Visualizza Versione Completa : provocazione per gli amici della bonnie...
matdaytona
14/05/2009, 10:58
premetto che un giorno me la comprero...perche la trovo di un fascino ineguagliabile...laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?io le trovo due moto molto belle....la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...mentre la bonnie e il top del suo segmento...che dite?
Lordsinclair
14/05/2009, 11:13
premetto che un giorno me la comprero...perche la trovo di un fascino ineguagliabile...laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?io le trovo due moto molto belle....la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...mentre la bonnie e il top del suo segmento...che dite?
Quoto ! LA BONNIE ha decisamente piu' classe !! la 883 ho provato quella di un mio amico ... e mi e' bastato ....:sick:
A me sinceramente piacciono entrambe (volevo prendere una sportster 1200 custom tra le papabili, ma poi....) non sono d'accordo nel fatto che che una 883 sia "un vorrei ma non posso" la considero un pezzo di storia HD e le nuove Iron e Nightster sono veramente fighe (per una persona)
Alla fine ho scelto e ne sono stracontento la Bonnie, perchè è più in linea col mio modo di essere motociclista (e con i miei 42 anni), è più comoda, soprattutto col passeggero di una 883 e poi perchè è BELLISSIMA e stilosa.
matdaytona
14/05/2009, 11:22
A me sinceramente piacciono entrambe (volevo prendere una sportster 1200 custom tra le papabili, ma poi....) non sono d'accordo nel fatto che che una 883 sia "un vorrei ma non posso" la considero un pezzo di storia HD e le nuove Iron e Nightster sono veramente fighe (per una persona)
Alla fine ho scelto e ne sono stracontento la Bonnie, perchè è più in linea col mio modo di essere motociclista (e con i miei 42 anni), è più comoda, soprattutto col passeggero di una 883 e poi perchè è BELLISSIMA e stilosa.
guarda che a parte il vorrei ma non posso siamo sulla stessa linea d'onda...cmq superiore proprio il fascino dell inglese....
guarda che a parte il vorrei ma non posso siamo sulla stessa linea d'onda...cmq superiore proprio il fascino dell inglese....
:wink_:
Sidecarural
14/05/2009, 11:23
A parer mio non c'è gara: la bonneville è una moto vera, completa, fruibile in due anche per viaggi lunghetti, comoda, brillante quando serve, stilosa al massimo.
L'HD è storica ed ha stile. Ma quanto al resto...
matdaytona
14/05/2009, 11:29
ancora non ho individuato bene chi e il possessore di una HD...mentre la bonnie e un po per tutti...sia il padre di famiglia che deve conciliare diverse esigenze...che chi ha una daytona e usa la bonnie per tutto il resto...che il ragazzo che se ne innamora...lharley invece secondo me e molto piu selettiva...chi ha lharley ha solo lharley...lo stereotipo da HD e proprio il capellone con la giacca tutta piena di stemmi HD....
sono due gran belle moto ma toccano due segmenti di motociclisti un po' diversi ..... per fortuna!!!!!
Io ho una 3 cilindri e non una bonny, pero' quando ho preso la mia ho sbirciato anche 883 e Sposter 1200 ma ritengo l'Harley decisamente troppo legata ad un determinato stereotipo, gli Harleysti (non me ne vogliano) sono troppo "Profumati" per i miei gusti ;)
matdaytona
14/05/2009, 11:33
sono due gran belle moto ma toccano due segmenti di motociclisti un po' diversi ..... per fortuna!!!!!
Io ho una 3 cilindri e non una bonny, pero' quando ho preso la mia ho sbirciato anche 883 e Sposter 1200 ma ritengo l'Harley decisamente troppo legata ad un determinato stereotipo, gli Harleysti (non me ne vogliano) sono troppo "Profumati" per i miei gusti ;)
si piu o meno quello che cercavo di dire io...
Salvatorx
14/05/2009, 11:40
Non avrei avuto alcun dubbio: BONNEVILLE !
Personalmente non l'avrei nemmeno guardata la HD. Sarà storica,
sarà quello che volete, sarà pure bella, saranno modi di essere differenti,
ma la Bonneville mi fa venire gli sturbi, sempre!
Troppo stilosa per confondersi con la massa !
matdaytona
14/05/2009, 11:42
Non avrei avuto alcun dubbio: BONNEVILLE !
Personalmente non l'avrei nemmeno guardata la HD. Sarà storica,
sarà quello che volete, sarà pure bella, saranno modi di essere differenti,
ma la Bonneville mi fa venire gli sturbi, sempre!
Troppo stilosa per confondersi con la massa !
pero e vero anche che sta diventando molto alla moda questa bonneville...laltro giorno cera un "pariolino"(pariolino per i non romani e tipo sa carlino per milano o cmq uno filgio di papa con i soldi) al negozio triumph che voleva una bonneville e spiegava che lui non ha mai portato il motorino che pero questa e bella e la vuole comprare come status simbol cosi per farci qualche giretto...beato lui che se lo puo permettere...da una parte sono contento per triumph se vende dall altra spero non si sputtani e che siano sempre di piu quelli che la comprano per passione piu che per moda...
poi la cosa bellissima della bonnie e laftermarket....la puoi fare veramente come la vuoi metterci di tutto e di piu...quello lo trovo fantastico lo dico semprre quando potro permettermelo avro una bonnie e una daytona....quello sara il momento della mia vita chiamato...vita perfetta e felicita...ahahah
Herbie 53
14/05/2009, 11:47
l'883 forse no...ma la night road.....
Mr. Noisy
14/05/2009, 11:48
pero e vero anche che sta diventando molto alla moda questa bonneville...laltro giorno cera un "pariolino"(pariolino per i non romani e tipo sa carlino per milano o cmq uno filgio di papa con i soldi) al negozio triumph che voleva una bonneville e spiegava che lui non ha mai portato il motorino che pero questa e bella e la vuole comprare come status simbol cosi per farci qualche giretto...beato lui che se lo puo permettere...da una parte sono contento per triumph se vende dall altra spero non si sputtani e che siano sempre di piu quelli che la comprano per passione piu che per moda...
appoggio in pieno....un po' troppe bonneville in giro, per fortuna hanno cambiato il modello 2009 :tongue:
Salvatorx
14/05/2009, 11:52
poi la cosa bellissima della bonnie e laftermarket....la puoi fare veramente come la vuoi metterci di tutto e di piu...quello lo trovo fantastico lo dico semprre quando potro permettermelo avro una bonnie e una daytona....quello sara il momento della mia vita chiamato...vita perfetta e felicita...ahahah
Aftermarket!? Delirio...chiamalo delirio! ho messo in preventivo già delle modifichette niente male. poi metterò le foto.:wub:
Io ci lavoro vicino ai parioli figurati....Non ci crederai ma quando ho visto il commissario Manara cavalcare una Bonnie Black m'ha dato alquanto fastidio.
Di figli di papà ce ne saranno sempre, questo almeno ha buon gusto e non credo che sia sputtanata, o almeno per Roma ne vedo davvero poche, in provinaic di Frosinone, ne ho avvistate 2.
matdaytona
14/05/2009, 11:54
no io solo sotto casa abito a trastevere ne ho sempre parcheggiate tre nere dell anno scorso...due donne e un distintoo uomo daffari....ne vedo sempre di piu...meglio per il tuo after market e sicuro un giorno anche mio...che si ingrandira sempre di piu
premetto che un giorno me la comprero...perche la trovo di un fascino ineguagliabile...laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?io le trovo due moto molto belle....la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...mentre la bonnie e il top del suo segmento...che dite?
viva la Bonny:wub:
Bonneville!
Anche io avevo quel dubbio, le ho provate entrambe e ho scelto!
s4_seblog
14/05/2009, 12:24
a parte le prestazioni veramente scandalose dell'883 rispetto la Bonnie, non ti saprei rispondere esattamente alla domanda ma credo che in pochi abbian dovuto scegliere tra HD e Triumph perchè arrivano in conce già con le idee chiare.
cmq direi che l'afermarket per antonomasia è quello dell'HD, dai, trovare un HD tutta originale è alquanto impossibile!
quel che mi infastidisce è chi capisce poco di moto e quando arrivi con la Bonnie ti fa..."ah ma è TIPO harley..." no, non è il genere di moto per me...li ammazzerei!!!
matdaytona
14/05/2009, 12:28
ma poi nn e tipo harley,......nn ha niente a che vedere...e nn bisogna capirci tanto per vedere che una e parallela e una no...vabbe
Salvatorx
14/05/2009, 12:28
quel che mi infastidisce è chi capisce poco di moto e quando arrivi con la Bonnie ti fa..."ah ma è TIPO harley..." no, non è il genere di moto per me...li ammazzerei!!!
Quoto a manetta!
E' tipo una Harley sta cippa !
s4_seblog
14/05/2009, 12:32
ma poi nn e tipo harley,......nn ha niente a che vedere...e nn bisogna capirci tanto per vedere che una e parallela e una no...vabbe
questi son "sofismi" che uno che capisce poco(nulla) di moto non può vedere!!!
lo so anch'io che non è tipo harley,
però quando vi chiedono, "che genere di moto è?" che rispondete?
1) custom ... no
2) classica ... forse
3) naked ... non proprio...
4) modern classic ... si ma solo Triumph si è inventata questo "genere"...
matdaytona
14/05/2009, 12:35
questi son "sofismi" che uno che capisce poco(nulla) di moto non può vedere!!!
lo so anch'io che non è tipo harley,
però quando vi chiedono, "che genere di moto è?" che rispondete?
1) custom ... no
2) classica ... forse
3) naked ... non proprio...
4) modern classic ... si ma solo Triumph si è inventata questo "genere"...
q8
Le due moto, seppure apparentemente diverse hanno qualcosa in comune, un occhio al classico che non passa mai di moda e allo stesso tempo la possiblità di poter essere personalizzate senza limiti secondo i propri gusti, inoltre sono entrambe di ceppo anglosassone. E allora vogliamo dimenticare che l'America del nord era una colonia inglese? Certo poi ha sviluppato una sua autonomia, che in campo motoristico ma anche nel costume si manifesta per il gusto dell'eccesso, che spesso a mio parere sconfina francamente nel pacchiano. Allora concludendo per me meglio la triumph su cui non stona un distinto gentleman o un arrabbiato biker.
jollyroger
14/05/2009, 12:44
...........laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?............che dite?
LA HD 883 SENZA IL MINIMO DUBBIO..............:ph34r::sick::w00t:
la lascerei al concessionario:coool:
Bukowski
14/05/2009, 12:52
...la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...
Questa storia, guarda caso riguardo proprio la 883, l'ho già letta altrove e mi sta schiettamente sulle palle. Premetto che non sono un harleista, lo trovo semplicemente un discorso da fighetti, da chi la moto la prende per "sembrare" "apparire", non per passione verso i motori. Ogni casa produttrice ha varie fasce di motorizzazione, per andare incontro alle varie esigenze e portafogli, senza alcuna vergogna, se ti appassiona il moto dei pistoni.
Immagino anche che la 883 abbia doti di maneggevolezza che le sorelle maggiori non possono vantare, in ogni caso se ci si preoccupa del pubblico del bar che valuta altre cose, allora vai di cilindrata maggiore. Anche la macchinona, però.
:wink_:
...a me piacevano entrambi...soprattutto le ultime 883 la iron black o la nightster...poi ho visto quella di un mio amico e proprio devo dire non c'è storia...mi sembra quasi un giocattolino...da ferma l'ha messa in moto e mi dice "non vibra":coool:..alla faccia vibrava tutta che era un piacere..persino il sellino optional per la zavorrina...siamo andati a fare un giro su per le colline dell'oltrepò e ogni minima curva toccava con le pedane...mi sembra giusto la moto per andare a prendere un caffè in città...le nostre sono mooooolto più versatili...:tongue::biggrin3:
Quoto ! LA BONNIE ha decisamente piu' classe !! la 883 ho provato quella di un mio amico ... e mi e' bastato ....:sick:
parole sante Lord!!!!:wub::wub:
Johnnyrebel
14/05/2009, 14:26
ora...
il Bonnista medio è generalmente una persona che si innamora della Bonnie per vari motivi: personalità romantica, cultura motociclistica, amore per la linea...ecc......
la 883 nel 65% dei casi rappresenta davvero un "Vorrei ma non posso"..negli altri ammetto che ci possano essere davvero appassionati della "Piccolina" di Milwaukee
il fatto è uno ..e lasciatemelo dire
generalmente ., il triumphista classic è simpatico, gira con tutti, e pur avendo una predilezione per le classiche, non sputa fango in faccia agli altri..
gli Harleysti invece sembrano assuefatti e drogati dal loro marchio, girano solo con customs o altri harleysti......noi della Bonnie vediamo e denunciamo ad alta voce pregi E DIFETTI, loro vedono solo i pregi, perchè nella loro ideologia la HD NON HA DIFETTI.
Se ascolti un Harleysta ti dirà sempre che la sua moto è ASSOLUTAMENTE PERFETTA.
Quante volte ho dovuto vedere la domenica gli Harleysti vestiti da Bikers con le moto parcheggiate davanti al concessionario....e alla domanda" vi ritrovate qui per andare a fare un giro ???"..mi son sentito rispondere "No, il giro è venire qui"....:wacko::wacko::wacko:
direi che questo basti più di tante parole......negli States ho visto harleysti ben diversi..appasionati e simpatici....ma qui ragazzi..qui è un'altra storia
matdaytona
14/05/2009, 14:27
si concordo....sono una casta....e concordo come ho detto per primo che 883 e un vorrei ma nn posso....in hd se ne sono accorti...e la lhanno promossa molto
Guitarman
14/05/2009, 14:28
Io l'HD l'ho lasciata qualche tempo fa... tutta bellezza e rumore poi nient'altro!!!:biggrin3:
http://img38.picoodle.com/img/img38/2/5/14/streetband/f_HD883giugnom_0f871fa.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/14/streetband/f_HD883giugnom_0f871fa.jpg&srv=img38)
s4_seblog
14/05/2009, 14:32
Io l'HD l'ho lasciata qualche tempo fa... tutta bellezza e rumore poi nient'altro!!!:biggrin3:
http://img38.picoodle.com/img/img38/2/5/14/streetband/f_HD883giugnom_0f871fa.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/14/streetband/f_HD883giugnom_0f871fa.jpg&srv=img38)
Bella però!!! dai un pò ti sarà dispiaciuto "darla via" :biggrin3: ma ora scommetto che il Trux non te la fa certo rimpiangere!!! :tongue:
Guitarman
14/05/2009, 14:34
Bella però!!! dai un pò ti sarà dispiaciuto "darla via" :biggrin3: ma ora scommetto che il Trux non te la fa certo rimpiangere!!! :tongue:
:yess:
Sono caduto diverse volte perchè non frenava bene!!!:buuu:
Quoto tutto a favore di Triumph ovviamente..
ma una riflessione mi viene spontanea avendo uno scrambler e avendo provato un po' di Harley
Con un amico l'estate scorsa 1 settimana in moto in corsica: io Scrambler lui 883, stessi percorsi / stesso chilometraggio/stessa esperienza di guida (non siamo 2 manici ).
non c'è paragone: io piegavo di più / andavo di più / ho caricato più bagagli (e ho lo scrambler :blink:) / sulle strade bianche non ne parliamo .. lui faceva solo più casino per gli scarichi da arresto..
Ma secondo me anche 883 ha qualche pregio: cinghia ha meno manutenzione della catena = più comodo. Sensazione di robustezza maggiore Customizzazzione infinita .
Altro fattore non da escludere è la gamma: Le harely hanno una infinità di modelli...noi purtroppo no..
non vi piacerebbe una modern classic 1200 con lo stesso disegno della bonnie,magari con doppi dischi, sospensioni + performanti?
Io ogni tanto ci sogno!
Ciao
Quoto tutto a favore di Triumph ovviamente..
ma una riflessione mi viene spontanea avendo uno scrambler e avendo provato un po' di Harley
Con un amico l'estate scorsa 1 settimana in moto in corsica: io Scrambler lui 883, stessi percorsi / stesso chilometraggio/stessa esperienza di guida (non siamo 2 manici ).
non c'è paragone: io piegavo di più / andavo di più / ho caricato più bagagli (e ho lo scrambler :blink:) / sulle strade bianche non ne parliamo .. lui faceva solo più casino per gli scarichi da arresto..
Ma secondo me anche 883 ha qualche pregio: cinghia ha meno manutenzione della catena = più comodo. Sensazione di robustezza maggiore Customizzazzione infinita .
Altro fattore non da escludere è la gamma: Le harely hanno una infinità di modelli...noi purtroppo no..
non vi piacerebbe una modern classic 1200 con lo stesso disegno della bonnie,magari con doppi dischi, sospensioni + performanti?
Io ogni tanto ci sogno!
Ciao
...bè...inizia ad entrare nel club di noi spippolatori...e vedi come ti trasformi la scrambler...:risate2::risate2::risate2::risate2:
d'accordo con tutti tranne che per il fatto che la sportster venga considerata un 'vorrei ma non posso' piuttosto è da considerare la porta di ingresso nel mondo harley, dopo la sportster o sali di grado verso gli altri modelli per andare a finire sulle touring oppure esci in punta di piedi da questo mondo...
fitzcarraldo
14/05/2009, 15:54
Ho usato proprio ieri una 883..... mammamia che delusione!!!!:cry::cry: a parte che, se certe soluzioni fossero applicate alle nostre moto (il manubrio e relativi comandi erano più belli sul mio fantic 50 di quando ero ragazzino)qui scoppierebbe un pandemonio,il motore è inesistente, gli ammortizzatori ridicoli ed il parkinson da vibrazioni assicurato..... peer non parlare dei freni!!!!:sick::sick: in definitiva sono moto imparagonabili tale è la superiorità della bonnie..:wink_::wink_:
...bè...inizia ad entrare nel club di noi spippolatori...e vedi come ti trasformi la scrambler...:risate2::risate2::risate2::risate2:
:biggrin3: ci sono dentro da pochissimo ... settimana scorsa le frecce...
Stamattina ordinati pneumatici e comprato TOR...
Sto pensando al coprivalvole cromato...
CI sono dentro:cry::cry:
Guitarman
14/05/2009, 15:56
Ho usato proprio ieri una 883..... mammamia che delusione!!!!:cry::cry: a parte che, se certe soluzioni fossero applicate alle nostre moto (il manubrio e relativi comandi erano più belli sul mio fantic 50 di quando ero ragazzino)qui scoppierebbe un pandemonio,il motore è inesistente, gli ammortizzatori ridicoli ed il parkinson da vibrazioni assicurato..... peer non parlare dei freni!!!!:sick::sick: in definitiva sono moto imparagonabili tale è la superiorità della bonnie..:wink_::wink_:
:yess:
hehe bella domanda!
Guarda.. io ero partito dall'idea di farmi una cbr rr (vedi topic) che ho subito accantonato perchè tanto su strada non me la sarei goduta.
La questione era diventata prima bonneville SE o 883.. Poi bonni o Ducati Gt.
Alla fine ho preso ducati Gt!
Posso godermi il panorama senza trovarmi in una posizione troppo caricata in avanti, posso permettermi di fare 2 curvette e avere una prontezza del motore sconosciuta alle due ( 883 e bonni ) e infine, ma moolto importante, posso uscire in gruppo con i Centauri di questo forum senza sfigurare! (sempre se mi ci vogliono:rolleyes:)
W old style, w 883, w bonny, w sportclassic!
ciao!
Mah... la Nighster e la XR1200 a me piacciono... e poi non starei tanto a parlare di freni inesistenti, prestazioni modeste, pedane che toccano, finiture scadenti... non è che la bonnie da questo punto di vista sia messa meglio... poi io ho auna bonnie perchè trovo il look delle Harley troppo vistoso per i miei gusti... ma è solo un fatto estetico. Se volessi una moto che frena, che ha motore da vendere, finiture impeccabili ecc... mi prenderei una Honda.:tongue::tongue::tongue:
fitzcarraldo
14/05/2009, 20:12
Mah... la Nighster e la XR1200 a me piacciono... e poi non starei tanto a parlare di freni inesistenti, prestazioni modeste, pedane che toccano, finiture scadenti... non è che la bonnie da questo punto di vista sia messa meglio...
:w00t::w00t:mi spiace contraddirti..... ma oggettivamente c'è un abisso!!!!
A dire il vero ho guidato una Harley sola, erano diversi anni fa, la moto era una 883 standard, ricordo di essere stato molto impressionato dalle vibrazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sarei curioso di provare una XR1200... ma proprio qui sul forum ne ho letto male...
Cmq sono consapevole come tra Bonnie ed Harley ci sia una certa differenza "dinamica", intendevo solo dire che chi sceglie una Bonnie o una Harley lo fa perchè attratto da caratteristiche che non sono solo quelle, appunto, "dinamiche"., ma entrano in gioco il fascino, la suggestione... forse anche le droghe che uno assume...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
14/05/2009, 20:28
A dire il vero ho guidato una Harley sola, erano diversi anni fa, la moto era una 883 standard, ricordo di essere stato molto impressionato dalle vibrazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sarei curioso di provare una XR1200... ma proprio qui sul forum ne ho letto male...
Cmq sono consapevole come tra Bonnie ed Harley ci sia una certa differenza "dinamica", intendevo solo dire che chi sceglie una Bonnie o una Harley lo fa perchè attratto da caratteristiche che non sono solo quelle, appunto, "dinamiche"., ma entrano in gioco il fascino, la suggestione... forse anche le droghe che uno assume...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:yess::yess:
Sam il Cinghio
14/05/2009, 20:33
premetto che un giorno me la comprero...perche la trovo di un fascino ineguagliabile...laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?io le trovo due moto molto belle....la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...mentre la bonnie e il top del suo segmento...che dite?
Qualche millennio fa ho posseduto (ereditata) una Dyna Glide profondamente modificata... moto di gran fascino.
La 883... ho visto la Iron sabato scorso (mia moglie vuole tornare a guidare la moto) e devo dire che bella e' bella, da quel che so va anche discretamente... peccato che generalizzando la gente HD sia composta da grandi teste di cazzo (ho anche frequentato a piu' riprese l'ambiente) ed onestamente non vorrei mai fare parte di quel mondo.
La moto in se... alla fine sono solo dei bellissimi giocattoloni: so di dire un'eresia ma una vale l'altra, purche' faccia battere il cuore.
Ecco, la HD XR1200... canno me ne metterei 2 in box, una per colore :tongue::tongue::tongue:
La moto in se... alla fine sono solo dei bellissimi giocattoloni: so di dire un'eresia ma una vale l'altra, purche' faccia battere il cuore.
D'accordissimo... è proprio vero, a ciascuno il suo giocattolo. :wink_:
Con il tempo ho imparato a diffidare di chi è sempre pronto a criticare chi ha la moto diversa dalla sua... spesso sono solo persone che non hanno superato la fase del gioco a chi ce l'ha più lungo...:rolleyes::rolleyes:
Non conosco l'ambiente Harley, ma l'ho già scritto altrove, penso che tutti gli ambienti abbiano delle frange di integralisti... gli smanettoni, i biemmevuisti, i ducatisti ed anche i bonnisti...:rolleyes::rolleyes:
LA HD 883 SENZA IL MINIMO DUBBIO..............:ph34r::sick::w00t:
la lascerei al concessionario:coool:
Ti quoto in pieno....:biggrin3:
fitzcarraldo
14/05/2009, 21:06
La 883... ho visto la Iron sabato scorso (mia moglie vuole tornare a guidare la moto)
ma la bonnie SE no???:wub::wub: vista oggi con sella in alcantara.... sembra fatta apposta per una signora!!!!!:wink_::wink_:
Sam il Cinghio
14/05/2009, 21:09
ma la bonnie SE no???:wub::wub: vista oggi con sella in alcantara.... sembra fatta apposta per una signora!!!!!:wink_::wink_:
Una classic in casa e' sufficiente...
Purtroppo la prova Scrambler e' fallita, troppo pesante ed alta... anche se con la Bonnie andrebbe sicuramente meglio.
Alla fine la scelta e' caduta su una Street Triple :tongue:
fitzcarraldo
14/05/2009, 21:13
Alla fine la scelta e' caduta su una Street Triple :tongue:
Voglio una tua foto da tenere nel portafogli!!! sei il mio mito!!! finalmente un uomo che riesce a manipolare la moglie facendole credere di accontentarla!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2:
Sam il Cinghio
14/05/2009, 21:15
AHAHAHAHHAHAHAHHA!!! Zitto che potrebbe leggere.
In effetti un paio di anni fa mi sono divertito a costruirle questa
Photo Sharing by MyPhotoAlbum.com :: MyPhotoAlbum :: Hornetstein (http://samuele.myphotoalbum.com/view_album.php?set_albumName=album02)
facendole credere che era "tutta per lei" (mo' mi spacca....)
fitzcarraldo
14/05/2009, 21:21
però...!!! ci vai giù pesante con le modifiche.....!!!! se tanto mi da tanto..... voglio vedere il tuo scrambler!!!!:wink_::wink_::wink_:
Sam il Cinghio
14/05/2009, 21:23
Naaaa... PER ORA la Scrambler e' originale, ce l'ho da pochi mesi.
In futuro si vedra' ma onestamente... e' troppo bella cosi'!!!
L'hornet e' solo stato un esercizio di stile cosi', tanto per divertirmi un po' ;)
matdaytona
15/05/2009, 01:49
AHAHAHAHHAHAHAHHA!!! Zitto che potrebbe leggere.
In effetti un paio di anni fa mi sono divertito a costruirle questa
Photo Sharing by MyPhotoAlbum.com :: MyPhotoAlbum :: Hornetstein (http://samuele.myphotoalbum.com/view_album.php?set_albumName=album02)
facendole credere che era "tutta per lei" (mo' mi spacca....)
bella anche se non ho capito che direzione hai preso per realizzarla...e stato un disegno preciso o e venuta fuori piano piano....?
Sam il Cinghio
15/05/2009, 09:13
Disegno piu' o meno preciso, sempre, per tutte le mie realizzazioni.
L'ispirazione era a meta' tra una Buell (codino corto) e motard (parafango alto anteriore) secondo i dettami della fanciulla.
Ovviamente ho lavorato con cio' che sono riuscito a reperire (strumentazione a parte, solo parti usate) e con il preciso scopo di non rivolgermi a professionisti: ho coinvolto un amico unicamente per le modifiche ai collettori di scarico perche' io non so saldare.
matdaytona
15/05/2009, 11:30
Disegno piu' o meno preciso, sempre, per tutte le mie realizzazioni.
L'ispirazione era a meta' tra una Buell (codino corto) e motard (parafango alto anteriore) secondo i dettami della fanciulla.
Ovviamente ho lavorato con cio' che sono riuscito a reperire (strumentazione a parte, solo parti usate) e con il preciso scopo di non rivolgermi a professionisti: ho coinvolto un amico unicamente per le modifiche ai collettori di scarico perche' io non so saldare.
se il disegno era questo allora davvero una finezza....perche cmq non capivo molto lanteriore poco aggressivo rispetto a tutto il resto della moto...diciamo non in linea...pero molto bella complimenti diciamo che hai dato un artigianalita alla tua honda che non se la sognano in jap dagli anni 40
Sam il Cinghio
15/05/2009, 11:38
Ho utilizzato parti che avevo in casa o potevo reperire facilmente: i due poli (che comunque continuano tutt'ora a piacermi molto) erano un avanzo di una moto demolita, il parafango ant e' quello originale risagomato ed alzato. Altre parti (cupolino, codino) le ho realizzate in vetroresina (il codino e' la 3a versione, ci ho messo 2 mesi per arrivare a qualcosa di definitivo), terminale a parte i collettori sono gli originali, con attacco tagliato e risaldato.
Si, decisamente mi ci sono divertito parecchio... a distanza di anni non finisco di parlarne.
Chedo scusa... :D
Si, decisamente mi ci sono divertito parecchio... a distanza di anni non finisco di parlarne.
Chedo scusa... :D
Fai bene a parlarne è un lavoro così ben fatto che ti deve aver dato tante soddisfazioni.
Complimenti!
franco62
15/05/2009, 17:40
Sam...davvero carina quella Hornet!
Bellissimo il parafango davanti alto!
Scheggia
15/05/2009, 19:32
premetto che un giorno me la comprero...perche la trovo di un fascino ineguagliabile...laltro giorno in concessionario un signore era indeciso se prendersi un HD 883 oppure una bonnie...voi questa indecisione lavreste avuta?io le trovo due moto molto belle....la 883 mi sembra molto il vorrei ma non posso un HD...mentre la bonnie e il top del suo segmento...che dite?
chi dice che la 883 è il vorrei ma non posso delle HD, per quanto mi riguarda è un ignorante (in materia motociclistica); indubbiamente rappresenta un entry level visto che è la più economica fra le HD, ma non è affatto detto che avendo i soldi il passaggio a telai maggiori sia una scelta "obbligata", semplicemente bisogna vedere se sei un tipo da moto cruiser, che vuole stare seduto in poltrona con delle belle pedane avanzate, oppure se ti piace fare qualche strada di montagna ogni tanto..; la HD Sportster è una moto particolare, non è da paragonare con le altre HD, ha dimensioni decisamente più contenute. Indubbiamente lo Sportster con motore da 883cc non è il massimo delle prestazioni, ma scegliendo il 1200 la situazione cambia parecchio.. Io infatti per molto tempo ho pensato ad uno Sportster 1200 da portare in garage. Poi sono andato più nel dettaglio, ho studiato un po' l'evoluzione dei motori HD, ho notato quanto presto abbiano dovuto cedere alla IE (decisamente prima della bonneville..), ed ho concluso che una moto fatta "alla vecchia maniera" dovesse essere a carburatori, quindi l'ho (per il momento) escluso dal mio garage..
la bonneville come lo sportster è una moto custom, perché custom viene da customize che vuol dire "personalizzare"; la moto custom non è necessariamente un kawa VN 900 o una HD softail, custom sono tutte le moto che si prestano molto alla personalizzazione. Almeno, fuori dai confini (e dal relativo dizionario) italiani è così..
Io conosco qualche harleysta italiano e qualcuno straniero; tra gli italiani il 70% è un motociclista un po' "ottuso", di quelli col paraocchi, quelli che non vedono i difetti della propria HD, cerca di riciclarli come dei pregi :D Ognuno ovviamente è libero di avere il proprio lato feticista, ma quantomeno abbi l'onestà di ammettere che un calcio nelle pa**e è una cosa "normalmente" ritenuta negativa! :w00t:
Negli USA la situazione si rovescia, solo una piccola percentuale ha questo atteggiamento.
Purtroppo, in Italia si paga pegno: forse a causa dei "primi", che hanno dato un certo esempio, creando un certo tipo di personaggio, sul quale poi molti fanno la propria imitazione. Questo con le bonnie non succede, o succede molto meno, forse proprio per quella mancanza di "continuità" tra il vecchio e il nuovo, su cui tanto battono gli harleysti per denigrare "l'immagine" della bonneville dei nostri giorni :D Altrimenti, saremmo tutti una banda di ubriaconi rockettari e tamarri! :coool:
chi dice che la 883 è il vorrei ma non posso delle HD, per quanto mi riguarda è un ignorante (in materia motociclistica); indubbiamente rappresenta un entry level visto che è la più economica fra le HD, ma non è affatto detto che avendo i soldi il passaggio a telai maggiori sia una scelta "obbligata", semplicemente bisogna vedere se sei un tipo da moto cruiser, che vuole stare seduto in poltrona con delle belle pedane avanzate, oppure se ti piace fare qualche strada di montagna ogni tanto..; la HD Sportster è una moto particolare, non è da paragonare con le altre HD, ha dimensioni decisamente più contenute. Indubbiamente lo Sportster con motore da 883cc non è il massimo delle prestazioni, ma scegliendo il 1200 la situazione cambia parecchio.. Io infatti per molto tempo ho pensato ad uno Sportster 1200 da portare in garage. Poi sono andato più nel dettaglio, ho studiato un po' l'evoluzione dei motori HD, ho notato quanto presto abbiano dovuto cedere alla IE (decisamente prima della bonneville..), ed ho concluso che una moto fatta "alla vecchia maniera" dovesse essere a carburatori, quindi l'ho (per il momento) escluso dal mio garage..
la bonneville come lo sportster è una moto custom, perché custom viene da customize che vuol dire "personalizzare"; la moto custom non è necessariamente un kawa VN 900 o una HD softail, custom sono tutte le moto che si prestano molto alla personalizzazione. Almeno, fuori dai confini (e dal relativo dizionario) italiani è così..
Io conosco qualche harleysta italiano e qualcuno straniero; tra gli italiani il 70% è un motociclista un po' "ottuso", di quelli col paraocchi, quelli che non vedono i difetti della propria HD, cerca di riciclarli come dei pregi :D Ognuno ovviamente è libero di avere il proprio lato feticista, ma quantomeno abbi l'onestà di ammettere che un calcio nelle pa**e è una cosa "normalmente" ritenuta negativa! :w00t:
Negli USA la situazione si rovescia, solo una piccola percentuale ha questo atteggiamento.
Purtroppo, in Italia si paga pegno: forse a causa dei "primi", che hanno dato un certo esempio, creando un certo tipo di personaggio, sul quale poi molti fanno la propria imitazione. Questo con le bonnie non succede, o succede molto meno, forse proprio per quella mancanza di "continuità" tra il vecchio e il nuovo, su cui tanto battono gli harleysti per denigrare "l'immagine" della bonneville dei nostri giorni :D Altrimenti, saremmo tutti una banda di ubriaconi rockettari e tamarri! :coool:
:yess::yess::yess:
matdaytona
15/05/2009, 20:29
chi dice che la 883 è il vorrei ma non posso delle HD, per quanto mi riguarda è un ignorante (in materia motociclistica); indubbiamente rappresenta un entry level visto che è la più economica fra le HD, ma non è affatto detto che avendo i soldi il passaggio a telai maggiori sia una scelta "obbligata", semplicemente bisogna vedere se sei un tipo da moto cruiser, che vuole stare seduto in poltrona con delle belle pedane avanzate, oppure se ti piace fare qualche strada di montagna ogni tanto..; la HD Sportster è una moto particolare, non è da paragonare con le altre HD, ha dimensioni decisamente più contenute. Indubbiamente lo Sportster con motore da 883cc non è il massimo delle prestazioni, ma scegliendo il 1200 la situazione cambia parecchio.. Io infatti per molto tempo ho pensato ad uno Sportster 1200 da portare in garage. Poi sono andato più nel dettaglio, ho studiato un po' l'evoluzione dei motori HD, ho notato quanto presto abbiano dovuto cedere alla IE (decisamente prima della bonneville..), ed ho concluso che una moto fatta "alla vecchia maniera" dovesse essere a carburatori, quindi l'ho (per il momento) escluso dal mio garage..
la bonneville come lo sportster è una moto custom, perché custom viene da customize che vuol dire "personalizzare"; la moto custom non è necessariamente un kawa VN 900 o una HD softail, custom sono tutte le moto che si prestano molto alla personalizzazione. Almeno, fuori dai confini (e dal relativo dizionario) italiani è così..
Io conosco qualche harleysta italiano e qualcuno straniero; tra gli italiani il 70% è un motociclista un po' "ottuso", di quelli col paraocchi, quelli che non vedono i difetti della propria HD, cerca di riciclarli come dei pregi :D Ognuno ovviamente è libero di avere il proprio lato feticista, ma quantomeno abbi l'onestà di ammettere che un calcio nelle pa**e è una cosa "normalmente" ritenuta negativa! :w00t:
Negli USA la situazione si rovescia, solo una piccola percentuale ha questo atteggiamento.
Purtroppo, in Italia si paga pegno: forse a causa dei "primi", che hanno dato un certo esempio, creando un certo tipo di personaggio, sul quale poi molti fanno la propria imitazione. Questo con le bonnie non succede, o succede molto meno, forse proprio per quella mancanza di "continuità" tra il vecchio e il nuovo, su cui tanto battono gli harleysti per denigrare "l'immagine" della bonneville dei nostri giorni :D Altrimenti, saremmo tutti una banda di ubriaconi rockettari e tamarri! :coool:
io intendevo che il 65 % delle persone che la compra la prende per il nome e perche costa poco rispetto ad un harley..come dire è molto commercialotta solo questo intendevo il discorso che fai te vale per chi se ne intende parecchio non per tutti....
a me la 883 piace, e da amante del nero la versione Iron me gusta,non m'interessa se è la più economica, a me piace e basta ha fascino, già mi vedrei li a modificarla e a coccolarmela, sono un feticista della cura della moto!!! Non nascondo che se avessi la possibilità me la comprerei come seconda moto da usare per le uscite tranquille a spasso con la mia dolce metà.
http://i40.tinypic.com/2uzedcp.jpg
Certo se potessi toglermi lo sfizio però andrei sulla Sportster Nighster 1200cc nella colorazione Brillant Silver/Black Denim
http://i42.tinypic.com/14lmtyd.jpg
fitzcarraldo
15/05/2009, 20:53
chi dice che la 883 è il vorrei ma non posso delle HD, per quanto mi riguarda è un ignorante (in materia motociclistica); indubbiamente rappresenta un entry level visto che è la più economica fra le HD, ma non è affatto detto che avendo i soldi il passaggio a telai maggiori sia una scelta "obbligata", semplicemente bisogna vedere se sei un tipo da moto cruiser, che vuole stare seduto in poltrona con delle belle pedane avanzate, oppure se ti piace fare qualche strada di montagna ogni tanto..; la HD Sportster è una moto particolare, non è da paragonare con le altre HD, ha dimensioni decisamente più contenute. Indubbiamente lo Sportster con motore da 883cc non è il massimo delle prestazioni, ma scegliendo il 1200 la situazione cambia parecchio.. Io infatti per molto tempo ho pensato ad uno Sportster 1200 da portare in garage. Poi sono andato più nel dettaglio, ho studiato un po' l'evoluzione dei motori HD, ho notato quanto presto abbiano dovuto cedere alla IE (decisamente prima della bonneville..), ed ho concluso che una moto fatta "alla vecchia maniera" dovesse essere a carburatori, quindi l'ho (per il momento) escluso dal mio garage..
la bonneville come lo sportster è una moto custom, perché custom viene da customize che vuol dire "personalizzare"; la moto custom non è necessariamente un kawa VN 900 o una HD softail, custom sono tutte le moto che si prestano molto alla personalizzazione. Almeno, fuori dai confini (e dal relativo dizionario) italiani è così..
Io conosco qualche harleysta italiano e qualcuno straniero; tra gli italiani il 70% è un motociclista un po' "ottuso", di quelli col paraocchi, quelli che non vedono i difetti della propria HD, cerca di riciclarli come dei pregi :D Ognuno ovviamente è libero di avere il proprio lato feticista, ma quantomeno abbi l'onestà di ammettere che un calcio nelle pa**e è una cosa "normalmente" ritenuta negativa! :w00t:
Negli USA la situazione si rovescia, solo una piccola percentuale ha questo atteggiamento.
Purtroppo, in Italia si paga pegno: forse a causa dei "primi", che hanno dato un certo esempio, creando un certo tipo di personaggio, sul quale poi molti fanno la propria imitazione. Questo con le bonnie non succede, o succede molto meno, forse proprio per quella mancanza di "continuità" tra il vecchio e il nuovo, su cui tanto battono gli harleysti per denigrare "l'immagine" della bonneville dei nostri giorni :D Altrimenti, saremmo tutti una banda di ubriaconi rockettari e tamarri! :coool:
E dopo la lezione del professor Scheggia,riprendiamo la normale programmazione con la proiezione del film:"Alle comari del castello piace fare sempre quello" Buona visione!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
matdaytona
15/05/2009, 20:58
E dopo la lezione del professor Scheggia,riprendiamo la normale programmazione con la proiezione del film:"Alle comari del castello piace fare sempre quello" Buona visione!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ahhaahaahhaha
E dopo la lezione del professor Scheggia,riprendiamo la normale programmazione con la proiezione del film:"Alle comari del castello piace fare sempre quello" Buona visione!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sei forte!!:biggrin3:
chi dice che la 883 è il vorrei ma non posso delle HD, per quanto mi riguarda è un ignorante (in materia motociclistica); indubbiamente rappresenta un entry level visto che è la più economica fra le HD, ma non è affatto detto che avendo i soldi il passaggio a telai maggiori sia una scelta "obbligata", semplicemente bisogna vedere se sei un tipo da moto cruiser, che vuole stare seduto in poltrona con delle belle pedane avanzate, oppure se ti piace fare qualche strada di montagna ogni tanto..; la HD Sportster è una moto particolare, non è da paragonare con le altre HD, ha dimensioni decisamente più contenute. Indubbiamente lo Sportster con motore da 883cc non è il massimo delle prestazioni, ma scegliendo il 1200 la situazione cambia parecchio.. Io infatti per molto tempo ho pensato ad uno Sportster 1200 da portare in garage. Poi sono andato più nel dettaglio, ho studiato un po' l'evoluzione dei motori HD, ho notato quanto presto abbiano dovuto cedere alla IE (decisamente prima della bonneville..), ed ho concluso che una moto fatta "alla vecchia maniera" dovesse essere a carburatori, quindi l'ho (per il momento) escluso dal mio garage..
la bonneville come lo sportster è una moto custom, perché custom viene da customize che vuol dire "personalizzare"; la moto custom non è necessariamente un kawa VN 900 o una HD softail, custom sono tutte le moto che si prestano molto alla personalizzazione. Almeno, fuori dai confini (e dal relativo dizionario) italiani è così..
Io conosco qualche harleysta italiano e qualcuno straniero; tra gli italiani il 70% è un motociclista un po' "ottuso", di quelli col paraocchi, quelli che non vedono i difetti della propria HD, cerca di riciclarli come dei pregi :D Ognuno ovviamente è libero di avere il proprio lato feticista, ma quantomeno abbi l'onestà di ammettere che un calcio nelle pa**e è una cosa "normalmente" ritenuta negativa! :w00t:
Negli USA la situazione si rovescia, solo una piccola percentuale ha questo atteggiamento.
Purtroppo, in Italia si paga pegno: forse a causa dei "primi", che hanno dato un certo esempio, creando un certo tipo di personaggio, sul quale poi molti fanno la propria imitazione. Questo con le bonnie non succede, o succede molto meno, forse proprio per quella mancanza di "continuità" tra il vecchio e il nuovo, su cui tanto battono gli harleysti per denigrare "l'immagine" della bonneville dei nostri giorni :D Altrimenti, saremmo tutti una banda di ubriaconi rockettari e tamarri! :coool:
Q8:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
non c'è partita la bonnie è semplicemente unica!
LA HD 883 SENZA IL MINIMO DUBBIO..............:ph34r::sick::w00t:
la lascerei al concessionario:coool:
Secondo me è fuorviante proporre confronti.
La 883 l'ho provata tempo fa come moto di cortesia. E' indubbio: rispetto alla Bonneville come ciclistica è un vero paracarro, il motore non tira e vibra in modo per me intollerabile (ma all'Harleysta giustamente piace così), niente pieghe per via del battistrada squadrato e delle pedivelle che toccano presto. Frena peggio.
Ma è una moto dimensionata per la concezione americana dell'andare in moto: niente casco, capelli al vento, maniche di camicia corte e velocità tenacemente al passo di 50mph per stradoni dritti e piani senza soluzione di continuità.
Se la si intende in tal senso allora è da considerarsi migliore della Bonnie e si fa bene a farla uscire dal concessionario, altrimenti è un passo falso (che molti in Italia commettono).
Di contro un Harleysta (americano) troverebbe giustamente bizzarro il nostro modo di andare in moto.
In comune con la Bonnie ha solo i raggi alle ruote.
PS Io un' HD non la comprerei mai, son d'altra razza...
non ci sono paragoni...T100... SONO INNAMORATO:wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.