Visualizza Versione Completa : FORCELLE MORBIDE, FORSE è IL CASO DI MODIFICARE
TIGRE SIBERIANA
12/06/2009, 15:50
SICCOME LE FORCELLE MI SEMBRANO CHE AFFONDINO UN Pò TROPPO C'è CHI HA GIà APPORTATO MODIFICHE?
DEL TIPO OLIO PIù DENSO E MOLLE OHLINS?
o SEMPLICEMENTO REGOLATO LE FORCELLE?
visto che si moltiplicano i post sulla morbidezza delle sospensioni dico la mia: è vero, la forcella affonda rapidamente anche se il difetto viene mitigato chiudendo un pò il registro in compressione, il mono soprattutto se precaricato tanto o in coppia tende a pompare scomponendo un pò l'assetto (ma anche qui frenando un pò l'estensione ci si mette una pezza) ma anche con le sospensioni di serie su strada si va davvero tanto tanto forte e si riesce a sfruttare fino in fondo il potenziale di gomme come m3, qualifier diablo rosso ecc. per cui a meno di un uso pistaiolo, personalmente, non ritengo necessario modificare le sospensioni.
ovviamente sono aperto ad ogni tipo di critica:biggrin3:
una domanda mezza off-topic ma comunque in tema: il tiger che tipo di molle monta all'anteriore? progressive o lineari?
grazie dell'info!
enzoclau
12/06/2009, 19:15
Lineari. ciao
TIGRE SIBERIANA
12/06/2009, 19:47
visto che si moltiplicano i post sulla morbidezza delle sospensioni dico la mia: è vero, la forcella affonda rapidamente anche se il difetto viene mitigato chiudendo un pò il registro in compressione, il mono soprattutto se precaricato tanto o in coppia tende a pompare scomponendo un pò l'assetto (ma anche qui frenando un pò l'estensione ci si mette una pezza) ma anche con le sospensioni di serie su strada si va davvero tanto tanto forte e si riesce a sfruttare fino in fondo il potenziale di gomme come m3, qualifier diablo rosso ecc. per cui a meno di un uso pistaiolo, personalmente, non ritengo necessario modificare le sospensioni.
ovviamente sono aperto ad ogni tipo di critica:biggrin3:
quindi l'idea di cambiare molle e olio sembra eccessiva.
GRAZIE x la spiegazione
quindi l'idea di cambiare molle e olio sembra eccessiva.
GRAZIE x la spiegazione
dipende... se non ti preoccupa la spesa ,ti assicuro che con molle +olio+pompanti si va una meraviglia.Puoi viaggire con l'idraulica+ aperta,con maggior confort.Se ti va ad ogni giro di vite senti differenze notevoli,io ne sono felicissimo.
quindi l'idea di cambiare molle e olio sembra eccessiva.
GRAZIE x la spiegazione
Per me no. Cambiare questi particolari, non significa solo poter andare + forte, ma anche essere + sicuri alle stasse velocità di prima, come detto in altri post io ho messo molle e pompanti ohlins, ora l'anteriore è molto + sostenuto sia nelle staccate che nelle strade in discesa evitando i classici affondamenti (con relativo scivolamento del passeggero se c'è) avendo così un anteriore molto + composto. Inoltre le regolazioni ora sono molto efficaci, un 1/4 di giro è come averne fatti 2 con le vecchie. Parere personale naturalmente :wink_:
stra quoto
anche io faccio parte dei modificati ohlins :w00t:
tigersem
12/06/2009, 22:50
per curiosità, quanto l' avete pagata la modifica ohlins alle forche ?
Ti posso dire che il kit pompanti matris costa circa 100 euro,le moole e olio (ohlins) le ho fatte precedentemente insieme ad altre modifiche e non ricordo.
tigersem
13/06/2009, 12:20
ma più o meno saranno su quella cifra anche le ohlins ? non riesco a trovare niente in rete che mi dia il prezzo del kit, ho visto che le molle lineari costano 130 circa mentre le lamelle e i pompanti altri 120 circa ... mi sa che il kit ohlins non costerà meno di 200€
cencio75
13/06/2009, 12:45
visto che si moltiplicano i post sulla morbidezza delle sospensioni dico la mia: è vero, la forcella affonda rapidamente anche se il difetto viene mitigato chiudendo un pò il registro in compressione, il mono soprattutto se precaricato tanto o in coppia tende a pompare scomponendo un pò l'assetto (ma anche qui frenando un pò l'estensione ci si mette una pezza) ma anche con le sospensioni di serie su strada si va davvero tanto tanto forte e si riesce a sfruttare fino in fondo il potenziale di gomme come m3, qualifier diablo rosso ecc. per cui a meno di un uso pistaiolo, personalmente, non ritengo necessario modificare le sospensioni.
ovviamente sono aperto ad ogni tipo di critica:biggrin3:
Ciao,siccome mi interessa molto sta cosa e siccome sono un principiante della tecnica motociclistica, mi puoi spiegare per favore meglio questo discorso? Anche io ho notato una certa morbidezza davanti,le forcelle affondano troppo... quanto devo chiudere il registro dellacompressione e quanto devo precaricarla? io poi viaggio spesso con zavorrina,capisci a me....non ho velleità corsaiole ma ogni tanto mi piace andare un po piu allegrotto e mi sono accorto che cosi com'è, è dura...grazie per eventuale risposta ciao
per curiosità, quanto l' avete pagata la modifica ohlins alle forche ?
Mono + forche 1.250. Se non ricordo male per l'anteriore molle + pompanti 200 euro + 100 per il montaggio.
Ciao,siccome mi interessa molto sta cosa e siccome sono un principiante della tecnica motociclistica, mi puoi spiegare per favore meglio questo discorso? Anche io ho notato una certa morbidezza davanti,le forcelle affondano troppo... quanto devo chiudere il registro dellacompressione e quanto devo precaricarla? io poi viaggio spesso con zavorrina,capisci a me....non ho velleità corsaiole ma ogni tanto mi piace andare un po piu allegrotto e mi sono accorto che cosi com'è, è dura...grazie per eventuale risposta ciao
per iniziare lascia il precarico della forcella originale (mi pare 3 linee visibili) metti la vite della compressione a 0,5 giri dal tutto chiuso e quella dell'estensione tra 0,5 e 0,75 dal tutto chiuso; per il mono precarico a 9 click dal tutto chiuso e l'estensione tra 0,5 e 0,75 dal tutto chiuso, prova così e poi eventualmente cambia 1 parametro alla volta per cercare il setting che più ti si addice.
cencio75
14/06/2009, 20:51
per iniziare lascia il precarico della forcella originale (mi pare 3 linee visibili) metti la vite della compressione a 0,5 giri dal tutto chiuso e quella dell'estensione tra 0,5 e 0,75 dal tutto chiuso; per il mono precarico a 9 click dal tutto chiuso e l'estensione tra 0,5 e 0,75 dal tutto chiuso, prova così e poi eventualmente cambia 1 parametro alla volta per cercare il setting che più ti si addice.
Grazie mille, provero' appena possibile!
molle ant.ohlins tutta un altra musica, alla prossima il mono probab.
matris.
tigersem
15/06/2009, 22:10
Mono + forche 1.250. Se non ricordo male per l'anteriore molle + pompanti 200 euro + 100 per il montaggio.
ma dove li hai trovati i pompanti dell' ohlins ? io trovo solo le molle e per di più sono lineari ... c'è per caso un kit che io non trovo ?
ma dove li hai trovati i pompanti dell' ohlins ? io trovo solo le molle e per di più sono lineari ... c'è per caso un kit che io non trovo ?
Se cerchi sul sito di Andreani, il kit pompanti non è indicato, però se ti rivolgi ad un installatore ufficiale della tua zona, vedrai che li trova :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Con meno di mille euro fai la stessa modifica wilbers comprando dal sito della casa (parlano inglese ,nonsolo tedesco),altrimenti extrem tech costa ancora meno. Alla tiger non serve un ttx percui le alternative ad ohlins son parecchie e meno care!
Con meno di mille euro fai la stessa modifica wilbers comprando dal sito della casa (parlano inglese ,nonsolo tedesco),altrimenti extrem tech costa ancora meno. Alla tiger non serve un ttx percui le alternative ad ohlins son parecchie e meno care!
Quoto Leo, e sottolineo che comunque la Tigre nasce TURISTICA.....
e che se poi qualcuno è capace di portarla per bene e ci spende qualche soldino in sospensioni (senza esagerare) può farla diventare una divertente bestiolina da misto ....... non io purtroppo :cry:
tigersem
16/06/2009, 20:00
Se cerchi sul sito di Andreani, il kit pompanti non è indicato, però se ti rivolgi ad un installatore ufficiale della tua zona, vedrai che li trova :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
grazie cip, in settimana vado a chiedere
SadShape
16/06/2009, 21:43
Comincia a regolare le sospensioni di serie e vedrai che va già meglio; io l'eccesivo affondamento l'ho risolto così!!!:wink_:
Se poi vuoi correrci è un altro discorso!!!:tongue:
tigersem
17/06/2009, 08:09
diciamo che prima o poi un pomeriggio ad adria me lo voglio fare quindi qualcosa me lo devo inventare
ciao prova a guardare anche i prodotti extremetech ;) clicca sulla mia firma
tigersem
17/06/2009, 19:44
ciao prova a guardare anche i prodotti extremetech ;) clicca sulla mia firma
grazie gp1nick, ci sto facendo un pensierino , prima però devo provare a vedere cosa vien fuori dal setting di quelle originali (appena finisco questo cavolo di rodaggio la porto dal mio fidato mecca a fare un pò di assetto)
scusate volevo un'informazione...la mia moto ha poco meno di un anno, è di conseguenza ancora in garanzia piena....onestamente il mono per l'uso che ne faccio non mi pare cosi negativo, ho montato le z6 interact, viaggio sempre da solo e piuttosto scarico, per stazza fisica non ho infine il tonnellaggio tipico del tigerista del nord lombardoveneto...al contrario le forcelle malgrado il settaggio sul duro fatto già al primo tagliando mi sembrano un pò ballerine...affondano troppo facilmente e in uscita di curva la moto tende a uscire un pò...ecco la mia domanda....il tizio che mi ha montato gomme ha officina dove monta anche le ohlins mi gha fatto prezzo ragionevole...vorrei quindi metterle..se lo faccio si perde garanzia???
scusate volevo un'informazione...la mia moto ha poco meno di un anno, è di conseguenza ancora in garanzia piena....onestamente il mono per l'uso che ne faccio non mi pare cosi negativo, ho montato le z6 interact, viaggio sempre da solo e piuttosto scarico, per stazza fisica non ho infine il tonnellaggio tipico del tigerista del nord lombardoveneto...al contrario le forcelle malgrado il settaggio sul duro fatto già al primo tagliando mi sembrano un pò ballerine...affondano troppo facilmente e in uscita di curva la moto tende a uscire un pò...ecco la mia domanda....il tizio che mi ha montato gomme ha officina dove monta anche le ohlins mi gha fatto prezzo ragionevole...vorrei quindi metterle..se lo faccio si perde garanzia???
Vai tranquillo che nessuno ti controlla e se hai problemi con i paraoli,la maggior parte dei conce non te li passa lo stesso :sick:.....
Cosa intendi? Che allarga la traiettoria? Se è così è colpa del mono che si siede.
Vai tranquillo che nessuno ti controlla e se hai problemi con i paraoli,la maggior parte dei conce non te li passa lo stesso :sick:.....
Cosa intendi? Che allarga la traiettoria? Se è così è colpa del mono che si siede.
...acc ma il mono costa un botto....non intendo affrontare una spesa simile...cosa dovrei fare per migliorare la situazione: indurirlo ancora di più?
dagli un pò di precarico e vedrai che migliora
dagli un pò di precarico e vedrai che migliora
Occhio che quando ti sembrerà di averlo migliorato ( se sei vicino al tutto chiuso) ti troverai sparato in aria come roketman al primo avvallamento
e,allora si chiude anche l'estensione e si che guiderai su un panchetto!
400 e spicci per un mono ET son regalate e solo allora vi renderete conto di cosa è quello di serie;un po'come le pilot road,che all'inizio non sembrano malaccio e poi al primo treno di gomme serie ti senti rinato.
Io giro in città col mio bel mono(wilbers) con un set up molto confortevole che il mono di serie non si può permettere:questo grazie ad un molla adatta ai miei 100 kilozzi ed una possibili tà di regolare veramente l'idraulica.Precarico idraulico che regolo mentre vado, l'altezza del retrotreno che voglio io ,ecco perchè si sente la differenza.Non importa essere piloti anzi, i piloti vanno forte anche con un ciocco di legno ,a me serve un buon mono,niente di +!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.