PDA

Visualizza Versione Completa : Dio esiste????????



Pagine : [1] 2

Grisu san
19/05/2009, 20:45
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

MR-T
19/05/2009, 20:45
esiste

winter1969
19/05/2009, 20:46
Esiste

Medoro
19/05/2009, 20:48
dipende da cosa intendi tu x dio
il dio della religione secondo me NO

papitosky
19/05/2009, 20:48
come disse pietro dopo aver parlato in paradiso con marx: dio, chi è dio?

japkiller
19/05/2009, 20:48
NON ESISTE!!!!
che non esiste ci sono prove ovunque, mentre non ce ne sono della sua esistenza.... :dry:

Exa
19/05/2009, 20:49
a volte credo di si, a volte credo di no! Ma forse per lo stesso motivo che ce lo chiediamo, esiste!

pippopoppi
19/05/2009, 20:49
Dio esiste :wink_:
Il vaticano no :ph34r:

Fulvioz
19/05/2009, 20:50
http://i243.photobucket.com/albums/ff133/Olmobi/matrix_revolutionsxxxx.jpg?t=1242766196

giacaj
19/05/2009, 20:50
c'è ma nn si vede, lo si avverte. Almeno x me è così.

Slow
19/05/2009, 20:51
io non sono mai stato molto credente finchè non ho visto nascere i miei figli...e mi sono reso conto che è impossibile che sia tutta farina del nostro sacco....e ora sento qualcuno che mi accompagna e mi dà sicurezza....poi non so se è fantasia o altro, però a me piace pensarlo

Medoro
19/05/2009, 20:51
NON ESISTE!!!!
che non esiste ci sono prove ovunque, mentre non ce ne sono della sua esistenza.... :dry:
ASTUTO:biggrin3:

fearless
19/05/2009, 20:53
DIO C'E'

japkiller
19/05/2009, 20:53
DIO C'E'

ma c'è o ce fa????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

D74
19/05/2009, 20:53
se esiste è parecchio distratto.....o parecchio SxxxxO

Exa
19/05/2009, 20:54
io non sono mai stato molto credente finchè non ho visto nascere i miei figli...e mi sono reso conto che è impossibile che sia tutta farina del nostro sacco....e ora sento qualcuno che mi accompagna e mi dà sicurezza....poi non so se è fantasia o altro, però a me piace pensarlo

è il mistero e la bellezza della vita, davanti a questo grande miracolo, pensi SI', Dio ESISTE!:biggrin3:

Medoro
19/05/2009, 20:55
se esiste è parecchio distratto.....o parecchio SxxxxO
BANNATELO HA BESTEMMIATO:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



D BLASFEMO SUBBBBBBITO

winter1969
19/05/2009, 20:56
ma c'è o ce fa????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Purtroppo c'è :rolleyes:

japkiller
19/05/2009, 20:57
se esiste è parecchio distratto.....o parecchio SxxxxO

infatti... aggiungo che, a logica, non sarebbe unico, perchè poi un buddista o un mussulmano che direbbero??? O forse c'è un circolo solo per dei dove si riuniscono simpaticamente???
Inoltre riaggiungo che ogni nefandezza più terribile nel mondo di ora e del passato è stata giustificata con la religione e con la volontà di un essere che fa tutto meno che aiutarci.....
E poi è scientificamente impossibile che possano essere reali le cose che ci propinano....
Andiamo... siamo nel 2009.....

Exa
19/05/2009, 20:58
solo per il fatto che ci poniamo delle domande, il dubbio...assale anche i non credenti.

fearless
19/05/2009, 20:59
ma c'è o ce fa????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://images4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/0/04/Padre_Mosconi.jpg/200px-Padre_Mosconi.jpg

flaga
19/05/2009, 21:00
Io non lo so se esiste, ma di sicuro e' che se non esiste e' una gran bella fregatura, ma se esiste so c...i amari per tutti quelli che non hanno avuto fede.......forse me compreso:biggrin3:

japkiller
19/05/2009, 21:00
io non sono mai stato molto credente finchè non ho visto nascere i miei figli...e mi sono reso conto che è impossibile che sia tutta farina del nostro sacco....e ora sento qualcuno che mi accompagna e mi dà sicurezza....poi non so se è fantasia o altro, però a me piace pensarlo

i miei tre figli li ho fatti i ìo con mia moglie... cazzo se è farina del nostro sacco... me li governo, me li cresco e li amo come nessun altro.... Dio non c'incastra una bella Phava..... e non mi ha certo aiutato lui....
Sei romantico, ma non sono d'accordo..... C'è anche chi i figli (sgrat sgrat) non li ha visti crescere, uccisi, malati di tumore a due anni, morti di fame e di stenti, violentati e chi più ne ha più ne metta.... Dove era dio??? A prendere un caffè con buddha????


Io non lo so se esiste, ma di sicuro e' che se non esiste e' una gran bella fregatura, ma se esiste so c...i amari per tutti quelli che non hanno avuto fede.......forse me compreso:biggrin3:

tanto non preoccuparti, ti confessi all' ultimo secondo, fai una bella offerta al prete e sei a posto coi sindacati celesti.....

Medoro
19/05/2009, 21:01
infatti... aggiungo che, a logica, non sarebbe unico, perchè poi un buddista o un mussulmano che direbbero??? O forse c'è un circolo solo per dei dove si riuniscono simpaticamente???
Inoltre riaggiungo che ogni nefandezza più terribile nel mondo di ora e del passato è stata giustificata con la religione e con la volontà di un essere che fa tutto meno che aiutarci.....
E poi è scientificamente impossibile che possano essere reali le cose che ci propinano....
Andiamo... siamo nel 2009.....aspetta questo perchè il dio a cui pensi e un dio di religione

Exa
19/05/2009, 21:02
Io non lo so se esiste, ma di sicuro e' che se non esiste e' una gran bella fregatura, ma se esiste so c...i amari per tutti quelli che non hanno avuto fede.......forse me compreso:biggrin3:

ma probabilmente a Lui non interesa che credi o non credi della sua esistenza, ma di cosa hai fatto della tua via...

F@bio
19/05/2009, 21:03
come ho letto da qualche parte..

se dio non esiste fà più bella figura.....

japkiller
19/05/2009, 21:04
aspetta questo perchè il dio a cui pensi e un dio di religione

perchè c'è una differenza??? se lo sono inventato con la religione mica è uscito dal cilindro.....

flaga
19/05/2009, 21:05
i miei tre figli li ho fatti i ìo con mia moglie... cazzo se è farina del nostro sacco... me li governo, me li cresco e li amo come nessun altro.... Dio non c'incastra una bella Phava..... e non mi ha certo aiutato lui....
Sei romantico, ma non sono d'accordo..... C'è anche chi i figli (sgrat sgrat) non li ha visti crescere, uccisi, malati di tumore a due anni, morti di fame e di stenti, violentati e chi più ne ha più ne metta.... Dove era dio??? A prendere un caffè con buddha????



tanto non preoccuparti, ti confessi all' ultimo secondo, fai una bella offerta al prete e sei a posto coi sindacati celesti.....
Sempre che all'ultimo secondo so che esiste......troppo facile:biggrin3:

japkiller
19/05/2009, 21:05
come ho letto da qualche parte..

se dio non esiste fà più bella figura.....

:yess::yess::yess:


Sempre che all'ultimo secondo so che esiste......troppo facile:biggrin3:

vabbè, se hai un dubbio te fallo o stesso... chi se ne accorge???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
19/05/2009, 21:08
perchè c'è una differenza??? se lo sono inventato con la religione mica è uscito dal cilindro.....c'è una grossa differenza
il dio della religione agisce direttamente sulla tua vita interviene,ma chi dice che sia cosi?????? loro i religiosi e basta



dio creatore invece che fa???? nulla è solo un qualcosa qualcuno boh che ci fossere delle coincidenze x il manifestarsi della vita stop nessun intervento nessuna punizione
niente di niete

Anacleto68
19/05/2009, 21:08
Rispetto tutti coloro che credono, ma secondo me é solo un gran Buisness.

flaga
19/05/2009, 21:10
:yess::yess::yess:



vabbè, se hai un dubbio te fallo o stesso... chi se ne accorge???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Japkiller, pero' ti vedo molto sicuro del fatto che Dio non esista.... sai qualcosa?....e su quali basi?

Notturno
19/05/2009, 21:11
Pre - quoto qualsiasi intervento di Looop sull'argomento... :rolleyes:

japkiller
19/05/2009, 21:11
c'è una grossa differenza
il dio della religione agisce direttamente sulla tua vita interviene,ma chi dice che sia cosi?????? loro i religiosi e basta



dio creatore invece che fa???? nulla è solo un qualcosa qualcuno boh che ci fossere delle coincidenze x il manifestarsi della vita stop nessun intervento nessuna punizione
niente di niete

medò... ci credi se ti dico che nun ciò capito nà mazza??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che m'hai fatto la supercazzola?????

D74
19/05/2009, 21:11
infatti... aggiungo che, a logica, non sarebbe unico, perchè poi un buddista o un mussulmano che direbbero??? O forse c'è un circolo solo per dei dove si riuniscono simpaticamente???
Inoltre riaggiungo che ogni nefandezza più terribile nel mondo di ora e del passato è stata giustificata con la religione e con la volontà di un essere che fa tutto meno che aiutarci.....
E poi è scientificamente impossibile che possano essere reali le cose che ci propinano....
Andiamo... siamo nel 2009.....

Q8

inoltre almeno per me il buddismo non è una religione, ma una filosofia.

comunque in nome della religione sono avvenute e avvengono le peggio nefandezze, per non parlare poi di chi predica bene, ma razzola male, proteggendo pedolifi, vivendo nel lusso, detenendo la maggior parte dei palazzi di pregio mondiali....avendo banca ect tra le più potenti al mondo....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

flaga
19/05/2009, 21:14
Q8

inoltre almeno per me il buddismo non è una religione, ma una filosofia.

comunque in nome della religione sono avvenute e avvengono le peggio nefandezze, per non parlare poi di chi predica bene, ma razzola male, proteggendo pedolifi, vivendo nel lusso, detenendo la maggior parte dei palazzi di pregio mondiali....avendo banca ect tra le più potenti al mondo....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Beh... su questo non sono d'accordo.... quella e' stupidita' umana

japkiller
19/05/2009, 21:14
Japkiller, pero' ti vedo molto sicuro del fatto che Dio non esista.... sai qualcosa?....e su quali basi?

l'ho già detto.... ho dimostrazione ogni giorno che non esiste... mentre non ne ho MAI avute del contrario..... :wink_:
Le basi sono semplici...... inoltre se ascolti con assenza di preconcetti quello che ti viene raccontato sull' esistenza di dio non puoi fare altro che farti una bella risata....

Medoro
19/05/2009, 21:14
medò... ci credi se ti dico che nun ciò capito nà mazza??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che m'hai fatto la supercazzola?????
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
c'è gente che credo nel dio delle religioni che INTERVIENE nelle ntre vite e ci condiziona ok????

c'è chi crede inceve in un entita,che ha solo fatto in modo che le coincidenze che hanno fatto in modo che la vita primordiale si verificasse avenissero stop,nessun intervento sulla nostra vita

ci sei adesso:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

D74
19/05/2009, 21:16
Beh... su questo non sono d'accordo.... quella e' stupidita' umana

ma la religione viene sfruttata e gestita dalla stupidità umana.....

Mrmc
19/05/2009, 21:16
chi può dirlo?
nessuno può dimostrarne l'esistenza, nessuno può dimostrarne l'inesistenza

non ubbidisce alle leggi fisiche e naturali?

e chi ha detto che debba ubbidirvi

a volte ci credo a volte no

fatto sta che quando bestemmio ogni tanto un po mi pento, e ogni tanto la preghierina la faccio

però a volte non ci credo

booooh

chi vivrà vedrà,

Segy
19/05/2009, 21:18
Uhm... una domanda più facile??

Anacleto68
19/05/2009, 21:19
chi può dirlo?
nessuno può dimostrarne l'esistenza, nessuno può dimostrarne l'inesistenza

,


Scusa, il problema é che l'esistenza non é dimostrabile, l'inesistenza si, non si é mai visto, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, se é il padre di tutti perché non va a trovare i suoi figli? Da me non é mai venuto, ne per il compleanno, ne per il matrimonio, ne a Pasqua ne a Natale.

japkiller
19/05/2009, 21:22
Beh... su questo non sono d'accordo.... quella e' stupidita' umana

la stessa di quelli che hanno scrito i vangeli e la bibbia??? PErchè sempre loro sono non dimentichiamolo.....

flaga
19/05/2009, 21:25
l'ho già detto.... ho dimostrazione ogni giorno che non esiste... mentre non ne ho MAI avute del contrario..... :wink_:
Le basi sono semplici...... inoltre se ascolti con assenza di preconcetti quello che ti viene raccontato sull' esistenza di dio non puoi fare altro che farti una bella risata....
Mi avvalgo del beneficio del dubbio

ma la religione viene sfruttata e gestita dalla stupidità umana.....
Infatti STUPIDITA' UMANA

japkiller
19/05/2009, 21:25
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
c'è gente che credo nel dio delle religioni che INTERVIENE nelle ntre vite e ci condiziona ok????

c'è chi crede inceve in un entita,che ha solo fatto in modo che le coincidenze che hanno fatto in modo che la vita primordiale si verificasse avenissero stop,nessun intervento sulla nostra vita

ci sei adesso:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ahhh adesso si... solo che quelle che dici tu non si chiamano coincidenze, si chiama teoria dell' evoluzione, big bang, microorganismi, genetica, chimica, natura, non certo dio o chi per esso

Medoro
19/05/2009, 21:33
ahhh adesso si... solo che quelle che dici tu non si chiamano coincidenze, si chiama teoria dell' evoluzione, big bang, microorganismi, genetica, chimica, natura, non certo dio o chi per esso
la teoria dell'evoluzione comincia dopo,io parlo della scintilla che a fatto iniziare tutto,il resto è più o meno scritto

Misha84
19/05/2009, 21:33
si, si chiama BCE..

Lordsinclair
19/05/2009, 21:38
Forse anche Dio ha una triunz... :coool::biggrin3:

Bonzo
19/05/2009, 21:42
Non esiste, Dio è solo un'altra invenzione dell' uomo!
Quoto tutti gli interventi di japkiller!

Mrmc
19/05/2009, 21:46
Scusa, il problema é che l'esistenza non é dimostrabile, l'inesistenza si, non si é mai visto, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, se é il padre di tutti perché non va a trovare i suoi figli? Da me non é mai venuto, ne per il compleanno, ne per il matrimonio, ne a Pasqua ne a Natale.



il problema è che non sta scritto da nessuna parte che ( se Egli esiste) debba palesarsi fisicamente davanti a te.

è questo che la gente non capisce

e ripeto, NON SONO CATTOLICO

ma finchè non ho la dimostrazione che dio NON esiste, non ne nego l'esistenza A PRIORI

japkiller
19/05/2009, 21:50
Non esiste, Dio è solo un'altra invenzione dell' uomo!
Quoto tutti gli interventi di japkiller!

oh, sia chiaro, io il dubbio me lo sono posto a suo tempo, ancora ragazzino e obnubilato dal prete, dalle consuetudini, dalle lezioni di relifione, dai parenti, da mia madre eccetera.... ho trovato subito la mia opinione ed a quella ho trovato sempre più conferme, mio malgrado talvolta....
Per questo i miei tre figli non sono battezzati, non vanno a catechismo nè agli scout e non avranno lo stesso lavaggio del cervello che ho avuto io.... se me lo chiedessero aconsentirei ovviamente, li asseconderò nelle loro scelte, non discuterò con loro di religione in modo da influenzarli... spero che capiscano da soli... un bambino crede a tutto quello che gli si dice, ed è proprio da piccoli che ci vogliono traviare... raccontano che il battesimo veniva dato agli adulti ai tempi di cristo, ma pretendono che i nostri figli vengano instradati vertso la chiesa da neonati, poi da bambini ed ancora da ragazzini.... fino a non permettergli più di porsi il dubbio.....
Spero che i miei figli non abbiano bisogno di credere in un dio che li possa aiutare... spero che l'aiuto gli venga dalla loro forza e da tuto querllo che io potrò dargli.... perchè se aspettano dio.... stanno freschi....

Anacleto68
19/05/2009, 21:51
il problema è che non sta scritto da nessuna parte che ( se Egli esiste) debba palesarsi fisicamente davanti a te.

è questo che la gente non capisce



Infatti io non lo capisco, me lo spieghi il perché non deve palesarsi "mio padre"?

japkiller
19/05/2009, 21:52
il problema è che non sta scritto da nessuna parte che ( se Egli esiste) debba palesarsi fisicamente davanti a te.

è questo che la gente non capisce

e ripeto, NON SONO CATTOLICO

ma finchè non ho la dimostrazione che dio NON esiste, non ne nego l'esistenza A PRIORI

e questa è proprio la paraculata più fetente che ci propinano... crediamoci aggratis...
Allora esiste anche babbo natale, superman, l'uomo ragno e budiulikke (questo per i toscani)

Grisu san
19/05/2009, 21:55
il problema è che non sta scritto da nessuna parte che ( se Egli esiste) debba palesarsi fisicamente davanti a te.

è questo che la gente non capisce

e ripeto, NON SONO CATTOLICO

ma finchè non ho la dimostrazione che dio NON esiste, non ne nego l'esistenza A PRIORI

se fai molta attenzione alle parole di certi commandamenti, o di certe affermazzioni scritte sui vangeli,ti renderai conto,se viste con la mente sgombra da pregiudizzi o preconcetti, che di per se' non hanno senso e servono solo a far si che tu non ti debba porre certe domande che ti portano a pensare con la TUA testa

Mrmc
19/05/2009, 21:58
il problema è che io NON sono credente

ma non sono manco non credente :D

è inutile che mi date del bigotto , mi vien da ridere :D

il mio ragionamento è: finchè non avrò la certezza che non esiste , non potrò dire: NON ESISTE!!!

finchè non lo vedrò o non lo capirò non potrò dire: ESISTE!!

capito???

:D

AGNOSTICISMO?

MAI SENTITO?

wikipedia is the way XD

japkiller
19/05/2009, 22:00
se fai molta attenzione alle parole di certi commandamenti, o di certe affermazzioni scritte sui vangeli,ti renderai conto,se viste con la mente sgombra da pregiudizzi o preconcetti, che di per se' non hanno senso e servono solo a far si che tu non ti debba porre certe domande che ti portano a pensare con la TUA testa

più che altro sono poste in modo che non si possano confutare. perchè basate su cose aleatorie e MAI dimostrate o verificate....
Inoltre c'è proprio una evidente anomalia, ovvero che tutto ciò di cui dio sarebbe capace è assolutamente in antitesi con ogni cogniozione scientifica, tecnica, fisica..... ed allora un religioso o un credente ti dice... "per forza, è dio e può fare tutto, l'ha creata lui la fisica".... un pò come Soccmacher insomma.... ve lo faccio vedere iiiiiooooo il mar rosso.......

yatta
19/05/2009, 22:02
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

:smoke_: io non credevo esistesse il Disagiato...

japkiller
19/05/2009, 22:03
il problema è che io NON sono credente

ma non sono manco non credente :D

è inutile che mi date del bigotto , mi vien da ridere :D

il mio ragionamento è: finchè non avrò la certezza che non esiste , non potrò dire: NON ESISTE!!!

finchè non lo vedrò o non lo capirò non potrò dire: ESISTE!!

capito???

:D

AGNOSTICISMO?

MAI SENTITO?

guarda che non mi pare che qualcuno ti abbia dato del bigotto....
COmunque se una cosa non puoivederla o avere prova della sua esistenza puoi valutarla a seconda di quello che dovrebbe essere, e trovare la dimosrazione della sua esistenza in altre cose correlate con la sua "attività"..
Facendo come dici tu può esistere braccio di ferro, topolino e qualunque altra cosa.... purtroppo invece per credere che qualcosa possa esistere devi averne dimostrazione in qualche modo.... oppure farti irretire dalle stronzate di chi vule fartici credere per forza.... so che ho fatto un discorso incasinato... spero si capisca.....

Mrmc
19/05/2009, 22:07
e infatti io mica ci credo

ma manco non ci credo


:D

w l'agnosticismo

Anacleto68
19/05/2009, 22:07
il problema è che io NON sono credente

ma non sono manco non credente :D

è inutile che mi date del bigotto , mi vien da ridere :D

il mio ragionamento è: finchè non avrò la certezza che non esiste , non potrò dire: NON ESISTE!!!

finchè non lo vedrò o non lo capirò non potrò dire: ESISTE!!

capito???

:D

AGNOSTICO?

MAI SENTITO?

Boh, io non ho capito, allora le cose son due o esiste o non esiste, se esiste una cosa o un essere vivente o altro, lo vedi, lo tocchi, ci parli.
Io dico che esiste un cammello perché l'ho visto, esiste la gno..a perché l'ho vista ( anche se di sfuggita) dunque se una cosa non l'ho vista, nemmeno in foto, per me non esiste, se poi vedo che su questa cosa qualcuno ci fa tanti bei soldoni, allora la cosa mi puzza pure ed aggiungo, visto che ci sono, se questa cosa che sta nel mio paese, anche se non abito + Italia, nei secoli passati é stata anche l'artefice e promotrice di un Italia sempre separata e mai unita, perché se qualcuno si svegliava che voleva unire il paese il Papà invocava i regnanti francesi, austriaci e spagnoli per un intervento che spezzasse i sogni di unità in cambio del paradiso, beh la cosa mi stà propio su un posticino davvero scomodo, e qui mi fermo senno esagero, lo so bene.

Mrmc
19/05/2009, 22:07
chiamiamo il mio atteggiamento un : "non mi esprimo :D "


Boh, io non ho capito, allora le cose son due o esiste o non esiste, se esiste una cosa o un essere vivente o altro, lo vedi, lo tocchi, ci parli.
Io dico che esiste un cammello perché l'ho visto, esiste la gno..a perché l'ho vista ( anche se di sfuggita) dunque se una cosa non l'ho vista, nemmeno in foto, per me non esiste, se poi vedo che su questa cosa qualcuno ci fa tanti bei soldoni, allora la cosa mi puzza pure ed aggiungo, visto che ci sono, se questa cosa che sta nel mio paese, anche se non abito + Italia, nei secoli passati é stata anche l'artefice e promotrice di un Italia sempre separata e mai unita, perché se qualcuno si svegliava che voleva unire il paese il Papà invocava i regnanti francesi, austriaci e spagnoli per un intervento che spezzasse i sogni di unità in cambio del paradiso, beh la cosa mi stà propio su un posticino davvero scomodo, e qui mi fermo senno esagero, lo so bene.

che ragionamento è???

tu li vedi i campi elettromagnetici???

non mi pare, eppure esistono

di alcune forze vedi solo il manifestarsi degli effetti

e cosi potrebbe essere per dio , sempre se esiste eh!

Anacleto68
19/05/2009, 22:12
chiamiamo il mio atteggiamento un : "non mi esprimo :D "



che ragionamento è???

tu li vedi i campi elettromagnetici???

non mi pare, eppure esistono

di alcune forze vedi solo il manifestarsi degli effetti

e cosi potrebbe essere per dio , sempre se esiste eh!


Abbi pazienza, ma io i campi eletormagnetici li misuro e ne vedo gli effettiche provocano, dio no e nemmeno lo sento.

PS. guarda che non ce l'ho di certo con te, anzi mi sei molto smpatico, col tuo ne no, ne si, Ok?:biggrin3:

Mrmc
19/05/2009, 22:14
ehehe infatti è una mia "filosofia"

diciamo che io il catechismo l'ho sempre ripudiato ( scappavo durante le lezioni etc)

e credo che sia una buona filosofia, non mi precludo niente a priori

è una filosofia alla "san tommaso" ( per restare in tema :D ) , non ci credo finchè non sbatto il naso ahahahaah

Lo scrofo
19/05/2009, 22:15
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

non esiste.

Anacleto68
19/05/2009, 22:16
ehehe infatti è una mia "filosofia"

diciamo che io il catechismo l'ho sempre ripudiato ( scappavo durante le lezioni etc)

e credo che sia una buona filosofia, non mi precludo niente a priori

è una filosofia alla "san tommaso" ( per restare in tema :D ) , non ci credo finchè non sbatto il naso ahahahaah

Come dire, non si sa mai, mi pare che Machiavelli, ne scrisse di cotte e di crude contro la chiesa, poi in punto di morte chiese la confessione, come a dire, E Se dopo esiste? :biggrin3:

Grisu san
19/05/2009, 22:17
il problema è che io NON sono credente

ma non sono manco non credente :D

è inutile che mi date del bigotto , mi vien da ridere :D

il mio ragionamento è: finchè non avrò la certezza che non esiste , non potrò dire: NON ESISTE!!!

finchè non lo vedrò o non lo capirò non potrò dire: ESISTE!!

capito???

:D

AGNOSTICISMO?

MAI SENTITO?

wikipedia is the way XD

DA come la vedo io la risposta te la sei data da solo ..... non potrai mai vedere DIO ..che per concetto e sopra a qualsiasi cosa ed essere il quale puo'essere visto solo dal figlio e ha parlato solamente con lui e Mose'... di conseguenza se non vedi e non parla .... trai le tue conclusioni

Mrmc
19/05/2009, 22:18
DA come la vedo io la risposta te la sei data da solo ..... non potrai mai vedere DIO ..che per concetto e sopra a qualsiasi cosa ed essere il quale puo'essere visto solo dal figlio e ha parlato solamente con lui e Mose'... di conseguenza se non vedi e non parla .... trai le tue colclusioni

guarda che infatti io non ho emesso sentenze

ho solo detto che io vivo nel dubbio

ripeto informati un po, io mi ritengo un agnostico..

su wikipedia è spiegato abbastanza bene

ps:

per "vedere" io intendevo percepire, sentire, toccare etc, insomma PRENDERNE COSCIENZA, non credevo dovessi specificare tutto nel minimo dettaglio.. d'ora in poi lo farò

Grisu san
19/05/2009, 22:24
guarda che infatti io non ho emesso sentenze

ho solo detto che io vivo nel dubbio

ripeto informati un po, io mi ritengo un agnostico..

su wikipedia è spiegato abbastanza bene

ps:

per "vedere" io intendevo percepire, sentire, toccare etc, insomma PRENDERNE COSCIENZA, non credevo dovessi specificare tutto nel minimo dettaglio.. d'ora in poi lo farò

non avevo capitola tua affermazzione :biggrin3:o forse mi era sfuggita:cry:

gia letto grazie :wink_:

sem13
19/05/2009, 22:24
Il problema grosso è l'infinito........ l'infinito contrapposto al finito la nostra mente non riesce a concepire un concetto di questo tipo....

Insomma se tutto ebbe inizio col big bang...... e prima..... o chi ha scatenato il tutto? Oh dove andremo dopo?

E tutto questo porta a una spiegazione molto facile.... Qualcuno ha creato tutto e qualcuno ci accoglierà dopo.....

Mrmc
19/05/2009, 22:26
non avevo capitola tua affermazzione :biggrin3:o forse mi era sfuggita:cry:

gia letto grazie :wink_:

figurati!

il mondo è bello èerchè è vario :biggrin3:

Anacleto68
19/05/2009, 22:27
Il problema grosso è l'infinito........ l'infinito contrapposto al finito la nostra mente non riesce a concepire un concetto di questo tipo....

Insomma se tutto ebbe inizio col big bang...... e prima..... o chi ha scatenato il tutto? Oh dove andremo dopo?

E tutto questo porta a una spiegazione molto facile.... Qualcuno ha creato tutto e qualcuno ci accoglierà dopo.....


E dove ci mette? Dal big bang ad oggi ne son passati miliardi di miliardi, sembrerà una domanda sciocca, ma io me la son sempre posta

Army_87
19/05/2009, 22:44
Io non so se dio esiste personalmente mi definisco agnostico anche se spesso vorrei credere, vorrei avere fede...

Ora senza entrare nel merito credo che dio sia necessario, viviamo in un mondo imperfetto e avere il dubbio anche remoto che dio esista può farti vivere meglio delle situazioni difficili, quelle più grandi di te, quelle dove puoi essere il più forte e sicuro del mondo ma ti ritrovi impotente rendendoti conto di essere nulla!
E poi come diceva Kant razionalmente non possiamo arrivare a dimostrare nè l' esistenza nè la sua inesistenza...

Lordsinclair
19/05/2009, 22:54
Il problema grosso è l'infinito........ l'infinito contrapposto al finito la nostra mente non riesce a concepire un concetto di questo tipo....

Insomma se tutto ebbe inizio col big bang...... e prima..... o chi ha scatenato il tutto? Oh dove andremo dopo?

E tutto questo porta a una spiegazione molto facile.... Qualcuno ha creato tutto e qualcuno ci accoglierà dopo.....


Forse e' li che andremo nell' infinito......:wink_: (forse) :biggrin3:

Cav
19/05/2009, 22:58
io spero che esista....

altrimenti che sto pregando a fare in questi giorni per passare l'esame?!?!?!?

:D


a parte gli scherzi credo che cmq qualcuno (o qualcosa) ci sia che governa tutto quello che ci circonda......(noi compresi)

Intrip
19/05/2009, 23:47
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

per me non esiste,
l'uomo ha bisogno di credere in qualcosa, e infatti l'uomo ha creato + di 70 religioni il che significa che la religione varia a seconda di dove nasci, se ci fosse un Dio solo ci sarebbe una univoca religione,
invece le religioni x affermarsi hanno sempre versato sangue e continuano....:sick:

diggio
19/05/2009, 23:53
bella domanda...
non so dirti se Dio sia esistito o meno.. e se esiste ancora...

ma credo che la Chiesa sia una delle più grandi truffe della storia..

Space-Ace
20/05/2009, 01:04
anch'io sono abbastanza sull'agnostico...:dry::dry::dry::dry::dry:

sicuramente mi farebbe più comodo credere...in qualcosa di divino. ma oggigiorno una mente che è un minimo razionale,deve porsi dei dubbi...
il problema principale è che Dio (o come lo volete chiamare...) è sempre associato ad una religione. e la religione è sicuramente un'invenzione umana...un metodo per spiegare l'inspiegabile o per giustificare l'ingiustificabile.

quando poi una religione assume una forma di fenomeno di massa,crea inevitabilmente dei contrasti...sarebbe più corretto che la religione venisse praticata individualmente. ma anche qui...il confine tra ciò che è giusto e sbagliato è molto labile.:dry:

mah...non è facile dire se esiste o no....

gia_81
20/05/2009, 01:29
nessuno lo saprà mai in questa vita.

io sono mooolto scettico e penso appunto che la religione sia un "appiglio" creato ad arte per dare una speranza e per "controllare" i popoli.

a chi si pone questa domanda, posso consigliare la visione del documentario americano "zeitgeist" sottotitolato in italiano, nella prima parte parla di religione e racconta delle analogie tra le varie religioni esistenti e praticamente questo documentario afferma che la maggior parte di queste religioni tra cui il cristianesimo, l'ebraismo, l'islam e molte altre sono tutte dei plagi del culto di Ra, il dio sole adorato dagli antichi egizi, il documentario parla anche di politica, banche e guerre.

è molto bello e allo stesso tempo inquietante... :unsure:

per aver una percentuale più alta di indovinare la divinità giusta, inizio ad adorare anch'io il dio del sole, almeno è l'originale dove tutti hanno scopiazzato a man bassa....



http://www.archetipi.org/files/umberto/Ra2_svg.png

:supremo: :laugh2: :supremo:

stiz
20/05/2009, 07:07
Leggete questo libro:

"Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere"

dopo averlo letto ho cominciato a ragionare e lo sto facendo ancora....:ph34r:

Anacleto68
20/05/2009, 07:14
Leggete questo libro:

"Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere"

dopo averlo letto ho cominciato a ragionare e lo sto facendo ancora....:ph34r:

E sei arrivato ad una conclusione?

CANESCIOLTO
20/05/2009, 07:16
In paradiso c'è stato un colpo di stato: ho preso io il potere.

Adesso cagatevi sotto che ci penso io a voi..... sono sceso apposta sulla Terra per perseguitare quelli con le traiunf ...triunf......troiunf.....pentitevi......aaaahhhhhhggggg.........ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah......

Fulgore
20/05/2009, 07:18
Io credo che a questo mondo siano più le cose che non capiamo che quelle che capiamo.

Per cui, credere almeno un po', in un qualcosa di superiore, non fa certo male.

D'altra parte se non è un miracolo la vita, io non lo so...

Cmq godetevela tutta finchè dura! :)

Babe
20/05/2009, 07:26
assolutamente si, so che mi è sempre accanto, quando attraverso brutti periodi so benissimo che nn mi abbandona e che arriverà x me la serenità.

tiger73
20/05/2009, 07:26
Io credo che non esista......
Ma se c'è e mi sente......se viene giù un attimo avrei bisogno di parlargli a quattrocchi!!!!!


assolutamente si, so che mi è sempre accanto, quando attraverso brutti periodi so benissimo che nn mi abbandona e che arriverà x me la serenità.

Scusa se ti contraddico ma secondo me la forza la prendi tu da sola e da quel che ho letto ultimamente ne hai da vendere!!!!!

derfel
20/05/2009, 07:28
Non so se esiste, io non sono credente, ma invidio profondamente chi lo è perchè credo sia un importante aiuto per affrontare le vicissitudini della vita.
In sostanza sono ateo, ma vorrei credere!

black panther
20/05/2009, 07:31
Dio è dentro di te, è il superuomo di Emerson e Nietzsche..riconosciuto e descritto in diverse forme in varie correnti filosofiche, esoteriche e religiose anche se alla fine si parla sempre della stessa cosa...lascia stare qualsiasi cosa sia fuori di te..quello è solo un specchio, un riflesso....

orcablu
20/05/2009, 07:33
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????


ti rispondo con la più bella risposta che ho ricevuto quando l'ho chiesto io...


Dio è nel cuore.
c'è chi lo sente e crede di averlo.
c'è chi non lo sente e pensa di non averlo.
Le risposte vengono consegnate nello stesso ufficio.

Babe
20/05/2009, 07:38
Scusa se ti contraddico ma secondo me la forza la prendi tu da sola e da quel che ho letto ultimamente ne hai da vendere!!!!!non sono cosi' forte come si puo' pensare, so benissimo che grazie a lui che trovo la forza x andare avanti, ed è bello pensare che accanto hai Dio che nn ti abbandona mai....:wub:

limbo
20/05/2009, 07:43
io credo per comodità nel genio maligno cartesiano, almeno lui lo posso insultare senza essere ipocritamente accusato

Indiana
20/05/2009, 07:47
Esiste


non sono cosi' forte come si puo' pensare, so benissimo che grazie a lui che trovo la forza x andare avanti, ed è bello pensare che accanto hai Dio che nn ti abbandona mai....:wub:


Babe Ragazza d'oro dell'anno subito:biggrin3:

ett69
20/05/2009, 07:48
ciao

per quanto mi riguarda io non credo esista nessuna entità superiore che regola la vita dell'uomo e di tutto quello che abbiamo intorno

credo invece esista la natura, cioè quell'insieme di leggi fisiche, chimiche ecc. ecc. che regolano la vita dell'uomo e di quello che ci circonda; e che piano piano la razza umana sta capendo;

tutto ciò che non capiamo e/o non ci spieghiamo è solo perchè i nostri limiti umani, al momento, non ne permettono la comprensione; ma non c'è bisogno per spiegarli di attribuirli a entità superiori

ettore

natan
20/05/2009, 07:49
Bella domanda .... si fa per dire ... esistono i clostriclosibustricrotoni?

Si può dire: ci credo o non ci credo ... chi dice che esiste o che non esiste porti delle prove che non siano proprie riflessioni astratte o esperienze straordinarie che se guardate nel complesso dell'umanità si scoprirà che simili sono state vissute anche da chi aveva un altro credo o nessun credo ... senza virgole ... non ho più fiato ... sarà l'esistenza di piccoli polmoni?

black panther
20/05/2009, 07:51
Bella domanda .... si fa per dire ... esistono i clostriclosibustricrotoni?

Si può dire: ci credo o non ci credo ... chi dice che esiste o che non esiste porti delle prove che non siano proprie riflessioni astratte o esperienze straordinarie che se guardate nel complesso dell'umanità si scoprirà che simili sono state vissute anche da chi aveva un altro credo o nessun credo ... senza virgole ... non ho più fiato ... sarà l'esistenza di piccoli polmoni?

SEI PROPRIO UN TRIUMPHISTA MAGNIFICO!!:wub::wub::wub::laugh2::laugh2:

tiger73
20/05/2009, 07:55
non sono cosi' forte come si puo' pensare, so benissimo che grazie a lui che trovo la forza x andare avanti, ed è bello pensare che accanto hai Dio che nn ti abbandona mai....:wub:

Bene!!
Io pensoche la forza di andare avanti l'ho trovata dentro di me e non stò parlando di difficoltà economiche ma di ben altro.
Fatto stà che comunque ti ammiro molto per la forza d'anomo che dimostri di avere, indipendentemente da dove ti arrivi!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
20/05/2009, 07:57
Bella domanda .... si fa per dire ... esistono i clostriclosibustricrotoni?

Si può dire: ci credo o non ci credo ... chi dice che esiste o che non esiste porti delle prove che non siano proprie riflessioni astratte o esperienze straordinarie che se guardate nel complesso dell'umanità si scoprirà che simili sono state vissute anche da chi aveva un altro credo o nessun credo ... senza virgole ... non ho più fiato ... sarà l'esistenza di piccoli polmoni?

non ho prove da portarti, penso non esista, ma non voglio convincere te ne nessun altro della mia sensazione molto personale che mi tengo per me.
Se non sei d'accordo, pazienza :wink_:

Babe
20/05/2009, 07:59
Bene!!
Io pensoche la forza di andare avanti l'ho trovata dentro di me e non stò parlando di difficoltà economiche ma di ben altro.
Fatto stà che comunque ti ammiro molto per la forza d'anomo che dimostri di avere, indipendentemente da dove ti arrivi!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
grazie troppo gentile :wub::wub::wub::wub:

Muttley
20/05/2009, 08:01
Dio Esiste e c'ho le prove !!

DocHollyday
20/05/2009, 08:03
ciao

per quanto mi riguarda io non credo esista nessuna entità superiore che regola la vita dell'uomo e di tutto quello che abbiamo intorno

credo invece esista la natura, cioè quell'insieme di leggi fisiche, chimiche ecc. ecc. che regolano la vita dell'uomo e di quello che ci circonda; e che piano piano la razza umana sta capendo;

tutto ciò che non capiamo e/o non ci spieghiamo è solo perchè i nostri limiti umani, al momento, non ne permettono la comprensione; ma non c'è bisogno per spiegarli di attribuirli a entità superiori

ettore

Questo "ometto" è un mito! D'altronde, con un nome così non potrebbe essere altrimenti.....:rolleyes:

Aggiungerei, per come la penso, che l'esistenza sarebbe una gran bella grana: vendicativo come gli dei greci (Sodoma e Gomorra docet, ma anche chi veniva fulminato dall'Arca dell'Alleanza...) e da ben 2 millenni avulso dall'andamento della sua creazione....un po' astioso e dimentichino, non trovate?

Loooop
20/05/2009, 08:25
Io non lo so se esiste, ma di sicuro e' che se non esiste e' una gran bella fregatura, ma se esiste so c...i amari per tutti quelli che non hanno avuto fede.......forse me compreso:biggrin3:

Perchè pensi che Dio, se esiste, è interessato al fatto che "credi" in lui, quando lui stesso non si dà pena di fornire evidenza sufficiente?
Insomma a me pare che faccia un gioco piuttosto sciocchino del tipo "io non mi faccio vedere, ma pretendo che tu creda, altrimenti ti punisco per l'eternità". È plausibile che il supremo creatore si abbassi a cretinate di questo livello?
Se esiste, non è più logico che siainteressato a cose ben più importanti riguardo agli umani, o meglio ancora, non è interessato affatto?




la teoria dell'evoluzione comincia dopo,io parlo della scintilla che a fatto iniziare tutto,il resto è più o meno scritto


Bene Medoro, tu hai un universo la cui esistenza è sperimentalmente evidente ma non sai com'è che è venuto ad esistere.
Ammesso e non concesso che l'universo non esista da sempre e che abbia senso porsi questa domanda, che senso ha introdurre un ente (Dio) che, alla pari dell'universo, non si sa come sia venuto ad esistere e, peggio dell'universo, non si osserva?

Cioè, quello che voglio dire, è che tu, introducendo l'ipotesi Dio, non stai risolvendo il problema "com'è che l'universo esiste", lo stai invece complicando.

--------
A tutti coloro che si sono dichiarati agnostici, domando in che termini l'agnosticismo nei confronti di Dio è diverso da quello nei confronti di Ganesh ed è diverso da quello nei confronti di quello della Fata Turchina?
Detto in altri termini, non si può mai provare che x non esiste, qualsiasi sia x (*). SE la ragione per la quale ci si dichiara agnostici nei confronti di Dio è semplicemente questa, allora ci si dovrebbe dichiarare agnostici anche nei confronti della Fata Turchina. Perchè gli agnostici non lo fanno? Cosa rende Dio più probabile della Fata Turchina?


(*) Per inciso, questa è la ragione per la quale:
1) è sempre chi postula l'esistenza di un ente a dover fornire le prove.
2) l'argomento "non puoi provare che x non esiste" è privo di senso;

---------
A chi vuole divertirsi, segnalo un link ove troverete un'incredibile quantità di argomenti a favore dell'esistenza di Dio (per tutti i credenti presenti, c'è senz'altro anche il vostro!):
Hundreds of Proofs of God’s Existence (http://www.godlessgeeks.com/LINKS/GodProof.htm)
Uno di quelli che preferisco è il n° 36:

Argomento della strage incompleta
1) un aereo cade uccidendo 143 passeggeri
2) un bambino si salva dalla strage riportando solo ustioni di 3° grado
3) pertanto, Dio esiste.
:laugh2:

---------
Per tutti coloro che pensano l'ordine che osserviamo nell'universo sia una prova dell'esistenza di Dio, ecco un'immagine dell'universo su scala grandissima:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Observable_universe_atlasoftheuniverse.gif
Infatti il raggio di questa immagine è di circa 14 miliardi di anni luce, ed essa rappresenta l'intero universo a noi visibile. Ognuno di quei puntini è un super ammasso di galassie!
Vi sembra ordinato o piuttosto appare estremamente caotico?
Da questo link potete zoomare, rimpicciolendo il raggio, dall'universo visibile alle dimensioni dell'elettrone:
The Visible Universe (http://www.shekpvar.net/~dna/Publications/Cosmos/ScalePages/26-TheVisibleUniverse.html)
tanto per avere una vaga idea.

Nell'universo visibile ci sono:
- 10 milioni di super ammassi di galassia;
- 25 miliardi di ammassi di galassie;
- 350 miliardi di galassie;
- 30000 miliardi di miliardi di stelle!!!
Rileggete bene quest'ultimo numero: il sole è una stella… una stella fra 30000 miliardi di miliardi di stelle…

E noi possiamo davvero credere realisticamente ai miti delle varie religioni che l'uomo ha inventato? Angeli, santi, vergini che restano incinte???
Come diceva R. Feynman (http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Feynman) (nobel per la fisica): "The stage is too big for the drama!"

DocHollyday
20/05/2009, 08:42
--------
A tutti coloro che si sono dichiarati agnostici, domando in che termini l'agnosticismo nei confronti di Dio è diverso da quello nei confronti di Ganesh ed è diverso da quello nei confronti di quello della Fata Turchina?
Detto in altri termini, non si può mai provare che x non esiste, qualsiasi sia x (*). SE la ragione per la quale ci si dichiara agnostici nei confronti di Dio è semplicemente questa, allora ci si dovrebbe dichiarare agnostici anche nei confronti della Fata Turchina. Perchè gli agnostici non lo fanno? Cosa rende Dio più probabile della Fata Turchina?


(*) Per inciso, questa è la ragione per la quale:
1) è sempre chi postula l'esistenza di un ente a dover fornire le prove.
2) l'argomento "non puoi provare che x non esiste" è privo di senso;

---------


In questa parte del tuo intervento fatico a capire se sei pro o contro l'esistenza. Per il resto mi sembrerebbe di riconoscere una certa forma di rifiuto dell'esistenza di Dio......ma non ne sono troppo certo...:wacko:

E' un universo dificile! :laugh2:

black panther
20/05/2009, 08:46
Il tuo secondo link è spettacolare!:w00t:

Loooop
20/05/2009, 08:54
In questa parte del tuo intervento fatico a capire se sei pro o contro l'esistenza. Per il resto mi sembrerebbe di riconoscere una certa forma di rifiuto dell'esistenza di Dio......ma non ne sono troppo certo...:wacko:

E' un universo dificile! :laugh2:

Nessun rifiuto. Per credere che x esiste, occorrono prove. Riguardo a Dio ed alla Fata Turchina, queste mancano. Ergo, fino a prova contraria, Dio e la Fata Turchina non esistono.

Molto semplice, in realtà. A complicare la questione è l'effetto dell'indottrinamento ed il fatto che l'uomo vuole credere nelle divinità in quanto gli riesce difficile (*) accettare l'idea che con la morte la vita finisce e basta, e si torna ad essere precisamente ciò che si era prima di nascere: cioè niente.

(*) il fatto che gli riesce difficile è una conseguenza evolutiva dell'istinto di sopravvivenza unito al sistema nervoso complesso che ci caratterizza.

Filomao
20/05/2009, 09:04
La cattiva notizia è che Dio non esiste, quella buona è che non ne hai bisogno.

bastamoto
20/05/2009, 09:07
Dio è dentro di te, è il superuomo di Emerson e Nietzsche..riconosciuto e descritto in diverse forme in varie correnti filosofiche, esoteriche e religiose anche se alla fine si parla sempre della stessa cosa...lascia stare qualsiasi cosa sia fuori di te..quello è solo un specchio, un riflesso....

Emerson e' il giocatore del Milan , ma Nietzsche con chi gioca ?

HAL9000
20/05/2009, 09:07
straquoto gli ultimi due interventi di Loooop

OT: ma che belli i clostriclosibustricrotoni, ne ho giusto visti due l'altro giuorno temporaneamente rifratti in un prisma...

Herbie 53
20/05/2009, 09:08
se esistesse matdaytona sarebbe sul forum Kawasaki ER6N e non qui

natan
20/05/2009, 09:09
non ho prove da portarti, penso non esista, ma non voglio convincere te ne nessun altro della mia sensazione molto personale che mi tengo per me.
Se non sei d'accordo, pazienza :wink_:

Ti consiglio un testa a testa con Muttley ... due idee a confronto ...:laugh2::laugh2::biggrin3::tongue:


Dio Esiste e c'ho le prove !!

E a te consiglio un incontro con l'Intrippato ... ma non strapazzarlo troppo, ti raccomando! :wink_:

Mr. Noisy
20/05/2009, 09:13
esiste e non si farà processare da queste quattro toghe rosse :D

black panther
20/05/2009, 09:13
.....l'uomo vuole credere nelle divinità in quanto gli riesce difficile (*) accettare l'idea che con la morte la vita finisce e basta, e si torna ad essere precisamente ciò che si era prima di nascere: cioè niente.

La legge che tutto si trasforma è fisica, il diventare niente non esiste...
è un po' come perdere la propria forma e rituffarsi nell'oceano degli elementi..
la questio è: questo movimento è squisitamente affidato al caso o c'è una Legge, un Ordine che regola il tutto?
per quel che riguarda la microscopica cellula, che sono io, di questo enorme organismo, che è l'universo che mi circonda, quello in cui credo senza averne le prove sono le potenzialità che sento insite dentro di me e l'anelito che ho nel cercare di svelarle e coltivarle..chiamate questo come volete fede in dio, in superpippo, nella trinitàquiquoqua o nel magico paperinik per me non cambia la cosa di una virgola..

natan
20/05/2009, 09:14
Perchè pensi che Dio, se esiste, è interessato al fatto che "credi" in lui, quando lui stesso non si dà pena di fornire evidenza sufficiente?
Insomma a me pare che faccia un gioco piuttosto sciocchino del tipo "io non mi faccio vedere, ma pretendo che tu creda, altrimenti ti punisco per l'eternità". È plausibile che il supremo creatore si abbassi a cretinate di questo livello?
Se esiste, non è più logico che siainteressato a cose ben più importanti riguardo agli umani, o meglio ancora, non è interessato affatto?




Bene Medoro, tu hai un universo la cui esistenza è sperimentalmente evidente ma non sai com'è che è venuto ad esistere.
Ammesso e non concesso che l'universo non esista da sempre e che abbia senso porsi questa domanda, che senso ha introdurre un ente (Dio) che, alla pari dell'universo, non si sa come sia venuto ad esistere e, peggio dell'universo, non si osserva?

Cioè, quello che voglio dire, è che tu, introducendo l'ipotesi Dio, non stai risolvendo il problema "com'è che l'universo esiste", lo stai invece complicando.

--------
A tutti coloro che si sono dichiarati agnostici, domando in che termini l'agnosticismo nei confronti di Dio è diverso da quello nei confronti di Ganesh ed è diverso da quello nei confronti di quello della Fata Turchina?
Detto in altri termini, non si può mai provare che x non esiste, qualsiasi sia x (*). SE la ragione per la quale ci si dichiara agnostici nei confronti di Dio è semplicemente questa, allora ci si dovrebbe dichiarare agnostici anche nei confronti della Fata Turchina. Perchè gli agnostici non lo fanno? Cosa rende Dio più probabile della Fata Turchina?


(*) Per inciso, questa è la ragione per la quale:
1) è sempre chi postula l'esistenza di un ente a dover fornire le prove.
2) l'argomento "non puoi provare che x non esiste" è privo di senso;

---------
A chi vuole divertirsi, segnalo un link ove troverete un'incredibile quantità di argomenti a favore dell'esistenza di Dio (per tutti i credenti presenti, c'è senz'altro anche il vostro!):
Hundreds of Proofs of God’s Existence (http://www.godlessgeeks.com/LINKS/GodProof.htm)
Uno di quelli che preferisco è il n° 36:

Argomento della strage incompleta
1) un aereo cade uccidendo 143 passeggeri
2) un bambino si salva dalla strage riportando solo ustioni di 3° grado
3) pertanto, Dio esiste.
:laugh2:

---------
Per tutti coloro che pensano l'ordine che osserviamo nell'universo sia una prova dell'esistenza di Dio, ecco un'immagine dell'universo su scala grandissima:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Observable_universe_atlasoftheuniverse.gif
Infatti il raggio di questa immagine è di circa 14 miliardi di anni luce, ed essa rappresenta l'intero universo a noi visibile. Ognuno di quei puntini è un super ammasso di galassie!
Vi sembra ordinato o piuttosto appare estremamente caotico?
Da questo link potete zoomare, rimpicciolendo il raggio, dall'universo visibile alle dimensioni dell'elettrone:
The Visible Universe (http://www.shekpvar.net/~dna/Publications/Cosmos/ScalePages/26-TheVisibleUniverse.html)
tanto per avere una vaga idea.

Nell'universo visibile ci sono:
- 10 milioni di super ammassi di galassia;
- 25 miliardi di ammassi di galassie;
- 350 miliardi di galassie;
- 30000 miliardi di miliardi di stelle!!!
Rileggete bene quest'ultimo numero: il sole è una stella… una stella fra 30000 miliardi di miliardi di stelle…

E noi possiamo davvero credere realisticamente ai miti delle varie religioni che l'uomo ha inventato? Angeli, santi, vergini che restano incinte???
Come diceva R. Feynman (http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Feynman) (nobel per la fisica): "The stage is too big for the drama!"

ti quoto non quotandoti al fine di quotarti ... :wink_:

Intrip
20/05/2009, 09:16
Ti consiglio un testa a testa con Muttley ... due idee a confronto ...:laugh2::laugh2::biggrin3::tongue:



E a te consiglio un incontro con l'Intrippato ... ma non strapazzarlo troppo, ti raccomando! :wink_:

a te consiglio di andarti a leggere un bel



http://www.montesantosrl.it/images/loghi/IdealStandard.gif

:D

losvizzero
20/05/2009, 09:20
esiste e non si farà processare da queste quattro toghe rosse :D


:DSBAAAMMMMMMM:D

Intrip
20/05/2009, 09:22
Emerson e' il giocatore del Milan , ma Nietzsche con chi gioca ?

:D giocava nella Polonia di Lato del 1982

Pulstar
20/05/2009, 09:26
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

Io spero che esista.....altrimenti sono 30 anni che bestemmio per niente!:biggrin3:

Notturno
20/05/2009, 09:31
se esistesse matdaytona sarebbe sul forum Kawasaki ER6N e non qui


Quoto, ed aggiungo: qualora esistesse e ciò nonostante matdaytona fosse qui, questa aberrazione sistemica sarebbe lecito motivo per rifiutargli qualsiasi forma di adorazione.


:demon:

Silvan
20/05/2009, 09:41
chi può dirlo?
nessuno può dimostrarne l'esistenza, nessuno può dimostrarne l'inesistenza

non ubbidisce alle leggi fisiche e naturali?

e chi ha detto che debba ubbidirvi

a volte ci credo a volte no

fatto sta che quando bestemmio ogni tanto un po mi pento, e ogni tanto la preghierina la faccio

però a volte non ci credo

booooh

chi vivrà vedrà,

Semmai chi morirà vedrà:wink_:

La Chiesa si professa come tramite con un qualcosa di astratto che ognuno di noi è libero di credere o no.
Sicuramente non è in grado di esprimere concretamente i testi sacri, detta solo regole per monitorare le masse

Giannispeed
20/05/2009, 09:50
assolutamente si!!!!!!!!!!!!!!!!

Silvan
20/05/2009, 09:53
YouTube - Zeitgeist - Il Film (Parte 2) - Sottotitoli in Italiano (http://www.youtube.com/watch?v=XWnU8ZmPWwk)

Intrip
20/05/2009, 09:57
Io spero che esista.....altrimenti sono 30 anni che bestemmio per niente!:biggrin3:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

se non esistesse per non restare deluso puoi sempre indirizzarti su Natan, è un semi-Dio elvetico :D

Bonzo
20/05/2009, 10:20
oh, sia chiaro, io il dubbio me lo sono posto a suo tempo, ancora ragazzino e obnubilato dal prete, dalle consuetudini, dalle lezioni di relifione, dai parenti, da mia madre eccetera.... ho trovato subito la mia opinione ed a quella ho trovato sempre più conferme, mio malgrado talvolta....
Per questo i miei tre figli non sono battezzati, non vanno a catechismo nè agli scout e non avranno lo stesso lavaggio del cervello che ho avuto io.... se me lo chiedessero aconsentirei ovviamente, li asseconderò nelle loro scelte, non discuterò con loro di religione in modo da influenzarli... spero che capiscano da soli... un bambino crede a tutto quello che gli si dice, ed è proprio da piccoli che ci vogliono traviare... raccontano che il battesimo veniva dato agli adulti ai tempi di cristo, ma pretendono che i nostri figli vengano instradati vertso la chiesa da neonati, poi da bambini ed ancora da ragazzini.... fino a non permettergli più di porsi il dubbio.....
Spero che i miei figli non abbiano bisogno di credere in un dio che li possa aiutare... spero che l'aiuto gli venga dalla loro forza e da tuto querllo che io potrò dargli.... perchè se aspettano dio.... stanno freschi....


Complimenti per la coerenza!

japkiller
20/05/2009, 10:29
Complimenti per la coerenza!

grazie... non sei ironico vero???? :biggrin3::biggrin3:

Loooop
20/05/2009, 10:36
La legge che tutto si trasforma è fisica, il diventare niente non esiste...
è un po' come perdere la propria forma e rituffarsi nell'oceano degli elementi..



Idrogeno e ossigeno sotto forma d'acqua per circa 40 kg, carbonio, ossigeno, azoto, ed una manciata di altri elementi chimici hanno un solo modo di essere black panther ed un numero quasi infinito di modi di non esserlo. Inoltre tutti questi elementi vengono continuamente sostituiti per cui in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi.
Quello che conta non sono gli atomi di cui black panther è fatta, ma come essi sono organizzati (cosa che, nel tuo caso, sembra piuttosto ben riuscita :tongue:).

Quando, con la morte, quell'organizzazione viene meno, sapere che i tuoi atomi continuano ad esser parte dell'universo e anche di altri esseri viventi, esattamente come è sicuro che alcuni atomi che ti compongono hanno composto 2000 anni fa Giulio Cesare, può esser confortante, ma non è il tipo di conforto cui il religiose anela e che spinge verso le credenze religiose.

Il credente spera di conservare una qualche forma di mente, di coscienza di sè dopo il trapasso, e racchiude, in genere in modo piuttosto confuso, questa credenza nel concetto di anima immortale.
Inutile dire che la neurobiologia ha dimostrato al di là di ogni più ragionevole dubbio che mente e coscienza di sè sono funzioni del cervello, e pertanto terminano quando il cervello smette di funzionare.



la questio è: questo movimento è squisitamente affidato al caso o c'è una Legge, un Ordine che regola il tutto?


Per quello che ne sappiamo è affidato, in ultima analisi, alle leggi di quella branca della fisica che si chiama meccanica quantistica e che contengono al loro interno una componente ineliminabile genuinamente casuale.
In altre parole, se la MQ è vera, l'universo non evolve in modo deterministico.

Ad un livello più alto, e cioè per quello che riguarda gli organismi viventi, la spiegazione della vita è a disposizione di tutti da 150 anni, e viene ogni giorno arricchita di particolari, fra cui in particolare i meccanismi della genetica. Si chiama evoluzione, ed è essenzialmente il risultato di due "forze" distinte: la mutazione, che è casuale, e la selezione naturale, che invece è un processo tutt'altro che casuale.



per quel che riguarda la microscopica cellula, che sono io, di questo enorme organismo, che è l'universo che mi circonda, quello in cui credo senza averne le prove sono le potenzialità che sento insite dentro di me e l'anelito che ho nel cercare di svelarle e coltivarle..chiamate questo come volete fede in dio, in superpippo, nella trinitàquiquoqua o nel magico paperinik per me non cambia la cosa di una virgola..


Ok, apprezzo molto la vena poetica, ma se possiamo sfumare i concetti fino chiamare Dio anche il contenitore dell'idraulico liquido, allora Dio senz'altro esiste…
Per divinità si intende un ente sovrannaturale, via via con le caratteristiche che le religioni amano assegnar loro. È l'esistenza di enti di questo tipo che gli atei negano per assenza di prove.

Bonzo
20/05/2009, 10:41
grazie... non sei ironico vero???? :biggrin3::biggrin3:

Assolutamente no! Fa piacere parlare con gente coerente.

black panther
20/05/2009, 10:45
oh, sia chiaro, io il dubbio me lo sono posto a suo tempo, ancora ragazzino e obnubilato dal prete, dalle consuetudini, dalle lezioni di relifione, dai parenti, da mia madre eccetera.... ho trovato subito la mia opinione ed a quella ho trovato sempre più conferme, mio malgrado talvolta....
Per questo i miei tre figli non sono battezzati, non vanno a catechismo nè agli scout e non avranno lo stesso lavaggio del cervello che ho avuto io.... se me lo chiedessero aconsentirei ovviamente, li asseconderò nelle loro scelte, non discuterò con loro di religione in modo da influenzarli... spero che capiscano da soli... un bambino crede a tutto quello che gli si dice, ed è proprio da piccoli che ci vogliono traviare... raccontano che il battesimo veniva dato agli adulti ai tempi di cristo, ma pretendono che i nostri figli vengano instradati vertso la chiesa da neonati, poi da bambini ed ancora da ragazzini.... fino a non permettergli più di porsi il dubbio.....
Spero che i miei figli non abbiano bisogno di credere in un dio che li possa aiutare... spero che l'aiuto gli venga dalla loro forza e da tuto querllo che io potrò dargli.... perchè se aspettano dio.... stanno freschi....

Bella lì!:wink_:

DocHollyday
20/05/2009, 10:52
Idrogeno e ossigeno sotto forma d'acqua per circa 40 kg, carbonio, ossigeno, azoto, ed una manciata di altri elementi chimici hanno un solo modo di essere black panther ed un numero quasi infinito di modi di non esserlo. Inoltre tutti questi elementi vengono continuamente sostituiti per cui in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi.
Quello che conta non sono gli atomi di cui black panther è fatta, ma come essi sono organizzati (cosa che, nel tuo caso, sembra piuttosto ben riuscita :tongue:).

Ma noi, da un mese a questa parte, con chi stiamo parlando? :blink:

Sim1
20/05/2009, 10:56
Io credo in me stesso e per ora mi basta :wink_:

japkiller
20/05/2009, 10:56
in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi. ?????

Panterina mi regali gli atomi che non usi più e che avanzano??? Magari mi ci costruisco una panterina personale.... :wink_::tongue::biggrin3:

Notturno
20/05/2009, 10:58
Ma noi, da un mese a questa parte, con chi stiamo parlando? :blink:


Quello che conta non sono gli atomi di cui black panther è fatta, ma come essi sono organizzati (cosa che, nel tuo caso, sembra piuttosto ben riuscita :tongue:).


Non importa, quello che conta è l'organizzazione... :laugh2:... affermazione inconfutabile, direi... :tongue:

DocHollyday
20/05/2009, 11:00
in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi. ?????

Panterina mi regali gli atomi che non usi più e che avanzano??? Magari mi ci costruisco una panterina personale.... :wink_::tongue::biggrin3:

Se avete degli atomi vecchi delle vostre moto, regalatemeli che con un po' di Attack mi rifaccio la "belva"! :biggrin3:

Però cercate di darmi tutti quelli di un modello solo, se no mi ritrovo con un pezzo di Trux...un po' di Tiger....mezza ruota di Rocket....e non va mica bene! :laugh2:

Morgana
20/05/2009, 11:00
esiste esiste ha creato que bei 4 ragazzi che ci sono sul forum...........
:wub::wub::wub::wub::wub:

DocHollyday
20/05/2009, 11:02
Non importa, quello che conta è l'organizzazione... :laugh2:... affermazione inconfutabile, direi... :tongue:

Allora mi assicuri che la Black Panther attuale non esce da baccelloni o dalla trasformazione di pescioloni, giusto?

Space-Ace
20/05/2009, 11:03
sbaglio o questo è un periodo da "crisi mistiche" ???? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

...almeno mi è sembrato di notarlo,qui sul forum...

black panther
20/05/2009, 11:06
Idrogeno e ossigeno sotto forma d'acqua per circa 40 kg, carbonio, ossigeno, azoto, ed una manciata di altri elementi chimici hanno un solo modo di essere black panther ed un numero quasi infinito di modi di non esserlo. Inoltre tutti questi elementi vengono continuamente sostituiti per cui in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi.
Quello che conta non sono gli atomi di cui black panther è fatta, ma come essi sono organizzati (cosa che, nel tuo caso, sembra piuttosto ben riuscita :tongue:).

Quando, con la morte, quell'organizzazione viene meno, sapere che i tuoi atomi continuano ad esser parte dell'universo e anche di altri esseri viventi, esattamente come è sicuro che alcuni atomi che ti compongono hanno composto 2000 anni fa Giulio Cesare, può esser confortante, ma non è il tipo di conforto cui il religiose anela e che spinge verso le credenze religiose.

Il credente spera di conservare una qualche forma di mente, di coscienza di sè dopo il trapasso, e racchiude, in genere in modo piuttosto confuso, questa credenza nel concetto di anima immortale.
Inutile dire che la neurobiologia ha dimostrato al di là di ogni più ragionevole dubbio che mente e coscienza di sè sono funzioni del cervello, e pertanto terminano quando il cervello smette di funzionare.



Per quello che ne sappiamo è affidato, in ultima analisi, alle leggi di quella branca della fisica che si chiama meccanica quantistica e che contengono al loro interno una componente ineliminabile genuinamente casuale.
In altre parole, se la MQ è vera, l'universo non evolve in modo deterministico.

Ad un livello più alto, e cioè per quello che riguarda gli organismi viventi, la spiegazione della vita è a disposizione di tutti da 150 anni, e viene ogni giorno arricchita di particolari, fra cui in particolare i meccanismi della genetica. Si chiama evoluzione, ed è essenzialmente il risultato di due "forze" distinte: la mutazione, che è casuale, e la selezione naturale, che invece è un processo tutt'altro che casuale.



Ok, apprezzo molto la vena poetica, ma se possiamo sfumare i concetti fino chiamare Dio anche il contenitore dell'idraulico liquido, allora Dio senz'altro esiste…
Per divinità si intende un ente sovrannaturale, via via con le caratteristiche che le religioni amano assegnar loro. È l'esistenza di enti di questo tipo che gli atei negano per assenza di prove.

Looop estremamente ma dico dico sei estremamente interessante!!!:w00t::w00t:
e grazie per avere apprezzato la maniera in cui gli atomi che mi compongono si sono organizzati!:wub::wub:
Non è che alla fine la fisica quantistica svelerà ciò che noi individuiamo come dio solo perchè semplicemente "ignoriamo"?
Io ho un tale marasma nella testa, un mondo ricco tutto mio che adoro a dire la verità mi scoccia un po' sapere che si perda tutto dopo la mia morte!:biggrin3: se io microcosmo sono una particella di un macrocosmo con le stesse caratteristiche ma in scala inferiore come io ho un cervello una mente ed una coscienza non potrebbe esistere allora un cervello, una mente, una coscienza gigantesca che ci racchiude e ci coordina? suscettibile anch'essa di decadimento e morte ma pur sempre una fonte un'origine verso la quale spontaneamente tendiamo a protenderci?

Notturno
20/05/2009, 11:09
Allora mi assicuri che la Black Panther attuale non esce da baccelloni o dalla trasformazione di pescioloni, giusto?


Non posso assicurarti nulla sull'argomento, se non che vi sarebbero legioni di uomini interessati a sviscerare una simile problematica... :tongue:

Okk, okk Black... la smetto... :rolleyes:

black panther
20/05/2009, 11:10
in pratica nessun atomo di black panther di un mese fa si trova in black panther di oggi. ?????

Panterina mi regali gli atomi che non usi più e che avanzano??? Magari mi ci costruisco una panterina personale.... :wink_::tongue::biggrin3:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Te ne darò un sacchettino la prossima volta che ti vedo!!!! Smack!:laugh2::laugh2:

Comunque questa idea del tutto così mobile è veramente affascinante in un mondo in cui cerchiamo solo sicurezze e false àncore, raga tutto è sempre in movimento continuo idealmente dovremmo imparare a fluire con l'universo...
ok ok smetto sembra io inizi a farneticare ma sono convinta di quello che dico!!
a oggi pomeriggio, non vedo l'ora di tornare su questo post dopo pranzo!! baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:wub::wub::wub::wub:


Non posso assicurarti nulla sull'argomento, se non che vi sarebbero legioni di uomini interessati a sviscerare una simile problematica... :tongue:

Okk, okk Black... la smetto... :rolleyes:

Sì ma lasciatemene un pezzettino se no mia mamma si dispera ha fatto una faticaccia a farmi:laugh2::laugh2:!!

The Dog
20/05/2009, 11:13
Non posso assicurarti nulla sull'argomento, se non che vi sarebbero legioni di uomini interessati a sviscerare una simile problematica... :tongue:

Okk, okk Black... la smetto... :rolleyes:

quoto...talamo

giulianaspeed
20/05/2009, 11:16
NON ESISTE!!!!
che non esiste ci sono prove ovunque, mentre non ce ne sono della sua esistenza.... :dry:

spiegati meglio Jap:blink::blink::blink::blink:

DocHollyday
20/05/2009, 11:17
Sbaglio o da un argomento serissimo si è passati al ca@@eggiamento senza passare dal via? :D

CANESCIOLTO
20/05/2009, 11:24
Esiste




Babe Ragazza d'oro dell'anno subito:biggrin3:

Babe suora subito


sbaglio o questo è un periodo da "crisi mistiche" ???? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

...almeno mi è sembrato di notarlo,qui sul forum...

No, sono crisi del Q.I.

Loooop
20/05/2009, 11:48
Se avete degli atomi vecchi delle vostre moto, regalatemeli che con un po' di Attack mi rifaccio la "belva"! :biggrin3:


Beh… gli atomi delle moto per lo più restano lì, perchè, a differenza di Black Panther, le moto non respirano, non mangiano e non fanno pipì e popò…
:biggrin3:

Fra l'altro proprio su questo principio si basa la datazione delle sostanze organiche con il metodo del radiocarbonio: infatti il rapporto fra C14/C12 negli organismi viventi resta in equilibrio con quello atmosferico (dove il C14, che è radioattivo, viene rinnovato di continuo nell'alta atmosfera per effetto dei raggi cosmici) fino a quando siamo vivi. Una volta morti, non essendoci più scambio con l'ambiente (niente respirazione, niente alimentazione, etc…) la quantità di C14 si riduce per effetto del decadimento β, con un tempo di dimezzamento di 5730 anni. E quindi, misurando questo rapporto ad esempio in una cornice di legno, si può stimare quando è morto l'albero dal quale è stata confezionata. Analogamente, misurando questo rapporto nelle fibre vegetali di un lenzuolo piuttosto famoso (:rolleyes:), possiamo sapere che le piante dalle quali il tessuto è stato ricavato sono morte circa 700 anni fa…

CANESCIOLTO
20/05/2009, 11:53
Beh… gli atomi delle moto per lo più restano lì, perchè, a differenza di Black Panther, le moto non respirano, non mangiano e non fanno pipì e popò…
:biggrin3:

Fra l'altro proprio su questo principio si basa la datazione delle sostanze organiche con il metodo del radiocarbonio: infatti il rapporto fra C14/C12 negli organismi viventi resta in equilibrio con quello atmosferico (dove il C14, che è radioattivo, viene rinnovato di continuo nell'alta atmosfera per effetto dei raggi cosmici) fino a quando siamo vivi. Una volta morti, non essendoci più scambio con l'ambiente (niente respirazione, niente alimentazione, etc…) la quantità di C14 si riduce per effetto del decadimento β, con un tempo di dimezzamento di 5730 anni. E quindi, misurando questo rapporto ad esempio in una cornice di legno, si può stimare quando è morto l'albero dal quale è stata confezionata. Analogamente, misurando questo rapporto nelle fibre vegetali di un lenzuolo piuttosto famoso (:rolleyes:), possiamo sapere che le piante dalle quali il tessuto è stato ricavato sono morte circa 700 anni fa…




LOOOOP PALEOLOGO SUBITO

DocHollyday
20/05/2009, 12:01
Beh… gli atomi delle moto per lo più restano lì, perchè, a differenza di Black Panther, le moto non respirano, non mangiano e non fanno pipì e popò…:biggrin3:

Fra l'altro proprio su questo principio si basa la datazione delle sostanze organiche con il metodo del radiocarbonio: infatti il rapporto fra C14/C12 negli organismi viventi resta in equilibrio con quello atmosferico (dove il C14, che è radioattivo, viene rinnovato di continuo nell'alta atmosfera per effetto dei raggi cosmici) fino a quando siamo vivi. Una volta morti, non essendoci più scambio con l'ambiente (niente respirazione, niente alimentazione, etc…) la quantità di C14 si riduce per effetto del decadimento β, con un tempo di dimezzamento di 5730 anni. E quindi, misurando questo rapporto ad esempio in una cornice di legno, si può stimare quando è morto l'albero dal quale è stata confezionata. Analogamente, misurando questo rapporto nelle fibre vegetali di un lenzuolo piuttosto famoso (:rolleyes:), possiamo sapere che le piante dalle quali il tessuto è stato ricavato sono morte circa 700 anni fa…

Sapevo che c'era la fregatura! :cry:

Loooop
20/05/2009, 12:18
Looop estremamente ma dico dico sei estremamente interessante!!!:w00t::w00t:


Grazie!



e grazie per avere apprezzato la maniera in cui gli atomi che mi compongono si sono organizzati!:wub::wub:


Mentivo!
:demon:

(P.S. non è vero, ero sincero, ho visto le fotine… Solo che raramente rinuncio a fare una battuta, quando ci sta!)
:wink_::wub:



Non è che alla fine la fisica quantistica svelerà ciò che noi individuiamo come dio solo perchè semplicemente "ignoriamo"?


La fisica potrà eventualmente svelarci qualche nuova legge, o forse, qualche miglioramento delle leggi già note.
Ma dubito che chiamare Dio un principio fisico possa essere significativo… Sia perchè non sarebbe sovrannaturale, e sia perchè pregare per lui avrebbe lo stesso senso di pregare per la forza di gravità.

D'altra parte, storicamente, man mano che la scienza ha ampliato le conoscenze, lo spazio di "manovra" rimasto a disposizione delle divinità è diventato sempre più stretto, tant'è che, in ambito scientifico, si usa il termine "Dio dei gap" (Dio tappabuchi) proprio per indicare la cosa.
Secoli fa anche un fenomeno come il fulmine era manifestazione divina… oggi, salvo un'improbabile "ignizione" del big bang, come taluni vorrebbero postulare e che crea più proplemi di quanti ne risolve, a Dio è rimasto davvero ben poco da fare.



Io ho un tale marasma nella testa, un mondo ricco tutto mio che adoro a dire la verità mi scoccia un po' sapere che si perda tutto dopo la mia morte!:biggrin3:


E già! Sono d'accordo. È piuttosto antipatico!

Ci sono due soluzioni: ficcare la testa sotto la sabbia, o affrontare la realtà per quella che è senza farsi illusioni.
Ognuno è libero di scegliere quello che preferisce (fino a quando non pretende che l'altro debba adeguarsi). Io personalmente preferisco la seconda.



se io microcosmo sono una particella di un macrocosmo con le stesse caratteristiche ma in scala inferiore come io ho un cervello una mente ed una coscienza non potrebbe esistere allora un cervello, una mente, una coscienza gigantesca che ci racchiude e ci coordina? suscettibile anch'essa di decadimento e morte ma pur sempre una fonte un'origine verso la quale spontaneamente tendiamo a protenderci?


Ehm… no. Non in questo senso.
Potrebbero benissimo esserci esseri viventi altrove nello spazio, questo sì, anche se temo sia estremamente improbabile che possano esserci contatti.
Ma non esiste alcuna evidenza riguardo a questa specie di matrioska che, mi sembra di capire, tu stai immaginando. D'altra parte, quest'idea mi fa venire in mente una barzelletta carina, anche se un po' amara:

Due pianeti si incontrano:
- "Ciao, come stai?"
- "Eh… non troppo bene"
- "Come mai?"
- "Credo di essermi preso l'homo sapiens…"
- "Ahhh… Sta tranquillo, dura poco!"

DocHollyday
20/05/2009, 12:21
Grazie!



Mentivo!
:demon:

(P.S. non è vero, ero sincero, ho visto le fotine… Solo che raramente rinuncio a fare una battuta, quando ci sta!)
:wink_::wub:



La fisica potrà eventualmente svelarci qualche nuova legge, o forse, qualche miglioramento delle leggi già note.
Ma dubito che chiamare Dio un principio fisico possa essere significativo… Sia perchè non sarebbe sovrannaturale, e sia perchè pregare per lui avrebbe lo stesso senso di pregare per la forza di gravità.

D'altra parte, storicamente, man mano che la scienza ha ampliato le conoscenze, lo spazio di "manovra" rimasto a disposizione delle divinità è diventato sempre più stretto, tant'è che, in ambito scientifico, si usa il termine "Dio dei gap" (Dio tappabuchi) proprio per indicare la cosa.
Secoli fa anche un fenomeno come il fulmine era manifestazione divina… oggi, salvo un'improbabile "ignizione" del big bang, come taluni vorrebbero postulare e che crea più proplemi di quanti ne risolve, a Dio è rimasto davvero ben poco da fare.



E già! Sono d'accordo. È piuttosto antipatico!

Ci sono due soluzioni: ficcare la testa sotto la sabbia, o affrontare la realtà per quella che è senza farsi illusioni.
Ognuno è libero di scegliere quello che preferisce (fino a quando non pretende che l'altro debba adeguarsi). Io personalmente preferisco la seconda.



Ehm… no. Non in questo senso.
Potrebbero benissimo esserci esseri viventi altrove nello spazio, questo sì, anche se temo sia estremamente improbabile che possano esserci contatti.
Ma non esiste alcuna evidenza riguardo a questa specie di matrioska che, mi sembra di capire, tu stai immaginando. D'altra parte, quest'idea mi fa venire in mente una barzelletta carina, anche se un po' amara:

Due pianeti si incontrano:
- "Ciao, come stai?"
- "Eh… non troppo bene"
- "Ti vedevo acciaccato! Come mai?"
- "Credo di essermi preso l'homo sapiens…"
- "Ahhh… Sta tranquillo, dura poco!"

LOOOP PROVOLONE SUBITO!!!!!!!!!!!!!! :w00t:


....mica mica sei parente degli Angela, né?

black panther
20/05/2009, 13:22
Beh… gli atomi delle moto per lo più restano lì, perchè, a differenza di Black Panther, le moto non respirano, non mangiano e non fanno pipì e popò…
:biggrin3:

Fra l'altro proprio su questo principio si basa la datazione delle sostanze organiche con il metodo del radiocarbonio: infatti il rapporto fra C14/C12 negli organismi viventi resta in equilibrio con quello atmosferico (dove il C14, che è radioattivo, viene rinnovato di continuo nell'alta atmosfera per effetto dei raggi cosmici) fino a quando siamo vivi. Una volta morti, non essendoci più scambio con l'ambiente (niente respirazione, niente alimentazione, etc…) la quantità di C14 si riduce per effetto del decadimento β, con un tempo di dimezzamento di 5730 anni. E quindi, misurando questo rapporto ad esempio in una cornice di legno, si può stimare quando è morto l'albero dal quale è stata confezionata. Analogamente, misurando questo rapporto nelle fibre vegetali di un lenzuolo piuttosto famoso (:rolleyes:), possiamo sapere che le piante dalle quali il tessuto è stato ricavato sono morte circa 700 anni fa…


Grazie!



Mentivo!
:demon:

(P.S. non è vero, ero sincero, ho visto le fotine… Solo che raramente rinuncio a fare una battuta, quando ci sta!)
:wink_::wub:



La fisica potrà eventualmente svelarci qualche nuova legge, o forse, qualche miglioramento delle leggi già note.
Ma dubito che chiamare Dio un principio fisico possa essere significativo… Sia perchè non sarebbe sovrannaturale, e sia perchè pregare per lui avrebbe lo stesso senso di pregare per la forza di gravità.

D'altra parte, storicamente, man mano che la scienza ha ampliato le conoscenze, lo spazio di "manovra" rimasto a disposizione delle divinità è diventato sempre più stretto, tant'è che, in ambito scientifico, si usa il termine "Dio dei gap" (Dio tappabuchi) proprio per indicare la cosa.
Secoli fa anche un fenomeno come il fulmine era manifestazione divina… oggi, salvo un'improbabile "ignizione" del big bang, come taluni vorrebbero postulare e che crea più proplemi di quanti ne risolve, a Dio è rimasto davvero ben poco da fare.



E già! Sono d'accordo. È piuttosto antipatico!

Ci sono due soluzioni: ficcare la testa sotto la sabbia, o affrontare la realtà per quella che è senza farsi illusioni.
Ognuno è libero di scegliere quello che preferisce (fino a quando non pretende che l'altro debba adeguarsi). Io personalmente preferisco la seconda.



Ehm… no. Non in questo senso.
Potrebbero benissimo esserci esseri viventi altrove nello spazio, questo sì, anche se temo sia estremamente improbabile che possano esserci contatti.
Ma non esiste alcuna evidenza riguardo a questa specie di matrioska che, mi sembra di capire, tu stai immaginando. D'altra parte, quest'idea mi fa venire in mente una barzelletta carina, anche se un po' amara:

Due pianeti si incontrano:
- "Ciao, come stai?"
- "Eh… non troppo bene"
- "Come mai?"
- "Credo di essermi preso l'homo sapiens…"
- "Ahhh… Sta tranquillo, dura poco!"
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Carina!
Sei veramente uno spasso ed io certo non mi vergogno a manifestare pensieri o riflessioni che ai tuoi occhi possono sembrare ingenui perchè anche se non sono sempre d'accordo sulle opinioni degli altri adoro adoro adoro confrontarmi con persone che mi mettono in moto la materia grigia!
Vorrei incontrare decine e decine tra scienziati liberi pensatori filosofi ed artisti! Io però sono una di quelle che si nutre di certa forma di misticismo, mi produce vagonate di endorfine e finchè avrò voglia di drogarmi di questo lo farò senz'altro anche se non ho mai smesso di cercare e non sono un tipo che ha bisogno di nascondersi dietro niente o di mettere la testa sotto la sabbia..comunque spiegaci come mai sei così preparato in materia! :w00t:

bastamoto
20/05/2009, 13:46
Dio esiste ,

Bastamoto ne e' la prova provata

Herbie 53
20/05/2009, 13:48
Dio esiste ,

Bastamoto ne e' la prova provata

post da chiudere grazie

orcablu
20/05/2009, 14:07
Dio Esiste e c'ho le prove !!
t'hanno ridato la patente? :tongue:

Loooop
20/05/2009, 15:00
…comunque spiegaci come mai sei così preparato in materia!

A parte il percorso di studi, che pur essendo stato scientifico dice ben poco, (sono ingegnere civile), sono stato sempre appassionato di scienze in generale ed in particolare quelle fisiche e quelle biologiche.
E quindi la cosa si spiega in modo molto semplice: da quando avevo poco più 10 anni un libro ad argomento scientifico o un numero di Le Scienze non è mai mancato sulla mia scrivania.

natan
20/05/2009, 15:12
oh, sia chiaro, io il dubbio me lo sono posto a suo tempo, ancora ragazzino e obnubilato dal prete, dalle consuetudini, dalle lezioni di relifione, dai parenti, da mia madre eccetera.... ho trovato subito la mia opinione ed a quella ho trovato sempre più conferme, mio malgrado talvolta....
Per questo i miei tre figli non sono battezzati, non vanno a catechismo nè agli scout e non avranno lo stesso lavaggio del cervello che ho avuto io.... se me lo chiedessero aconsentirei ovviamente, li asseconderò nelle loro scelte, non discuterò con loro di religione in modo da influenzarli... spero che capiscano da soli... un bambino crede a tutto quello che gli si dice, ed è proprio da piccoli che ci vogliono traviare... raccontano che il battesimo veniva dato agli adulti ai tempi di cristo, ma pretendono che i nostri figli vengano instradati vertso la chiesa da neonati, poi da bambini ed ancora da ragazzini.... fino a non permettergli più di porsi il dubbio.....
Spero che i miei figli non abbiano bisogno di credere in un dio che li possa aiutare... spero che l'aiuto gli venga dalla loro forza e da tuto querllo che io potrò dargli.... perchè se aspettano dio.... stanno freschi....

Scelta che ho fatto anch'io. Mio figlio non é battezzato, non l'ho iscritto a religione scolastica, in un secondo tempo ha voluto andarci e l'ho subito iscritto senza commenti, dopo poco ha voluto lasciare e l'ho subito esonerato senza commenti. Sono pienamente d'accordo con te su tutto. Mio figlio, avendo dei nonni bigotti e un padre non credente, si fa delle domande e si sente totalmente libero nel darsi delle risposte. Non ha timori, che é la cosa più importante, non teme il credere e non teme il non credere. Quando discutiamo io dico esattamente quello che penso e lui sa esattamente che può pensare esattamente il contrario di ciò che penso senza timore di ferirmi o di deludermi. È giusto che lui possa confrontarsi con delle idee, che possa sentire che nella vita si può essere influenzati dagli altri e trovare la forza del proprio pensiero ... é quello che gli insegno ogni giorno ... e non trovarsi davanti quelle frasette fatte, tanto per essere stupidamenti equi, che dicono: non so! sai! ognuno é libero di dire ... forse c'é forse no ... mah! chi vivrà vedrà ... ecc. ecc.

black panther
20/05/2009, 15:39
Firma di Looop:"Non è sufficiente godere della bellezza di un giardino?
Che bisogno c'è di credere che nasconda delle fate?"

la tua firma mi fa dire che io credo ci siano le fate pur godendo immensamente della bellezza di quel giardino
cosa spinge avanti in ogni aspetto della vita se non la predisposizione a non fermarsi dietro le apparenze? il mio senso religioso, che premetto è tutto particolare, molto creativo e non è un rifugio, mi aiuta ad intensificare la mia sensibilità nei confronti di ciò che mi circonda..se fossi troppo pragmatica perderei molto, troppo del bello della vita..


Scelta che ho fatto anch'io. Mio figlio non é battezzato, non l'ho iscritto a religione scolastica, in un secondo tempo ha voluto andarci e l'ho subito iscritto senza commenti, dopo poco ha voluto lasciare e l'ho subito esonerato senza commenti. Sono pienamente d'accordo con te su tutto. Mio figlio, avendo dei nonni bigotti e un padre non credente, si fa delle domande e si sente totalmente libero nel darsi delle risposte. Non ha timori, che é la cosa più importante, non teme il credere e non teme il non credere. Quando discutiamo io dico esattamente quello che penso e lui sa esattamente che può pensare esattamente il contrario di ciò che penso senza timore di ferirmi o di deludermi. È giusto che lui possa confrontarsi con delle idee, che possa sentire che nella vita si può essere influenzati dagli altri e trovare la forza del proprio pensiero ... é quello che gli insegno ogni giorno ... e non trovarsi davanti quelle frasette fatte, tanto per essere stupidamenti equi, che dicono: non so! sai! ognuno é libero di dire ... forse c'é forse no ... mah! chi vivrà vedrà ... ecc. ecc.
Io vengo subito in Svizzera!:tongue:
Io sono venuta su a metà mia mamma credente ma poco praticante mio padre ateo convinto se dovessi fare un bilancio della loro vita mia mamma vita forte tenace, dentro un prato fiorito mio padre vita forte tenace, dentro un paesaggio lunare...penso di avere preso il meglio da entrambi..

EIKONTRIPLE
20/05/2009, 16:59
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????


berlusconi esiste.

DocHollyday
20/05/2009, 17:01
berlusconi esiste.

Lo dici tu! Finora non c'è stata prova tangibile.... :laugh2:

EIKONTRIPLE
20/05/2009, 17:02
Lo dici tu! Finora non c'è stata prova tangibile.... :laugh2:

le prove spariscono x miracolo.:rolleyes:

maxsamurai
20/05/2009, 17:14
io credo che esista e che sia dentro ad ogni uomo anche se con con nomi diversi,non credo invece a tutto quello che ruota intorno

DocHollyday
20/05/2009, 17:15
le prove spariscono x miracolo.:rolleyes:

....per decreto, vorrai dire! :w00t:

stella crow
20/05/2009, 17:15
Scelta che ho fatto anch'io. Mio figlio non é battezzato, non l'ho iscritto a religione scolastica, in un secondo tempo ha voluto andarci e l'ho subito iscritto senza commenti, dopo poco ha voluto lasciare e l'ho subito esonerato senza commenti. Sono pienamente d'accordo con te su tutto. Mio figlio, avendo dei nonni bigotti e un padre non credente, si fa delle domande e si sente totalmente libero nel darsi delle risposte. Non ha timori, che é la cosa più importante, non teme il credere e non teme il non credere. Quando discutiamo io dico esattamente quello che penso e lui sa esattamente che può pensare esattamente il contrario di ciò che penso senza timore di ferirmi o di deludermi. È giusto che lui possa confrontarsi con delle idee, che possa sentire che nella vita si può essere influenzati dagli altri e trovare la forza del proprio pensiero ... é quello che gli insegno ogni giorno ... e non trovarsi davanti quelle frasette fatte, tanto per essere stupidamenti equi, che dicono: non so! sai! ognuno é libero di dire ... forse c'é forse no ... mah! chi vivrà vedrà ... ecc. ecc.
Io sono figlia di un padre come te ed è proprio questo che amo di lui, il fatto che mi abbia sempre lasciata libera di trovare la mia strada, di avere opinioni diverse e di vivere la mia vita per come mi sento e non per come vorrebbe lui. Non so se sia ateo o credente, ma onestamente non ha nessuna importanza nè l' ha mai avuta nel nostro rapporto perchè siamo liberi, totalmente liberi di esprimerci a vicenda. E faccio lo stesso con i miei figli. E non temo, nè loro temono di credere o di non credere, pensare, esporre le propie idee siano esse uguali o diverse. C'è dialogo, a volte confronto, io sono come sono e ho la mia incoerente coerenza,ma non mi dilungo su questo o vado fuori tema....


Dio c'è? Ma è poi così importante che ci sia? Perchè???

orcablu
20/05/2009, 17:20
A parte il percorso di studi, che pur essendo stato scientifico dice ben poco, (sono ingegnere civile), sono stato sempre appassionato di scienze in generale ed in particolare quelle fisiche e quelle biologiche.
E quindi la cosa si spiega in modo molto semplice: da quando avevo poco più 10 anni un libro ad argomento scientifico o un numero di Le Scienze non è mai mancato sulla mia scrivania.

ecco perchè sei un collega....di dio...

è risaputo ce dio era un ingegnere civile....

solo un ingegnere poteva progettare la donna mettendo il parco dei divertimenti vicino alla discarica :laugh2:



p.s. io elettrotecnico :coool:

Loooop
20/05/2009, 18:12
ecco perchè sei un collega....di dio...

è risaputo ce dio era un ingegnere civile....


Non bastano gli ingegnere civili incompetenti che già conosco…pure quest'altro!?! che categoria di disagiati, siamo…
:laugh2:


Firma di Looop:"Non è sufficiente godere della bellezza di un giardino?
Che bisogno c'è di credere che nasconda delle fate?"

la tua firma mi fa dire che io credo ci siano le fate pur godendo immensamente della bellezza di quel giardino
cosa spinge avanti in ogni aspetto della vita se non la predisposizione a non fermarsi dietro le apparenze? il mio senso religioso, che premetto è tutto particolare, molto creativo e non è un rifugio, mi aiuta ad intensificare la mia sensibilità nei confronti di ciò che mi circonda..se fossi troppo pragmatica perderei molto, troppo del bello della vita..

Ehm… non credo di aver tanto capito.

In merito alla firma, è una frase di uno scrittore, sceneggiatore e autore umoristico britannico, e suona molto meglio in inglese:
"Isn't it enough to see that a garden is beautiful without having to believe that there are fairies at the bottom of it too?"

Fra tante cose, ha scritto alcuni romanzi di fantascienza a carattere demenziale (stile Stefano Benni, tanto per avere un'idea) che sono abbastanza divertenti e con trovate geniali, tipo l'astronave dotata di motore ad improbabilità infinita (*) (in "Guida Galattica per Autostoppisti").

Alcune sue uscite sono assolutamente uniche, tipo questa, in cui descrive il suo concepimento:
"Ero DNA a Cambridge nel marzo del 1952, prima di Watson e Crick"

Purtroppo è morto giovane.

(*) tipo quello delle H-D…

flaga
20/05/2009, 18:48
Non bastano gli ingegnere civili incompetenti che già conosco…pure quest'altro!?! che categoria di disagiati, siamo…
:laugh2:



Ehm… non credo di aver tanto capito.

In merito alla firma, è una frase di uno scrittore, sceneggiatore e autore umoristico britannico, e suona molto meglio in inglese:
"Isn't it enough to see that a garden is beautiful without having to believe that there are fairies at the bottom of it too?"

Fra tante cose, ha scritto alcuni romanzi di fantascienza a carattere demenziale (stile Stefano Benni, tanto per avere un'idea) che sono abbastanza divertenti e con trovate geniali, tipo l'astronave dotata di motore ad improbabilità infinita (*) (in "Guida Galattica per Autostoppisti").

Alcune sue uscite sono assolutamente uniche, tipo questa, in cui descrive il suo concepimento:
"Ero DNA a Cambridge nel marzo del 1952, prima di Watson e Crick"

Purtroppo è morto giovane.

(*) tipo quello delle H-D…
Loop credo che tu debba leggere di meno e aprire un po la mente e il tuo animo, non come dice il tuo nick stesso (UN LOOP):laugh2::laugh2::laugh2:

Loooop
20/05/2009, 18:52
Loop credo che tu debba leggere di meno e aprire un po la mente e il tuo animo, non come dice il tuo nick stesso (UN LOOP):laugh2::laugh2::laugh2:

Why?

Big Marino
20/05/2009, 18:57
Ci risiamo, ogni tanto tempo esce questa domanda.
Io personalmente non credo perche se ci fosse starebbe attento perlomeno ai bambini.
Non proseguo oltre

flaga
20/05/2009, 19:05
Why?
Perche'?......leggendo i tuoi post, "sicuramente sei preparato" sembri che parli come un libro stampato.......

natan
20/05/2009, 19:16
io credo che esista e che sia dentro ad ogni uomo anche se con con nomi diversi,non credo invece a tutto quello che ruota intorno

parli di Berlusconi? :tongue::tongue::tongue:

Loooop
20/05/2009, 19:20
Perche'?......leggendo i tuoi post, "sicuramente sei preparato" sembri che parli come un libro stampato.......

Davvero? Mi sorprende. È la prima volta che me lo sento dire.

Comunque, ho ricevuto un pm che mi invitava a partecipare a questo 3D e non mi andava farlo venendo solo a sparare minchiate…

D'altra parte, ho smesso di fumare di recente, per cui sto abbastanza schizzato… Abbiate comprensione! :laugh2:

alessandro2804
20/05/2009, 19:20
è una domanda che mi ponevo fino a 20 anni , ora non mi interesso più di lui
la sua esistenza non è razionalmente giustificata , però non sono nemmeno ateo perchè non posso giustificare razionalmente la sua inesistenza

sarà tutto una sorpresa o no

flaga
20/05/2009, 19:36
Davvero? Mi sorprende. È la prima volta che me lo sento dire.

Comunque, ho ricevuto un pm che mi invitava a partecipare a questo 3D e non mi andava farlo venendo solo a sparare minchiate…

D'altra parte, ho smesso di fumare di recente, per cui sto abbastanza schizzato… Abbiate comprensione! :laugh2:
Addirittura.... messaggi privati per partecipare ad una discussione?:blink:
A proposito dammi qualche consiglio per smettere di fumare.....chissa', mi dedicassi anch'io a studi di scienze fisiche,biologiche:laugh2:

natan
20/05/2009, 19:37
Addirittura.... messaggi privati per partecipare ad una discussione?:blink:
A proposito dammi qualche consiglio per smettere di fumare.....chissa', mi dedicassi anch'io a studi di scienze fisiche,biologiche:laugh2:

Il consiglio migliore é: non fumare più ... :rolleyes:

flaga
20/05/2009, 19:41
Il consiglio migliore é: non fumare più ... :rolleyes:
:botteee:Grazie per il consiglio......ecco perche' DIO ESISTE:wink_:

Loooop
20/05/2009, 19:49
Addirittura.... messaggi privati per partecipare ad una discussione?:blink:


Non posso dire io chi m'ha invitato, non sarebbe corretto… Del resto, di che ti meravigli?
Sanno in molti che amo le discussioni su argomenti religiosi…
:laugh2::laugh2::laugh2:



A proposito dammi qualche consiglio per smettere di fumare.....


Scherzi a parte, se non ce la fai con la volontà (io ci sto riuscendo), va a farti una chiacchierata con il tuo medico curante e vedi se ritiene opportuno prescriverti lo Zyban o un prodotto analogo.

natan
20/05/2009, 19:58
:botteee:Grazie per il consiglio......ecco perche' DIO ESISTE:wink_:

sono le cose semplici ad essere divine ... sono anche le cose complesse ad esserlo ... sono le cose tutte ... :wink_: ecco perché DIO NON ESISTE :tongue:

SDH
20/05/2009, 19:59
che non esiste ci sono prove ovunque, mentre non ce ne sono della sua esistenza

Se c'è sbaglia parecchio, visto che poi deve fare i miracoli per rimediare

flaga
20/05/2009, 20:00
Non posso dire io chi m'ha invitato, non sarebbe corretto… Del resto, di che ti meravigli?
Sanno in molti che amo le discussioni su argomenti religiosi…
:laugh2::laugh2::laugh2:



Scherzi a parte, se non ce la fai con la volontà (io ci sto riuscendo), va a farti una chiacchierata con il tuo medico curante e vedi se ritiene opportuno prescriverti lo Zyban o un prodotto analogo.
Grazie

mic56
20/05/2009, 20:09
non esiste

flaga
20/05/2009, 20:12
sono le cose semplici ad essere divine ... sono anche le cose complesse ad esserlo ... sono le cose tutte ... :wink_: ecco perché DIO NON ESISTE :tongue:
E chi puo rendere le cose semplici e complesse; DIVINE...se non DIO:wink_:

natan
20/05/2009, 20:14
E chi puo rendere le cose semplici e complesse; DIVINE...se non DIO:wink_:

l'uomo!!!

flaga
20/05/2009, 20:17
l'uomo!!!
Bravo.... chi ha creato l'uomo?:cry::biggrin3:

bellosguardo
20/05/2009, 20:32
chi può dirlo?
nessuno può dimostrarne l'esistenza, nessuno può dimostrarne l'inesistenza

non ubbidisce alle leggi fisiche e naturali?

e chi ha detto che debba ubbidirvi

a volte ci credo a volte no

fatto sta che quando bestemmio ogni tanto un po mi pento, e ogni tanto la preghierina la faccio

però a volte non ci credo

booooh

chi vivrà vedrà,

sono perfettamente d'accordo mi capita spesso per non dire sempre:wink_: purtroppo ho imparato a bestemmiare a scuola.. e sinceramente adesso che lavoro è diventata un intercalare troppo usato... che a volte mi disturba persino usare al punto che me ne esce metà solo quando mi faccio male con qualcosa(mi taglio o prendo una botta)o sono particolarmente coinvolto in qualcosa mi esce piena:cry:


oh, sia chiaro, io il dubbio me lo sono posto a suo tempo, ancora ragazzino e obnubilato dal prete, dalle consuetudini, dalle lezioni di relifione, dai parenti, da mia madre eccetera.... ho trovato subito la mia opinione ed a quella ho trovato sempre più conferme, mio malgrado talvolta....
Per questo i miei tre figli non sono battezzati, non vanno a catechismo nè agli scout e non avranno lo stesso lavaggio del cervello che ho avuto io.... se me lo chiedessero aconsentirei ovviamente, li asseconderò nelle loro scelte, non discuterò con loro di religione in modo da influenzarli... spero che capiscano da soli... un bambino crede a tutto quello che gli si dice, ed è proprio da piccoli che ci vogliono traviare... raccontano che il battesimo veniva dato agli adulti ai tempi di cristo, ma pretendono che i nostri figli vengano instradati vertso la chiesa da neonati, poi da bambini ed ancora da ragazzini.... fino a non permettergli più di porsi il dubbio.....
Spero che i miei figli non abbiano bisogno di credere in un dio che li possa aiutare... spero che l'aiuto gli venga dalla loro forza e da tuto querllo che io potrò dargli.... perchè se aspettano dio.... stanno freschi....

no però la religione in particolar modo quella cristiana e cattolica è ANCHE una sorta di strada verso l'educazione e la civiltà...qualcosa che ti insegna il rispetto per gli altri e il senso di compartarsi con gli altri che spesso nei giovani d'oggi manca


il problema è che io NON sono credente

ma non sono manco non credente :D

è inutile che mi date del bigotto , mi vien da ridere :D

il mio ragionamento è: finchè non avrò la certezza che non esiste , non potrò dire: NON ESISTE!!!

finchè non lo vedrò o non lo capirò non potrò dire: ESISTE!!

capito???

:D

AGNOSTICISMO?

MAI SENTITO?

wikipedia is the way XD

ti capisco perfettamente

Non posso dire io chi m'ha invitato, non sarebbe corretto… Del resto, di che ti meravigli?
Sanno in molti che amo le discussioni su argomenti religiosi…
:laugh2::laugh2::laugh2:


so chi è stato:ph34r: un oscuro signore... col coltello in mano:tongue:


Scelta che ho fatto anch'io. Mio figlio non é battezzato, non l'ho iscritto a religione scolastica, in un secondo tempo ha voluto andarci e l'ho subito iscritto senza commenti, dopo poco ha voluto lasciare e l'ho subito esonerato senza commenti. Sono pienamente d'accordo con te su tutto. Mio figlio, avendo dei nonni bigotti e un padre non credente, si fa delle domande e si sente totalmente libero nel darsi delle risposte. Non ha timori, che é la cosa più importante, non teme il credere e non teme il non credere. Quando discutiamo io dico esattamente quello che penso e lui sa esattamente che può pensare esattamente il contrario di ciò che penso senza timore di ferirmi o di deludermi. È giusto che lui possa confrontarsi con delle idee, che possa sentire che nella vita si può essere influenzati dagli altri e trovare la forza del proprio pensiero ... é quello che gli insegno ogni giorno ... e non trovarsi davanti quelle frasette fatte, tanto per essere stupidamenti equi, che dicono: non so! sai! ognuno é libero di dire ... forse c'é forse no ... mah! chi vivrà vedrà ... ecc. ecc.


non condivido il non battesimo e il non mandarli a catechismo... se fosse solo per non costringerli a credere nessuno li obbliga il catechismo è una forma di cultura... il battesimo li cancella dal peccato originale non vedo che male possa fargli e cioè non preclude la loro volontà e dovere a essere cristiani... secondo me la religione e in particolar modo è qualcosa di giusto che deve essere dato perchè si ha in qualche modo bisogno di avere quel dubbio sulla Sua esistenza... e poi ti aiuta e non poco a dare loro una sorta e qui mi ripeto educazione fondamentale (non sto dicendo che sei un cattivo genitore e che non li riesci a educare a dovere) ma che è un qualcosa in più secondo me utile... io sono fiero di averlo fatto mi spiace solo che all'epoca ero troppo piccolo e magari ascoltavo una parola su due perchè nella testa avevo in mente i videogame e il calcio ma a qualcosa m'è servito:wink_:

Lady veRSys
20/05/2009, 20:36
Secondo voi, Dio esiste o e' una pia illusione di cui l'essere umano ha bisogno di credere?????????

dio esiste solo per il nostro bieco egoismo lo invochiamo quando ci fa comodo o siamo in difficoltà e lo mandiamo a fan culo quando siamo sazi

alla fine è una comodità sapere che esiste

io non ho prove dell'esistenza...........non vedo i risultati ed azioni di un padre .


Bravo.... chi ha creato l'uomo?:cry::biggrin3:

dimmelo che mando una lettera di reclamo ,,,,non mi piace il risultato ,è imperfetto su certi aspetti

tiger73
20/05/2009, 20:39
dio esiste solo per il nostro bieco egoismo lo invochiamo quando ci fa comodo o siamo in difficoltà e lo mandiamo a fan culo quando siamo sazi

alla fine è una comodità sapere che esiste

io non ho prove dell'esistenza...........non vedo i risultati ed azioni di un padre .



dimmelo che mando una lettera di reclamo ,,,,non mi piace il risultato ,è imperfetto su certi aspetti

q8

Loooop
20/05/2009, 20:50
non condivido il non mandarli a catechismo... se fosse solo per non costringerli a credere nessuno li obbliga il catechismo è una forma di cultura...


Davvero? Allora per te non sarebbe un problema mandare i tuoi figli all'equivalente musulmano del catechismo, giusto? Dopotutto, anche quella è una forma di cultura.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E invece no! Il catechismo è una forma di indottrinamento, in cui vengono raccontate ai bambini sciocchezze in una età in cui sono troppo piccoli per aver sviluppanto un senso critico sufficiente per potersi difendere.

Perché pensi che hai preti interessi tanto che tu prometta di educare i tuoi figli al cattolicesimo? Cosa pensi voglia dire questo (sinistro) motto gesuita: "Datemi un bambino per sette anni e ve lo renderò cristiano per tutta la vita"?


Bravo.... chi ha creato l'uomo?:cry::biggrin3:

E dai… lo sappiamo da 150 anni almeno.
In ogni libreria decente troverai una copia de "L'origine della specie". Li ci trovi la risposta.

P.S. Non è Dio.

black bomber
20/05/2009, 20:54
dio e' fede sostanziata dalla verita' rivelata,
io non credo esista un dio per tutti,
ma puo esistere come esisto io,
credo pero' nella fede, perche' puo' rendere migliori
gli uomini, insegnando loro la strada della felicita',
non a tutti, a quei molti raggiunti comunque,
una parola di speranza non fara' male,
come a loro anche a me solo nell'immenso sconosciuto, come a quelli che potranno ravvedersi in un prossimo futuro,

gianzpeed
20/05/2009, 20:56
Abbasso il cattolicesimo e il senso di colpa!

"credimi,siamo niente,dei miseri ruscelli senza fonte.."F.Battiato

natan
20/05/2009, 21:01
Bravo.... chi ha creato l'uomo?:cry::biggrin3:

E Dio chi l'avrebbe creato?

Lady veRSys
20/05/2009, 21:06
E Dio chi l'avrebbe creato?


io

io sono colui che è

lady versys






inizia una nuova religione e credo

rispettare il prossimo (non mandarlo a fanculo quando ci taglia la strada in moto)

rispettare i tagliandi(altrimenti il codone fuma)


rispettare la velocità(altrimenti ci grazia il portafogli)


vado avanti????

Medoro
20/05/2009, 21:09
vi state impergolando in un discorso assai arduo che non ha e non avrà risposta
chi crede continuerà a credere chi non crede continuerà a non farlo
io sinceramente non so dove collocarmi
ho delle idee mie

Lady veRSys
20/05/2009, 21:10
vi state impergolando in un discorso assai arduo che non ha e non avrà risposta
chi crede continuerà a credere chi non crede continuerà a non farlo
io sinceramente non so dove collocarmi
ho delle idee mie

collocati in mezzo..........ne di qua ne di là

altrimenti che ci fai .............dondoli????

Medoro
20/05/2009, 21:15
collocati in mezzo..........ne di qua ne di là

altrimenti che ci fai .............dondoli????
e x adesso si altaleno:laugh2::laugh2::laugh2:

seriamente,non credo in un dio stile religioso,ma non mi sento neppure di non credere in qualcosa di più,il prob viene qui e che di preciso non so neppure io cosa sia questo di più:tongue::tongue::tongue:

Loooop
20/05/2009, 21:22
chi crede continuerà a credere chi non crede continuerà a non farlo


Molti creazionisti resteranno creazionisti e continueranno a pensare che la terra ha solo 6000 anni (invece di 4 miliardi) e che Noè ha salvato alcuni animali dal diluvio, nonostnte ogni evidenza contraria.

Molti terrapiattisti continuerano a ritenere che la terra sia piatta nonostante le immagini dei satelliti, e cioè nonostante ogni evidenza contraria.

Allo stesso modo molti credenti resteranno tali nonostante ogni evidenza contraria.

E quindi?

Lady veRSys
20/05/2009, 21:22
e x adesso si altaleno:laugh2::laugh2::laugh2:

seriamente,non credo in un dio stile religioso,ma non mi sento neppure di non credere in qualcosa di più,il prob viene qui e che di preciso non so neppure io cosa sia questo di più:tongue::tongue::tongue:

seria....ti rispondo seriamente

io credo che alle volte si ha bisogno di crede e confidarsi in qualcosa di irrazionale e spirituale per non impazzire e che il segreto sia condiviso con qualcosa che ti fa sentire meno pesante il tuo confessato

natan
20/05/2009, 21:23
io

io sono colui che è

lady versys






inizia una nuova religione e credo

rispettare il prossimo (non mandarlo a fanculo quando ci taglia la strada in moto)

rispettare i tagliandi(altrimenti il codone fuma)


rispettare la velocità(altrimenti ci grazia il portafogli)


vado avanti????

dacci un oggetto di culto e ti seguiremo fino ... fino al finir del viale ... :wink_:

Medoro
20/05/2009, 21:25
Molti creazionisti resteranno creazionisti e continueranno a pensare che la terra ha solo 6000 anni (invece di 4 miliardi) e che Noè ha salvato alcuni animali dal diluvio, nonostnte ogni evidenza contraria.

Molti terrapiattisti continuerano a ritenere che la terra sia piatta nonostante le immagini dei satelliti, e cioè nonostante ogni evidenza contraria.

Allo stesso modo molti credenti resteranno tali nonostante ogni evidenza contraria.

E quindi?non estremizzare non è la stessa cosa e i paragoni non reggono:wink_:
parli di qualcosa che è stato dimostrato scientificamente,l'esistenza di dio è qualcosa di più del dire non l'ho mai visto non sento la sua presenza non esiste:wink_:

Lady veRSys
20/05/2009, 21:27
dacci un oggetto di culto e ti seguiremo fino ... fino al finir del viale ... :wink_:

ecco l'oggetto..........................:biker:



ed il complemento oggetto:icon_banana:

alessandro2804
20/05/2009, 21:28
io la chiamo eccesso di uso della ragione , dare un giudizio di fatto su ciò che non ha proprietà è impossibile

natan
20/05/2009, 21:35
non condivido il non battesimo e il non mandarli a catechismo... se fosse solo per non costringerli a credere nessuno li obbliga il catechismo è una forma di cultura... il battesimo li cancella dal peccato originale non vedo che male possa fargli e cioè non preclude la loro volontà e dovere a essere cristiani... secondo me la religione e in particolar modo è qualcosa di giusto che deve essere dato perchè si ha in qualche modo bisogno di avere quel dubbio sulla Sua esistenza... e poi ti aiuta e non poco a dare loro una sorta e qui mi ripeto educazione fondamentale (non sto dicendo che sei un cattivo genitore e che non li riesci a educare a dovere) ma che è un qualcosa in più secondo me utile... io sono fiero di averlo fatto mi spiace solo che all'epoca ero troppo piccolo e magari ascoltavo una parola su due perchè nella testa avevo in mente i videogame e il calcio ma a qualcosa m'è servito:wink_:

scusami ma non esiste una sola cultura e se vuoi dare delle opportunità, partendo dal tuo concetto, dovresti accettare che ognuno proponga la propria, come opportunità. Tu divaghi, dici che non fa male questa cultura, questo approccio e io posso dirti che non sono d'accordo. Penso che il timor di Dio sia aberrante, sia distruttivo, sia una schifezza. Penso che la libertà non passa mai dal temere alcuno ... e il cattolicesimo, attraverso il catechismo, inculca nei nostri giovani il timore, il peccato (come se si potesse parlare di peccato ad un bambino che ogni errore fa parte di una ricerca di crescita e mai di una volontà di delinquere). Il dubbio sulla sua esistenza nasce dal vivere le contrapposizioni e non nel ricevere dell'acqua santa sul capo. La liberazione dal peccato originale implica che ci sia un peccato originale ... questo lo introduco tra le aberrazioni umane. Ad ognuno il suo, anch'io non dico che tu sia un cattivo padre perché dai il tuo meglio ma non dimentichiamo le diversità ... :wink_:

flaga
20/05/2009, 21:36
E Dio chi l'avrebbe creato?
Ma DIO non dovrebbe essere un uomo "almeno credo", ma un'ENTITA'. Gesu' lo e'...io ti ho risposto tu no:biggrin3:

black bomber
20/05/2009, 21:38
io la chiamo eccesso di uso della ragione , dare un giudizio di fatto su ciò che non ha proprietà è impossibile


notevole ossimoro

votalele
20/05/2009, 21:57
Problema gnoseologico, si potrebbero scriverne centinaia di tomi, oppure non occuparsene del tutto.
La conclusione sarebbe la stessa: nessuno è in grado di affermarlo oppure negarlo!!!

Quindi non me ne occupo.
:wink_:

Loooop
20/05/2009, 21:57
non estremizzare non è la stessa cosa e i paragoni non reggono:wink_:
parli di qualcosa che è stato dimostrato scientificamente,l'esistenza di dio è qualcosa di più del dire non l'ho mai visto non sento la sua presenza non esiste:wink_:

"L'esistenza di dio è qualcosa di più"
E perchè? Una cosa può esistere non fisicamente? Mi fai un esempio di una cosa che esiste non fisicamente?

Insomma, quando un ente non ha alcuna evidenza sperimentale, l'ente non esiste.

Poiché non vuoi ammettere che Dio non esiste, nonostante rientri precisamanete in questa casistica, t'inventi che Dio possa esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Ma a questo punto devi dimostrare che esiste la possibilità di esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Nota che questo giochetto può essere iterato all'infinito.

Conclusione: con i giochetti linguistici non si va da nessuna parte. Per provare l'esistenza di qualcosa esiste un modo soltanto e questo si chiama evidenza sperimentale: i giochetti linguistici sono trastulli per bambini, lasciamoli a loro.

E se alla fine si deve tornare al solito "non puoi provare che Dio non esiste", bene, allora non posso neanche provare che la Fata Turchina (o qualsiasi cosa la fantasia partorisca) non esiste. Ma se l'idea della Fata Turchina non è degna d'esser presa in considerazione, allora non lo è neanche quella di Dio.

natan
20/05/2009, 21:59
Ma DIO non dovrebbe essere un uomo "almeno credo", ma un'ENTITA'. Gesu' lo e'...io ti ho risposto tu no:biggrin3:

Perciò basta cambiare la definizione per poter esistere da sempre ... basta dire che non é uomo ma bensì entità perché ci sia risposta alla domanda? Mi sa che é poca cosa ... direi ... pochissima cosa ... :blink::blink::blink:

alessandro2804
20/05/2009, 22:10
"L'esistenza di dio è qualcosa di più"
E perchè? Una cosa può esistere non fisicamente? Mi fai un esempio di una cosa che esiste non fisicamente?

Insomma, quando un ente non ha alcuna evidenza sperimentale, l'ente non esiste.

Poiché non vuoi ammettere che Dio non esiste, nonostante rientri precisamanete in questa casistica, t'inventi che Dio possa esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Ma a questo punto devi dimostrare che esiste la possibilità di esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Nota che questo giochetto può essere iterato all'infinito.

Conclusione: con i giochetti linguistici non si va da nessuna parte. Per provare l'esistenza di qualcosa esiste un modo soltanto e questo si chiama evidenza sperimentale: i giochetti linguistici sono trastulli per bambini, lasciamoli a loro.

E se alla fine si deve tornare al solito "non puoi provare che Dio non esiste", bene, allora non posso neanche provare che la Fata Turchina (o qualsiasi cosa la fantasia partorisca) non esiste. Ma se l'idea della Fata Turchina non è degna d'esser presa in considerazione, allora non lo è neanche quella di Dio.

probabilmente tu metti tutto sul piano dell'osservazione empirica e hai ragione perchè non trovi l'oggetto dell'indagine, il problema comunque esiste la tua non è una soluzione

flaga
20/05/2009, 22:20
Perciò basta cambiare la definizione per poter esistere da sempre ... basta dire che non é uomo ma bensì entità perché ci sia risposta alla domanda? Mi sa che é poca cosa ... direi ... pochissima cosa ... :blink::blink::blink:
La mia non e' una risposta, comunque non hai risposto alla mia domanda (Chi ha creato l'uomo?) e come dici te chi ha creato DIO? chi ha creato l'universo? l'universo ha una fine? e verso la fine che c'e' un muro?:biggrin3: e oltre il muro cosa c'e'? Quindi nessuno potrebbe rispondere a queste domande, ne tanto meno dire che esista DIO e ne dire che non esista.

Rene
20/05/2009, 22:26
Via, quando si "schianterà" vedremo cosa c'è dopo...spero di poter guidare la Speed anche nell'aldilà... :w00t:

natan
20/05/2009, 22:29
La mia non e' una risposta, comunque non hai risposto alla mia domanda (Chi ha creato l'uomo?) e come dici te chi ha creato DIO? chi ha creato l'universo? l'universo ha una fine? e verso la fine che c'e' un muro?:biggrin3: e oltre il muro cosa c'e'? Quindi nessuno potrebbe rispondere a queste domande, ne tanto meno dire che esista DIO e ne dire che non esista.

In effetti io non ho risposta sull'esistenza neppure di una formica ... tant'é che l'unica volta che ho scritto DIO NON ESISTE é stato un gioco ma, leggi leggi, ho anche scritto che non si può parlare di esistenza o meno di un DIO ma solamente di una fede o meno nel fatto che esista. Se tu leggessi quello che ho scritto dall'inizio vedresti che qualche risposta te la daresti da solo, sul mio pensiero in merito. Comunque! Penso che stabilire l'esistenza o meno di Dio sia un atto d'arroganza, di prepotenza, di totalitarismo dal momento che non c'é certezza alcuna ... stabilire la propria fede in una figura suprema, Dio per esempio, é più che lecito, umano, democratico ...

flaga
20/05/2009, 22:39
In effetti io non ho risposta sull'esistenza neppure di una formica ... tant'é che l'unica volta che ho scritto DIO NON ESISTE é stato un gioco ma, leggi leggi, ho anche scritto che non si può parlare di esistenza o meno di un DIO ma solamente di una fede o meno nel fatto che esista. Se tu leggessi quello che ho scritto dall'inizio vedresti che qualche risposta te la daresti da solo, sul mio pensiero in merito. Comunque! Penso che stabilire l'esistenza o meno di Dio sia un atto d'arroganza, di prepotenza, di totalitarismo dal momento che non c'é certezza alcuna ... stabilire la propria fede in una figura suprema, Dio per esempio, é più che lecito, umano, democratico ...
Beh.... se per questo anch'io dico che non sono sicuro dell'esistenza di DIo (leggi, leggi):biggrin3:
Anche per chi dice con certezza che non esiste (DIO) allora e' un atto d'arroganza e prepotenza

Loooop
21/05/2009, 05:28
probabilmente tu metti tutto sul piano dell'osservazione empirica e hai ragione perchè non trovi l'oggetto dell'indagine, il problema comunque esiste la tua non è una soluzione

Perchè c'è qualcuno che l'oggetto dell'indagine lo trova? Quella grande panzana della teologia è l'unica "disciplina" (le virgolette sono obbligatorie) che pretende di studiare le proprietà e le caratteristiche di un ente di cui non è capace di provare l'esistenza. Ve l'immaginereste una biologia senza la vita come oggetto di studio o una geologia senza un pianeta come oggetto di studio? In pratica, la teologia ha la stessa dignità intellettuale dello studio della sartoria degli abiti della Fata Turchina.

Ma, tornando al punto, ti pare che io chiedo troppo se domando un esempio di una cosa che "esiste non fisicamente"?

L' "esistenza non fisica" è l'artificio ad hoc usato da chi non vuole rinunciare all'idea che Dio esista. E troppo facile inventarsi una nuova "modalità di esistenza" per risolvere il problema. Ma come dicevo, il problema non lo risolve affatto, perché occorre provare l' "esistenza non fisica" esiste.

Inoltre, se così è, anche la Fata Turchina può esistere non fisicamente, e vorrei una ragione per capire per quale motivo non dovrei dichiararmi agnostico della Fata Turchina, se questo è il motivo per il quale mi dichiaro agnostico nei confronti di Dio.

Infine, le divinità delle religioni hanno l'abitudine di intervenire pesantemente a guidare il corso degli eventi e nelle faccende umane. Se lo fanno, il loro intervento è scientificamente rilevabile per definizione. Ed invece, se non lo fanno, il fatto che esistano è irrilevante.
Ad esempio, se è Dio ad aver creato gli organismi viventi, perché invece tutte le osservazioni empiriche ci mostrano che questi si sono formati ed evoluti tramite leggi assolutamente naturali? Eppure basta un coniglio fossile in uno strato del precambriano per demolire l'idea che la vita sia un fenomeno del tutto naturale. Se Dio esaudisce le preghiere, l'effetto è banalmente rilevabile: ad esempio, nei paesi in cui si prega per la divinità giusta, la salute media delle persone dovrebbe essere migliore che altrove. Gli individui molto pregati (ad esempio i reali inglesi,nel corso della storia) avrebbero dovuto vivere mediamente più a lungo. L'esperimento della grande preghiera (http://www.ahjonline.com/article/PIIS0002870305006496/abstract?browse_volume=151&issue_key=TOC%40%40JOURNALSNOSUPP%40YMHJ%400151%400004&issue_preview=no&select1=no&select1=no&vol=), pagato milioni di dollari dalla Templeton Foundation, avrebbe dovuto dare esito positivo.
Eppure non è così.

natan
21/05/2009, 05:47
Beh.... se per questo anch'io dico che non sono sicuro dell'esistenza di DIo (leggi, leggi):biggrin3:
Anche per chi dice con certezza che non esiste (DIO) allora e' un atto d'arroganza e prepotenza

Si, indica una verità assoluta, e questo, laddove non c'é certezza, é un atto di arroganza e di autoritarismo. Un altro discorso é la religione, che spesso non ha niente a che vedere con il credo o la fede. Questa troppo spesso dimostra un'intransigenza sull'etica che non può che far paura. Sull'esistenza o meno di una divinità bisognerebbe lasciare che le persone facciano le loro esperienze, senza che queste abbiano nessun tipo di pretesa sul prossimo. In questo ritengo che uno stato laico é più che giustificato, dal momento che una società dovrebbe essere governata, se é proprio il caso, da persone rispettose delle idee altrui, quando queste non ledono al prossimo. Per quanto concerne il voler sostenere che dio esiste avrei dei dubbi sul tuo non sostenere la sua esistenza. Non basta dire di non essere sicuro se poi tutto il resto tende a voler sostenerne l'esistenza :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ... ti leggo ti leggo ... non temere:tongue:

flaga
21/05/2009, 06:09
Si, indica una verità assoluta, e questo, laddove non c'é certezza, é un atto di arroganza e di autoritarismo. Un altro discorso é la religione, che spesso non ha niente a che vedere con il credo o la fede. Questa troppo spesso dimostra un'intransigenza sull'etica che non può che far paura. Sull'esistenza o meno di una divinità bisognerebbe lasciare che le persone facciano le loro esperienze, senza che queste abbiano nessun tipo di pretesa sul prossimo. In questo ritengo che uno stato laico é più che giustificato, dal momento che una società dovrebbe essere governata, se é proprio il caso, da persone rispettose delle idee altrui, quando queste non ledono al prossimo. Per quanto concerne il voler sostenere che dio esiste avrei dei dubbi sul tuo non sostenere la sua esistenza. Non basta dire di non essere sicuro se poi tutto il resto tende a voler sostenerne l'esistenza :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ... ti leggo ti leggo ... non temere:tongue:
Quoto in tutto il neretto:biggrin3:
In rossetto:biggrin3: invece:le mie... volevano solo essere domande come posso dire.... provocatorie a chi dice e sostiene con certezza che DIO non esiste...certamente non a te riferite, ma eri tu che mi rispondevi, per dire, inoltre che nessuno di noi e' detentore del sapere e della verita'

natan
21/05/2009, 06:19
Quoto in tutto il neretto:biggrin3:
In rossetto:biggrin3: invece:le mie... volevano solo essere domande come posso dire.... provocatorie a chi dice e sostiene con certezza che DIO non esiste...certamente non a te riferite, ma eri tu che mi rispondevi, per dire, inoltre che nessuno di noi e' detentore del sapere e della verita'

va bhé! per questa volta ti quoto ... :rolleyes::wink_:

Loooop
21/05/2009, 06:56
Si, indica una verità assoluta, e questo, laddove non c'é certezza, é un atto di arroganza e di autoritarismo.

Io vorrei capire se ritenere che la Fata Turchina non esiste è un atto di arroganza e di autoritarismo. Se non lo è, vorrei capire perché, nel caso di Dio, invece lo è.

P.S. Gli atei non escludono la possibilità logica che Dio esiste, precisamente perchè l'inesistenza di qualsiasi cosa è indimostrabile. Invece la mettono sullo stesso piano di tutti gli enti che non si può provare che esistono, come ad esempio la Fata Turchina. E siccome tutti ritengono sciocco dichiararsi agnostici nei confronti della Fata Turchina solo perché logicamente non si può escludere che esista, gli atei fanno la precisa identica cosa con Dio.
Per inciso, questa è precisamente la posizione di oltre il 90% dei membri del NAS (National Academy of Sciences - USA), ente che raccoglie gli scienziati americani che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti (fra cui parecchi premi nobel). Si presume che costoro sappiano un minimo "ragionare".

Intrip
21/05/2009, 08:17
CANESCIOLTO CON LA MUSERUOLA SUBITO :D

DocHollyday
21/05/2009, 09:02
Io credo in Pdor, figlio di Shtar, della tribù di Kemer, colui che disperse la tribù dei Sem che da allora vagano chiedendosi: "Ma num, chi sem?" :D

CANESCIOLTO
21/05/2009, 09:16
come disse pietro dopo aver parlato in paradiso con marx: dio, chi è dio?

Nooooooooo!!!! Pietro aveva parlato con me, non con Marx, dopo che avevo preso il potere!!!! S'era preso una strizza...tale da abiurare....come del resto aveva già fatto sulla Terra con la storia del gallo che canta ...credo.


CANESCIOLTO CON LA MUSERUOLA SUBITO :D

To' ciapa.....

Notturno
21/05/2009, 09:25
Io credo in Pdor, figlio di Shtar, della tribù di Kemer, colui che disperse la tribù dei Sem che da allora vagano chiedendosi: "Ma num, chi sem?" :D


:laugh2::biggrin3::laugh2:


CXH-pB5YgOs

Intrip
21/05/2009, 09:27
Io credo in Pdor, figlio di Shtar, della tribù di Kemer, colui che disperse la tribù dei Sem che da allora vagano chiedendosi: "Ma num, chi sem?" :D

e dopo la dispersione Sem13, arrivò qui :w00t::w00t:
meno male tutti gli altri si dispersero altrove :D:D:D

DocHollyday
21/05/2009, 09:33
e dopo la dispersione Sem13, arrivò qui :w00t::w00t:
meno male tutti gli altri si dispersero altrove :D:D:D

Uno è già tanto.........poi proprio il numero 13! :wacko:

Disastvo! :biggrin3:

CANESCIOLTO
21/05/2009, 09:39
La prova provata che dio esiste è che quando l'insulto tutti s'incazzano.
Se non esistesse, nessuno s'incazzerebbe. O no???

Dopo questa prova sientiFICA potete chiudere.

maurino
21/05/2009, 09:42
Per inciso, questa è precisamente la posizione di oltre il 90% dei membri del NAS (National Academy of Sciences - USA), ente che raccoglie gli scienziati americani che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti (fra cui parecchi premi nobel). Si presume che costoro sappiano un minimo "ragionare".
strano, uno dei maggiori scienziati del mondo scrisse "dio non gioca a dadi".... :biggrin3:

alessandro2804
21/05/2009, 09:43
Perchè c'è qualcuno che l'oggetto dell'indagine lo trova? Quella grande panzana della teologia è l'unica "disciplina" (le virgolette sono obbligatorie) che pretende di studiare le proprietà e le caratteristiche di un ente di cui non è capace di provare l'esistenza. Ve l'immaginereste una biologia senza la vita come oggetto di studio o una geologia senza un pianeta come oggetto di studio? In pratica, la teologia ha la stessa dignità intellettuale dello studio della sartoria degli abiti della Fata Turchina.

Ma, tornando al punto, ti pare che io chiedo troppo se domando un esempio di una cosa che "esiste non fisicamente"?

L' "esistenza non fisica" è l'artificio ad hoc usato da chi non vuole rinunciare all'idea che Dio esista. E troppo facile inventarsi una nuova "modalità di esistenza" per risolvere il problema. Ma come dicevo, il problema non lo risolve affatto, perché occorre provare l' "esistenza non fisica" esiste.

Inoltre, se così è, anche la Fata Turchina può esistere non fisicamente, e vorrei una ragione per capire per quale motivo non dovrei dichiararmi agnostico della Fata Turchina, se questo è il motivo per il quale mi dichiaro agnostico nei confronti di Dio.

Infine, le divinità delle religioni hanno l'abitudine di intervenire pesantemente a guidare il corso degli eventi e nelle faccende umane. Se lo fanno, il loro intervento è scientificamente rilevabile per definizione. Ed invece, se non lo fanno, il fatto che esistano è irrilevante.
Ad esempio, se è Dio ad aver creato gli organismi viventi, perché invece tutte le osservazioni empiriche ci mostrano che questi si sono formati ed evoluti tramite leggi assolutamente naturali? Eppure basta un coniglio fossile in uno strato del precambriano per demolire l'idea che la vita sia un fenomeno del tutto naturale. Se Dio esaudisce le preghiere, l'effetto è banalmente rilevabile: ad esempio, nei paesi in cui si prega per la divinità giusta, la salute media delle persone dovrebbe essere migliore che altrove. Gli individui molto pregati (ad esempio i reali inglesi,nel corso della storia) avrebbero dovuto vivere mediamente più a lungo. L'esperimento della grande preghiera (http://www.ahjonline.com/article/PIIS0002870305006496/abstract?browse_volume=151&issue_key=TOC%40%40JOURNALSNOSUPP%40YMHJ%400151%400004&issue_preview=no&select1=no&select1=no&vol=), pagato milioni di dollari dalla Templeton Foundation, avrebbe dovuto dare esito positivo.
Eppure non è così.

i problemi epistemologici non sono solo specifici delle religioni , gran parte delle strutture concettuali e delle idee necessarie ad affrontare la realtà sono indimostrabili.
Le proposizioni "La realtà esterna esiste" e "Dio esiste" sono indimostrabili: prova ne è che la loro negazione non è una contraddizione. Potremmo esistere in un universo ateo, come potremmo vivere in una realtà creata da un computer.

La metafisica (l'insieme delle credenze logicamente ed empiricamente non dimostrabili) è quindi ineliminabile dal pensiero umano. Gli ultimi ad aver creduto di poterne fare a meno sono stati i positivisti, fautori di una filosofia completamente fallimentare

La religione è una metafisica utile o inutile? A me non dice nulla di rilevante. Ovviamente è una questione di gusti: a qualcuno può dire qualcosa di fondamentale. L'importante, sul piano epistemologico, è che non si creda che sia qualcosa di dimostrabile e quindi innegabile

ps come si fa a falsificare l'esistenza di qualcosa in un universo illimitato dove quella cosa che si vuole falsificare può nascondersi ovunque?

natan
21/05/2009, 10:27
Io vorrei capire se ritenere che la Fata Turchina non esiste è un atto di arroganza e di autoritarismo. Se non lo è, vorrei capire perché, nel caso di Dio, invece lo è.

P.S. Gli atei non escludono la possibilità logica che Dio esiste, precisamente perchè l'inesistenza di qualsiasi cosa è indimostrabile. Invece la mettono sullo stesso piano di tutti gli enti che non si può provare che esistono, come ad esempio la Fata Turchina. E siccome tutti ritengono sciocco dichiararsi agnostici nei confronti della Fata Turchina solo perché logicamente non si può escludere che esista, gli atei fanno la precisa identica cosa con Dio.
Per inciso, questa è precisamente la posizione di oltre il 90% dei membri del NAS (National Academy of Sciences - USA), ente che raccoglie gli scienziati americani che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti (fra cui parecchi premi nobel). Si presume che costoro sappiano un minimo "ragionare".

In effetti lo é anche in merito alla fata turchina ... ognuno ha il diritto di coltivare i propri sogni, le proprie illusioni ... ci puoi credere, puoi anche non crederci .... a te che te ne può fregare di stabilire l'esistenza o meno di entità non tangibili?
Sui premi nobel o meno non mi pronuncio ... non é il saper ragionare che da ragione ad un uomo ... a volte l'intuizione può dare anch'essa ragione, anche davanti all'irragionabile ... se la gente si facesse di più i cazzi propri laddove é possibile e si preoccupasse maggiormente di farsi quelli di tutti dove socialmente é importante un minimo di solidarietà, la vita prenderebbe un'altra piega ... meno morale più etica ... e lasciatemi stare la fata turchina, brutti bast..... :dry::tongue:

Medoro
21/05/2009, 11:52
"L'esistenza di dio è qualcosa di più"
E perchè? Una cosa può esistere non fisicamente? Mi fai un esempio di una cosa che esiste non fisicamente?

Insomma, quando un ente non ha alcuna evidenza sperimentale, l'ente non esiste.

Poiché non vuoi ammettere che Dio non esiste, nonostante rientri precisamanete in questa casistica, t'inventi che Dio possa esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Ma a questo punto devi dimostrare che esiste la possibilità di esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Nota che questo giochetto può essere iterato all'infinito.

Conclusione: con i giochetti linguistici non si va da nessuna parte. Per provare l'esistenza di qualcosa esiste un modo soltanto e questo si chiama evidenza sperimentale: i giochetti linguistici sono trastulli per bambini, lasciamoli a loro.

E se alla fine si deve tornare al solito "non puoi provare che Dio non esiste", bene, allora non posso neanche provare che la Fata Turchina (o qualsiasi cosa la fantasia partorisca) non esiste. Ma se l'idea della Fata Turchina non è degna d'esser presa in considerazione, allora non lo è neanche quella di Dio.Cosi convinto che tutto debba seguire le leggi fisiche chimiche che conosciamo???
beato te che sei cosi convinto,io no altrimenti avrei un dubbio in meno:tongue:
ripeto secondo me il dio delle religioni non esiste,ma non esludo altre ipotesi

Loooop
21/05/2009, 12:37


Sei sguisciante come un'anguilla. :laugh2:


i problemi epistemologici non sono solo specifici delle religioni , gran parte delle strutture concettuali e delle idee necessarie ad affrontare la realtà sono indimostrabili.


Le strutture concettuali sono una cosa e la realtà è un'altra. Non ho alcun problema se affermi che Dio esiste in qualità di struttura concettuale, e cioè esiste come esiste un'idea o come esiste un teorema matematico.
Cosa possono farsene i credenti di siffatto tipo di divinità simbolica mi sfugge.

D'altra parte è proprio applicando uan "struttura concettuale" ai dati provenienti dall'osservazione sperimentale che io posso rendermi conto se essa è utile, se essa coglie o meno, almeno in parte, qualcosa di ciò che c'è la fuori…
Le moto non funzionerebbero se la termodinamica non cogliesse davvero una porzione della realtà che ci circonda.



Le proposizioni "La realtà esterna esiste" e "Dio esiste" sono indimostrabili: prova ne è che la loro negazione non è una contraddizione.


Sì, ma la negazione della prima conduce esclusivamente al solipsismo estremo. Carina come idea, ma piuttosto sterile.
Dio invece, e non parlo di quello delle religioni, nel corso dei secoli lo si è ridefinito precisamente in modo tale da escluderlo dalla verifica sperimentale. Il punto è che, attraverso le definizioni e i giochetti linguistici, nulla viene ad esistere.



Potremmo esistere in un universo ateo,






come potremmo vivere in una realtà creata da un computer.


Non so dove tu l'abbia letta, questa, e credo non sia farina del tuo sacco, ma devo informarti che nessuna macchina di Turing può simulare la realtà così come la meccanica quantistica la descrive.

Il guaio di molti filosofi è non solo che pensano di poter dire qualcosa della realtà senza introdurre dati sperimentali nei loro ragionamenti, ma anche che non si prendono la briga di controllare se le sciocchezze che dicono sono già state smentite.



La metafisica (l'insieme delle credenze logicamente ed empiricamente non dimostrabili) è quindi ineliminabile dal pensiero umano.


E chi dice che è eliminabile? Io dico solo che gli "oggetti" di cui parla sono chiacchiere… e quindi non serve a nulla (vedi seguito). Poi ci sarà sempre chi amerà trastullarvisi…



Gli ultimi ad aver creduto di poterne fare a meno sono stati i positivisti, fautori di una filosofia completamente fallimentare


Scusa Alessandro, ma queste cose le leggi sul manuale delle giovani marmotte?
Il (neo)positivismo è l'idea filosofica sulla quale ad esempio si fonda la meccanica quantistica, cioè la teoria scientifica di gran lunga più precisa e di maggior successo della storia della scienza, e senza la quale la MQ non è neanche comprensibile…
Non credo ci sia stata, nella storia della scienza un'idea filosofica più produttiva di questa, ad eccezione, forse, del postulato di oggettività, che è l'idea fondante della scienza, formulato da Galileo Galilei.
Viceversa, una filosofia fallimentare è l'idealismo, che ha prodotto tutto ed il contrario di tutto, ed è stata usata a fondamento delle peggiori brutture degli ultimi 2 secoli.
Mi domando quale sia la filosofia "buona", secondo il tuo punto di vista?



La religione è una metafisica utile o inutile?


È la metafisica ad essere inutile, in quanto pretende di parlare di cose delle quali essa stessa dice di non potersi parlare.
Non a caso il termine, scelto dal filosofo greco Andronico di Rodi, voleva semplicemente indicare l'insieme dei libri di Aristotele che non trattavano argomenti di fisica (meta-fisica = dopo la fisica).
Furono poi quei capoccioni dei filosofi medioevali a pensare che Aristotele in persona con il termine avesse voluto identificare una disciplina… e questo malinteso è giunto tristemente fino ai giorni d'oggi.
:laugh2:



A me non dice nulla di rilevante. Ovviamente è una questione di gusti: a qualcuno può dire qualcosa di fondamentale. L'importante, sul piano epistemologico, è che non si creda che sia qualcosa di dimostrabile e quindi innegabile


Io di sicuro non lo credo.



ps come si fa a falsificare l'esistenza di qualcosa in un universo illimitato dove quella cosa che si vuole falsificare può nascondersi ovunque?


Infatti, come ripeto per la milionesima volta, è proprio perchè non si può falsificare l'esistenza di alcunchè che sostenere che una cosa può esistere solo in ragione del fatto che non se ne può provare l'inesistenza è un argomento vuoto.
Per ritenere esistente qualcosa, occorre qualche argomento in più.


Cosi convinto che tutto debba seguire le leggi fisiche chimiche che conosciamo???


Ma neanche per sogno. Dove avrei scritto una cosa simile?
Mi pare di aver scritto di tutt'altro.

DocHollyday
21/05/2009, 12:44
Looooop! Con tutti i quotamenti mi vanno insieme gli occhi! Te pozzino!!!! :D

Intrip
21/05/2009, 12:46
Loooop Inluppato subito :D

flaga
21/05/2009, 12:58
In effetti lo é anche in merito alla fata turchina ... ognuno ha il diritto di coltivare i propri sogni, le proprie illusioni ... ci puoi credere, puoi anche non crederci .... a te che te ne può fregare di stabilire l'esistenza o meno di entità non tangibili?
Sui premi nobel o meno non mi pronuncio ... non é il saper ragionare che da ragione ad un uomo ... a volte l'intuizione può dare anch'essa ragione, anche davanti all'irragionabile ... se la gente si facesse di più i cazzi propri laddove é possibile e si preoccupasse maggiormente di farsi quelli di tutti dove socialmente é importante un minimo di solidarietà, la vita prenderebbe un'altra piega ... meno morale più etica ... e lasciatemi stare la fata turchina, brutti bast..... :dry::tongue:
QuotatissimaMENTE:biggrin3:

Loooop
21/05/2009, 13:26
In effetti lo é anche in merito alla fata turchina ... ognuno ha il diritto di coltivare i propri sogni, le proprie illusioni ... ci puoi credere, puoi anche non crederci .... a te che te ne può fregare di stabilire l'esistenza o meno di entità non tangibili?


Quello che dici è estremamente rilevante. Infatti tutti hanno il diritto di coltivare i propri sogni. E tutti quello di pensare che siano sciocchezze, d'altra parte. Ma non è questo il punto.

Il punto è che il problema sorge nel momento in cui tu cominci a pretendere (non sto dicendo che tu in particolare lo fai!) che anche gli altri debbano adeguarsi ai tuoi sogni. Ed è precisamente in quel momento che io pretendo che i tuoi sogni non siano solo sogni, ma abbiano una base oggettiva. E che piaccia o meno, l'unico modo per dare ai tuoi sogni una base oggettiva consiste nella verifica sperimentale.

Se tu sogni che l'omeopatia è utile per curare le malattie, sei libero di usarla per te. Nel momento in cui affermi che anche io devo farne uso, allora consentimi di sottoporla ad una verifica sperimentale. Verifica che, nel caso specifico, la condanna inesorabilmente.

Spero di essermi spiegato.

natan
21/05/2009, 13:34
Quello che dici è estremamente rilevante. Infatti tutti hanno il diritto di coltivare i propri sogni. E tutti quello di pensare che siano sciocchezze, d'altra parte. Ma non è questo il punto.

Il punto è che il problema sorge nel momento in cui tu cominci a 1) pretendere (non sto dicendo che tu in particolare lo fai!) che anche gli altri debbano adeguarsi ai tuoi sogni. Ed è precisamente in quel momento che io pretendo che i tuoi sogni non siano solo sogni, ma abbiano una base oggettiva. 2) E che piaccia o meno, l'unico modo per dare ai tuoi sogni una base oggettiva consiste nella verifica sperimentale.

Se tu sogni che l'omeopatia è utile per curare le malattie, sei libero di usarla per te. Nel momento in cui affermi che anche io devo farne uso, allora consentimi di sottoporla ad una verifica sperimentale. Verifica che, nel caso specifico, la condanna inesorabilmente.

Spero di essermi spiegato.

Spiegato a dovere .... :wink_:

1) morale = moralismo = prepotenza

2) col cazzzzzzzz ..... che piaccia o meno non mi va bene ... se ne discute anche al di fuori dello sperimentale classico ... se alla fine chimicamente é zero ma da parte di chi usa l'omeopatia si ha una netta maggioranza di miglioramenti fisici o guarigioni, allora al bando lo scientifico ... che piaccia o non piaccia :rolleyes: (non mi piacciono le regole prepotenti).

Un sogno non può avere una base oggettiva ... non sarebbe un sogno ... :wink_: la conoscenza dovrebbe adeguarsi ai fatti, di tanto in tanto ... :wink_: la musica, la poesia, l'arte non sembrerebbero necessarie alla vita umana ma se provi a vivere senza vedrai una parte di te decadere ... non si può analizzare sempre tutto con il metro e la misura del potere ... ogni tanto é giusto ribellarvisi .... :wink_:

Loooop
21/05/2009, 14:01
2) col cazzzzzzzz ..... che piaccia o meno non mi va bene ... se ne discute anche al di fuori dello sperimentale classico ... se alla fine chimicamente é zero ma da parte di chi usa l'omeopatia si ha una netta maggioranza di miglioramenti fisici o guarigioni, allora al bando lo scientifico ... che piaccia o non piaccia :rolleyes: (non mi piacciono le regole prepotenti).


Proprio questo è il punto. Ogni volta che si eseguono trials clinici sull'omeopatia, si trova che i risultati in termini di miglioramenti o guarigioni sono indistinguibili da quelli che, invece del rimedio omeopatico, hanno ricevuto il placebo.

Nota che il meccanismo chimico tramite il quale l'omeopatia agirebbe non è neanche in discussione. Semplicemente si confrontano i miglioramenti di chi riceve il farmaco "vero" con quelli di chi ne riceve uno "finto" senza che chi somministra il farmaco e chi lo riceve sia al corrente di ricevere quello vero o quello finto. Si chiama test in doppio cieco. Una "cura" non può essere efficace e contemporaneamente non superare i test in doppio cieco. Non c'è proprio modo.

Da questo si deduce irrimediabilmente che l'omeopatia è una "sola".

Sei libero di andarti a comprare il tuo farmaco omeopatico, anche se alla luce di quanto detto, sarebbe sensato rinunciarvi. Ma se lo consigli a qualcun altro, o se spendi soldi pubblici per cure omepatiche, farò tutto ciò che è legale per impedirtelo…
:wink_:

Intrip
21/05/2009, 14:06
Natan esiste, Dio non ne sono sicuro :coool:

alessandro2804
21/05/2009, 14:07
Sei sguisciante come un'anguilla. :laugh2:



Le strutture concettuali sono una cosa e la realtà è un'altra. Non ho alcun problema se affermi che Dio esiste in qualità di struttura concettuale, e cioè esiste come esiste un'idea o come esiste un teorema matematico.
Cosa possono farsene i credenti di siffatto tipo di divinità simbolica mi sfugge.

D'altra parte è proprio applicando uan "struttura concettuale" ai dati provenienti dall'osservazione sperimentale che io posso rendermi conto se essa è utile, se essa coglie o meno, almeno in parte, qualcosa di ciò che c'è la fuori…
Le moto non funzionerebbero se la termodinamica non cogliesse davvero una porzione della realtà che ci circonda.



Sì, ma la negazione della prima conduce esclusivamente al solipsismo estremo. Carina come idea, ma piuttosto sterile.
Dio invece, e non parlo di quello delle religioni, nel corso dei secoli lo si è ridefinito precisamente in modo tale da escluderlo dalla verifica sperimentale. Il punto è che, attraverso le definizioni e i giochetti linguistici, nulla viene ad esistere.







Non so dove tu l'abbia letta, questa, e credo non sia farina del tuo sacco, ma devo informarti che nessuna macchina di Turing può simulare la realtà così come la meccanica quantistica la descrive.

Il guaio di molti filosofi è non solo che pensano di poter dire qualcosa della realtà senza introdurre dati sperimentali nei loro ragionamenti, ma anche che non si prendono la briga di controllare se le sciocchezze che dicono sono già state smentite.



E chi dice che è eliminabile? Io dico solo che gli "oggetti" di cui parla sono chiacchiere… e quindi non serve a nulla (vedi seguito). Poi ci sarà sempre chi amerà trastullarvisi…



Scusa Alessandro, ma queste cose le leggi sul manuale delle giovani marmotte?
Il (neo)positivismo è l'idea filosofica sulla quale ad esempio si fonda la meccanica quantistica, cioè la teoria scientifica di gran lunga più precisa e di maggior successo della storia della scienza, e senza la quale la MQ non è neanche comprensibile…
Non credo ci sia stata, nella storia della scienza un'idea filosofica più produttiva di questa, ad eccezione, forse, del postulato di oggettività, che è l'idea fondante della scienza, formulato da Galileo Galilei.
Viceversa, una filosofia fallimentare è l'idealismo, che ha prodotto tutto ed il contrario di tutto, ed è stata usata a fondamento delle peggiori brutture degli ultimi 2 secoli.
Mi domando quale sia la filosofia "buona", secondo il tuo punto di vista?



È la metafisica ad essere inutile, in quanto pretende di parlare di cose delle quali essa stessa dice di non potersi parlare.
Non a caso il termine, scelto dal filosofo greco Andronico di Rodi, voleva semplicemente indicare l'insieme dei libri di Aristotele che non trattavano argomenti di fisica (meta-fisica = dopo la fisica).
Furono poi quei capoccioni dei filosofi medioevali a pensare che Aristotele in persona con il termine avesse voluto identificare una disciplina… e questo malinteso è giunto tristemente fino ai giorni d'oggi.
:laugh2:



Io di sicuro non lo credo.



Infatti, come ripeto per la milionesima volta, è proprio perchè non si può falsificare l'esistenza di alcunchè che sostenere che una cosa può esistere solo in ragione del fatto che non se ne può provare l'inesistenza è un argomento vuoto.
Per ritenere esistente qualcosa, occorre qualche argomento in più.



Ma neanche per sogno. Dove avrei scritto una cosa simile?
Mi pare di aver scritto di tutt'altro.

la religione è metafisica , sono credenze che non sono giustificabili ne logicamente ne empiricamente e con questo ?

anche la scienza ha un substrato concettuale metafisico , secondo te che sono le categorie apriori come quello di causalità ed effetto ..

l'utilità di una metafisica non deriva dalla ragione se permetti sono due ambiti complementari , come razionalità e morale ognuno ha un suo ruolo

una religione non è solo teologia cioè discutere sulle proprietà di un entità invisibile e indimostrabile ma cerca di rispondere anche a quesiti reali esistenziali, giuridici e storici, come vedi la storia è più complessa di quella che si può leggere nei libri

purtroppo per chi ha un martello ogni problema sembra un chiodo

Loooop
21/05/2009, 14:12
la religione è metafisica , sono credenze che non sono giustificabili ne logicamente ne empiricamente e con questo ?


Con questo, quello che le religioni affermano riguardo le divinità è fumo.



anche la scienza ha un substrato concettuale metafisico , secondo te che sono le categorie apriori come quello di causalità ed effetto ..


Già, ma le cose che costruisco attraverso la scienza funzionano, e ciò significa che essa coglie qualche aspetto della realtà. In altre parole, è davvero conoscenza. Questo non può dirsi della religione.



l'utilità di una metafisica non deriva dalla ragione se permetti sono due ambiti complementari , come razionalità e morale ognuno ha un suo ruolo


Tutto quello che vuoi, ma qui ci si domanda se "Dio esiste"…



una religione non è solo teologia cioè discutere sulle proprietà di un entità invisibile e indimostrabile ma cerca di rispondere anche a quesiti reali esistenziali, giuridici e storici, come vedi la storia è più complessa di quella che si può leggere nei libri


E cosa c'entra tutto ciò con la domanda "Dio esiste"?



purtroppo per chi ha un martello ogni problema sembra un chiodo


Simpatica! :wink_:

alessandro2804
21/05/2009, 14:19
E cosa c'entra tutto ciò con la domanda "Dio esiste"?



Simpatica! :wink_:

c'entra perchè un ateo dalla non esistenza di un dio fa derivare la scorrttezza anche della morale cristiana , e questa è una forma d'integralismo

Loooop
21/05/2009, 14:43
c'entra perchè un ateo dalla non esistenza di un dio fa derivare la scorrttezza anche della morale cristiana , e questa è una forma d'integralismo

E quindi, siccome gli atei sono integralisti, Dio esiste? Mi sa che questa manca in quell'elenco di dimostrazioni dell'esistenza di Dio che avevo postato…

E se invece ne deducessi la scorrettezza della morale musulmana?!?

Scherzi a parte, se Dio non esiste, come può essere corretta una morale che prevede che devo andare a messa alla domenica a nutrirmi di un pezzo di pane che ha subito una pratica magica, o che non devo usare il profilattico, o che devo confessarmi col prete, o che commetto peccato mortale se non credo che Maria è decollata in cielo invece di morire?

Non solo, ma anche se Dio esistesse, me lo dimostri tu che le sue idee coincidono con quelle (cangianti) che il clero ha esposto nel corso della storia, e non invece con quelle dei musulmani, degli indù, o dei pagani?

Tu affermi cose indimostrabili pretendendo di parlare con Dio, vedere la Madonna ed essere infallibile ed io che ti rispondo "che minchia stai a dire?" sono l'integralista?

Un pizzico di senso della misura non guasterebbe, in certe occasioni…

Aggiungo: di quella morale saranno "corrette" le cose alle quali si perviene usando principi del tutto umani…

DocHollyday
21/05/2009, 14:45
Dico la verità.....io non capisco ciò che scrive Looop...ma resto affascinato dai pluriquotoni che fa! :laugh2:

Loooop
21/05/2009, 14:58
Dico la verità.....io non capisco ciò che scrive Looop...ma resto affascinato dai pluriquotoni che fa! :laugh2:

Quando vuoi, mi spiego meglio. Basta domandare.
Mi spiace non risultare chiaro.
:wink_:

Aggiungo una vignetta esemplificativa:
http://www.jesusandmo.net/strips/2008-12-11.jpg

Medoro
21/05/2009, 17:20
Sei sguisciante come un'anguilla. :laugh2:



Le strutture concettuali sono una cosa e la realtà è un'altra. Non ho alcun problema se affermi che Dio esiste in qualità di struttura concettuale, e cioè esiste come esiste un'idea o come esiste un teorema matematico.
Cosa possono farsene i credenti di siffatto tipo di divinità simbolica mi sfugge.

D'altra parte è proprio applicando uan "struttura concettuale" ai dati provenienti dall'osservazione sperimentale che io posso rendermi conto se essa è utile, se essa coglie o meno, almeno in parte, qualcosa di ciò che c'è la fuori…
Le moto non funzionerebbero se la termodinamica non cogliesse davvero una porzione della realtà che ci circonda.



Sì, ma la negazione della prima conduce esclusivamente al solipsismo estremo. Carina come idea, ma piuttosto sterile.
Dio invece, e non parlo di quello delle religioni, nel corso dei secoli lo si è ridefinito precisamente in modo tale da escluderlo dalla verifica sperimentale. Il punto è che, attraverso le definizioni e i giochetti linguistici, nulla viene ad esistere.







Non so dove tu l'abbia letta, questa, e credo non sia farina del tuo sacco, ma devo informarti che nessuna macchina di Turing può simulare la realtà così come la meccanica quantistica la descrive.

Il guaio di molti filosofi è non solo che pensano di poter dire qualcosa della realtà senza introdurre dati sperimentali nei loro ragionamenti, ma anche che non si prendono la briga di controllare se le sciocchezze che dicono sono già state smentite.



E chi dice che è eliminabile? Io dico solo che gli "oggetti" di cui parla sono chiacchiere… e quindi non serve a nulla (vedi seguito). Poi ci sarà sempre chi amerà trastullarvisi…



Scusa Alessandro, ma queste cose le leggi sul manuale delle giovani marmotte?
Il (neo)positivismo è l'idea filosofica sulla quale ad esempio si fonda la meccanica quantistica, cioè la teoria scientifica di gran lunga più precisa e di maggior successo della storia della scienza, e senza la quale la MQ non è neanche comprensibile…
Non credo ci sia stata, nella storia della scienza un'idea filosofica più produttiva di questa, ad eccezione, forse, del postulato di oggettività, che è l'idea fondante della scienza, formulato da Galileo Galilei.
Viceversa, una filosofia fallimentare è l'idealismo, che ha prodotto tutto ed il contrario di tutto, ed è stata usata a fondamento delle peggiori brutture degli ultimi 2 secoli.
Mi domando quale sia la filosofia "buona", secondo il tuo punto di vista?



È la metafisica ad essere inutile, in quanto pretende di parlare di cose delle quali essa stessa dice di non potersi parlare.
Non a caso il termine, scelto dal filosofo greco Andronico di Rodi, voleva semplicemente indicare l'insieme dei libri di Aristotele che non trattavano argomenti di fisica (meta-fisica = dopo la fisica).
Furono poi quei capoccioni dei filosofi medioevali a pensare che Aristotele in persona con il termine avesse voluto identificare una disciplina… e questo malinteso è giunto tristemente fino ai giorni d'oggi.
:laugh2:



Io di sicuro non lo credo.



Infatti, come ripeto per la milionesima volta, è proprio perchè non si può falsificare l'esistenza di alcunchè che sostenere che una cosa può esistere solo in ragione del fatto che non se ne può provare l'inesistenza è un argomento vuoto.
Per ritenere esistente qualcosa, occorre qualche argomento in più.



Ma neanche per sogno. Dove avrei scritto una cosa simile?
Mi pare di aver scritto di tutt'altro.
Mi hai scritto questo prima

"L'esistenza di dio è qualcosa di più"
E perchè? Una cosa può esistere non fisicamente? Mi fai un esempio di una cosa che esiste non fisicamente?

Insomma, quando un ente non ha alcuna evidenza sperimentale, l'ente non esiste.

Poiché non vuoi ammettere che Dio non esiste, nonostante rientri precisamanete in questa casistica, t'inventi che Dio possa esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Ma a questo punto devi dimostrare che esiste la possibilità di esistere in un qualche senso diverso dal senso con cui esistono tutte le altre cose.
Nota che questo giochetto può essere iterato all'infinito.

Conclusione: con i giochetti linguistici non si va da nessuna parte. Per provare l'esistenza di qualcosa esiste un modo soltanto e questo si chiama evidenza sperimentale: i giochetti linguistici sono trastulli per bambini, lasciamoli a loro.
e io capisco o magari interpreto che tu credi alle cose solo se accompagnate da prove scientifiche e che seguano le leggi della fisica almeno:wink_:
ecco perchè ti ho chiesto se sei cosi convinto,cosa che io non sono tutto qui

DocHollyday
21/05/2009, 18:00
Quando vuoi, mi spiego meglio. Basta domandare.
Mi spiace non risultare chiaro.
:wink_:

Aggiungo una vignetta esemplificativa:
http://www.jesusandmo.net/strips/2008-12-11.jpg

Non preoccuparti, sei chiarissimo! :wink_:

Ho solo un momento di confusione mentale... :laugh2:

Fa sempre piacere leggere qualcosa di serio che non sia fazioso e molesto come ciò che scrive un certo isolano! :w00t: :w00t: :w00t:

Herbie 53
21/05/2009, 18:01
LASCIATEMI STARE

diglielo papà!:coool:

Intrip
21/05/2009, 18:05
diglielo papà!:coool:

e lo spirito santo chi è Fearkess quindi ?????? :wacko::wacko:

Medoro
21/05/2009, 18:05
Non preoccuparti, sei chiarissimo! :wink_:

Ho solo un momento di confusione mentale... :laugh2:

Fa sempre piacere leggere qualcosa di serio che non sia fazioso e molesto come ciò che scrive un certo isolano! :w00t: :w00t: :w00t:stai scendendo nella lista dei miei preferiti,diciamo che sei a livello dell'immucato adesso e non è una bella cosa:dry::dry::ph34r::ph34r::ph34r:

Intrip
21/05/2009, 18:08
stai scendendo nella lista dei miei preferiti,diciamo che sei a livello dell'immucato adesso e non è una bella cosa:dry::dry::ph34r::ph34r::ph34r:

mi eri simpatico un tempo :rolleyes:

DocHollyday
21/05/2009, 18:09
stai scendendo nella lista dei miei preferiti,diciamo che sei a livello dell'immucato adesso e non è una bella cosa:dry::dry::ph34r::ph34r::ph34r:

Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

Disastvo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Perdono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Intrip
21/05/2009, 18:10
Dio non so se esiste, Medoro purtroppo c'è :cry:

Medoro
21/05/2009, 18:11
mi eri simpatico un tempo :rolleyes:

non mi sei mai stato simpatico anzi,non capiscoperchè ci parlo con te:dry:



oggi ti ho pensato,era in macchina e sono passato davanti a questo negozio con una mucca enorme in esposizione,ho pensato a te,ho fatto adesso mi fermo e faccio un foto x la bestia,ma il traffico me lo ha impedito:biggrin3:


Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

Disastvo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Perdono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!non fare come silvio,non dire che non hai fatto nulla:biggrin3::biggrin3:


Dio non so se esiste, Medoro purtroppo c'è :cry:
DAL VERO VANGELO


In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso MEDORO
e il Verbo era MEDORO.
Egli era, in principio, presso MEDORO:
tutto è stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.
In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre
e le tenebre non l’hanno vinta.
Venne un uomo mandato da MEDORO:
il suo nome era HERBIE.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di MEDORO:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
HERBIE gli dà testimonianza e proclama:
«Era di lui che io dissi:
Colui che viene dopo di me
è avanti a me,
perché era prima di me».
Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto:
grazia su grazia.
Perché la Legge fu data per mezzo di MANILA,
la grazia e la verità vennero per mezzo di FEAR.
MEDORO, nessuno lo ha mai visto:
il Figlio unigenito, che è MEDORO
ed è nel seno del Padre,
è lui che lo ha rivelato.



AMEN ANDATE IN PACE:wink_:

Herbie 53
21/05/2009, 18:34
finisco crocifisso:(

DocHollyday
21/05/2009, 18:45
non fare come silvio,non dire che non hai fatto nulla:biggrin3::biggrin3:



Voi universitari, e in quanto universitari, COMUNISTI, avete volutamente frainteso le mie parole! :laugh2:

papitosky
21/05/2009, 18:45
basta respirare elio :tongue:

DocHollyday
21/05/2009, 18:47
finisco crocifisso:(

Guarda il lato positivo: dopo 3 giorni sei ancora qui a rompere i maroni! :w00t:

Herbie 53
21/05/2009, 18:47
:cry:

papitosky
21/05/2009, 18:48
esiste QUELO :biggrin3: