PDA

Visualizza Versione Completa : PARASCHIENA IN PISTA



cinziadiego
04/06/2009, 10:31
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei una domanda:il paraschiena da utilizzare obbligatoriamente in pista può essere anche la classica fascia lombare? io ho quella composta da 5 elementi protettivi può andare?
Un altra domanda visto che ci sono:wink_:: quale deve essere il regime medio di cambiata in pista x la mia street?..cioè chiedo semplicemente a quanti giri cira devo impostare i led di avviso cambiata?
Grazie:wink_:

Filomao
04/06/2009, 10:33
Alla seconda domanda proprio non ti so' rispondere, troppo soggettiva come cosa.

Il paraschiena non credo sia obbligatorio in pista per cui puoi usare quello che vuoi.

Ken
04/06/2009, 10:40
paraschiena si usa anche fuori pista!

Black Death
04/06/2009, 10:43
penso che per il paraschiena tu debba avere la classica tartaruga (no quella di ken sotto la maglia pero') :laugh2::laugh2::laugh2:

ciao maestro :wink_:


per la cambiata un pelo prima del limitatore :D:D:D:


;)

Tiello
04/06/2009, 10:53
buona pistata!!!! stivali e guanti tecnici sono obbligatori?

pacpeter
04/06/2009, 10:58
il paraschiena è obbligatorio anche se non controlla nessuno. quello che hai tu non vale molto. comprati uno con le bretelle o addirittura quelli con la pettorina integrata.

in pista si cambia al limitatore, il motore lo si sfrutta tutto , sopratutto sulla street.

stivali tecnici sono obbligatori, anche se nessuno controlla, guanti tecnici non lo sò, ma il buon senso mi dice che bisogna indossarli.

RR bruno
04/06/2009, 11:41
paraschiena si usa anche fuori pista!

:yess:

Tiello
04/06/2009, 12:18
mamma mia se costa andare in pista... ma prima di morire andrò a togliermi lo sfizio...

simone pd
04/06/2009, 12:47
credo che le piste di obbligatorio indichino solo la tuta in pelle anche divisibile purchè sia unita.
guanti, stivali e paraschiena non ci sono indicazioni ma più tecnici sono meglio è.
per gli stivali meglio che abbiano lo slider sennò dopo qualche giro strisci con il mignolo sull'asfalto e quelli dietro vedono la scia di sangue...

makaio
04/06/2009, 12:49
le protezioni nn sono mai troppe..quindi paraschiena dentro e fuori pista...

D74
04/06/2009, 13:09
le protezioni nn sono mai troppe..quindi paraschiena dentro e fuori pista...

Q8!

pacpeter
04/06/2009, 14:34
credo che le piste di obbligatorio indichino solo la tuta in pelle anche divisibile purchè sia unita.
guanti, stivali e paraschiena non ci sono indicazioni ma più tecnici sono meglio è.
per gli stivali meglio che abbiano lo slider sennò dopo qualche giro strisci con il mignolo sull'asfalto e quelli dietro vedono la scia di sangue...
leggiti il regolamento dei circuiti, o quello che indicano i vario organizzatori. tutti dicono che sono obbligatori.

cload
04/06/2009, 15:16
IL PARASCHIENA E' OBBLIGATORIO!!!!!!!! NON SE NON SIETE INFORMATI EVITATE DI DARE CONSIGLI SBAGLIATI!

SE LA TUTA E' DI TIPO RACING, QUINDI INTERA CON GIA' LA GOBBA PROTETTIVA, PUOI METTERE IL PARASCHIENA TIPO "BASSO" COME QUELLO CHE HAI TU, INVECE SE LA TUTA è SENZA GOBBA DEVI AVERE QUELLO A BRATELLA LUNGO TUTTO LA SPINA DORSALE.
INOLTRE: NON MI DIRETE CHE C'E' ANCORA QUALCUNO CHE VA IN STRADA SENZA?

PER QUANTO RIGUARDA IL REGIME DI CAMBIATA.... MA E' LOGICO FIN QUANDO NON ENTRA IL LIMITATORE, SE DOV'E' CHE APRI SULLA STATALE?

ALE72
04/06/2009, 16:01
Il paraschiena nelle piste italiane e' obbligatorio,ai fini della sicurezza meglio prenderne uno omologato e bello protettivo, ma che non intralci i movimenti.Per quanto riguarda il regime di cambiata,e' assolutamente inutile tirare al limitatore,soprattutto con un motore come quello della Street,si fa meno strada che cambiare 500-800 giri prima.Io sulla Street ho impostato le spie di cambio marcia a 11800 giri.

cload
04/06/2009, 21:10
Si forse con la street perfettamento originale è meglio cambiare un po' prima del limitatore.....comunque non sempre si ha il tempo di guardare il contagiri, quindi quando senti il motore scoppiettare.......cambia!!!

razzetto71
05/06/2009, 16:27
Si forse con la street perfettamento originale è meglio cambiare un po' prima del limitatore.....comunque non sempre si ha il tempo di guardare il contagiri, quindi quando senti il motore scoppiettare.......cambia!!!

....quando senti il motore scoppiettare sei già a limitatore ed intanto io ti passo ...:w00t:

Pier955
05/06/2009, 16:33
mamma mia se costa andare in pista... ma prima di morire andrò a togliermi lo sfizio...

se dici così di sicuro fai ora a morire prima.(Spero il più tardi possibile:wink_:)
devi solo alzare il telefono, prenotare e sganciare un po' di euro.
Se alla fine non ti è piaciuto almeno hai provato.

E poi ho fatto conto che per un giretto in moto di una giornata non spendi meno di 50-60 euro..
magari prendi un velox e ti sei pagato 1 giornata intera di pista.

Pensa che ho già pagato l'anticipo per domani e probabilmente pioverà
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

ALE72
05/06/2009, 17:27
se dici così di sicuro fai ora a morire prima.(Spero il più tardi possibile:wink_:)
devi solo alzare il telefono, prenotare e sganciare un po' di euro.
Se alla fine non ti è piaciuto almeno hai provato.

E poi ho fatto conto che per un giretto in moto di una giornata non spendi meno di 50-60 euro..
magari prendi un velox e ti sei pagato 1 giornata intera di pista.

Pensa che ho già pagato l'anticipo per domani e probabilmente pioverà
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Vero... pero' non ha tutti i torti,io se faccio il conto di quello che mi sono costate le uscite in pista...:sick:

higore
05/06/2009, 23:36
sopratutto di abbigliamento dedicato(tuta+stivali+guanti racing+protezioni varie) se uno non è mai andato prima...credo intendesse quello più che la prenotazione del turno :wink_: