Visualizza Versione Completa : I diari della motocicletta....
anche se di Triumph non si parla...c'è da sbavare a vedersi il film la cui protagonista (oltre Che Guevara giovane studente) è una Norton!
http://www.ars-creativa.it/i_diaridellamoto.jpg
Salvatorx
15/05/2009, 19:07
Ti consiglio di leggere anche i libri che parlano di Guevara.
Non mi riferisco ad un ideale politico ma alla nobiltà d'animo di quest'uomo.
Su "Le battaglie non si perdono, si vincono sempre" ci sono un paio di pagine
bellissime che parlano della partenza per il viaggio con Alberto Granado.
si davvero bello sia il libro che il film, io ho il cofanetto..
Ernesto e la"poderosa". Una curiosità: la foto più famosa e riprodotta è stata scattata da Korda mentre il ragazzo "Che" aveva un attacco d'asma! Pensare a ciò che a fatto nelle sue condizioni di salute! Proprio vero che "volere è potere"! Da non dimenticare Camilo Cinfuegos!
grande personalità (x la politica mi astengo)
Bukowski
15/05/2009, 19:45
Un bel libro e un film più romantico di quello ora nelle sale, seppur, quest'ultimo, sicuramente realistico.
ps. ma quante cadute ;-)
Scheggia
15/05/2009, 19:51
Ti consiglio di leggere anche i libri che parlano di Guevara.
Non mi riferisco ad un ideale politico ma alla nobiltà d'animo di quest'uomo.
Su "Le battaglie non si perdono, si vincono sempre" ci sono un paio di pagine
bellissime che parlano della partenza per il viaggio con Alberto Granado.
Uomo di grande personalità, indubbiamente un personaggio storico. Però su una cosa non mi trovo d'accordo, la nobiltà d'animo male si sposa col fucile, per me.
Steppenwolf
15/05/2009, 20:09
Uomo di grande personalità, indubbiamente un personaggio storico. Però su una cosa non mi trovo d'accordo, la nobiltà d'animo male si sposa col fucile, per me.
Concordo in parte...Per molti personaggi storici la nobiltà d'animo si è dovuta esprimere col fucile..Pensa a Garibaldi per esempio.Su che guevara non aggiungo altro, per non mettere la politica di mezzo:wink_:
motomike78
15/05/2009, 20:26
un grande
CANESCIOLTO
15/05/2009, 20:34
un grande
Q8 alla grande.
Oggi personaggi con le palle non ne vedo.:alarm:
Johnnyrebel
15/05/2009, 20:41
I "Diarios " di Ernesto Guevara de la Serna sono un grande spaccato storico , molto pittoresco , dell'america latina di quegli anni.
Il film è davvero un capolavoro fotografico e umano..capace di imprimere immagini nel cuore e di renderle incancellabili.
Il giovane studente parte ...sulla Poderosa II...ma all'arrivo sarà un'altra persona.......vedendo la miseria, la fame...attraversando non solo un continente, ma anche la sua stessa coscienza e la sua stessa anima.....
come dirà a Cuba molti anni dopo ricordando quel viaggio "Si quieres cambiar el mundo, deja che el mundo te cambie"
tralasciando la politica di Guevara( che in gran parte condivido e che vedo come uno dei pochi socialisti puri e coerenti nella storia), non si può non chinare la fronte di fronte a un uomo che ebbe il coraggio di credere in un'idea che non era solo una parola, ma una prospettiva..e nel romantico slancio di un giovane , che, armato solo di tanto coraggio...ha davvero sognato di cambiare il mondo.
e tutto questo..cominciò su una moto.
Indimenticabili le lacrime dell'amico di Ernesto quando...rottasi definitivamente la moto, le dice addio dovendola lasciare su un carro...e si proccupa di coprirla ancora un ultima volta con un telo.....
fitzcarraldo
15/05/2009, 20:59
I "Diarios " di Ernesto Guevara de la Serna sono un grande spaccato storico , molto pittoresco , dell'america latina di quegli anni.
Il film è davvero un capolavoro fotografico e umano..capace di imprimere immagini nel cuore e di renderle incancellabili.
Il giovane studente parte ...sulla Poderosa II...ma all'arrivo sarà un'altra persona.......vedendo la miseria, la fame...attraversando non solo un continente, ma anche la sua stessa coscienza e la sua stessa anima.....
come dirà a Cuba molti anni dopo ricordando quel viaggio "Si quieres cambiar el mundo, deja che el mundo te cambie"
tralasciando la politica di Guevara( che in gran parte condivido e che vedo come uno dei pochi socialisti puri e coerenti nella storia), non si può non chinare la fronte di fronte a un uomo che ebbe il coraggio di credere in un'idea che non era solo una parola, ma una prospettiva..e nel romantico slancio di un giovane , che, armato solo di tanto coraggio...ha davvero sognato di cambiare il mondo.
e tutto questo..cominciò su una moto.
Indimenticabili le lacrime dell'amico di Ernesto quando...rottasi definitivamente la moto, le dice addio dovendola lasciare su un carro...e si proccupa di coprirla ancora un ultima volta con un telo.....
confermo che questo ragazzo,a volte,mi fa paura.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:yess::yess::yess:
Uomo di grande personalità, indubbiamente un personaggio storico. Però su una cosa non mi trovo d'accordo, la nobiltà d'animo male si sposa col fucile, per me.
se ti sparano addosso che fai gli dici delle belle parole??
e non dimenticare che poteva rimanere a Cuba ricco e rispettato, invece ha continuato per cercare di liberare il sudamerica dalle dittature
che uno sia o no d'accordo politicamente non può negare che sia stato un grande personaggio con un grande cuore
se fosse vissuto durante l'impero romano probabilmente ora avrebbe anche qualche chiesa:coool:
Salvatorx
16/05/2009, 12:48
LA nobiltà consiste nell'utopia e aggiungo la follia di liberare le popolazioni del Sud America da ogni forma di oppressione, per questa causa il fucile è d'obbligo.
Hannibal
16/05/2009, 13:21
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
fitzcarraldo
16/05/2009, 15:38
se ti sparano addosso che fai gli dici delle belle parole??
e non dimenticare che poteva rimanere a Cuba ricco e rispettato, invece ha continuato per cercare di liberare il sudamerica dalle dittature
che uno sia o no d'accordo politicamente non può negare che sia stato un grande personaggio con un grande cuore
se fosse vissuto durante l'impero romano probabilmente ora avrebbe anche qualche chiesa:coool:
:yess:
io volevo discutere della moto..............nn mi aspettavo cotanta discussione.................
Ernesto suscita grandi passioni e nostalgia in molti di noi oltre che per un reale valore del personaggio anche per l'agiografia che intorno a lui si è costruita, a cominciare dal poster e dalle magliette con la sua icona che è diventata celeberrima. Inoltre operò in un epoca di grandi cambiamenti e speranze che purtroppo presto lasciarono il posto a delusioni e sconfitte o a percorsi intrapresi dai più intransigenti con risvolti drammatici e sanguinari. Una rievocazione struggente, seppure forse un tantino retorica la fa Guccini in una canzone a lui dedicata. Per quanto riguarda il Che in persona fu sicuramente uomo avvezzo all'azione e poco alla riflessione, tanto è vero che ben presto abbandonò il posto da ministro offertogli da Castro per proseguire le sue lotte di liberazione.
Sulla sua morte, come su quella di Camillo, aleggiano ombre e molti intravedono la manina di Castro infastidito dal successo dea suoi companeros. Bene ha detto chi lo ha paragonato , per certi versi, al nostro Garibaldi.
CANESCIOLTO
16/05/2009, 16:13
I "Diarios " di Ernesto Guevara de la Serna sono un grande spaccato storico , molto pittoresco , dell'america latina di quegli anni.
Il film è davvero un capolavoro fotografico e umano..capace di imprimere immagini nel cuore e di renderle incancellabili.
Il giovane studente parte ...sulla Poderosa II...ma all'arrivo sarà un'altra persona.......vedendo la miseria, la fame...attraversando non solo un continente, ma anche la sua stessa coscienza e la sua stessa anima.....
come dirà a Cuba molti anni dopo ricordando quel viaggio "Si quieres cambiar el mundo, deja che el mundo te cambie"
tralasciando la politica di Guevara( che in gran parte condivido e che vedo come uno dei pochi socialisti puri e coerenti nella storia), non si può non chinare la fronte di fronte a un uomo che ebbe il coraggio di credere in un'idea che non era solo una parola, ma una prospettiva..e nel romantico slancio di un giovane , che, armato solo di tanto coraggio...ha davvero sognato di cambiare il mondo.
e tutto questo..cominciò su una moto.
Indimenticabili le lacrime dell'amico di Ernesto quando...rottasi definitivamente la moto, le dice addio dovendola lasciare su un carro...e si proccupa di coprirla ancora un ultima volta con un telo.....
Johnnyrebel storico del "Che" subito
Johnnyrebel
16/05/2009, 18:21
Johnnyrebel storico del "Che" subito
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
proprio storico no......ho visitato la sua casa a Cuba..la baia di santa Clara( e la famosa battaglia).....la spiaggia dove sbarcò il Grandma...........
Ernesto è solo uno dei tanti che ammiro...ma approfondite la storia di Simon Bolivar, di Emiliano Zapata e Pancho Villa, e....e qui mi salterete tutti addosso, di Ho Chi Min stesso...che, nonostante tutto..fu una grande guida ....e si ispirava direttamente ai principi del Bushidò samurai codificati dal generale Katsumoto (co-protagonistadel famoso film L'ultimo samurai)........
amo soltanto la storia, odio l'ipocrisia ideologica da qualunque parte essa venga...e fidatevi....i libri ne sono zeppi
CHRISTIANTILT
16/05/2009, 18:37
HASTA LA VICTORIA
SIEMPRE
fitzcarraldo
16/05/2009, 19:30
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
proprio storico no......ho visitato la sua casa a Cuba..la baia di santa Clara( e la famosa battaglia).....la spiaggia dove sbarcò il Grandma...........
Ernesto è solo uno dei tanti che ammiro...ma approfondite la storia di Simon Bolivar, di Emiliano Zapata e Pancho Villa, e....e qui mi salterete tutti addosso, di Ho Chi Min stesso...che, nonostante tutto..fu una grande guida ....e si ispirava direttamente ai principi del Bushidò samurai codificati dal generale Katsumoto (co-protagonistadel famoso film L'ultimo samurai)........
amo soltanto la storia, odio l'ipocrisia ideologica da qualunque parte essa venga...e fidatevi....i libri ne sono zeppi
Sono un pochino preoccupato.... ma lo trovi il tempo di andare a per mussa????:risate2::risate2: ti prego tranquillizzami.....
Johnnyrebel
16/05/2009, 19:36
Sono un pochino preoccupato.... ma lo trovi il tempo di andare a per mussa????:risate2::risate2: ti prego tranquillizzami.....
nessuno è perfetto.........sono un motociclista solitario.....scrivo poesia, leggo di tutto, amo la politica e la storia........la musica rock e country
di tempo ne ho davvero pochissimo...anche grazie all'università, e se parli di gnocca....bè..quelle in genere preferiscono il tipico tamarro incatenato pieno di soldi che le porta fuori con il SUV...piuttosto che un motociclista che romanticheggia sui tempi andati e con la testa piena di chimere.....una cosa la ho capita...la donna non segue chimere.....segue sicurezza e certezze materiali....
se si parla di una botta e via ..di quelle ne ho avute a iosa...ma non sono mai riuscito a costruire niente di minimamente duraturo..a causa di questa mia "Diversità"....
fitzcarraldo
16/05/2009, 19:47
OHHHH.... ma hai 20 anni!!! tu devi cercare solo quelle da uuna botta e via!!! quella giusta arriverà col tempo......
e molto probabilmente non te la darà mai!!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:
scherzo..... non sono tipo da complimenti.... ma sei un ragazzo veramente in gamba!!!:wink_:
Guitarman
16/05/2009, 19:51
nessuno è perfetto.........sono un motociclista solitario.....scrivo poesia, leggo di tutto, amo la politica e la storia........la musica rock e country
di tempo ne ho davvero pochissimo...anche grazie all'università, e se parli di gnocca....bè..quelle in genere preferiscono il tipico tamarro incatenato pieno di soldi che le porta fuori con il SUV...piuttosto che un motociclista che romanticheggia sui tempi andati e con la testa piena di chimere.....una cosa la ho capita...la donna non segue chimere.....segue sicurezza e certezze materiali....
se si parla di una botta e via ..di quelle ne ho avute a iosa...ma non sono mai riuscito a costruire niente di minimamente duraturo..a causa di questa mia "Diversità"....
:yess::yess::yess:
Steppenwolf
16/05/2009, 20:06
nessuno è perfetto.........sono un motociclista solitario.....scrivo poesia, leggo di tutto, amo la politica e la storia........la musica rock e country
di tempo ne ho davvero pochissimo...anche grazie all'università, e se parli di gnocca....bè..quelle in genere preferiscono il tipico tamarro incatenato pieno di soldi che le porta fuori con il SUV...piuttosto che un motociclista che romanticheggia sui tempi andati e con la testa piena di chimere.....una cosa la ho capita...la donna non segue chimere.....segue sicurezza e certezze materiali....
se si parla di una botta e via ..di quelle ne ho avute a iosa...ma non sono mai riuscito a costruire niente di minimamente duraturo..a causa di questa mia "Diversità"....
Siamo in due allora!!!! ahahahah dai ridiamoci su...Meglio essere cme siamo, che essere come quelli che girano in città con i SUV...Fiero di essere un motociclista (un motociclista gentleman, come mi disse un anziano appassionato di triumph qualche settimana fa), che uno di quelli che si vedono in giro...Quella giusta arriverà un giorno anche per noi, e la riconosceremo subito...Amerà noi e la nostra moto!!! Per ora una botta e via, va benissimo!!!:biggrin3::biggrin3: P.S io ne ho 23, quindi ti capisco benissimo..
nessuno è perfetto.........sono un motociclista solitario.....scrivo poesia, leggo di tutto, amo la politica e la storia........la musica rock e country
di tempo ne ho davvero pochissimo...anche grazie all'università, e se parli di gnocca....bè..quelle in genere preferiscono il tipico tamarro incatenato pieno di soldi che le porta fuori con il SUV...piuttosto che un motociclista che romanticheggia sui tempi andati e con la testa piena di chimere.....una cosa la ho capita...la donna non segue chimere.....segue sicurezza e certezze materiali....
se si parla di una botta e via ..di quelle ne ho avute a iosa...ma non sono mai riuscito a costruire niente di minimamente duraturo..a causa di questa mia "Diversità"....
Miiiiinchia Johnny, ma te sei il MIGLIORE:supremo:...hai tutta la mia stima e te lo dice un ventiduenne, cultura a parte, molto simile a te:tongue:. Complimenti anche per il mezzo:wink_:!!
Intellighenzia mi pare sia il termine corretto. Ecco: io mi cospargo il capo (casco) di cenere e giuro che rifletterò a lungo sui vostri discorsi e magari in avvenire metterò una foto di Ernesto (sic!) in camera da letto così non finirò dritto dritto all'inferno ma passerò in un dolce purgatorio.
Johnnyrebel
16/05/2009, 20:55
dai che divento timido ..i complimenti mi fanno arrossire:wub::wub::wub:
cmq...grazie ragazzi, ma finiamola qui che siamo già abbondantemente OT
Steppenwolf
16/05/2009, 21:11
Abbiamo scritto il primo capitolo di: IL diario di un motociclista. Le avventure e disavventure di johnnyrebel. Edizioni TCP :biggrin3: ahhahahaha
cari ragazzi, permettetemi di dire così vedendovi dai miei 57 anni, le donne quelle con la testa sulle spalle non corrono dietro ai fighetti con i soldi di papà, perchè essendo intelligenti sanno che quando finirà papa c'è caso che finiscano anche i soldi, e sono come voi un pò sognatrici e cercano la storia seria, ma difficilmente le incontrate in discoteca.
ve lo dico perchè ho tre figli una delle quali è una 21enne che fa l'università frequenta le librerie e considera i fighetti da suv degli emeriti deficienti e come lei altre sue amiche ma non è il tipo di ragazze che incontrate in discoteca è più facile incontrarle mentre visitano gli Uffizi a Firenze o partecipano a una manifestazione contro i mali del mondo, ma attenzione a questo tipo di ragazze evitate di dire fregnacce o essere quello che non siete, se ne accorgono subito!!:wink_:
Johnnyrebel
17/05/2009, 07:43
in discoteca ci sono stato 3 volte .......e non è un'esperienza che mi affascini più di tanto.....anzi.....musica( Musica????:cry::wacko::wacko::wacko:) schifosa, casino, ..mal di testa alla mattina
i posti che frequento io sono L'università, il comitato politico locale autogestito dai giovani di giurisprudenza( abbiamo fatto la lista civica!!!!..e abbiamo anche seguito!!!)..il bar dei motociclisti , gli amici
fatto sta che..per chi non fosse della zona, Modena è FAMOSA..ormai da una ventina d'anni, per essere una delle zone dove si trovano meno donne che in un circolo gay ......il motivo è razionale e complesso, e magari un giorno ve lo spiegherò..ma basti dirvi che tutti i miei cugini, e molti miei amici che si sono sposati....si sono sposati con ragazze che vengono da fuori Modena.
magari in un altro post vi racconterò tutta la storia
Mr. Noisy
17/05/2009, 07:47
in discoteca ci sono stato 3 volte .......e non è un'esperienza che mi affascini più di tanto.....anzi.....musica( Musica????:cry::wacko::wacko::wacko:) schifosa, casino, ..mal di testa alla mattina
i posti che frequento io sono L'università, il comitato politico locale autogestito dai giovani di giurisprudenza( abbiamo fatto la lista civica!!!!..e abbiamo anche seguito!!!)..il bar dei motociclisti , gli amici
fatto sta che..per chi non fosse della zona, Modena è FAMOSA..ormai da una ventina d'anni, per essere una delle zone dove si trovano meno donne che in un circolo gay ......il motivo è razionale e complesso, e magari un giorno ve lo spiegherò..ma basti dirvi che tutti i miei cugini, e molti miei amici che si sono sposati....si sono sposati con ragazze che vengono da fuori Modena.
magari in un altro post vi racconterò tutta la storia
si vanno a spiaggiare su altri lidi???? :blink::blink::blink::blink:
in discoteca ci sono stato 3 volte .......e non è un'esperienza che mi affascini più di tanto.....anzi.....musica( Musica????:cry::wacko::wacko::wacko:) schifosa, casino, ..mal di testa alla mattina
i posti che frequento io sono L'università, il comitato politico locale autogestito dai giovani di giurisprudenza( abbiamo fatto la lista civica!!!!..e abbiamo anche seguito!!!)..il bar dei motociclisti , gli amici
fatto sta che..per chi non fosse della zona, Modena è FAMOSA..ormai da una ventina d'anni, per essere una delle zone dove si trovano meno donne che in un circolo gay ......il motivo è razionale e complesso, e magari un giorno ve lo spiegherò..ma basti dirvi che tutti i miei cugini, e molti miei amici che si sono sposati....si sono sposati con ragazze che vengono da fuori Modena.
magari in un altro post vi racconterò tutta la storia
:w00t:Johnny, a quest'ora della domenica già sveglio???:w00t::w00t:...ma allora sei di un altro pianeta:biggrin3:
Johnny anziano ad honorem del forum :D
Johnnyrebel
17/05/2009, 08:48
mi sveglio alle 6.00 di mattina in genere.......corsa di 10 km TUTTI I GIORNI..doccia..e poi via con la giornata!!!
CHRISTIANTILT
17/05/2009, 10:01
in discoteca ci sono stato 3 volte .......e non è un'esperienza che mi affascini più di tanto.....anzi.....musica( Musica????:cry::wacko::wacko::wacko:) schifosa, casino, ..mal di testa alla mattina
i posti che frequento io sono L'università, il comitato politico locale autogestito dai giovani di giurisprudenza( abbiamo fatto la lista civica!!!!..e abbiamo anche seguito!!!)..il bar dei motociclisti , gli amici
fatto sta che..per chi non fosse della zona, Modena è FAMOSA..ormai da una ventina d'anni, per essere una delle zone dove si trovano meno donne che in un circolo gay ......il motivo è razionale e complesso, e magari un giorno ve lo spiegherò..ma basti dirvi che tutti i miei cugini, e molti miei amici che si sono sposati....si sono sposati con ragazze che vengono da fuori Modena.
magari in un altro post vi racconterò tutta la storia
una delle mie ex fidanzate più belle era di Carpi :blink:
mi sveglio alle 6.00 di mattina in genere.......corsa di 10 km TUTTI I GIORNI..doccia..e poi via con la giornata!!!
confesso che inizi a far paura anche a me...:biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:
Johnnyrebel raccontacela su, il 99% del mio nda è fatto di curiosità.Nell'attesa ti ringrazio
Johnnyrebel
17/05/2009, 10:47
La questione è più o meno così, e cerco di riassumervela in brevi termini:
Circa venticinque anni fa , l'emilia è cambiata profondamente...l'immaginario dell'emilia alla Don camillo, con le massaie, la politica orientata a sinistra, i tortellini e compagnia cantante...è crollato negli anni '80..ed è rimasto solo nelle pubblicità televisive.
Modena in particolare ( Carpi è già un'altra realtà , orientata diversamente ed esterna), ha avuto una riscossa cattolica e liberale da punto di vista politico mai vista prima......c'è stata una ritorsione verso gli ideali del'68..verso la libertà di costumi..e per la prima volta si sono viste in giro ragazze Bigotte peggio delle Siciliane..che sputavano sulle gesta sessantottine dei loro genitori .......
in aggiunta il centro di Modena...Parlo di Modena città...quella dove bazzico io......si è..fra gli anni '80 e '90.spopolato e ripopolato di gente diversa..a causa di una serie di fallimenti di immensi numeri di negozi( il centro è abitato prevalentemente da avvocati e negozianti) dovuto a una politica affittuaria troppo alta....e si è ripopolato negli anni che vanno dal '97 al 2000 di gente proveniente prevalentemente dalle zone di sassuolo......zona di gente molto ricca grazie all'attività ceramica.
I Sassolesi son famosi per due cose: i soldi.......e i soldi
a Modena hanno portato il culto delle Mode....che fino ad allora era rimasto abbastanza marginale...e nel giro di qualche anno, questa "Aristocrazia parvenou" proveniente dalla provincia ha imposto i suoi stili e le sue mode nell'area urbana.
Il nostro caro vescovo, BENITO( :biggrin3:) Cocchi, ha poi ben lavorato per educare i catechisti della diocesi del centro modenese affinchè le giovani rampolle venissero cresciute con una morale da XVI secolo( potrei raccontarvi dei predicozzi domenicali sui contraccettivi da farvi rizzare i peli sulle mani).
Di conseguenza la modense tipo di oggi E':
Una fighetta che se la tira talmente che se non ci sta attenta..si strappa
prima di guardare un ragazzo negli occhi guarda lo spessore del portafoglio
e a causa di questo ambiente ..molti modenesi vechio sangue sono migrati verso le case di campagna.........., nei "paesi"..........esattamente come abbiamo fatto noi, nel 2005.
La decadenza dei poli universitari di Modena poi, a causa di una serie di motivi politici riguardanti un duro scontro fra L'ex rettore e un certo ministro .........hanno causato uno spostamento di moltissime ragazze e ragazzi verso altri poli...quali Bologna, Padova e Milano.
le conseguenze sono:
A MODENA CI SONO POCHI GIOVANI::
L'UNICA FACOLTA' UNIVERSITARIA OTTIMA E' GIURISPRUDENZA( che frequento io, e che ha una storia millenaria....sopravvissuta perchè per tradizione separata dalle altre facoltà a livello di gestione)
I POCHI GIOVANI RIMASTI SONO ANNOIATI
LE RAGAZZE PERLOPIU' SONO COME VI HO DETTO
LE RAGAZZE CHE PARTONO ...GENERALMENTE SI TROVANO UN UOMO FORESTIERO E SE LO TENGONO
sembra più una descrizione di un paese dell'entroterra calabro, ma vi assicuro che la situazione è così....per divertirci noi amici prendiamo il treno e andiamo a bologna...giusto per vedere qualche faccia giovane
ora...questa che vi ho indicato è una linea generale..non parlo in termini assoluti, ma diciamo che avete capito l'andazzo
La questione è più o meno così, e cerco di riassumervela in brevi termini:
Circa venticinque anni fa , l'emilia è cambiata profondamente...l'immaginario dell'emilia alla Don camillo, con le massaie, la politica orientata a sinistra, i tortellini e compagnia cantante...è crollato negli anni '80..ed è rimasto solo nelle pubblicità televisive.
Modena in particolare ( Carpi è già un'altra realtà , orientata diversamente ed esterna), ha avuto una riscossa cattolica e liberale da punto di vista politico mai vista prima......c'è stata una ritorsione verso gli ideali del'68..verso la libertà di costumi..e per la prima volta si sono viste in giro ragazze Bigotte peggio delle Siciliane..che sputavano sulle gesta sessantottine dei loro genitori .......
in aggiunta il centro di Modena...Parlo di Modena città...quella dove bazzico io......si è..fra gli anni '80 e '90.spopolato e ripopolato di gente diversa..a causa di una serie di fallimenti di immensi numeri di negozi( il centro è abitato prevalentemente da avvocati e negozianti) dovuto a una politica affittuaria troppo alta....e si è ripopolato negli anni che vanno dal '97 al 2000 di gente proveniente prevalentemente dalle zone di sassuolo......zona di gente molto ricca grazie all'attività ceramica.
I Sassolesi son famosi per due cose: i soldi.......e i soldi
a Modena hanno portato il culto delle Mode....che fino ad allora era rimasto abbastanza marginale...e nel giro di qualche anno, questa "Aristocrazia parvenou" proveniente dalla provincia ha imposto i suoi stili e le sue mode nell'area urbana.
Il nostro caro vescovo, BENITO( :biggrin3:) Cocchi, ha poi ben lavorato per educare i catechisti della diocesi del centro modenese affinchè le giovani rampolle venissero cresciute con una morale da XVI secolo( potrei raccontarvi dei predicozzi domenicali sui contraccettivi da farvi rizzare i peli sulle mani).
Di conseguenza la modense tipo di oggi E':
Una fighetta che se la tira talmente che se non ci sta attenta..si strappa
prima di guardare un ragazzo negli occhi guarda lo spessore del portafoglio
e a causa di questo ambiente ..molti modenesi vechio sangue sono migrati verso le case di campagna.........., nei "paesi"..........esattamente come abbiamo fatto noi, nel 2005.
La decadenza dei poli universitari di Modena poi, a causa di una serie di motivi politici riguardanti un duro scontro fra L'ex rettore e un certo ministro .........hanno causato uno spostamento di moltissime ragazze e ragazzi verso altri poli...quali Bologna, Padova e Milano.
le conseguenze sono:
A MODENA CI SONO POCHI GIOVANI::
L'UNICA FACOLTA' UNIVERSITARIA OTTIMA E' GIURISPRUDENZA( che frequento io, e che ha una storia millenaria....sopravvissuta perchè per tradizione separata dalle altre facoltà a livello di gestione)
I POCHI GIOVANI RIMASTI SONO ANNOIATI
LE RAGAZZE PERLOPIU' SONO COME VI HO DETTO
LE RAGAZZE CHE PARTONO ...GENERALMENTE SI TROVANO UN UOMO FORESTIERO E SE LO TENGONO
sembra più una descrizione di un paese dell'entroterra calabro, ma vi assicuro che la situazione è così....per divertirci noi amici prendiamo il treno e andiamo a bologna...giusto per vedere qualche faccia giovane
ora...questa che vi ho indicato è una linea generale..non parlo in termini assoluti, ma diciamo che avete capito l'andazzo
Grazie!!! Però che vitaccia per i giovani.
Non vorrei scuotere ancora le poche certezze che hai, ma a mio avviso le bigotte siciliane e i tapini dell'entroterra calabro - oltre ad avere una mentalità molto meno pregiudizievole nei confronti del prossimo - si divertono pure di più.
Te lo dice un campano (camorrista monnezzaro?)
Johnnyrebel
17/05/2009, 15:31
Non vorrei scuotere ancora le poche certezze che hai, ma a mio avviso le bigotte siciliane e i tapini dell'entroterra calabro - oltre ad avere una mentalità molto meno pregiudizievole nei confronti del prossimo - si divertono pure di più.
Te lo dice un campano (camorrista monnezzaro?)
ammazza che permaloso!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
quando ho vissuto in america e davano A ME del mafiosetto e del mangiapasta ci ridevo su..mica mi incazzavo
Tutte le mie allusioni erano assolutamente prive di rancore ..e sul fatto che in meridione ci si diverta di più..ne sono profondamente convinto...la gente è assai diversa....
in realtà voleva essere meno pesante di quello che rilevi...magari con qualche faccina random il concetto risultava più :D :D :D :D
Steppenwolf
18/05/2009, 08:17
Confermo...noi ci divertiamo moltooooo di più!!! Qui a Catania, ogni sera c'è una festa, e la confusione nelle strade di notte è impressionante...Comunque le donne siciliane annche di qualche anno fa non era affatto bigotte..La solita visione dele donne sicule vestite di nero col fazzoletto in testa, beh tutte cavolate..:biggrin3::wink_:
Mr. Noisy
18/05/2009, 08:37
Non vorrei scuotere ancora le poche certezze che hai, ma a mio avviso le bigotte siciliane e i tapini dell'entroterra calabro - oltre ad avere una mentalità molto meno pregiudizievole nei confronti del prossimo - si divertono pure di più.
Te lo dice un campano (camorrista monnezzaro?)
quoto in pieno... senza faccine
Johnnyrebel
18/05/2009, 09:16
Confermo...noi ci divertiamo moltooooo di più!!! Qui a Catania, ogni sera c'è una festa, e la confusione nelle strade di notte è impressionante...Comunque le donne siciliane annche di qualche anno fa non era affatto bigotte..La solita visione dele donne sicule vestite di nero col fazzoletto in testa, beh tutte cavolate..:biggrin3::wink_:
se guardi quello sceneggiato che danno verso le 8.15 di sera su rai tre, ambientato in sicilia...sembra di leggere un romanzo di Verga.............:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Steppenwolf
18/05/2009, 09:25
Eh si..purtroppo lo stereotipo è quello....Vedessi le mini gonne o i pantaloncini mini mini mini che ci sono in giro!!! ahahahaha:biggrin3: E poi pur essendo cresciuto in un paesino e non a catania città, non ho mai visto vecchiette vestite in quel modo..Per farti capire io sono cresciuto in quei paesi che si vedono ne il Padrino parte seconda e terza...Piccola chicca in proposito, quegli episodi non sono stati girati a corleone o in prov di Palermo, ma in Prov. di Messina, vicino Taormina.:wink_:
Confermo...noi ci divertiamo moltooooo di più!!! Qui a Catania, ogni sera c'è una festa, e la confusione nelle strade di notte è impressionante...Comunque le donne siciliane annche di qualche anno fa non era affatto bigotte..La solita visione dele donne sicule vestite di nero col fazzoletto in testa, beh tutte cavolate..:biggrin3::wink_:
...secondo me le donne siciliane quando sono belle sono veramente strabelle (come tutte le donne del sud)...altro che le modelline che si vedono a Milano...tutte alte magre e smunte...io ADORO le forme mediterranee...pelle scura prosperose...e focose...:tongue::tongue::tongue::tongue:
Sei sicuro caro Johnny che vuoi fare legge???:wink_:
Ti vedo moolto più tagliato per sociologia...certo che alzarsi ogni giorno alle sei!!!
:tongue::tongue::tongue:
Johnnyrebel
18/05/2009, 13:52
Sei sicuro caro Johnny che vuoi fare legge???:wink_:
Ti vedo moolto più tagliato per sociologia...certo che alzarsi ogni giorno alle sei!!!
:tongue::tongue::tongue:
niente di più pericoloso di un giurista sociologo!!!! fidati :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Comunque confermo sei un tipo particolare....
Cuba...Usa....Modena... Abitudini da marines ma pensieri sinistrorsi....
:wacko::wacko::wacko:
Johnnyrebel
18/05/2009, 16:19
Comunque confermo sei un tipo particolare....
Cuba...Usa....Modena... Abitudini da marines ma pensieri sinistrorsi....
:wacko::wacko::wacko:
sogno un'america che non esiste più, l'america di Washington ..e di easy rider......sogno un socialismo che non è mai esistito, libertà dell'individuo , niente sfruttamenti........
in fondo sono un anarchico romantico.............o almeno così mi definiva la mia professoressa di filosofia:biggrin3:
Un film bellissimo (e non solo il film)
Cagliostro
28/06/2011, 09:21
Questo film si può guardare un milione di volte....ed è capace di entusiasmare sempre! L'ho rivisto ieri pomeriggio sera e mi viene in mente che un esperienza del genere ormai ai giorni nostri non sarebbe la stessa cosa: viaggiare in moto è sempre fantastico, ma in quegli anni doveva essere semplicemente magico....
Fino a quando i professori rossi non istruiranno a dovere i nostri figli ,si sentira' parlare del Che come di un idolo anziche di un assassino...
Se avete voglia di leggere:
A Conservative Mind: Celebrazioni per un assassino (http://aconservativemind.blogspot.com/2007/10/celebrazioni-per-un-assassino.html)
Cagliostro
28/06/2011, 09:48
Io non parlo di politica...specialmente sul forum, mi riferisco semplicemente alla filosofia del viaggio :wink_:
In effetti il film è incentrato su quello, anche se ogni tanto lascia percepire aspetti ideologici - che uno può condividere o meno.
Credo che dovrebbe essere visto come una fotografia di due persone che han vissuto un esperienza in un particolare momento storico.
buecyb3r
28/06/2011, 11:57
IMHO il film (e il libro) va preso per quello che racconta: due giovani in viaggio in moto, che si lasciano toccare da quello che vedono. Punto.
Poi quello che nella vita sono diventati quei due giovani è un'altra storia.
Io personalmente odio i miti e non ho mai mitizzato ne' Guevara ne' altri, in quanto la mitizzazione (pratica de-cerebrante) snatura il personaggio mantenendone solo ciò che fa comodo ... e ogni ideologia ne fa uso come strumento di propaganda.
Cinobonne
28/06/2011, 13:58
Fino a quando i professori rossi non istruiranno a dovere i nostri figli ,si sentira' parlare del Che come di un idolo anziche di un assassino...
Se avete voglia di leggere:
A Conservative Mind: Celebrazioni per un assassino (http://aconservativemind.blogspot.com/2007/10/celebrazioni-per-un-assassino.html)
Mah....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fino a quando i professori rossi non istruiranno a dovere i nostri figli ,si sentira' parlare del Che come di un idolo anziche di un assassino...
Se avete voglia di leggere:
A Conservative Mind: Celebrazioni per un assassino (http://aconservativemind.blogspot.com/2007/10/celebrazioni-per-un-assassino.html)
mah, articolo scritto da fausto carioti, vicedirettore di Libero...diciamo quindi un pò di parte. Non metto in dubbio che il Che qualche errore l'abbia fatto, ma penso che in una rivoluzione non usare fucili o qualsiasi altra arma sia impossibile, altrimenti non si chiamerebbe rivoluzione.
Tornando al vero tema del 3d penso che il film sia particolarmente uscito bene, e che il racconto del viaggio in moto è davvero stupendo..non so quante persone siano davvero capaci e coraggiosi da intraprendere un viaggio di quel genere con quei mezzi...
Cinobonne
28/06/2011, 15:28
Leggere notizie su Libero è come leggerle su Topolino.
E un plauso a Benicio Del Toro per la monumentale interpretazione...:wub:
Cagliostro
28/06/2011, 15:46
E un plauso a Benicio Del Toro per la monumentale interpretazione...:wub:
...mm...ma non è Gael García Bernal??:blink:
E un plauso a Benicio Del Toro per la monumentale interpretazione...:wub:
mi sa che hai sbagliato film:wink_:
..ma di brutto
...forse ti riferivi a wolfman? ;)
Mr.Fingerpicker
28/06/2011, 18:59
No, ai due film sul Che interpretati da Benicio del Toro usciti 2 o 3 anni fa! Bellissimi! (non ricordo il nome del regista).
Angelik57
28/06/2011, 20:08
No, ai due film sul Che interpretati da Benicio del Toro usciti 2 o 3 anni fa! Bellissimi! (non ricordo il nome del regista).
Che - L'argentino (USA 2008) di Steven Soderbergh con Benicio Del Toro
laniconico
29/06/2011, 10:56
l'ho visto non so quante volte ormai, e all'epoca non ero nemmeno motociclista anche se di famiglia la passione ce l'ho da quando ero piccola! è meraviglioso, prima o poi prenderò coraggio per andarci con la Bonny da quelle parti!! e poi la conzoncina "chipi chipi chipi - aprende a bailar el ritmo del Chipi chipi" mi fa morire...lui è un gran figo evvabbbèèèèèè!!!
Angelik57
29/06/2011, 18:35
Fino a quando i professori rossi non istruiranno a dovere i nostri figli ,si sentira' parlare del Che come di un idolo anziche di un assassino...
Se avete voglia di leggere:
A Conservative Mind: Celebrazioni per un assassino (http://aconservativemind.blogspot.com/2007/10/celebrazioni-per-un-assassino.html)
A prescindere lo scritto becero in proposito ma come ca... si fa a leggere libero ! :papa:
Molto meglio l'autentico inimitabile CRONACA VERA !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.