Accedi

Visualizza Versione Completa : regolazione ammo posteriori



daveta
24/06/2009, 17:17
ragazzi, io non ho capito una cosa:

nel libretto di istruzioni per la regolazione del posteriore si dice che bisogna usare un apposito strumento...ma non dice quale!

nell'immagine si intravede un taglio al centro della manopolina da girare (quella in ferro), ma nel mio...non c'è!

mi sapete dare delucidazioni? ho provato con cacciavite, brugola, torq, pinza...

Vedder
24/06/2009, 17:22
Basta un punteruolo o un cacciavite, lo infili nel buco e ti aiuti facendo leva, intanto tieni stretto il cilindro con l'altra mano e giri.
Insomma, è facile a farsi e difficile a dirsi.

jollyroger
24/06/2009, 17:24
ragazzi, io non ho capito una cosa:

nel libretto di istruzioni per la regolazione del posteriore si dice che bisogna usare un apposito strumento...ma non dice quale!

nell'immagine si intravede un taglio al centro della manopolina da girare (quella in ferro), ma nel mio...non c'è!

mi sapete dare delucidazioni? ho provato con cacciavite, brugola, torq, pinza...
c'è una specie di "tubetto" cromato alto 8/9mm saldato alla ghiera bassa dell'ammortizzatore...
inserisci la brugola da 5mm in dotazione in quel "tubetto" e ruota la ghiera:wink_:

immo...bile
24/06/2009, 17:24
aggiungerei una bella spruzzata preventiva di olio

daveta
24/06/2009, 17:29
si infatti è proprio quello che ho fatto, ma ruota a vuoto, non fa presa (senz'olio eh)

Mr. Noisy
24/06/2009, 17:37
come fa ad andare a vuoto? dove l'hai infilata la brugola?

ci sono delle tacchette, devi farlo salire o scendere ruotandolo

doccerri
24/06/2009, 17:38
forse fa' girare la molla...

daveta
24/06/2009, 17:40
no, no, faccio girare la rotellina, manopola, comesichiama...ma gira a caxxo, cmq ora riscendo e riprovo. posto subito.

Gian
24/06/2009, 17:48
no, no, faccio girare la rotellina, manopola, comesichiama...ma gira a caxxo, cmq ora riscendo e riprovo. posto subito.

:blink::blink:

daveta
24/06/2009, 19:08
Fatto!!!! :D:D:D:D:D:D:D

vecchiostile
24/06/2009, 19:15
Le prime due posizioni (morbide)
le inserisco ruotando a mano .

doccerri
25/06/2009, 09:06
... e le altre due inserendo...:tongue:

jollyroger
26/06/2009, 05:15
PICCOLO TRICK d'epoca....
e....
MIO PERSONALE ACCORGIMENTO :wink_:

ma se pensate possa ESSERVI UTILE.... :wink_::biggrin3:
ecco qui:
Da tempo sono aduso a

MISCELARE LE REGOLAZIONI
DEGLI AMMORTIZZATORI DESTRO/SINISTRO
DELLA SOSPENSIONE POSTERIORE A SISTEMA STEREO.

in questo modo si aumentano di molto le possibilità
di regolazione del precarico molla dalle
5 di base...:wink_:

MEGLIO FARLO CON POSIZIONI TRA LORO RAVVICINATE....

stesso discorso vale anche per le regolazioni idrauliche...chi ce l'ha.



ovvero:
se pensate che, ad esempio la posizione 4 di precarico è troppo e la posizione 3 ètroppo poco, provate a mettere un ammortizzatore sulla 3 ed una sulla 4....:wink_:

lo stesso trick funziona anche per le regolazioni forcella ovviamente....

babbez
29/07/2009, 14:33
Proverò anche la tua soluzione ma io non ho capito una cosa: mi spiegate a cosa corrispondono le 5 posizioni?
Nel senso in quale posizione gli ammortizzatori sono più morbidi?
E in ultimo, come cambia il comportamento della moto a seconda delle varie tarature?

Marcos
29/07/2009, 15:02
Proverò anche la tua soluzione ma io non ho capito una cosa: mi spiegate a cosa corrispondono le 5 posizioni?
Nel senso in quale posizione gli ammortizzatori sono più morbidi?
E in ultimo, come cambia il comportamento della moto a seconda delle varie tarature?

Più comprimi la molla e più la moto sarà rigida, ma allo stesso tempo, non avendo un buon frenaggio idraulico, tenderà a rimbalzare!:wink_:

babbez
29/07/2009, 15:33
Più comprimi la molla e più la moto sarà rigida, ma allo stesso tempo, non avendo un buon frenaggio idraulico, tenderà a rimbalzare!:wink_:
Grazie fratello!

Tristano
29/07/2009, 17:07
...già che se ne parla...qualche consiglio sulla regolazione? :ph34r:

Guitarman
29/07/2009, 17:14
...già che se ne parla...qualche consiglio sulla regolazione? :ph34r:

leggi su! quando c'è Jolly altro che consigli!:biggrin3::wink_:

Tristano
29/07/2009, 17:15
e già, c'è tutto lì... grasssie

Marcos
29/07/2009, 17:38
Grazie fratello!

:wink_:

Gian
29/07/2009, 17:42
PICCOLO TRICK d'epoca....
e....
MIO PERSONALE ACCORGIMENTO :wink_:

ma se pensate possa ESSERVI UTILE.... :wink_::biggrin3:
ecco qui:
Da tempo sono aduso a

MISCELARE LE REGOLAZIONI
DEGLI AMMORTIZZATORI DESTRO/SINISTRO
DELLA SOSPENSIONE POSTERIORE A SISTEMA STEREO.

in questo modo si aumentano di molto le possibilità
di regolazione del precarico molla dalle
5 di base...:wink_:

MEGLIO FARLO CON POSIZIONI TRA LORO RAVVICINATE....

stesso discorso vale anche per le regolazioni idrauliche...chi ce l'ha.



ovvero:
se pensate che, ad esempio la posizione 4 di precarico è troppo e la posizione 3 ètroppo poco, provate a mettere un ammortizzatore sulla 3 ed una sulla 4....:wink_:

lo stesso trick funziona anche per le regolazioni forcella ovviamente....



Ah però....:w00t: