PDA

Visualizza Versione Completa : alla faccia della sicurezza



wolf_orso
11/06/2009, 08:00
Scattano i tagli agli straordinari la rabbia dei poliziotti romani - Politica - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/giustizia-10/polizia-tagli/polizia-tagli.html)

Scattano i tagli agli straordinari
la rabbia dei poliziotti romani


IL MINISTERO dell'Interno ha tagliato 4000 ore di straordinari alla polizia romana, il 5% del monte ore della Questura della Capitale per un importo di circa 40 mila euro al mese. La notizia ha suscitato le proteste di tutti i sindacati di polizia. I poliziotti, prendendo a prestito la battuta del titolare del Viminale Roberto Maroni quando gli fu bocciata alla Camera la proposta di portare a sei mesi il soggiorno nei Cie ("sono furibondo", tuonò allora), commentano il decurtamento della busta paga con un "anche noi siamo furibondi".

I primi a protestare sono quelli politicamente più "vicini" al governo, l'Ugl polizia. "E' vergognoso - dice Massimo Nisida, segretario provinciale di Roma - Allora si abbia anche il coraggio di tagliare i servizi di ordine pubblico". "Questo - aggiunge Enzo Letizia, segretario nazionale dei Funzionari di polizia - è il primo effetto su Roma dei tagli nella Finanziaria per 16 milioni di euro al Dipartimento pubblica sicurezza. E tutto ciò mentre il Viminale parla di tolleranza zero e, sotto elezioni, fa proclami sui risultati della lotta alla criminalità". "I proclami sono una cosa - chiosano in coro Letizia e Nisida - questi tagli sono i fatti". Al ministro Maroni che fa sua la "tolleranza zero", Letizia ricorda che "chi inventò quella politica dura di sicurezza, l'ex sindaco di New York Giuliani, aumentò del 40% le risorse alla polizia".

Ancora Nisida dell'Ugl: "Si tratta dell'ennesimo attacco alla dignità professionale di chi è chiamato a presidiare il territorio e tutelare la sicurezza dei cittadini, anche perché, oltre a essere letteralmente sottopagato (meno dell'ora ordinaria), lo straordinario in Polizia, purtroppo, sopperisce alla grave carenza di personale dovuta al blocco delle assunzioni e del turn over".

"E impensabile - continua Nisida - che il governo da un lato si faccia garante di assicurare la pacifica riuscita di importanti eventi nazionali e internazionali con grande sacrifcio delle forze dell'ordine e, dall'altro, sottragga importanti risorse proprio a questi".

A questo punto i sindacati dell'Ugl richiamano e fanno propria la proposta fatta in campagna elettorale dal segretario del Pd, Dario Franceschini, che aveva proposto l'election day per risparmiare risorse da destinare alla polizia. "Con il solo election day - conclude Nisida - accorpando europee, amministrative e referendum, il governo avrebbe evitato di spendere ingenti somme che avrebbe potuto destinare alle forze dell'ordine. Ora la rabbia di noi poliziotti cresce". "Continuiamo a non capire - dichiara Letizia - perché il governo e il Viminale abbiano sottratto al Dipartimento di pubblica sicurezza cento milioni per dirottarli a fare controllare il territorio dalle ronde di cittadini".

Sulla stessa linea critica - ma riferendosi non alle ronde di cittadini, bensì a quelle dei militari - anche Claudio Giardullo, segretario genereale Silp Cgil. "Alle forze di polizia - spiega - si fanno mancare le risorse mentre il governo progetta di aumentare la costosa presenza di militari per il pattugliamento delle città. Questo, per noi, non solo non è una soluzione, ma è un ulteriore aggravio di lavoro per le forze dell'ordine come il caso emergenza rifiuti a Palermo dimostra".

Giardullo: "Nel capoluogo siciliano c'è stato un aumento di carico di lavoro della polizia che ha dovuto scortare non solo il personale dell'azienda raccolta rifiuti, ma anche i soldati che avrebbero dovuto scortarli. Ciò dimostra che l'esercito non era in grado di badare alla propria sicurezza, né a quella dei dipendenti della ditta. La morale è che, per tutelare le ronde dell'Esercito, sono state sottratte risorse per la sicurezza dei cittadini".

sottolineerei quest'ultimo passaggio, illuminante direi

soprassiedo sul ddl sulle intercettazioni... giusto perchè dopo la Camera dovrà approdare al Senato, ma anche qua ve ne sarebbe da dire.... :rolleyes:

D74
11/06/2009, 08:10
beh dai son passate le elezioni quindi.....

ATOMIX73
11/06/2009, 08:44
Previsone del mago zurlì......

........dando alla popolino una situazione di sempre maggior degrado e disagio sociale, visto anche i continui tagli alle forze dell'ordine, ben preso chi sarà in poltrona, si sentirà autorizzato ad emenare una legge specifica per la formazione di polizie private di citta/quartiere/ecc........allora mediatiamo su questo:""dietro una forza di polizia privata, ci sarà una organizzazione amministrativa, mezzi, armi, e quanto altro necessario..........quindi aziende che dovreanno crearsi, in fase iniziale con i finanziamenti dello stato, ma che sicuramente saranno solo ed esculsivamente gestite nel privato dalle innumerevoli nostre figure politiche......altre macchine per spillare soldi alla povera gente che pur di sentirsi sicura si affiderà alle polizie private.........quindi non solo continuerà a pagare le tasse per attivare queste nuove forme di aziende (finanziamenti iniziali), ma pagherà anche un extra per potersi credere al sicuro.......""""

Mediatate gente, meditate e vedrete che sarà così.

D74
11/06/2009, 08:50
Previsone del mago zurlì......

........dando alla popolino una situazione di sempre maggior degrado e disagio sociale, visto anche i continui tagli alle forze dell'ordine, ben preso chi sarà in poltrona, si sentirà autorizzato ad emenare una legge specifica per la formazione di polizie private di citta/quartiere/ecc........allora mediatiamo su questo:""dietro una forza di polizia privata, ci sarà una organizzazione amministrativa, mezzi, armi, e quanto altro necessario..........quindi aziende che dovreanno crearsi, in fase iniziale con i finanziamenti dello stato, ma che sicuramente saranno solo ed esculsivamente gestite nel privato dalle innumerevoli nostre figure politiche......altre macchine per spillare soldi alla povera gente che pur di sentirsi sicura si affiderà alle polizie private.........quindi non solo continuerà a pagare le tasse per attivare queste nuove forme di aziende (finanziamenti iniziali), ma pagherà anche un extra per potersi credere al sicuro.......""""

Mediatate gente, meditate e vedrete che sarà così.

medito che arriveranno davvero queste cose e saranno le solito porcate all'italiana :cry::cry::cry:

Medoro
11/06/2009, 09:21
wwolf sei il solito comunista propagandista,perchè non dici le cose come stanno????

hanno tagliato si i fondi alle forze di polizia,ma nel frattempo hanno istituito le ronde x essere più vicini alla gente comune

wolf_orso
11/06/2009, 09:24
wwolf sei il solito comunista propagandista,perchè non dici le cose come stanno????

hanno tagliato si i fondi alle forze di polizia,ma nel frattempo hanno istituito le ronde x essere più vicini alla gente comune


è vero .... vogliono stare vicini vicini :blink::sick::w00t::w00t:

hai ragione sono proprio un cogli-1 :rolleyes::w00t::tongue:

Medoro
11/06/2009, 09:29
è vero .... vogliono stare vicini vicini :blink::sick::w00t::w00t:

hai ragione sono proprio un cogli-1 :rolleyes::w00t::tongue:
hai visto,la propaganda di acceca:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: