Visualizza Versione Completa : STRUMENTAZIONE DAYTONA SU LEGEND
Gianluke
18/06/2009, 23:11
Ciao ragazzi,
Si possono montare, che voi sappiate, il tachimetro ed il contagiri di una Daytona di fine anni 90 (quelli della foto) al posto di quelli originali di una Legend? Mi pare di ricordare che in un post di qualche mese fa (chissa' dov'e')si parlasse del fatto che questo contagiri e' incompatibile...O dico una minch...? :biggrin3:
http://i40.tinypic.com/2vcj3ft.jpg
Gianluke
19/06/2009, 23:15
up
t-bird 63
19/06/2009, 23:46
Ciao ragazzi,
Si possono montare, che voi sappiate, il tachimetro ed il contagiri di una Daytona di fine anni 90 (quelli della foto) al posto di quelli originali di una Legend? Mi pare di ricordare che in un post di qualche mese fa (chissa' dov'e')si parlasse del fatto che questo contagiri e' incompatibile...O dico una minch...? :biggrin3:
http://i40.tinypic.com/2vcj3ft.jpg
Non saprei dirti se si possa montare sulla Legend o se sia compatibile, ma esteticamente (anche se fosse fattibile) non mi sembra un granche'.
Herbie 53
19/06/2009, 23:48
mi associo...andrebbe rifatta la piatra e sistemata in maniera differente
monta, ma è preferibile che sia della tre cilindri
anche il contakm funge
Gianluke
20/06/2009, 13:32
monta, ma è preferibile che sia della tre cilindri
anche il contakm funge
Potrebbe essere una strumentazione proveniente da una Triumph non tricilindrica Giuino?...
In ogni caso non vorrei montare tutta la piastra con tutte le spie e quant'altro, ma soltanto il contakm ed il contagiri sostituendoli a quelli originali che hanno il fondo nero...Per avere un effetto tipo Thruxton insomma... :biggrin3:
Herbie 53
20/06/2009, 13:34
tutti gli strumenti CEV vanno bene...per il contakm e contagiri, quelli ducati van benissimo...;)
per un po' ho usato il kontakm di un monsters4;)
fitzcarraldo
20/06/2009, 15:41
per un po' ho usato il kontakm di un monsters4;)
Poi il proprietario l'ha riconosciuto.......!!!!!:risate2::risate2::risate2:
Herbie 53
20/06/2009, 17:22
Poi il proprietario l'ha riconosciuto.......!!!!!:risate2::risate2::risate2:
cretino!!!era mio:biggrin3:
giancarlo
20/06/2009, 17:46
cretino!!!era mio:biggrin3:
....se l'è rubato da solo
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
TopoTettaiolo
20/06/2009, 22:24
Non credo ci siano problemi, forse cambiano gli attacchi elettrici,
siete proprio pazzi con lo spippolo
Gianluke
20/06/2009, 23:08
Per la cronaca ho effettuato la sostituzione oggi pomeriggio. Tutto liscio come l'olio...o quasi. Si inseriscono nel portastrumenti della Legend (anno 2000) perfettamente. Il tachimetro rimane di qualche mm piu' basso per via di una differente guarnizione rispetto al contagiri ma poca roba. Nella parte posteriore sono identici. Gl'attacchi elettrici e quant'altro sono gli stessi. Cambia qualche colore dei fili ma, una volta rispettato l'ordine originale, funziona tutto perfettamente. Le lampadine e i loro alloggiamenti coincidono in tutto. Unico neo: Le lunghezze dei bulloncini che fissano gli strumenti ai "bicchierini" di plastica (copristrumenti) sottostanti sono diverse. Piu' corte degli originali Legend. Devo trovare quindi un cacchio di sistema per allungare quei bulloncini o i "bicchierini" originali vanno a farsi friggire. In ogni caso cmq vanno fatti fori supplementari nella plastica perche' i buchi non coincidono esattamente. A parte questo, tutto testato e funzionante. Appena riesco posto una foto del risultato...
Herbie 53
20/06/2009, 23:14
Per la cronaca ho effettuato la sostituzione oggi pomeriggio. Tutto liscio come l'olio...o quasi. Si inseriscono nel portastrumenti della Legend (anno 2000) perfettamente. Il tachimetro rimane di qualche mm piu' basso per via di una differente guarnizione rispetto al contagiri ma poca roba. Nella parte posteriore sono identici. Gl'attacchi elettrici e quant'altro sono gli stessi. Cambia qualche colore dei fili ma, una volta rispettato l'ordine originale, funziona tutto perfettamente. Le lampadine e i loro alloggiamenti coincidono in tutto. Unico neo: Le lunghezze dei bulloncini che fissano gli strumenti ai "bicchierini" di plastica (copristrumenti) sottostanti sono diverse. Piu' corte degli originali Legend. Devo trovare quindi un cacchio di sistema per allungare quei bulloncini o i "bicchierini" originali vanno a farsi friggire. In ogni caso cmq vanno fatti fori supplementari nella plastica perche' i buchi non coincidono esattamente. A parte questo, tutto testato e funzionante. Appena riesco posto una foto del risultato...
:wink_:
TopoTettaiolo
20/06/2009, 23:27
e bravo spippolone
Herbie 53
20/06/2009, 23:34
ho avuto un problema simile con il bicchierino per la strumentazione ho risolto con 2 "pezzettini" che dovrei avere forse ancora nel box...li ho presi da Bulloneria Bonetto...mal che vada da loro con 1 euro te la cavi..;)
Gianluke
21/06/2009, 00:04
e bravo spippolone
Eheheheh... Sono una vera "zappa" dal punto di vista meccanico ma quando riesco a "spippolare" qualcosa e' sempre una gran soddisfazione! Come vi capisco maestri "spippoloni" :biggrin3:
P.S.: Leggevo sul Corriere della Sera di oggi di come un tizio in America (un ragazzo di una quarantina d'anni circa) da affermato e ben pagato professore e ricercatore universitario in materie economiche abbia,ad un certo punto, deciso di aprire una officina per moto e si sia messo a fare il meccanico (sua vera passione). Ha scritto persino un libro dove esalta il lavoro manuale, pratico (più gratificante) rispetto a quello intellettuale (arido e impalpabile)...In poche parole: Piu' spippolo e meno pippe (mentali)! :biggrin3:
P.P.S.: Grazie come sempre per le dritte Bruno... Domani mattina faccio un salto da Castorama :wink_:
a proposito di strumenstazione piastre e quant'altro, tempo fa era stato aperto un 3D su un'azienda che fabbrica piastre per strumentazione ...... chi si ricorda puo' postarmi il link ????? lo sto cercando ma non riesco proprio a trovarlo ... sorry ;)
tutti gli strumenti CEV vanno bene...per il contakm e contagiri, quelli ducati van benissimo...;)
per un po' ho usato il kontakm di un monsters4;)
cosa significa CEV ???
Herbie 53
22/07/2009, 20:13
la CEV è una ditta che produce (o produceva, dato che ormai si fa tutto in cina) strumentazioni per molto case motociclistiche europee
la CEV è una ditta che produce (o produceva, dato che ormai si fa tutto in cina) strumentazioni per molto case motociclistiche europee
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.