Accedi

Visualizza Versione Completa : E' sparito un aereo



Medoro
01/06/2009, 11:58
e si non dico cazzate un airbus della air france un A330 in volo da Rio a Parigi è sparito dai radar improvvisamente,nessun messaggio di aiuto niente di niente e solo "spartio nel nulla" secondo quento riportano le ultime agenzie a bordo tra le 216 persone a bordo 5 sono italiani

Big Boss Band
01/06/2009, 12:00
stai scherzando spero...

Tozzi
01/06/2009, 12:00
:wacko:AZZ !!!

fearless
01/06/2009, 12:01
sentito prima al tg!!!
ancora nn si sa' nulla.

menegosar
01/06/2009, 12:06
sentito prima al tg!!!
ancora nn si sa' nulla.

Q8...sto seguendo su skynews...

Credo nulla di buono purtroppo...poi in mare aperto...

Medoro
01/06/2009, 12:07
Ragazzi va beh che sparo cazzate a raffica ma sono serio adesso viposto un link e cmq io lo sto seguendo su sky

dall'ANSA

PARIGI - Un Airbus di Air France, con a bordo 216 passeggeri e 15 membri d'equipaggio, è scomparso da questa mattina alle 8 dagli schermi radar al largo delle coste brasiliane. Lo ha appreso l'Afp da una fonte aeroportuale a Parigi. L' aereo assicurava il collegamento fra Rio de Janiero e l'areoporto parigino di Roissy Charles de Gaulle.

L' Airbus A330 di Air France era atteso alle 11.10 a Parigi. "La preoccupazione è molto forte - ha detto ancora la fonte dell'aeroporto all'Afp - l'aereo è scomparso dagli schermi di controllo da diverse ore. Potrebbe trattarsi di un guasto del trasponder, ma questo tipo di guasti è molto raro". La direzione di Air France era irraggiungibile questa mattina.

Secondo prime informazioni ufficiose raccolte in ambienti aeronautici, vi sarebbero cinque italiani a bordo del volo Air France Rio de Janeiro-Parigi, del quale si sono perse le tracce radar poco dopo il decollo. La notizia è in attesa di conferme ufficiali.

Air France ha confermato di "essere senza notizie".

Il volo Rio de Janeiro-Parigi dell'Air France non era in code sharing con Alitalia, secondo quanto si è appreso da fonti aeronautiche italiane. Anche Alitalia, peraltro - così come altre compagnie europee - è stata allertata per prestare supporto ad Air France.

ANSA.it - BRASILE: AEREO SCOMPARSO DA RADAR, 5 ITALIANI A BORDO (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_985861341.html)

Mr. Number
01/06/2009, 12:08
LOST!

fearless
01/06/2009, 12:09
speriamo bene!!!!

winter1969
01/06/2009, 12:10
Brutta storia

dennysupreme
01/06/2009, 12:11
LOST!

:wink_:

speriamo in bene ragazzi.. :cry:

menegosar
01/06/2009, 12:13
...Quella del tasponder mi pare proprio una cazzata...Se avesse dovuto atterrare attorno alle 11.00 ...alle 13.00 avrebbe finito il carburante...anche perchè il trasponder codifica una traccia radar con un nome...se manca proprio la traccia, come sembra...

Credo ci sia ben poco da aggiungere...

.

votalele
01/06/2009, 12:14
Beh di solito quando un aereo sparisce dai radar....


non è niente di bello.
:ph34r::ph34r:



speriamo sia solo un mafunzionamento.

Medoro
01/06/2009, 12:17
...Quella del tasponder mi pare proprio una cazzata...Se avesse dovuto atterrare attorno alle 11.00 ...alle 13.00 avrebbe finito il carburante...anche perchè il trasponder codifica una traccia radar con un nome...se manca proprio la traccia, come sembra...

Credo ci sia ben poco da aggiungere...

.A me però sembra strano che non ci sia nessun messaggio un mai day un abbiamo un prob siamo seguiti da un 'ufo abbiamo un aereo militare dietro,è tutto ok questo non va niente tutto silenzi proprio spariti nel nulla stile triangolo delle bernuda boh,cmq sono partiti quasi subito le ricerche anche su un'isoletta dove eventualemente avrebbero potuto atterrare,ma nulla e cmq rimane secondo me sempre il mistero delle comunicazioni inesistenti

Ken
01/06/2009, 12:32
bermude?

natan
01/06/2009, 12:40
:cipenso::cipenso::cipenso::cry:

yatta
01/06/2009, 12:44
:smoke_: forte la tecnologia...si inventano apparecchi che riescano a contare i pelo del cu... dall' America al Giappone...e poi sparisce un intero aereo sotto il naso e nessuno sa nulla....

Smash82
01/06/2009, 12:45
e si non dico cazzate un airbus della air france un A330 in volo da Rio a Parigi è sparito dai radar improvvisamente,nessun messaggio di aiuto niente di niente e solo "spartio nel nulla" secondo quento riportano le ultime agenzie a bordo tra le 216 persone a bordo 5 sono italiani

non sapevo bastasse un airbus per tratte cosi lunghe

menegosar
01/06/2009, 13:30
A me però sembra strano che non ci sia nessun messaggio un mai day un abbiamo un prob siamo seguiti da un 'ufo abbiamo un aereo militare dietro,è tutto ok questo non va niente tutto silenzi proprio spariti nel nulla stile triangolo delle bernuda boh,cmq sono partiti quasi subito le ricerche anche su un'isoletta dove eventualemente avrebbero potuto atterrare,ma nulla e cmq rimane secondo me sempre il mistero delle comunicazioni inesistenti


...15 minuti prima erano andati in avaria elettrica...e pare stessero volando dentro un brutto temporale...Senza scomodare il Triangolo...


non sapevo bastasse un airbus per tratte cosi lunghe

L'A330 è veramente veramente grande...

alessandro2804
01/06/2009, 13:48
sembra sia stato colpito da un fulmine , tra gli italiani tre erano trentini

robitopomoto
01/06/2009, 14:08
speriamo arrivino presto

menegosar
01/06/2009, 14:10
speriamo arrivino presto

...Speriamo invece sia successo tutto in fretta.
E che stiano bene dove sono atterrati...

limbo
01/06/2009, 14:11
non sapevo bastasse un airbus per tratte cosi lunghe

avranno voluto provare...

menegosar
01/06/2009, 14:17
avranno voluto provare...

:ph34r::ph34r::ph34r:

Gian
01/06/2009, 14:56
se è esploso improvvisamente in volo senza "preavviso" è inutile cercare mday o sos.....purtroppo.

Nandrolone
01/06/2009, 14:56
allucinante...

NEMO
01/06/2009, 14:59
in verità l'aereo è precipitato e si è inabissato in mare.

tutti morti.

noris
01/06/2009, 16:01
Fulmine o missile?

Gian
01/06/2009, 16:53
in verità l'aereo è precipitato e si è inabissato in mare.

tutti morti.

... che il cielo li accolga...

robygun
01/06/2009, 16:54
in verità l'aereo è precipitato e si è inabissato in mare.

tutti morti.

e da cosa lo deduci??? ancora nun se sa nulla di ufficiale..

Giannispeed
01/06/2009, 17:00
ancora niente notizie, ho sentito adesso alla radio....speriamo bene

Dennis
01/06/2009, 17:05
cercatelo nell'ano di fearless





scusate se sdrammatizzo un po'

NEMO
01/06/2009, 17:33
e da cosa lo deduci??? ancora nun se sa nulla di ufficiale..

beh, al tg5 dicevano: aereo precipitato tutti morti.

ma magari ho capito male...

:blink:

robygun
01/06/2009, 18:53
beh, al tg5 dicevano: aereo precipitato tutti morti.

ma magari ho capito male...

:blink:

Bè, l'aereo è sparito, si suppone sia precipitato..

Oramai, nell'eventualità fosse stato ancora in volo senza comunicare via radio, dovrebbe aver finito il carburante..

dire però che son tutti morti mi sembra la solita sparata sensazzionalisica tipica dei giornalisti italiani; potrebbe essere così, come potrebbe anche essere che son tutti sulle zattere di salvataggio ad aspettare i soccorsi ( l'A320 nell'Hudson insegna :wub: )..

PS se volete qualche news in più vi segnalo, come sempre in questi casi :biggrin3: , il forum di MD-80.it, molto ben fatto e ricco di analisi tecniche ( molti utenti son piloti professionisti o tecnici aeronautici).. c'è un tread sia nella sezione "Discussioni generiche, dove vengono fatte varie ipotesi, che in Aircraft Accident Report & Analysis , sezione più tecnica dove si analizzano le notizie e i report ufficiali sugli incidenti..

PPS un pensiero ai passeggeri e all'equipaggio.. :cry:

D74
01/06/2009, 19:06
aimè ci sono anche italiani a bordo :(

le speranze di trovare qualcuno vivo sono minime

Wasp675
01/06/2009, 19:22
Purtroppo è scomparso in un tratto dell'Atlantico profondo dai 2000 ai 7000 metri... Qui rischiano di non trovarlo mai più...:cry:

Lord Colin Bell
01/06/2009, 19:26
che fine atroce. L'ultima che vorrei.

redcell
01/06/2009, 20:32
mio dio..sono stato fuori dal mondo ..in riunione fino a5 min fa..non sapevo nulla..sconvolgente...

speriamo non si siano accorti di nulla...

fearless
03/06/2009, 11:49
Relitto nell'oceano, il dolore del Veneto
La tragica attesa delle famiglie dei tre dispersi. «Nessun dubbio, mio padre era su quell’aereo»

VENEZIA — Tocca an*che il Veneto la trage*dia dell’aereo dell’Air France disperso nell’Atlantico. Tra le 228 persone scomparse ci sono anche 10 italiani e di questi uno è veronese. Si trat*ta dell’imprenditore edile di Villafranca di Verona Agosti*no Cordioli, di 73 anni. Nella lista compare anche una cop*pia di veneziani: Enzo Canalet*ti e Cristina De Oliveira, que*st’ultima di origine brasiliana, candidata alle Provinciali di Padova e Venezia nelle liste del Partito nasional veneto. I due erano una coppia molto affiatata, al punto che quando Canaletti ha cono*sciuto Cristina de Oliveira, circa 13 anni fa a Faenza, dove lui era stato trasferito per motivi di lavo*ro, si era subito affezionato a Natalia, figlia di un precedente matrimonio di lei. Cristina de Oliveira dopo aver conseguito un diploma di logopedista in Brasile si era laureata a Ferrara in Giurisprudenza e spe*cializzata a Padova in criminologia per capire me*glio le istituzioni italiane e aiutare le donne che avevano subito violenza. «Adesso che Cristina e Enzo non ci sono più porteremo avanti noi i loro progetti – spiegano Sandro e Marina, due dei cen*to soci del Ciods – L'idea era quella di aprire un asilo, iniziare un percorso educativo per i bambi*ni, continueremo lo straordinario lavoro che han*no iniziato». E a dare una mano forse ci penserà anche Natalia. La figlia della coppia, ventenne, è infatti iscritta all'università di Ca' Foscari a un corso di laurea in Servizio sociale proprio per se*guire le orme della madre.

Nel pomeriggio di martedì un sedile di aereo, pezzi metallici e macchie di carburante sono stati avvistati dall'Aeronautica brasiliana nell'oceano Atlantico a 650 km a nord-est dall'isola brasiliana di Fernando da Noronha. I ritrovamenti sono avvenuti a 60 km l'uno dall'altro.



Cordioli era in Brasile per la*voro. E’ un imprenditore edile che in questo periodo stava co*struendo un residence a Forta*leza. Era in Sud America da una quindicina di giorni e pa*re abbia anticipato il suo rien*tro. Sarebbe stato lui stesso, domenica sera, ad avvertire il figlio Paolo del fatto che sareb*be rincasato in anticipo. Que*sta decisione l’aveva anche co*stretto a modificare il tragitto che di solito effettuava per ri*tornare in Italia e che prevede*va uno scalo a Lisbona. Per questo avrebbe prenotato un posto sull’Airbus diretto nella capitale francese e lunedì sera avrebbe dovuto arrivare al «Catullo» di Verona, dove ad attenderlo ci sarebbe stata la moglie Ines Mapelli.

La noti*zia della scomparsa dell’air*bus su cui viaggiava Cordioli (innamorato del pallone, a lungo presidente del Villafranca) ha sconvolto la comunità del villafranchese, dove l’impren*ditore era molto conosciuto. Ore di angoscia si stanno vi*vendo a Venezia, in attesa di capire se i coniugi Canaletti si*ano veramente sull’aereo che si è inabissato nell’Oceano At*lantico. Sull’Airbus c’erano comun*que 10 italiani, tutti prove*nienti dal Nord Est. Oltre ai tre veneti e a un bolognese, c’erano anche tre trentini e tre bolzanini. I trentini a bordo fa*cevano parte di una delegazio*ne che si era recata in Sud America in visita a strutture dell'emigrazione trentina. La conferma è stata data dal pre*sidente della Trentini del Mon*do, Alberto Tafner: i tre italia*ni che si erano imbarcati sul*l'Airbus Air France sono il con*sigliere regionale Giovanni Battista Lenzi, il sindaco di Ca*nal San Bovo, Luigi Zortea, e il direttore dell'associazione trentini nel mondo, Rino Zan*donai.

I connazionali trentini erano andati in Brasile per una serie di appuntamenti co*me «l'inaugurazione di una pi*scina realizzata dall'associazio*ne per i bambini con proble*mi di handicap». La delegazio*ne, ha riferito Tafner, aveva portato a Rio de Janeiro «le sovvenzioni raccolte per la di*sastrosa alluvione che c'era stata qualche mese fa proprio in quella zona del Brasile: in tutto, circa 22mila euro desti*nati alla costruzione di una scuola». Cordoglio per la scomparsa di tre componenti dell’Asso*ciazione Trentini nel Mondo, a bordo dell’Airbus dell’Air France in volo da Rio de Janei*ro a Parigi, è stato espresso dall’Associazione Bellunesi nel Mondo. Il sodalizio bellu*nese ricorda in particolare i rapporti di amicizia e di colla*borazione con il direttore Ri*no Zandonai, «unito a noi - di*ce - , con la sua intelligenza, la passione, il generoso impe*gno, in comuni iniziative rivol*te ai nostri concittadini di tut*to il mondo, ove bellunesi e trentini si sentono un’unica fa*miglia legata da identici valori e dal vivo attaccamento alla terra d’origine». Cordoglio al*l’Associazione Trentini nel Mondo e ai familiari delle vitti*me era stato espresso in prece*denza anche dall’assessore re*gionale alel politiche dei flus*si migratori Oscar De Bona.


02 giugno 2009(ultima modifica: 03 giugno 2009) ANSA

D74
03/06/2009, 12:00
un pensiero alle famiglie!

fearless
03/06/2009, 12:06
.

595Abarth
03/06/2009, 12:07
ossignur....


.

matdaytona
03/06/2009, 12:16
e si non dico cazzate un airbus della air france un A330 in volo da Rio a Parigi è sparito dai radar improvvisamente,nessun messaggio di aiuto niente di niente e solo "spartio nel nulla" secondo quento riportano le ultime agenzie a bordo tra le 216 persone a bordo 5 sono italiani

secondo me lhanno fatto saltare e sparito in un secondo senza messaggi del pilota....se un aereo cade....aivoglia a messaggi prima che si schianti...non è un attimo da 10 mila metri a terra eh!

fearless
03/06/2009, 12:18
secondo me lhanno fatto saltare e sparito in un secondo senza messaggi del pilota....se un aereo cade....aivoglia a messaggi prima che si schianti...non è un attimo da 10 mila metri a terra eh!

difatti e' molto strano l'accaduto....un black-out inspiegabile!!!
resta purtroppo la certezza di una tragedia..............:cry:

matdaytona
03/06/2009, 12:24
difatti e' molto strano l'accaduto....un black-out inspiegabile!!!
resta purtroppo la certezza di una tragedia..............:cry:

punto 1

la zona era attraversata proprio in quel momento da due aerei lufthansa che son filati via tranquillamente fino a destinazione

quindii boh

595Abarth
03/06/2009, 12:24
ho sentito per radio che non si esclude un possibile attacco terroristico...

fearless
03/06/2009, 12:27
ho sentito per radio che non si esclude un possibile attacco terroristico...

vorrei non fosse cosi!!!!!
me lo auguro davvero..........

cubo23
03/06/2009, 12:58
CERTO CHE LA TESI DEL FULMINE O DEL GUASTO ELETTRICO NON STANNO TANTO IN PIEDI A ME PUZZA'!!!
MA IL PRIMO PENSIERO VA QUEI POVERETTI SULL AEREO UNA FINE ORRIBILE!!

matdaytona
03/06/2009, 13:02
CERTO CHE LA TESI DEL FULMINE O DEL GUASTO ELETTRICO NON STANNO TANTO IN PIEDI A ME PUZZA'!!!
MA IL PRIMO PENSIERO VA QUEI POVERETTI SULL AEREO UNA FINE ORRIBILE!!

guarda se si e depressurizzata o e esplosa come dicono sono morti in un secondo...se e crollato giu sicuramente era peggio!cmq orribili tutte e due

DocHollyday
03/06/2009, 14:16
ho sentito per radio che non si esclude un possibile attacco terroristico...

Dopo che è costato la rielezione ad Aznar, nessuno esclude più la possibilità di un attacco terroristico.

MR-T
03/06/2009, 21:17
rip....

....ieri ero su volo air france.....

Rebel County
03/06/2009, 23:03
guarda se si e depressurizzata o e esplosa come dicono sono morti in un secondo...se e crollato giu sicuramente era peggio!cmq orribili tutte e due
io spero per loro sia esploso,perche se depressurizzi a 35000 piedi magari hai la sfiga che sotto i 10000 piedi ti risvegli e sei cosciente per l'attimo finale
peggio ancora nei casi di in flight break-up

la storia dei lufthansa che in direzione opposta nessun problema non e' niente di rilevante,una CAT o un Jetstream si sviluppano in una sola direzione
anche se incrociavano erano almeno a 4mi di separazione laterale e ad almeno 1000 piedi di separazione di altitudine

matdaytona
03/06/2009, 23:04
io spero per loro sia esploso,perche se depressurizzi a 35000 piedi magari hai la sfiga che sotto i 10000 piedi ti risvegli e sei cosciente per l'attimo finale
peggio ancora nei casi di in flight break-up

la storia dei lufthansa che in direzione opposta nessun problema non e' niente di rilevante,una CAT o un Jetstream si sviluppano in una sola direzione
anche se incrociavano erano almeno a 4mi di separazione laterale e ad almeno 1000 piedi di separazione di altitudine

io credo che quando si depresurizza a 35 mila piedi soffochi e via....bruci

Rebel County
03/06/2009, 23:11
io credo che quando si depresurizza a 35 mila piedi soffochi e via....bruci

no sorry vedi il caso Aloha 243 oppure United 811
conta che da 35000 a 10000 piedi con una discesa d'emergenza ci metti 4 minuti circa tempi piu che accettabili per la sopravvivenza assistita
saranno congetture ma credo sia o inflight break up dovuto ad una CAT molto sostenuta o qualcosa di piu sinistro perche' manco il fulmine che colpisce la carlinga regge

D74
04/06/2009, 06:18
no sorry vedi il caso Aloha 243 oppure United 811
conta che da 35000 a 10000 piedi con una discesa d'emergenza ci metti 4 minuti circa tempi piu che accettabili per la sopravvivenza assistita
saranno congetture ma credo sia o inflight break up dovuto ad una CAT molto sostenuta o qualcosa di piu sinistro perche' manco il fulmine che colpisce la carlinga regge

pare che i sistemi elettrici siano andati, sia principale che secondario..... senza controlli uno fa ben poco.... :cry::cry::cry:

se fosse stato un attentato ci sarebbero già ennemila rivendicazioni. (se spuntano ora son tutti d'accordo...)

Rebel County
04/06/2009, 07:49
pare che i sistemi elettrici siano andati, sia principale che secondario..... senza controlli uno fa ben poco.... :cry::cry::cry:

se fosse stato un attentato ci sarebbero già ennemila rivendicazioni. (se spuntano ora son tutti d'accordo...)

se viene fuori che c'e' stato malfunzionamento dell'ADIRU in fase di crociera,associata ad una forte tempesta,mi sa che mandano a controllo tutti i 330

Giannispeed
04/06/2009, 07:52
se viene fuori che c'e' stato malfunzionamento dell'ADIRU in fase di crociera,associata ad una forte tempesta,mi sa che mandano a controllo tutti i 330

mi sembra il minimo...

D74
04/06/2009, 07:58
se viene fuori che c'e' stato malfunzionamento dell'ADIRU in fase di crociera,associata ad una forte tempesta,mi sa che mandano a controllo tutti i 330

ci sta, considerando che l'areo in questione era del 2005......e revisionato in toto 40 giorni prima....

è inutile forse mi sbaglio, ma la cura dei materiali e costruttiva che c'era un tempo ora ce la sogniamo nonostante gli enormi miglioramenti tecnici.....

Ora qualsiasi cosa è fatta al risparmio!!!!

Fulgore
04/06/2009, 07:58
American,
mi fai una traduzione tecnico-comune mortale, please? :wacko:

Si, lo so che c'è Wikipedia, ma al solito, ti vedo ferrato..

Rebel County
04/06/2009, 08:04
American,
mi fai una traduzione tecnico-comune mortale, please? :wacko:

Si, lo so che c'è Wikipedia, ma al solito, ti vedo ferrato..
ADIRU?
rilevatore inerziale dati di volo
in pratica segnala posizione,altitudine,velocita e stato del volo(salita,discesa e crociera)
direttamente collegato all'autopilota
gia successo su un Qantas che l'adiru andasse in panne e l'aereo s'e' messo a fare lo yo-yo in aria perche l'autopilota riceveva dati sbagliati risultato 80 feriti
ed era cielo limpido e nessuna corrente,immaginiamo un aereo grosso e pieno come un uovo,con problemi direzionali simili in mezzo ad una brutta tempesta....


ci sta, considerando che l'areo in questione era del 2005......e revisionato in toto 40 giorni prima....

è inutile forse mi sbaglio, ma la cura dei materiali e costruttiva che c'era un tempo ora ce la sogniamo nonostante gli enormi miglioramenti tecnici.....

Ora qualsiasi cosa è fatta al risparmio!!!!
non scherziamo
un aereo moderno e qualcosa di piu lontano si possa immaginare dall'economico in fatto di materiali e costruzione niente di paragonabile ad un MD-11 o 747-200

Fulgore
04/06/2009, 08:11
Denghiù! ;) Ora è più chiaro.
ed invece se non ho capito male inflight break up è un cedimento strutturale e successiva rottura/esplosione, giusto?

CAT invece un "superjet" d'aria, tipo discendensionale?

Rebel County
04/06/2009, 08:16
Denghiù! ;) Ora è più chiaro.
ed invece se non ho capito male inflight break up è un cedimento strutturale e successiva rottura/esplosione, giusto?

CAT invece un "superjet" d'aria, tipo discendensionale?

inflight break-up=destrutturazione in volo(perdi un'ala un motore o disintegri)
CAT=clear air turbulence=turbolenze forti in cielo limpido ed assenza di nuvole
queste hanno fatto parecchi danni
i "superjet"= sono jet stream correnti molto forti perlopiu direzionali,gli aerei le usano a favore in fase di crociera

D74
04/06/2009, 08:22
ADIRU?
rilevatore inerziale dati di volo
in pratica segnala posizione,altitudine,velocita e stato del volo(salita,discesa e crociera)
direttamente collegato all'autopilota
gia successo su un Qantas che l'adiru andasse in panne e l'aereo s'e' messo a fare lo yo-yo in aria perche l'autopilota riceveva dati sbagliati risultato 80 feriti
ed era cielo limpido e nessuna corrente,immaginiamo un aereo grosso e pieno come un uovo,con problemi direzionali simili in mezzo ad una brutta tempesta....


non scherziamo
un aereo moderno e qualcosa di piu lontano si possa immaginare dall'economico in fatto di materiali e costruzione niente di paragonabile ad un MD-11 o 747-200

infatti non scherzo! oggi giorno non mi stupisco di nulla :dry:

Fulgore
04/06/2009, 08:24
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)

Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?

D74
04/06/2009, 08:26
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)

Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?

come spesso accade in tragedie simili vi sono concatenzioni di eventi....

ricordati che vi era una tempesta e che avevano già segnalato problemi elettrici ai sistemi.

Rebel County
04/06/2009, 08:28
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)

Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?

una CAt e' aria pulita e cielo limpido
questi si so trovati in mezzo ad una cella temporalesca,credo pure parecchio forte a leggere il metar della zona
infatti gli ultimi messaggi di malfunzionamento elettrico sono partiti in automatico
quelli sono gli unici segnali che hai,come quanto va via la corrente e s'accende la lampada d'emergenza

Fulgore
04/06/2009, 08:35
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?

Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..

Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..

Rebel County
04/06/2009, 08:41
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?

Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..

Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..
bah..conta che i dispatcher ti piazzano sempre le rotte piu dirette verso la destinazione,nel briefing si analizzano i rapporti meteo,se si prevede maltempo o ci sono eventi in atto,si fa aggiungere carburante per o volarci intorno o sopra,ma spesso le celle temporalesche sono colonne di 30/40000 piedi,il tetto massimo di quota e' fra i 33000 ed i 41000 quindi ci capiti sempre o in mezzo oppure ai margini,a volte capita sia talmente grande il fronte di maltempo che il radar di bordo non lo isola in modo decente,anche se il maltempo e' solo una concausa,non l'effetto scatenate,senno da luglio a ottobre la costa est degli usa dovrebbe chiudere i battenti in fatto di traffico aereo

Fulgore
04/06/2009, 10:09
Tutto chiaro.

Solo che praticamente ero convinto che oramai, con i veicoli moderni, le uniche fasi "clue" del giro fossero atterraggio e decollo...

Tanto più con aerei della stazza di un 330.

Ma evidentemente no..

Rebel County
04/06/2009, 11:11
Tutto chiaro.

Solo che praticamente ero convinto che oramai, con i veicoli moderni, le uniche fasi "clue" del giro fossero atterraggio e decollo...

Tanto più con aerei della stazza di un 330.

Ma evidentemente no..

la norma e' ancora quella
solo che ci sono delle singolarita' non prevedibili

matdaytona
04/06/2009, 11:47
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?

Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..

Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..

col gps sanno prima di partire quali turbolenze incontreranno infatti prima del decollo o subito dopo lo dicono...."il cielo e limpido incontreremo una turbolenza qua la ecc ecc"


la norma e' ancora quella
solo che ci sono delle singolarita' non prevedibili

gli aerei cascano solo per due ragioni

errore umano

guasto dovuto ad errore umano


non ci sono altri motivi per cui un aereo di linea possa perdere il controllo e cadere esclusi attentati e generi affini...mio padre è stato pilota...quei cosoni volano da soli.....come credi che possa puntare la pista un airbus a milano quando ce la nebbia....lo allinea il gps....il pilota in italia ha lobbligo di staccare il pilota non so a quanti metri dalla pista e di fare l'atterraggio ma per il resto fanno tutto i computer...

D74
04/06/2009, 11:54
col gps sanno prima di partire quali turbolenze incontreranno infatti prima del decollo o subito dopo lo dicono...."il cielo e limpido incontreremo una turbolenza qua la ecc ecc"



gli aerei cascano solo per due ragioni

errore umano

guasto dovuto ad errore umano


non ci sono altri motivi per cui un aereo di linea possa perdere il controllo e cadere esclusi attentati e generi affini...mio padre è stato pilota...quei cosoni volano da soli.....come credi che possa puntare la pista un airbus a milano quando ce la nebbia....lo allinea il gps....il pilota in italia ha lobbligo di staccare il pilota non so a quanti metri dalla pista e di fare l'atterraggio ma per il resto fanno tutto i computer...


non diciamo baggianate!

PhacocoeruS
04/06/2009, 12:01
gli aerei cascano solo per due ragioni
errore umano
guasto dovuto ad errore umano
Magari ne vuoi, di ragioni...

Comunque il meteo lo vedono con il radar meteo, e sulla pista ce li porta l'ILS...:wink_:

matdaytona
04/06/2009, 12:19
Magari ne vuoi, di ragioni...

Comunque il meteo lo vedono con il radar meteo, e sulla pista ce li porta l'ILS...:wink_:

è quello che ho scritto anche io riguardo meteo e pista....quindi....siamo sulla stessa linea d'onda...cmq mio padre migliaia di ore all attivo mi ha sempre parlato di queste due motivazioni e ha volato in ogni condizione....


non diciamo baggianate!

è una tua opinione io ho la mia....stiamo apposto entrambi con la differenza che io ho volato una vita con mio padre in cabina....forse tu no

menegosar
04/06/2009, 12:30
è quello che ho scritto anche io riguardo meteo e pista....quindi....siamo sulla stessa linea d'onda...cmq mio padre migliaia di ore all attivo mi ha sempre parlato di queste due motivazioni e ha volato in ogni condizione....



è una tua opinione io ho la mia....stiamo apposto entrambi con la differenza che io ho volato una vita con mio padre in cabina....forse tu no


My friend di gente che vola qua dentro non è che ci sei solo tu....
Se poi chiami volo andare da A a B passando da FL360...Ok...

Dici bene, ognuno ha la sua opinione....ma sappi che la tua con 10000 ore da passeggero vale come quella di chi in aereo ci va solo in vacanza...Altrimenti non si chiamava opinione...

matdaytona
04/06/2009, 12:40
My friend di gente che vola qua dentro non è che ci sei solo tu....
Se poi chiami volo andare da A a B passando da FL360...Ok...

Dici bene, ognuno ha la sua opinione....ma sappi che la tua con 10000 ore da passeggero vale come quella di chi in aereo ci va solo in vacanza...Altrimenti non si chiamava opinione...

io mi riferivo solo alle cause di incidente e se un aereo sta apposto e il pilota non sbaglia e difficile che cada poi se mi volete illuminare con le altre mille ragioni per cui un aereo possa cadere esclusi attentati io sono pronto ad ascoltare...nn credo che la mia opinione valga molto ma neanche puoi dirmi che vale come quella di un passeggero che non sa neanche che cos èè una cabona di pilotaggio....cioe non e proprio la stessa cosa....pero vabbe puo darsi che tu abbia ragione...

menegosar
04/06/2009, 12:50
io mi riferivo solo alle cause di incidente e se un aereo sta apposto e il pilota non sbaglia e difficile che cada poi se mi volete illuminare con le altre mille ragioni per cui un aereo possa cadere esclusi attentati io sono pronto ad ascoltare...nn credo che la mia opinione valga molto ma neanche puoi dirmi che vale come quella di un passeggero che non sa neanche che cos èè una cabona di pilotaggio....cioe non e proprio la stessa cosa....pero vabbe puo darsi che tu abbia ragione...

Guarda Mat, oggi è talmente facile appassionarsi alle cose e diventare "esperti" in tuttologia che i nostri discorsi, tutti, è giusto si fermino al Bar del TCP...
Detto questo, da operante nel settore (ma sempre con le virgolette...) ti dico che molte volte gli aeromobili dopo delle Fasate ( o revisioni o controlli effettuati a scadenza calendariale o ad una certa aliquota di ore volate...Ma tu che hai papà nel campo lo saprai già...)...Dicevo dopo questi controlli moltissime volte gli aeromobili vanno incontro ad incidenti anche gravi...Potrei raccontartene un sacco sia in campo civile che militare...Molte volte nel "tagliandare" può succedere di omettere qualcosa...
Io guarderei in questa direzione, perchè un velivolo del 2005 ha praticamente appena finito il rodaggio...

matdaytona
04/06/2009, 12:59
Guarda Mat, oggi è talmente facile appassionarsi alle cose e diventare "esperti" in tuttologia che i nostri discorsi, tutti, è giusto si fermino al Bar del TCP...
Detto questo, da operante nel settore (ma sempre con le virgolette...) ti dico che molte volte gli aeromobili dopo delle Fasate ( o revisioni o controlli effettuati a scadenza calendariale o ad una certa aliquota di ore volate...Ma tu che hai papà nel campo lo saprai già...)...Dicevo dopo questi controlli moltissime volte gli aeromobili vanno incontro ad incidenti anche gravi...Potrei raccontartene un sacco sia in campo civile che militare...Molte volte nel "tagliandare" può succedere di omettere qualcosa...
Io guarderei in questa direzione, perchè un velivolo del 2005 ha praticamente appena finito il rodaggio...

mi sa che parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo.....gli errori del dopo fasata....sono compresi nell errore umano di manutenzione che e uno dei due errori che ho detto io....quindi stiamo dicendo la stessa cosa....

menegosar
04/06/2009, 13:08
mi sa che parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo.....gli errori del dopo fasata....sono compresi nell errore umano di manutenzione che e uno dei due errori che ho detto io....quindi stiamo dicendo la stessa cosa....

...Alla fine poveri loro...

matdaytona
04/06/2009, 13:10
...Alla fine poveri loro...

piuttosto com e questo raduno li a trapani?

Rebel County
04/06/2009, 13:11
col gps sanno prima di partire quali turbolenze incontreranno infatti prima del decollo o subito dopo lo dicono...."il cielo e limpido incontreremo una turbolenza qua la ecc ecc"



gli aerei cascano solo per due ragioni

errore umano

guasto dovuto ad errore umano


non ci sono altri motivi per cui un aereo di linea possa perdere il controllo e cadere esclusi attentati e generi affini...mio padre è stato pilota...quei cosoni volano da soli.....come credi che possa puntare la pista un airbus a milano quando ce la nebbia....lo allinea il gps....il pilota in italia ha lobbligo di staccare il pilota non so a quanti metri dalla pista e di fare l'atterraggio ma per il resto fanno tutto i computer...
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)

menegosar
04/06/2009, 13:17
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)

...Dopo questa ottima chiarificazione ti potrei parlare di un md-80 dell'Alaska airlines in volo da Toronto a Città del Messico che, uscito due settimane prima dell'incidente dalla manutenzione ordinaria, qualche anno fa è precipitato in pieno Oceano (quindi in crociera...) causa rottura di un particolare del Trim (sento che parli tecnico quindi saprai di cosa parlo)...

Io continuo a ripetere che possiamo tutti dire la nostra ed avvicinarci più o meno...ma per le certezze purtroppo c'è da aspettare...Io in crocera non ci vedrei questa grande responsabilità dell'AP...Ma io sono niente quindi...

matdaytona
04/06/2009, 13:20
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)

da quanto so io ai dati rilasciati a mezzo stampa lautopilota era stato disinserito alle 4.10 3 minuti prima della scomparsa dell aereo

Rebel County
04/06/2009, 13:21
io mi riferivo solo alle cause di incidente e se un aereo sta apposto e il pilota non sbaglia e difficile che cada poi se mi volete illuminare con le altre mille ragioni per cui un aereo possa cadere esclusi attentati io sono pronto ad ascoltare...nn credo che la mia opinione valga molto ma neanche puoi dirmi che vale come quella di un passeggero che non sa neanche che cos èè una cabona di pilotaggio....cioe non e proprio la stessa cosa....pero vabbe puo darsi che tu abbia ragione...
Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su


da quanto so io ai dati rilasciati a mezzo stampa lautopilota era stato disinserito alle 4.10 3 minuti prima della scomparsa dell aereo

un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari,questo tutto in automatico

matdaytona
04/06/2009, 13:24
Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su



un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari

ci sono gia dei dati elaborati dalle scatole nere a terra dell airfrance


Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su



un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari,questo tutto in automatico

infatti pare proprio che la successione sia stata questa

Rebel County
04/06/2009, 13:27
...Dopo questa ottima chiarificazione ti potrei parlare di un md-80 dell'Alaska airlines in volo da Toronto a Città del Messico che, uscito due settimane prima dell'incidente dalla manutenzione ordinaria, qualche anno fa è precipitato in pieno Oceano (quindi in crociera...) causa rottura di un particolare del Trim (sento che parli tecnico quindi saprai di cosa parlo)...

Io continuo a ripetere che possiamo tutti dire la nostra ed avvicinarci più o meno...ma per le certezze purtroppo c'è da aspettare...Io in crocera non ci vedrei questa grande responsabilità dell'AP...Ma io sono niente quindi...

si l'alaska 261 puerto vallarta -seattle
la ci sono varie cause per primo il fatto che lo stabilizzatore verticale veniva(e viene tutt'ora) tenuto in sede da un perno aperto(da progetto iniziale),poi ovvio che non l'hanno ingrassato e patatrack

D74
04/06/2009, 13:35
beh se parliamo di errore umano nel senso letterale del termine Matt allora qualsiasi cosa costruita dall'uomo ne è potenzialmente affetta......

il guasto meccanico ci può sempre essere e questo è indubbio.

matdaytona
04/06/2009, 13:37
beh se parliamo di errore umano nel senso letterale del termine Matt allora qualsiasi cosa costruita dall'uomo ne è potenzialmente affetta......

il guasto meccanico ci può sempre essere e questo è indubbio.

non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...

Rebel County
04/06/2009, 13:38
non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...
e su questo ti si q8

D74
04/06/2009, 13:40
non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...

su questo ti quoto, ma rientramo allora anche nel discorso che feci all'inizio.....in cui a furia di risparmiare......su materiali, manutenzione e altro la sicurezza cala, anche su un aereo praticamente nuovo di pacca.

matdaytona
04/06/2009, 13:41
su questo ti quoto, ma rientramo allora anche nel discorso che feci all'inizio.....in cui a furia di risparmiare......su materiali, manutenzione e altro la sicurezza cala, anche su un aereo praticamente nuovo di pacca.

purtroppo le compagnie aeree oramai sono alla frutta....in attivo solo le law cost o quasi....apparte lufthansa e poche altre....si risparmia su tutto...ce da dire che almeno su questo alitalia ha sempre sperperato su tutto...

Rebel County
04/06/2009, 13:45
purtroppo le compagnie aeree oramai sono alla frutta....in attivo solo le law cost o quasi....apparte lufthansa e poche altre....si risparmia su tutto...ce da dire che almeno su questo alitalia ha sempre sperperato su tutto...

ragazzi please parliamo di air france-klm non di un consorzio agrario
e quegli aggegini li assemblano fra francia e germania

matdaytona
04/06/2009, 13:47
ragazzi please parliamo di air france-klm non di un consorzio agrario
e quegli aggegini li assemblano fra francia e germania

questo infatti era paradossale di discorso...esagerato diciamo

D74
04/06/2009, 13:48
oddio alitalia pure lei ha le sue pecche.....se si cerca vi sono blog di assistenti di volo o piloti che parlano degli aerei rappezzati, senza baffo sul carrello.....

air france-klm rimane comunque la compagnia aerea europea con più problemi e incidenti gravi

Rebel County
04/06/2009, 13:48
oddio alitalia pure lei ha le sue pecche.....se si cerca vi sono blog di assistenti di volo o piloti che parlano degli aerei rappezzati, senza baffo sul carrello.....

air france-klm rimane comunque la compagnia aerea europea con più problemi e incidenti gravi

vabbe se rapportiamo al numero di voli di entrambe mica tanto
anche se air france viaggia alla media di un botto ogni 5 anni

matdaytona
04/06/2009, 13:49
pero dici bene una cosa sono assemblati in europa dato che sono airbus ma i pezzi dove li fanno?


oddio alitalia pure lei ha le sue pecche.....se si cerca vi sono blog di assistenti di volo o piloti che parlano degli aerei rappezzati, senza baffo sul carrello.....

air france-klm rimane comunque la compagnia aerea europea con più problemi e incidenti gravi

q8

D74
04/06/2009, 13:52
vabbe se rapportiamo al numero di voli di entrambe mica tanto
anche se air france viaggia alla media di un botto ogni 5 anni

se parli di incidenti gravi, ma con feriti o problemi seri che portano ad atterraggio di emergenza, atterraggi lunghi, o problemi vari..... sono in top list in europa.... :dry:

Rebel County
04/06/2009, 13:52
pero dici bene una cosa sono assemblati in europa dato che sono airbus ma i pezzi dove li fanno?



q8
fra italia francia spagna germania e inghilterra
la eads questo e' un consorzio europeo

matdaytona
04/06/2009, 13:54
se parli di incidenti gravi, ma con feriti o problemi seri che portano ad atterraggio di emergenza, atterraggi lunghi, o problemi vari..... sono in top list in europa.... :dry:

anche ryan air ultimamente ha fatto parecchi atterraggi di emergenza...io penso che i piloti di alitalia siano fra i migliori al mondo e mi piace credere che ancora conti...su ryan air ho visto molti novelli e non mi fido tantissimo

menegosar
04/06/2009, 13:54
ragazzi please parliamo di air france-klm non di un consorzio agrario
e quegli aggegini li assemblano fra francia e germania

...Ti Q8 perchè a quanto pare ne sai...

Gli aerei sono sempre gli stessi...solo che le Low cost li fanno volare 23 ore al giorno riducendo a volte sulla qualità degli interventi di manutenzione...

Del resto si sa...Io faccio l'esempio automobilistico....Se porto la mia BMW a cambiare olio e filtri mi partono 400 euri...Se lo faccio in officina generica spendo la metà...Nel campo aeronautico esiste anche lì il mercato dei ricambi e degli interventi "al risparmio"...ma nn per questo gli aerei devono cadere...sono due discorsi diversi...

Rebel County
04/06/2009, 13:54
se parli di incidenti gravi, ma con feriti o problemi seri che portano ad atterraggio di emergenza, atterraggi lunghi, o problemi vari..... sono in top list in europa.... :dry:

vabbe pero' in pratica l'ultimo con decessi e' stato il concorde nel 2000
quello di toronto nel 2005 e' stato un esempio di come si porta a termine un lavoro,amche rimettendoci l'aereo

D74
04/06/2009, 13:55
anche ryan air ultimamente ha fatto parecchi atterraggi di emergenza...io penso che i piloti di alitalia siano fra i migliori al mondo e mi piace credere che ancora conti...su ryan air ho visto molti novelli e non mi fido tantissimo

io ho volato quasi sempre con ryanair e nonostante la giovane età sono strapreparati...

a Lubecca c'era un vento della madonna ed ha fatto un atterraggio perfetto.....

menegosar
04/06/2009, 13:56
anche ryan air ultimamente ha fatto parecchi atterraggi di emergenza...io penso che i piloti di alitalia siano fra i migliori al mondo e mi piace credere che ancora conti...su ryan air ho visto molti novelli e non mi fido tantissimo

...Io non sono altrettanto d'accordo...ben venga l'esperienza però nn ci allarghiamo...:wink_:

matdaytona
04/06/2009, 13:58
guarda e tutto frutto delle esperienze personali a te ti e andata bene a me male e abbiamo opinioni divergenti....le poche volte che ho volato con ryanair mi ha sempre fatto ballare...sara stato un caso...in atterraggio quasi un disastro a parigi buveau si e mosso tantissimo sia in avicinamento con doppio rimbalzo in pista...boh vabbe

un altra volta ci ha tenuto a dire che era entrato in servizio da poco e che sperava noi ejoyassimo il flight...vabbe cmq volare volo solo per statistica se ci fosse un treno che ci mettesse lo stesso tempo io prenderei il treno...i miei nipoti sicuro viaggeranno con treni super veloci e gli aerei saranno solo nei musei


io ho volato quasi sempre con ryanair e nonostante la giovane età sono strapreparati...

a Lubecca c'era un vento della madonna ed ha fatto un atterraggio perfetto.....

io penso che su un mezzo come laereo contino le ore di volo perche solo quelle ti danno esperienza e confidenza...

D74
04/06/2009, 13:59
guarda e tutto frutto delle esperienze personali a te ti e andata bene a me male e abbiamo opinioni divergenti....le poche volte che ho volato con ryanair mi ha sempre fatto ballare...sara stato un caso...in atterraggio quasi un disastro a parigi buveau si e mosso tantissimo sia in avicinamento con doppio rimbalzo in pista...boh vabbe

un altra volta ci ha tenuto a dire che era entrato in servizio da poco e che sperava noi ejoyassimo il flight...vabbe cmq volare volo solo per statistica se ci fosse un treno che ci mettesse lo stesso tempo io prenderei il treno...i miei nipoti sicuro viaggeranno con treni super veloci e gli aerei saranno solo nei musei


non credo l'aereo rimane il mezzo più veloce per le grandi comunicazioni e statisticamente il più sicuro :wink_:

matdaytona
04/06/2009, 14:02
non credo l'aereo rimane il mezzo più veloce per le grandi comunicazioni e statisticamente il più sicuro :wink_:

è un mezzo stracaro e strainquinante....i treni oramai hanno quasi raggiunto la velocita degli aerei e solo questione di tempo....e di aerei non ne vedrai piu....forse noi no...ma sicuro spariranno per uso civile....questa e la mia opinione

menegosar
04/06/2009, 14:05
non credo l'aereo rimane il mezzo più veloce per le grandi comunicazioni e statisticamente il più sicuro :wink_:

Q8...anche perchè non ho voglia di diventare disokkupato:ph34r:


:laugh2::laugh2::laugh2:

Muttley
04/06/2009, 14:06
è un mezzo stracaro e strainquinante....i treni oramai hanno quasi raggiunto la velocita degli aerei e solo questione di tempo....e di aerei non ne vedrai piu....forse noi no...ma sicuro spariranno per uso civile....questa e la mia opinione

e negli states con cosa ci andremmo per esempio ???

matdaytona
04/06/2009, 14:07
e negli states con cosa ci andremmo per esempio ???

sempre col treno


Q8...anche perchè non ho voglia di diventare disokkupato:ph34r:


:laugh2::laugh2::laugh2:

non lo diventerai sarai morto e io con te...e una cosa futuristica e ti stupira ma sara cosi...io ne sono convinto quello che e successo in giappone succedera in tutto il mondo rischio zero velocita uguale a quella degli aerei ma tutto molto piu semplice da gestire....

menegosar
04/06/2009, 14:12
e negli states con cosa ci andremmo per esempio ???

...Silvio vorrebbe fare il ponte...Ma aspetta le prossime elezioni a dirlo!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

D74
04/06/2009, 14:16
...Silvio vorrebbe fare il ponte...Ma aspetta le prossime elezioni a dirlo!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

hahahahaahah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rebel County
04/06/2009, 14:17
io ho volato quasi sempre con ryanair e nonostante la giovane età sono strapreparati...

a Lubecca c'era un vento della madonna ed ha fatto un atterraggio perfetto.....

saranno anche pagati per farlo o no?

menegosar
04/06/2009, 14:20
saranno anche pagati per farlo o no?

A Trapani lo scorso anno un Md dell'Air Bee ha infrociato al parcheggio sull'ala di un Ryan Air...

Erano pagati anche loro...Non è che sia una giustificazione:laugh2::laugh2:

Rebel County
04/06/2009, 14:23
A Trapani lo scorso anno un Md dell'Air Bee ha infrociato al parcheggio sull'ala di un Ryan Air...

Erano pagati anche loro...Non è che sia una giustificazione:laugh2::laugh2:

ma quelli non avevano gli specchietti retrovisori per far manovra
e poi l'ape c'ha il puungiglione per difendersi,si vede si sentivano attaccati dalla ryr

menegosar
04/06/2009, 14:26
ma quelli non avevano gli specchietti retrovisori per far manovra
e poi l'ape c'ha il puungiglione per difendersi,si vede si sentivano attaccati dalla ryr

..Vedendo la finaccia che hanno fatto...Mi sa che la moria mondiale delle api si è portata via anche loro...:blink:

Rebel County
04/06/2009, 14:35
..Vedendo la finaccia che hanno fatto...Mi sa che la moria mondiale delle api si è portata via anche loro...:blink:
vabbe dai
aerei ex-alitalia,piloti presi non so dove,ma soprattutto un paio di managers dell'ex volare,come cavolo volevano campare

Fulgore
04/06/2009, 14:39
Temo che costruire dei megatunnel sotto l'oceano non sia così semplice, ne redditizio...
Forse facciamo prima ad inventare il teletrasporto...

E poi se non ricordo male, il futuro più probabile, non sono mica gli aviomezzi sub-orbitali?

PhacocoeruS
04/06/2009, 14:42
...sono assemblati in europa...
I siti di assemblaggio finale sono Amburgo e Tolosa. A Tolosa ho visto spesso gli A380 ed i Beluga (veramente strani da vedere in volo...) partire per i tests in volo.

matdaytona
04/06/2009, 14:42
Temo che costruire dei megatunnel sotto l'oceano non sia così semplice, ne redditizio...
Forse facciamo prima ad inventare il teletrasporto...

E poi se non ricordo male, il futuro più probabile, non sono mica gli aviomezzi sub-orbitali?

non so cosa siano gli aviomezzi suborbitali cmq io avevo invece sentito scie3nziati e tecnici che parlavano proprio dei treni

Rebel County
04/06/2009, 14:42
Temo che costruire dei megatunnel sotto l'oceano non sia così semplice, ne redditizio...
Forse facciamo prima ad inventare il teletrasporto...

E poi se non ricordo male, il futuro più probabile, non sono mica gli aviomezzi sub-orbitali?
si infatti Branson gia ha creato la societa' ad uopo "Virgin Galactic"

jkw
04/06/2009, 14:43
E' stata una tragedia tremenda, solo il fatto che se ne siano accorti di andare incontro alla morte...rabbrividisco.

Fulgore
04/06/2009, 14:51
non so cosa siano gli aviomezzi suborbitali cmq io avevo invece sentito scie3nziati e tecnici che parlavano proprio dei treni

Mah...ti parlo da ignorante.. ma dovrebbero essere degli "aerei" che praticamente volano ad altezze ben oltre le consuete, appena sotto credo a quella che usano i satelliti, per accorciare (non so come) le distanze di percorrenza, ed abbattere i consumi di carburante durante la crociera (che però spendi di più in decollo/atterraggio) sfruttando la prossimità al punto di fuga...

Mi sembrava una cosa molto futuribile più che futuristica, ma questo dicevano..

Cmq sulle brevi distanze sono d'accordo con te sui Treni.
Già in Francia, se non erro, con i nuovi TGV puoi arrivare da Parigi in alcune città, praticamente nello stesso tempo dell'aereo (considerati i tempi di check, imbarco e sbarco).

Però è un discorso che si può fare in certi Paesi, su certe tratte.
a seconda dell'orografia nazionale...

Se poi vogliamo pensare che in futuro rimarrano mooooolte meno compagnie aeree di adesso sono d'accordo. Ma sparire no.


si infatti Branson gia ha creato la societa' ad uopo "Virgin Galactic"

Chissà se si possono usare i cellulari a bordo... mmmh...:ph34r:

D74
04/06/2009, 15:03
beh se volano sub orbitali consumano molto meno e viaggiano molto più veloci.

buh si vedrà...o meglio vedranno

Medoro
05/06/2009, 09:07
si tinge sempre più di giallo la vicende dell'air bus a quanto pare i rottami non sarebbero dell'aereo della air france

I materiali raccolti nelle acque dell'Atlantico dalla Marina brasiliana non appartengono all'Airbus 330 dell'Air France, scomparso mentre era in volo da Rio a Parigi. E dunque rimane il mistero sulle cause del disastro costato la vita a 228 persone.

Cardoso: "I resti non sono dell'Airbus". "Al momento, non è stato recuperato alcun materiale dell'aereo", ha detto il direttore del controllo del traffico aereo brasiliano, il generale Ramon Cardoso. Gli oggetti, tra cui due boe di salvataggio appartenevano probabilmente a una nave.

Nella giornata di giovedì un elicottero Lynx della Marina brasiliana aveva raccolto in mare anche un supporto per carichi di 2,5 metri quadrati, ma l'oggetto era fatto di legno e non di alluminio come quelli utilizzati sugli aerei. Cardoso ha poi precisato che anche la macchia d'olio estesa per circa 20 chilometri in mare non può appartenere all'aereo, "che ha una capacità massima di 50 litri per ciascun motore", una quantità minima rispetto all'estensione della chiazza.

Le famiglie sul posto. Le famiglie delle vittime avrebbero dovuto recarsi a Recife, nord-est della costa, a circa 1000 chilometri dalla zona di ricerca, ma, uno di loro ha dichiarato che le famiglie volevano in realtà recarsi sull'Isola Fernando de Noronha, a 360 chilometri dove è situata la base principale delle operazioni.

Intanto, fonti cinesi sostengono che la famiglia di un un passeggero cinese dell'Airbus potrebbe ricevere un indennizzo di più di 9 milioni di yuan (circa 990mila euro) dopo avere sottoscritto una polizza assicurativa con una compagnia cinese. Erano 9 i cinesi a bordo del volo.

Wasp675
05/06/2009, 13:38
si tinge sempre più di giallo la vicende dell'air bus a quanto pare i rottami non sarebbero dell'aereo della air france

I materiali raccolti nelle acque dell'Atlantico dalla Marina brasiliana non appartengono all'Airbus 330 dell'Air France, scomparso mentre era in volo da Rio a Parigi. E dunque rimane il mistero sulle cause del disastro costato la vita a 228 persone.

Cardoso: "I resti non sono dell'Airbus". "Al momento, non è stato recuperato alcun materiale dell'aereo", ha detto il direttore del controllo del traffico aereo brasiliano, il generale Ramon Cardoso. Gli oggetti, tra cui due boe di salvataggio appartenevano probabilmente a una nave.

Nella giornata di giovedì un elicottero Lynx della Marina brasiliana aveva raccolto in mare anche un supporto per carichi di 2,5 metri quadrati, ma l'oggetto era fatto di legno e non di alluminio come quelli utilizzati sugli aerei. Cardoso ha poi precisato che anche la macchia d'olio estesa per circa 20 chilometri in mare non può appartenere all'aereo, "che ha una capacità massima di 50 litri per ciascun motore", una quantità minima rispetto all'estensione della chiazza.

Le famiglie sul posto. Le famiglie delle vittime avrebbero dovuto recarsi a Recife, nord-est della costa, a circa 1000 chilometri dalla zona di ricerca, ma, uno di loro ha dichiarato che le famiglie volevano in realtà recarsi sull'Isola Fernando de Noronha, a 360 chilometri dove è situata la base principale delle operazioni.

Intanto, fonti cinesi sostengono che la famiglia di un un passeggero cinese dell'Airbus potrebbe ricevere un indennizzo di più di 9 milioni di yuan (circa 990mila euro) dopo avere sottoscritto una polizza assicurativa con una compagnia cinese. Erano 9 i cinesi a bordo del volo.

Ho sentito questa cosa anch'io... E' davvero scomparso...:blink:

D74
05/06/2009, 14:03
so gli alieni!

il fondo è profondissimo.......capace non troveranno nulla

robygun
05/06/2009, 17:51
A stò punto mi sorge un dubbio: ma siamo sicuri che sia precipitato???

o meglio:

siamo sicuri che sia precipitato LI??

In fin dei conti sappiamo solo che ha comunicato ad un punto di riporto e poi non si è fatto sentire al successivo..

D74
05/06/2009, 17:59
A stò punto mi sorge un dubbio: ma siamo sicuri che sia precipitato???

o meglio:

siamo sicuri che sia precipitato LI??

In fin dei conti sappiamo solo che ha comunicato ad un punto di riporto e poi non si è fatto sentire al successivo..

già......

comunque potrebbe far riflettere vedere anche il documentario
9-11 IN PLANE SITE in cui pare che l'aereo che è precipitato grazie alla lotta tra i passeggeri e i terroristi sia in realtà atterrato in emergenza ed in segretezza in un altro luogo ( a bordo vi erano quasi tutti uomini e donne della cia...) se non lo avete visto fatelo......lascia aperti moooolti dubbi tanti.....

In ogni caso vien da pensare....

http://lostpedia.files.wordpress.com/2008/01/lost.jpg

noris
05/06/2009, 18:20
Il mistero s'infittisce:blink:

Bonzo
05/06/2009, 18:36
E' veramente un mistero, io sono rimasto allibito quando ho saputo dell' accaduto, quel tipo di aereo lo preso molte volte.
Come può sparire nel nulla un bestione del genere!

D74
05/06/2009, 18:46
E' veramente un mistero, io sono rimasto allibito quando ho saputo dell' accaduto, quel tipo di aereo lo preso molte volte.
Come può sparire nel nulla un bestione del genere!

se si è inabissato.....non lo troveranno mai......se è atterrato altrove idem......

:cry:

Bonzo
05/06/2009, 19:05
se si è inabissato.....non lo troveranno mai......se è atterrato altrove idem......

:cry:


Questo mi sà che sarà un altro mistero tipo Ustica :cry:

D74
05/06/2009, 19:07
Questo mi sà che sarà un altro mistero tipo Ustica :cry:

Ustica non è un mistero......si sa bene cosa è successo.... :cry:

Cattivello
05/06/2009, 19:08
è la quinta serie di Lost...visto che fin'ora l'hanno trasmessa solo su sky!!!!

Bonzo
05/06/2009, 19:11
Ustica non è un mistero......si sa bene cosa è successo.... :cry:

Però non è stata data mai una versione ufficiale

D74
05/06/2009, 19:13
Però non è stata data mai una versione ufficiale

ci sono troppe pressioni, ma si sa che è stato abbattuto.....

:cry:

Rebel County
05/06/2009, 20:22
Però non è stata data mai una versione ufficiale

in effetti su tutti i siti specializzati in disastri e sicurezza aerea e' sempre stato dato per abbattuto poi per puro "mistero" nel 2002 tutte le versioni sono cambiate di nuovo
e comunque secondo me i tempi di recupero e indagine saranno simili se non piu lunghi rispetto sll'incidente dell'adam air nel 2007
circa 6 mesi per recuperare fdr e cvr in un area estremamente piu piccola
se poi pensiamo che per ritrovare steve fosset caduto in nevada ci sono voluti quasi due anni
qua rimane irrisolto ed aperto a speculazioni di ogni tipo

D74
05/06/2009, 20:45
in effetti su tutti i siti specializzati in disastri e sicurezza aerea e' sempre stato dato per abbattuto poi per puro "mistero" nel 2002 tutte le versioni sono cambiate di nuovo
e comunque secondo me i tempi di recupero e indagine saranno simili se non piu lunghi rispetto sll'incidente dell'adam air nel 2007
circa 6 mesi per recuperare fdr e cvr in un area estremamente piu piccola
se poi pensiamo che per ritrovare steve fosset caduto in nevada ci sono voluti quasi due anni
qua rimane irrisolto ed aperto a speculazioni di ogni tipo

tu che sei esperto hai mai visto il documentario di cui parlavo prima sull'11 settembre??

che ne pensi?

Rebel County
05/06/2009, 20:57
tu che sei esperto hai mai visto il documentario di cui parlavo prima sull'11 settembre??

che ne pensi?

non ho letto il post ma penso tu ti riferisca a loose cent giusto?
si l'ho visto in tutte le sue edizioni piu vari blog forums e siti dedicati all'analisi di merito
l'11/9 e' stato un grosso casotto e la piu grande fonte di speculazioni mai generata
si puo dire di tutto e niente,ma nessuno mi toglie di mente che "e' impossibile che un paio di esseri comuni si mettano in fase di salita ai comandi di un aereo di quel tipo senza almeno un paio d'anni passatio a capire come funziona il pannello di un 757/767,il tutto poi verosimilmente preparato in 9 mesi"
questo piu o meno disse Hosni Mubarak che di aerei ne capisce

D74
06/06/2009, 13:24
non ho letto il post ma penso tu ti riferisca a loose cent giusto?
si l'ho visto in tutte le sue edizioni piu vari blog forums e siti dedicati all'analisi di merito
l'11/9 e' stato un grosso casotto e la piu grande fonte di speculazioni mai generata
si puo dire di tutto e niente,ma nessuno mi toglie di mente che "e' impossibile che un paio di esseri comuni si mettano in fase di salita ai comandi di un aereo di quel tipo senza almeno un paio d'anni passatio a capire come funziona il pannello di un 757/767,il tutto poi verosimilmente preparato in 9 mesi"
questo piu o meno disse Hosni Mubarak che di aerei ne capisce


911 In PLANE Site

questo il titolo del documentario, cercalo.....

comunque al TG hanno appena detto che un incidente analogo allo stesso modello era occorso ad un aereo della Qantas che per 2000m è caduto salvo poi riuscire a culo a riprendersi e a fare atterraggio di emergenza....

24 allarmi automatici prima della perdita di contatto....

Inizio a credere ad un difetto in quella serie.....

everts76™
06/06/2009, 13:28
che siamo di fronte ad un nuovo:
triangolo delle bermuda (http://web.infinito.it/utenti/m/mysteryworld/triangol.html)

??

Rebel County
06/06/2009, 17:18
questo il titolo del documentario, cercalo.....

comunque al TG hanno appena detto che un incidente analogo allo stesso modello era occorso ad un aereo della Qantas che per 2000m è caduto salvo poi riuscire a culo a riprendersi e a fare atterraggio di emergenza....

24 allarmi automatici prima della perdita di contatto....

Inizio a credere ad un difetto in quella serie.....

si quel qantas ebbe problemi all'adiru
ma air france lo monta di marca diversa non mi pare sia possibile
qua se ne parla fra un annetto buono per le prime risposte
quel 911 inplane site e' un po meno paranoico rispetto a loose cent che invece mette tutto sul crollo della torre 7 sede dell'unita di crisi

D74
06/06/2009, 17:47
si quel qantas ebbe problemi all'adiru
ma air france lo monta di marca diversa non mi pare sia possibile
qua se ne parla fra un annetto buono per le prime risposte
quel 911 inplane site e' un po meno paranoico rispetto a loose cent che invece mette tutto sul crollo della torre 7 sede dell'unita di crisi

più che altro fa emergere delle discrepanze.... vedi il presunto aereo sul pentagono...

i resti non corrispondono (motore...) i danni alla struttura non corrispondono.... vi sono fogli senza traccie di bruciatura....

esperti hanno indicato quel tipo di danno con un missile....

Gli stessi aerei che sono finiti sulle torri, il flash prima dell'impatto, quell'oggetto sotto la carlinga.

L'aereo presunto precipitato che invece dalle comunicazioni radio atterra....

insomma c'è più di un dubbio....

matdaytona
06/06/2009, 17:48
si ma dove sono finiti i passeggeri?????????cioe se era un missile la gente morta dove è andata a finire?

everts76™
06/06/2009, 17:50
triangolo delle bermude.....
vi dice nulla??

D74
06/06/2009, 17:53
si ma dove sono finiti i passeggeri?????????cioe se era un missile la gente morta dove è andata a finire?

se parli dell'aereo del pentagono lì di aereo di linea non ce n'è proprio traccia....

se proprio aereo era era un piccolo aereo da turismo....

quello precipitato dal documentario fa emergere il dubbio che siano tutti uomini collegati alla CIA....

inoltre non si sa perchè ma al pentagono quel giorno non c'era praticamente nessuno nè negli uffici dirigenziali delle tower...cosa alquanto improbabile.... :dry::dry::dry:

gli stessi pompieri accorsi hanno trovato qualcosa di estremamente anomalo....

Guardatevelo! :wink_:

595Abarth
06/06/2009, 18:49
se parli dell'aereo del pentagono lì di aereo di linea non ce n'è proprio traccia....

se proprio aereo era era un piccolo aereo da turismo....

quello precipitato dal documentario fa emergere il dubbio che siano tutti uomini collegati alla CIA....

inoltre non si sa perchè ma al pentagono quel giorno non c'era praticamente nessuno nè negli uffici dirigenziali delle tower...cosa alquanto improbabile.... :dry::dry::dry:

gli stessi pompieri accorsi hanno trovato qualcosa di estremamente anomalo....

Guardatevelo! :wink_:


dai D!!!

I complottisti hanno rotto abbastanza su 9-11
Tutte teorie non dimostrabili campate in aria e date per lo più da ignoranti in materia (tranne uno o due)... interviste tagliate a dovere, per far credere cose in realtà mai pronunciate...

In oltre davanti al pentagono sulla traiettoria d'impatto sono caduti giù 4 pali della luce... un missile non ha ali sufficientemente lunghe per poterlo fare...

resti di carlinga sono stati trovati e pezzi di rotore di provenienza Rolls...



tornando ON TOPIC pare stiano ripescando cadaveri e pezzi di aereo... e l'ipotesi bomba non è esclusa al 100%...
:cry:

Rebel County
07/06/2009, 08:56
dai D!!!

I complottisti hanno rotto abbastanza su 9-11
Tutte teorie non dimostrabili campate in aria e date per lo più da ignoranti in materia (tranne uno o due)... interviste tagliate a dovere, per far credere cose in realtà mai pronunciate...

In oltre davanti al pentagono sulla traiettoria d'impatto sono caduti giù 4 pali della luce... un missile non ha ali sufficientemente lunghe per poterlo fare...

resti di carlinga sono stati trovati e pezzi di rotore di provenienza Rolls...



tornando ON TOPIC pare stiano ripescando cadaveri e pezzi di aereo... e l'ipotesi bomba non è esclusa al 100%...
:cry:
almeno sanno dove cercare ora !

D74
07/06/2009, 10:02
dai D!!!

I complottisti hanno rotto abbastanza su 9-11
Tutte teorie non dimostrabili campate in aria e date per lo più da ignoranti in materia (tranne uno o due)... interviste tagliate a dovere, per far credere cose in realtà mai pronunciate...

In oltre davanti al pentagono sulla traiettoria d'impatto sono caduti giù 4 pali della luce... un missile non ha ali sufficientemente lunghe per poterlo fare...

resti di carlinga sono stati trovati e pezzi di rotore di provenienza Rolls...



tornando ON TOPIC pare stiano ripescando cadaveri e pezzi di aereo... e l'ipotesi bomba non è esclusa al 100%...
:cry:

si ma l'hai visto quel pezzettino di motore affianco al suo corrispondente corretto???

pare un modellino.......

matdaytona
07/06/2009, 12:43
se parli dell'aereo del pentagono lì di aereo di linea non ce n'è proprio traccia....

se proprio aereo era era un piccolo aereo da turismo....

quello precipitato dal documentario fa emergere il dubbio che siano tutti uomini collegati alla CIA....

inoltre non si sa perchè ma al pentagono quel giorno non c'era praticamente nessuno nè negli uffici dirigenziali delle tower...cosa alquanto improbabile.... :dry::dry::dry:

gli stessi pompieri accorsi hanno trovato qualcosa di estremamente anomalo....

Guardatevelo! :wink_:

da quello che so in quell ala non cera nessuno perche stavano facendo un esercitazione anti incendio o qlc del genere....

mi dici il nome del documentario che cerco su youtube?

anche se puo darsi lho gia visto perche credo anche io all ipotesi del complotto o cmq non ci hanno spiegato molto dell accaduto

D74
07/06/2009, 12:50
da quello che so in quell ala non cera nessuno perche stavano facendo un esercitazione anti incendio o qlc del genere....

mi dici il nome del documentario che cerco su youtube?

anche se puo darsi lho gia visto perche credo anche io all ipotesi del complotto o cmq non ci hanno spiegato molto dell accaduto

911 In PLANE Site

massimio
07/06/2009, 12:54
non ho letto il post ma penso tu ti riferisca a loose cent giusto?
si l'ho visto in tutte le sue edizioni piu vari blog forums e siti dedicati all'analisi di merito
l'11/9 e' stato un grosso casotto e la piu grande fonte di speculazioni mai generata
si puo dire di tutto e niente,ma nessuno mi toglie di mente che "e' impossibile che un paio di esseri comuni si mettano in fase di salita ai comandi di un aereo di quel tipo senza almeno un paio d'anni passatio a capire come funziona il pannello di un 757/767,il tutto poi verosimilmente preparato in 9 mesi"
questo piu o meno disse Hosni Mubarak che di aerei ne capisce

q8
io ho visto tutto cio che era possibile vedere su internet,visitato blog e quant'altro....il complotto non e' un'idea ma una certezza...cosi come l'aereo caduto adesso secondo me e' esploso in volo.Solo che se ti azzardi ad urlare all'attentato adesso con la crisi economica mondiale allora si che la gente si rinchiude in casa

595Abarth
07/06/2009, 13:07
q8
io ho visto tutto cio che era possibile vedere su internet,visitato blog e quant'altro....il complotto non e' un'idea ma una certezza...cosi come l'aereo caduto adesso secondo me e' esploso in volo.Solo che se ti azzardi ad urlare all'attentato adesso con la crisi economica mondiale allora si che la gente si rinchiude in casa

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


il complotto.. certo... anche le scie chimiche e cos'altro?? ah si... dimenticavo... cappuccetto rosso....:laugh2::laugh2:

Ma per cortesia.... :laugh2:

D74
07/06/2009, 13:21
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


il complotto.. certo... anche le scie chimiche e cos'altro?? ah si... dimenticavo... cappuccetto rosso....:laugh2::laugh2:

Ma per cortesia.... :laugh2:

ma hai visto il motore davanti al pentagono? messo a confronto con quello dell'aereo che avrebbe dovuto schiantarsi? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

per quanto riguarda l'air france
se fosse davvero esploso per una bomba dovrebbe far molto riflettere che per paura della crisi economica mondiale non vi siano state rivendicazioni....... per me in questo caso vuol dire che son tutti d'accordo....

PS: abarth con la scusa delle torri han fatto una guerra che continua tutt'ora senza alcune prove (ah già quelle c'erano ma erano false...)

595Abarth
07/06/2009, 13:50
ma hai visto il motore davanti al pentagono? messo a confronto con quello dell'aereo che avrebbe dovuto schiantarsi? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

per quanto riguarda l'air france
se fosse davvero esploso per una bomba dovrebbe far molto riflettere che per paura della crisi economica mondiale non vi siano state rivendicazioni....... per me in questo caso vuol dire che son tutti d'accordo....

PS: abarth con la scusa delle torri han fatto una guerra che continua tutt'ora senza alcune prove (ah già quelle c'erano ma erano false...)

bhe chiamarla scusa... dai... è morto giusto "qualcuno...". Poi la rivendicazione del pirla barbuto c'è stata... ragion per cui una smitragliata gliela dovevano di diritto...

La tesi complottistica non sta in piedi D... è stata smantellata punto per punto e soprattutto da ESPERTI!!!

Ricordo che questa tesi è stata messa su da due PROFESSORONI (dicevano nei video....) senza specificare che uno è Prof. di TEOLOGIA... ed un altro di FILOSOFIA...
Che fin quando mi vengono a parlare di Dio e Socrate... non apro bocca ed ascolto attento.. ma se mi vengono a parlare di Strutture in acciaio, e crolli comandati, e aerei... mi viene solo da ridere pateticamente...

PhacocoeruS
07/06/2009, 13:54
PS: abarth con la scusa delle torri han fatto una guerra che continua tutt'ora senza alcune prove (ah già quelle c'erano ma erano false...)
Non era nemmeno una idea originale, l'avevano già fatto con Pearl Harbor. Con la scusa delle torri hanno fatto passare leggi contro la privacy degne del Grande Fratello (di Orwell, non della Marcuzzi), stabilito che se lo ritengono necessario possono detenerti senza processo ed eventualmente usare metodi "alternativi" per estorcerti informazioni, elargito miliardi di dollari in armamenti alle lobbies che sostenevano Bush, acquisito il controllo politico-militare su zone ricche di petrolio, fatto ingoiare la crisi economica agli Americani con la scusa che dovevano coalizzarsi tutti per combattere il terrorismo, ecc. ecc.

D74
07/06/2009, 14:04
Non era nemmeno una idea originale, l'avevano già fatto con Pearl Harbor. Con la scusa delle torri hanno fatto passare leggi contro la privacy degne del Grande Fratello (di Orwell, non della Marcuzzi), stabilito che se lo ritengono necessario possono detenerti senza processo ed eventualmente usare metodi "alternativi" per estorcerti informazioni, elargito miliardi di dollari in armamenti alle lobbies che sostenevano Bush, acquisito il controllo politico-militare su zone ricche di petrolio, fatto ingoiare la crisi economica agli Americani con la scusa che dovevano coalizzarsi tutti per combattere il terrorismo, ecc. ecc.

Q8

massimio
08/06/2009, 09:59
bhe chiamarla scusa... dai... è morto giusto "qualcuno...". Poi la rivendicazione del pirla barbuto c'è stata... ragion per cui una smitragliata gliela dovevano di diritto...

La tesi complottistica non sta in piedi D... è stata smantellata punto per punto e soprattutto da ESPERTI!!!

Ricordo che questa tesi è stata messa su da due PROFESSORONI (dicevano nei video....) senza specificare che uno è Prof. di TEOLOGIA... ed un altro di FILOSOFIA...
Che fin quando mi vengono a parlare di Dio e Socrate... non apro bocca ed ascolto attento.. ma se mi vengono a parlare di Strutture in acciaio, e crolli comandati, e aerei... mi viene solo da ridere pateticamente...

gli stessi esperti,ma altri,hanno dimostrato l'impossibilita' di una implosione verticale di edifici simili colpiti da aerei,per di piu' con serbatoio mezzo vuoto....o la capacita' di gente semianalfabeta di pilotare aerei simili e colpire bersagli a migliaia di km...o il mancato ritrovamento di cadaveri...o....tanti indizi non fanno una prova ma almeno almeno dovrebbero suscitare qualche dubbio,o no?

matdaytona
08/06/2009, 10:07
gli stessi esperti,ma altri,hanno dimostrato l'impossibilita' di una implosione verticale di edifici simili colpiti da aerei,per di piu' con serbatoio mezzo vuoto....o la capacita' di gente semianalfabeta di pilotare aerei simili e colpire bersagli a migliaia di km...o il mancato ritrovamento di cadaveri...o....tanti indizi non fanno una prova ma almeno almeno dovrebbero suscitare qualche dubbio,o no?

se vi puo essere minimo dubbio plausibile sulle due torri...la torre sette è un esplosione controllata al 100%....lo si vede proprio....non avrebbe potuto subire danni cosi gravi e non ne aveva subiti per poter crollare cosi....

Rebel County
08/06/2009, 11:01
se vi puo essere minimo dubbio plausibile sulle due torri...la torre sette è un esplosione controllata al 100%....lo si vede proprio....non avrebbe potuto subire danni cosi gravi e non ne aveva subiti per poter crollare cosi....

anche perche gli edifici in mezzo ai quali si trovava non hanno subito quasi danni
come l'edificio merryl lynch che si trova a circa 60 metri da ground zero
e vai di complotto

D74
08/06/2009, 11:15
se vi puo essere minimo dubbio plausibile sulle due torri...la torre sette è un esplosione controllata al 100%....lo si vede proprio....non avrebbe potuto subire danni cosi gravi e non ne aveva subiti per poter crollare cosi....

Esperti hanno detto che per fare un esplosione controllata di un palazzo tale occorrono settimane di lavoro...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

i dubbi nascono eccome!

595Abarth
08/06/2009, 11:30
gli stessi esperti,ma altri,hanno dimostrato l'impossibilita' di una implosione verticale di edifici simili colpiti da aerei,per di piu' con serbatoio mezzo vuoto....o la capacita' di gente semianalfabeta di pilotare aerei simili e colpire bersagli a migliaia di km...o il mancato ritrovamento di cadaveri...o....tanti indizi non fanno una prova ma almeno almeno dovrebbero suscitare qualche dubbio,o no?

Crollo verticale?

http://www.attivissimo.net/11settembre/wtc1-2/south-tower-tilt.jpg

certamenteeeee come no... poi come tutti sanno le demolizioni controllate partono dall'alto no??? ragazzi sono teorie R I D I C O L E...

Poi se per te 32.000 litri di kerosene vuol dire serbatoio vuoto fai te....

p.s.: la gente analfabeta, aveva brevetti di volo... ingegneri... bisogna rivedere il concetto di analfabeta..? :D

matdaytona
08/06/2009, 11:39
Crollo verticale?

http://www.attivissimo.net/11settembre/wtc1-2/south-tower-tilt.jpg

certamenteeeee come no... poi come tutti sanno le demolizioni controllate partono dall'alto no??? ragazzi sono teorie R I D I C O L E...

Poi se per te 32.000 litri di kerosene vuol dire serbatoio vuoto fai te....

non bastano cmq...quindi informati non sara una demolizione controllata ma le temperature solo in fase di impatto sono arrivate vicino ma neanche tanto alla temperatura di fusione di quel tipo di acciaio dopo di che hanno bruciato a temperature molto inferiori...calcoli di matematici ed esperti dicono che ci sarebbero voluti forse giorni a temperature alte e costanti per poter fondere quell acciaio....erano costuite apposta con leghe resistenti agli incendi....mi spiace ma lipotesi che sia caduto per il solo aereo e ridicola...io sinceramente sono combattutto nn penso abbiamo sistemato cariche ovunque e non penso l'america avrebbe avuto bisogno di uccidere cosi tanti compatrioti per trovarsi un alibi gli alibi si trovano per molto meno...


Esperti hanno detto che per fare un esplosione controllata di un palazzo tale occorrono settimane di lavoro...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

i dubbi nascono eccome!

i sistemi a circuito chiuso nella torre 7 e credo ma non sono certo anche nelle due torri sono stati tagliati fuori mentre lavoravano degli operai....

in piu

pompieri parlano di esplosioni......il palazzo puo cadere senza che si sentano "forti esplosioni"....

massimio
08/06/2009, 11:43
non bastano cmq...quindi informati non sara una demolizione controllata ma le temperature solo in fase di impatto sono arrivate vicino ma neanche tanto alla temperatura di fusione di quel tipo di acciaio dopo di che hanno bruciato a temperature molto inferiori...calcoli di matematici ed esperti dicono che ci sarebbero voluti forse giorni a temperature alte e costanti per poter fondere quell acciaio....erano costuite apposta con leghe resistenti agli incendi....mi spiace ma lipotesi che sia caduto per il solo aereo e ridicola...io sinceramente sono combattutto nn penso abbiamo sistemato cariche ovunque e non penso l'america avrebbe avuto bisogno di uccidere cosi tanti compatrioti per trovarsi un alibi gli alibi si trovano per molto meno...



i sistemi a circuito chiuso nella torre 7 e credo ma non sono certo anche nelle due torri sono stati tagliati fuori mentre lavoravano degli operai....

in piu

pompieri parlano di esplosioni......il palazzo puo cadere senza che si sentano "forti esplosioni"....
q8

prova a guardare Fahrenheit 9/11 di michael moore...magari non cambi idea ma qualche dubbio ti viene.....

matdaytona
08/06/2009, 11:45
q8

prova a guardare Fahrenheit 9/11 di michael moore...magari non cambi idea ma qualche dubbio ti viene.....

io i dubbi ce li ho quindi penso che tu non dica a me....

595Abarth
08/06/2009, 11:46
non bastano cmq...quindi informati non sara una demolizione controllata ma le temperature solo in fase di impatto sono arrivate vicino ma neanche tanto alla temperatura di fusione di quel tipo di acciaio dopo di che hanno bruciato a temperature molto inferiori...calcoli di matematici ed esperti dicono che ci sarebbero voluti forse giorni a temperature alte e costanti per poter fondere quell acciaio....erano costuite apposta con leghe resistenti agli incendi....mi spiace ma lipotesi che sia caduto per il solo aereo e ridicola...io sinceramente sono combattutto nn penso abbiamo sistemato cariche ovunque e non penso l'america avrebbe avuto bisogno di uccidere cosi tanti compatrioti per trovarsi un alibi gli alibi si trovano per molto meno...

ma che dici?? ti ricordo che le torri non erano vuote... il fuoco sviluppatosi dall'impatto, dal kerosene, e dalle cose dentro le Torri... basta e come per raggiungere temperature assurde...e comunque sia l'acciaio non era FUSO... ma ammorbidito (e si ammorbidisce a 500°) ed è bastato perchè il crollo iniziasse dall'alto... poi è stata solo una sommatoria fisica...

comunque perchè siamo arrivati a parlare dell9-11? :rolleyes:

matdaytona
08/06/2009, 11:49
ma che dici?? ti ricordo che le torri non erano vuote... il fuoco sviluppatosi dall'impatto, dal kerosene, e dalle cose dentro le Torri... basta e come per raggiungere temperature assurde...e comunque sia l'acciaio non era FUSO... ma ammorbidito (e si ammorbidisce a 500°) ed è bastato perchè il crollo iniziasse dall'alto... poi è stata solo una sommatoria fisica...

comunque perchè siamo arrivati a parlare dell9-11? :rolleyes:

ho creato un post apposito per parlare dell undici settembre...

punto secondo MA CHE DICIIIIIIIIIIIIIII???????(riporto la tua frase nei miei confronti)

bene non lo dico io ma esperti che con telecamere termiche dimostrano come solo nel momento dell impatto si raggiungano alte temperature....quelle torri erano costruite per non fondere....c'è qlc che nn ci è stato spiegato o un errore umano o qlc di simile....da parte di chi le ha costruite o un complotto dello stato....

595Abarth
08/06/2009, 11:49
ho creato un post apposito per parlare dell undici settembre...

punto secondo MA CHE DICIIIIIIIIIIIIIII???????(riporto la tua frase nei miei confronti)

bene non lo dico io ma esperti che con telecamere termiche dimostrano come solo nel momento dell impatto si raggiungano alte temperature....quelle torri erano costruite per non fondere....c'è qlc che nn ci è stato spiegato o un errore umano o qlc di simile....da parte di chi le ha costruite o un complotto dello stato....

sai di che anno erano le torri?:rolleyes:

p.s.: io non ho "gridato"...

matdaytona
08/06/2009, 11:53
sai di che anno erano le torri?:rolleyes:

p.s.: io non ho "gridato"...

lho scritto anche nel post dove si dovrebbe parlare dell undici settembre perche oramai siamo off topic....cmq so di chi erano e so che le aveva assicurate un mese prima e che ha ricevuto un rimborso doppio dimostrando che gli attentati erano due e separati....un tipo scaltro...

Rebel County
08/06/2009, 11:53
Crollo verticale?

http://www.attivissimo.net/11settembre/wtc1-2/south-tower-tilt.jpg

certamenteeeee come no... poi come tutti sanno le demolizioni controllate partono dall'alto no??? ragazzi sono teorie R I D I C O L E...

Poi se per te 32.000 litri di kerosene vuol dire serbatoio vuoto fai te....

p.s.: la gente analfabeta, aveva brevetti di volo... ingegneri... bisogna rivedere il concetto di analfabeta..? :D

sai che brevetto di volo avevano? roba da principianti se non hai una decente esperienza di volo sei analfabeta in fatto di aerei e tanto basta
io francamente non condivido il fatto che uno in 8/9 mesi impari a mettersi ai comandi di un giocattolo tipo 757/767 pilotarlo,sopra ed in mezzo ad una selva di elicotteri da turismo(non c'era ancora il blocco dei cieli) e centrare con quella virata un edificio grande come il suo aereo soprattutto andando a circa 200 nodi con tutte le vibrazioni e le correnti che si generano in mezzo agli edifici
no francamente a me sa di fregatura
i 32000kg di Jet-A non avrebbero mai potuto generare un calore tale da fondere 20 piani di edificio ne tantomeno abbatterlo

matdaytona
08/06/2009, 14:44
sai che brevetto di volo avevano? roba da principianti se non hai una decente esperienza di volo sei analfabeta in fatto di aerei e tanto basta
io francamente non condivido il fatto che uno in 8/9 mesi impari a mettersi ai comandi di un giocattolo tipo 757/767 pilotarlo,sopra ed in mezzo ad una selva di elicotteri da turismo(non c'era ancora il blocco dei cieli) e centrare con quella virata un edificio grande come il suo aereo soprattutto andando a circa 200 nodi con tutte le vibrazioni e le correnti che si generano in mezzo agli edifici
no francamente a me sa di fregatura
i 32000kg di Jet-A non avrebbero mai potuto generare un calore tale da fondere 20 piani di edificio ne tantomeno abbatterlo

straquoto perche lo hanno detto fior fior di esperti non teologi....non potevano fondere la struttura!

D74
10/06/2009, 08:10
tornando al discorso dell'air france.....

Vengono sostituite TUTTE le sonde di velocità su 2 modelli di AIRBUS!!!!!

già questo dovrebbe far riflettere, sapevano che ogni tanto davano problemi e segnalazioni errate, vi era già stato un guasto grave su un aereo della Qantas che ha perso quota 2000m.

Dovevano aspettare il dramma come sempre???

"non avevano mai creato problemi gravi"

sai che quel pezzo è delicato per l'equilibrio dell'aereo dei sistemi ect.....sai che hai dei problemi di rilevamento a cui stai lavorando.....ma la sicurezza dove sta?????

Rebel County
10/06/2009, 08:42
tornando al discorso dell'air france.....

Vengono sostituite TUTTE le sonde di velocità su 2 modelli di AIRBUS!!!!!

già questo dovrebbe far riflettere, sapevano che ogni tanto davano problemi e segnalazioni errate, vi era già stato un guasto grave su un aereo della Qantas che ha perso quota 2000m.

Dovevano aspettare il dramma come sempre???

"non avevano mai creato problemi gravi"

sai che quel pezzo è delicato per l'equilibrio dell'aereo dei sistemi ect.....sai che hai dei problemi di rilevamento a cui stai lavorando.....ma la sicurezza dove sta?????
mi sa che tempo un paio di mesi e si sapra che cavolo e' successo

maurino
10/06/2009, 08:47
sai che brevetto di volo avevano? roba da principianti se non hai una decente esperienza di volo sei analfabeta in fatto di aerei e tanto basta
il brevetto commerciale non lo definirei da principianti, ma dipende cosa si intende per "principianti".


io francamente non condivido il fatto che uno in 8/9 mesi impari a mettersi ai comandi di un giocattolo tipo 757/767 pilotarlo,sopra ed in mezzo ad una selva di elicotteri da turismo(non c'era ancora il blocco dei cieli) e centrare con quella virata un edificio grande come il suo aereo soprattutto andando a circa 200 nodi con tutte le vibrazioni e le correnti che si generano in mezzo agli edifici

8/9 mesi sono più che sufficienti per prendere un brevetto commerciale o persino un brevetto di linea, dipende tutto da quanto tempo ci dedichi :biggrin3:. Ma poi sicuro siano solo 200 nodi?!?!? mi sembra un po pochino visto che la velocità di rotazione è di 150 nodi (anche se ci sono molte variabili che influiscono su tale velocità) e quella di crociera si aggira sui circa 500 nodi.
per quanto riguarda il resto dell' 11/9 non commento avendolo già fatto sul relativo topic, ma sono alquanto perplesso su questi dati. :wacko:

D74
10/06/2009, 08:49
non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.

Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....

Rebel County
10/06/2009, 08:59
il brevetto commerciale non lo definirei da principianti, ma dipende cosa si intende per "principianti".

8/9 mesi sono più che sufficienti per prendere un brevetto commerciale o persino un brevetto di linea, dipende tutto da quanto tempo ci dedichi :biggrin3:. Ma poi sicuro siano solo 200 nodi?!?!? mi sembra un po pochino visto che la velocità di rotazione è di 150 nodi (anche se ci sono molte variabili che influiscono su tale velocità) e quella di crociera si aggira sui circa 500 nodi.
per quanto riguarda il resto dell' 11/9 non commento avendolo già fatto sul relativo topic, ma sono alquanto perplesso su questi dati. :wacko:

trattasi non di brevetto commerciale per il quale ci vogliono anni e denari
qua si parla di ppl che avevo anch'io che sono un emerito principiante,non di cpl per la quale servono almeno 150 ore con multiengine e ci vogliono circa 12 mesi per metterli insieme
non scherziamo su
poi la VR varia a seconda del velivolo e del meteo ma in genere siamo sui 135 kn i 150kn e' la VR+1 appena staccato il carrello
si 200kn sono pochi infatti si parlava di circa 280
no a il 757 ha una tipical cruising speed di 450kn
poi ripeto si puo dire cio che si vuole in base alle proprie esperienze e sono tutte speculazioni


non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.

Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....
si ma qua e il pezzo difettato e' quello che penso io, parliamo di Honeywell,mica patatine

maurino
10/06/2009, 09:17
trattasi non di brevetto commerciale per il quale ci vogliono anni e denari
denari ok, ma addirittura anni....dai non scherzare, l'ho fatto in 4 mesi in america insieme ad un gruppo di altri (ormai ex) 8 compagni di scuola circa 6 anni fa. Putroppo ho poi lasciato decadere il tutto per altri motivi, spero di poterlo riprendere in futuro (solamente il ppl però), ma non ci vogliono affatto anni.


poi la VR varia a seconda del velivolo e del meteo ma in genere siamo sui 135 kn i 150kn e' la VR+1 appena staccato il carrello
ovviamente cambia a seconda del velivolo. Io mi riferivo a peso, elevazione pista, umidità, temperatura e pressione. Comunque immagino che non cambi molto, 200 nodi son sempre pochi :tongue:.


si 200kn sono pochi infatti si parlava di circa 280
no a il 757 ha una tipical cruising speed di 450kn
poi ripeto si puo dire cio che si vuole in base alle proprie esperienze e sono tutte speculazioni

280 lo trovo già più accettabile :laugh2:
infatti ho detto circa 500. A dire il vero mi ricordavo 0.8 mach come valore, ma tant'è 450 o 500 non cambia molto.

Rebel County
10/06/2009, 09:23
denari ok, ma addirittura anni....dai non scherzare, l'ho fatto in 4 mesi in america insieme ad un gruppo di altri (ormai ex) 8 compagni di scuola circa 6 anni fa. Putroppo ho poi lasciato decadere il tutto per altri motivi, spero di poterlo riprendere in futuro (solamente il ppl però), ma non ci vogliono affatto anni.

ovviamente cambia a seconda del velivolo. Io mi riferivo a peso, elevazione pista, umidità, temperatura e pressione. Comunque immagino che non cambi molto, 200 nodi son sempre pochi :tongue:.

280 lo trovo già più accettabile :laugh2:
infatti ho detto circa 500. A dire il vero mi ricordavo 0.8 mach come valore, ma tant'è 450 o 500 non cambia molto.
ah quindi tu hai fatto 150ore di volo "solo flight in 4 mesi" mi complimento
quanto pagavi a lezione?
io per 15 ore 2000 euro piu 500 per l'esame(sempre la private pilot license)

maurino
10/06/2009, 09:41
ah quindi tu hai fatto 150ore di volo "solo flight in 4 mesi" mi complimento
quanto pagavi a lezione?
io per 15 ore 2000 euro piu 500 per l'esame(sempre la private pilot license)
come ti dicevo dipende da quanto tempo ci dedichi. Solitamente facevamo mattina teoria e pomeriggio/notte pratica. Sul costo preferisco non pronunciarmi (comunque ho speso poco più della metà rispetto a quanto avrei speso nel farlo in italia), anche perchè ancora a distanza di anni brucia ancora l'aver fatto tanti sacrifici e poi essere stato costretto a doverci rinunciare :cry:

robygun
10/06/2009, 10:29
non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.

Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....

Attenzione, non erano difettosi.. in alcune circostanze potevano aspirare acqua e rilevare velocità leggermente differenti.. infatti la modifica era stata proposta per "migliorare le performance"..

Airbus aveva avuto segnalazioni di inconvenienti ai Tubi di Pitot di alcuni A 320, ha fatto delle prove e ha modificato il componente, proponendone la sostituzione anche sugli A330/340 in quanto il pezzo è simile..
Non è stato riscontrato alcun rischio per la sicurezza ( infatti la comunicazione era al livello più basso nella scala di importanza, al livello di "abbiam cambiato la vocina degli avvisi", o "c'è un nuovo colore per la tappezzeria della cabina"


Se ci fosse stato un immediato pericolo avrebbero reso obbligatoria la sostituzione immediata su tutta la flotta in circolazione...

Che poi il rilevamento errato della velocità sia la causa principale o scatenante del disastro ho i miei dubbi..

D74
10/06/2009, 11:05
sarà ma se realmente fosse così POCO allarmante non avrebbero cambiato in blocco tutto......dopo il disastro

Rebel County
10/06/2009, 11:57
Attenzione, non erano difettosi.. in alcune circostanze potevano aspirare acqua e rilevare velocità leggermente differenti.. infatti la modifica era stata proposta per "migliorare le performance"..

Airbus aveva avuto segnalazioni di inconvenienti ai Tubi di Pitot di alcuni A 320, ha fatto delle prove e ha modificato il componente, proponendone la sostituzione anche sugli A330/340 in quanto il pezzo è simile..
Non è stato riscontrato alcun rischio per la sicurezza ( infatti la comunicazione era al livello più basso nella scala di importanza, al livello di "abbiam cambiato la vocina degli avvisi", o "c'è un nuovo colore per la tappezzeria della cabina"


Se ci fosse stato un immediato pericolo avrebbero reso obbligatoria la sostituzione immediata su tutta la flotta in circolazione...

Che poi il rilevamento errato della velocità sia la causa principale o scatenante del disastro ho i miei dubbi..
e invece no
un 757 in volo da santo domingo a new york(mi pare)precipito proprio perche

un addetto manutenzione si dimentico di liberare il pitot dal nastro adesivo in fase di pulitura dell'aereo,e nel cockpit non si capi piu nulla

robygun
10/06/2009, 12:20
sarà ma se realmente fosse così POCO allarmante non avrebbero cambiato in blocco tutto......dopo il disastro

Han accelerato il programma di sostituzione perchè sennò i piloti si sarebbero rifiutati di volare.. Questo però riguarda solo AirFrance, gli altri operatori di A330/200 stanno continuando esattamente come prima (e non credo che sian tutti infamoni più interessati ai soldi che alla sicurezza)..

@ America11: vero, ma in quel caso c'era una ostruzione completa dei sensori, infatti in salita a piena potenza ai piloti arrivava la segnalazione di stallo imminente..
Il service bullettin di Airbus riferisce di valori sfalsati, non assenti..

Inoltre in quel caso i piloti non applicarono molte procedure di emergenza e verifica della situazione...

Quello che intendo dire è che un problema ai Pitot non può essere stato l''unica causa, ma al massimo una concausa.. non'è che ti si tappano le sonde e l'aereo caade a piombo..

Rebel County
10/06/2009, 12:26
Han accelerato il programma di sostituzione perchè sennò i piloti si sarebbero rifiutati di volare.. Questo però riguarda solo AirFrance, gli altri operatori di A330/200 stanno continuando esattamente come prima (e non credo che sian tutti infamoni più interessati ai soldi che alla sicurezza)..

@ America11: vero, ma in quel caso c'era una ostruzione completa dei sensori, infatti in salita a piena potenza ai piloti arrivava la segnalazione di stallo imminente..
Il service bullettin di Airbus riferisce di valori sfalsati, non assenti..

Inoltre in quel caso i piloti non applicarono molte procedure di emergenza e verifica della situazione...

Quello che intendo dire è che un problema ai Pitot non può essere stato l''unica causa, ma al massimo una concausa.. non'è che ti si tappano le sonde e l'aereo caade a piombo..
infatti potrebbe essere una concausa,qua ci sono un mucchio di cose andate per il verso sbagliato

D74
10/06/2009, 13:05
infatti potrebbe essere una concausa,qua ci sono un mucchio di cose andate per il verso sbagliato

Q8

però se hanno le sonde più affidabili devono cambiarle subito!!! :dry:


GUAM - E' un periodo sfortunato per gli Airbus. Stavolta è toccato a un A330. Dopo il disastro aereo di dieci giorni fa in Brasile e l'atterraggio d'emergenza di ieri alle Canarie, questa mattina in Australia un incendio si è sviluppato a bordo di un volo della compagnia Jetstar partito da Osaka e diretto a Costa d'Oro.

Dopo quattro ore dal decollo, un principio d'incendio si è sviluppato nella cabina di pilotaggio. Il comandante ha spento le fiamme con un estintore e ha fatto rotta verso l'isola di Guam dove è riuscito ad atterrare portando in salvo i 203 passeggeri. Alcuni funzionari dell'aviazione civile australiana sono immediatamente partiti per scoprire le cause dell'incendio, probabilmente causato da un corto circuito nel sistema di riscaldamento del finestrino.

"Il comandante ha visto delle piccole lingue di fuoco sul finestrino destro e le ha spente con un estintore", ha detto il presidente della Jetstar Bruce Buchanan.
Non mancano, però, le polemiche. L'Australian Licensed Aircraft Engineers, l'associazione dei tecnici di volo australiani, ha accusato la Qantas, casa madre della Jetstar, per i tagli effettuati nell'ultimo periodo.
"E' il secondo caso d'incendio in cabina in un anno e mezzo", dice Steve Purvinas, presidente dell'associazione.

Paura anche in Siberia - Atterraggio d'emergenza a Novosibirsik, nella Siberia occidentale, per un Airbus A320 diretto a Mosca. Stando alle prime informazione delle crepe si sarebbero aperte nel parabrezza dell'aereo. Nessun ferito tra le 122 persone a bordo.

io sono sempre più convinto che la cura costruttiva e la corsa al risparmio...fanno queste cose....