Visualizza Versione Completa : Scarichi omologati SI, ma occhio lo stesso...
joeblack73
26/05/2009, 19:40
Ciao a tutti i colleghi tigeristi e non, nel mondo dell'after market c'è molta confusione, e questo riguarda anche gli SCARICHI. Ovviamente che essi siano omologati è segno che rispettano le varie normative fonometriche ed inquinanti, ma resta il fatto che una volta montati sulla moto, se pur omologati, per le regolamentazioni del Codice della Strada vanno ad alterare le caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo rischiando così il ritiro della carta di circolazione ad ogni controllo di Polizia. Per poter essere in piena norma e regola una volta montato lo scarico bisognerebbe andare presso l'ufficio della Motorizzazione e con omologazione alla mano, passare la revisione (se ci riuscite :biggrin3:), facendo poi riportare sulla carta di circolazione i dati del nuovo terminale.
Con queste mie righe non voglio scoraggiare nessuno, anche perchè io appena presa la Tigre ho montato uno scarico basso AJKO (omologato con db amovibile), volevo solo fare un pò di chiarezza, dato che sono un Caramba e che lavoro in moto, e quindi posso mettervi in guardia dai miei colleghi "bacchettoni"!!!!!! un saluto a tutti dalla Capitale.
"Penne" all'arrabbiata
26/05/2009, 19:54
io ti ringrazio per la dritta!!!
che poi è la stessa cosa che ho critto tempo fa qui sul forum, ma mi hanno corretto dicendomi che
da poco è uscita una circolare,che annulla la necessità di fare tale aggiornamento..
ovviamente se mi dici che sei un poliziotto,e quindi queste cose le sai, posso arrivare solo a 2 conclusioni
- non c'è stata chiarezza e quindi non siete state informati di questo cambiamento.
-la notizia riportata da "non mi ricordo chi" era una bufala.
però mi interessa MOLTO sapere come stanno le cose,perchè vorrei mettermi in regola, e quindi resto in attesa delle prossime repliche.
ciauuuuuuu
Brandhauer
26/05/2009, 20:00
...in regola non ci sarà MAI nessuno: è questa la regola.
(eppoi s'incainano sul "vitato vietare"!)
morpheus
26/05/2009, 20:17
ragazzi scusate ma la sostituzione dello scarico non prevede l'aggiornamento della carta di circolazione
per chi interessa ho la normativa ,,,, in allegato19242
19243
19244
La circolare uscita affermava che visto che la moto dura molto di più degli scarichi (che oltretutto nei casi di moto datate hanno pure omologazioni datate) si può effettuare il cambio del silenziatore semplicemente montando uno scarico omologato di produzione e non per forza originale. (proprio come accade con le auto con i pezzi di concorrenza).
Ora che non tutte le forze dell'ordine (sbirri compresi ;) ) siano a conoscenza...beh è normale del resto come esiste ignoranza fra la popolazione italiana, esiste anche fra la classe degli sbirri! :D
Cmq... La circolare uscita parla specificatamente degli scarichi.... ma potrebbe parlare di tante parti della moto che oggi la modifica riguarda il touning e che spesso è fuori legge.
Quindi io mi compro le gomme che voglio, gli scarichi che voglio...ecc...... ;)
PS. cmq fino a poco fa... qualunque modifica veniva considerata un cambiamento "grave" e faceva perdere l'omologazione al veicolo! Oggi fortunatamente non è più così! Altrimenti, sai che palle :D si doveva vivere alla motorizazione (in)civile!
joeblack73
26/05/2009, 20:21
io ti ringrazio per la dritta!!!
che poi è la stessa cosa che ho critto tempo fa qui sul forum, ma mi hanno corretto dicendomi che
da poco è uscita una circolare,che annulla la necessità di fare tale aggiornamento..
ovviamente se mi dici che sei un poliziotto,e quindi queste cose le sai, posso arrivare solo a 2 conclusioni
- non c'è stata chiarezza e quindi non siete state informati di questo cambiamento.
-la notizia riportata da "non mi ricordo chi" era una bufala.
però mi interessa MOLTO sapere come stanno le cose,perchè vorrei mettermi in regola, e quindi resto in attesa delle prossime repliche.
ciauuuuuuu
Noi non abbiamo nulla di ufficiale...sto aspettando anche io il miracolo...ma per ora...l'Italia come sempre arriva per ultima!!!!!!!!!!...p.s...sono un caramba!!!!!:-)
La circolare uscita affermava che visto che la moto dura molto di più degli scarichi (che oltretutto nei casi di moto datate hanno pure omologazioni datate) si può effettuare il cambio del silenziatore semplicemente montando uno scarico omologato di produzione e non per forza originale. (proprio come accade con le auto con i pezzi di concorrenza).
Ora che non tutte le forze dell'ordine (sbirri compresi ;) ) siano a conoscenza...beh è normale del resto come esiste ignoranza fra la popolazione italiana, esiste anche fra la classe degli sbirri! :D
Cmq... La circolare uscita parla specificatamente degli scarichi.... ma potrebbe parlare di tante parti della moto che oggi la modifica riguarda il touning e che spesso è fuori legge.
Quindi io mi compro le gomme che voglio, gli scarichi che voglio...ecc...... ;)
PS. cmq fino a poco fa... qualunque modifica veniva considerata un cambiamento "grave" e faceva perdere l'omologazione al veicolo! Oggi fortunatamente non è più così! Altrimenti, sai che palle :D si doveva vivere alla motorizazione (in)civile!
...quello che scrivi è giusto...ma una volta cambiato lo scarico LO DEVI SEMPRE POI FAR ANNOTARE SULLA CARTA DI CISCOLAZIONE!!!!!!! e puoi farlo solo previo collaudo alla motorizzazione!!!! altrimenti c'è ancora il ritiro del cosiddetto "libretto"! fidati...
è tutto tempo perso c@xxxi loro, sai quante volte ho cercato di spiegar qualcosa sull' omologazione dei pezzi?!?!?!
joeblack73
26/05/2009, 20:34
è tutto tempo perso c@xxxi loro, sai quante volte ho cercato di spiegar qualcosa sull' omologazione dei pezzi?!?!?!
io sto cercando solo di fare chiarezza...
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...come ho scritto anche io ho subito cambiato lo scarico...e sò cosa rischio...non volevo aprire una polemica, ma dicendo che è tempo perso un pò mi ci fai rimanere male.
io sto cercando solo di fare chiarezza...
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...come ho scritto anche io ho subito cambiato lo scarico...e sò cosa rischio...non volevo aprire una polemica, ma dicendo che è tempo perso un pò mi ci fai rimanere male.
poi ripeto ci puoi mettere tutto quello che vuoi...MA LO DEVI RIPORTARE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!ciao
opss! comunque vedrai cosa verrà fuori da sto post!
morpheus
26/05/2009, 20:39
ragazzi scusate ma la sostituzione dello scarico non prevede l'aggiornamento della carta di circolazione
per chi interessa ho la normativa ,,,, in allegato19242
19243
19244
dimenticavo io con i sig..di masone dopo mesi e ricorso in tribunale alla fine hanno dovuto pagare tutto con la precedente moto ....
joeblack73
26/05/2009, 20:46
dimenticavo io con i sig..di masone dopo mesi e ricorso in tribunale alla fine hanno dovuto pagare tutto con la precedente moto ....
non la prevede se lo sostituisci con lo stesso scarico fornito dalla casa e che è l'unico che puoi rimontare senza alcuna variazione!!!!!!!!!!!!!!gli altri devono essere montati e sottoposti a collaudo. io vi parlo di come si opera in italia...poi fate voi...ve lo ripeto, sono nelle stesse votre condizioni...ciao a tutti, vadio a nanna.
[QUOTE=joeblack73;2106172]io sto cercando solo di fare chiarezza...
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...come ho scritto anche io ho subito cambiato lo scarico...e sò cosa rischio...non volevo aprire una polemica, ma dicendo che è tempo perso un pò mi ci fai rimanere male.
Io invece penso che se tiri fuori il tesserino non rischi nulla:rolleyes:!! Naturalmente lo farei anch'io.......
non la prevede se lo sostituisci con lo stesso scarico fornito dalla casa e che è l'unico che puoi rimontare senza alcuna variazione!!!!!!!!!!!!!!gli altri devono essere montati e sottoposti a collaudo. io vi parlo di come si opera in italia...poi fate voi...ve lo ripeto, sono nelle stesse votre condizioni...ciao a tutti, vadio a nanna.
anche se son cose dette e ridette a me fa comunque piacere sentirle dire da chi in teoria dovrebbe essere "nemico" di ste cose...:w00t::coool::wink_:
i miei complimenti!
anche se son cose dette e ridette a me fa comunque piacere sentirle dire da chi in teoria dovrebbe essere "nemico" di ste cose...:w00t::coool::wink_:
i miei complimenti!
:wink_:
questo è lo spirito giusto!
:wink_:
questo è lo spirito giusto!
:wink_::smoke_:
morpheus
26/05/2009, 21:34
ragazzi scusate ma la sostituzione dello scarico non prevede l'aggiornamento della carta di circolazione
per chi interessa ho la normativa ,,,, in allegato
19242
19243
19244
mi quoto da solo
Ciao a tutti i colleghi tigeristi e non, nel mondo dell'after market c'è molta confusione, e questo riguarda anche gli SCARICHI. Ovviamente che essi siano omologati è segno che rispettano le varie normative fonometriche ed inquinanti, ma resta il fatto che una volta montati sulla moto, se pur omologati, per le regolamentazioni del Codice della Strada vanno ad alterare le caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo rischiando così il ritiro della carta di circolazione ad ogni controllo di Polizia. Per poter essere in piena norma e regola una volta montato lo scarico bisognerebbe andare presso l'ufficio della Motorizzazione e con omologazione alla mano, passare la revisione (se ci riuscite :biggrin3:), facendo poi riportare sulla carta di circolazione i dati del nuovo terminale.
Con queste mie righe non voglio scoraggiare nessuno, anche perchè io appena presa la Tigre ho montato uno scarico basso AJKO (omologato con db amovibile), volevo solo fare un pò di chiarezza, dato che sono un Caramba e che lavoro in moto, e quindi posso mettervi in guardia dai miei colleghi "bacchettoni"!!!!!! un saluto a tutti dalla Capitale.
Ciao JoeBlack...ho acquistato una kawasaki zx10r ho avuto in omaggio "promozione kawasaki" uno scarico akrapovic "come vedi nel mio avatar" certamente omologato e certificato kawasaki secondo te dici che dovrei aggiornare il libretto?
Ottima cosa quotarsi :D
Domanda.. allora... uno cambia uno scarico e deve andare alla motorizzazione...
quindi....per logica....:
*sostituisco il mono posteriore con un ohlins racing (1200€) e devo andare alla motorizzazione...no?
*Faccio rifare la forcella col kit FG gubellini e ... devo andare alla motorizzazione.. o no?
*Cambio i semimanubri con racing robymoto e ... devo andare alla motorizzazione.. o no?
*sostituisco le carene da abs a vtr e... devo andare in motorizzazione.. o no?
*cambio l'airbox con uno in carbonio e... devo andare in motorizzazione.. o no?
*metto una power commander e... devo andare in motorizzazione.. o no?
*faccio flussare.... faccio le fasce.... alleggerisco l'albero....ecc che faccio ci vado?
*e per il cambio dell'olio??
Allora se per tutto questo descritto è no??? Mi spiegate perché per lo scarico è sì? ritenete che lo scarico debba durare più di un mono-amm? o deve essere originale anche il mono.....ecc....?? Non mi dite che anche la carena deve essere originale :D
Detto questo... voglio proprio vedere cosa succede.... se ci si capisce qualcosa!
Ciao a tutti i colleghi tigeristi e non, nel mondo dell'after market c'è molta confusione, e questo riguarda anche gli SCARICHI. Ovviamente che essi siano omologati è segno che rispettano le varie normative fonometriche ed inquinanti, ma resta il fatto che una volta montati sulla moto, se pur omologati, per le regolamentazioni del Codice della Strada vanno ad alterare le caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo rischiando così il ritiro della carta di circolazione ad ogni controllo di Polizia. Per poter essere in piena norma e regola una volta montato lo scarico bisognerebbe andare presso l'ufficio della Motorizzazione e con omologazione alla mano, passare la revisione (se ci riuscite :biggrin3:), facendo poi riportare sulla carta di circolazione i dati del nuovo terminale.
Con queste mie righe non voglio scoraggiare nessuno, anche perchè io appena presa la Tigre ho montato uno scarico basso AJKO (omologato con db amovibile), volevo solo fare un pò di chiarezza, dato che sono un Caramba e che lavoro in moto, e quindi posso mettervi in guardia dai miei colleghi "bacchettoni"!!!!!! un saluto a tutti dalla Capitale.
ho fatto una chiaccherata con la motorizzazione ... e non è necessario riportare a libretto lo scarico after market, purchè quest'ultimo sia omologato e corredato di certificato di omologazione per SOLO la moto per cui è stto sviluppato.
Esempio io monto il doppio arrow marchiato triumph, e sull'omologazione viene riportato il codice triumph e poi il codice prodotto arrow. nei test di omologazione vi è riportata SOLO ed esclusivamente la speed 1050 2008.
sbaglio/ano ???
Ciao JoeBlack...ho acquistato una kawasaki zx10r ho avuto in omaggio "promozione kawasaki" uno scarico akrapovic "come vedi nel mio avatar" certamente omologato e certificato kawasaki secondo te dici che dovrei aggiornare il libretto?
il problema secondo me si presenta quando avete il certificato di omologazione, che riporta NON SOLO il vostro mezzo ma anche altri modelli.
Per quanro riguarda i prodotti akrapovic by kawa, akrapovic by KTM, arrow by triumph, problemi non dovrebbero esserci in quanto sono stati realizzati in accordo con la casa produttrice del mezzo, tant'è che sul certificato viene riportato il codice ufficiale del produttore come parte di ricambio.
al contrario questo non lo si ha con i vari exan-sc project- mivv - zard - etc etc etc
non la prevede se lo sostituisci con lo stesso scarico fornito dalla casa e che è l'unico che puoi rimontare senza alcuna variazione!!!!!!!!!!!!!!gli altri devono essere montati e sottoposti a collaudo. io vi parlo di come si opera in italia...poi fate voi...ve lo ripeto, sono nelle stesse votre condizioni...ciao a tutti, vadio a nanna.
la carta di circolazione non va aggiornata se si sostituisce solo lo scarico! ovviamente deve essere omologato per quello specifico modello di moto e ad un controllo si deve esibire la documentazione in originale e non fotocopiata
ho fatto una chiaccherata con la motorizzazione ... e non è necessario riportare a libretto lo scarico after market, purchè quest'ultimo sia omologato e corredato di certificato di omologazione per SOLO la moto per cui è stto sviluppato.
Esempio io monto il doppio arrow marchiato triumph, e sull'omologazione viene riportato il codice triumph e poi il codice prodotto arrow. nei test di omologazione vi è riportata SOLO ed esclusivamente la speed 1050 2008.
sbaglio/ano ???
il problema secondo me si presenta quando avete il certificato di omologazione, che riporta NON SOLO il vostro mezzo ma anche altri modelli.
Per quanro riguarda i prodotti akrapovic by kawa, akrapovic by KTM, arrow by triumph, problemi non dovrebbero esserci in quanto sono stati realizzati in accordo con la casa produttrice del mezzo, tant'è che sul certificato viene riportato il codice ufficiale del produttore come parte di ricambio.
al contrario questo non lo si ha con i vari exan-sc project- mivv - zard - etc etc etc
Ok....ma anche per la mia tiger, ho acquistato l'sc-project e sul certificato di omologazione riporta solo per il modello Tiger con stampigliato sull'anello d'acciao del fondello il nr di omologazione.
morpheus
27/05/2009, 06:01
stando a quanto asserite dovrebbe a questo punto esservi sul libretto l'omologazione e s/N dello scarico ?? se poi sostituito va aggiornato ,,io con i documenti che ho postato non ho mai avuto problemi anche se qualcuno ha detto le stesse cose che sono state dette qua ...
per il miv il talloncino è omologazione per modello specifico ed il db è rivettato
cmq fate voi ..
Ok....ma anche per la mia tiger, ho acquistato l'sc-project e sul certificato di omologazione riporta solo per il modello Tiger con stampigliato sull'anello d'acciao del fondello il nr di omologazione.
guarda la mia era basata su vecchi fogli di omologazione dove vi era un elenco di moto e nn una nello specifico.
Se hanno cambiato meglio così e mi scuso ;)
Quindi se uno scarico è omologato per: Speed e per daytona... allora va scritto sul libretto mentre se è solo per speed no?
Posso dire la mia? E' UNA CAZZATA!!!
E se uno scarico è uscito precedentemente alla speed ma è omologato e compatibile...?
E che differenza c'è fra uno scarico OMOLOGATO e uno OMOLOGATO per una moto in modo specifico?
E che differenza c'è nella sostituzione di un mono-ammortizzatore e uno scarico dal punto di vista giuridico?
Roy Batty
27/05/2009, 11:56
la carta di circolazione non va aggiornata se si sostituisce solo lo scarico! ovviamente deve essere omologato per quello specifico modello di moto e ad un controllo si deve esibire la documentazione in originale e non fotocopiata
quoto
dal testo della circolare del ministero dei trasporti (che porto sempre insieme ai documenti)
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
guarda la mia era basata su vecchi fogli di omologazione dove vi era un elenco di moto e nn una nello specifico.
Se hanno cambiato meglio così e mi scuso ;)
Non ti devi scusare.....di nulla:wink_:
SadShape
27/05/2009, 17:42
Se lo scarico sostituito è omologato per il modello specifico di moto su cui è montato si è in regola al 100%... garantisco io!!!:wink_:
Abbiate l'accortezza di portatvi sempre appresso il foglio che certifica quanto detto sopra e siete apposto!!:coool:
Se lo scarico sostituito è omologato per il modello specifico di moto su cui è montato si è in regola al 100%... garantisco io!!!:wink_:
Abbiate l'accortezza di portatvi sempre appresso il foglio che certifica quanto detto sopra e siete apposto!!:coool:
Quindi se mi divessero fare storie gli dico di parlare con SadShape:biggrin3:
marcopisellonio
27/05/2009, 18:28
siamo nel 2009 e ancora le fdo non sono aggiornate sulla normativa che riguarda la sostituzione dello scarico :blink:
rimango basito da queste situazioni, rimpiango di vivere in italia.:cry:
c'è una proposta di legge che vorrebbe farsi che qualsiasi particlare aftermarket si monti sul veicolo, basti che sia omologato specificatamente per lo stesso, sia legale.
oggi questo accade solo per lo scarico.
se montate frecce, specchi, ammortizzatori, freni e quant'altro non siete in regola perchè non sono originali.
devo però precisare che lo scarico deve avere, oltre all'omologazione, anche il rispetto dei limiti fonometrici e di inquinamento indicati sul libretto di circolazione.
in sostanza anche con uno scarico omologato e integro con dbkiller montato, siamo soggetti a prova fonometrica e se il risultato eccede i db consentiti siamo passibili di contravvenzione, che credo sia di circa 37 €, ma non di ritiro della carta di circolazione
SadShape
27/05/2009, 18:37
Quindi se mi divessero fare storie gli dico di parlare con SadShape:biggrin3:
Manda tutti da me che ci penso io!!!:wink_:
SpeedyFra
27/05/2009, 18:46
Intanto non è assolutamente vero che le forze dell'ordine non sono aggiornate....anzi periodicamente vengono fatti dei corsi di aggioramento sulle circolari emanate,e comunque tutte le novità vengono messe a disposizione degli operatori. Se poi qualcuno è "ignorante" in materia, questa è solo colpa sua.
In ogni caso state tranquilli che la Polizia Stradale, sa dove mette le mani e quali art.applicare....non a caso sono loro l'organo per eccellenza in materia di codice della strada (non a casa chiunque si avvicina al c.d.s quasi sempre effettua i corsi di formazione al CAPS di Cesena della Polizia Stradale, vedi Carabinieri, Polizia Locale...ecc.ecc.)
Ovviamente applicare l'art.78 per la sost. del terminale di scarico è errato. Salvo che non si tratti di uno scarico completo, che non è omologato per circolare in strada. E comunque se l'operatore ha dei dubbi in merito, vi può sempre accompagnare nella prima officina per un controllo appurato.(e non potete nemmeno opporvi). più o meno la stessa cosa che fanno con gli autotreni quando li portano sulla pesa.
Provate a fare ricorso per un art.78.Vi ricordo che la fede del pubblico ufficiale in sede di giudizio è un gradino superiore a quella del comune cittadino.Quindi se non avete prove certe fatte in quel momento dubito che possiate vincere il ricorso.
marcopisellonio
28/05/2009, 10:35
il problema è che se ti ferma quel qualcuno ignorante ti fà il verbale e quindi vuol dire sbattersi e sperare di avere ragione in giudizio, senza il benche minimo risarcimento di danno materiali e morali e senza che lo zelante rappresentante delle fdo venga punito o gli venga decurtato lo stipendio per aver commesso un soppruso nei confronti di un cittadino.
viva l'italia!!!!!!!!!!!
Mi permetto di intervenire nella discussione, se non altro per fornire qualche chiarimento giuridico :sick:, visto che sono del ramo...
Sul discorso dell'omologazione, già qualche intervento precedente ha chiarito il punto: se lo scarico è omologato per uno specifico modello di moto e si ha con sé il certificato di omologazione in originale, non si hanno problemi (né potrebbe essere altrimenti, vista la circolare del ministero che, pur non essendo un atto vincolante per gli operanti, fornisce comunque una interpretazione della legge piuttosto chiara ed esplicita, affermando che non necessita l'annotazione sulla carta di circolazione).
Nella denegata ipotesi in cui ci si trovi innanzi al tipico poliziotto e/o carabiniere che non ne vuole sapere di leggere - almeno - quanto scritto nella circolare, il mio consiglio è di far mettere a verbale tutte le rimostranze summenzionate (il fatto che lo scarico abbia l'omologazione direttamente punzonata, che vi sia il db killer, che si sia esibito il certificato di omologazione).
Conseguentemente, eventuali verbali sarebbero facilmente opponibili innanzi al giudice di pace, ovvero prefetto competente (il discorso sulla pubblica fede garantito al verbale degli operanti lascia il tempo che trova, tenuto conto che non si contesta quanto ivi riportato, bensì violazione di legge in merito all'interpretazione della normativa sulla sostituzione dello scarico).
Tenete conto, comunque, che se trovate il caramba veramente pignolo, vi potrebbe fare una contravvenzione per mancato rispetto della normativa anti-inquinamento, se il vostro scarico after-market non ha il catalizzatore e la zona in cui vi trovate è soggetta a restrizioni...
Stracciagomme
28/05/2009, 12:59
Ecco, dopo aver letto il post, ho sempre più ferma l'opinione che il rispetto della legge è dato dalla libera interpretazione che hanno coloro che la dovrebbero farla rispettare.
Quando la parola "originale" viene usata dagli stessi non hanno forse chiaro il concetto di cosa significhi originale, poichè la contestazione è da porsi sul piano di OMOLOGAZIONE.
Il fatto che lo scarico come tale con i giusti riferimenti alle normative e circolari del ministero dei trasporti è costruito da un'azienda che non è lo stesso marchio della moto non significa che non sia omologato, è semplicemente una azienda che COME L'AZIENDA COSTRUTTRICE DELLA MOTO in questo caso la TRIUMPH ha seguito un iter di omologazione per QUELLO SPECIFICO MODELLO DI MOTO.
Porca pupazza, allo stesso modo se sulla marmitta c'è scritto Triumph non vuole dire che è omologata per forza porca miseria è il marchio del costruttore, se non ha subito l'iter di omologazione per tale veicolo non vale una cippa, cosa cavolo centra l'aggiornamento del libretto di circolazione, ma stè cavolo di circolari valgono a qualche cosa?
Leggetele, o vale il solito discorso che lo sceriffo è tale perchè porta la pistola.
Dobbiamo essere noi a convincere "loro"?
Ho comprato la moto con le PILOT ROAD omologate per l'uso stardale, le ho sustituite con le QUALIFIER RR omologate per l'uso stradale, ho dovuto aggiornare la carta di CIRCOLAZIONE???????
Ci sono normative specifiche e chiare a riguardo del silenziatore OMOLOGATO (la parola ORIGINALE non significa un cavolo di niente) che cavolo c'entra l'articolo 78.
Porca pupazza adesso spacco la faccia al perito assicurativo che ho di fianco, tanto per scihaccaire le balle a un'altra categoria di cazzari.:risatona::risatona:
OK! io come stracciagomme... sono fermamente convinto che come al solito.. :D me ne fotto :D
siamo nel 2009 e ancora le fdo non sono aggiornate sulla normativa che riguarda la sostituzione dello scarico :blink:
rimango basito da queste situazioni, rimpiango di vivere in italia.:cry:
c'è una proposta di legge che vorrebbe farsi che qualsiasi particlare aftermarket si monti sul veicolo, basti che sia omologato specificatamente per lo stesso, sia legale.
oggi questo accade solo per lo scarico.
se montate frecce, specchi, ammortizzatori, freni e quant'altro non siete in regola perchè non sono originali.
devo però precisare che lo scarico deve avere, oltre all'omologazione, anche il rispetto dei limiti fonometrici e di inquinamento indicati sul libretto di circolazione.
in sostanza anche con uno scarico omologato e integro con dbkiller montato, siamo soggetti a prova fonometrica e se il risultato eccede i db consentiti siamo passibili di contravvenzione, che credo sia di circa 37 €, ma non di ritiro della carta di circolazione
tiquoto per la prima parte ma il ritiro della carta di circolazione e l'obbligo della revisione straordinaria è a discrezione del verbalizzante...... se ti danno l'articolo 80 fai anche la revisione se ti danno il 155/2°5° del cds ti danno solo la multa di 28 euro mi è successo settimana scorsa!
ed attenzione a dove viene montato il terminale! mi sembra di avere capito che deve rispettare la posizione di origine!
tiquoto per la prima parte ma il ritiro della carta di circolazione e l'obbligo della revisione straordinaria è a discrezione del verbalizzante...... se ti danno l'articolo 80 fai anche la revisione se ti danno il 155/2°5° del cds ti danno solo la multa di 28 euro mi è successo settimana scorsa!
ed attenzione a dove viene montato il terminale! mi sembra di avere capito che deve rispettare la posizione di origine!
queste ultime parole sono il mio problema......adoro la Tiger con lo scarico basso...ma non voglio fare una modifica passibile di sanzione o peggio ritiro del libretto.
se qualcuno è ben informato......mi farebbe una enorme cortesia
thank's
queste ultime parole sono il mio problema......adoro la Tiger con lo scarico basso...ma non voglio fare una modifica passibile di sanzione o peggio ritiro del libretto.
se qualcuno è ben informato......mi farebbe una enorme cortesia
thank's
Il basso non è regolare, pero' devi anche trovare lo sbirro che capisce di moto e sa che il tigro esce con quello alto...
bob modz
02/01/2011, 12:37
Il basso non è regolare, pero' devi anche trovare lo sbirro che capisce di moto e sa che il tigro esce con quello alto...
il fatto è che io ho incontrato alcuni delle forze dell'ordine che in privato sono anche loro motociclisti e che come minimo ne sanno come me.:sick:
tiger one
02/01/2011, 15:30
mettetevi il cuore in pace,anche se siete perfettamente in regola con la posizione e la documentazione,se trovate lo stron....quello troppo zelante sono azzi amari.a me è successo con la macchina:scarico supersprint omologato con tanto di certificato per quella macchina ad un controllo mi stavano per ritirare il libretto:mad:ho piantato un tale casino e ho chiamato altre forze dell'ordine,minacciando una denuncia,che alla fine hanno desistito.da allora ogni volta che vedevo un posto di blocco sudavo freddo.quello che mi fa piu' incazzare è che abito a 40km da sc project :w00t:ma giro con lo scarico originale per evitare nuovi problemi :dry:quando comprate uno scarico chiedete bene al rivenditore,vedrete che nessuno vi garantira' l'impunita' anche se l'oggetto in questione è perfettamente in regola
pippo167
02/01/2011, 21:57
.....:ph34r:....certo.....:sick:....piu' leggo queste righe piu' penso a cosa vado incontro se mi dovessero fermare con il mio originale aperto e piu' mi viene da piangere:cry::blink:
tiger one
03/01/2011, 09:10
.....:ph34r:....certo.....:sick:....piu' leggo queste righe piu' penso a cosa vado incontro se mi dovessero fermare con il mio originale aperto e piu' mi viene da piangere:cry::blink:
per paradosso forse rischi meno tu perchè e identico all'originale e non sembra proprio uno scarico aftermarket :laugh2::ph34r:
Ciao a tutti i colleghi tigeristi e non, nel mondo dell'after market c'è molta confusione, e questo riguarda anche gli SCARICHI. Ovviamente che essi siano omologati è segno che rispettano le varie normative fonometriche ed inquinanti, ma resta il fatto che una volta montati sulla moto, se pur omologati, per le regolamentazioni del Codice della Strada vanno ad alterare le caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo rischiando così il ritiro della carta di circolazione ad ogni controllo di Polizia. Per poter essere in piena norma e regola una volta montato lo scarico bisognerebbe andare presso l'ufficio della Motorizzazione e con omologazione alla mano, passare la revisione (se ci riuscite :biggrin3:), facendo poi riportare sulla carta di circolazione i dati del nuovo terminale.
Con queste mie righe non voglio scoraggiare nessuno, anche perchè io appena presa la Tigre ho montato uno scarico basso AJKO (omologato con db amovibile), volevo solo fare un pò di chiarezza, dato che sono un Caramba e che lavoro in moto, e quindi posso mettervi in guardia dai miei colleghi "bacchettoni"!!!!!! un saluto a tutti dalla Capitale.
Il tuo ajko passaggio basso altera le caratteristiche costruttive della moto,il mio zard alto ,che fino a 2 anni fa era accessorio ufficiale triunz,non altera nulla ed e' perfettamente omologato,oltre ad aver passato diversi controlli.
NESSUNO e' obbligato a usare ricambi originali ed anche il terminale e' soggetto ad usura:se usi accessori omologati per norme inquinanti ed acustiche ,non avrai mai problemi.
mettetevi il cuore in pace,anche se siete perfettamente in regola con la posizione e la documentazione,se trovate lo stron....quello troppo zelante sono azzi amari.a me è successo con la macchina:scarico supersprint omologato con tanto di certificato per quella macchina ad un controllo mi stavano per ritirare il libretto:mad:ho piantato un tale casino e ho chiamato altre forze dell'ordine,minacciando una denuncia,che alla fine hanno desistito.da allora ogni volta che vedevo un posto di blocco sudavo freddo.quello che mi fa piu' incazzare è che abito a 40km da sc project :w00t:ma giro con lo scarico originale per evitare nuovi problemi :dry:quando comprate uno scarico chiedete bene al rivenditore,vedrete che nessuno vi garantira' l'impunita' anche se l'oggetto in questione è perfettamente in regola
Discorso non valido per accessori ufficali come zard ed arrow:il mio zard e' marchiato triunz,no problem.
i.
Discorso non valido per accessori ufficali come zard ed arrow:il mio zard e' marchiato triunz,no problem.
ciao leo da dove lo vedi che lo zard è marchiato triumph????
ciao leo da dove lo vedi che lo zard è marchiato triumph????
Sul fondello,accanto al codice numerico dell'omologazione.
Sul fondello,accanto al codice numerico dell'omologazione.
grazie ..... avendolo preso usato non ne avevo idea:tongue:
grazie ..... avendolo preso usato non ne avevo idea:tongue:
Il mio risale al periodo in cui zard era accessorio ufficiale triunz,acquistabile solo dai conce: adesso si e' passati a d arrow e quelli commercializzati da zard dubito che abbiano la scritta stampiglaita.
rebianco
03/01/2011, 12:15
il problema non è l'omologazione, la legge consente l'utilizzo di qualsiasi pezzo di ricambio di qualsiasi marca l'importante è che sia omologato per quel veicolo, è l'arroganza di certi esponenti delle forze dell'ordine che credono di poter fare qualsiasi cosa. Lo scarico basso può anche essere omologato per i gas di scarico e per il rumore ma non è un pezzo di ricambio ma una modifica
tiger one
03/01/2011, 13:49
Discorso non valido per accessori ufficali come zard ed arrow:il mio zard e' marchiato triunz,no problem.
non vorrei passare per il bastian contrario e premetto che la pensiamo allo stesso modo:se è omologato per un dato modello non è fuori legge,almeno in teoria visto che nel nostro bello stato siamo in mano a certa gente che con una divisa e alcune volte nella piu' completa ignoranza ci puo' mettere nei guai anche se siamo nel giusto :dry:a suo tempo mi ero informato per lo zard in triunz,che tra l'altro era piu' corto di quello attuale e tra il serio e il faceto,visto che mi garantivano l'immunita' diplomatica ad un eventuale controllo :laugh2:,chiesi di mettermelo per iscritto a nome della triumph che ero in regola ma ovviamente nessun concessionario,ne ho interpellati quattro,ha accolto la mia richiesta.da questo ne deduco che anche loro sanno benissimo con chi abbiamo a che fare
Minchia ma ancora con ste storie?!
Sta' circolare gira dal 97, leggetela e portatevela dietro insieme al libretto
http://lh4.ggpht.com/_LwFvgXw8n18/Sit5oFd0TUI/AAAAAAAAFDI/YhWOEi6XWgc/s800/scaricozv3wn0.jpg
tiger one
03/01/2011, 19:41
me lo faccio aerografare sul serbatoio :w00t::laugh2:cosi il primo che mi rompe le palle :ph34r:comunque il mio simpatico aneddoto con la macchina è successo quasi 10 anni dopo dall'uscita di questa circolare.forse in tutti questi anni non hanno avuto il tempo di leggerla :laugh2:
Frankie100
03/02/2011, 15:44
Il basso non è regolare, pero' devi anche trovare lo sbirro che capisce di moto e sa che il tigro esce con quello alto...
ah, pensa che mi hanno fermato con la Tigre, monto lo scarico originale (cioè, proprio quello ORIGINALE), e volevano farmi il ritiro del libretto perche sostenevano (tutti e due gli agenti) che lo scarico era modificato a "passaggio alto". :noooo: :noooo: :noooo:
Dicevano fra loro: guarda, guarda... quà ci stà l'aggiunta del tubo modificato...:sick:
hai voglia a dire: guardi che forse si sta confondendo... la moto esce così dalla fabbrica... nulla da fare.
Quando ho tirato fuori il cellulare e iniziato a filmare la scenetta minacciando denunce hanno cambiato atteggiamento.
Hanno chiuso il "discorso" dicendo: per stavolta te la sei cavata... ma non pensare di essere sempre così fortunato.
bah.:ph34r:
Viste le varie situazioni sapete che faccio?
mi compro uno scarichetto originale, tolgo i rivetti... lo svuoto per benino e ci metto una bella canna forata da 50mm con dbkiller. richiudo tutto e ci vado in giro.
SBRAAAAAAAAAATTTTTTTT
hahaha
ah, pensa che mi hanno fermato con la Tigre, monto lo scarico originale (cioè, proprio quello ORIGINALE), e volevano farmi il ritiro del libretto perche sostenevano (tutti e due gli agenti) che lo scarico era modificato a "passaggio alto". :noooo: :noooo: :noooo:
Dicevano fra loro: guarda, guarda... quà ci stà l'aggiunta del tubo modificato...:sick:
hai voglia a dire: guardi che forse si sta confondendo... la moto esce così dalla fabbrica... nulla da fare.
Quando ho tirato fuori il cellulare e iniziato a filmare la scenetta minacciando denunce hanno cambiato atteggiamento.
Hanno chiuso il "discorso" dicendo: per stavolta te la sei cavata... ma non pensare di essere sempre così fortunato.
bah.:ph34r:
Viste le varie situazioni sapete che faccio?
mi compro uno scarichetto originale, tolgo i rivetti... lo svuoto per benino e ci metto una bella canna forata da 50mm con dbkiller. richiudo tutto e ci vado in giro.
SBRAAAAAAAAAATTTTTTTT
hahaha
Non mi stupisci, tempo fa il mio compagno di scorribande aveva l'rsv 1000, beh quando ci hanno fermato volevano fargli la multa perchè hanno infilato il manico della paletta negli scarchi originali e dicevano fossero tarocchi. In più lo stavano anche cazziando verbalmente facendogli la predica. Non c'ha visto piu', ha chiamato l'avvocato (altro amico motociclista) e glielo ha passato al telefono. Ci hanno lasciato andare via tranquilli quasi subito.
Frankie100
03/02/2011, 22:54
Non mi stupisci, tempo fa il mio compagno di scorribande aveva l'rsv 1000, beh quando ci hanno fermato volevano fargli la multa perchè hanno infilato il manico della paletta negli scarchi originali e dicevano fossero tarocchi. In più lo stavano anche cazziando verbalmente facendogli la predica. Non c'ha visto piu', ha chiamato l'avvocato (altro amico motociclista) e glielo ha passato al telefono. Ci hanno lasciato andare via tranquilli quasi subito.
non lo dire a nessuno... ma sulla mia "vecchia" Bonnie avevo tagliato, svuotato, risaldato, molato e ricromato gli scarichi. Lavoro certosino e assolutamente invisibile.
Avendo premura di lasciare nella parte finale dello scrico un diaframma abbondantemente sforacchiato per evitare l'inserimento del manico paletta (espediente vecchio come il mondo).
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
...e questi mi vogliono sequestrare il libretto con lo scarico originale intonso... poi che uno delinque.
Brandhauer
04/02/2011, 17:39
Non mi stupisci, tempo fa il mio compagno di scorribande aveva l'rsv 1000, beh quando ci hanno fermato volevano fargli la multa perchè hanno infilato il manico della paletta negli scarchi originali e dicevano fossero tarocchi. In più lo stavano anche cazziando verbalmente facendogli la predica. Non c'ha visto piu', ha chiamato l'avvocato (altro amico motociclista) e glielo ha passato al telefono. Ci hanno lasciato andare via tranquilli quasi subito.
beh quand'è successo a me la multa l'ho presa (avevano ragione) ma la Sprint NON ME LA SONO FATTA INCULARE CON LA PALETTA!:nonono:
"...ora le faccio vedere: se il manico entra:attentodietro: vuol dire che..."
"ma... :sad:adesso non mi vorrà mica sodomizzare :dry:la moto con la paletta?"
A volte mi chiedo se si rendono conto dello smarrone:
-motociclista perplesso, documenti in mano, lato marciapiedi, traffico che và...
-VU con aria macho che, soddisfatto, brandisce una paletta dalla parte della pala e inzicca il manico nel più profondo dei tubi di scarico... facendo sù&giù come fosse capace lui solo...
-bélìn ma se passa mia mamma... come glielo spiego?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.