Accedi

Visualizza Versione Completa : Regolazione freno posteriore Bonnie



Gian
19/06/2009, 11:29
Ciao giovani, una cortesia....premetto che non ho guardato il libretto di uso e manutenzione ma...si può regolare la "corsa" del freno posteriore della Bonnie?
Mi hanno cambiato le pastiglie e lo trovo secondo me con una corsa troppo ridotta e difficilmente modulabile...si può far qualcosa?
Grazie a tutti...:wink_:

Gian
20/06/2009, 14:59
Nessuno che mi aiuta?

doccerri
20/06/2009, 15:05
prova a mettere un po' di olio sul disco freno posteriore... non credo avrai più problemi di bloccaggio!:biggrin3:

scherzi a parte: non ne ho idea... credo dipenda dal mordente delle pastiglie... non penso tu possa modificare

Gian
20/06/2009, 15:08
prova a mettere un po' di olio sul disco freno posteriore... non credo avrai più problemi di bloccaggio!:biggrin3:

scherzi a parte: non ne ho idea... credo dipenda dal mordente delle pastiglie... non penso tu possa modificare

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...già ci va a finire il WD40 che spruzzo ogni volta a profusione....beh almeno il disco non arrugginerà...:biggrin3::biggrin3:

doccerri
20/06/2009, 15:09
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...già ci va a finire il WD40 che spruzzo ogni volta a profusione....beh almeno il disco non arrugginerà...:biggrin3::biggrin3:

:risate2::risate2::risate2::risate2:

giancarlo
20/06/2009, 15:13
.....con i km, si allunga da solo.
non è una battuta, mi sono cambiato le pastiglie la scorsa settimana ed anch'io avevo il freno dietro quasi senza gioco.
al rientro dal giro di domenica il gioco si era ristabilito da solo.
quindi vai a farti 2 o 3 passi in montagna, la scusa è ottima
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

doccerri
20/06/2009, 15:15
vista la differenza di peso con Giancarlo: o fai 6/7 passi oppure porti la zavorra con te...


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

giancarlo
20/06/2009, 15:31
vista la differenza di peso con Giancarlo: o fai 6/7 passi oppure porti la zavorra con te...


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


siete voi che siete troppo magri
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

doccerri
20/06/2009, 15:32
siete voi che siete troppo magri
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

probabilmente hai ragione...:wink_:

Gian
20/06/2009, 15:42
.....con i km, si allunga da solo.
non è una battuta, mi sono cambiato le pastiglie la scorsa settimana ed anch'io avevo il freno dietro quasi senza gioco.
al rientro dal giro di domenica il gioco si era ristabilito da solo.
quindi vai a farti 2 o 3 passi in montagna, la scusa è ottima
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ah ecco adesso sono più tranquillo.....:biggrin3::biggrin3:.., in effetti appena cambiate il gioco era veramente ai minimi termini.

Onda calabra
20/06/2009, 15:58
Ah ecco adesso sono più tranquillo.....:biggrin3::biggrin3:.., in effetti appena cambiate il gioco era veramente ai minimi termini.


l'importante è che comunque valga sempre la candela!! :tongue:

Gian
20/06/2009, 16:01
l'importante è che comunque valga sempre la candela!! :tongue:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

doccerri
20/06/2009, 16:38
l'importante è che comunque valga sempre la candela!! :tongue:

:biggrin3:

Rubin
20/06/2009, 23:54
Ciao giovani, una cortesia....premetto che non ho guardato il libretto di uso e manutenzione ma...si può regolare la "corsa" del freno posteriore della Bonnie?
Mi hanno cambiato le pastiglie e lo trovo secondo me con una corsa troppo ridotta e difficilmente modulabile...si può far qualcosa?
Grazie a tutti...:wink_:


Il tutto è dovuto al fatto che le pastiglie da nuove sono più spesse delle vecchie usurate, i pistoncini della pinza rientrano maggiormente in sede, il fluido freni rimane più compresso e la frenata attacca prima.

Herbie 53
20/06/2009, 23:56
al limite col flessibile le porti alla stessa altezza di quelle che hai tolto...così giusto per avere un ottimo feeling