PDA

Visualizza Versione Completa : destino/overbooking & esplosione



matdaytona
03/06/2009, 21:16
il destino vuole che suol volo che e caduto nell oceano non sono potute salire quattro persone per overbooking...

mi immagino questi incazzati neri che litigano per partire a tutti i costi...e poi capisci che il fato il caso il culo ha deciso che non e ora per te di salire su quell aereo...non so che sensazione si possa provare al posto di quelle 4 persone...mi ricorda un po il film final destination....voi che ne pensate??


avete visto che molto probabilmente è esploso???per il raggio dei detriti si inizia a prevedere con molta probabilita questo tesi

che pensate anche di questo?attentato???ma perche non lo hanno rivendicato se cosi fosse?boh....

MR-T
03/06/2009, 21:19
il caso....il fato.... la legge dei grandi numeri....insomma un'occasione che ha cambiato la loro esistenza.....

purtroppo questo accadimento ha cambiato anche quella di tutti gli altri passeggeri imbarcati :(

cubo23
03/06/2009, 21:53
SARO' DIFFIDENTE DI NATURA MA QUI TENGONO NASCOSTO QUALCOSA!!!
RESTO DELL IDEA CHE E' DESTINO ALLA FINE E PENSO CHE IL DESTINO DI QUEI 4 ERA DI NON SALIRE SU QUEL AEREO

matdaytona
03/06/2009, 21:56
io sto pensando al classico aereo militare che urta quello di linea....cose che frequentemente insabbiano...

maxsamurai
03/06/2009, 22:03
una ragazza di quà avrebbe dovuto prendere proprio quello,poi a causa di un disguido...roba da andare alla guardia a piedi anzi in ginocchio,vero Matte?

matdaytona
03/06/2009, 22:05
una ragazza di quà avrebbe dovuto prendere proprio quello,poi a causa di un disguido...roba da andare alla guardia a piedi anzi in ginocchio,vero Matte?

andare alla guardia che vuol dire?

maxsamurai
03/06/2009, 22:13
andare alla guardia che vuol dire?
scusa hai ragione,la guardia è un santuario su un monte qua a genova ed è uso andarci per ringraziare la madonna,è un nostro modo di dire:wink_:

Rebel County
03/06/2009, 22:15
il destino vuole che suol volo che e caduto nell oceano non sono potute salire quattro persone per overbooking...

mi immagino questi incazzati neri che litigano per partire a tutti i costi...e poi capisci che il fato il caso il culo ha deciso che non e ora per te di salire su quell aereo...non so che sensazione si possa provare al posto di quelle 4 persone...mi ricorda un po il film final destination....voi che ne pensate??


avete visto che molto probabilmente è esploso???per il raggio dei detriti si inizia a prevedere con molta probabilita questo tesi

che pensate anche di questo?attentato???ma perche non lo hanno rivendicato se cosi fosse?boh....
tuttalpiu caso( con una C bella grossa)
peer ogni aereo che decolla ci sono sempre un paio di cretini con i documenti scaduti o che fanno tali stupidagini da estrometterli dal volo
stavolta e' toccato a loro
il lato romantico della scena e' aggiunto dai media

Vezza
03/06/2009, 22:16
Anche se l'han bombardato, se vogliono te non vieni a saper na sega...

cubo23
03/06/2009, 22:17
Anche se l'han bombardato, se vogliono te non vieni a saper na sega...

PURA E SEMPLICE VERITA'!!

corra
03/06/2009, 22:22
SARO' DIFFIDENTE DI NATURA MA QUI TENGONO NASCOSTO QUALCOSA!!!
RESTO DELL IDEA CHE E' DESTINO ALLA FINE E PENSO CHE IL DESTINO DI QUEI 4 ERA DI NON SALIRE SU QUEL AEREO

quoto il pensiero

IACH
03/06/2009, 22:33
Anche se l'han bombardato, se vogliono te non vieni a saper na sega...


già....Ustica docet


io non credo comunque ad un attentato perchè manca la rivendicazione e di solito i bastardi assassini che fanno queste cose, sputano il loro veleno appena dopo l'accadimento perchè lo scopo non è l'atto in sè ma il terrore che trasmette al mondo intero.....

D74
04/06/2009, 05:16
sinceramente non penso ad una esplosione, anche perchè le comunicazioni parlano di vari allarmi ai sistemi dell'aereo sia principale che secondario ect ect.

l'esplosione non ti dà il tempo di lanciare alcun tipo di allarme.

alessandro2804
04/06/2009, 06:38
dal brasile ho sentito che l'esplosione è da escludere altrimenti non ci sarebbe stata la lunga scia di carburante lasciata sull'oceano , ho sentito l'ipotesi di un cedimento strutturale

cnt4ever
04/06/2009, 06:51
Un paio di settimane fa l'ex presidente della repubblica Cossiga in un'intervista ha detto che nel caso della strage di Ustica c'è di mezzo l'aviazione militare francese, da rapporti segreti sembrerebbe che un velivolo francese per sbaglio abbia sganciato un missile mentre era molto vicino al volo Itavia...fatalità poco dopo cade un aereo AirFrance...

io stasera parto da HongKong con direzione Venezia...con la Lufthansa e sgrat sgrat!!!!

D74
04/06/2009, 06:56
dal brasile ho sentito che l'esplosione è da escludere altrimenti non ci sarebbe stata la lunga scia di carburante lasciata sull'oceano , ho sentito l'ipotesi di un cedimento strutturale

Q8

kelino
04/06/2009, 07:13
Mej cojoni...

PhacocoeruS
04/06/2009, 07:19
...non credo comunque ad un attentato perchè manca la rivendicazione...
Anche se è un fatto doloso non è detto che sia un attentato in senso stretto. Se fosse stato qualche servizio segreto a sabotare l'aereo per chissà quale motivo, di certo non lo rivendicherebbero...


sinceramente non penso ad una esplosione, anche perchè le comunicazioni parlano di vari allarmi ai sistemi dell'aereo sia principale che secondario ect ect. l'esplosione non ti dà il tempo di lanciare alcun tipo di allarme.
Un fatto non esclude l'altro, può essersi verificata una grave avaria seguita da una esplosione


...ho sentito l'ipotesi di un cedimento strutturale
Questo è un evento teoricamente possibile, ma altamente improbabile su un velivolo di quel tipo, tra l'altro di costruzione recente..


...da rapporti segreti sembrerebbe che un velivolo francese per sbaglio abbia sganciato un missile mentre era molto vicino al volo Itavia...
Sicuro!!! Questa sì che una ipotesi plausibile...:biggrin3:

D74
04/06/2009, 07:25
Anche se è un fatto doloso non è detto che sia un attentato in senso stretto. Se fosse stato qualche servizio segreto a sabotare l'aereo per chissà quale motivo, di certo non lo rivendicherebbero...


Un fatto non esclude l'altro, può essersi verificata una grave avaria seguita da una esplosione


Questo è un evento teoricamente possibile, ma altamente improbabile su un velivolo di quel tipo, tra l'altro di costruzione recente..


Sicuro!!! Questa sì che una ipotesi plausibile...:biggrin3:

già teoricamente pare impossibile un cedimento strutturale...però mi convinco sempre di più che le cose costruite oggi nonostante i miglioramenti in ogni campo siano fatte peggio

gssg
04/06/2009, 07:35
il cedimento strutturale è possibile, e non solo teoricamente, solo con bassa probabilità.

E' curioso come, quando succedono incidenti di questo tipo, si inneschino meccanismi di suggestione e si pensi a subito a complotti o altro..
gli aerei ogni tanto cadono.. (spero non debba capitare a me, visto che prendo l'aereo dalle 4 alle 6 volte al mese.. :biggrin3:)

sempre da un punto di vista statistico, noi motociclisti, i conti col caso li facciamo molto più spesso di chi in aereo ci lavora... :wacko:


Differenza in termini di sicurezza e comodità

Il tasso di mortalità in seguito ad incidenti nell’Unione Europea, illustra come ci siano 11,3 decessi su strada, 0,029 su rotaie e 0,051 in aria ogni 100.000 persone, stabilendo il treno come mezzo più sicuro sul territorio europeo.
Se invece si effettua la stessa statistica in rapporto alle ore di viaggio effettuate ecco che il treno rimane comunque il modo di trasporto più sicuro con 2 decessi per 100 milioni di ore di attività. C’è un aumento del rischio del trasporto aereo (37 decessi); curiosamente il rischio di mortalità dei pedoni è lo stesso degli occupanti di un automobile (30). Anche andare in bici risulta anche abbastanza rischioso (90), ma ben al disotto dell’andare in moto (500).

fonte: rete

Rebel County
04/06/2009, 07:43
il cedimento strutturale è possibile, e non solo teoricamente, solo con bassa probabilità.

E' curioso come, quando succedono incidenti di questo tipo, si inneschino meccanismi di suggestione e si pensi a subito a complotti o altro..
gli aerei ogni tanto cadono.. (spero non debba capitare a me, visto che prendo l'aereo dalle 4 alle 6 volte al mese.. :biggrin3:)
quella e' roba che fa vendere i giornali e rafforza i politici allarmisti

matdaytona
04/06/2009, 10:00
già....Ustica docet


io non credo comunque ad un attentato perchè manca la rivendicazione e di solito i bastardi assassini che fanno queste cose, sputano il loro veleno appena dopo l'accadimento perchè lo scopo non è l'atto in sè ma il terrore che trasmette al mondo intero.....

io penso che centrino cose militari come con ustica

Wasp675
04/06/2009, 10:07
io penso che centrino cose militari come con ustica

Mah Ustica è accaduto in un periodo di forti tensioni tra Francia e Libia e in uno spazio aereo (il nostro) sul quale passano i caccia di mezzo mondo...

Questo dell'Air France è successo in una zona poco trafficata e tra l'altro una delle zone più tranquille del globo... Non sono molti in quella zona gli stati con aerei in grado di abbattere un Airbus... e poi non ne vedo le implicazioni politiche...:wacko:

D74
04/06/2009, 10:10
io penso che centrino cose militari come con ustica

a volte son le cose più semplici.......

un guasto

PhacocoeruS
04/06/2009, 10:19
E' curioso come, quando succedono incidenti di questo tipo, si inneschino meccanismi di suggestione e si pensi a subito a complotti o altro..
Quando un aereo di una compagnia affidabile, moderno e presumibilmente in perfetto ordine si smaterializza in pieno Atlantico, i dubbi sono più che leciti. D'altra parte ci sono eventi, anche accaduti sul suolo italiano come Argo 16 o Ustica, la cui spiegazione non ha nulla a che fare con la fatalità. E questi sono solo due casi sui quali ci sono chiari sospetti, probabilmente ci sono tantissimi casi simili archiviati come incidenti.

D74
04/06/2009, 10:21
oddio l'air france ha avuto un sacco di incidenti gravi nella sua storia

PhacocoeruS
04/06/2009, 10:34
Dalle statistiche dal 1970 ad oggi risultano 8 eventi con perdite umane su 6 milioni di voli, mi sembra buono
Fatal Events and Fatal Event Rates of Selected Airlines in Europe Since 1970 (http://www.airsafe.com/events/regions/europe.htm)

D74
04/06/2009, 10:38
è tra le compagnie europee meno sicure in ogni caso...infatti io Air France non la prendo mai...

non riesco a trovare il sito in cui si vedono non solo gli incidenti gravi, ma tutti fino a quando si intasa il cesso.....

Senza contare i disastri air france è alquanto presente....

PhacocoeruS
04/06/2009, 10:41
Se dovessi andare in Francia per lavoro come me ti toccherebbe prendere Air France e spesso fare due decolli/atterraggi in un giorno...

matdaytona
04/06/2009, 10:42
Mah Ustica è accaduto in un periodo di forti tensioni tra Francia e Libia e in uno spazio aereo (il nostro) sul quale passano i caccia di mezzo mondo...

Questo dell'Air France è successo in una zona poco trafficata e tra l'altro una delle zone più tranquille del globo... Non sono molti in quella zona gli stati con aerei in grado di abbattere un Airbus... e poi non ne vedo le implicazioni politiche...:wacko:

apparte che qls caccia equipaggiato o meno se urta un boeing o aribus lo depressurizza e lo fa cadere...dopo di che...non so cosa possa essere successo ma e strano che un aereo costruito nel 2005 entrato in servizio nel 2006 e revisionato ad aprile 2009 abbia un cedimento strutturale cosa non comune negli aerei di linea...ancora piu strano che altri due aerei attraversavano la turbolenza e se la sono bevuta....boh

D74
04/06/2009, 10:48
che vuol dire!

ci sono daytona che han avuto problemi e parevano indemoniate e altre come la mia (sgrat sgrat) che non ne han mai avuti....


Se dovessi andare in Francia per lavoro come me ti toccherebbe prendere Air France e spesso fare due decolli/atterraggi in un giorno...

:cry::cry::cry:

non ti invidio

matdaytona
04/06/2009, 10:52
che vuol dire!

ci sono daytona che han avuto problemi e parevano indemoniate e altre come la mia (sgrat sgrat) che non ne han mai avuti....



:cry::cry::cry:

non ti invidio

ora grattati ma ci sono molte piu possibilita di morire in qualunque evenienza piuttosto che su di un aereo....specie di linea di una compagnia di bandiera europea...rischio quasi zero....se mi dicessi compagnie africane ok gia aumenta...zero rischi anche con america e asia...laereo e il mezzo piu sicuro per viaggiare...ce poco da fare....fa paura perche cmq non si puo iin nessun modo controllare al situazione pero in fondo io volo per statistica...

gssg
04/06/2009, 12:03
Mah Ustica è accaduto in un periodo di forti tensioni tra Francia e Libia e in uno spazio aereo (il nostro) sul quale passano i caccia di mezzo mondo...

Questo dell'Air France è successo in una zona poco trafficata e tra l'altro una delle zone più tranquille del globo... Non sono molti in quella zona gli stati con aerei in grado di abbattere un Airbus... e poi non ne vedo le implicazioni politiche...:wacko:


Quando un aereo di una compagnia affidabile, moderno e presumibilmente in perfetto ordine si smaterializza in pieno Atlantico, i dubbi sono più che leciti. D'altra parte ci sono eventi, anche accaduti sul suolo italiano come Argo 16 o Ustica, la cui spiegazione non ha nulla a che fare con la fatalità. E questi sono solo due casi sui quali ci sono chiari sospetti, probabilmente ci sono tantissimi casi simili archiviati come incidenti.

non si è smaterializzato, è caduto :wink_:
I dubbi sono leciti, solo che concordo con Wasp675, in questo caso le condizioni al contorno son ben diverse da Ustica, per esempio...

lamps

PhacocoeruS
04/06/2009, 12:20
E tu o io o Wasp cosa ne sappiamo di quali sono le condizioni per le quali qualcuno potrebbe decidere di compiere un atto del genere? Poi se vi sentite più tranquilli credendo di avere visibilità su tutto quello che accade nel mondo, va bene. Ma in realtà molto di quello che credete di sapere è solo una versione dei fatti.
Tra l'altro se prendiamo per buona la ricostruzione più diffusa dei fatti di Ustica, si vede che la situazione geo-politica è stato solo lo scenario e non la causa. Il DC9 sarebbe solo stato sfigato ad essere agganciato dal missile diretto ad altro aereomobile. Diversamente Argo 16 fu un atto deliberato che serviva a mandare un messaggio a chi era in grado di riceverlo, anche senza che fosse rivendicato da nessuno.
Detto questo, specifico che sono portato a credere al disastro. Ma non si sa mai.

gssg
04/06/2009, 12:23
E tu o io o Wasp cosa ne sappiamo di quali sono le condizioni per le quali qualcuno potrebbe decidere di compiere un atto del genere? Poi se vi sentite più tranquilli credendo di avere visibilità su tutto quello che accade nel mondo, va bene. Ma in realtà molto di quello che credete di sapere è solo una versione dei fatti.
Tra l'altro se prendiamo per buona la ricostruzione più diffusa dei fatti di Ustica, si vede che la situazione geo-politica è stato solo lo scenario e non la causa. Il DC9 sarebbe solo stato sfigato ad essere agganciato dal missile diretto ad altro aereomobile. Diversamente Argo 16 fu un atto deliberato che serviva a mandare un messaggio a chi era in grado di riceverlo, anche senza che fosse rivendicato da nessuno.
Detto questo, specifico che sono portato a credere al disastro. Ma non si sa mai.

la mia tranquillità non dipende da quale delle due versioni io creda reale.
Per il resto, ovvietà.

cordialità

Wasp675
04/06/2009, 12:25
apparte che qls caccia equipaggiato o meno se urta un boeing o aribus lo depressurizza e lo fa cadere...dopo di che...non so cosa possa essere successo ma e strano che un aereo costruito nel 2005 entrato in servizio nel 2006 e revisionato ad aprile 2009 abbia un cedimento strutturale cosa non comune negli aerei di linea...ancora piu strano che altri due aerei attraversavano la turbolenza e se la sono bevuta....boh

Certo che in caso di collisione anche con un piccolo aereo l'Airbus sarebbe caduto... Però è l'esplosione il mistero!! Cosa che non è spiegabile con una semplice collisione...:blink:

Il Boeing 747 che esplose sopra Long Island nel 96 fu dato come atto terroristico per mesi salvo poi che si è scoperto che l'esplosione è stata causata da una scintilla scaturita nel serbatoio...

PhacocoeruS
04/06/2009, 12:31
la mia tranquillità non dipende da quale delle due versioni io creda reale.
Infatti, di questi tempi non è importante. Ovvio anche questo.

Wasp675
04/06/2009, 12:34
E tu o io o Wasp cosa ne sappiamo di quali sono le condizioni per le quali qualcuno potrebbe decidere di compiere un atto del genere? Poi se vi sentite più tranquilli credendo di avere visibilità su tutto quello che accade nel mondo, va bene. Ma in realtà molto di quello che credete di sapere è solo una versione dei fatti.
Tra l'altro se prendiamo per buona la ricostruzione più diffusa dei fatti di Ustica, si vede che la situazione geo-politica è stato solo lo scenario e non la causa. Il DC9 sarebbe solo stato sfigato ad essere agganciato dal missile diretto ad altro aereomobile. Diversamente Argo 16 fu un atto deliberato che serviva a mandare un messaggio a chi era in grado di riceverlo, anche senza che fosse rivendicato da nessuno.
Detto questo, specifico che sono portato a credere al disastro. Ma non si sa mai.

Certo che non sappiamo tutto... Però per abbattere deliberatamente un Airbus ci vuole un aereo da caccia di proprietà di uno stato sovrano e dubito che un piccolo stato del centro america abbia gli interessi di rischiare una guerra contro una nazione ben armata come la Francia e per di più appoggiata sicuramente dalll'opinione pubblica.
E poi nessuno degli altri aerei ha segnalato la presenza di aerei sconosciuti sul radar.

Secondo me le ipotesi restano 3:
Probabile: guasto meccanico con depressurizzazione improvvisa ed esplosione in volo.
Improbabile: bomba sull'aereo (che però non spiega il guasto elettrico precedente)
Fantascientifica: aereo da caccia invisibile ai radar (per cui x forza di proprietà degli USA)

D74
04/06/2009, 12:38
ma che bomba e bomba ed esplosione!

ci sono le tracce in mare di carburante e olio in caso di esplosione con deflagrazione ci sarebbe stata combustione....

per vari motivi l'aereo ha avuto problemi prima di natura elettrica che è l'unica cosa certa, poi un si sa, fatto sta che nel perdere quota si è letteralmente sbriciolato.

matdaytona
04/06/2009, 12:40
ma che bomba e bomba ed esplosione!

ci sono le tracce in mare di carburante e olio in caso di esplosione con deflagrazione ci sarebbe stata combustione....

per vari motivi l'aereo ha avuto problemi prima di natura elettrica che è l'unica cosa certa, poi un si sa, fatto sta che nel perdere quota si è letteralmente sbriciolato.

guarda che il fatto che ci sia carburante non esclude l'esplosione!l esplosione potrebbe aver causato la depresurizzazione senza aver toccato i serbatoi...laereo e caduto e il carburante è in mare....non la vedo cosi strana

D74
04/06/2009, 12:41
guarda che il fatto che ci sia carburante non esclude l'esplosione!l esplosione potrebbe aver causato la depresurizzazione senza aver toccato i serbatoi...laereo e caduto e il carburante è in mare....non la vedo cosi strana

la vedo dura.....

matdaytona
04/06/2009, 12:42
io no

Rebel County
04/06/2009, 12:47
comunque chi doveva salire sul volo e non l'ha fatto
ha avuto un culo galattico,oltre ad avere delle rotture inimmaginabili per mesi

matdaytona
04/06/2009, 12:48
comunque chi doveva salire sul volo e non l'ha fatto
ha avuto un culo galattico,oltre ad avere delle rotture inimmaginabili per mesi

che tipo di rotture?devono solo ringraziare il"cielo"che stavolta li ha graziati...qls tipo di rottura conseguente credo sia pienamente accettabile....

D74
04/06/2009, 12:50
buh lì c'è poco da fare quando è la tua ora che tu sia su un aereo o seduto sul cesso arriva....

Rebel County
04/06/2009, 12:51
buh lì c'è poco da fare quando è la tua ora che tu sia su un aereo o seduto sul cesso arriva....

non oso immaginare la tua ora mentre sei sul cesso

matdaytona
04/06/2009, 12:52
non oso immaginare la tua ora mentre sei sul cesso

ahahahah

D74
04/06/2009, 12:53
prima fatemi tirare la catena!

PhacocoeruS
04/06/2009, 22:48
...per abbattere deliberatamente un Airbus ci vuole un aereo da caccia di proprietà di uno stato sovrano e dubito che un piccolo stato del centro america abbia gli interessi di rischiare una guerra contro una nazione ben armata come la Francia e per di più appoggiata sicuramente dalll'opinione pubblica.
E chi ha mai parlato di roba del genere? Io ti parlo, sia chiaro a livello puramente fantascientifico (ma la storia e la cronaca ci hanno insegnato che la realtà è molto peggio della fantascienza), di una operazione messa in atto dai servizi di una qualunque nazione mondiale, per eliminare fisicamente una o più persone specifiche in modo estremamente plateale, mandando contemporaneamente un messaggio alla Francia.
Ma potrei anche ipotizzare che in un momento di crisi economica mondiale magari un concorrente di Airbus cerca di scippargli miliardi di dollari di contratti, provocando un gravissimo incidente che sciocchi l'opinione pubblica.
E se tu volessi sabotare un aereo, e volessi avere ottime possibilità di riuscita, magari eludendo dei controlli un po' più laschi, lo faresti in Europa o in Sudamerica? E quale posto migliore per farlo cadere che in mezzo all'oceano profondo svariate migliaia di metri?
Poi sicuramente sarà stata una tragica fatalità, anche se come utente di linee aeree (ho volato anche oggi) è una prospettiva spiacevole. Questa sera parlavano addirittura di una eccezionale tempesta di grandine che potrebbe avere sfondato la cabina. Secondo me difficilemente arriveranno ad una conclusione attendibile.

matdaytona
04/06/2009, 23:58
un pilota che volava li ha visto un lampo di luce bianca in lontanza!!?!?!?!?

Medoro
04/06/2009, 23:59
credo cha da oggi vivranno in modo diverso

Wasp675
05/06/2009, 00:23
E chi ha mai parlato di roba del genere? Io ti parlo, sia chiaro a livello puramente fantascientifico (ma la storia e la cronaca ci hanno insegnato che la realtà è molto peggio della fantascienza), di una operazione messa in atto dai servizi di una qualunque nazione mondiale, per eliminare fisicamente una o più persone specifiche in modo estremamente plateale, mandando contemporaneamente un messaggio alla Francia.
Ma potrei anche ipotizzare che in un momento di crisi economica mondiale magari un concorrente di Airbus cerca di scippargli miliardi di dollari di contratti, provocando un gravissimo incidente che sciocchi l'opinione pubblica.
E se tu volessi sabotare un aereo, e volessi avere ottime possibilità di riuscita, magari eludendo dei controlli un po' più laschi, lo faresti in Europa o in Sudamerica? E quale posto migliore per farlo cadere che in mezzo all'oceano profondo svariate migliaia di metri?
Poi sicuramente sarà stata una tragica fatalità, anche se come utente di linee aeree (ho volato anche oggi) è una prospettiva spiacevole. Questa sera parlavano addirittura di una eccezionale tempesta di grandine che potrebbe avere sfondato la cabina. Secondo me difficilemente arriveranno ad una conclusione attendibile.

Ok capito!! Queste credo siano comunque ipotesi sensate!! Pensavo ad un abbattimento vero e proprio (stile Ustica) e mi sembrava un po' improbabile...:blink:

gssg
05/06/2009, 06:24
un pilota che volava li ha visto un lampo di luce bianca in lontanza!!?!?!?!?

era mio cuggino..

D74
05/06/2009, 06:27
beh se c'è una tempesta con fenomeni intensi mi pare normale....

tanti anni fa ero al mare di notte con gli amici e scoppiò un temporale da paura..... sott'acqua vidi tutto bianco, c'era una tempesta di fulmini che spettacolo!!!!, ma non esplose nulla se non le mi palle di dover scappare in fretta e furia....

gssg
05/06/2009, 06:32
beh se c'è una tempesta con fenomeni intensi mi pare normale....

tanti anni fa ero al mare di notte con gli amici e scoppiò un temporale da paura..... sott'acqua vidi tutto bianco, c'era una tempesta di fulmini che spettacolo!!!!, ma non esplose nulla se non le mi palle di dover scappare in fretta e furia....

appunto, è che quando succedono ste cose, poi escono testimoni, più o meno credibili, che spesso riportano cose ovvie, che assumono connotati non ovvi, per le ragioni più disparate..

redcell
05/06/2009, 08:00
sliding doors..non è solo un film , ma un modo di dire che qui azzecca in pieno...
peccati per tutti quelli su..e per quelli a terra che non avranno mai una tomba su cui piangere e portare dei fiori!