PDA

Visualizza Versione Completa : visiere specchio per caschi



Space85
02/07/2009, 09:52
Ragazzi,volevo comprarmi una visera a specchio per il casco,ma è vero che si possono usare solo in pista?se ti beccano per strada che possono dirti?

lo so che sembra stupido,ma su ebay tutti dicono che la legge li dispone solo per l'uso in pista....ma vale anche per le fumè o solo le specchio?

simone pd
02/07/2009, 10:03
le visiere scure o a specchio non sono omologate per uso stradale, ma sinceramente non ho mai sentito nessuno che si lamenti di una multa per una visiera scura.
certo che se hai solo la visiera scura quando sei in giro se entri in galleria in montagna o di sera ovviamente non vedi na fava.

Massi_
02/07/2009, 10:05
molte son omologate per la strada con la scritta ONLY DAY USE

Jet Black
02/07/2009, 10:34
molte son omologate per la strada con la scritta ONLY DAY USE

Esatto io sull'arai ho una visiera a specchio con quella scritta...e cmq nessuno mi ha mai fatto problemi!!cmq secondo me ti conviene una fumè,quelle a specchio sono molto delicate e se non perfettamente pulite contro sole possono fare riflessi piuttosto fastidiosi!

Space85
02/07/2009, 12:06
si,grazie mille ad entrambi,penso che andrò sul fumè allora :D

Thanks ;)

baxi
02/07/2009, 13:57
Le visiere dovrebbero essere omologate.

Perchè siano a norma ci vuole la stampigliatura del codice di omologazione. Se non c'è la visiera non è omologata per uso stradale.

Anche la visiera scura x-lite riporta la scritta "for day use only", ma non è omologata per uso stradale, sulla confezione è riportato chiaramente.

In ogni caso la uso spesso anche io, ma quando esco per un giro lungo, con tempo variabile, mi affido alla visiera trasparente+antifog leggermente fumè, che in caso si può togliere... :wink_:

Silvan
04/07/2009, 21:04
Lascia perdere quelle a specchio, ho fatto anch'io l'esperimento e col calare già del sole non vedi più nulla:ph34r:

IlReverendoWolfwood
05/07/2009, 09:16
puoi montare quello che vuoi senza problemi...con la visiera a specchio xò di notte non vedi una fava...io in 2 caschi ne ho una completamente nera e l'altra a specchio lamps

Fulvioz
05/07/2009, 10:28
Penso sia perchè, come quelle nere, non permettono il riconoscimento della persona da fuori e questo in Italia, come girare con una maschera, un passamontagna o un burca, non è consentito dalla legge

Credo

IlReverendoWolfwood
05/07/2009, 10:50
Penso sia perchè, come quelle nere, non permettono il riconoscimento della persona da fuori e questo in Italia, come girare con una maschera, un passamontagna o un burca, non è consentito dalla legge

Credo

te lo posso assicurare il discorso del riconoscimento non c'entra nulla con le visiere nere...ho chiesto direttamente a un amico che fa lo sbirro...non c'è nessuna restrizione per quanto riguarda le visiere...il discorso che sia nera o a specchio...come mi ha detto lui: se la metti nera di notte e non vedi una mazza è solo un tuo problema...me per il resto non c'è nessuna regolamentazione a riguardo

:wink_:

Pepito
05/07/2009, 12:41
Sul fatto del riconoscimento sono daccordo ma sul fatto che non ci siano restrizioni direi che non è proprio così.

Per prima cosa le visiere devono riportare l'omologazione come il casco. (prima restrizione)
Se non è omologata è come se l'intero casco non lo fosse.

Seconda cosa: se c'è l'indicazione "for day use" è un'indicazione accessoria del produttore che va rispettata.

Nello specifico: sulla mia visiera Arai trasparente in alto a sinistra (guardandola frontalmente) c'è scritto:

"If tinted this this shield is only for daylight use"

baxi
05/07/2009, 13:38
te lo posso assicurare il discorso del riconoscimento non c'entra nulla con le visiere nere...ho chiesto direttamente a un amico che fa lo sbirro...non c'è nessuna restrizione per quanto riguarda le visiere...il discorso che sia nera o a specchio...come mi ha detto lui: se la metti nera di notte e non vedi una mazza è solo un tuo problema...me per il resto non c'è nessuna regolamentazione a riguardo

:wink_:

Non facciamo della disinformazione, le visiere, così come i caschi devono essere omologate secondo il regolamento ECE/ONU n. 22/05 (del 2000...) che prevede una trasmittanza superiore al 50% e test specifici per la valutazione dei poteri rifrattivi, trasmittanza e diffusione della luce, interferenza colori e resistenza all’appannamento delle visiere.
Le visiere che non riportano la marcatura non sono omologate per uso stradale.
Le varie scritte "for day use only", ecc. sono indicazioni dei produttori relative all'uso in circuito, in quanto non essendo omologate non potrebbero essere utilizzate in strada.

Questo per quanto riguarda la normativa, che poi molti di noi usino visiere scure, a specchio, ecc. è un'altro dicorso.

Il consiglio che posso dare è quello di usarle solo durante uscite in cui si è sicuri di avere sempre ottima visibilità, in caso di uscite con tempo nuvoloso o variabile è sempre meglio usare una visiera chiara... :wink_:

robitopomoto
05/07/2009, 15:03
vedo proprio che c'è molta confusione al riguardo. ma poi..perchè usare visiere non trasparenti? per fare i fighi o come alternativa agli occhiali da sole??

IlReverendoWolfwood
05/07/2009, 15:21
Non facciamo della disinformazione, le visiere, così come i caschi devono essere omologate secondo il regolamento ECE/ONU n. 22/05 (del 2000...) che prevede una trasmittanza superiore al 50% e test specifici per la valutazione dei poteri rifrattivi, trasmittanza e diffusione della luce, interferenza colori e resistenza all’appannamento delle visiere.
Le visiere che non riportano la marcatura non sono omologate per uso stradale.
Le varie scritte "for day use only", ecc. sono indicazioni dei produttori relative all'uso in circuito, in quanto non essendo omologate non potrebbero essere utilizzate in strada.

Questo per quanto riguarda la normativa, che poi molti di noi usino visiere scure, a specchio, ecc. è un'altro dicorso.

Il consiglio che posso dare è quello di usarle solo durante uscite in cui si è sicuri di avere sempre ottima visibilità, in caso di uscite con tempo nuvoloso o variabile è sempre meglio usare una visiera chiara... :wink_:

io infatti non ho detto nulla riguardo all'omologazione...mi riferivo solo al colore della visiera e al fatto che se uno la usa nera sia di giorno che di notte è una scelta sua..tutto li :wink_:


vedo proprio che c'è molta confusione al riguardo. ma poi..perchè usare visiere non trasparenti? per fare i fighi o come alternativa agli occhiali da sole??

io che ho gli occhiali da vista uso sempre visiere scure contro il sole

Ubimajor
06/07/2009, 10:20
Beh, ci sono anche visiere che ti permettono di rientrare anche al crepuscolo senza limitare la visuale al punto da porti in situazioni rischiose. Vedasi la 3,2mm della BELL in versione gold. Ho provato la differenza con una SUOMY a specchio e c'è davvero un abisso in quanto a trasparenza.
Per intenderci, con la Suomy è da incoscenti circolare se non nelle condizioni consigliate ( DAY TIME USE ONLY )
Mentre con la Bell sembra impossibile ma...
é un po' come gli occhiali polarizzati, chi ha provato da un ottico la differente trasparenza, può capire.
Resta comunque chiaro il fatto che usarla senza luce è da imbecilli!

Giorgillo86
06/07/2009, 21:35
sono certo di quello che dico salvo prova contraria:biggrin3:

Le visiere a specchio non possono essere usate su strada come gli occhiali a specchio (dite addio ai vostri adorati ray ban:coool::mad:) oppure non è possibile utilizzare una vernice cromata per la carrozzeria..il motivo è semplice, ed è dovuto alla rifrazione della luce.
Un faro puntato contro una visiera a specchio riflette la luce abbagliando chi la proietta (come un automobilista :tongue:) idem per le vernici cromate etc

Per le visiere fumè bisogna distinguere fra quelle chiare e scure, le prime sono omologate le seconde no.

Bisogna cmq sottolineare che l'omologazione non verte solo sulla trasparenza o sulla non trasparenza della visiera, ma anche sulle sue caratteristiche fisiche.
Infatti rompendosi non deve frantumarsi ma dividersi solo in 2 pezzi, deve essere resistente agli urti fino ad una certa intensità e poi nn ricordo più:blink:

superIII
07/07/2009, 07:01
Non facciamo della disinformazione, le visiere, così come i caschi devono essere omologate secondo il regolamento ECE/ONU n. 22/05 (del 2000...) che prevede una trasmittanza superiore al 50% e test specifici per la valutazione dei poteri rifrattivi, trasmittanza e diffusione della luce, interferenza colori e resistenza all’appannamento delle visiere.
Le visiere che non riportano la marcatura non sono omologate per uso stradale.

Fin quì è tutto esatto

Le varie scritte "for day use only", ecc. sono indicazioni dei produttori relative all'uso in circuito, in quanto non essendo omologate non potrebbero essere utilizzate in strada.

Ecco, quì sbagli perchè esistono delle visiere scure OMOLOGATE per utilizzo stradale (anche ARAI che ho io) che cmq riporta la dicitura Day Use Only, ma l'uso in circuito non centra nulla...
Onestamente però non so se la visiera viene omologata per il solo uso diurno



:coool:

baxi
07/07/2009, 08:05
Ecco, quì sbagli perchè esistono delle visiere scure OMOLOGATE per utilizzo stradale (anche ARAI che ho io) che cmq riporta la dicitura Day Use Only, ma l'uso in circuito non centra nulla...
Onestamente però non so se la visiera viene omologata per il solo uso diurno

:coool:

Quindi sulla tua visiera Arai ci sono stampigliati sia il codice di omologazione che la scrita "Day Use Only" ?

luka
07/07/2009, 08:08
Galleria e al buio nn vedi na mazza manco con la fumè.......

matty675cagliari
07/07/2009, 08:53
Lascia perdere quelle a specchio, ho fatto anch'io l'esperimento e col calare già del sole non vedi più nulla:ph34r:

quoto.... io in strada uso visiera trasparente, in pista monto quella a specchio

Ubimajor
07/07/2009, 11:16
sono certo di quello che dico salvo prova contraria:biggrin3:

Le visiere a specchio non possono essere usate su strada come gli occhiali a specchio (dite addio ai vostri adorati ray ban:coool::mad:) oppure non è possibile utilizzare una vernice cromata per la carrozzeria..il motivo è semplice, ed è dovuto alla rifrazione della luce.
Un faro puntato contro una visiera a specchio riflette la luce abbagliando chi la proietta (come un automobilista :tongue:) idem per le vernici cromate etc

Per le visiere fumè bisogna distinguere fra quelle chiare e scure, le prime sono omologate le seconde no.

Bisogna cmq sottolineare che l'omologazione non verte solo sulla trasparenza o sulla non trasparenza della visiera, ma anche sulle sue caratteristiche fisiche.
Infatti rompendosi non deve frantumarsi ma dividersi solo in 2 pezzi, deve essere resistente agli urti fino ad una certa intensità e poi nn ricordo più:blink:


Se così fosse, il test visibile in questo link, renderebbe possibile l'omologazione della visiera a specchio BELL che per altro possiede una certificazione per il grado di trasparenza. Così non è:cry: Credo quindi che debbano rispondere ad altri requisiti. Da notare, che l'altra visiera è chiara, quindi presumibilmente omologata ( facile intuire il marchio dell'altro casco:rolleyes: ) che però non si rompe in due pezzi.

Senza soffermarsi a leggere tutto, è sufficente scorrere a metà pagina in cui si vedono le due foto a confronto.

http://www.bell-motohelmets.com/ita/BELLCar.Tecn.M5Dayt.09.pdf