PDA

Visualizza Versione Completa : Per meccanici e intenditori



Fooldancer
04/06/2009, 19:55
Qualcuno gentilmente potrebbe farmi chiarezza su: "alesaggio e corsa", questi sconosciuti. :rolleyes:

In particolare mi interesserebbe capire cosa sono e come influiscono sulle prestazioni di un motore (coppia e potenza)... e... lascio a voi piu' esperti di me tutti gli eventuali approfondimenti del caso.

Vi ringrazio tutti in anticipo per le informazioni che mi darete. :biggrin3:





P.S.: qualcuno dovrebbe intendersene piu' di altri di "pistoni e cilindri"!! :tongue::laugh2:

flaga
04/06/2009, 20:22
Risponderti sull'alesaggio e corsa ok....ma parlare di come influiscono al variare di essi sulle prestazioni, "coppia e potenza".....ce ne vuole

Fooldancer
04/06/2009, 20:34
Cioe'?

flaga
04/06/2009, 20:44
L'alesaggio non e' altro che il diametro di un cilindro, la corsa e' invece e la misura che va dal punto morto inferiore al punto morto superiore del pistone....per il resto http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_alesaggio/corsa

Fooldancer
04/06/2009, 20:49
Grazie! :D
Spero ci sia qualcun'altro che vuole aggiungere...

Filomao
05/06/2009, 09:06
Per meccanici ed intenditori? :blink: Cavolo se ci pensi bene corsa lo capisce anche uno che non sa come funziona un motore....

Mr. White
05/06/2009, 10:59
Corsa corta e alesaggio elevato=potenza ad alto numero di giri e poca coppia in basso...

Corsa lunga l'opposto.

La Speed ha corsa lunga.

Poi ci sono i superquadri...

diggio
05/06/2009, 11:09
nessun rapporto tra corsa e alesaggio é il migliore...

cmq per dirla in breve nei 2t la soluzione migliore é la corsa quadra per compattezza e poche dispersioni di calore

nei 4t si cerca di avere prestazioni maggiori
- il valore della corsa è quello che determina la coppia, essendo questo l'unico braccio di leva sul quale agisce la potenza sviluppata dalla combustione;
- il valore dell'alesaggio è un fattore "a moltiplicare" della potenza: infatti la Pressione sviluppata dalla combustione agisce sul pistone moltiplicata per la superficie del suo cielo.

595Abarth
05/06/2009, 11:11
Corsa corta e alesaggio elevato=potenza ad alto numero di giri e poca coppia in basso...

Corsa lunga l'opposto.

La Speed ha corsa lunga.

Poi ci sono i superquadri...

Per ottenere i valori di corsa lunga, corsa corta si divide la corsa per l'alesaggio...

se il valore è inferiore ad 1 sono "superquadri" o corsa corta
se il valore è pari ad 1 sono "quadri" (corsa come l'alesaggio)
e "sottoquadri" o corsa lunga che consentono vantaggi in termini di rendimento in quanto hanno le camere di combustione molto compatte


in oltre moltiplicando per se stessa la metà dell'alesaggio, moltiplicando il risultato per 3,1416 si ottiene l'aria di base del cilindro, moltiplicando quest'ultimo per la corsa si ottiene la cilindrata unitaria, che moltiplicata per il numero dei cilindri da la cilindrata totale precisa.

(dizionario tecnico)

Mr. White
05/06/2009, 11:26
Per ottenere i valori di corsa lunga, corsa corta si divide la corsa per l'alesaggio...

se il valore è inferiore ad 1 sono "superquadri" o corsa corta
se il valore è pari ad 1 sono "quadri" (corsa come l'alesaggio)
e "sottoquadri" o corsa lunga che consentono vantaggi in termini di rendimento in quanto hanno le camere di combustione molto compatte


in oltre moltiplicando per se stessa la metà dell'alesaggio, moltiplicando il risultato per 3,1416 si ottiene l'aria di base del cilindro, moltiplicando quest'ultimo per la corsa si ottiene la cilindrata unitaria, che moltiplicata per il numero dei cilindri da la cilindrata totale precisa.

(dizionario tecnico)

Con superquadro volevo solo generare curiosità... :rolleyes: