PDA

Visualizza Versione Completa : Probllema al cambio della mia thunderbird



t-bird orange
30/06/2009, 08:35
Ciao!

Mi scuso con il moderatore ma ho aperto lo stesso post nella sezione dei problemi generici ! Il cambio ce l'hanno tutte le triumph e vorrei che il post avesse quanta più visibilità possibile!


Ieri ho avuto un problema al cambio ... sono preoccupato e vorrei provare a capire se qualcuno può aiutarmi!
Ho una thunderbird del 2000 con 50000 km!
Ieri dopo aver fermato la moto per qualche minuto per una commissione (la moto era quindi + che calda!) al momento di ripartire prima, seconda , terza ... poi scalando ad uno stop ho sentito il cambio molto duro (sembrava grattasse!)
ero vicino a casa quindi a bassa velocità ho fatto qualche altra cambiata: il cambio dava lo stesso problema era duro e spugnoso soprattutto in scalata mentre provava a puntare in salita!
Sono arrivato in garage ho spento la moto, detto qualche peccato poi ho controllato livello olio motore (ok anche se l'olio è da cambiare!) e livello olio frizione (ok anche questo ma anch'esso vecchio!)

Ho atteso che la moto si freddasse poi ho provato girando a bassa velocità in garage: il problema sembrava risolto o impercettibile!
QUesta mattina ho rifatto la stessa prova con la moto fredda: comportamento del cambio normale!
Non me la sono però sentita di andarci a lavoro!

Ipotesi?
Vi è capitato qualcosa di simile?

Ogni aiuto è ben accetto!

Nessuno che sa darmi una mano?

t-bird orange
01/07/2009, 10:28
Continuo ad essere molto preoccupato...! :w00t::w00t:
Possibile che nessuno ha mai avuto un problema simile al cambio... o quantomeno sappia darmi qualche suggerimento !

oppure sono io che vi sono che vi sto sulle scatole!

ranocchio
01/07/2009, 12:25
Ma.... non vorrei essere catastrofico , ma una volta ho visto un cambio di un t sport con gli ingranaggi sdentati . anche l'alberino che fa muovere il desmodromico del cambio era storto .
Ma si trattava se non ricordo male , di un errore " umano" il tipo che l'aveva , ha fatto una staccata selvaggia .


L'olio che hai e' unico , o meglio olio motore e' lo stesso per la frizione e per il cambio .
Non sono due cosa saparate .

Prima di tutto , cambia olio e filtro . Poi ci sai dire se migliora .

triumphead
01/07/2009, 18:04
ciao sei valter vero?:blink:

mi dispiace per l'accaduto...se vuoi mi informo da quel tizio che ha il tbs incidentato se ha qualche pezzo, magari intanto tu prova a capire cosa è successo!! resto a dispozione...:wink_:

ciaociao

rompindugi
01/07/2009, 20:14
in effetti cambiare l'olio mi sembra il primo passo...però un conto è diventare duro, un'altro è puntare o "grattare"..non ci dormeirei sù ;-)

Cenerì
02/07/2009, 06:24
ciao Gus

cambiando senza l'ausilio della frizione ha lo stesso comportamento?

potrebbe essere la frizione che si gonfia...

t-bird orange
02/07/2009, 09:08
Intanto grazie per le risposte!

Ciao Bruno sono Valter e come dice Cenerì sono anche Gus!

La situazione attuale è questa: il problema sembra scomparso!
Il giorno successivo a quando ho scritto il post con la moto fredda il comportamento del cambio era ok!

Ieri però, non tranquillo, sono andato al conce Triumph più vicino a me (Jesi)!
Percorsi 40Km andare, qualche Km di prova del Mecca e 40 Km a tornare (citta, superstrada velocità fino a 140!)
Nessun problema, cambio regolare e fluido!
Secondo il mecca la moto è ok!
Resta da capire che cosa era successo: secondo il mecca forse una limatura è finita negli ingranaggi o più prob. nel desmodronico, per poi andarsene come è arrivata!
Secondo lui posso stare tranquillo (io in realtà non ci dormo!), problemi agli ingranaggi del cambio li esclude! magari problemi al selettore o al desmodronico! In ogni caso, si verificassero di nuovo, secondo il mecca al massimo mi si blocca il cambio (beato lui!) ma grossi danni non dovrei causarli!
Cambierò l'olio motore al più presto!
Avevo pensato anche io alla frizione (la moto ha + di 50000km)

La cosa tragicomica è che il giorno stesso mi si è spenta la moto per poi ripartire per qualche secondo a due!
Ieri mentre mi recavo dal mecca, uscendo dalla superstrada si è ripresentato il probl. in decellerazione!

La moto poi, questa stronza, è andata benissiomo durante la prova dal mecca, per poi darmi lo stesso prob. sulla strada del ritorno: un po a due poi di nuovo a tre!
Ho smontato le bobine e portate a controllare da un elettrauto: diagnosi tutte e tre con corrente fiacca! Una molto irregolare!
Se ne avete messa da parte qualcuna mi fareste la cortesia di vendermela per evitarmi una mazzata? a buon rendere naturalmente!
Rilancio con una domanda: la centralina può essere controllata per verificarne il corretto funzionamento?

Grazie a tutti!

PS Bruno il TB SPORT di cui parli è quello in abruzzo dove sergio ha preso alcuni pezzi?

triumphead
02/07/2009, 11:20
Intanto grazie per le risposte!

Ciao Bruno sono Valter e come dice Cenerì sono anche Gus!

La situazione attuale è questa: il problema sembra scomparso!
Il giorno successivo a quando ho scritto il post con la moto fredda il comportamento del cambio era ok!

Ieri però, non tranquillo, sono andato al conce Triumph più vicino a me (Jesi)!
Percorsi 40Km andare, qualche Km di prova del Mecca e 40 Km a tornare (citta, superstrada velocità fino a 140!)
Nessun problema, cambio regolare e fluido!
Secondo il mecca la moto è ok!
Resta da capire che cosa era successo: secondo il mecca forse una limatura è finita negli ingranaggi o più prob. nel desmodronico, per poi andarsene come è arrivata!
Secondo lui posso stare tranquillo (io in realtà non ci dormo!), problemi agli ingranaggi del cambio li esclude! magari problemi al selettore o al desmodronico! In ogni caso, si verificassero di nuovo, secondo il mecca al massimo mi si blocca il cambio (beato lui!) ma grossi danni non dovrei causarli!
Cambierò l'olio motore al più presto!
Avevo pensato anche io alla frizione (la moto ha + di 50000km)

La cosa tragicomica è che il giorno stesso mi si è spenta la moto per poi ripartire per qualche secondo a due!
Ieri mentre mi recavo dal mecca, uscendo dalla superstrada si è ripresentato il probl. in decellerazione!

La moto poi, questa stronza, è andata benissiomo durante la prova dal mecca, per poi darmi lo stesso prob. sulla strada del ritorno: un po a due poi di nuovo a tre!
Ho smontato le bobine e portate a controllare da un elettrauto: diagnosi tutte e tre con corrente fiacca! Una molto irregolare!
Se ne avete messa da parte qualcuna mi fareste la cortesia di vendermela per evitarmi una mazzata? a buon rendere naturalmente!
Rilancio con una domanda: la centralina può essere controllata per verificarne il corretto funzionamento?

Grazie a tutti!

PS Bruno il TB SPORT di cui parli è quello in abruzzo dove sergio ha preso alcuni pezzi?

ma chi è bruno, sono io???:dry:

t-bird orange
02/07/2009, 12:41
Ciao Sergio scusa!!
ho letto di corsa e mi sembrava avesse risposto Herbie!
Approposito, mi sentiresti quanto mi fanno per le tre bobine?

Scusa ancora,
un saluto

Mr. Noisy
02/07/2009, 13:39
Gus, mi sa che l'amico è momentaneamente in vacanza, quando torna leggerà l'mp che gli ho mandato ;)

triumphead
02/07/2009, 20:21
ok, chiedo...anche se odio quel tizio...lo farò