Visualizza Versione Completa : distanza pedana freno
Salve a tutti!
Secondo voi è possibile in qualche modo ridurre la distanza fra la pedana dove appoggia il piede destro e la leva del freno? Visto che non ho la misura del piede di un gigante sono costretta ad appoggiare il tallone e non la parte centrale del piede sulla pedana per riuscire ad arrivare a frenare, non solo è altamente scomodo, ma anche poco pratico. Dal concessionario mi hanno suggerito di tagliare e risaldare la leva, ma non mi sembra una soluzione sicura….
Mi rimetto a voi
P.S. scusate per la terminologia poco tecnica, spero abbiate capito
Tokugawa
09/06/2009, 13:14
hai provato a premere direttamente sulla leva senza arrivare direttamente alla parte allargata?
capisco che se calzi un 37 puoi avere difficolta,sia quello del freno che quello del cambio sono troppo lontani.
doccerri
09/06/2009, 13:19
hai provato a premere direttamente sulla leva senza arrivare direttamente alla parte allargata?
capisco che se calzi un 37 puoi avere difficolta,sia quello del freno che quello del cambio sono troppo lontani.
Non credo sia la soluzione giusta: così perde sensibilità nel modulare la frenata!
Tagliare e risaldare la pedana non credo sia agevole perchè dovrebbe trattarsi di una lega di alluminio e forse non con tutte le saldatrici si riesce a fare il lavoro ( e poi rimarrebbe la giunture...:sick:)
Potresti piuttosto provare a "lavorare" sul pedale, fissando sopra una spece di distanziale...
Sam il Cinghio
09/06/2009, 13:22
E' abbastanza difficile spiegarmi ma, potresti realizzare/farti realizzare una piastra che si adatti al pedale e che allunghi l'area di appoggio del piede, in modo da poterci arrivare anche col tuo piedino da Cenerentola ;)
Non sarebbe forse una soluzione elegantissima, ma di certo funzionale.
L'unica altra possibilita' che vedo, per carita' fattibile eh, e' davvero portare il pedale da un fabbro e fartelo modificare su misura, magari non tagliando/saldando ma risagomandolo in modo che l'appoggio risulti piu' vicino alla pedana.
Tokugawa
09/06/2009, 13:26
questo è un bel dilemma,piu o meno hai una distanza di 25cm,quindi te ne mancano 3 o 4 per andar bene con i comandi,una soluzione potrebbe essere quella indicata da doc di modificare il pedale,trovando il modo di applicarci in maniera sicura un qualcosa che diminuisca quei 3-4 cm di gap tra la tua scarpa e il pedale
Penso che farò così, non so bene come, ma mi toccherà modificare il pedale.
Speriamo di riuscire a trovare una soluzione esteticamente non troppo orrenda
io taglierei la parte finale del pedale, smussandola per bene, poi farei un foro filettato come sulla leva del cambio e inserirei appunto un altro piedino con gomma del cambio... :wink_:
spero di essermi spiegato... :wacko:
Sam il Cinghio
09/06/2009, 13:34
Stasera o domani faccio una foto al pedale e ti disegno come andremme modificato (scaldando e piegando)... poi deciderai tu se farlo fare ;)
Tokugawa
09/06/2009, 13:36
Forse si potrebbero riadattare delle pedaliere aftermarket che si trovano nei negozi di ricambio per auto,hanno dei fori e forse si possono fissare al pedale....forse
ti posto degli esempi
http://img35.imageshack.us/img35/5817/kitpedalierecromatebig.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/5803/pedali03.jpg
Stasera o domani faccio una foto al pedale e ti disegno come andremme modificato (scaldando e piegando)... poi deciderai tu se farlo fare ;)
Grazie!!!!!!
Almeno mi faccio un'idea!
Sam il Cinghio
09/06/2009, 13:38
io taglierei la parte finale del pedale, smussandola per bene, poi farei un foro filettato come sulla leva del cambio e inserirei appunto un altro piedino con gomma del cambio... :wink_:
L'idea non e' male (anzi!) ma
1) a quel punto facciamo le cose per bene ed il piedino mettiamolo retrattile, che male non fa :wink_:
2) non ho presente, vado a memoria, ma temo che il piedino risulterebbe troppo basso :dry:
[QUOTE=Tokugawa;2157151]Forse si potrebbero riadattare delle pedaliere aftermarket che si trovano nei negozi di ricambio per auto,hanno dei fori e forse si possono fissare al pedale....forse
ti posto degli esempi
Ma non sono un po' grandini?
L'idea non e' male (anzi!) ma
1) a quel punto facciamo le cose per bene ed il piedino mettiamolo retrattile, che male non fa :wink_:
2) non ho presente, vado a memoria, ma temo che il piedino risulterebbe troppo basso :dry:
il retrattile va bene ma bisogna ancora adattare mentre in quel modo èè già pronto il pezzo ed esteticamente simmetrico dai due lati
per l'altezza no problem visto che il comando è regolabile in altezza agendo sull'asta di domando della pompa
E cercare semplicemente un pedale aftermarket più corto?
Sam il Cinghio
09/06/2009, 13:45
E cercare semplicemente un pedale aftermarket più corto?
Intelligente ma non facile: non solo l'attacco dev'essere compatibile (meno scontato che per il millerighe del cambio) ma anche il rinvio alla pompa dev'essere nella stessa posizione :dry:
Tokugawa
09/06/2009, 13:45
provavo a trovare una soluzione,ma ragionandoci è meglio che il pedale per lo sforzo che fa,sia in un pezzo unico,non sia mai che un giorno ti trovi a doverci pestare su decisa,anche se i tuoi piedini sono piu piccoli non esclude che tu abbia una discreta forza nelle gambe e se ti si spacca una cosa approssimativa proprio nel momento del bisogno sono cacchi
Sam il Cinghio
09/06/2009, 13:45
per l'altezza no problem visto che il comando è regolabile in altezza agendo sull'asta di domando della pompa
Giusto, dimenticavo :wink_:
provavo a trovare una soluzione,ma ragionandoci è meglio che il pedale per lo sforzo che fa,sia in un pezzo unico,non sia mai che un giorno ti trovi a doverci pestare su decisa,anche se i tuoi piedini sono piu piccoli non esclude che tu abbia una discreta forza nelle gambe e se ti si spacca una cosa approssimativa proprio nel momento del bisogno sono cacchi
Anche io penso che fare rabbriccici, saldature etc non sia del tutto sicuro,(vista anche la mia super potenza fisica:tongue:) ma sono aperta ad ogni possibilità!
Tokugawa
09/06/2009, 13:54
si sa che quelli un po piu piccoli della media sono anche un pelino piu tosti degli altri ;o)
Intelligente ma non facile: non solo l'attacco dev'essere compatibile (meno scontato che per il millerighe del cambio) ma anche il rinvio alla pompa dev'essere nella stessa posizione :dry:
Per l'attacco basta un diametro uguale o superiore (si inserisce una bussolina per portarlo al diametro corretto) quanto al rinvio sulla pompa non saprei... e faccio una domanda: montando pedane arretrate come si fa con il rinvio della pompa?
Sam il Cinghio
09/06/2009, 14:00
montando pedane arretrate come si fa con il rinvio della pompa?
Chi produce le pedane arretrate tiene anche in considerazione l'attacco della pompa, fin'ora tutte le pedane montate sulle moto dei miei amici erano gia' predisposte :)
Poi spiegate anche a me, con parole e termini da deficienti?
Tokugawa
09/06/2009, 14:04
La sua situazione è questa,con la pedana originale e penso che voglia risolvere con quella
http://img37.imageshack.us/img37/9816/tr0606669s.gif
Boh... se mi trovassi nella tua situazione proverei come prima cosa (prima di tagliare e/o saldare) a cercare un ricambio non originale o di qualche altra moto che si possa adattare e possa risolvere il tuo problema... si discuteva su questa possibilità...
Curioso come la Triumph abbia abbassato la sella della new bonnie per favorire le signore ed abbia dimenticato questo particolare delle pedane...:homer:
doccerri
09/06/2009, 14:08
io taglierei la parte finale del pedale, smussandola per bene, poi farei un foro filettato come sulla leva del cambio e inserirei appunto un altro piedino con gomma del cambio... :wink_:
spero di essermi spiegato... :wacko:
credo sia la soluzione più semplice, economica, immediata e senza complicazioni / controindicazioni
Si vede che le fanciulle secondo la triumph devono essere basse, piedone, e di larga stazza.
Comunque grazie per i consigli ed i suggerimenti!
Tokugawa
09/06/2009, 14:13
BEH,se il parametro è stato scelto sulla base delle ragazze inglesi o nordiche,penso che hai dipinto un quadro che a grandi linee rispecchia la realtà,la percentuale delle ragazze basse,chiatte e con i piedi grandi è abbastanza elevata. :o)
Sam il Cinghio
09/06/2009, 14:14
BEH,se il parametro è stato scelto sulla base delle ragazze inglesi o nordiche,penso che hai dipinto un quadro che a grandi linee rispecchia la realtà,la percentuale delle ragazze basse,chiatte e con i piedi grandi è abbastanza elevata. :o)
In effetti tutte le mie conoscenze (coff coff) londinesi passata la 30ina non si discostano molto dalla descrizione.
E' chiaro che i canoni mediterranei sono sconosciuti agli albionici :biggrin3:
E io piccola e coi piedini di fata mi devo arrangiare!::mad:
io taglierei la parte finale del pedale, smussandola per bene, poi farei un foro filettato come sulla leva del cambio e inserirei appunto un altro piedino con gomma del cambio... :wink_:
spero di essermi spiegato... :wacko:
credo sia la soluzione più semplice, economica, immediata e senza complicazioni / controindicazioni
dici? troppo buono! :tongue::biggrin3:
Tokugawa
09/06/2009, 14:40
Beh,se sei proporzionata dovresti essere solo felice,i mezzi meccanici si possono sempre adattare alle "sviste" progettuali,ma bassa chiatta e coi piedi grandi non lo vedo un gran vantaggio.Pensa,una volta leggevo che la Hilton calza il 44...no dico...ma stiamo scherzando?è alta 1,71!!!!io sono alto 1,75 e calzo il 41...viva le proporzioni,in tutto!
Non mi lamento, le scarpe non devo farmele su misura!
Comunque per una donna di taglia normale è più difficile andare su queste moto, ma non mi scoraggio, sono pronta a modifiche ed adattamenti!
Sam il Cinghio
09/06/2009, 14:57
ma non mi scoraggio, sono pronta a modifiche ed adattamenti!
Lodevole: io ho fatto provare la Scrambler a mia moglie (48kg, 1.5o e qualcosa... non mi ricordo mai) ma non ce la fa proprio.
Guida benissimo, ha un ottimo stile, ma la moto e' troppo alta e pesante tanto che fatica pure a tirarla su dal cavalletto (va detto che la Scrambler e' molto inclinata).
Tokugawa
09/06/2009, 15:03
Brava!ma per caso sei passata in triumph per vedere loro cosa ti consigliano di fare,cosi non vedendoti direttamente sulla moto è difficile capire quanto è il gap effettivo che separa la punta della scarpa dal pedale.Magari loro vedendoti sulla moto e vedendo come premi il pedale riescono a capire meglio come aiutarti,piuttosto il problema è quanto ti manca per essere comoda.Ad esempio,io che porto il 41 il pedale riesco a premerlo ad 1/4 della scarpa,quindi posso fare forza senza problemi,tu fino dove arrivi tenendo il tallone sulla pedana?
E pensare di curvarlo con un tubo lungo per avvicinare la pedanina?
Beata lei che ha un ottimo stile! Io sono una ceppicona, ma almeno con la nuova bonneville tocco con le mezze punte!
Sam il Cinghio
09/06/2009, 15:06
Beata lei che ha un ottimo stile!
Beh... ha un grandissimo maestro!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
SBONK! :wub:
Brava!ma per caso sei passata in triumph per vedere loro cosa ti consigliano di fare,cosi non vedendoti direttamente sulla moto è difficile capire quanto è il gap effettivo che separa la punta della scarpa dal pedale.Magari loro vedendoti sulla moto e vedendo come premi il pedale riescono a capire meglio come aiutarti,piuttosto il problema è quanto ti manca per essere comoda.Ad esempio,io che porto il 41 il pedale riesco a premerlo ad 1/4 della scarpa,quindi posso fare forza senza problemi,tu fino dove arrivi tenendo il tallone sulla pedana?
In concessionaria mi hanno detto di segare e risaldare, sia il freno che il cambio, ma come soluzione non mi ha convinto. Tenendo il tallone sulla pedana arrivo con la punta del piede, con le dita per intendersi, per frenare con una certa intensità praticamente tolgo quasi del tutto il piede dalla pedana.
Per il cambio, invece, basta la punta del piede.
saldature e piegature secondo me sono da sconsigliare visto il tipo di materiale, c'è il rischio abbastanza alto che si spezzi...
Tokugawa
09/06/2009, 15:21
potresti trovare un bravo artigiano che riesce a modificarti la curvatura della leva in modo da accorciare la distanza senza tagliare la leva,incrementando la curvatura del pedale diminuisci la distanza
ma allora: taglio, piego, cucio, incollo o il materiale è troppo delicato e rischio di lasciare il freno per la strada?
Ho le idee un po' confuse
Sam il Cinghio
09/06/2009, 15:40
ma allora: taglio, piego, cucio, incollo o il materiale è troppo delicato e rischio di lasciare il freno per la strada?
Ho le idee un po' confuse
SCALDA e piega
oppure
TAGLIA (l'appoggio piede), fora ed avvita pomello
:coool:
Tokugawa
09/06/2009, 15:42
secondo me uno che sa lavorare l'alluminio riesce a piegarlo senza romperlo,altrimenti devi cercare proprio una leva piu corta,le saldature non mi piacciono tanto.
Altrimenti....devi trovare il modo di far allungare le ditine dei piedi fino a che non raggiungi la misura standard :o)))) guarda che scherzo eh
Ma come scherzi! io ero già lì a tirarmi tutte le dita!
Tokugawa
09/06/2009, 16:00
ehehehehehehehhehehe,gia mi immagino la scena....come qualche mio amichetto che quando eravamo ragazzini si appendeva e chiedeva di tirarlo per le gambe perchè voleva diventare piu alto :oP
Con me ha funzionato...:biggrin3::wink_:
Tokugawa
09/06/2009, 16:14
A parte l'inconveniente delle leve troppo lunghe,alla fine come ti ci trovi con questa bonnie?
bene, ma come già detto sono un po' ceppicona, devo ancora imparare ad andare in moto un po' seriamente....
Ma con un po' di pratica e qualche km in più alla fine spero di diventare una motociclista vera!:rolleyes:
Tokugawa
09/06/2009, 16:26
SI infatti,prudenza e pazienza devono essere le tue gemelline passeggere,anche se non si puo andare in 3 in moto,una la tieni dentro la borsa ;o).
Ma ceppicona che vuol dire in linguaggio corrente?
Vabbe che l'italiano ha avuto inizio da Firenze pero...comunque posso immaginare un misto tra imbranata impacciata broccolona :w00t:
:biggrin3:il senso è quello!
Signore e Signori... buon giorno!
non ho capito solo una cosa... ma il pedale "originale" della Bonnie è proprio questo?
http://img195.imageshack.us/img195/2268/pedalefreno.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=pedalefreno.jpg)
Tokugawa
10/06/2009, 10:40
Dagh penso proprio di si,anche se dal disegnoe dalla prospettiva scelta sembra piu un pedale per aprire i cassettoni della spazzatura
Dagh penso proprio di si,anche se dal disegnoe dalla prospettiva scelta sembra piu un pedale per aprire i cassettoni della spazzatura
:w00t:
Effettivamente... però, se è questo sembra che ci sia una parte "piatta" dove si spinge con il piede... giusto?
Quindi la vostra idea di fare due fori e fissarci una piastrina di alluminio o acciaio leggermente più grande... mi sembra assolutamente facile da realizzare, sicuramente efficace e soprattutto semplice da togliere se si vuole riportare la leva come Triumph l'ha fatta!
Ok... resteranno i due fori delle viti, ma è meglio che saldare, piegare ecc...
GGG, penso che questa sia proprio la soluzione più semplice per il tuo problema!!!!
:oook:
Tokugawa
10/06/2009, 11:20
concordo in pieno,in realtà la parte dove premi col piede è leggermente curva,ma non dovrebbero esserci problemi per adattarci sopra un'appoggio piu ampio
E fori siano!
Vi farò sapere in futuro, non appena trovo qualcuno che mi realizza il tutto!
Grazie a tutti!
Sam il Cinghio
10/06/2009, 13:00
Come promesso...
In questa immagine si puo' vedere la conformazione del pedale freno della Bonnie SE: non e' dunque possibile curvarlo ulteriormente per avvicinare il supporto piede, perche' il pedale e' troppo dritto.
A questo punto le uniche soluzioni sono 1) allungare la superficie del supporto piede (modifica gialla) oppure 2) forare ed avvitare un cilindretto (gommato magari) per ricreare un nuovo supporto piede (modifica rossa)
C'est tout :) Che ne pensate? Io voto per la soluzione 2 (rossa), piu' "pulita"
19855
Tokugawa
10/06/2009, 13:10
Sam io le ho gentilemente chiesto se potesse postarmi una foto con la sua posizione di guida per capire effettivamente come posiziona il piede sulla pedana e sul pedale,ieri ho fatto una prova con la consorte che ha il suo stesso numero di scarpe e riusciva perfettamente a premere il pedale in maniera efficace e senza staccare il piede dalla pedana
http://img198.imageshack.us/img198/1884/img00010m.jpg
Sam il Cinghio
10/06/2009, 13:13
Buona idea :)
Tokugawa
10/06/2009, 13:37
Ho provato a fare un raffronto di proporzioni tra la 2007 e la SE,sembrerebbe non ci siano grosse differenze,se non nell'inclinazione che nella SE è piu in basso,ma per il resto la distanza fra pedana e pedale è la stessa.
http://img193.imageshack.us/img193/131/hheeekekek.jpg
non ci resta che aspettare la foto sua
Sam il Cinghio
10/06/2009, 13:51
[/IMG]
non ci resta che aspettare la foto sua
PORCO! :biggrin3:
Tokugawa
10/06/2009, 13:53
azz..cosi bello secco me lo dici!
vai a fare del bene...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Come promesso...
In questa immagine si puo' vedere la conformazione del pedale freno della Bonnie SE: non e' dunque possibile curvarlo ulteriormente per avvicinare il supporto piede, perche' il pedale e' troppo dritto.
A questo punto le uniche soluzioni sono 1) allungare la superficie del supporto piede (modifica gialla) oppure 2) forare ed avvitare un cilindretto (gommato magari) per ricreare un nuovo supporto piede (modifica rossa)
C'est tout :) Che ne pensate? Io voto per la soluzione 2 (rossa), piu' "pulita"
19855
Io resto invece del parere che la soluzione "gialla", cioè quella della piastrina avvitata al pedale già esistente è migliore anche se forse non proprio eccezzionale esteticamente...
Però dalla foto che ha fatto Tokugawa alla moglie... pare che anche con un "piedino" si riesca a premere tranquillamente il pedale freno...
E quindi? GGG, spiegaci meglio il tuo problema!!!!!
:blink:
GGG vorrei farti una domanda in merito alla posizione del tuo piede durante la guida.
Oggi mentre venivo in ufficio ho dato un'occhiata a come è posizionato il piede destro.
Se sto viaggiando e ho strada libera tengo al pianta del piede appoggiata alla pedalina, quindi molto lontano dal freno, quindi la gamba me la trovo leggermente indietro.
Poi nel momento in cui devo frenare sposto il piede in avanti, appoggio il tallone sulla pedalina (un po' come vedi nella foto postata da Toku) e con la punta del piede premo il pedale del freno.
Fai caso a come tieni i piedi. Non pensare che devi andare in giro con il piede sul freno.
magari il tuo è solo un problema di come è posizionato.
Purtroppo non vi posso mandare alcuna foto, nessuno si degna di immortalare il mio piede!
Comunque, è vero che si riesce a frenare appoggiando il tallone, ma non è pratico: anche se il piede lo porti in avanti solo quando hai necessità di frenare, come dice giustamente anche Luca, c’è sempre il rischio (almeno per me che sono alle prime armi) di non avere un buon appoggio, perché lo spostamento in avanti è notevole e la parte che resta sulla pedanina è comunque limitata.
Per non parlare di quando guido nel traffico cittadino! Se ci sono code, screanzati che escono da vie laterali e tutto il casino che anche voi conoscete e ho bisogno di frenare più volte in un lasso di tempo ristretto (quindi non sto a spostare il piede avanti e indietro) vi posso assicurare che tenere la punta del piede sollevata non è il massimo della praticità e del confort!
Forse sono io che sbaglio, che non tengo una giusta posizione dei piedi, ma comunque oggi pomeriggio proverò a modificare la mia impostazione, chissà che davvero non basti una semplice aggiustatina al mio modo di stare sulla moto!
Nel caso mi dispiace avervi fatto arrovellare il cervello per una soluzione! Comunque vi terrò aggiornati!
Tokugawa
11/06/2009, 08:34
Si anche io le ho chiesto di postare una foto per vedere come sta seduta,altrimenti non ci si capisce nulla e non la possiamo aiutare.
allora giorgia,senti un attimo,il pedale del freno sarà largo quei 4cm su per giu,quando sei nel traffico e hai quindi bisogno di frenare in maniera tempestiva,tieni il piede con il tallone sulla pedana e non hai bisogno di tenerlo sollevato dal pedale,basta che lo sposti leggermente di fianco al pedale stesso,in maniera tale che lo puoi abbassare,in caso di necessita sollevi la punta la sposti verso sinistra e freni.
Sulle lunghe distanze invece puoi anche appoggiare la pianta sulla pedana e utilizzare il freno nel caso ti servisse.Non è difficile vedrai che col tempo ti viene di riflesso.
Poi non è che vogliamo un servizio fotografico basterebbe anche un'autoscatto con il cellulare,giusto per farci un'idea.Metti la moto sul cavalletto,ti siedi,appoggi il piede nella posizione e click
... non tengo una giusta posizione dei piedi, ma comunque oggi pomeriggio proverò a modificare la mia impostazione, chissà che davvero non basti una semplice aggiustatina al mio modo di stare sulla moto!
Nel caso mi dispiace avervi fatto arrovellare il cervello per una soluzione! Comunque vi terrò aggiornati!
Io credo che sia così, è probabile che essendo tu alle prime esperienze motociclistiche e magari non avendo trovato ancora qualche altro/a motociclista con cui girare magari non adotti la "posizione corretta" che poi non esiste (almeno credo) la posizione corretta in assoluto, esiste la posizione che sia più comoda e consona alla persona.
Comunque nessun arrovellamento, siamo qui per darci consigli e quando possibile darci anche una mano.
in pausa pranzo provvederò a fotografare la posizione del piede quando sono nel traffico, quando lo lascio sulla pedana, la distanza fra pedana e freno e tutte le posizioni che mi possono venire in mente! Così mi potete dire dove sbaglio
...quando sei nel traffico e hai quindi bisogno di frenare in maniera tempestiva,tieni il piede con il tallone sulla pedana e non hai bisogno di tenerlo sollevato dal pedale,basta che lo sposti leggermente di fianco al pedale stesso,in maniera tale che lo puoi abbassare,in caso di necessita sollevi la punta la sposti verso sinistra e freni.
Sulle lunghe distanze invece puoi anche appoggiare la pianta sulla pedana e utilizzare il freno nel caso ti servisse.
Sicuramente ognuno guida "a modo proprio", ma direi che questa descrizione di toku è quella più corretta e universalmente utilizzata....
:oook:
Piede appoggiato sulla parte esterna della pedana e punta all'altezza del pedale freno ma tenuta a "riposo" all'esterno.... quando si deve frenare basta ruotare un po' la caviglia, portare la punta del piede sul pedale freno e spingere!!!!!
Ovvio che con un piede "grande" (io ho un 43...) si può stare appoggiati alla pedana a circa a metà della suola e arrivare comunque a spingere il pedale del freno... magari con un "piedino" taglia 36 per arrivare al freno bisogna appoggiare con il tallone o quasi...
Giorgia, qui ci si preoccupa per la tua frenata... hai fatto le varie prove?
si scusate, ma ieri ho dovuto lavorare senza neanche un minuto di pausa fino a tardi!
Oggi pomeriggio, appena esco da lavoro, vi mando tutte le foto!
Non preoccupatevi, non mi sono stampata da nessuna parte facendo le varie prove di frenata!:tongue:
Devo dire che questa discussione mi ha appassionata moltissimo, sembra di seguire una soap a puntate!:w00t: Però non capisco, anche io calzo un 37, ovvio che per frenare devo spostare il piede, tallone sulla pedana e punta del piede sulla leva. o no?:coool:
Però non capisco, anche io calzo un 37, ovvio che per frenare devo spostare il piede, tallone sulla pedana e punta del piede sulla leva. o no?:coool:
probabilmente è "ovvio"... ma forse non molto comodo...
Chi ha un piede "grande", diciamo sopra il 40, può lasciare il piede nella stessa posizione sulla pedana e spostare solo al punta su o giù dal pedale del freno... quindi con un movimento più veloce e "stabile"...
Però è ovvio che anche con i "piedini" si riesce a guidare senza troppi problemi, ma è più scomodo....
GGG forse sta solo cercando di trovare una soluzione semplice per guidare come se fosse una "piedona" :biggrin3:
:oook:
fitzcarraldo
12/06/2009, 16:51
e comprarsi un paio di scarpe 42 per andare in moto???:w00t::w00t::wacko::wacko:
Herbie 53
12/06/2009, 16:52
e comprarsi un paio di scarpe 42 per andare in moto???:w00t::w00t::wacko::wacko:
io ho il 42....come fai a saperlo?:blink:
fitzcarraldo
12/06/2009, 16:56
io ho il 42....come fai a saperlo?:blink:
perchè il vero motociclista porta esclusivamente il 42!!!!:w00t::w00t:
Herbie 53
12/06/2009, 16:58
perchè il vero motociclista porta esclusivamente il 42!!!!:w00t::w00t:
:wub:
Tokugawa
12/06/2009, 17:44
hey tu...marrano dal nome fritzcarrando ;o),io ho il 41 e soino un gran bel motociclismo
Salve a tutti!
Mi scuso per la scomparsa, ma sono andata tre giorni al mare e il computer l'ho abbandonato in studio per ovvie ragioni!
In questi giorni ho prestato molta attenzione alla posizione del mio piede destro e son giunta alla conclusione che sono io che non ho ancora trovato la giusta posizione. Infatti ci arrivo bene a frenare, ma la caviglia assume una inclinazione poco comoda, quindi la mia guida già di per sè impacciata, ne risente.
Adesso inserisco la prima immagine che spero renda l'idea. Però con l'altro piede, quello del cambio, non ho alcun problema e vi assicuro che i piedi calzano lo stesso numero! Bah......
Comunque ho anche provato con scarpe più grandi, il 43 per l'esattezza(come potete vedere nelle altre 2 foto) ma non credo sia molto sicuro!
Vi ringrazio per i consigli, cercherò di trovare la posizione corretta nei prossimi giorni, tanto mi sa che l'unica è provare!
Tokugawa
15/06/2009, 09:14
ciao G,io direi che ci arrivi perfettamente e che ci devi fare solo l'abitudine :o)
Sam il Cinghio
15/06/2009, 09:16
Per il problema inclinazione caviglia puoi provare ad abbassare la leva (se ho ben capito) :)
Vi ringrazio per i consigli, cercherò di trovare la posizione corretta nei prossimi giorni, tanto mi sa che l'unica è provare!
Vedi che ci arrivi anche con le tue scarpe (Le new balance, molto vintage :biggrin3: ).
Secondo me è solo questione di postura della gamba/piede, fai come ti hanno suggerito, ovvero tieni il tallone sulla pedalina e quando non freni tieni la punta del piede l'eggermente allargata (a mo' di piede di papera) quando devi frenare non farai altro che ruotare leggermente verso sinistra il piede.
Più facile a farsi che a dirsi.
Secondo me non hai bisogno di fare modifiche.
Sam il Cinghio
15/06/2009, 10:09
fai come ti hanno suggerito, ovvero tieni il tallone sulla pedalina e quando non freni tieni la punta del piede l'eggermente allargata (a mo' di piede di papera) quando devi frenare non farai altro che ruotare leggermente verso sinistra il piede.
Mmmmm :dry::rolleyes::rolleyes:
QUOTO per quanto riguarda la guida in citta' (dove e' sempre bene ridurre il piu' possibile i tempi di reazione), per il resto la punta del piede va sulla pedana, e scivola in avanti a cercare il pedale solo in caso di necessita'.
Comunque se il suo problema e' un angolo di piega piede-caviglia troppo stretto, come ho detto potrebbe abbassare un filo la leva.
IMHO, ovviamente :wink_:
PS OT: Luca dove caaaaacchio eri ieri, ti sei perso un bel giro :)
PS OT: Luca dove caaaaacchio eri ieri, ti sei perso un bel giro :)
Lo so, lo so!!! Aspetto un report e qualche foto.
Purtroppo non ero in formissima per farmi l'alzataccia domenica.
Mmmmm :dry::rolleyes::rolleyes:
QUOTO per quanto riguarda la guida in citta' (dove e' sempre bene ridurre il piu' possibile i tempi di reazione), per il resto la punta del piede va sulla pedana, e scivola in avanti a cercare il pedale solo in caso di necessita'.
Comunque se il suo problema e' un angolo di piega piede-caviglia troppo stretto, come ho detto potrebbe abbassare un filo la leva.
IMHO, ovviamente :wink_:
PS OT: Luca dove caaaaacchio eri ieri, ti sei perso un bel giro :)
Sam, sulla Bonnie la leva del freno non si può abbassare come sulla Scrambler.
In teoria l'unica è mettere le pedane arretrate.
Sam il Cinghio
15/06/2009, 11:23
Sam, sulla Bonnie la leva del freno non si può abbassare come sulla Scrambler.
http://www.akri.org/research/images/doh.jpg
doccerri
15/06/2009, 12:44
Sam, sulla Bonnie la leva del freno non si può abbassare come sulla Scrambler.
In teoria l'unica è mettere le pedane arretrate.
oppure spessorare un pochino le pedane!
Probabilmente il suo problema deriva dal fatto che non essendo alta rimane seduta un pelo più avanti... credo basti spessorare la pedana di 1 cm o 2, dovrebbe essere più che sufficiente!:wink_:
Mr. Noisy
15/06/2009, 12:59
non mi ricordo bene come sono le pedane originali, ma mi sembra che il poggiapiede abbia una leggera curva, se provi ad invertirli potresti riuscire ad avvicinarli alla pedanina del cambio e alla leva freno
ps: può anche darsi che abbia detto una bella cazzata
Sam, sulla Bonnie la leva del freno non si può abbassare come sulla Scrambler.
In teoria l'unica è mettere le pedane arretrate.
Ma sei sicuro che non si riesca a regolare nemmeno un po?
Sulla forchettina del tirante che dalla leva spinge sulla pompa mi sembra che ci sia un dado... non si può proprio fare nulla da li?
http://img34.imageshack.us/img34/1884/img00010m.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img00010m.jpg/)
Basterebbe accorciare di qualche mm il tirante in modo che la leva si abbassi...
Il comando sulla bonnie si regola eccome, non è immediata come operazione ma si fa. Bisogna togliere il coperchio pignone e staccare la pompa dal telaio, poi agire sull'asta di rinvio della pompa con il controdado presente... :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.