Accedi

Visualizza Versione Completa : Pastiglie freno rumorose



Cris72
08/06/2009, 14:23
Ragazzi dopo il cambio pastiglie sulla Legend quando freno col posteriore si sente un rumore tipo ...... vi ricordate la frenata della Grazziella!!!!!??????!!!!! ecco una roba così.
In pratica è un sibilo stridulo abbastanza prolungato e forte.
Secondo voi dipende da una pastiglia difettosa o da un disco .... ormai alla frutta ???
P.S. ho smontato tutto e pulito ..... nel caso ci fosse dello sporco sul disco ma non ho risolto quasi niente

Sam il Cinghio
08/06/2009, 15:11
Hai pulito anche le mollette di ritenzione, il perno pastiglie e soprattutto smussato gli angoli delle pastiglie?

Cris72
08/06/2009, 15:13
Hai pulito anche le mollette di ritenzione, il perno pastiglie e soprattutto smussato gli angoli delle pastiglie?

a dire il vero no, ma il rumore è tipico da sfregamento ..........
perchè smussare gli angoli delle pastiglie ????

Apple
08/06/2009, 15:15
a dire il vero no, ma il rumore è tipico da sfregamento ..........
perchè smussare gli angoli delle pastiglie ????
perché se il disco é usurato le pastiglie non appoggiano in piano.

Cris72
08/06/2009, 15:27
perché se il disco é usurato le pastiglie non appoggiano in piano.

il disco sicuramente non è miss mondo ..... ok, smusso e torno :wink_:

Rubin
08/06/2009, 16:17
Il fischio in frenata, più che essere un problema tecnico, è un problema "estetico" dato dal manifestarsi di una risonanza acustica tra pastiglia e disco data da una non perfetto adattamento tra le superfici d'attrito. Non viene inficiato il potere frenante.
Compare con più frequenza con pastiglie nuove e/o dure. Generalmente sparisce con l'utilizzo.
Prova a rodare un pò le pastiglie facendo prima una serie ripetuta di frenate lunghe e dolci e a seguire un serie di frenate più intense e decise.:wink_:

Cris72
09/06/2009, 11:27
ho smussato, il rumore si sente meno ma si sente ..... mi sa che il disco è messo maluccio


Il fischio in frenata, più che essere un problema tecnico, è un problema "estetico" dato dal manifestarsi di una risonanza acustica tra pastiglia e disco data da una non perfetto adattamento tra le superfici d'attrito. Non viene inficiato il potere frenante.
Compare con più frequenza con pastiglie nuove e/o dure. Generalmente sparisce con l'utilizzo.
Prova a rodare un pò le pastiglie facendo prima una serie ripetuta di frenate lunghe e dolci e a seguire un serie di frenate più intense e decise.:wink_:


:oook:

legend-ario
09/06/2009, 11:37
a dire il vero no, ma il rumore è tipico da sfregamento ..........
perchè smussare gli angoli delle pastiglie ????

se il tuo disco è alla frutta vuol dire che ha lo scalino dovuto all'usura, si smussano(limata), perchè senza fischiano perchè non si adattano completamente sul disco, se le smonti per smussarle prendi un po di carta vetrata ti metti su un piano e dai una lisciata alla pastiglia dalla parte che fa attrito col disco....dovresti risovere cosi...:biggrin3:

Apple
09/06/2009, 13:54
ho smussato, il rumore si sente meno ma si sente ..... mi sa che il disco è messo maluccio




:oook:
altro consiglio:metti del grasso per alte temperature sul retro delle pastiglie,in pratica deve tenere"incollato"il pistoncino alla pastiglia.
esistono anche delle"placchette" da inserire,sempre tra pastiglia e pistoncino,in un materiale plastico,ma penso che non sia facile trovarle "dedicate"....

jollyroger
09/06/2009, 14:11
altro consiglio:metti del grasso per alte temperature sul retro delle pastiglie,in pratica deve tenere"incollato"il pistoncino alla pastiglia.
:oook:
ma meglio il Molykote ramato anti bloccaggio, piccole quantità, solo dove il pistoncino spinge sulla pastiglia, con MOOOOOOOLTA attenzione... per non farlo finire là dove non deve andare.....

esistono anche delle"placchette" da inserire,sempre tra pastiglia e pistoncino,in un materiale plastico,ma penso che non sia facile trovarle "dedicate"....
AHI, AHI, AHI, AHI,:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e qui si torna al controverso argomento della piastrina o "placchetta" (antivibrante/antitermica) da interporre tra pastiglia e pistoncini
vuoi mai che ti abbia traviato io?....:wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Apple
09/06/2009, 18:44
:oook:
ma meglio il Molykote ramato anti bloccaggio, piccole quantità, solo dove il pistoncino spinge sulla pastiglia, con MOOOOOOOLTA attenzione... per non farlo finire da dove non deve andare.....

AHI, AHI, AHI, AHI,:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e qui si torna al controverso argomento della piastrina o "placchetta" (antivibrante/antitermica) da interporre tra pastiglia e pistoncini
vuoi mai che ti abbia traviato io?....:wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io ho messo del grasso tipo molycote della Motorex,mi piacerebbe provare le famose"placchette",penso che al prossimo cambio lo farò.....sporcheranno sicuramente meno!!

Cris72
09/06/2009, 20:22
ottimo, grazie mille ragazzi