PDA

Visualizza Versione Completa : Un colpo di tosse della natura



Fulvioz
08/06/2009, 16:52
Ragazzi, intanto grazie a tutti quelli del forum che si sono subito preoccupati per me sentendo le notizie dei tg riguardanti la tromba d'aria

Dico subito che nonostante abito proprio a confine tra Riese e Vallà mi sono salvato :rolleyes: ha tirato giù 3 alberi belli grandi a casa mia, ma per il resto l'ho scampata bella

Ma è successo tutto così in fretta, sembrava un film, il cielo verde, le nuvole che correvano velocissime in celo fino a quando nei campi ho visto l'imbuto che si formava, nero, enorme, fino a toccare terrà, con il vortice attorno di 100-200 metri di diametro non so che girava, peccato non aver avuto la macchinetta fotografica per aver girato un video, ma un tornado così grande non credevo di poterlo mai vedere quì da noi, pareva quelli che mostrano nei film in America e invece

Ho voluto a tutti i costi stare fuori per vederlo girare e ascoltare quel rumore assordante, sembrava di stare davanti un aereo quando decolla, dava la sensazione di paura che si ha da piccoli quando di notte in camera si aveva paura dei temporali, un rumore che ti ghiaccia dentro e ti blocca, la fortuna ha voluto che passasse solo vicino casa mia, facendo quasi zero danni, spostandosi poi verso Vallà dove arrivando con la riconcorsa presa nella campagna si è schiantato nelle prime abitazioni, distruggendo tutto, portando poi pioggia e grandine piccola come biglie ma sparata orizzontale come proiettili tanto che ho dovuto nascondermi dietro un pilastro nonostante avessi la porta di casa a 2 metri, erano proiettili

Lì sono crollate case e fabbriche di pietra, mattoni e cemento, non baracche di legno, fabbriche con solo 1 muro rimasto su, auto girate, alberi spezzati e pali del telefono volati a metri di distanza, interi tralicci dell'elettrodotto sradicati via, ci sono vie con tutte le case senza tetto, da non credere ragazzi, da non credere davvero come un colpo di tosse della natura possa fare tanto, un vigile del fuoco che era stato mandato in Abruzzo per il terremoto ieri ha detto che qua la devastazione era ancora più impressionante

Una cosa che non dimenticherò mai, quel rumore :cry:

R03hoHLCZCE

ianez72
08/06/2009, 16:55
caxxo ke danni

siamo veramente niente di fronte alle forze naturali

EIKONTRIPLE
08/06/2009, 16:55
x fortuna tutto e' passato . ciao ragazzo.

flaga
08/06/2009, 16:58
E' vero.... la forza della natura e' devastante

IlReverendoWolfwood
08/06/2009, 16:59
caxxo ke danni

siamo veramente niente di fronte alle forze naturali

quoto

Lady veRSys
08/06/2009, 17:06
ciao felice di leggerti

Robi evergreen
08/06/2009, 17:08
è stato davvero un disastro...un abbbbbbbraccio caloroso

-Johnny-
08/06/2009, 17:14
Mi è venuta la pelle d'oca come quando me l'hai raccontato...

fearless
08/06/2009, 17:26
bene Fulvio!!
oggi al tg quando ho sentito riese mi sei subito venuto in mente.

valterone
08/06/2009, 17:38
E' veramente sconvolgente......:wacko:

bob modz
08/06/2009, 18:22
è stato davvero un disastro...un abbbbbbbraccio caloroso

quoto ciao.

MR-T
08/06/2009, 19:01
azz...... è andata bene... ma danni ne ha fatti tanti... :(

D74
08/06/2009, 19:06
molto felice per sapere che stai bene e che ti è andata grassa.

tormento
08/06/2009, 19:49
Eh che dire,davanti a questi disastri non si trovano le parole,comunque Fulvio son contento di sentirti.

noris
08/06/2009, 20:13
Terribile!! Oramai il clima è impazzito e sarà sempre peggio

papitosky
08/06/2009, 20:32
impressionante: coraggio

Rhonda
08/06/2009, 21:47
Meno male che hai potuto starla a guardare anzichè trovarti in mezzo.. :cry:

Lo zar
08/06/2009, 22:36
Che disastro......la forza della natura è impressionante!!!

edotto
09/06/2009, 07:35
azz...che disastro...e sembra che la previsione sia quella di una sempre maggiore "tropicalizzazione" della nostra Italia...non a caso i fenomeni devastanti sono sempre più frequenti...

redcell
09/06/2009, 07:37
disastroso davvero..sembravano immagini di altri continenti!..a mia memeoria mai vista una cosi in italia... !!

Enrico80
09/06/2009, 07:55
Madonna che disastro....mi dispiace tanto :cry::cry:

steo
09/06/2009, 08:01
azzz....proprio una brutta storia, a volte è veramente impensabile che cose simili possono accadrere proprio a noi...

Lucav
09/06/2009, 08:58
io ti ho mandato subito un sms alle 19 quando ho visto la noitizia al TG3 veneto ma poi quando abbiamo provato a sentirci telefonicamente e i cellulari non avevano linea ho capito che era successo qualcosa di veramente grave....

ho visto un servizio dove hanno intervistato il proprietario della falegnameria distrutta e anche qualche altro imprenditore che ha perso l'attività nel giro di qualche secondo a causa del vento!! è una roba incredibile!!

marmor
09/06/2009, 09:06
Ti è andata di lusso Fulvio!
Capisco bene l'incredulità nel vedere cosa sia in grado di fare una tromba d'aria.
Credi sia impossibile, finchè non assistiti direttamente a quella impressionante prova di forza della natura... :cry:

Un grosso in bocca al lupo a chi ha subìto danni.

ianez72
09/06/2009, 09:47
in italia questi fenomeni erano molto rari

ma da qualke tempo a questa parte fra terremoti, trombe d' aria alluvioni ecc. non c' è pace

sta veramente succedendo qualcosa al ns pianeta

595Abarth
09/06/2009, 09:48
caspita mi spiace Fulvioz!!!!! la cosa importante è che non è successo nulla di irreparabile!...

fiore955
09/06/2009, 13:22
La natura non va MAI sottovalutata,tutti dovremmo imparare a rispettarne la devastante forza distruttrice come l'incantevole magia di cio' che crea,troppa arroganza alla fine paga dazio........................:ph34r:

Fulvioz
09/06/2009, 17:08
io ti ho mandato subito un sms alle 19 quando ho visto la noitizia al TG3 veneto ma poi quando abbiamo provato a sentirci telefonicamente e i cellulari non avevano linea ho capito che era successo qualcosa di veramente grave....

ho visto un servizio dove hanno intervistato il proprietario della falegnameria distrutta e anche qualche altro imprenditore che ha perso l'attività nel giro di qualche secondo a causa del vento!! è una roba incredibile!!

Quando mi è arrivato il tuo sms eravamo ancora senza telefono e corrente dopo 4 ore e ieri sera ho capito che era perchè addirittura i tralicci dell'elettrodotto erano andati giù, robe da matti

La falegnameria che dici era un capannone prefabbricato di cemento, classico, fatto nuovo 3 anni fa quindi non roba vecchia e diroccata, ora c'è solo 1 muro rimasto su, le altre 3 pareti son andate via, perfino i macchinari dentro sono stati spostati e non erano tanto leggeri

:cry:

Dalle ultime news pare che fossero 2 tornadi diversi, quello che ho visto io e uno arrivato da Castello Di Godego entrambi piombati su Vallà, dal centro si vedono le 2 scie del macello che hanno lasciato, angosciante

Come detto il brutto è che fino ad ora cose così le si vedevano in tv nei film oltreoceano, ma ora, dopo questo, si avrà anche qua la paura ad ogni nuovo temporale, angosciante davvero

:cry:

steo
09/06/2009, 18:49
e adesso com'è la situazione?? e qual'è la segheria? notizie sulla donna colpita dal trave^???

Fulvioz
11/06/2009, 16:17
e adesso com'è la situazione?? e qual'è la segheria? notizie sulla donna colpita dal trave^???

Non segheria è una fabbrica che fa mobili e interni, aveva anche l'esposizione aperta 2-3 anni fa, spazzata via

Ho sentito ieri che il tornado è stato catalogato F2-F3 fate voi :cry:

Grado Classificazione Velocità del vento
F0 DEBOLE 64-116 km/h
F1 MODERATO 117-180 km/h
F2 SIGNIFICATIVO 181-253 km/h
F3 FORTE 254-332 km/h
F4 DEVASTANTE 333-419 km/h
F5 INCREDIBILE 420-512 km/h


Ad ogni grado Fujita corrisponde un livello di distruttività. Si parte dall’F0 che può danneggiare i rami degli alberi, sollevare le tegole dei tetti, fino ad arrivare all’F5 che rade al suolo ogni cosa si trovi sul suo cammino fino ad eradicare le fondamenta di case ed edifici. In particolare, per la caduta di pressione atmosferica che viene a verificarsi durante il passaggio di un tornado violento (si stima di circa 100 hPa in pochi secondi) le strutture chiuse, per la differenza barica con l’esterno, esplodono letteralmente. I tornado più frequenti sono quelli compresi tra le classi F0 e F1, solo il 5% dei tornado è classificato come forte. I tornado devastanti (F4-F5) coprono una percentuale compresa tra l'1% e lo 0,1%, e sono per questo molto rari.

:cry::cry::cry:

Cattivello
11/06/2009, 18:12
Anch'io ho visto un po' di devastazione dalle mie parti...da non credere a quello che può fare la natura quando si inca...a

Mamba
11/06/2009, 18:58
son passato ieri .........che disastro...........