Visualizza Versione Completa : Linearità Bicilindrico: pregio o difetto?
Signore e Signori,
Cosa ne dite del vostro bicilindrico?
Vi piace l'erogazione di coppia "piatta" quasi da motore elettrico che ha?
Io non mi so rispondere... a volte mi piace perchè praticamente in ogni marcia anche da massi giri, basta spalancare il gas e il bicilindricco frulla bello regolare e ti tira sempre avanti senza problemi... quindi è molto comodo nella guida tranquilla e in città...
Ma quando si vuole andare un po' più "forte" come lo trovate?
Siamo sempre d'accorodo che non è e non sarà ma un motore sportivo... questo è ovvio... ma almeno la percezione di una piccola "botta" di coppia non ci starebbe male... da guidare in modo "sportivo" devo ammettere che è più divertente il mono 650 Rotax che monta la BMW F650... almeno con quello quando entra in coppia si sente una bella spinta vigorosa e in uscita di curva si riesce a far pattinare la ruota posteriore... :w00t:
Con la thruxx questo è impossibile... pur avendo anche i rapporti accorciati il motore è talmente lineare nell'erogare la coppia che non si succede mai nulla...
Insomma... voi che ne pensate?
Sam il Cinghio
29/06/2009, 11:10
E' soggettivo ovviamente :)
Io ho scoperto di godere molto di piu' della spinta costante (se pur modesta) del bici Scrambler piuttosto che del calcione del mono del mio KTM ;)
io non sono un gran esperto ma a me piace molto:w00t:
ha un bello spunto la bonny certo che non si può paragonare ad un grosso nonocilindrico che frusta di più....il nostro è proprio un motore da passeggio con gusto però credo che che un pò spippolato con una frizione di quelle che non si stancano si faccia sentire sicuramente di più:tongue:
è assolutamente adatto al tipo di moto, e comunque la 'botta', come si dice, è sempre una 'irregolarità' e quindi un 'difetto' di erogazione anche per i motori sportivi, un conto è la potenza e un altro è l'irregolarità di erogazione... :wink_:
Mr. Noisy
29/06/2009, 11:14
l'altro giorno ho provato la daytona 675 e sono rimasto molto deluso dal 3 cilindri piccolo...mi aspettavo molto di più :(
fatto sta che non vedevo l'ora di rimettere il culo sul mio pezzo di ferro...può bastare come risposta?
:D
Tokugawa
29/06/2009, 11:15
Personalmente ritengo che sia una vera bomba,piacevolissimo originale e potrebbe diventare anche cazzutissimo se ci mette le mani sopra qualcuno che ne sa...quindi..promosso
Sam che ne dici delle scritte che ho postato nel discorso di andycapp?
Sam il Cinghio
29/06/2009, 11:16
Sam che ne dici delle scritte che ho postato nel discorso di andycapp?
Uh! Cerco il post e ti rispondo li :wink_:
Votato No.
E infatti sulla mia ho qualche artifizio per rimediare...:coool:
doccerri
29/06/2009, 11:34
votato sì: personalmente mi piace come erogazione, soprattutto in rapporto al tipo di modo. Non sono Valentino Rossi e ce n'è per divertirsi!
Frankie100
29/06/2009, 17:12
mi spiace solo che non sia un 1000 con una ottantacinquina di cavallini...
a me va pù che bene. vent'anni fa cercavo altro e avevo i 4 cilindri jap, ora sono contento così. (forse in futuro un pò più di voce...). del resto uno dei motti degli ace racer è " low and noise":ph34r:
jollyroger
29/06/2009, 18:35
la mia non è più tanto lineare:wub:
per fortuna........:biggrin3:
Mr. Noisy
29/06/2009, 18:42
la mia non è più tanto lineare:wub:
per fortuna........:biggrin3:
:yess:
Guitarman
29/06/2009, 19:59
Ho votato si, ma la mia non è tanto più regolare!!!:biggrin3:
immo...bile
29/06/2009, 20:03
La mia ogni tanto si alza :rolleyes:
pero' mi scappa la frizione :tongue:
maxsamurai
29/06/2009, 20:04
votato sì,penso che sia un pregio di questa moto
votato si , per me va bene così
Ho votato si, ma la mia non è tanto più regolare!!!:biggrin3:
la mia non è più tanto lineare:wub:
per fortuna........:biggrin3:
Votato No.
E infatti sulla mia ho qualche artifizio per rimediare...:coool:
E quali sarebbero le modifiche tali da modificare così radicalmente il comportamento del bicilindrico?
:blink:
Avete montato un Turbo? :w00t:
E quali sarebbero le modifiche tali da modificare così radicalmente il comportamento del bicilindrico?
:blink:
Avete montato un Turbo? :w00t:
Cose decisamente più blande...
nell'ordine:
- kit "simil mk3" con con filtri conici pipercross, getti max 145 e rialesaggio getti minimo + 5punti e spilli tbs.
- lucidatura condotti di scarico e teste e smerigliatura condotti aspirazione.
- centralina Nikko Racing
Sam il Cinghio
30/06/2009, 10:52
- centralina Nikko Racing
Questa, suppongo, interviene unicamente sull'anticipo... corretto? :rolleyes:
Questa, suppongo, interviene unicamente sull'anticipo... corretto? :rolleyes:
Si, ma leggendo anche il segnale del sensore di posizione della farfalla e adeguando con un'opportuna curvatura l'anticipo in funzione dell'aperura del gas (la Procom ad esempio non lo fa :mad:).
Sposta il limitatore di 600rpm (mi sembra di ricordare...)
Oltre all'aumento di potenza e coppia, ho osservato un deciso aumento di spinta che dopo i 5000rpm (regime dove la Bonneville di serie è invece piatta) e inoltre un ribilanciamento del tipico svuotamento dei bassi a cui si va incontro installando l'mk3.
Steve Mcqueen
30/06/2009, 11:09
Salve a tutti io come erogazione preferisco quella dell'865 a carburatori della mia Bonnie!...O comunque quelle prodotte fino ad inizio 2007...Ho provato quella di quest'anno e mi sembra uno scooter a marce!Ha perso quei "colpi di tosse" occasionali che quando passavi la gente si girava a guardarti pensando ti fosse scoppiata una gomma!Un pò "Bella senz'anima"!
Sam il Cinghio
30/06/2009, 11:16
Si, ma leggendo anche il segnale del sensore di posizione della farfalla e adeguando con un'opportuna curvatura l'anticipo in funzione dell'aperura del gas (la Procom ad esempio non lo fa :mad:).
Sposta il limitatore di 600rpm (mi sembra di ricordare...)
Oltre all'aumento di potenza e coppia, ho osservato un deciso aumento di spinta che dopo i 5000rpm (regime dove la Bonneville di serie è invece piatta) e inoltre un ribilanciamento del tipico svuotamento dei bassi a cui si va incontro installando l'mk3.
:yess: grazie :wink_:
Cose decisamente più blande...
nell'ordine:
- kit "simil mk3" con con filtri conici pipercross, getti max 145 e rialesaggio getti minimo + 5punti e spilli tbs.
- lucidatura condotti di scarico e teste e smerigliatura condotti aspirazione.
- centralina Nikko Racing
beh, il primo intervento c'è anche sul mio bicilindrico... il secondo è un po' troppo complicato da fare, quindi penso proprio che non lo farò mai ma... il terzo invece è interessante....
Questa centralina cambia veramente in modo "avvertibile" il comportamento del motore?
Questa centralina cambia veramente in modo "avvertibile" il comportamento del motore?
A "pelle" e a "polso" direi decisamente di si :wink_:, sopra i 5000rpm rende proprio dove in genere l'originale impicca. Non ho purtroppo prove al banco. Prima o poi una comparativa al rullo originale/nikko la dovrò pur fare...
Frankie100
30/06/2009, 16:58
mi piacerebbe fare una comparativa (a parità di motore) fra una Procom e una Nikko.
Io ho la Procom (su 790) e mi trovo un gran bene... sarei curioso... ma quà si finisce OT:tongue:
A me piace, ma vorrei molta più coppia!:biggrin3:
Nighteagle
30/06/2009, 17:21
A me l'erogazione della Bonnie piace così com'è, tanto quando voglio guidare "cattivo" uso questa (sempre bicilindrica eh)...:coool:
http://img13.imageshack.us/img13/5835/p1000570y.jpg
Va benissimo così com'è, bello lineare e pronto in qualsiasi marcia.
fitzcarraldo
30/06/2009, 19:45
E quali sarebbero le modifiche tali da modificare così radicalmente il comportamento del bicilindrico?
:blink:
Avete montato un Turbo? :w00t:
Io ho passato gli 85.....:wink_::wink_: certo che non bastano le centraline.....
Herbie 53
30/06/2009, 20:32
oggi ho avuto il privilegio di provare la moto del signore sopra di me...porca troia come tira..
ha una schiena impressionante...ora ho capito perchè hai messo l'ammortizzatore di sterzo...non sono tanto i cavalli ad impresionare...(io credo che siamo attorno ai 90 poco meno)ma la schiena e la linearità assoluta....complimenti...dicessi pure quello che hai fatto sarebbe il massimo, brutta bagascia!!!
il cupolino ti piace??;)
Frankie100
30/06/2009, 20:33
...appunto...
...visto che con l'inverno ho intenzione di smanacciare quantomeno la testata...
fitzcarraldo
30/06/2009, 20:52
....e non bastano nemmeno gli assi a camme!!!:rolleyes::rolleyes:
quando sarà finita..... farò un resoconto dettagliato!!! quindi caro Herbie... verniciamo 'sti pezzi...:biggrin3::biggrin3:
Il cupolino è bellissimo!!!! se il buon Marcos mi fa la modifica da te suggerita.... penso sia perfetto!!!
PS ero abituato a vedere carrozzieri da auto...... è stato bello vedere la differenza!!!:w00t::w00t::w00t:
Herbie 53
30/06/2009, 20:54
....e non bastano nemmeno gli assi a camme!!!:rolleyes::rolleyes:
quando sarà finita..... farò un resoconto dettagliato!!! quindi caro Herbie... verniciamo 'sti pezzi...:biggrin3::biggrin3:
Il cupolino è bellissimo!!!! se il buon Marcos mi fa la modifica da te suggerita.... penso sia perfetto!!!
PS ero abituato a vedere carrozzieri da auto...... è stato bello vedere la differenza!!!:w00t::w00t::w00t:
tanto polvere forse troppa...un po' troppo disordine..ma è gente col cuore e lo fanno per passione,io cerco di fare quel che posso...ma in 10 giorni i tempi di consegna si son ridotti...ora Carlo riga dritto come un fuso..
comunque complimenti...hai davvero un gran motore
Andycapp64
30/06/2009, 21:18
Come già detto per me è adatto al genere di moto: a mi me piase!!:biggrin3:
Ecco magari sulla scrambler o la truzz viste le caratteristiche vedrei bene qualcosina in più dell'attuale ma non troppo.
fitzcarraldo
30/06/2009, 21:33
non ho ben capito...ma mi sembra di intuire l'arrivo di un gran bel cupolozzo...di quelli che piacciono a me :wink_:
ciao Noisy... è una creatura di Herbie su cupolino Buell... a sinistra scritta Triumph ed a destra tabella portanumero!!!:wub::wub:
per ritornare OT... stasera,di ritorno da Genova, ho provato la linearità del bicilindrico Thrux sull'autostrada con un altro bicilindrico, Ducati Monster 695... un simpatico (e non lo dico in senso ironico..) ducatista mi ha accompagnnato per circa 40 Km in una bellissima corsa sull'autostrada deserta... abbiamo fatto prove di velocità.accelerazione e ripresa.. alla fine,al casello, mi ha fatto i complimenti per le prestazioni superiori della Thrux!!!!:triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride: la differenza era grande!!!
Herbie 53
30/06/2009, 21:35
tipo buell...quello buell è asimmetrico..;)...questo è stato ricavato in VTR e poi lavorato...
Ci dobbiamo credere?
ciao Noisy... è una creatura di Herbie su cupolino Buell... a sinistra scritta Triumph ed a destra tabella portanumero!!!:wub::wub:
per ritornare OT... stasera,di ritorno da Genova, ho provato la linearità del bicilindrico Thrux sull'autostrada con un altro bicilindrico, Ducati Monster 695... un simpatico (e non lo dico in senso ironico..) ducatista mi ha accompagnnato per circa 40 Km in una bellissima corsa sull'autostrada deserta... abbiamo fatto prove di velocità.accelerazione e ripresa.. alla fine,al casello, mi ha fatto i complimenti per le prestazioni superiori della Thrux!!!!:triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride: la differenza era grande!!!
Ci dobbiamo credere?
Mr. Noisy
30/06/2009, 21:38
Ci dobbiamo credere?
Ci dobbiamo credere?
io credo proprio di si...
Ok, allora è tutto a posto.
fitzcarraldo
30/06/2009, 21:40
Ci dobbiamo credere?
Ci dobbiamo credere?
fai come vuoi.... io non sono esperto di Ducati... ed arrivato a casa ho guardato la scheda tecnica della 695... ha 73 CV... fai te...:rolleyes::rolleyes:
Va bene , va bene, permalùs.
fitzcarraldo
30/06/2009, 21:50
Va bene , va bene, permalùs.:biggrin3::biggrin3: nessun problema!!! forse non mi sono spiegato,non è stata una stupida sfida... lui si è affiancato mentre io viaggiavo sui 130... ed osservava la moto, ma con un aria di sincera curiosità... da lì abbiamo iniziato a tirare un poco a testa.... ma senza competizione,solo per il gusto di provare le moto.... devo dire che sono stati Km molto belli e che quel motociclista è del tipo che preferisco!!!!!
Herbie 53
30/06/2009, 22:14
on topic......
va benissimo così com'è:biggrin3:
questo forum mi diverte da morire, é un pò come tornare ragazzini.
Dai herbie, sorridi con noi!
Mi pare che queste frasi si commentino già da sole... vero? :mad:
Ma vi sembra corretto che ho dovuto perdere mezz'ora di tempo a cancellare un mare di messaggi inutili?
Ragazzi... ve lo chiedo nuovamente con calma di non esagerare con l'OFF TOPIC, ma vi comunico anche che la mia pazienza sta per terminare...
Spero che il messaggio sia stato chiaro...
Grazie dunque per la futura collaborazione.
STEVE 80
01/07/2009, 07:41
ho votato si!.... a me il motore piace! :yess:
jollyroger
01/07/2009, 13:50
:wink_:ritorno ON TOPIC sulla linearità di erogazione:biggrin3:....
penso che il nostro Daghen si riferisca, più che altro, all'attuale
erogazione un tantino anonima del bicilidrico 865 di serie...
(il 790 era/è un pochino diverso...:rolleyes:).
IMHO, l'erogazione in oggetto,
è stata una scelta quasi obbligata della Triumph,
sia a causa del controllo emissioni...
sia per rendere la risposta del motore Bonnie la più docile possibile (marketing).
Sappiamo tutti come il nostro bicilidrico sia ampiamente sottopotenziato...
è sufficiente una regolazione diversa dei carburatori (o mappatura per l'IE) per accontentare chi lo vuole un tantino più brioso, anche di erogazione...
Se si vuole andare oltre, le possibilità sono tante...
il traguardo dei 100 cavalli non è difficilissimo da raggiungere,
con una gamma notevole di scelte intermedie di coppia e potenza...
come a suo tempo avevo scritto qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68739-potenziare-elaborare-il-motore-della-bonnie.html
sempre considerando che,
alterando le caratteristiche originali,
non si è più in regola,
nemmeno con l'assicurazione....
e quindi andrebbe usata solo in pista...:coool:
Uno dei modi più banali, ed anche più semplici, da adottare per
ritoccare la curva di erogazione:rolleyes:...ed anche,
in una certa misura, la potenza:rolleyes::rolleyes:
PUR LASCIANDO INALTERATO IL RESTO....:rolleyes:
è la sostituzione delle cammes con altre più performanti
(aventi diagramma più spinti) che, di solito,
consentono anche il raggiungimento di regimi di rotazione più alti.....
la centralina Nikko (per chi ha ancora gli amati carbs) con i suoi 800 giri extra....aiuta...
del resto, mi sembra di ricordare:rolleyes:,
che la potenza si ottenga dal prodotto della coppia per il nr. di giri/motore....:wink_:
Peraltro nulla di nuovo sotto il sole per quanto riguarda il motore endotermico....
generalizzando al massimo:wink_:
il principio è sempre lo stesso....
tanta e più tante cariche esplosive
si riescono ad mettere
nella camera di scoppio nell'unità di tempo,
e i modi sono molteplici....:rolleyes:
tanti più cavalli e Nm escono....:tongue:
PS: parlando del mio caso....
di step per l'upgrading del motore ne ho già pronti diversi,
ma sono ancora in attesa di essere montati...
(a parte il tempo tiranno,
visto che i lavori sulla mia me li faccio,
anzi me li voglio fare, da solo)....:rolleyes:...........
per ora la mia bonnie è dotata delle sole cammes più kit MK2 più Nikko più Dominators...
in questa configurazione gode di un ottimo equilibrio ciclistica / meccanica.
Dopo un, ormai molto prossimo,
upgrade di ciclistica vedremo...
ma dovrò esserne ben convinto....:biggrin3:
sempre per un uso offroad ovviamente... :dry:
Guitarman
01/07/2009, 13:59
Come al solito, grande ed enciclopedico il nostro Jolly!:bravissimo_:
Per quel che mi riguarda, il prossimo step sarà la centralina Nikko!:wink_:
jollyroger
01/07/2009, 14:25
Come al solito, grande ed enciclopedico il nostro Jolly!:bravissimo_:........
praticaccia:rolleyes:, la chiamo io :biggrin3: :biggrin3:...
ottima scelta la Nikko...ne esiste una specifica per il Truzzone....:dry::biggrin3:
ottima scelta la Nikko...ne esiste una specifica per il Truzzone....:dry::biggrin3:
Quindi con scarichi aperti, carburazione adeguata, centralina accensione e alberi a cammes... si ha un buon aumento di prestazioni... giusto?
Ma questi alberi a cammes "miracolosi" dove si trovano? Quanto costano?
Se non ho capito anche quelli originali del motore 790 sono comunque più "performanti" se montate sul motore Thruxx... giusto?
Mr. Noisy
01/07/2009, 14:36
Ma questi alberi a cammes "miracolosi" dove si trovano? Quanto costano?
Se non ho capito anche quelli originali del motore 790 sono comunque più "performanti" se montate sul motore Thruxx... giusto?
sono quelli del 790 che sono più performanti...se li trovi da qualche moto incidentata prendili
jollyroger
01/07/2009, 14:45
Quindi con scarichi aperti, carburazione adeguata, centralina accensione e alberi a cammes... si ha un buon aumento di prestazioni... giusto?
Ma questi alberi a cammes "miracolosi" dove si trovano? Quanto costano?
Se non ho capito anche quelli originali del motore 790 sono comunque più "performanti" se montate sul motore Thruxx... giusto?
si ha senz'altro una diversa erogazione....
e in una certa qual misura un aumento di potenza....
senza aspettarsi "miracoli"....:tongue:
le cammes del 790 pre-2005 sono ottime...
praticamente equivalenti a quelle dell'australiana Thunderbike...se vuoi andar oltre puoi mandare le tue a riprofilare da TPUSA (Carlos)....che ha diverse scelte...ma io non esagererei...:biggrin3:
per un uso stradaleThunderbike o 790 dovrebbero andare più che bene...:dry:
:oook:
sono quelli del 790 che sono più performanti...se li trovi da qualche moto incidentata prendili:oook:
fitzcarraldo
01/07/2009, 16:16
Quindi con scarichi aperti, carburazione adeguata, centralina accensione e alberi a cammes... si ha un buon aumento di prestazioni... giusto?
Dimentichi lo scarico 2 in 1..... quello qualche cavallo lo da..... ma con tutte queste modifiche al massimo sono 10/15 :cry::cry: quindi 70/75 alla ruota...
Johnnyrebel
01/07/2009, 16:23
..quindi.....bisogna dedurre che per rendere un bicilindrico parallelo triumph odierno performante ed emozionante ....ma nemmeno ai livelli di una Ducati sport-classic..bisogna fare modifiche per spese nettamente sopra i 1000 euri?:w00t::w00t::w00t:
io ho votato negativo....in fondo un po più di grinta la potevano dare a sto motore:dry:
fitzcarraldo
01/07/2009, 16:30
..quindi.....bisogna dedurre che per rendere un bicilindrico parallelo triumph odierno performante ed emozionante ....ma nemmeno ai livelli di una Ducati sport-classic..bisogna fare modifiche per spese nettamente sopra i 1000 euri?:w00t::w00t::w00t:
io ho votato negativo....in fondo un po più di grinta la potevano dare a sto motore:dry:
bravo Johnny!!! hai capito qual'è il nocciolo del problema.... inutile illudersi... per arrivare a certe potenze... le migliaia di euro sono parecchie!!!!:ph34r::ph34r:
Herbie 53
01/07/2009, 16:33
bravo Johnny!!! hai capito qual'è il nocciolo del problema.... inutile illudersi... per arrivare a certe potenze... le migliaia di euro sono parecchie!!!!:ph34r::ph34r:
c'è chi può e chi non tuò...e tu può
:fisch:
si ha senz'altro una diversa erogazione....
e in una certa qual misura un aumento di potenza....
senza aspettarsi "miracoli"....:tongue:
le cammes del 790 pre-2005 sono ottime...
praticamente equivalenti a quelle dell'australiana Thunderbike...se vuoi andar oltre puoi mandare le tue a riprofilare da TPUSA (Carlos)....che ha diverse scelte...ma io non esagererei...:biggrin3:
per un uso stradaleThunderbike o 790 dovrebbero andare più che bene...:dry:
:oook::oook:
:yess::yess::yess:
La differenza di fasatura tra gli alberi del 790 e quelli dell'865 è considerevolmente diversa:
per il 790:
anticipo apertura valvole d'aspirazione rispetto al PMS: 19°
ritardo chiusura valvole di aspirazione rispetto al PMI: 43°
anticipo apertura valvole di scarico rispetto al PMI: 36°
ritardo chiusura valvole di scarico rispetto al PMS: 20°
per l'865:
anticipo apertura valvole d'aspirazione rispetto al PMS: 4°
ritardo chiusura valvole di aspirazione rispetto al PMI: 48°
anticipo apertura valvole di scarico rispetto al PMI: 33°
ritardo chiusura valvole di scarico rispetto al PMS: 7°
Il diagramma di fase dell'865 è decisamente più blando, da esso ne deriva la superiore potenza specifica (espressa in Hp/cc) dei 790.
Chi usa nell'865 gli assi a camme del 790, grosso modo dovrebbe ottenrne la stessa potenza specifica.
Qualcuno l'ha già fatto:ph34r::w00t::w00t::w00t:
jollyroger
01/07/2009, 17:39
Dimentichi lo scarico 2 in 1..... quello qualche cavallo lo da..... ma con tutte queste modifiche al massimo sono 10/15 :cry::cry: quindi 70/75 alla ruota...
giusto... con un 2in1 arriva qualche cavallino extra....:wink_:
..quindi.....bisogna dedurre che per rendere un bicilindrico parallelo triumph odierno performante ed emozionante ....ma nemmeno ai livelli di una Ducati sport-classic..bisogna fare modifiche per spese nettamente sopra i 1000 euri?................
non dimenticherei la ciclistica (freni compresi )
che andrebbe adeguata all'aumento prestazionale...
se no...
più che emozioni...
son dolori :cry::w00t:
e...
se devi rivolgerti a terzi,
il costo della manodopera potrebbe diventare una delle voci più consistenti:cry:
....
Chi piazza gli assi a camme del 790 sul 865 grosso modo dovrebbe ottenrne la stessa potenza specifica.
Qualcuno l'ha già fatto:ph34r::w00t::w00t::w00t:
Carneade?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Carneade?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Wernher Von Braun...:dry:
io ho avuto e voluto solo bicilindrici ... ducati ... kawasaki ... e ora Triumph ... ma è un bel motore davvero ...
Mi pare che queste frasi si commentino già da sole... vero? :mad:
Ma vi sembra corretto che ho dovuto perdere mezz'ora di tempo a cancellare un mare di messaggi inutili?
Ragazzi... ve lo chiedo nuovamente con calma di non esagerare con l'OFF TOPIC, ma vi comunico anche che la mia pazienza sta per terminare...
Spero che il messaggio sia stato chiaro...
Grazie dunque per la futura collaborazione.
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
jollyroger
01/07/2009, 19:33
Wernher Von Braun...:dry:
intendi proprio Magnus Maximilian Freiherr?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Dimentichi lo scarico 2 in 1..... quello qualche cavallo lo da.....
Nel mio caso... lo scarico resta quello che è... ho il "vecchio" Zard trofeo 2 in 2 "alto" e va più che bene!!!! :rolleyes:
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
Giuro che non ho capito... mi rispieghi il "concetto"?
Grazie...
Nel mio caso... lo scarico resta quello che è... ho il "vecchio" Zard trofeo 2 in 2 "alto" e va più che bene!!!! :rolleyes:
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
Giuro che non ho capito... mi rispieghi il "concetto"?
Grazie...
Ma era una battuta!! Solo che l'ho concepita con lo humor inglese (difficilissiomo per i comuni mortali da interpretare:wink_:), appunto come piace ai miei nuovi amici qui.:biggrin3::biggrin3:
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
Occhio alle doppie! Altrimenti Daghen non afferra lo humor :wink_:
Sam il Cinghio
02/07/2009, 14:28
Farò un corso accellerato
Occhio alle doppie!:wink_:
Si vede che e' un corso MOLTO ACCCCELLLLERATO :tongue::wink_::wink_:
fitzcarraldo
02/07/2009, 14:31
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
certo.... però.. in questo caso vale la mia firma....:wink_::wink_: (..non la citazione di Herbie!!!!)
Posso dire la mia, questa volta stando rigorosamente in tema?
Allora un conto è la coppia in termini assoluti e un altro è come questa viene erogata.
A parità di coppia in termini assoluti più è frazionato il propulsore è più questa viene erogata in maniera uniforme e dolce con abbattimento di vibrazioni di ogni ordine.
Infatti i motori che risultano più docili da domare nell'erogazione della coppia sono i dodici cilindri, impropronibili sulle moto, vanno più che bene i 6 cilindri e bene i 3 cilindri, meno bene paradossalmente i 4 perchè lì si innescano vibrazioni fastidiose e nocive per lo stesso mtore, tanto che spesso hanno un controalbero che gira in senso contrario per annullare il più possibile le vibrazioni generate.
Per quanto riguarda i mono sono motori che quando entrano in coppia, sempre a parità di valori assoluti, danno la classica schioppettata che se da un lato crea scariche di adrenalina al pilota, dall'altro sono più difficili da gestire perchè strattonano e aprendo il gas possono far pattinare la ruota posteriore. Venendo al bicilindrico triumph che riprende la classica architettura inglese, non è uno schema molto felice già di per sè, perchè è inevitabile che inneschi vibrazioni e usura degli organi meccanici.
Poi c'è da considerare la sequenza degli scoppi, cioè in quale ordine la miscela nei vari clindri esplode.
Per concludere che mi pare di essere stato un pò noioso, facendo un esempio è come una canoa guidata da un solo o due rematori forzutissimi che remano in manera sincrona, rispetto ad una guidata da dodici rematori che remano in maniera alternata.
E' ovvio che a parita di forza sviluppata la seconda canoa avanzerà in maniera più fluida.
Posso dire la mia, questa volta stando rigorosamente in tema?
Allora un conto è la coppia in termini assoluti e un altro è come questa viene erogata.
A parità di coppia in termini assoluti più è frazionato il propulsore è più questa viene erogata in maniera uniforme e dolce con abbattimento di vibrazioni di ogni ordine.
Infatti i motori che risultano più docili da domare nell'erogazione della coppia sono i dodici cilindri, impropronibili sulle moto, vanno più che bene i 6 cilindri e bene i 3 cilindri, meno bene paradossalmente i 4 perchè lì si innescano vibrazioni fastidiose e nocive per lo stesso mtore, tanto che spesso hanno un controalbero che gira in senso contrario per annullare il più possibile le vibrazioni generate.
Per quanto riguarda i mono sono motori che quando entrano in coppia, sempre a parità di valori assoluti, danno la classica schioppettata che se da un lato crea scariche di adrenalina al pilota, dall'altro sono più difficili da gestire perchè strattonano e aprendo il gas possono far pattinare la ruota posteriore. Venendo al bicilindrico triumph che riprende la classica architettura inglese, non è uno schema molto felice già di per sè, perchè è inevitabile che inneschi vibrazioni e usura degli organi meccanici.
Poi c'è da considerare la sequenza degli scoppi, cioè in quale ordine la miscela nei vari clindri esplode.
Per concludere che mi pare di essere stato un pò noioso, facendo un esempio è come una canoa guidata da un solo o due rematori forzutissimi che remano in manera sincrona, rispetto ad una guidata da dodici rematori che remano in maniera alternata.
E' ovvio che a parita di forza sviluppata la seconda canoa avanzerà in maniera più fluida.
Quotone!!!:biggrin3:
fitzcarraldo
02/07/2009, 15:14
Quindi gli Abbagnale.....erano Triumph!!!!!MITTICCI!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Fitz, cerca di stare in tema se no mi trascini e poi mi tagliano. Gli abbagnale avevano forse un bicilindrico triumph?
Quindi gli Abbagnale.....erano Triumph!!!!!MITTICCI!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma remavano in sincronia:biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
02/07/2009, 15:22
Fitz, cerca di stare in tema se no mi trascini e poi mi tagliano. Gli abbagnale avevano forse un bicilindrico triumph?:cry::cry: seguivo l'esempio... erano due....... scusa....:cry::cry::cry::cry: condivido quello che hai scritto.... poi ci sono le centraline elettroniche che sistemano molte cose....:fisch::fisch:
Esatto le centraline elettroniche ottimizzano al meglio il rendimento del motore, se per esempio si accorgono che qualcosa non và per il verso giusto, tac...intervengono.
jollyroger
02/07/2009, 15:28
Posso dire la mia, questa volta stando rigorosamente in tema?
Allora un conto è la coppia in termini assoluti e un altro è come questa viene erogata.........
mi sembrava sottinteso :biggrin3:
visto che il titolo della discussione è:
>linearità bicilindrico<
che nel mio immaginifico ritengo equivalga a una curva di coppia lineare o "piatta" e con valori assoluti non eccelsi...
ma forse Daghen ce lo può spiegare meglio.....:biggrin3:
credo che qui nessuno abbia fatto riferimento a valori di "coppia" o Nm in assoluto...ma piuttosto a "curve di coppia".
Quando Herbie parla di "schiena" del motore di Fitz, non penso si riferisca solamente ad un ottimo valore assoluto in termini di Nm ma anche al buon andamento della curva di coppia... :dry: :biggrin3:
.....è come una canoa guidata da un solo o due rematori forzutissimi che remano in manera sincrona, rispetto ad una guidata da dodici rematori che remano in maniera alternata.
E' ovvio che a parita di forza sviluppata la seconda canoa avanzerà in maniera più fluida.
Quoto! ed anche come differenza di peso il paragone calza....:dry::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
02/07/2009, 15:42
Fossi in Fitz mi preoccuperei MOLTISSIMO :blink::blink::blink::blink::blink::tongue:
(Daghen tra poco cancello, non ho resistito scusa :tongue:)
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
questo messaggio si autodistruggerà entro 5 secondi!!!!!:w00t::w00t:
mi sembrava sottinteso :biggrin3:
visto che il titolo della discussione è:
>linearità bicilindrico<
che nel mio immaginifico ritengo equivalga a una curva di coppia lineare o "piatta" e con valori assoluti non eccelsi...
ma forse Daghen ce lo può spiegare meglio.....:biggrin3:
credo che qui nessuno abbia fatto riferimento a valori di "coppia" o Nm in assoluto...ma piuttosto a "curve di coppia".
Assolutamente corretto... io non ho mai parlato di "Nm"... anche perchè quando si inizia a parlare di valori si sente di tutto e di più... io intendo proprio che la curva di erogazione di coppia è molto/troppo lineare...
Sono convinto anche io che una erogazione così "piatta" sia molto piacevole da guidare, ma è anche vero che un mono 650 che comunque dovrebbe avere meno coppia dei nostri 900, in realtà sembra molto più "dotato" quando arriva il calcione che ti fa schizzare in avanti...
Quindi non sono solo i Nm che contano, è anche il feeling... insomma a me sarebbe piaciuto che ad un certo punto si fosse sentito che nel motre "cambia" qualcosa e che la spinta si fa più vigorosa (in gergo... "entra in coppia"...), invece sul nostro (o almeno sul mio!) non succede mai nulla... parte da 1000 giri con una data spinta e arriva a limitatore sempre con la stessa spinta... costante... è vero che così si può dire che ha una ottima elasticità, però che noia... :dry:
fitzcarraldo
02/07/2009, 15:55
:w00t::w00t::w00t::w00t: per la serie... mica si può essere sempre contenti!!!!al limite,ogni tanto...quando ti annoi...potresti togliere una candela!!!:rolleyes::rolleyes:
Già sarà un pò noioso, però penso che si debba anche a questo il grande successo di vendita ottenuto, perchè a leggere il forum mi pare che per molti sia la prima moto e nonostante ciò si sentano molto sicuri quando la guidano, proprio per la docilità di erogazione, non tanto secondo me dovuta al fatto che è un bicilindrico, quanto al fatto che la coppia non sia proprio esuberante e possa essere distribuita lungo tutto il regime di rotazione.
La "New Bonneville" (termine orrido come l'equivalente "Modern Classic"!) secondo me fu progettata e dimensionata a fine secolo avendo come target commerciale mio nonno e sperando di vendergli quattro moto.
Non previdero a chi sarebbero poi finite in mano... altrimenti avrebbero rivisto parecchie cose a monte del progetto, che hanno poi tentato di ricorreggere parzialmente proponendo la Thruxton come alternativa.
In questi ultimi anni, di ritorno, quel vecchio progetto si trova a appagare appieno gli spasimi di scuteristi pentiti e l'esibizionismo retrò da fronte-bar.
jollyroger
02/07/2009, 20:26
.............
In questi ultimi anni, di ritorno, quel vecchio progetto si trova a appagare appieno gli spasimi di scuteristi pentiti e l'esibizionismo retrò da fronte-bar.
triste ma vero:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.