Visualizza Versione Completa : arrabbiatura di prima mattina...
doccerri
15/06/2009, 12:54
Ciao a tutti,
dopo l'entusiasmo del giro di ieri, questa mattina, prima di andare al lavoro, sostituisco i miei specchi originali con gli EMGO bar end appena acquistati da Galli... sorpresa: sono fatti di merda!
Vi illustro il problema: smonto i tappi (io monto per ora lo sport bar), e ci metto gli specchi. In pratica si infila nel manubrio una vite lunga tenuta all'esterno da un dado (bruttino davvero...). Su questa vite vi è una spece di tassello con all'inteno un'altro dado. In teoria avvitando il dado interno scorre e dovrebbe aprire il tassello ad espansione. Il fatto è che il tassello è fatto di metallo morbidissimo, si apre sì ma non esercita la giusta "presa". Mi sono fatto la tangenziale di Milano con lo specchio di sinistra che si muoveva (ed in pratica mi guardavo il ginocchio...), quello di destra dovevo addirittura tenerlo con il mignolo della mano mentre guidavo per evitare facesse il giro della morte e megari perderlo...
Sono incazzato nero!!!!!
qualcuno di voi ha affrontato il medesimo problema? come ha risolto?
Grazie in anticipo...
Sam il Cinghio
15/06/2009, 12:58
Dopo aver scoperto che il "nostro" manubrio e' da 25mm, sospetto che i tasselli di quegli specchi siano dimensionati per manubrio da 22mm.
Ergo: non fanno sufficiente presa.
Vedrai che quando ci vediamo in un modo o nell'altro ti risolvo il problema.
Per 'tappi' intendi dei veri e propri tappi inseriti a pressione nello sport bar o intendi CONTRAPPESI? Se la seconda, non puoi usare i tasselli dei contrappesi?
Mr. Noisy
15/06/2009, 12:59
il tubo di gomma per innaffiare....
Sam il Cinghio
15/06/2009, 13:00
il tubo di gomma per innaffiare....
Bravissimo :biggrin3::biggrin3:
doccerri
15/06/2009, 13:03
ci stavo pensando anch'io....
Ciao a tutti,
dopo l'entusiasmo del giro di ieri, questa mattina, prima di andare al lavoro, sostituisco i miei specchi originali con gli EMGO bar end appena acquistati da Galli... sorpresa: sono fatti di merda!
Vi illustro il problema: smonto i tappi (io monto per ora lo sport bar), e ci metto gli specchi. In pratica si infila nel manubrio una vite lunga tenuta all'esterno da un dado (bruttino davvero...). Su questa vite vi è una spece di tassello con all'inteno un'altro dado. In teoria avvitando il dado interno scorre e dovrebbe aprire il tassello ad espansione. Il fatto è che il tassello è fatto di metallo morbidissimo, si apre sì ma non esercita la giusta "presa". Mi sono fatto la tangenziale di Milano con lo specchio di sinistra che si muoveva (ed in pratica mi guardavo il ginocchio...), quello di destra dovevo addirittura tenerlo con il mignolo della mano mentre guidavo per evitare facesse il giro della morte e megari perderlo...
Sono incazzato nero!!!!!
qualcuno di voi ha affrontato il medesimo problema? come ha risolto?
Grazie in anticipo...
Ciao Doc,
stesso problema con i medesimi specchi. Il problema spesso è che il dado serrando scorre all'interno del tasselo non permettendogli di allargarsi. Io ho risolto utilizzando quei dadi che alla base hanno una specie di rondella, in pratica aumentando il diametro si riesce a far presa sul tassello. Purtroppo non conosco la definizione esatta di tale tipo di dadi:wacko:
Sam il Cinghio
15/06/2009, 13:13
acquistati da Galli
Vado un filo OT.
Premetto che e' solo una PERCEZIONE.
Ma lo sapete che - da quando bazzico TCP (un paio di mesi?) e senza farci troppo caso - mi pare di aver letto spesso riscontri poco favorevoli in merito a Gallimoto?
Devo prestare attenzione ad eventuali acquisti o e' solo una mia percezione sbagliata?
il tubo di gomma per innaffiare....
Quoto. Fa da spessore.
Gianni che fine hai fatto?
motomike78
15/06/2009, 13:18
Vado un filo OT.
Premetto che e' solo una PERCEZIONE.
Ma lo sapete che - da quando bazzico TCP (un paio di mesi?) e senza farci troppo caso - mi pare di aver letto spesso riscontri poco favorevoli in merito a Gallimoto?
Devo prestare attenzione ad eventuali acquisti o e' solo una mia percezione sbagliata?
no non e' una percezione sbagliata se vuoi in mp
ti raccondo una mia disavventurra con galli:mad:
wolf_orso
15/06/2009, 13:19
si tubo di gomma per innaffiare... occhio che non tutti sono uguali ;)
Mr. Noisy
15/06/2009, 13:20
Gianni che fine hai fatto?
appena tornato dall'argentina :tongue:
ti sono mancato?
motomike78
15/06/2009, 13:21
appena tornato dall'argentina :tongue:
ti sono mancato?
azz bel viaggetto :w00t::w00t::w00t:
appena tornato dall'argentina :tongue:
ti sono mancato?
Certo mi sono mancate le tue cazziate ai niubbi! :w00t:
Argentina, per lavoro o piacere?
Comunque sia rodo :D
Mr. Noisy
15/06/2009, 13:35
Certo mi sono mancate le tue cazziate ai niubbi! :w00t:
Argentina, per lavoro o piacere?
Comunque sia rodo :D
le mia cazziate o le mie cazzate??? :rolleyes:
piacere...piacere, era il mio primo approccio all'america latina e non ha deluso le aspettative :wub::wub::wub:
scusa Doccerrì :rolleyes:
doccerri
15/06/2009, 13:37
Vado un filo OT.
Premetto che e' solo una PERCEZIONE.
Ma lo sapete che - da quando bazzico TCP (un paio di mesi?) e senza farci troppo caso - mi pare di aver letto spesso riscontri poco favorevoli in merito a Gallimoto?
Devo prestare attenzione ad eventuali acquisti o e' solo una mia percezione sbagliata?
questo è il mio primo ordine da Galli, quindi non ho altre esperienza. Il pacco è arrivato puntuale, in circa 7 / 10 gg. Il piccolo problema è che ho scritto 2 mail, provato a telefonare per più giorni consecutivi e mai ho ricevuto risposta. In sostanza volevo semplicemente chiedere di avvisarmi il giorno prima della consegna: avevo dato l'indirizzo dell'ufficio e pagando in contrassegno volevo essere sicuro di essere in ufficio.... alla fine è comunque andata bene, casualmente quel giorno ero in ufficio con i soldi contanti...
Herbie 53
15/06/2009, 13:38
avete già detto tutto voi...varrebbe la pena sentire Galli....giusto per chiarire il problema...ormai la cosa è risaputa..basterebbe avvisare i clienti su come montarli...
doccerri
15/06/2009, 13:40
il mio problema è proprio riuscire a contattare Galli....
motomike78
15/06/2009, 13:47
il mio problema è proprio riuscire a contattare Galli....
doc l-impresa e' ardua ci vuole un po di tempo ma poi ti rispondono:blink::blink:
Herbie 53
15/06/2009, 13:50
il mio problema è proprio riuscire a contattare Galli....
...si fa un po' fatica lo so...e poi ormai Umberto ha tutti i vostri numeri in rubrica:biggrin3:
s4_seblog
15/06/2009, 13:52
mi spiace per la disavventura,
ma perchè non provi anche a passare da ruotearaggi in via tirso a Milano per gli accessori?
ci son stato venerdì, mi ha tenuto li ha parlare quasi un ora, mi ha mostrato moto stupende (ha delle bonneville d'epoca veramente stupefacenti)
e mi ha detto che può procurare praticamente tutte le stesse cose che vende Galli senza grossi problemi, in più senza pagare la spedizione
per noi di milano potrebbe essere utile no?
doccerri
15/06/2009, 13:58
il posto lo conosco, ho preso lì i miei scarichi.
Sam il Cinghio
15/06/2009, 14:00
il posto lo conosco, ho preso lì i miei scarichi.
Ah ecco, ho dimenticato di menzionare i tuoi silenziosissimi scarichi nel report di ieri :biggrin3:
doccerri
15/06/2009, 14:10
:risate2::risate2::risate2:
bel sussurro, vero?
:risate2::risate2::risate2:
mi sono procurato un tubo di gomma.... questa sera provo...
Mr. Noisy
15/06/2009, 14:15
mi sono procurato un tubo di gomma.... questa sera provo...
secondo me con quella del vicino di casa si fissano meglio....:rolleyes:
secondo me con quella del vicino di casa si fissano meglio....:rolleyes:
però prima togli l'acqua:tongue: comunque mi dispiace per la tua disaventura, galli così non si fà:nonono::nonono::nonono:
wolf_orso
15/06/2009, 14:26
in realtà galli non mi pare abbia fatto nulla di particolare, da che ho la bonnie e qualcosa da lui ho preso, i tempi sono sempre stati questi e nel frattempo sono nati un gran numero di altri concorrenti con costi e tempi decisamente migliori, tant'è vero che lo stesso Galli su alcuni pezzi ha addirittura limato i prezzi :wink_: basta lasciare fare le cose al mercato e alla concorrenza :wink_:
per gli specchietti, la gabola del tubo di gomma in effetti è una rottura se uno non lo sa, ma come si vede è un problema che bene o male molti conoscono, certo anche chi li fa, e chi li vende, sti specchietti, dovrebbe anche pensarci ...
Quoto. Fa da spessore.
Gianni che fine hai fatto?
E' stato impegnato in traffici con il Sudamerica.:ph34r:
Sam il Cinghio
15/06/2009, 14:34
certo anche chi li fa, e chi li vende, sti specchietti, dovrebbe anche pensarci ...
Secondo me chi fa questi specchi li fa per manubri diametro esterno 22 (diametro interno 17 mi pare).
E' chi li vende che dovrebbe COME MINIMO specificare che non sono proprio compatibili con i manubri da 25, ma che richiedono adattamento. :wink_:
Secondo me chi fa questi specchi li fa per manubri diametro esterno 22 (diametro interno 17 mi pare).
E' chi li vende che dovrebbe COME MINIMO specificare che non sono proprio compatibili con i manubri da 25, ma che richiedono adattamento. :wink_:
Presi anch'io da Galli a suo tempo e avuto gli stessi problemi. Tubo o non tubo li ho infine cestinati perché di qualità scadente. Oltre gli 80Km le vibrano a rendere le immagini fantasie informali.
Eppure li vendono da molto tempo...
Sam il Cinghio
15/06/2009, 14:41
Presi anch'io da Galli a suo tempo e avuto gli stessi problemi. Tubo o non tubo li ho infine cestinati perché di qualità scadente. Oltre gli 80Km le vibrano a rendere le immagini fantasie informali.
Problema che ho io sul KTM con gli specchi di serie.
Pero' almeno il K vibra per davvero... :mad:
doccerri
15/06/2009, 14:48
premetto: non ce l'ho minimamente con Galli!
I tempi li ha rispettati, gli specchi non li produce Galli ma la EMGO.
Certo, nella scheda prodotto anzichè dire che andavano bene per bonnie e per tutti i manubri diametro 22 o 25 potevano specificare che per questi ultimi erano necesari adattamenti (e magari comunicare anche come adattarli...)
Herbie 53
15/06/2009, 14:54
premetto: non ce l'ho minimamente con Galli!
I tempi li ha rispettati, gli specchi non li produce Galli ma la EMGO.
Certo, nella scheda prodotto anzichè dire che andavano bene per bonnie e per tutti i manubri diametro 22 o 25 potevano specificare che per questi ultimi erano necesari adattamenti (e magari comunicare anche come adattarli...)
d'accordissimo:wink_:
A me aveva detto che il paramotore per la scrambler andava bene anche sulla Bonnie.....vedete voi.
Io tempo fa ho scritto a galli per dare una mia impressione sul servizio: avevo suggerito di spendere qualche parola in più nella descrizione degli oggetti e di allegare foto più grandi e dettagliate. Mi aveva risposto dicendo che ci avrebbe pensato. Ho sempre comprato da loro di persona, di certo non fanno nulla di male ma io farei il commerciante in modo diverso. Se compro un pezzo e ti devo chiedere 6 volte se ci sia tutto il necessario per montarlo scoprendo solo alla terza risposta che manca della roba e poi alla sesta che ne manca altra per poi scoprire, distante ormai 100km e nel mio box, che ne mancava ancora dell'altra lasciandomi con la moto in mano, se tutto ciò è capitato già 2 volte... beh, c'è qualcosa da rifinire a mio avviso.
Confermo esperienza negativa, guarderei altrove ma senza illusioni...
Vado un filo OT.
Premetto che e' solo una PERCEZIONE.
Ma lo sapete che - da quando bazzico TCP (un paio di mesi?) e senza farci troppo caso - mi pare di aver letto spesso riscontri poco favorevoli in merito a Gallimoto?
Devo prestare attenzione ad eventuali acquisti o e' solo una mia percezione sbagliata?
Da Galli, o ci vai di persona o lasci perdere!:dry:
premetto: non ce l'ho minimamente con Galli!
I tempi li ha rispettati, gli specchi non li produce Galli ma la EMGO.
Certo, nella scheda prodotto anzichè dire che andavano bene per bonnie e per tutti i manubri diametro 22 o 25 potevano specificare che per questi ultimi erano necesari adattamenti (e magari comunicare anche come adattarli...)
vedrai che Sam ti risolve il problema...come dici tu,nel tuo caso Galli c'entra poco
PS: grazie per la bella compagnia!
parlando di specchi che ne dici di questi?
http://img268.imageshack.us/img268/2259/foto0182n.jpg (http://img268.imageshack.us/i/foto0182n.jpg/)
lasciate la bonnie originale come faccio io...e risolvete ogni problema! ;-)
Mr. Noisy
15/06/2009, 17:24
lasciate la bonnie originale come faccio io...e risolvete ogni problema! ;-)
bisogna ammettere che non ha tutti i torti....:cry:
doccerri
15/06/2009, 17:24
lasciate la bonnie originale come faccio io...e risolvete ogni problema! ;-)
:biggrin3:
lasciate la bonnie originale come faccio io...e risolvete ogni problema! ;-)
con l'aggiunta che tra trent'anni varranno il doppio dei nostri tarocconi.
lasciate la bonnie originale come faccio io...e risolvete ogni problema! ;-)
In effetti questa é una bella dritta!!!
Herbie 53
15/06/2009, 19:55
l'importante è far modifiche reversibili...;)
fitzcarraldo
15/06/2009, 20:08
l'importante è far modifiche reversibili...;)
double face????:blink::blink:
io ho montato gli EMGO ( grazie Christian ) sul manubrio di serie, eliminando il tassello ad espansione ed avvitando gli specchi direttamente nel " tappo " interno al manubrio......... vibrazioni poche... visibilità buona !
http://img504.imageshack.us/img504/7296/specchioemgo.jpg
ciao flu ma li hai montati su manubrio originale? e quanto li hai pagati?
ciao flu ma li hai montati su manubrio originale? e quanto li hai pagati?
montati sul manubrio originale in 10 minuti, costano 20 € da Marco di Laboratorio Bicilindrico
Laboratorio bicilindrico - Tutti i prodotti <Bonneville, Thruxton, Scrambler> (http://www.laboratoriobicilindrico.com/LaboratorioBicilindricoWeb/CaricaArticoliAction.do)
fighissimo, mi sà che ti copio, ma ci sono anche rotondi?
Anche io monto un bar end della emgo su un manubrio sport bar
Come già detto questi specchietti sono per manubri da 22 mm quindi per adattarli bisogna inserire nella parte dello specchieeto che si avvita al manubrio un pezzo di tubo per irrigazione
Io prima di adattarli alla perfezione ho provato vari tubi, ora non ricordo che circonferenza e spessore ho preso.
Però ti assicuro che ora non vibrano ne si muovano in nessuna circostanza!!!
E a quanto ne sappia anche i più costosi halycon hanno lo stesso problema
doccerri
16/06/2009, 09:38
Anche io monto un bar end della emgo su un manubrio sport bar
Come già detto questi specchietti sono per manubri da 22 mm quindi per adattarli bisogna inserire nella parte dello specchieeto che si avvita al manubrio un pezzo di tubo per irrigazione
Io prima di adattarli alla perfezione ho provato vari tubi, ora non ricordo che circonferenza e spessore ho preso.
Però ti assicuro che ora non vibrano ne si muovano in nessuna circostanza!!!
E a quanto ne sappia anche i più costosi halycon hanno lo stesso problema
grazie per le dritte... Sam: stay tuned!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.