Visualizza Versione Completa : trafilamento olio Bonneville
premetto che la moto ha 670 KM . Oggi ho notato nella parte centrale della testata +/- sotto l'attacco della pompa i.e cilindro dx un trafilamento d'olio è mai successo a qualcuno? spero di non dover andare dal concessionario col fucile spianato:mad: grazie per le eventuali delucidazioni ciao:wacko::wacko:
allinside
07/06/2009, 19:39
:secchione:::secchione:::secchione:::secchione:::secchione::
utilizza la funzione cerca, cerca, cerca, cerca...:wink_:
Johnnyrebel
07/06/2009, 19:47
anche la mia trafila un pò( a livelli infinitesimali e quindi non rilevanti)...e sinceramente..non mi dispiace affatto..le da un sapore davvero "retrò":wub::wub::wub:
ma sarò scemo!!!!
il trafilamento non è infinitesimale ho provato a pulire la parte sporca d'olio e fare ancora 4 KM non trafilava purtroppo oggi ho dovuto fare un pò di KM a bassa andatura e magari a scaldato un pò domani telefonero in concessionaria spero che non sia niente di grave :cry:ho ricomprato una triumph (mi rivolgo a quanto scritto da johnnyrebel in quanto a scemi ho avuto una triumph 30 anni fà e ci sono ricascato solo che non ho più voglia di incavolarmi :mad::mad:ciao)
fitzcarraldo
07/06/2009, 20:30
ciao Gigi,posso chiderti dove l'hai presa???
ciao Gigi,posso chiderti dove l'hai presa???
a savona Varaldo moto( scusa ma perchè questa domanda?:wacko:devo iniziare a preoccuparmi?:mad:) visto che siamo della stessa regione prima o poi ci incontreremo ciao
Salvatorx
07/06/2009, 21:15
Infinitesimale o no,
pretendi che sia riparata in garanzia!
Ho aperto una discussione poco tempo fa...
cerca, cerca, cerca.... ;-)
Infinitesimale o no,
pretendi che sia riparata in garanzia!
Ho aperto una discussione poco tempo fa...
cerca, cerca, cerca.... ;-)
ti ringrazio e ho anche visto la foto il problema e che la perdita o trafilamento è dove iniziano le alette di raffredamento le prime in basso e in nessuna parte ho trovato lo stesso diffetto ho l'impressione che come già detto non vorrei pentirmi della scelta se permettete cazzo!!!
fitzcarraldo
07/06/2009, 21:53
a savona Varaldo moto( scusa ma perchè questa domanda?:wacko:devo iniziare a preoccuparmi?:mad:) visto che siamo della stessa regione prima o poi ci incontreremo ciao
no... no.... semplice curiosità!!!:biggrin3::biggrin3: forse ci siamo già incontrati... io lavoro a Cisano:wink_::wink_:
no... no.... semplice curiosità!!!:biggrin3::biggrin3: forse ci siamo già incontrati... io lavoro a Cisano:wink_::wink_:
siamo più vicini di quanto pensavo io lavoro a villanova in un deposito di legname se passi di li non puoi non vederlo se ci troviamo ogn'uno paga per sè ciao
Salvatorx
08/06/2009, 09:10
ti ringrazio e ho anche visto la foto il problema e che la perdita o trafilamento è dove iniziano le alette di raffredamento le prime in basso e in nessuna parte ho trovato lo stesso diffetto ho l'impressione che come già detto non vorrei pentirmi della scelta se permettete cazzo!!!
Ma dai che non ti pentirai proprio di nulla, è solo un peccatuccio di gioventù
della tua Bonnie. Falla riparare in garanzia e tornerà tutto ok !:w00t:
Tranquillo, se trafila in alto al 90% è il coperchio coprivalvole da serrare o la guarnizione delle stesso da sostituire.
Intervento in garanzia, è un difettuccio risolvibile anche se a volte capita sulle moto nuove o dopo qualche mila km....stai sereno.
s4_seblog
08/06/2009, 10:10
Tranquillo, se trafila in alto al 90% è il coperchio coprivalvole da serrare o la guarnizione delle stesso da sostituire.
Intervento in garanzia, è un difettuccio risolvibile anche se a volte capita sulle moto nuove o dopo qualche mila km....stai sereno.
dice che trafila alla base delle alette di raffreddamento...strano come trafilaggio...
cmq con un pò di pasta motorblack o una visita in officina (raccomandabile) di sicuro risolvi!! in bocca al lupo!
dice che trafila alla base delle alette di raffreddamento...strano come trafilaggio...
cmq con un pò di pasta motorblack o una visita in officina (raccomandabile) di sicuro risolvi!! in bocca al lupo!
Se trafila vicino alle alette (vedi mio antico post) ma sul lato sx dove si corica la moto in cavalletto, nel mio caso era un stramaledetto bullone nascosto dietro l'incavo delle due testate che perdeva e colando si fermava sulle alette....dopo stramaledizioni varie IO e non il mecca ho scoperto da dove proveniva......siamo impazziti per gg.
Sam il Cinghio
08/06/2009, 10:16
Ciao, direi che non e' il caso di preoccuparsi: e' nuova (670km) e c'e' la garanzia Triumph, se fosse usata ci sarebbe comunque 1 anno di garanzia che il conce DEVE garantire.
Per il problema nello specifico potrebbe anche essere un banalissimo allentamento dei prigionieri, considerando che la moto e' nuova un serraggio generale e' previsto (primo tagliando degli 800km).
Quindi, fossi in te, starei tranquillo e ne parlerei pacatamente con il conce.
ci sono innumerevoli post al riguardo...se cerchi trovi cmq tranquillo è un problemino comunissimo alle nostre bimbe
vecchiostile
08/06/2009, 18:34
Anche la mia trafila pochissimo sul
collettore ingresso gruppo termico six
non gli do peso :wink_:
anche se andrebbe risolto
grazie mille a tutti per i consigli oggi ho telefonato al conce e dalle sue dichiarazioni sembra una stupidata da parte mia ho controllato tutto il motore e sembrerebbe che non ci sia nulla non è sporco d'olio :wacko::wacko:
ciao atutti e ancora grazie ieri l'avrei buttata ma poi quando entri nel box e la guardi ti passa tutto:yess:
CHRISTIANTILT
08/06/2009, 22:28
vai tranquillo,a savona sono cortesi e competenti.. vedrai che non avrai problemi.. ;)
vecchiostile
09/06/2009, 13:23
Se trafila vicino alle alette (vedi mio antico post) ma sul lato sx dove si corica la moto in cavalletto, nel mio caso era un stramaledetto bullone nascosto dietro l'incavo delle due testate che perdeva e colando si fermava sulle alette....dopo stramaledizioni varie IO e non il mecca ho scoperto da dove proveniva......siamo impazziti per gg.
Riapro il post, ho ricontrollato dove trafila pochissimo olio è propio
il bullone da Gian incriminato, per visualizzarlo mi sono munito
di specchietto da donna e pila .
Ho utilizzato il tasto cerca, nella discussione trovata
attribuisci che quel bullone serve a tenere il tubo che
lubrifica le cam.
Sai come ha operato il conc ?
Riapro il post, ho ricontrollato dove trafila pochissimo olio è propio
il bullone da Gian incriminato, per visualizzarlo mi sono munito
di specchietto da donna e pila .
Ho utilizzato il tasto cerca, nella discussione trovata
attribuisci che quel bullone serve a tenere il tubo che
lubrifica le cam.
Sai come ha operato il conc ?
:biggrin3::biggrin3:...ti capisco io l'ho scoperto infilandoci la fotocamera e scattando foto, abbiamo proceduto così (ero presente) abbiamo prima sostituito rondella in rame (guarnizione) ma non è servito in quanto probabilmente il foro non era "precisissimo....e non mi meraviglio...:dry:, quindi abbiamo tolto di nuovo la rondella e c'abbiamo fatto una controguarnizione con pasta termica per alte temperature (dopo averla lavata per bene col diluente)....da quel giorno ho fatto altri 9000 km senza altri trafilaggi di sorta.....:wink_:
Se ti fidi ed hai l'arnese adatto controlla la tensione di serraggio, magari è solamente un pò allentato, però fai attenzione , la posizione è scomoda e se sbagli ad imboccare il bullone rischi di spanare tutto e allora sono cavoli...
vecchiostile
09/06/2009, 17:25
:biggrin3::biggrin3:...ti capisco io l'ho scoperto infilandoci la fotocamera e scattando foto, abbiamo proceduto così (ero presente) abbiamo prima sostituito rondella in rame (guarnizione) ma non è servito in quanto probabilmente il foro non era "precisissimo....e non mi meraviglio...:dry:, quindi abbiamo tolto di nuovo la rondella e c'abbiamo fatto una controguarnizione con pasta termica per alte temperature (dopo averla lavata per bene col diluente)....da quel giorno ho fatto altri 9000 km senza altri trafilaggi di sorta.....:wink_:
Se ti fidi ed hai l'arnese adatto controlla la tensione di serraggio, magari è solamente un pò allentato, però fai attenzione , la posizione è scomoda e se sbagli ad imboccare il bullone rischi di spanare tutto e allora sono cavoli...
Grazie Gian, ma una dinamometrica lì non la infili
neanche se piangi in sei lingue :w00t:
A meno che non hai uno snodo furbo .
Ci penso sù :blink:
Grazie ancora .
Grazie Gian, ma una dinamometrica lì non la infili
neanche se piangi in sei lingue :w00t:
A meno che non hai uno snodo furbo .
Ci penso sù :blink:
Grazie ancora .
Figurati è un piacere...:wink_:.....anche noi abbiamo usato una semplice chiave a snodo da 10 (mi sembra) ma c'è da sudare, io fossi in te lo farei fare dal mecca, almeno se canna l'operazione ne risponde lui..:wink_:
vecchiostile
09/06/2009, 17:42
Figurati è un piacere...:wink_:.....anche noi abbiamo usato una semplice chiave a snodo da 10 (mi sembra) ma c'è da sudare, io fossi in te lo farei fare dal mecca, almeno se canna l'operazione ne risponde lui..:wink_:
Seguo il tuo consiglio la loro manualità è
meglio della mia .
Aggiungo, ma sulla moto mi fido solo di me stesso
esperienza molto personale .
Seguo il tuo consiglio la loro manualità è
meglio della mia .
Aggiungo, ma sulla moto mi fido solo di me stesso
esperienza molto personale .
Dillo a me....portarla dal mecca anche quando va bene (ved. tagliando) per me è un incubo!!!!
vecchiostile
09/06/2009, 17:49
Dillo a me....portarla dal mecca anche quando va bene (ved. tagliando) per me è un incubo!!!!
Fidati che i meccanici sono proprio le cose
più semplici che sbagliano per calo di attenzione
o distrazione .
Ciao ragazzi. Anch'io, con la mia Speedmaster (il motore è uguale per tutte), ho lo stesso problema. Attualmente è ancora dal concessionario poiché, dopo aver sostituito la guarnizione della testa (in garanzia: ho percorso 2.300km in tre mesi, moto acquistata nuova a marzo) ha smesso di rendere come doveva!!
Praticamente è diventata un chiodo in partenza, poca ripresa e ha perso 20 km/h di punta massima!! Chissà che diavolo è successo durante la fase di rimontaggio...?? Spero solo che ritorni a funzionare come prima, che era davvero un gioiellino...
Mi sembra davvero inaccettabile che una moto nuova (nel 2009!!) abbia di questi problemi. Spero di non pentirmi della scelta: in quindici anni con le Jap (Suzuki) mai successo niente del genere. E, a quanto pare, il problema trafilaggi è piuttosto frequente in queste moto. Se non risolvono il problema ritorno sicuramente a cavalcare moto del Sol Levante...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.