in italia, solo che non essendo la mia città sto vedendo di trovare un amico in zona che vada a visionarla prima di fare chilometri a vuoto. Anche a me come prezzo sembra buono, ma non mi ha chiesto né era mia intenzione dare anticipi quindi truffa in questo senso mi pare difficile.
Più che altro, non vorrei scoprire che ha problemi una volta acquistata, per questo come potrei muovermi? Chiedere un controllo da parte di un officina triumph o che?
Anche per i chilometri, mi sembrano davvero pochissimi, magari non sono davvero 800

Mr. Noisy
03/06/2009, 12:56
anche se fossero 18.000 o 36.000 km sarebbe un affare :D

frarch
03/06/2009, 13:00
devi solo verificare con un meccanico di fiducia o con assistenza triumph che la moto nn abbia problemi!

keir
03/06/2009, 13:14
Allora Legend, vado per ordine.

Una Thruxton del 2006 con 800 (!) Km ha - sul mercato - un valore medio di 6500 euro.

Se la vende un concessionario, oltre a tutte le verifiche di rito per l'acquisto di un usato, deve darti una garanzia di due anni.
Adesso, infatti, la garanzia per qualsiasi bene di consumo è stata portata per legge a due anni. La nuova disciplina è valida anche per i beni usati, a meno che non sia specificato diversamente sulle clausole di vendita, nel qual caso il periodo di garanzia può essere ridotto a 12 mesi (attenzione: solo per beni usati è possibile la riduzione a 12 mesi). Quindi, acquistando una moto usata, abbiamo uno o due due anni di garanzia che sono forniti dal venditore, cioè dal concessionario.
Se il concessionario non ti fa sottoscrivere nulla a proposito della garanzia sulla moto usata, non devi preoccuparti bensì puoi stare maggiormente tranquillo perché se non diversamente concordato, la garanzia sull'usato è di 24 mesi.

Nei primi 6 mesi dall'acquisto l'onere della prova spetta al venditore, cioè è il venditore a dover dimostrare che il guasto non è dovuto a difetti di fabbricazione.
Il consumatore può esercitare il diritto di garanzia nei confronti del venditore e non del costruttore, ciò evita spiacevoli ballonzolamenti di responsabilità.


Attenzione però, la nuova normativa si applica a soggetti ben precisi, cioè ai soli consumatori. Il consumatore è identificato come cittadino privato che effettua un acquisto non inerente l'attività lavorativa, quindi i beni non devono essere venduti con fattura o utilizzati per l'attività professionale.

Nel caso di beni fatturati, continuano a valere le vecchie disposizioni di legge unitamente a quelle del costruttore: se il costruttore ha indicato 12 mesi come garanzia, questo sarà il tempo valido e in caso di guasto l'onere della prova spetta all'acquirente.


Se acquistia la moto usata da un privato, non godrai di alcuna garanzia, se non quelle di legge sui vizi e sulla proprietà del bene.
Pertanto sei il venditore ti dice che la moto è "in conto vendita" o "in conto esposizione" la questione diventa più spinosa, nel senso che non hai garanzie dirette, ma possibili rimedi giurisdizionali (dovresti fare causa).

Guitarman
03/06/2009, 13:18
Meglio di cosi!!!:wink_::biggrin3:

iamlegend
03/06/2009, 13:20
Se acquistia la moto usata da un privato, non godrai di alcuna garanzia, se non quelle di legge sui vizi e sulla proprietà del bene.
Pertanto sei il venditore ti dice che la moto è "in conto vendita" o "in conto esposizione" la questione diventa più spinosa, nel senso che non hai garanzie dirette, ma possibili rimedi giurisdizionali (dovresti fare causa).


Quindi, acquistandola da privato a privato, dovrei stare bene attento a non scoprire dopo eventuali problemi.

...per questo come scrive frarch la cosa migliore è forse farle dare un'occhiata ad un officina triumph, visto che meccanico di fiducia non c'è (la farei controllare nella stessa città del proprietario).
Per fare un controllo ad una moto, quanto tempo ci vuole? Si può fare in giornata? La mia intenzione sarebbe quella di fare tutto lo stesso giorno, se tutto va bene.

Guitarman
03/06/2009, 13:22
Quindi, acquistandola da privato a privato, dovrei stare bene attento a non scoprire dopo eventuali problemi.

...per questo come scrive frarch la cosa migliore è forse farle dare un'occhiata ad un officina triumph, visto che meccanico di fiducia non c'è (la farei controllare nella stessa città del proprietario).
Per fare un controllo ad una moto, quanto tempo ci vuole? Si può fare in giornata? La mia intenzione sarebbe quella di fare tutto lo stesso giorno, se tutto va bene.

Portala da un meccanico di fiducia, se lui ti da l'ok, nello stesso giorno fai passaggio di proprietà in agenzia che è veloce e te la porti finalmente a casa! E POI CI METTI DELLE BELLE FOTO SU STO FORUM!!!:wink_::biggrin3:

zivago
03/06/2009, 14:02
vai che il team thruxton si amplia....

iamlegend
03/06/2009, 16:40
...speriamo di ampliarlo questo team thruxton.

Ma, si può sapere se l'assetto con i semimanubri è veramente così scomodo, e si rischia di scottarsi toccano le testate con le gambe?

Me li tirano fuori come i problemi più "importanti", ma vorrei capire di che misura di scomodità stiamo parlando...pare quasi che dopo 50 km non riesci più a guidare...

Guitarman
03/06/2009, 16:58
...speriamo di ampliarlo questo team thruxton.

Ma, si può sapere se l'assetto con i semimanubri è veramente così scomodo, e si rischia di scottarsi toccano le testate con le gambe?

Me li tirano fuori come i problemi più "importanti", ma vorrei capire di che misura di scomodità stiamo parlando...pare quasi che dopo 50 km non riesci più a guidare...

All'inizio è sicuramente scomodo, io poi venivo da una guida assai rilassata con una custom Harley, sulle prime guidavo con gli zebedei attaccati al serba, ora ho imparato a stare un pò indietro e ho un controllo maggiore del mezzo, di scottarti non se ne parla anche perchè la testata ha una griglia di protezione, stai tranquillo che ci fai l'abitudine, e poi in corsa il vento ti da una mano a reggere il peso!!!:wink_:

zivago
04/06/2009, 15:24
la mia non ha i semimanubri quindi non so...
di certo però se ti trovi male il manubrio puoi cambiarlo, quindi...
quoto la posizione di guitarman: all'inzio anche io avevo l'abitudine derivata dalle altre moto di guidare troppo in avanti, ma arretrando un pò la schiena non soffre, e la moto si guida mooolto meglio !!!

dambreus
13/07/2009, 12:11
ciao ragazzi, anch'io vorrei comprare un thruxton.. è da paura! vorrei prenderne una usata a buon prezzo, sapete dove posso rivolgermi?