PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento per pistata



kahlua
06/06/2009, 13:46
Prima domanda: Per la pista serve per forza una tuta in pelle intera oppure anche divisibile?
Seconda domanda: Per paraschiena serve uno a parte oppure basta quello in dotazione a alcune tute?
Terza domanda: Se sono una taglia 46, la tuta deve essere una 46 oppure piu' grande?
Quarta domanda: I miei guanti protettivi ma corti della clover, bastano oppure servono altri piu' lunghi e tecnici?
Quinta domanda: I miei stivali forma piu' turistici, bastano oppure servono stivali piu' tecnici?
Sesta domanda: Quali sono le piste piu' vicine a Napoli?

Ho deciso di fare il grande passo e divertirmi in pista, mi rendo conto che in strada determinate cose non e' possibile o consigliabile fare e vorrei provare a pistare, ma dalle domanda avrete capito certamnte che se non parto da zero, ci manca davvero poco. In strada uso giubbino in cordura F.Thomas, guanti corti Clover, stivali Forma e paraschiena. Il casco e' scontato. Vorrei organizzare prima un discreto abbigliamento che poi userei di certo anche in strada, ma mi manca un po' di materia prima, i soldini. Quindi vorrei oltre che delle risposte alle mie domande, qualche consiglio su tute, guanti e stivali a poco prezzo e che facciano al caso mio. Aiutatemi!!! Non vedo l'ora di pistare!!!!:rolleyes:

robitopomoto
07/06/2009, 07:26
ciao compaesano!!
1: che io sappia non esistono piste in cui è d'obbligo indossare la tuta intera.divisibile è sufficiente..
2 paraschiena non obbligatorio.per la tua sicurezza però è preferibile quello a parte
3 per la taglia dipende dalle case e dai modelli.considera che la tuta deve essere aderentissima (in pratica da fermo devi sembrare un manichino piegato in due dalle risate..). ti consiglio assolutamente di provarla
4 anche io usavo guanti corti da motard ma con la tuta ho dovuto prendere il modello lungo perchè erano scomodi (in pratica si inserivano sotto le maniche)
5 ???
6 la pista più vicina credo sia cellole, niente di che ma per iniziare è ottima.poi c'è sarno, il circuito del sele..

PhacocoeruS
07/06/2009, 09:37
Premessa: pensa a quante volte andrai in pista in un anno. In base a questo orientati su abbigliamento più racing o più touring.

1 - Visto che la stai comprando ora, meglio prendere una intera e premunirsi in caso entri in vigore effettivamente l'attesa norma che prevede solo tute intere in pista. Tieni presente che già oggi ogni direzione pista può fare legge a sè. Tenendo conto della premessa, potresti comunque decidere anche per una divisibile, più comoda in viaggio.

2 - Se la tuta (intera) prevede il paraschiena lungo (meglio L2) va bene quello. Meglio accoppiare un chest protector.

3 - La tuta deve essere della taglia che ti serve, e lo puoi sapere solo provandola, tra un marchio ed un altro possono ballare anche due taglie. Deve essere aderente per non fare muovere le protezioni ma non deve MAI essere scomoda, corta o limitarti nei movimenti. Comunque considera la premessa anche per la vestibilità. Provala accuratamente, altrimenti sono soldi buttati. Se non hai misure standard (come la maggior parte delle persone) è probabile che dovrai fartela fare su misura.

4 - Meglio guanti lunghi, sono più protettivi e ti consentono di portarli sopra o sotto il polsino della tuta.

5 - Vedi premessa.

6 - Ti ha risposto in maniera esauriente robitopomoto. Tra quelle piste ho girato solo al Sele, mi è piaciuta, ma non è adattissima alle moto, gli allunghi sono troppo corti.

niconino
07/06/2009, 11:10
se no erro in italia e' obbligatoria la tuta intera in pista ,a rijeka (slo) no va bene anche la divisibile,poi guanti, stivali ,paraschiena usa quello che hai!!!!!per la tuta vai a provarla la taglia varia da marca a marca.piste a napoli o in zona non so!!!!!ti auguro buon divertimento:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

kahlua
08/06/2009, 12:26
Grazie ragazzi per le esaurienti rsposte. Deduco che ne dovrei prendere una intera anche se io preferirei quella divisibile per utilizzare poi la parte di sopra per qualche giretto tranquillo in strada. Il paraschiena e' l'unica cosa che ho per ora. I guanti devo prendere i lunghi ma per ora faccio con i miei corti e gli stivali idem. Una sola riflessione, ho saputo che tramite internet acquistare una tuta conviene, ma come la provo?
A Sarno vado a dare un occhiatina in questi giorni, lavorero' a Sarno da domani.:biggrin3: