PDA

Visualizza Versione Completa : Diesel o GPL?



Sandro
29/05/2009, 12:56
se uno percorre mediamente un pò meno di 20mila km l'anno, è meglio scegliere il buon vecchio diesel o una versione benzina+GPL?


P.S.

senza rottamazione, la C4 mi ha semplicemente rotto con tutti i suoi piccoli difetti...


la scelta potrebbe ricadere su la Golf (nota per l'affidabilità)
o la Bravo (il mio ex-compagno di banco ha un officina Fiat e non fa pagare un cacchio)

fearless
29/05/2009, 12:58
meglio in assoluto il metano!!!!

al limte g.p.l....ma dal diesel non c'e' molto risparmio.

Muttley
29/05/2009, 12:59
io sono per le auto Diesel .... a benzina c'ho gia' la speed

Sandro
29/05/2009, 13:00
meglio in assoluto il metano!!!!

al limte g.p.l....ma dal diesel non c'e' molto risparmio.

il difetto del metano sono le bombole ingombranti, l'unica potrebbe essere la classe B ma non è molto economica, o la multipla :sick:

Mr. Number
29/05/2009, 13:04
io mercoledi faccio mettere il gpl sulla mia 147... tra l'altro non pago il bollo per 5 anni...

the cursed
29/05/2009, 13:06
io vado X il DIESEL,ho 2 macinini che mi danno soddisfazioni..

tormento
29/05/2009, 13:26
Vai di GPL che hai degli sconti sia sull'aquisto che sul bollo,poi costa la metà.

unregistred
29/05/2009, 13:27
NO DIESEL!!!!!

niconino
29/05/2009, 13:28
adesso va' di moda il gpl aspetta un po' vedrai come sale il suo prezzo,comprati un diesel ,poi la golf non e' piu' come una volta, la paghi cara ma di problemi ne ha eccome se ne ha!!!!!!!!

simone pd
29/05/2009, 13:30
io ho presa da 6 mesi una cmx gpl e ne sono molto contento.
intanto hai uno sconto incondizionato di 1500€ dal prezzo di listino e poi in generale gia la macchina che è un 2000 benzina costa meno della 2000 tdci.
con un pieno di gple di quasi 20€ faccio poco più di 400km.
comunque per scegliere bisogna valutare che stradauno fa e se l'autonimia di 400km non fa fastidio.
come risparmio di sicuro qualcosa rispetto al diesel c'è.

tormento
29/05/2009, 13:35
io ho presa da 6 mesi una cmx gpl e ne sono molto contento.
intanto hai uno sconto incondizionato di 1500€ dal prezzo di listino e poi in generale gia la macchina che è un 2000 benzina costa meno della 2000 tdci.
con un pieno di gple di quasi 20€ faccio poco più di 400km.
comunque per scegliere bisogna valutare che stradauno fa e se l'autonimia di 400km non fa fastidio.
come risparmio di sicuro qualcosa rispetto al diesel c'è.

Esatto!!

menegosar
29/05/2009, 13:38
Dipende dal tipo di strada che fai...autostrada,week-end...
ad esempio i distributori di metano il sabato pom. e la domenica chiudono...quindi dovresti avere delle bombole grandi...

tormento
29/05/2009, 13:45
Dipende dal tipo di strada che fai...autostrada,week-end...
ad esempio i distributori di metano il sabato pom. e la domenica chiudono...quindi dovresti avere delle bombole grandi...

Buono a sapersi,ma si parlava di GPL.

Mr. Number
29/05/2009, 13:49
sul gpl, se l'auto è intestata a partita iva non puoi ottenere gli incentivi (350 euro), ma scarichi il 40% dell'iva e il 40% dell'importo (per un totale di 720 euro su 1800 ivato che costa l'impianto, se poi ci aggiungi che non paghi il bollo per 5 anni (almeno in piemonte, in altre regioni non so, altri 1000 euro risparmiati), alla fine il costo dell'impianto sarà di 80 euro... con la benzina a 1,24 e il gpl a 0,52...fai tu...

menegosar
29/05/2009, 13:50
Buono a sapersi,ma si parlava di GPL.

Guarda adesso la rete gpl è molto diffusa e risentiresti meno dell'autonomia...Però fidati fare sempre le solite strade è diverso...nel senso che sono cmq pochi i distributori di GPL aperti nel Week-end...Quindi se viaggi sempre in posti "noti" magari impari prima e nn ti trovi a dover viaggiare a benza causa fine gpl...:rolleyes:

Indiana
29/05/2009, 13:56
se uno percorre mediamente un pò meno di 20mila km l'anno, è meglio scegliere il buon vecchio diesel o una versione benzina+GPL?


P.S.

senza rottamazione, la C4 mi ha semplicemente rotto con tutti i suoi piccoli difetti...


la scelta potrebbe ricadere su la Golf (nota per l'affidabilità)
o la Bravo (il mio ex-compagno di banco ha un officina Fiat e non fa pagare un cacchio)

Il "buon vecchio diesel" è una ciofeca obsoleta e puzzolente :mad:

con il JPG non inquini, giri anche se fanno le domeniche alterne oppure il blocco del traffico e risparmi la metà rispetto a un pieno con la benzina.

Il diesel non è neanche più conveniente.

Ma come si fa a comprare ancora un diesel??

la mia clio: + di 300.000 km. benza e jpl
con un pieno di jpl spendo 22 euro !!! :laugh2:


ed hai sempre il pieno di benza x le necessità (casomai non dovessi trovare subito un distributore jpl, al giorno d'oggi segnalati anche sul navigatore)

Muttley
29/05/2009, 14:00
Il "buon vecchio diesel" è una ciofeca obsoleta e puzzolente :mad:

con il JPG non inquini, giri anche se fanno le domeniche alterne oppure il blocco del traffico e risparmi la metà rispetto a un pieno con la benzina.

Il diesel non è neanche più conveniente.

Ma come si fa a comprare ancora un diesel??

la mia clio: + di 300.000 km. benza e jpl
con un pieno di jpl spendo 22 euro !!! :laugh2:


ed hai sempre il pieno di benza x le necessità (casomai non dovessi trovare subito un distributore jpl, al giorno d'oggi segnalati anche sul navigatore)

si ma quanti km fai con un pieno ??? 400km ??? ok consumi e spendi qualcosa meno del diesel ma sei sempre in cerca del distributore ...poi lo trovi e fai la coda per aspettare il tuo turno ....io con il mio diesel del menga con 55 euro faccio circa di 1000km (20/22 km/l)

menegosar
29/05/2009, 14:03
si ma quanti km fai con un pieno ??? 400km ??? ok consumi e spendi qualcosa meno del diesel ma sei sempre in cerca del distributore ...poi lo trovi e fai la coda per aspettare il tuo turno ....io con il mio diesel del menga con 55 euro faccio circa di 1000km (20/22 km/l)

...io ho preso una mini cooper-D da affiancare alla mukka in panne

...la ritiro la prox sett. e mi garantiscono 20km/l in ciclo misto...Vedremo...

Mr. Number
29/05/2009, 14:05
io penso di non arrivare a 350km con un pieno (il serbatoio sono 36 litri effettivi), quel che basta per una settimana, tanto ho il distributore a 500m da casa

Muttley
29/05/2009, 14:06
...io ho preso una mini cooper-D da affiancare alla mukka in panne

...la ritiro la prox sett. e mi garantiscono 20km/l in ciclo misto...Vedremo...

dipende molto anche dal piede .....se te lo lavi spesso consuma meno :biggrin3:

redcell
29/05/2009, 14:07
dipende da dove vivi..dalle mie parti per fare un pieno di metano o gpl devi spenderci mezzo serbatoio ad andare e mezzo a tornare, tanto sono lontani... a me piace la guida del diesel...specialmente nelle piccole cilindrate...

A.V.R.75
29/05/2009, 14:07
io possiedo ormai da tre anni una seat altea 1.6 a gpl e devo dire che mai acquisto è stato più azzeccato.....percorrendo meno di 20.000 km è perfetta come alimentazione e come costo di gestione.
Inoltre se consideriamo che monta lo stesso motore e lo stesso impianto gpl della golf, posso confermare che il motore va veramente bene e l'impianto della landi-renzo è perfetto in abbinamento a questo propulsore che per curiosità è il vecchio 1.6 16V che montava la golf GT di qualche anno fa....
certo che se avesse solo un pò di cv e coppia in più sarebbero veramente insuperabile!

menegosar
29/05/2009, 14:10
dipende da dove vivi..dalle mie parti per fare un pieno di metano o gpl devi spenderci mezzo serbatoio ad andare e mezzo a tornare, tanto sono lontani... a me piace la guida del diesel...specialmente nelle piccole cilindrate...

Quello che volevo dire io...

Io per praticità uso il gasolio...ma dovendo mi butterei sul metano, non sul gpl...

Muttley
29/05/2009, 14:11
curiosita' ....quanto ci si impiega mediamente per fare il pieno delle auto a Gpl o Metano ???

A.V.R.75
29/05/2009, 14:17
curiosita' ....quanto ci si impiega mediamente per fare il pieno delle auto a Gpl o Metano ???

per quanto riguarda il gpl più o meno lo stesso tempo che ci vuole per fare il pieno di benza/diesel....
per il metano non saprei...mai avuto auto di quel tipo.....

Muttley
29/05/2009, 14:20
per quanto riguarda il gpl più o meno lo stesso tempo che ci vuole per fare il pieno di benza/diesel....
per il metano non saprei...mai avuto auto di quel tipo.....

mi immagino un aumento veloce delle auto a gpl/metano e quindi credo che nei giorni di punta e in zone molto battute fare il pieno diventi un'altro ipotetico collo di bottiglia

menegosar
29/05/2009, 14:21
curiosita' ....quanto ci si impiega mediamente per fare il pieno delle auto a Gpl o Metano ???

...la golf a metano del mio zio 10 minuti più o meno
...io avevo la passat a gpl e con la ciambellina si...qualcosina in meno...

simone pd
29/05/2009, 14:30
mi immagino un aumento veloce delle auto a gpl/metano e quindi credo che nei giorni di punta e in zone molto battute fare il pieno diventi un'altro ipotetico collo di bottiglia

credo sia un po difficile, io quando lo faccio non trovo quasi mai nessuno e poi tutte le pompe sono doppie.
comunque anche col gasolio ci trovi la coda e a fare un pueno di 70 litri di gasolio ci vuole di più che a farne 38 di gas.
se il distributore di gas è vicino e si fa sempre lo stesso tragitto il gpl è una buona opportunità e poi dopo molte auto a gasolio devo dire che ho riscoperto la silenzisità, regolarità e la non ruvidezza del benzina.

Muttley
29/05/2009, 14:39
credo sia un po difficile, io quando lo faccio non trovo quasi mai nessuno e poi tutte le pompe sono doppie.
comunque anche col gasolio ci trovi la coda e a fare un pueno di 70 litri di gasolio ci vuole di più che a farne 38 di gas.
se il distributore di gas è vicino e si fa sempre lo stesso tragitto il gpl è una buona opportunità e poi dopo molte auto a gasolio devo dire che ho riscoperto la silenzisità, regolarità e la non ruvidezza del benzina.

posso essere anche d'accordo ma dipende molto da come uno vive l'auto , io sinceramente in questo momento non prenderei ne gpl ne metano ...poi magari tra 5/6 anni cambio idea ....con 38 di gas non fai cmq la stessa strada che fai con i 70 litri di gasolio (la mia clio con 70 litri fara' circa 1300/1400 km :w00t:)

simone pd
29/05/2009, 14:44
posso essere anche d'accordo ma dipende molto da come uno vive l'auto , io sinceramente in questo momento non prenderei ne gpl ne metano ...poi magari tra 5/6 anni cambio idea ....con 38 di gas non fai cmq la stessa strada che fai con i 70 litri di gasolio (la mia clio con 70 litri fara' circa 1300/1400 km :w00t:)

si le macchine piccole consumano poco a gasolio ma se parliamo dei 2000, più di 17 non fai e poi ad esempio io che ho preso la cmax c'erano almeno 1000 euro di fifferenza in meno rispetto al td e in più altre allo sconto mi hanno tolto anche 1500 euro di contributo incentivo (non rottamazione)
la differenza la vedo purtroppo con l'altra macchina che ho, la kuga, che non mi fa più di 13 con un litro...

Muttley
29/05/2009, 14:49
si le macchine piccole consumano poco a gasolio ma se parliamo dei 2000, più di 17 non fai e poi ad esempio io che ho preso la cmax c'erano almeno 1000 euro di fifferenza in meno rispetto al td e in più altre allo sconto mi hanno tolto anche 1500 euro di contributo incentivo (non rottamazione)
la differenza la vedo purtroppo con l'altra macchina che ho, la kuga, che non mi fa più di 13 con un litro...

non so' ma ho come il presentimento che stranamente gpl/metano aumenteranno di prezzo :ph34r: .....sui 2000 td effettivamente i consumi son nettamante maggiori.

Mr. Number
29/05/2009, 14:50
si le macchine piccole consumano poco a gasolio ma se parliamo dei 2000, più di 17 non fai e poi ad esempio io che ho preso la cmax c'erano almeno 1000 euro di fifferenza in meno rispetto al td e in più altre allo sconto mi hanno tolto anche 1500 euro di contributo incentivo (non rottamazione)
la differenza la vedo purtroppo con l'altra macchina che ho, la kuga, che non mi fa più di 13 con un litro...

non ti lamentare, io con un 1,6 non arrivo agli 11 al litro, a gas mi farà forse 9,5 :wacko: ma è comunque conveniente

menegosar
29/05/2009, 14:54
non so' ma ho come il presentimento che stranamente gpl/metano aumenteranno di prezzo :ph34r: .....sui 2000 td effettivamente i consumi son nettamante maggiori.


...per fortuna sono il maggior combustibile per uso domestico e non potendo essere trasformabili come il diesel (che cambia solo colore...) non potranno mai salire oltre determinate soglie...

...se spera:ph34r:

Mr. Number
29/05/2009, 14:56
...per fortuna sono il maggior combustibile per uso domestico e non potendo essere trasformabili come il diesel (che cambia solo colore...) non potranno mai salire oltre determinate soglie...

...se spera:ph34r:

bè fino ad un annetto fa il metano costava meno del gpl, ora è a 0,9 :wacko:

Muttley
29/05/2009, 14:58
bè fino ad un annetto fa il metano costava meno del gpl, ora è a 0,9 :wacko:

:rolleyes:

ohhh i 1500 euro di contributo da qualche parte se li riprendono :ph34r:

simone pd
29/05/2009, 15:04
beh se il gpl aumenterà in futuro vuol dire che fino ad allora avrò risparmiato e poi si vedrà.
il gasolio e la benzina in 10 anni sono quasi raddoppiati di prezzo.

Muttley
29/05/2009, 15:07
beh se il gpl aumenterà in futuro vuol dire che fino ad allora avrò risparmiato e poi si vedrà.
il gasolio e la benzina in 10 anni sono quasi raddoppiati di prezzo.

purtroppo non solo benza e gasolio :wacko::wacko::wacko:

menegosar
29/05/2009, 15:08
beh se il gpl aumenterà in futuro vuol dire che fino ad allora avrò risparmiato e poi si vedrà.
il gasolio e la benzina in 10 anni sono quasi raddoppiati di prezzo.


Si...il trend di aumento dei combustibili gassosi è comunque minimo...
Volevo dire questo...Mi ho spiegato male...:ph34r::ph34r::ph34r:

S1m0ne75
29/05/2009, 15:09
meglio in assoluto il metano!!!!

al limte g.p.l....ma dal diesel non c'e' molto risparmio.
quoto