PDA

Visualizza Versione Completa : un altro AIRBUS....



D74
30/06/2009, 07:18
sarà che tutti gli esperti dicono di no...ma a me sti nuovi airbus mi sembrano cascare un po troppo.....

:cry::cry::cry:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/06/aereo-oceano-indiano.shtml?uuid=92bcb7b0-653a-11de-b576-8ddc8e1e5554&DocRulesView=Libero

Giannispeed
30/06/2009, 07:31
ma che cazzo nemmeno più gli aerei sanno fare o stanno risparmiando sulla qualità!?
si gioca con vite umane non possono cadere!!!!

massimio
30/06/2009, 07:35
:ph34r:
oggi nei giornali c'e' una notizia peggio dell'altra:cry:

Anacleto68
30/06/2009, 07:36
La cosa inizia ad essere inquietante, mi auguro sia solo una sfortunata coincidenza, anche perchè l'airbus ha messo in campo l'aereo + grande del mondo, comunque qua la cosa inizia ad inficiare a livello psicologico, già avevo paura prima, ora poi ...... e devo partire la settimana prossima.. :cry:

barba
30/06/2009, 07:38
..io ancora non ho mai preso un aereo...ma di sti tempi non mi viene poi sta gran voglia di provare.....

Flydive
30/06/2009, 07:40
sarà che tutti gli esperti dicono di no...ma a me sti nuovi airbus mi sembrano cascare un po troppo.....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



Condoglianze alle famiglie

D74
30/06/2009, 07:41
io comunque sti airbus della serie nuova non mi ispirano affatto....

ha cambiato le sonde perchè difettose..... ne son già cascati parecchi....

Un po risparmiano sulla manutenzione, un po qui un po lì..... mah

Anacleto68
30/06/2009, 07:48
io comunque sti airbus della serie nuova non mi ispirano affatto....

ha cambiato le sonde perchè difettose..... ne son già cascati parecchi....

Un po risparmiano sulla manutenzione, un po qui un po lì..... mah

Io non credo che risparmino sulla manutenzione, perchè se questa fosse la linea di una compagnia aerea importate, accadrebbe anche sui boing, l'altro giorno un aereo della luxair ha avuto un problema in egitto, e li non avevano il pezzo da sostituire, è partito un aereo da Lussemburgo è andato a reperire il pezzo ad Amsterdam ed è andato a riparare l'aereo in egitto, io credo che se vi fosse stato meno scrupolo l'aereo sarebbe ripartito, anche perché il problema puramente di scocca, il puntale pare, si era manifestato in volo, quindi l'aereo è stato in grado di continuare il volo ed atterrare.
Purtroppo i disastri aerei accadono e nessuno ne trae vantaggi perchè sono tutte aziende quotate in borsa, oltre alle vittime che è scontato sono il danno maggiore, ma psicologicamente uno si mette magari in testa che quella compagnia non è poi cosi sicura e magari trova alternative..

Flydive
30/06/2009, 07:54
io comunque sti airbus della serie nuova non mi ispirano affatto....

Airbus A310, primo entrato in servizio 1983, ultima consegna 1998

vedo che tu hai gia analizzato l'incidente e concluso che è stato causato da un problema tecnico comune ai "nuovi" Airbus, problema che ha causato tutti gli incidenti

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mr. Noisy
30/06/2009, 07:54
Io non credo che risparmino sulla manutenzione, perchè se questa fosse la linea di una compagnia aerea importate, accadrebbe anche sui boing, l'altro giorno un aereo della luxair ha avuto un problema in egitto, e li non avevano il pezzo da sostituire, è partito un aereo da Lussemburgo è andato a reperire il pezzo ad Amsterdam ed è andato a riparare l'aereo in egitto, io credo che se vi fosse stato meno scrupolo l'aereo sarebbe ripartito, anche perché il problema puramente di scocca, il puntale pare, si era manifestato in volo, quindi l'aereo è stato in grado di continuare il volo ed atterrare.
Purtroppo i disastri aerei accadono e nessuno ne trae vantaggi perchè sono tutte aziende quotate in borsa, oltre alle vittime che è scontato sono il danno maggiore, ma psicologicamente uno si mette magari in testa che quella compagnia non è poi cosi sicura e magari trova alternative..

questo accade tutti i giorni...è normale amministrazione



PS lavoro per una compagnia aerea

D74
30/06/2009, 07:57
Airbus A310, primo entrato in servizio 1983, ultima consegna 1998

vedo che tu hai gia analizzato l'incidente e concluso che è stato causato da un problema tecnico comune ai "nuovi" Airbus, problema che ha causato tutti gli incidenti

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ho sbagliato chiedo venia...

comunque resta il fatto che ultimamente di airbus ne cadono troppi.

Cav
30/06/2009, 08:03
cavolo, giugno chiude in bellezza....:dry:

Flydive
30/06/2009, 08:10
ho sbagliato chiedo venia...

comunque resta il fatto che ultimamente di airbus ne cadono troppi.

Dall'inizio dell'anno:

Incidenti Airbus: 4

Incidenti Boeing: 5 (+3 MD)

D74
30/06/2009, 08:10
che ti devo dire la boeing pagherà meglio i giornali.....

Anacleto68
30/06/2009, 08:28
questo accade tutti i giorni...è normale amministrazione



PS lavoro per una compagnia aerea

Ok, quindi sicuramente ne sai + di tanti, credi che si risparmi sulla manutenzione?

Mr. Noisy
30/06/2009, 08:34
Ok, quindi sicuramente ne sai + di tanti, credi che si risparmi sulla manutenzione?

no, non si risparmia sulla manutenzione, ma è anche la tendenza, seguita all'ingresso delle compagnie low cost, di far "girare" gli aereomobili il più possibile, limitando così le ore a terra.

gli aerei sono macchine ed in quanto tali si possono rompere, è da mettere in conto

giuva
30/06/2009, 08:37
Dall'inizio dell'anno:

Incidenti Airbus: 4

Incidenti Boeing: 5 (+3 MD)

del resto, o cadono boeing o airbus, poco da dire, aermacchi ce ne sono pochi...:ph34r:


no, non si risparmia sulla manutenzione, ma è anche la tendenza, seguita all'ingresso delle compagnie low cost, di far "girare" gli aereomobili il più possibile, limitando così le ore a terra.

gli aerei sono macchine ed in quanto tali si possono rompere, è da mettere in conto

quoto
il mercato aereo è destinato sempre di più ad aumentare, quindi più possibilità di incidente.
sempre più sicuro comunque di andare in auto

Anacleto68
30/06/2009, 08:39
gli aerei sono macchine ed in quanto tali si possono rompere, è da mettere in conto

Infatti è quello che penso, anche perchè le compagnie ritenute poco serie non hanno il permesso di volare nella comunità europea, vi è una sorta di lista nera..

Muttley
30/06/2009, 08:48
ad ottobre volero con

un 767 (3 Voli)

milano - new york
new york - milano
new york - san francisco

e con Airbus A320 (1 Volo)

phoenix - new york


che dite rinuncio al viaggio nozze ?? :dry:

Mr. Noisy
30/06/2009, 08:51
ad ottobre volero con

un 767 (3 Voli)

milano - new york
new york - milano
new york - san francisco

e con Airbus A320 (1 Volo)

phoenix - new york


che dite rinuncio al viaggio nozze ?? :dry:


ma hai idea di quanti voli partano ogni giorno nel mondo?

Anacleto68
30/06/2009, 08:51
ad ottobre volero con

un 767 (3 Voli)

milano - new york
new york - milano
new york - san francisco

e con Airbus A320 (1 Volo)

phoenix - new york


che dite rinuncio al viaggio nozze ?? :dry:

No il viaggio no, rinuncia al matrimonio e festeggia col viaggio..

Muttley
30/06/2009, 08:52
ma hai idea di quanti voli partano ogni giorno nel mondo?

sto' scherzando ovviamente , credo che viaggiare in aereo sia piu' sicuro che non farsi una pedalata in strada :wink_:

Anacleto68
30/06/2009, 08:54
ma hai idea di quanti voli partano ogni giorno nel mondo?


Io ero ad Atlanta e siamo rimasti in pista pronti al decollo + di mezz'ora, di notte negli states è un casino di luci lampeggianti, certo quando cade un areo fa notizia perchè i passeggeri sono tanti, ma se consideriamo che nella sola italia nei week end, sulle strade, ci sono oltre 40 morti, si capisce benissimo che l'aereo è il mezzo largamente + sicuro al mondo.

Muttley
30/06/2009, 08:57
No il viaggio no, rinuncia al matrimonio e festeggia col viaggio..

:laugh2:

giuva
30/06/2009, 09:04
:laugh2:

ma non dovevi andare a CHi-CAGO? :risate2::risate2::risate2:

Muttley
30/06/2009, 09:09
ma non dovevi andare a CHi-CAGO? :risate2::risate2::risate2:

:botteee::risatona::risatona::risatona:

Space-Ace
30/06/2009, 10:20
il 310 è un aereo "vecchio"... ed è già fuori produzione...

diciamo che era una sorta di prototipo del 320.

comunque anche non risparmiando sulla manutenzione,è evidente che ci sono troppi voli...specie nell'estremo oriente...si cerca di tenere a terra il meno possibile la macchina.
comunque meglio non fare supposizioni affrettate...

mi dispiace...:cry:

menegosar
30/06/2009, 10:24
il 310 è un aereo "vecchio"... ed è già fuori produzione...

diciamo che era una sorta di prototipo del 320.

comunque anche non risparmiando sulla manutenzione,è evidente che ci sono troppi voli...specie nell'estremo oriente...si cerca di tenere a terra il meno possibile la macchina.
comunque meglio non fare supposizioni affrettate...

mi dispiace...:cry:

Ciao beloooooooo...

Il fuori produzione in campo aeronautico è un pò vago...
Nel senso che oggi volano ancora gli MD-80 e gli ATR42 per farti un esempio...
L'MD non lo producono da un sacco ma resta in moltissime flotte...
Non è che se un vettore esce di produzione diventa vecchio...
Negli States considera che vola ancora il D-C3....In linea dal 1942!!!(sono casi certamente singolari...)

Space-Ace
30/06/2009, 10:45
Ciao beloooooooo...

Il fuori produzione in campo aeronautico è un pò vago...
Nel senso che oggi volano ancora gli MD-80 e gli ATR42 per farti un esempio...
L'MD non lo producono da un sacco ma resta in moltissime flotte...
Non è che se un vettore esce di produzione diventa vecchio...
Negli States considera che vola ancora il D-C3....In linea dal 1942!!!(sono casi certamente singolari...)

si beh,non è perchè un aereo sia fuori produzione,non si possa più usare...se ci sono i ricambi e personale abilitato...lo si usa.
il fatto è che una volta che un modello esce di produzione,non viene più aggiornato e sviluppato...l'MD80 è sempre lo stesso da 20 e più anni a questa parte e anche il 310 credo...mentre il 320,che è regolarmente in produzione,viene continuamente aggiornato e anche migliorato...

anche i vecchi 737 serie 200 volano ancora...ma sono gli stessi di 20 anni fà...e credo anche la serie da 300 a 600. oramai si sviluppa solo l'800 NG.

menegosar
30/06/2009, 10:50
si beh,non è perchè un aereo sia fuori produzione,non si possa più usare...se ci sono i ricambi e personale abilitato...lo si usa.
il fatto è che una volta che un modello esce di produzione,non viene più aggiornato e sviluppato...l'MD80 è sempre lo stesso da 20 e più anni a questa parte e anche il 310 credo...mentre il 320,che è regolarmente in produzione,viene continuamente aggiornato e anche migliorato...

anche i vecchi 737 serie 200 volano ancora...ma sono gli stessi di 20 anni fà...e credo anche la serie da 300 a 600. oramai si sviluppa solo l'800 NG.

Ferratissimo...very nice...

Appena sentite news sull'aereo...

UN CONSIGLIO:

RAGAZZI SE AVETE ACQUISTATO VIAGGI CON VOLI CHARTER SPENDETE QUALCHE EURO IN PIU' MA NON VOLATE CON LINEE LOCALI.....

Ste merde della compagnia hanno fatto uno scalo dopo aver sorvolato lo spazio aereo francese (che aveva bannato l'aereo poi caduto...) con un vettore nuovo...Fatti salire i passeggeri sull'aereo incriminato che puntualmente si è inabissato...
Non generalizziamo...Non confondiamo Air France con YEMENITA...:ph34r:

D74
30/06/2009, 10:59
nessuno ha confuso air france con l'aereo yemenita....

Space-Ace
30/06/2009, 11:19
comunque un aereo vecchio,se ben tenuto e ben usato...vola tranquillamente come uno nuovo.
certo che è prassi comune,in certi paesi con minori restrizioni...l'uso per voli commerciali di aerei diciamo "superati"...

comunque condizioni meteo critiche,mettono in crisi anche aerei di ultima generazione. in questo caso,è importantissima l'azione (e la decisione) dei piloti e dei controlli traffico...
anche a costo di prendere decisioni "impopolari" come dirottamenti e/o ritorni all'aeroporto di partenza...che sono azioni decisamente antieconomiche specie per le compagnie low cost...in nome della sicurezza.
per i controllori invece,favorire in ogni modo lo scorrere del traffico e agevolare chi cambia piano di volo per evitare situazioni potenzialmente rischiose...

D74
30/06/2009, 11:23
1 bimbo superstite!!!

Flydive
30/06/2009, 11:25
del resto, o cadono boeing o airbus, poco da dire....cut

O Tupolev, o Bombardier, o Embraier, o Antonov, o ATR, o...........

La lista naturalmente parziale era solo per D74 che dice che gli Airbus sono il problema.


si beh,non è perchè un aereo sia fuori produzione,non si possa più usare...se ci sono i ricambi e personale abilitato...lo si usa.
il fatto è che una volta che un modello esce di produzione,non viene più aggiornato e sviluppato...

Aggiornamenti e modifiche(service bulletins) escono spesso anche per aerei fuori produzione.


Ferratissimo...very nice...

Appena sentite news sull'aereo...

UN CONSIGLIO:

RAGAZZI SE AVETE ACQUISTATO VIAGGI CON VOLI CHARTER SPENDETE QUALCHE EURO IN PIU' MA NON VOLATE CON LINEE LOCALI.....

Ste merde della compagnia hanno fatto uno scalo dopo aver sorvolato lo spazio aereo francese (che aveva bannato l'aereo poi caduto...) con un vettore nuovo...Fatti salire i passeggeri sull'aereo incriminato che puntualmente si è inabissato...
Non generalizziamo...Non confondiamo Air France con YEMENITA...:ph34r:

La Yemenia, non è sulla lista nera, ha superato l'IATA operational safety audit. è attiva dal 1963, non ha avuto incidenti mortali o gravi in almeno 10 anni.

menegosar
30/06/2009, 11:25
comunque un aereo vecchio,se ben tenuto e ben usato...vola tranquillamente come uno nuovo.
certo che è prassi comune,in certi paesi con minori restrizioni...l'uso per voli commerciali di aerei diciamo "superati"...

comunque condizioni meteo critiche,mettono in crisi anche aerei di ultima generazione. in questo caso,è importantissima l'azione (e la decisione) dei piloti e dei controlli traffico...
anche a costo di prendere decisioni "impopolari" come dirottamenti e/o ritorni all'aeroporto di partenza...che sono azioni decisamente antieconomiche specie per le compagnie low cost...in nome della sicurezza.
per i controllori invece,favorire in ogni modo lo scorrere del traffico e agevolare chi cambia piano di volo per evitare situazioni potenzialmente rischiose...

Parole sante...ma basta dirti che in frequenza c'è gente che appena si sente dare un minuto...cioè 60 secondi di delay per inserirsi in finale si mette a smadonnare 30 secondi col controllore...figurati se si mettono a cambiare rotta o a tornare!!

D74
30/06/2009, 11:26
O Tupolev, o Bombardier, o Embraier, o Antonov, o ATR, o...........

La lista naturalmente parziale era solo per D74 che dice che gli Airbus sono il problema.



Aggiornamenti e modifiche(service bulletins) escono spesso anche per aerei fuori produzione.



La Yemenia, non è sulla lista nera, ha superato l'IATA operational safety audit. è attiva dal 1963, non ha avuto incidenti mortali o gravi in almeno 10 anni.

nel breve periodo gli airbus si son sentiti spesso..... :dry::cry:

Flydive
30/06/2009, 11:38
nel breve periodo gli airbus si son sentiti spesso..... :dry::cry:


Già, quello dell'Hudson ha ingerito qualche Kg di volatili......Airbus cessi....

Quello sul Brasile, non si sa................Airbus cessi.....

Quello di oggi, non si sa, forse maltempo......Aibus cessi....

Sì, c'è una certa logica......

Strano tu non abbia sentito del 737 ad Amsterdam un paio di mesi fa, ne hanno parlato parecchi giornali(solo per fare un esempio)

Space-Ace
30/06/2009, 11:42
Aggiornamenti e modifiche(service bulletins) escono spesso anche per aerei fuori produzione.
.

e ci mancherebbe che non uscissero...però quando un aereo è fuori produzione,i SB generalmente riguardano solo piccole modifiche agli impianti o alle strutture.
difficilmente si interviene a livello di grosse modifiche strutturali o di utilizzazione di nuove tecnologie che superano quelle utilizzate su quell'aereo. può capitare,ma i grossi numeri devono giustificare il reale vantaggio nell'aggiornare pesantemente un aereo.


Parole sante...ma basta dirti che in frequenza c'è gente che appena si sente dare un minuto...cioè 60 secondi di delay per inserirsi in finale si mette a smadonnare 30 secondi col controllore...figurati se si mettono a cambiare rotta o a tornare!!

questo succede perchè si fà fatica a rispettare i ruoli e le responsabilità che ognuno ha all'interno del compito del trasporto aereo.
è pur vero che il pilota comandante ha le chiappe in volo,ma c'è chi ha lavorato e sta lavorando perchè ci continui a portarcele...dall'operatore dei bagagli,al responsabile del centraggio,al tecnico manutentore, fino al controllore di volo.
un volo a buon fine è sempre un risultato di squadra...come anche uno andato male...

menegosar
30/06/2009, 11:44
Già, quello dell'Hudson ha ingerito qualche Kg di volatili......Airbus cessi....

Quello sul Brasile, non si sa................Airbus cessi.....

Quello di oggi, non si sa, forse maltempo......Aibus cessi....

Sì, c'è una certa logica......

Strano tu non abbia sentito del 737 ad Amsterdam un paio di mesi fa, ne hanno parlato parecchi giornali(solo per fare un esempio)

Q8...a voler parlare di fantapoteri potrei dire con malizia e senza alcuna prova che qualcuno alla boeing ce l'ha un pò nel culo perche l'airbus sta vendendo un sacco di A-380 a compagnie molto vicine a boeing per via dei 747....

Le notizie date sono solo una parte di quello che succede...se ci mettiamo a contare tutti i forced landings o le emergenze risolte senza la grancassa della stampa riempiremmo pagine e pagine...


e ci mancherebbe che non uscissero...però quando un aereo è fuori produzione,i SB generalmente riguardano solo piccole modifiche agli impianti o alle strutture.
difficilmente si interviene a livello di grosse modifiche strutturali o di utilizzazione di nuove tecnologie che superano quelle utilizzate su quell'aereo. può capitare,ma i grossi numeri devono giustificare il reale vantaggio nell'aggiornare pesantemente un aereo.



questo succede perchè si fà fatica a rispettare i ruoli e le responsabilità che ognuno ha all'interno del compito del trasporto aereo.
è pur vero che il pilota comandante ha le chiappe in volo,ma c'è chi ha lavorato e sta lavorando perchè ci continui a portarcele...dall'operatore dei bagagli,al responsabile del centraggio,al tecnico manutentore, fino al controllore di volo.
un volo a buon fine è sempre un risultato di squadra...come anche uno andato male...

Lo so my friend...ma purtroppo il soldo ormai è padrone anche di molte coscenze...magari non dell'operaio in buona fede...neanche del responsabile manutenzione o del povero pirla che è lassopra a portare il ferro...bruttissimo e sconveniente da dire...ma è così...:dry:

Flydive
30/06/2009, 12:14
e ci mancherebbe che non uscissero...però quando un aereo è fuori produzione,i SB generalmente riguardano solo piccole modifiche agli impianti o alle strutture.
difficilmente si interviene a livello di grosse modifiche strutturali o di utilizzazione di nuove tecnologie che superano quelle utilizzate su quell'aereo. può capitare,ma i grossi numeri devono giustificare il reale vantaggio nell'aggiornare pesantemente un aereo.

Vero, ma anche vero che un aereo in servizio da parecchi anni dovrebbe avere la maggior parte dei problemi principali ormai risolti, poi logicamente aggiornamenti all'elettronica, motori, ecc. avvengono solo se giustificano il prezzo(sempre se non legati alla sicurezza, naturalmente)



Q8...a voler parlare di fantapoteri potrei dire con malizia e senza alcuna prova che qualcuno alla boeing ce l'ha un pò nel culo perche l'airbus sta vendendo un sacco di A-380 a compagnie molto vicine a boeing per via dei 747....

O il ritardo sempre maggiore del 787.......comunque evitiamo di andare in quella direzione, c'è gia troppa gente che ama i complotti.......:wink_:




Le notizie date sono solo una parte di quello che succede...se ci mettiamo a contare tutti i forced landings o le emergenze risolte senza la grancassa della stampa riempiremmo pagine e pagine...

Vero, la mia piccola ed incompleta lista era solo per chi sente solo Airbus




questo succede perchè si fà fatica a rispettare i ruoli e le responsabilità che ognuno ha all'interno del compito del trasporto aereo.
è pur vero che il pilota comandante ha le chiappe in volo,ma c'è chi ha lavorato e sta lavorando perchè ci continui a portarcele...dall'operatore dei bagagli,al responsabile del centraggio,al tecnico manutentore, fino al controllore di volo.
un volo a buon fine è sempre un risultato di squadra...come anche uno andato male...


Lo so my friend...ma purtroppo il soldo ormai è padrone anche di molte coscenze...magari non dell'operaio in buona fede...neanche del responsabile manutenzione o del povero pirla che è lassopra a portare il ferro...bruttissimo e sconveniente da dire...ma è così...:dry:

Beh, non è che i passeggeri aiutino troppo nèee, provate a dir loro che ci sarà un ritardo, che bisogna dirottare per meteo od altro, che un volo è annullato per questioni di sicurezza e vedete le reazioni, molte volte non invidio il personale allo sportello o di cabina......

menegosar
30/06/2009, 12:28
Vero, ma anche vero che un aereo in servizio da parecchi anni dovrebbe avere la maggior parte dei problemi principali ormai risolti, poi logicamente aggiornamenti all'elettronica, motori, ecc. avvengono solo se giustificano il prezzo(sempre se non legati alla sicurezza, naturalmente)




O il ritardo sempre maggiore del 787.......comunque evitiamo di andare in quella direzione, c'è gia troppa gente che ama i complotti.......:wink_:




Vero, la mia piccola ed incompleta lista era solo per chi sente solo Airbus






Beh, non è che i passeggeri aiutino troppo nèee, provate a dir loro che ci sarà un ritardo, che bisogna dirottare per meteo od altro, che un volo è annullato per questioni di sicurezza e vedete le reazioni, molte volte non invidio il personale allo sportello o di cabina......

Tutte cose sensatissime...io per primo lavoro nel campo ma appena sento parlare di voli dirottati per il maltempo mi incazzo da paura perchè ho tutto scombussolato...
Credo che con l'aumento della tipologia di passeggeri aumentino anche le problematiche inerenti...gente che si veste come un pinguino perchè ha solo 10kg da stivare...gente che prende il low cost e si presenta in quasi tuta da sci per imbarcare meno peso...2 ore al check in perchè c'è sempre il litigioso del giorno...qualche addetta agli imbarchi che non capisce le problematiche dei passeggeri...Tutte cose viste da me...
Anche se trascendiamo il 3d qua...

Anacleto68
30/06/2009, 12:34
Quello di oggi, non si sa, forse maltempo......Aibus cessi....




Al TG hanno detto che quell'aereo non puo' volare nei cieli europei perchè troppo vecchio e non a norme di sicurezza, infatti è partito da altro continente, per cui ecco svelato probabilmente il perchè del disastro..

menegosar
30/06/2009, 12:39
Al TG hanno detto che quell'aereo non puo' volare nei cieli europei perchè troppo vecchio e non a norme di sicurezza, infatti è partito da altro continente, per cui ecco svelato probabilmente il perchè del disastro..

Molto probabile...ma questo non fa dell'AIRBUS A310 un cesso globale...Quello che è caduto probabilmente lo era perchè non aveva ricevuto la manutenzione necessaria...difficilmente gli aerei cadono da soli e difficilmente un aereo pienamente efficiente in due minuti si disintegra...:wink_:

Anacleto68
30/06/2009, 12:47
Molto probabile...ma questo non fa dell'AIRBUS A310 un cesso globale...Quello che è caduto probabilmente lo era perchè non aveva ricevuto la manutenzione necessaria...difficilmente gli aerei cadono da soli e difficilmente un aereo pienamente efficiente in due minuti si disintegra...:wink_:


Io concordo con te, credo che airbus e boing siano sullo stesso livello,buon livello, ryanair vola a prezzi stracciati, migliaia di voli al giorno e mai un incidente serio, tagliano su altri costi ma non sulla manutenzione ........ si è detto che quell'aereo aveva ben 50000 ore di volo, boh??

D74
30/06/2009, 12:52
sarà ma di boeing che son cascati da un po non se ne sente....di airbus si....

sicuramente colpa della stampa.......

menegosar
30/06/2009, 12:56
Io concordo con te, credo che airbus e boing siano sullo stesso livello,buon livello, ryanair vola a prezzi stracciati, migliaia di voli al giorno e mai un incidente serio, tagliano su altri costi ma non sulla manutenzione ........ si è detto che quell'aereo aveva ben 50000 ore di volo, boh??

le 50000 mila ore se sono regolarmente volate non sono neanche tanissime...Un liner è progettato per volare dalle 12 alle 18 ore al giorno...
Il problema è sempre la manutenzione...
Su Ryan sono in parte d'accordo...Volano con vettori in media molto giovani ed hanno una filosofia molto redditizia,sia per la compagnia che per l'indotto alle zone dove operano...ma purtroppo si viene sempre a sapere delle magagne quando gli aerei sono caduti...scorso anno hanno avuto degli inconvenienti abbastanza seri...solo che nessuno o solo gli addetti ai lavori lo sanno...a volte basta veramente un nonnulla per trasformare l'inconveniente in incidente...

D74
30/06/2009, 12:57
la ryan l'anno scorso ha avuto un paio di problemi seri, uno di depressurizzazione e relativo atterraggio in emergenza.

Anacleto68
30/06/2009, 12:59
sarà ma di boeing che son cascati da un po non se ne sente....di airbus si....

sicuramente colpa della stampa.......


Forse ultimamente si, ma guarda qui, ce ne sono di tanti

Disastri Aerei: la lista dei peggiori (http://www.passionevolo.com/aerei/disastri-aerei-la-lista-dei-peggiori/comment-page-1/)


la ryan l'anno scorso ha avuto un paio di problemi seri, uno di depressurizzazione e relativo atterraggio in emergenza.

E' accaduto ad inizio anno credo, ma comuqnue sono stati bravi a risolvere il problema, e di recente c'è stata l'esplosione di un pneumatico in atterraggio a Roma, pero' niente vittime, per cui, quando le cose, anche se problematiche si riesce a raccontarle va sempre bene..

menegosar
30/06/2009, 13:07
la ryan l'anno scorso ha avuto un paio di problemi seri, uno di depressurizzazione e relativo atterraggio in emergenza.

...Letti da noi sul giornale o visti in rete da qualche parte...


Forse ultimamente si, ma guarda qui, ce ne sono di tanti

Disastri Aerei: la lista dei peggiori (http://www.passionevolo.com/aerei/disastri-aerei-la-lista-dei-peggiori/comment-page-1/)



E' accaduto ad inizio anno credo, ma comuqnue sono stati bravi a risolvere il problema, e di recente c'è stata l'esplosione di un pneumatico in atterraggio a Roma, pero' niente vittime, per cui, quando le cose, anche se problematiche si riesce a raccontarle va sempre bene..

...Questo è certo...come fidatevi è altrettanto certo che se un aereo deve cadere, spesso cade mesi e mesi dopo la rottura che mette in moto tutta la serie di sfighe che lo portano a precipitare...

D74
30/06/2009, 13:11
nel 2009...

Airbus A320-214
N106US 0 vittime

Airbus A330-203
F-GZCP 228 vittime

+ quello di oggi.... 152 vittime

Boeing 737-8F2
TC-JGE 9 vittime

Boeing B-737-200
TL-ADM 7 vittime

beh come numero di incidenti aerei siamo lì a vittime inzomma...

Flydive
30/06/2009, 13:18
sarà ma di boeing che son cascati da un po non se ne sente....

4 mesi fa 737 ad Amsterdam su tutti i giornali e televioni, a perte la tua forse
3 mesi fa MD11 a Tokyo su tutti i giornali e televisioni, a parte la tua forse

In quel periodo nessun Airbus, secondo te 3 mesi fa i Boeing erano cessi?

Anacleto68
30/06/2009, 13:19
Però credo che non siano compresi gli incidenti degli arei cargo, che sono spesso boeing, li ci sono 2 piloti e tanto materiale da trasporto, ne è caduto uno po fa in gappone con 2 vittime, appunto

giuva
30/06/2009, 13:21
secondo me è casuale, c'era un periodo in passato che sembrava che cadessero solo boeing.
io per le ferie viaggerò sia con boeing che con airbus così vi diro se precipito con uno o con l'altro....

Anacleto68
30/06/2009, 13:23
secondo me è casuale, c'era un periodo in passato che sembrava che cadessero solo boeing.
io per le ferie viaggerò sia con boeing che con airbus così vi diro se precipito con uno o con l'altro....

Ok, nel caso precipiti, mandaci un SMS

menegosar
30/06/2009, 13:26
nel 2009...

Airbus A320-214
N106US 0 vittime

Airbus A330-203
F-GZCP 228 vittime

+ quello di oggi.... 152 vittime

Boeing 737-8F2
TC-JGE 9 vittime

Boeing B-737-200
TL-ADM 7 vittime

beh come numero di incidenti aerei siamo lì a vittime inzomma...


Se prendiamo i numeri finiti sono d'accordissimo...
Ma le statistiche nel campo aeronautico non si fanno contando quanti morti fa questo o quell'aeroplano...Mi spiego...non basta sapere che un vettore sia caduto...nei casi che riporti era utile sapere anche gli intervalli di manutenzione,le ore di volo,lo stress dell'equipaggio,l'età delle macchine...tante altre cose...
Poi da utente finale ognuno si farà i conti che vuole...alla fine siamo al bar...:wink_:

Mr. Noisy
30/06/2009, 13:33
le 50000 mila ore se sono regolarmente volate non sono neanche tanissime...Un liner è progettato per volare dalle 12 alle 18 ore al giorno...
Il problema è sempre la manutenzione...
Su Ryan sono in parte d'accordo...Volano con vettori in media molto giovani ed hanno una filosofia molto redditizia,sia per la compagnia che per l'indotto alle zone dove operano...ma purtroppo si viene sempre a sapere delle magagne quando gli aerei sono caduti...scorso anno hanno avuto degli inconvenienti abbastanza seri...solo che nessuno o solo gli addetti ai lavori lo sanno...a volte basta veramente un nonnulla per trasformare l'inconveniente in incidente...

quoto su Ryanair....:rolleyes::rolleyes:


nel 2009...

Airbus A320-214
N106US 0 vittime



Airbus A330-203
F-GZCP 228 vittime

+ quello di oggi.... 152 vittime

Boeing 737-8F2
TC-JGE 9 vittime

Boeing B-737-200
TL-ADM 7 vittime

beh come numero di incidenti aerei siamo lì a vittime inzomma...

che senso hanno queste tabelle???

Flydive
30/06/2009, 13:37
nel 2009...

Airbus A320-214
N106US 0 vittime

Airbus A330-203
F-GZCP 228 vittime

+ quello di oggi.... 152 vittime

Boeing 737-8F2
TC-JGE 9 vittime

Boeing B-737-200
TL-ADM 7 vittime

beh come numero di incidenti aerei siamo lì a vittime inzomma...

Cosa centra il numero di vittime?

giuva
30/06/2009, 13:46
Ok, nel caso precipiti, mandaci un SMS

va beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :laugh2:

D74
30/06/2009, 14:10
che è normale che la stampa enfatizzi quando ci sono più vittime....

per cui venga dato maggiore risalto.
non mi pare di aver detto che la boeing è meglio... ho solo detto che ultimamente gli airbus fanno parecchio notizia in negativo....

e sinceramente per il discorso delle sonde fallate ha perso decisamente in immagine.

japkiller
30/06/2009, 14:14
che è normale che la stampa enfatizzi quando ci sono più vittime....

per cui venga dato maggiore risalto.
non mi pare di aver detto che la boeing è meglio... ho solo detto che ultimamente gli airbus fanno parecchio notizia in negativo....

e sinceramente per il discorso delle sonde fallate ha perso decisamente in immagine.

continuate a dare retta ai giornali, e alla TV... e non mi riferisco solo a questo....:wink_:

D74
30/06/2009, 14:16
vabò non è che uno si può basare solo su quello che vede in prima persona........il medio evo è passato eh

sennò non avrei manco la certezza che "voi" siate reali e non programmi simil bot....

Mr. Noisy
30/06/2009, 14:19
che è normale che la stampa enfatizzi quando ci sono più vittime....

per cui venga dato maggiore risalto.
non mi pare di aver detto che la boeing è meglio... ho solo detto che ultimamente gli airbus fanno parecchio notizia in negativo....

e sinceramente per il discorso delle sonde fallate ha perso decisamente in immagine.

stanotte sono morte 153 persone su quel volo yemenita eppure non mi sembra che ci sia stato grande risalto...forse perchè le vittime non erano di poggibonsi o di rho

questo dovrebbe darti la misura di come l'agenda delle notizie sia gestita dalla stampa a proprio piacimento, in basi a ciò che torna più utile (una volta si tratta di dare enfasi al dolore, un'altra volta si tratta di un appoggio politico, etc etc)

D74
30/06/2009, 14:20
stanotte sono morte 153 persone su quel volo yemenita eppure non mi sembra che ci sia stato grande risalto...forse perchè le vittime non erano di poggibonsi o di rho

questo dovrebbe darti la misura di come l'agenda delle notizie sia gestita dalla stampa a proprio piacimento, in basi a ciò che torna più utile (una volta si tratta di dare enfasi al dolore, un'altra volta si tratta di un appoggio politico, etc etc)

di come funziona l'agenda setting lo so ....

comunque le notizie van filtrate ect.... e su questo se ne può discutere sennò per assurdo posso dire che visto che non ho visto nulla di persona a Viareggio non è successo nulla....

:dry:

Mr. Noisy
30/06/2009, 14:24
di come funziona l'agenda setting lo so ....

comunque le notizie van filtrate ect.... e su questo se ne può discutere sennò per assurdo posso dire che visto che non ho visto nulla di persona a Viareggio non è successo nulla....

:dry:

non ho mai detto che ciò che non vedo non è successo, ma se leggo che cadono solo gli airbus mi viene il dubbio che non me la stiano raccontando per bene, a te no?

D74
30/06/2009, 14:29
io non sono un tecnico...... e mi fido di quel che viene raccontato...poi se i tecnici dicono cose differenti ok.

la mia diffidenza per airbus è nata dopo il discorso delle sonde che a "volte" fanno cilecca....
su una macchina complessa come un aereo non esiste che ci pensino a modificare tale particolare senza aspettare!!!

japkiller
30/06/2009, 14:30
di come funziona l'agenda setting lo so ....

comunque le notizie van filtrate ect.... e su questo se ne può discutere sennò per assurdo posso dire che visto che non ho visto nulla di persona a Viareggio non è successo nulla....

:dry:

basta aspettare quanti treni deraglieranno nei prossimi giorni, quante bombol di gpl scoppieranno ecc. ecc.

Mamba
30/06/2009, 14:31
ad ottobre volero con

un 767 (3 Voli)

milano - new york
new york - milano
new york - san francisco

e con Airbus A320 (1 Volo)

phoenix - new york


che dite rinuncio al viaggio nozze ?? :dry:

per i Boeing vai tranquillo....L'alluminio 7075-7010 lo faccio io....:rolleyes:

D74
30/06/2009, 14:32
beh vi sono i periodo in cui piovono sassi dai cavalcavia....quello in cui se solo hai la topa vieni stuprato appena esci di casa, quello in cui ci sono più pirati della strada che persone ....

questo meccanismo dei media si chiama agenda setting

menegosar
30/06/2009, 15:27
stanotte sono morte 153 persone su quel volo yemenita eppure non mi sembra che ci sia stato grande risalto...forse perchè le vittime non erano di poggibonsi o di rho

questo dovrebbe darti la misura di come l'agenda delle notizie sia gestita dalla stampa a proprio piacimento, in basi a ciò che torna più utile (una volta si tratta di dare enfasi al dolore, un'altra volta si tratta di un appoggio politico, etc etc)

Ti Q8 a due mani...

robygun
30/06/2009, 16:29
Adesso non venitemi a dire che l'A-310 è un cesso, che è vecchio!!!

Vorri ricordarvi che nel 2003 un A-300 ( fratello del l'A- 310 ) della DHL si è beccato un Missile nell'ala a Bagdad, è riuscito comunque ad atterrare in maniera dignitosa, salvando l'equipaggio ( che aveva un manico della madonna!! :laugh2: )..

Missile colpisce aereo civile Paura nel cielo di Bagdad (http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/23/Missile_colpisce_aereo_civile_Paura_co_0_031123021.shtml)

PS l'A-310 è uguale al''A-330 solo perchè entrambi han due ali, due motori, una coda e una fusoliera..:tongue::tongue:

MR-T
30/06/2009, 20:33
mah.... speremmu....

papitosky
30/06/2009, 21:41
sarà che tutti gli esperti dicono di no...ma a me sti nuovi airbus mi sembrano cascare un po troppo.....

:cry::cry::cry:

Airbus, sopravvissuti il pilota e una ragazzina di 14 anni - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/06/aereo-oceano-indiano.shtml?uuid=92bcb7b0-653a-11de-b576-8ddc8e1e5554&DocRulesView=Libero)

quello caduto aveva 20 anni e 50000 ore di volo :blink:

pippopoppi
01/07/2009, 07:12
Il fatto è che in estate li spremono come limoni.

D74
01/07/2009, 11:00
qualcosa non torna.....quell'aereo non poteva volare in Europa......eppure è decollato da Parigi....

era ritenuto insicuro per gli standard europei di sicurezza, eppure era stato revisionato interamente dalla AIRBUS qualche mese fa e regolarmente passato come affidabile.....

quindi?

PhacocoeruS
01/07/2009, 11:05
L'aereo caduto non è decollato da Parigi, ma da uno scalo intermedio, dove ha raccolto i passeggeri che venivano dalla Francia con un altro volo. Alcune fonti affermano che prima di cadere avevano già fallito una volta l'approccio alla pista, quindi le cause del disastro potrebbero non dipendere da problemi tecnici.

D74
01/07/2009, 11:18
ci sta l'errore umano......

http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_30/aereo_incidente_oceano_pacifico_ef4adb8a-653d-11de-853b-00144f02aabc.shtml

a dirla tutta è decollato da parigi....poi hanno cambiato l'aereo in uno scalo.

buh

menegosar
01/07/2009, 11:31
ci sta l'errore umano......

Si schianta aereo yemenita, 153 a bordo Sopravvissuta una ragazzina 14enne - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_30/aereo_incidente_oceano_pacifico_ef4adb8a-653d-11de-853b-00144f02aabc.shtml)

a dirla tutta è decollato da parigi....poi hanno cambiato l'aereo in uno scalo.

buh

...in ogni caso anche dietro molte cause tecniche c'è dietro l'errore umano..l'importante è che almeno un piccolino si sia salvato...

D74
01/07/2009, 11:37
una ragazzina di 14 anni che non sapeva nemmeno nuotare, si è aggrappata ad un pezzo galleggiante, praticamente un miracolo!

menegosar
01/07/2009, 11:41
una ragazzina di 14 anni che non sapeva nemmeno nuotare, si è aggrappata ad un pezzo galleggiante, praticamente un miracolo!

meno male ne succedono ancora...