Accedi

Visualizza Versione Completa : sospensioni legend/tbird



triumphead
17/06/2009, 09:25
grazie ad HERBIE per il consiglio di s-postare il post .

ciao a tutti

visto che ho orrendamente sbilanciato la mia bella caricandola sull'anteriore (sfilando di 2 cm le forcelle e montando un mono daytona modificato)
e visto che questo mi ha portato a fare delle capriole a 80km/h che hanno fracassato la mia legend....

....vorrei qualche consiglio su come indurire l'anteriore.
le molle progressive che si trovano su ebay (come noccioline), le WIRTH, qualcuno le conosce/monta? sono difficili da montare?

datemi qualche consiglio su come operare....sciau e grazie

legend-ario
17/06/2009, 11:51
due cm, mi sembrano eccessivi e poi questo tipo di modifiche vanno fatte con molta attenzione specialmente se non si sa bene come settare la moto.....forse è meglio se la porti dal conce a questo punto e gli chiedi se puo configurartela come desideri.........io per esempio la mia l'ho caricata sull'avantreno ma spostando di 2 mm e pare che va bene!!!!:rolleyes:

Herbie 53
17/06/2009, 11:55
grazie ad HERBIE per il consiglio di s-postare il post .

ciao a tutti

visto che ho orrendamente sbilanciato la mia bella caricandola sull'anteriore (sfilando di 2 cm le forcelle e montando un mono daytona modificato)
e visto che questo mi ha portato a fare delle capriole a 80km/h che hanno fracassato la mia legend....

....vorrei qualche consiglio su come indurire l'anteriore.
le molle progressive che si trovano su ebay (come noccioline), le WIRTH, qualcuno le conosce/monta? sono difficili da montare?

datemi qualche consiglio su come operare....sciau e grazie

avrebbero dovuto pensarci i moderatori...ora faccio saltare qualche testa..:dry::biggrin3:

Sam il Cinghio
17/06/2009, 12:31
datemi qualche consiglio su come operare....sciau e grazie

Wirth gia' sentite, se non sbaglio sono la linea "economica" di Wilbers, spero di non dire boiate.
Non so dirti pero' coem vadano in confronto ad altre marche.

La sostituzione e' semplice esattamente al pari di altre molle, non richiede attrezzi o procedure particolari (segui il manuale officina).

Certo che ti consiglierei di ritrovare l'assetto standard e partire da li per fare eventuali modifiche, almeno ti eviti altre capriole :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rompindugi
17/06/2009, 14:53
Ciao, la mia legend è sfilata di 1 cm (a raso dei tappi) e monta un mono di interasse originale con delle biellette più corte di 1 cm e 1\2.
le molle sono progressive Wilbers (non ti sò dire il carico perchè le ho trovate, ma il precedente proprietario pesava circa 85 kg come me) controllate da un olio da sae 25 (un pelo complicatuccio da trovare) ed il mono e anche lui Wilbers pluriregolabile con l'interasse a zero e "abbastanza" frenato in estensione. la mia, come puoi vedere in firma, ha i 1\2 manubri ed io guido ben appoggiato sull'anteriore. in questa configurazione trovo la legend un pelo meno aglie nei cambi veloci (sull'anteriore c'è peso) ma ancora molto stabile nel "veloce" :rolleyes: e ben guidabile verso la corda, non ha più la tendenza ad allargare in uscita di curva e sostiene bene la frenata del disco flottante e della pinza beringer che frena parecchio. cambiare le molle e l'olio è facile a patto di avere manuale di officina, attrezzi, cavalletti e un pò di manualità............spero ti sia d'aiuto :wink_:

powerdarko
17/06/2009, 15:52
Premettendo che anch'io ho montato un mono daytona adattato.
Quando montavo ancora la forcella originale ho trovato la migliore configurazione sfilando di circa mezzo centimetro.
Le molle erano spessorate di 3 cm e l'olio era un sae 20. Era tutto perfetto.

Gianluke
18/06/2009, 13:17
visto che ho orrendamente sbilanciato la mia bella caricandola sull'anteriore (sfilando di 2 cm le forcelle e montando un mono daytona modificato)
e visto che questo mi ha portato a fare delle capriole a 80km/h che hanno fracassato la mia legend....



Ciao Sergio,
posso chiederti se il mono della Daytona l'hai montato così com'e' (a tutta lunghezza) o se hai fatto il buco nella forchetta (piu' o meno a meta' come il metodo Giuino-Powerdarko impone :biggrin3:) prima di montarlo? In pratica di quanti cm l'avevi alzata nel posteriore?
In ogni caso, così facendo, davvero sei caduto a 80 all'ora? Eri in piega, come hai fatto a cadere? Possibile che la ciclistica della tua Legend sia stata stravolta così tanto?.....:blink:

Herbie 53
18/06/2009, 15:37
ma son l'unico che ha alzato il posteriore di 4 (nuovo Mono Wilbers) e sfilato le piastre di 2??

Mr. Noisy
18/06/2009, 15:41
ma son l'unico che ha alzato il posteriore di 4 (nuovo Mono Wilbers) e sfilato le piastre di 2??

ehhhhhhh la madosca!!! :blink:

Herbie 53
18/06/2009, 15:44
giuro...e parlo di centimetri...ora la moto va che è una favola...non come la precedente ma va...;)

legend-ario
18/06/2009, 15:47
giuro...e parlo di centimetri...ora la moto va che è una favola...non come la precedente ma va...;)

SI VA!!!.....MA VA VA!!!!!!:biggrin3:

Herbie 53
18/06/2009, 15:49
...ragazzi...non sto scherzando..fra poco se volete vi posto la foto delle forcelle sfilate..

per il mono la differenza si nota comunque...

Mr. Noisy
18/06/2009, 16:20
...ragazzi...non sto scherzando..fra poco se volete vi posto la foto delle forcelle sfilate..

per il mono la differenza si nota comunque...



ti credo, della forcella lo sapevo, ma del mono non pensavo così tanto....

non sei un po' appeso?

Herbie 53
18/06/2009, 16:57
http://img507.imageshack.us/img507/2459/012800x600.jpg (http://img507.imageshack.us/i/012800x600.jpg/)

http://img507.imageshack.us/img507/705/015800x600.jpg (http://img507.imageshack.us/i/015800x600.jpg/)

http://img507.imageshack.us/img507/4374/014800x600.jpg (http://img507.imageshack.us/i/014800x600.jpg/)

io mi trovo benissimo...e rispetto alle foto ho accorciato i riser tbs di 2,5 cm...ora mi trovo molto meglio

Gianluke
18/06/2009, 22:59
ma son l'unico che ha alzato il posteriore di 4 (nuovo Mono Wilbers) e sfilato le piastre di 2??

Ciao Bruno...Come va tutto ok?..
Anch'io l'ho alzata piu' o meno come te e senza sfilare le forcelle...Ecco il perche' delle mie domande a Sergio...
Staremo a sentire :biggrin3:

Herbie 53
19/06/2009, 06:00
Ciao Bruno...Come va tutto ok?..
Anch'io l'ho alzata piu' o meno come te e senza sfilare le forcelle...Ecco il perche' delle mie domande a Sergio...
Staremo a sentire :biggrin3:

:wink_:

pecco_1978
19/06/2009, 10:06
Io davanti ho sfilato le forcelle di 1,3 cm montato molle progressive wilbers,olio 20 sae e spessorato il precarico,dietro ho montato ammortizzatore e biellette TBS.
Assettata così la moto è più svelta da inserire in curva ed in uscita non tende ad allargare come da originale,non ho mai avuto problemi di chiusura del davanti anche a forzare la frenata e nei curvoni veloci la stabilità è rimasta buona.

triumphead
19/06/2009, 23:08
e si ragazzi...davanti avevo sfilato almento quanto herbie, e dietro ho bucato la forchetta del mono daytona, ma si è alzata da pazzi!!! non so in centimetri ma parecchi. considerate che sul cavalletto ci stava davvero male....inclinatissima!

la mia inesperienza mi ha portato a farmi sufficientemente male, non mi sono posto il problema di un avvenimento del genere, ignoravo potesse accadere, e l'ho ignorato per mesi in cui mi chiedevo cosa fosse accaduto in quella frazione di secondo che è trascorsa tra la tranquillità e la percezione di me che volavo con l'asfalto a qualche metro di distanza li sotto (il racconto di chi mi veniva dietro con la propria griso è raccapricciante!!!).

purtroppo dopo le modifiche la mia legend andava così bene, così meglio, così più tagliente che non mi sono posto nessun problema...dopo essermi rotto costole e moto però è arrivato il momento di porsi qualche domanda.

aiutatemi a trovare molle progressive e olio, giusto no??


Ciao, la mia legend è sfilata di 1 cm (a raso dei tappi) e monta un mono di interasse originale con delle biellette più corte di 1 cm e 1\2.
le molle sono progressive Wilbers (non ti sò dire il carico perchè le ho trovate, ma il precedente proprietario pesava circa 85 kg come me) controllate da un olio da sae 25 (un pelo complicatuccio da trovare) ed il mono e anche lui Wilbers pluriregolabile con l'interasse a zero e "abbastanza" frenato in estensione. la mia, come puoi vedere in firma, ha i 1\2 manubri ed io guido ben appoggiato sull'anteriore. in questa configurazione trovo la legend un pelo meno aglie nei cambi veloci (sull'anteriore c'è peso) ma ancora molto stabile nel "veloce" :rolleyes: e ben guidabile verso la corda, non ha più la tendenza ad allargare in uscita di curva e sostiene bene la frenata del disco flottante e della pinza beringer che frena parecchio. cambiare le molle e l'olio è facile a patto di avere manuale di officina, attrezzi, cavalletti e un pò di manualità............spero ti sia d'aiuto :wink_:


certo che mi è utile il tuo consiglio, ogni vostra parola lo è...grazie mille

Herbie 53
19/06/2009, 23:14
il discorso è davvero molto personale...e ulle sospensioni e sui freni posso dire cuiò che ho fatto io....ma non è il vangelo...ovviamente...la mia è cambiata tanto ed io mi trovo bene...Mono..Molle forcella, Olio forcella, regolazione precarico molla, disco, Pinza, Pompa freno...è tutto cambiato

rompindugi
20/06/2009, 08:52
aggiornamento quote sulla mia:

ho reinfilato un pelo le forke, ora sono a 5 mm tappo escluso (quindi 5 mm reali), non sono ancora convinto...ma la reazione è stata di avere una moto leggermente meno tendente alla corda ma appena più svelta nei cambi di direzione......
come dice bruno è soggettivo :wink_:

magari sei volato perchè ti sei dimenticato che comunque la ciclistica è quella che è e magari avevi su una gomma qualsiasi ...... :wink_:

:rolleyes:
secondo il mio personale parere ad alzare molto dietro non succede nulla di troppo grave, al limite si perde trazione (ma noi di cv ne abbiamo pochini) a sfilare troppo davanti si rischia la musata che lo sterzo si chiude in un attimo....mi opinione, sia chiaro :wink_:

bambuko
20/06/2009, 17:12
Mi avete spaventato: sulla mia Legend ho montato le biellette del Tb, mono Holins ed ho sfilato di 0,5 cm le forcelle. Le modifiche al posteriore sono state enormemente positive!
Non ho riscontrato grossi cambiamenti dopo aver abbassato l'anteriore.
Scusate l'ignuranz, ma sfilando le forcelle che tipo di effetto dovrei ottenere???

fitzcarraldo
20/06/2009, 17:15
Bambuko.... per caso il tuo avatar.... è in vendita?????:w00t::w00t::w00t:

Herbie 53
20/06/2009, 17:19
già ti chiami bambuko!!!

in più con quell'avatar!!mortacci tua!!!

bambuko
20/06/2009, 17:20
Non capisco il motivo per cui ogni volta che cerco di parlare di motociclette si va a finire sull'argomento avatar!!!
Comincio a sentirmi tagliato fuori!

p.s. google - ricerca per immagini - pamela anderson - eeehhhvai!

Herbie 53
20/06/2009, 17:21
Bambulo..preparati...ti ho segnalato nel bar!!!;)

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/96914-chi-ha-lavatar-arrapante-2-a-22.html#post2201402

vieni a scrivere qualcosa su!!!

bambuko
20/06/2009, 17:28
Mi ritiro grazie...e da oggi solo pellicole a colori!

Herbie 53
20/06/2009, 18:20
da un preparatore ho visto una bonnie in fase di modifica...(so che è di uno del forum ma di piu' non posso dire per correttezza)stanno per montarle un mono come sulle III cilindri....devo dire che fa davvero un bell'effetto...ha richiesto numerose modifiche al forcellone che è stato variato nella sezione ed allungato leggermente per una maggior trazione, dato che la moto è stata già preparata di motore...per il forcellone è da un po' che ci sto pensando...son curioso di vedere che ne salta fuori...dato che è dimagrita parecchio e col mono io credo lavorerà sicuramente meglio anche grazie ai leveraggi montati

triumphead
20/06/2009, 20:32
non voglio spaventare nessuno ragazzi, ho fatto errori di inesperienza non è detto che voi ne stiate facendo...quindi non mettetevi a rinfilare le forcelle!!!
l'incidente è avvenuto perchè nonostante avessi l'anteriore più mollo d'europa non me ne sono preoccupato. ho fatto un bel giro in motagna dopo aver monato il mono daytona (e non l'ho regolato, solo dopo ho notato quanto fossero strette le ghiere del precarico!!!), ho goduto della acquiastata cattiveria e precisione in curva e quando, distratto, ho toccato troppo bruscamente la leva del freno, la forcella (forse) è andata in pacco e....ooops....il resto è sato abbastanza brutto da impaurire più il mio compagno d'uscita che me (io sono in fase di risitemazione della moto, lui non ha più fatto uscite, solo qualche passeggiata).

comunque dopo una lunga pausa di riflessione ho deciso di non poter rimontare il mono legend,nonostante tutto mi deprimerei, e di regolarla in maniera ottimale, sempre SE possibile, mantenedo anche le forcelle sfilate. quindi se ho preso questa decisione IO, dopo quello che ho passato, fidatevi di me...basta essere coscienti di quello che si sta facendo: non tornate sui vostri passi ma siate meticolosi nel raccogliere le sensazioni che vi da la vostra libellulona e andate avanti con le personalizzazioni...che poi è quello che le distingue dalla massa di moto perfette/precise/pulite con cui condividiamo l'asfalto, con i loro padroncini intenti a convincersi che personalizzare significhi comprare più accessorini aftermarket dell'amico.

dopo tanta povera poesia:
nessuno che conosce stè wirth? ma le avete viste su ebay? opure dove e a quanto posso trovare le wilbers che usate? e poi metto i soffietti o no? (a me piacciono ma qualcuno mi ha insultato per questo). quali mi consigliate?

pecco_1978
20/06/2009, 22:43
Ciao Sergio77,secondo me il tuo errore è stato sfilare troppo le forcelle,visto che hai montato un ammortizzatore daytona che alza molto il posteriore della moto,molto di più che sostituirlo con uno di un TBS,quindi con le forche molli e molto sfilate in frenata ti va troppo peso sul davanti e quindi è più facile che ti si chiuda lo sterzo.
Ti consiglio di riportare le forcelle all'origine e poi vedi come và,poi puoi sfilarle di 5mm,le molle progressive della wilbers le trovi da Galli,cambiagli anche l'olio con uno più denso e se ti sembra ancora molle gli puoi far fare degli spessori per precaricare le molle.

triumphead
21/06/2009, 01:59
si sicuramente il problema è stato quello, ma quindi secondo te non è stata la forcella che è andata in pacco, ma lo sterzo che si è girato? ma dici che dopo aver cambiato molle e olio e aver eventualmente aggiunto gli spessori non posso comunque sfilare di 2 cm ? uffa, così mi piace però:cry:

il problema della sterzata incontrollata si risolve per caso con l'ammortizzatore di sterzo?

Herbie 53
21/06/2009, 07:10
Sergio...io ho fatto così
monta un mono serio al posteriore..con regolazioni
sfila le forcelle anche di 2 cm...ma poi fai delle prove
Molle (io ho le wilbers e vanno bene)
Spessorale..
Io ho montato anche il kit di regolazione del TBS...nuovo costa 80 euro e spessorando lavora sulle mole modificandone il precarico..

fai tutto con un meccanico serio e vedi come ti trovi...

son tutti compromessi...l'importante è che non ti accartocci di nuovo



certo che se stacchi come Dovizioso su una moto sdel genere di cappotterai spesso...ergo regolati

triumphead
21/06/2009, 18:55
hai ragione herbie, l'importante è quello, sicuramente.


Sergio...io ho fatto così
monta un mono serio al posteriore..con regolazioni


perchè quello del daytona dici che non è serio? le regolazioni le ha...

Herbie 53
21/06/2009, 19:01
è serio per il Daytona...sicuramente va benissimo..ma io, e ribadisco io, preferisco prendere qualcosa ad hoc...soprattutto perchè mi pare che alza davvero tanto il culo della moto...altri l'han già montato...forse nel tuo caso non si è ben considerato l'altezza che ne scaturisce....stasera scrivo come alberto tomba

Cris72
21/06/2009, 19:03
Bambuko.... per caso il tuo avatar.... è in vendita?????:w00t::w00t::w00t:

Hi HI HI !!!!!
La Pamela ha sempre il suo perchè anche con le tette piu' piccole :ph34r:

triumphead
21/06/2009, 19:03
Sergio...io ho fatto così

Molle (io ho le wilbers e vanno bene)
Spessorale..


le trovo al conce o anche online?(quelle di gallimoto non son wilbers)

per spessorarle devo affidarmi a qualche manuale fai da te (se è così mi servono info su materiale e steps) o meglio se mi rivolgo al meccanico?






certo che se stacchi come Dovizioso su una moto sdel genere di cappotterai spesso...ergo regolati

seee dovizioso..topolino vorrai dire!

Herbie 53
21/06/2009, 19:07
io sono andato da un meccanico..perchè preferisco far fare certi lavori a persone di cui mi fido..

ho il cell di un ragazzo di pescara con un TBS molto preparato..se non sai a chi rivolgerti,se vuoi domani lo sento e ti faccio sapere dove la porta...

triumphead
21/06/2009, 19:43
io sono andato da un meccanico..perchè preferisco far fare certi lavori a persone di cui mi fido..

ho il cell di un ragazzo di pescara con un TBS molto preparato..se non sai a chi rivolgerti,se vuoi domani lo sento e ti faccio sapere dove la porta...
caz....davvero??? magaaari...non conosconessuno dalle mie parti con una trecilindri classica....si si si

Herbie 53
21/06/2009, 20:27
caz....davvero??? magaaari...non conosconessuno dalle mie parti con una trecilindri classica....si si si

ok...lo sento domani e poi ti dico!:wink_:

triumphead
22/06/2009, 11:05
io sono qui che aspetto impaziente eh...

Herbie 53
22/06/2009, 12:36
appena mi risponde lo zozzo, ti faccio sapere...;)

triumphead
22/06/2009, 12:48
appena mi risponde lo zozzo, ti faccio sapere...;)

ok, grazie:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
22/06/2009, 12:53
14.30 richiamo;)

triumphead
22/06/2009, 21:33
dai che sono troppo ansioso:wacko:

mattfactory
24/06/2009, 09:15
Io farei un bel trapianto!!
Metterei forche T595 giusto per non incasinarsi troppo con relativa ruota fatta lucidare ad dovere .
Per il posteriore un bel forcellone della daytona fatto lucidare pure quello, insieme alla ruota e tutto il lavoro è fatto.
Li fai un bel lavoro .
Ti o mandato un Mp per capiere su che cifre si aggira tutta l'operazione .
altri ragazzi del forum lo anno fatto.
fatevi avanti ragazzi cosi date le vostre impressioni di come è cambiato in meglio tutto.
Alla fine vai a spendere quanto dovresti spendere per un mono posteriore.

powerdarko
24/06/2009, 09:34
Io farei un bel trapianto!!
Metterei forche T595 giusto per non incasinarsi troppo con relativa ruota fatta lucidare ad dovere .
Per il posteriore un bel forcellone della daytona fatto lucidare pure quello, insieme alla ruota e tutto il lavoro è fatto.
Li fai un bel lavoro .
Ti o mandato un Mp per capiere su che cifre si aggira tutta l'operazione .
altri ragazzi del forum lo anno fatto.
fatevi avanti ragazzi cosi date le vostre impressioni di come è cambiato in meglio tutto.
Alla fine vai a spendere quanto dovresti spendere per un mono posteriore.

Non so fino a che punto tale soluzione possa funzionare.
E' vero che c'è chi ha fatto tutto questo trapianto, ma non sappiamo a livello di guidabilità com'è...

Per quella che è la mia esperienza, le forcelle Speed sono troppo corte per il telaio T3.

mattfactory
24/06/2009, 11:26
Io le o messe addiruttuta su una Trophy 4
Certo o modificato il passaggio dei collettori ma alla fine vanno
La moto diventa una saetta i curva!

espargo
25/06/2009, 07:19
cari amici, dopo una serie di tentativi, l'uscita di ieri in moto mi ha regalato immense felicità. spendendo pochi soldi, sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato per quel che concerne la tenuta di strada del mio cancello. vorrei fare una precisazione: non cambiate i leveraggi senza agire sul mono. le molle sono progettate per lavorare in un certo modo. ad esempio, inizialmente ho sostituito il mono originale con quello del TBS, la moto era migliorata notevolmente, ma l'ammortizzatore era durissimo ed aveva una corsa limitata. quindi ho comprato le leve originali e scaricato il precarico della molla. per la forcella ho sostituito le molle orig. con le wilbers comprate su ebay, inoltre ho sfilato le forche di ben 2,5 cm. ulteriore e utile acquisto è stato il precarico delle molle sulla forcella. ora la moto va da dio, piega (di certo non è un ducati, ma le pedane le tocco) e, ieri, ho toccato i 200 senza nessun problema o ondeggiamento.

totale spesa:

mono usato € 150
leve € 60
molle € 100
olio e montaggio € 100
precarico € 70

mattfactory
25/06/2009, 08:58
Certo sempre € 500,00 li hai spesi non sono pochi ma neanche tanti .
L'importante appunto che la moto funziona bene

triumphead
25/06/2009, 21:37
cari amici, dopo una serie di tentativi, l'uscita di ieri in moto mi ha regalato immense felicità. spendendo pochi soldi, sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato per quel che concerne la tenuta di strada del mio cancello. vorrei fare una precisazione: non cambiate i leveraggi senza agire sul mono. le molle sono progettate per lavorare in un certo modo. ad esempio, inizialmente ho sostituito il mono originale con quello del TBS, la moto era migliorata notevolmente, ma l'ammortizzatore era durissimo ed aveva una corsa limitata. quindi ho comprato le leve originali e scaricato il precarico della molla. per la forcella ho sostituito le molle orig. con le wilbers comprate su ebay, inoltre ho sfilato le forche di ben 2,5 cm. ulteriore e utile acquisto è stato il precarico delle molle sulla forcella. ora la moto va da dio, piega (di certo non è un ducati, ma le pedane le tocco) e, ieri, ho toccato i 200 senza nessun problema o ondeggiamento.

totale spesa:

mono usato € 150
leve € 60
molle € 100
olio e montaggio € 100
precarico € 70





GRAZI MILLE:wink_:, IN EFFETTI ANCHE IO MI SONO ORIENTATO PER QUESTA STRADA DOPO I CONSIGLI DELL'INSOSTITUIBILE HERBIE...la differenza è che avrò un mono daytona dietro...per ora non mi sembra duro da dover cambiare i leveraggi, ma se dopo le modifiche si dovesse dimostrre tale correrò ai ripari

purtroppo il mono tbird sport è roba per pochi, semintrovabile direi!:mad:

Herbie 53
26/06/2009, 05:38
ogni tanto su ebaysi trova..io ho preso il wilbers avendo ben chiaro il costo e la resa...e soprattutto la serietà dell'azienda...la moto la terrò sempre quindi ho decisiso di "investire";)

ranocchio
26/06/2009, 05:57
GRAZI MILLE:wink_:, IN EFFETTI ANCHE IO MI SONO ORIENTATO PER QUESTA STRADA DOPO I CONSIGLI DELL'INSOSTITUIBILE HERBIE...la differenza è che avrò un mono daytona dietro...per ora non mi sembra duro da dover cambiare i leveraggi, ma se dopo le modifiche si dovesse dimostrre tale correrò ai ripari

purtroppo il mono tbird sport è roba per pochi, semintrovabile direi!:mad:

In effetti , e' una storia lunga , ma io andavo in cerca del mono tbs x il mio tbs ed alla fine direttamante dala germania , su ebay lo trovato .

rompindugi
26/06/2009, 07:46
. vorrei fare una precisazione: non cambiate i leveraggi senza agire sul mono. le molle sono progettate per lavorare in un certo modo. ad esempio, inizialmente ho sostituito il mono originale con quello del TBS, la moto era migliorata notevolmente, ma l'ammortizzatore era durissimo ed aveva una corsa limitata.

carissimo in teroria (ed anche in pratica) sono d'accordo con te :wink_:
pero poi nella pratica sulla mia, alla quale ho montato delle bielle più corte di 1 cm e mezzo (che per i parametri che consco sono un boato!), il mono ha richiesto solo due o tre click in meno di freno idraulico (interasse mono wilberds lunghezza originale e regolazione a 0) e poi in controtendenza ho reinfilato le forck e ora sono a 5 mm di sfilamento. ad alta velocità basta spostare appena in sedere indietro sulla sella (e non attaccarsi ai semi-manubri :rolleyes:) per andare via come un fuso...

sembra strano anche a me (ad al mio amcio preparatore) abituati ad agire a 1 o 2 mm a volta con le supertecnologicissime jap...eppure la pratica a me questo mi ha dimostrato....:wink_:

c'è anche da dire che sulle nostre moto basta avere qualche raggio non a posto per innescare fastidiosissimi ondeggiamenti, e questo me lo sono ricordato dalle moto dei miei tempi preistorici......:biggrin3:

espargo
26/06/2009, 08:20
ciao rompingi, non vorrei sbagliarmi ma ho visto la tua moto davanti alla conce in via della farnesina.

triumphead
26/06/2009, 23:24
ogni tanto su ebaysi trova..io ho preso il wilbers avendo ben chiaro il costo e la resa...e soprattutto la serietà dell'azienda...la moto la terrò sempre quindi ho decisiso di "investire";)

o ma io sono giovane:blink:, c'è sempre tempo per investire, soprattutto perchè anche io so che non cambierò la mia legend:biggrin3:

rompindugi
27/06/2009, 19:17
ciao rompingi, non vorrei sbagliarmi ma ho visto la tua moto davanti alla conce in via della farnesina.


:rolleyes: è stato il giorno in cui me ne sono andato in giro con la rocket ed è successo il fattaccio :biggrin3:

quasi certamente era la mia :wink_:

cinghio4771
28/06/2009, 21:06
Ciao,
ma esattamente come si montano le Molle progressive Wilbers sulla Legend?
Dico esattamente,olio, spessori o accortezze particolari?
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!

triumphead
28/06/2009, 23:52
Ciao,
ma esattamente come si montano le Molle progressive Wilbers sulla Legend?
Dico esattamente,olio, spessori o accortezze particolari?
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!



e si, quoto e mi accodo...rispondete!!

espargo
29/06/2009, 08:41
ho usato l'olio del kit, nessuno spessore, regolazione precarico TBS

krell75
02/05/2011, 16:48
io sono andato da un meccanico..perchè preferisco far fare certi lavori a persone di cui mi fido..

ho il cell di un ragazzo di pescara con un TBS molto preparato..se non sai a chi rivolgerti,se vuoi domani lo sento e ti faccio sapere dove la porta...

herbie servirebbe anche a me il numero di telefono del tipo di pescara non essendo lontano potrebbe consigliarmi lui il migliore assetto e preparatore/meccanico.Grazie:rolleyes:


ogni tanto su ebaysi trova..io ho preso il wilbers avendo ben chiaro il costo e la resa...e soprattutto la serietà dell'azienda...la moto la terrò sempre quindi ho decisiso di "investire";)

Herbie caro hai i codici del mono nuovo Wilbers che hai messo su ? prezzo ? molle progressive ? leveraggi e il precarico TBS dove lo si puo' acquistare ??
Grazie mille:biggrin3::biggrin3:

Obsolete
03/05/2011, 08:36
il tipo di pescara però ancora non risponde. e sergio nel frattempo ha cambiato nome, connotati e sesso.