PDA

Visualizza Versione Completa : altra ricercatrice che scappa dall'italia



giuva
29/06/2009, 08:52
un altro caso di cervelli che scappano dall'italia..
dal corriere:

Una laurea in Medicina, due spe*cializzazioni, anni di contratti a termine: borse di studio, co.co.co, consulenze, contratti a progetto, l’ultimo presso l’Istituto di geneti*ca dell’Università di Pavia. Rita Cle*menti ( foto a sinistra), 47 anni, la ricercatrice che ha scoperto l’origi*ne genetica di alcune forme di lin*foma maligno, in questa lettera in*dirizzata al presidente della Re*pubblica Napolitano racconta la sofferta decisione di lasciare l’Ita*lia. Da mercoledì 1˚luglio lavorerà come ricercatrice in un importan*te centro medico di Boston
estraggo:
Chi fa ricerca da precario non può «solo» contare sui risultati che ottie*ne, poiché in Italia la benevo*lenza dei propri referenti è una variabile indipendente dalla qualità del lavoro. Chi fa ricer*ca da precario deve fare i conti con il rinnovo della borsa o del contratto che gli consentirà di mantenersi senza pesare sulla propria famiglia. Non può per*mettersi ricorsi costosi e che molto spesso finiscono nel nul*la. E poi, perché dovrebbe adi*re le vie legali se docenti dichia*rati colpevoli sino all’ultimo grado di giudizio per aver con*dotto concorsi universitari vio*lando le norme non sono mai stati rimossi e hanno continua*to a essere eletti (dai loro colle*ghi!) commissari in nuovi con*corsi?


questa è una storia , ce ne sono mille così (tra cui una picola esperienza personale) , che provano quanto sia ammalata la ricerca in italia.
altro che gelmini,qui i problemi sono ben più grossi :wink_:

D74
29/06/2009, 09:04
eh beh......qui si tira a campare.....da fuori immagini i centri di ricerca come nei film di fantascienza....la reatà è che si va avanti con strumenti e rattoppi alla meno peggio.....

MR-T
29/06/2009, 21:48
purtroppo è solo un'altro degli n-mila "cervelli" che emigrano.... :(

7373massimo
29/06/2009, 22:11
beata lei... se potessi scapperei anch' io....:wink_:

Nandrolone
29/06/2009, 22:15
tranquilli ragazzi io resto in italia :D

Wolverine
29/06/2009, 22:59
La realtà è cruda purtroppo !

yatta
30/06/2009, 05:15
purtroppo è solo un'altro degli n-mila "cervelli" che emigrano.... :(

:smoke_: il problema infatti e' proprio questo...cervelloni si troveranno sempre piu' ad emigrare...ed in Ita-glia resteranno solo....."teste de cazzo" .....

D74
30/06/2009, 05:19
poi invece di investire tagliano fondi......vero che vanno eliminati gli sprechi, ma volerli eliminare davvero vuol dire andare a colpire "gli amici..."

quindi nei centri di ricerca vedi stampanti e/o pc giusto per dire qualcosa che pensavi ormai presenti solo nei musei......

Pentium 2 che speri non si scassino.....
stampanti che sono così vecchie che ormai fanno a malapena i consumabili....

senza parlare degli strumenti di laboratorio....
in queste condizioni l'estero pare il paradiso in terra!!!

Poi ottime scelte lungimiranti. visto che si paga a caro prezzo quello che viene scoperto altrove....

giuva
30/06/2009, 06:22
mah la ricercatrice in questione non punta il dito sula taglio fondi, più che altro su chi governa la ricerca in italia, un sistema di baroni col quale o ti adegui o sei tagliato fuori
secondo me poi in italia veramente c'è uno spreco incredibile di risorse nella ricerca, io preferirei avere un centro di ricerca nazionale per materia e non 1 per università per accontentare gli accademici
e poi il proliferare di corsi ed università in italia non è mica così sano, è solo un creare posti di lavoro che poi provocano un aumento delle spese.

D74
30/06/2009, 06:24
mah la ricercatrice in questione non punta il dito sula taglio fondi, più che altro su chi governa la ricerca in italia, un sistema di baroni col quale o ti adegui o sei tagliato fuori
secondo me poi in italia veramente c'è uno spreco incredibile di risorse nella ricerca, io preferirei avere un centro di ricerca nazionale per materia e non 1 per università per accontentare gli accademici
e poi il proliferare di corsi ed università in italia non è mica così sano, è solo un creare posti di lavoro che poi provocano un aumento delle spese.

rientra tutto nel giro.....

taglio dei fondi perchè ci sono troppi sprechi, gli sprechi li fanno i baroni, i baroni sono amici dei politici....
i politici destinano soldi e molti....a chi vogliono loro...

giuva
30/06/2009, 06:28
in effetti tutti i miei amici ricercatori sono scappati all'estero, uè non che ti danno un contratto più lungo di 2 anni, nessuno negli USA ti regala il tempo indeterminato, tutti sono precari, però se fai il tuo dovere ci campi e ci guadagni, mica ti danno 800 euro al mese..
e lì si che la ricerca funziona

D74
30/06/2009, 06:33
in effetti tutti i miei amici ricercatori sono scappati all'estero, uè non che ti danno un contratto più lungo di 2 anni, nessuno negli USA ti regala il tempo indeterminato, tutti sono precari, però se fai il tuo dovere ci campi e ci guadagni, mica ti danno 800 euro al mese..
e lì si che la ricerca funziona

oltre a pagarti bene la cosa fondamentale ti danno TUTTO il materiale di cui hai bisogno.

aparecchiature, strumenti insomma tutto ciò che chiedi.
Qui in Italia non solo non ti danno nulla, ma devo arrangiarti a far funzionare quello che c'è.....

Sandro
30/06/2009, 09:51
io lavoro in un ente di ricerca, e anche da dove sono io la gente "scappa"....

non importa andare tanto lontano, qui si collabora con il CERN di Ginevra... e ad esempio uno nella mia posizione (un semplice tecnico)
1 guadagna quasi il triplo... (la vita in svizzera sarà anche un po' piu' cara... ma chi se frega..)
2 ha assistenza medica, odontoiatrica e oculistica aggratis....
3 se uno ha figli c'è asilo interno e asili associati vicini..
e altro ancora...

è un po difficile entrarci ora come ora...
mi consolo col dire che la è sempre freddo, e sarei lontano dal mare....


P.s. a Pisa c'è la Normale, sarà un caso che quelli che si sono laureati lì e sono andati all'estero sono quasi tutti diventati pezzi grossi.... (direttori di centri di ricerca, ecc )

Muttley
30/06/2009, 10:12
beata lei... se potessi scapperei anch' io....:wink_:

quoto :ph34r:



P.s. a Pisa c'è la Normale, sarà un caso che quelli che si sono laureati lì e sono andati all'estero sono quasi tutti diventati pezzi grossi.... (direttori di centri di ricerca, ecc )


Behhh per laurearsi alla Normale ci vogliono le palle cubiche :wink_:

menegosar
30/06/2009, 10:16
quoto :ph34r:




Behhh per laurearsi alla Normale ci vogliono le palle cubiche :wink_:

...e di granito...:ph34r::ph34r::ph34r:

Intrip
30/06/2009, 11:32
:smoke_: il problema infatti e' proprio questo...cervelloni si troveranno sempre piu' ad emigrare...ed in Ita-glia resteranno solo....."teste de cazzo" .....

tu sei un caso a parte, tra poco vai pure tu :tongue: