Accedi

Visualizza Versione Completa : Truffa su EBAY



Nandrolone
03/06/2009, 00:12
Ragazzi,oltre che segnalarvi un tale fra.73 che ha truffato un sacco di persone volevo chiedere il vostro supporto(più che altro morale).

Tale tipo con tanto di account con 150 feedback tutti 100% ha messo in vendita diverse macchine fotografiche digitali e schede video per pc.

Bene ha fregato tutti quelli che si sono aggiudicati le aste per un valore di centinaia di euro!(io personalmente ci ho perso 170 euro)

L'errore è stato pagare con ricarica postepay(per altro il metodo + veloce per trasferire soldi) ma ora io dico una cosa...è vero che Ebay non autorizza quel pagamento nè tantomeno hai diritto a un rimborso ma è possibile che Ebay non fa qualcos'altro?nessuna protezione?nessuna assicurazione?L'account del suddetto utente è ancora aperto e funzionante!è 1 scandalo.Eppure la sfilza di feedback con tanto di denunce,ladro ecc sono li.

Io denuncerò il tutto alla polizia postale...ma son sicuro che non rivedrò mai più quei soldi...che ingiustizia.

595Abarth
03/06/2009, 00:13
mi spiace dirtelo.... ma non credo otterrai nulla anche con la denuncia... te ovviamente falla...

purtroppo la ricarica postepay ha pregi e difetti... uno dei quali è l'assenza di causale...

Nandrolone
03/06/2009, 00:23
si lo so....però è 1 immensa STRONZATA

Medoro
03/06/2009, 00:25
ebay non fa nulla se ne frega altamente è capitato anche a me e pay pal è lo stesso e anche se accertano che hai ragione i soldi non te li danno o meglio non riescono a restituirli perchè li prendono dalla carta del titolare se è carica ,quindi siccome moltissimi come conto pay pal usano una carta poste pay e ti truffano,basta che non ricarichino la carta e sono a posto e tu fregato

595Abarth
03/06/2009, 00:30
un mio amico aveva acquistato un ipd nano dall'america... l'utente è sparito, ma grazie a PayPal ha riavuto tutti i soldi indietro e nel giro di una 10ina di giorni...

quindi direi che è più sicuro rispetto alla poste pay 10 a 1...

Nandrolone
03/06/2009, 00:57
sicuro paypal ti coprono fino a 1000 euro

Marco Manila
03/06/2009, 01:36
Mai usare postepay con persone che non si conoscono, offre sicurezza pari a zero.
Vai di Paypal: tra l' altro è possibile pagare con postepay tramite paypal senza costi aggiuntivi per chi compra, quindi perchè rischiare? Se il venditore non accetta paypal cambia venditore...

Nandrolone
03/06/2009, 03:32
comunque non è giusto

D74
03/06/2009, 06:24
più che scoraggiare l'uso di qualcosa su cui non vi è alcuna garanzia non possono fare....

io non la uso mai la poste pay. Se proprio devo paypal

edotto
03/06/2009, 06:55
Non è che ebay non autorizza pagamenti con postepay, ma li sconsiglia...

In vita mia non ho mai fatto una ricarica postepay...ho smepre pagato con bonifico visto che la mia banca mi fa spendere meno di un bollettino postale...

S1m0ne75
03/06/2009, 08:13
A me lo scorso anno stavo cazzeggiando su e-bay un acker mi si è impossessato della password che èra la stessa dell'e-mail mi ha messo in vendita svariati televisori e pc, con i vari assistenze clienti sono riuscito dopo un settimana a recuperare i vari account , ma una strizza!! e adesso è raro che sto su e-bay!!

ianez72
03/06/2009, 08:39
a me e-bay sta sul caxxo

ti fregano i soldi e se hai qualke problema se ne fregano

marmor
03/06/2009, 08:45
In bocca al lupo Nandrolone.
Purtroppo le truffe du internet sono all'ordine del giorno e il sistema più sicuro per i pagamenti è il Contrassegno.

Turbo-555
03/06/2009, 08:55
come ti hanno già detto...la vedo dura che ti rimborsino...


poste pay non va usato su ebay...:(






PS:io compro e soprattutto vendo da diversi anni su ebay...e non ho mai avuto problemi...(anzi...una volta...casualmente con un venditore italiano...:dry: )

S1m0ne75
03/06/2009, 08:59
In bocca al lupo Nandrolone.
Purtroppo le truffe du internet sono all'ordine del giorno e il sistema più sicuro per i pagamenti è il Contrassegno.
quoto!!

Nandrolone
03/06/2009, 11:25
:cry:

Jackt675
03/06/2009, 11:36
sicuro paypal ti coprono fino a 1000 euro

ecco xche uso paypal poi fino ad ora 70 acquisti mai una fregatura!

Ken
03/06/2009, 12:07
mi dispiace che tu sia rimasto truffato ma ebay la gia specificato molte volte che il pagamento postepay non e mai stato sicuro, ma se lo si vuole utilizzare lunico modo e attraverso paypal che riconosce la transazzione e in caso di truffa e lunico che ti puo rimborsare e attivare un controllo sull'utente truffatore!

595Abarth
03/06/2009, 12:09
In bocca al lupo Nandrolone.
Purtroppo le truffe du internet sono all'ordine del giorno e il sistema più sicuro per i pagamenti è il Contrassegno.

NI....

perchè il corriere di solito, non ti permette di aprire il pacco prima della consegna dei soldi...

matdaytona
03/06/2009, 12:11
ebay non fa nulla se ne frega altamente è capitato anche a me e pay pal è lo stesso e anche se accertano che hai ragione i soldi non te li danno o meglio non riescono a restituirli perchè li prendono dalla carta del titolare se è carica ,quindi siccome moltissimi come conto pay pal usano una carta poste pay e ti truffano,basta che non ricarichino la carta e sono a posto e tu fregato

no questo non e vero!....con paypal fino a 250 euro a me hanno sempre rimborsato non dipende dal fatto se hai soldi sulla carta...

Wasp675
03/06/2009, 12:15
NI....

perchè il corriere di solito, non ti permette di aprire il pacco prima della consegna dei soldi...

Scusa ma allora a cosa serve il contrassegno??

Uno magari si sente sicuro e poi quando apre la scatola è piena di tubi arrugginiti...:wacko:

595Abarth
03/06/2009, 12:21
Scusa ma allora a cosa serve il contrassegno??

Uno magari si sente sicuro e poi quando apre la scatola è piena di tubi arrugginiti...:wacko:

eh... io una volta ho litigato con un corriere... purtroppo in Italia, le persone si fanno le regole da sole... ragion per cui io quando mi trovo di fronte a ste stronzate... queste regole le infrango... :rolleyes:

Wasp675
03/06/2009, 12:26
eh... io una volta ho litigato con un corriere... purtroppo in Italia, le persone si fanno le regole da sole... ragion per cui io quando mi trovo di fronte a ste stronzate... queste regole le infrango... :rolleyes:

Quindi gli dici che o apri il pacco oppure non sganci un soldo??

595Abarth
03/06/2009, 12:30
Quindi gli dici che o apri il pacco oppure non sganci un soldo??

io quella volta ho alazato la voce perchè lui era indisponente.. e col taglierino l'ho aperto rapidamente.. punto e basta... ho fatto il prepotente... ma non me ne frega una cippa, dato che i soli sono miei... e non mi va di rischiare.

però se il corriere è 2 metri per 100kg.. pensaci... :laugh2::laugh2::laugh2:

Mr. Number
03/06/2009, 12:40
io con paypal quando ho avuto problemi sono stato rimborsato di tutto. ebay non ha nessun motivo per proteggere pagamenti diversi da paypal, in quanto la stessa società è ora di proprietà di ebay e per ogni pagamento guadagna il 4%... tra un paio di mesi tutti gli utenti con meno di 50 feedback avranno l'obbligo di richiedere pagamenti esclusivamente con paypal

Wasp675
03/06/2009, 12:49
io quella volta ho alazato la voce perchè lui era indisponente.. e col taglierino l'ho aperto rapidamente.. punto e basta... ho fatto il prepotente... ma non me ne frega una cippa, dato che i soli sono miei... e non mi va di rischiare.

però se il corriere è 2 metri per 100kg.. pensaci... :laugh2::laugh2::laugh2:

Buono a sapersi!!! Sto acquistando gli scarichi in contrassegno e non mi va proprio di rischiare una somma del genere...

Speriamo che il corriere sia un peso piuma:biggrin3:

Nandrolone
03/06/2009, 13:11
l'utente che ho segnalato io ne aveva 150...e comunque ebay si fotte un sacco di soldi compreso paypal..1 minimo di tutela dovrebbe esserci comunque.

menegosar
03/06/2009, 13:31
Mai usare postepay con persone che non si conoscono, offre sicurezza pari a zero.
Vai di Paypal: tra l' altro è possibile pagare con postepay tramite paypal senza costi aggiuntivi per chi compra, quindi perchè rischiare? Se il venditore non accetta paypal cambia venditore...

Quoto...la Postepay magari la uso con rivenditori "sicuri"...ma mai al primo acquisto...:wacko:

Segy
03/06/2009, 13:48
mi spiace dirtelo.... ma non credo otterrai nulla anche con la denuncia... te ovviamente falla...

purtroppo la ricarica postepay ha pregi e difetti... uno dei quali è l'assenza di causale...

Perdonatemi, le dinamiche in tribunale non sono così asettiche come volete far apparire, benchè la postepay non abbia causale, questo nulla toglie ad un trasferimento di denaro che, deve necessariamente, anche a posteriori, avere una motivazione.
In conclusione, qualora vuoi tentare di recuperare il denaro, ti consiglio di recarti presso un collega della tua zona e studiare una strategia adeguata, in subordine, recati presso la questura e sporgi denuncia. Vorrei ancora una volta ribadire che, la denuncia o esposto che, avvia un procedimento penale, al termine di questo, in caso di condanna dell' imputato, non dà diritto al recupero del denaro, poichè per questo, è necessario costituirsi parte civile!

tarheel70
03/06/2009, 16:17
Ho ricevuto stamane nel mio account una mail di e-bay che vi allego, se riesco

Vorremmo ora aggiornarti su una serie di modifiche che
stiamo apportando per comprare e vendere su eBay.it in modo
più semplice e sicuro: l'ampliamento della protezione offerta agli
eBay OBIETTIVO VENDITE
acquirenti e ai venditori, la richiesta di offrire PayPal come metodo di pagamento e il blocco del pagamento.
L'obiettivo di tutte queste modifiche è aumentare la tua possibilità di fare affari. Infatti, quando PayPal
verrà offerto come metodo di pagamento gli acquirenti si sentiranno più sicuri a comprare su eBay e i venditori avranno maggiori possibilità di vedere le proprie inserzioni trasformate in vendite. Inoltre,
potremo garantire agli uni e agli altri maggiore protezione nel caso si verificassero problemi.
Grazie al tuo aiuto eBay.it continuerà a essere un mercato vincente.
Cordiali saluti,
Il Team di eBay



PayPal come metodo di pagamento


Dal 1° luglio 2009 ai venditori con un Punteggio di feedback inferiore a 50 verrà richiesto di offrire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni. A chi ha uno scarso Punteggio di valutazione
dettagliata del venditore è stato già richiesto di inserire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni.
Richiedendo ad alcuni venditori di offrire PayPal, forniamo agli acquirenti la possibilità di usufruire del Programma PayPal di protezione degli acquirenti, che consentirà di acquistare su eBay con maggiore fiducia. Le Regole sui pagamenti consentiti verranno adattate in modo da riflettere queste modifiche.



Protezione degli acquirenti e dei venditori


A giugno 2009 verrà avviato un ampliamento significativo della protezione offerta agli acquirenti e ai
venditori mediante l'utilizzo di PayPal su eBay.
Acquirenti:
Gli acquirenti su eBay che pagano con PayPal potranno usufruire di una copertura PayPal di protezione per l'intero valore degli acquisti effettuati (inclusa la spedizione). È prevista l'applicazione di condizioni specifiche di utilizzo.
Venditori:
I venditori su eBay potranno avvalersi di una protezione estesa da determinati reclami per pagamenti fraudolenti e oggetti non ricevuti, indipendentemente dal loro eventuale stato di PowerSeller. Grazie alle nuove disposizioni incluse nel programma di protezione dei venditori, non dovrai più effettuare le spedizioni a indirizzi confermati per le transazioni di eBay. Il limite di copertura annuale è stato eliminato e la protezione dei venditori sarà disponibile nei.
Ti aggiorneremo presto con ulteriori dettagli.



Blocco del pagamento per gli oggetti su eBay


Per assicurare che in ogni vendita tramite eBay l'acquirente sia soddisfatto e continui a tornare per fare nuovi acquisti, PayPal sta individuando una piccola percentuale di transazioni a elevato rischio per gli acquirenti. Dal 1° luglio 2009, PayPal potrà trattenere alcuni di questi pagamenti per assicurare che le transazioni avvengano correttamente e garantire così la soddisfazione dei clienti

forse qualcosa si muove....:wink_:

Nandrolone
03/06/2009, 16:24
cose inutili...

natan
03/06/2009, 16:27
affossate ebay ... il peggio del capitalismo ... guardano con gli occhi del profitto e basta ... chi viene fregato se conta é ascoltato ... se non conta viene ignorato ... bravi amministratori ebay ... una qualità l'avete: quella dell'opportunismo.
:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

Turbo-555
03/06/2009, 17:32
affossate ebay ... il peggio del capitalismo ... guardano con gli occhi del profitto e basta ... chi viene fregato se conta é ascoltato ... se non conta viene ignorato ... bravi amministratori ebay ... una qualità l'avete: quella dell'opportunismo.
:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

sarà...

però molte volte é utile!

natan
03/06/2009, 17:34
sarà...

però molte volte é utile!

Si, utile finché tutto va ben ... tutto va ben ... poi diventa meno utile ...

onlyspeed
03/06/2009, 17:40
Ragazzi,oltre che segnalarvi un tale fra.73 che ha truffato un sacco di persone volevo chiedere il vostro supporto(più che altro morale).

Tale tipo con tanto di account con 150 feedback tutti 100% ha messo in vendita diverse macchine fotografiche digitali e schede video per pc.

Bene ha fregato tutti quelli che si sono aggiudicati le aste per un valore di centinaia di euro!(io personalmente ci ho perso 170 euro)

L'errore è stato pagare con ricarica postepay(per altro il metodo + veloce per trasferire soldi) ma ora io dico una cosa...è vero che Ebay non autorizza quel pagamento nè tantomeno hai diritto a un rimborso ma è possibile che Ebay non fa qualcos'altro?nessuna protezione?nessuna assicurazione?L'account del suddetto utente è ancora aperto e funzionante!è 1 scandalo.Eppure la sfilza di feedback con tanto di denunce,ladro ecc sono li.

Io denuncerò il tutto alla polizia postale...ma son sicuro che non rivedrò mai più quei soldi...che ingiustizia.

faccio motli acquisti su ebay, per fortuna non mi è mai capitato.....comunque è come ti ha detto medoro, pay pal promette il rimborso, ma non lo assicura,.....l'unica cosa che puoi fare è aprire la controversia, cercare (niente di piu':dry:) di farti restituire i soldi e fargli chiudere l'account!

Nandrolone
03/06/2009, 18:21
uso ebay da anni e non mi sono mai trovato in questa situazione...nonostante tutto lo trovo molto utile...

onlyspeed
03/06/2009, 18:25
uso ebay da anni e non mi sono mai trovato in questa situazione...nonostante tutto lo trovo molto utile...

bè...allora niente da aggiungere!!

alesig
03/06/2009, 18:30
fidarsi è bene...non fidarsi è meglio....

onlyspeed
03/06/2009, 18:35
fidarsi è bene...non fidarsi è meglio....

si...in effetti questo si puo' aggiungere quasi sempre!!:biggrin3:

alesig
03/06/2009, 18:40
si...in effetti questo si puo' aggiungere quasi sempre!!:biggrin3:

detto questo anch'io ho comprato alcune cose su ebay,ma con costi ridotti,così in caso di fregatura il danno era minimo...per ora fortunatamente ne qui sul forum e ne su ebay ho trovato persone disoneste.:wink_:

Turbo-555
03/06/2009, 18:40
Si, utile finché tutto va ben ... tutto va ben ... poi diventa meno utile ...

certamente, come qualsiasi cosa...senza ebay non avrei certamente venduto così tante cose.

purtroppo (o forse no) non ci sono tante altre possibilità per avere un mercato così ampio come offre ebay




faccio motli acquisti su ebay, per fortuna non mi è mai capitato.....comunque è come ti ha detto medoro, pay pal promette il rimborso, ma non lo assicura,.....l'unica cosa che puoi fare è aprire la controversia, cercare (niente di piu':dry:) di farti restituire i soldi e fargli chiudere l'account!

;)


uso ebay da anni e non mi sono mai trovato in questa situazione...nonostante tutto lo trovo molto utile...

idem ;)


fidarsi è bene...non fidarsi è meglio....

concordo


si...in effetti questo si puo' aggiungere quasi sempre!!:biggrin3:


verissimo, e non solo su ebay ma anche di persona, perché non é solo sulla rete che si rimediano le sole, ma anche negli affari fatti di persona é possibile! ahimé

onlyspeed
03/06/2009, 18:49
certamente, come qualsiasi cosa...senza ebay non avrei certamente venduto così tante cose.

purtroppo (o forse no) non ci sono tante altre possibilità per avere un mercato così ampio come offre ebay





;)



idem ;)



concordo




verissimo, e non solo su ebay ma anche di persona, perché non é solo sulla rete che si rimediano le sole, ma anche negli affari fatti di persona é possibile! ahimé



concordo




verissimo, e non solo su ebay ma anche di persona, perché non é solo sulla rete che si rimediano le sole, ma anche negli affari fatti di persona é possibile! ahimé



concordo




verissimo, e non solo su ebay ma anche di persona, perché non é solo sulla rete che si rimediano le sole, ma anche negli affari fatti di persona é possibile! ahimé

sei balbuziente????:biggrin3::tongue:

FRANKIE79
03/06/2009, 20:38
penso che comunque la denuncia alla polizia postale sia utile....

MR-T
03/06/2009, 20:45
mah... mi spiace molto.... cmq la denuncia e tutto il resto falla.... và avanti.... qualcosa accadrà....se poi questo fra73 lo incontriamo di persona.... ci pensiamo noi:ph34r:

Turbo-555
03/06/2009, 21:35
sei balbuziente????:biggrin3::tongue:

ehm...:biggrin3:...no, sono all'estero e ho una gran linea di merda!!

natan
03/06/2009, 22:16
ehm...:biggrin3:...no, sono all'estero e ho una gran linea di merda!!

Sulla Costa Azzurra Svizzera Non Si Può Che Diventare Balbuzienti :laugh2::laugh2::laugh2: