Danton
04/07/2009, 13:54
Il boss ha, giustamente, bloccato la discussione che avevo aperto riguardo la mia lettera alla rivista Motociclismo:
========================================================
Critiche verso le Aziende
E' possibile aprire sul Forum discussioni di critica verso le Aziende (Concessionarie, Produttori, Venditori ecc ecc) che secondo un utente del Forum non si sono comportate bene: per farlo però è assolutamente necessario firmare con nome e cognome reali la propria discussione. Nel caso il nome non sia presente nella discussione essa verrà momentaneamente chiusa in attesa della sua comunicazione ai Moderatori da parte dell' autore della critica.
Per dare la possibilità alle Aziende coinvolte di dare la loro versione dei fatti e comunque difendersi l' Azienda coinvolta verrà avvertita via mail, telefono o fax.
ATTENZIONE! Questo tipo di critiche pubbliche via Forum in passato hanno dato il via a procedimenti giudiziari nei confronti di chi le ha aperte: consigliamo quindi vivamente di pensare bene se si vogliono correre simili rischi, e ovviamente di scrivere sempre i fatti come sono realmente andati.
========================================================
Darò, pertanto, nome e cognome in calce.
Preciso che i fatti che ho raccontato sono autentici. La mia moto è in giacenza presso l'officina autorizzata di Torino ed è da loro che ho ricevuto inizialmente - il 1° luglio - la motivazione "ufficiale" per cui mi veniva rinnegata la garanzia concessami.
Il giorno dopo - nella giornata medesima non mi era stato possibile parlare con il responsabile perché in riunione - prendo contatto con Triumph che mi conferma telefonicamente l'assurda motivazione. Per mettere per iscritto la cosa ho anche provveduto ad inviare un fax - mostrato preventivamente in officina - al quale non ho ricevuto risposta e nel quale ho provveduto ad informare l'azienda che valuterò insieme al mio legale l'eventuale presenza di condizioni tali da dover ricorrere in giudizio.
Per quanto riguarda il serbatoio, dovrebbe essere ora presso la carrozzeria Vernimoto di Torino. È chiaro che se dovessero farmi presente che nel serbatoio sono presenti tracce di ruggine tali da essere responsabili di corrosioni atte a pregiudicare l'integrità dello stesso il ricorso al giudice sarebbe da prendere in seria considerazione da parte mia.
Per quanto riguarda il comportamento di Triumph... beh, i fatti sono questi, la garanzia mi è stata riconosciuta nell'immediato - tanto che il dott. Sprocati ha farfugliato di procedura interna all'azienda per la conferma o meno della sostituzione; cosa di cui, però, io ero all'oscuro e l'unica manifestazione di volontà che mi è stata espressa è stata quella di accettazione della sostituzione - per poi non vedere arrivare il desiderato serbatoio per circa 10 gg, cioè sino all'epoca in cui si è svolta la citata telefonata.
Ora, io credo che se si dà una falsa speranza al cliente, sia perlomeno espressione di buona educazione avvertirlo sollecitamente che si è cambiata idea, invece di farlo aspettare inutilmente tutto questo tempo. Se temevano che il serbatoio potesse essere stato manomesso o il danno potesse non essere imputabile a loro, nulla impediva di spedirglielo per un controllo prima di inviare il nuovo. Il serbatoio, come detto, era smontato e giacente in officina. Anzi sono stato io stesso a suggerire al sig. Sprocati una operazione del genere.
Concludo chiedendo scusa ai gestori e ai partecipanti del forum nel caso che i miei messaggi possano aver creato inconvenienti, ma ritengo che un forum sia un mezzo di comunicazione indispensabile per informare una comunità dei fatti che accadono al suo interno sempreché, giustamente, non ci siano volontà di ripicca da parte dell'utente che ne fa uso, cosa che però è totalmente assente dalle mie intenzioni.
I fatti lo ribadisco, si sono svolti come descritti e tengo a confermare che non è mia intenzione ricavare alcun vantaggio dalla cosa, tranne quello di SEMPLICEMENTE veder riconosciuto un diritto che mi è stato concesso e la mancanza di rispetto con la quale mi è stato tolto e sono stato trattato e far sapere che, se persisteranno questi comportamenti, io non mi sentirò più nelle condizioni di comprare un altro prodotto della loro casa.
Cordialmente,
Maurizio Di Girolamo
========================================================
Critiche verso le Aziende
E' possibile aprire sul Forum discussioni di critica verso le Aziende (Concessionarie, Produttori, Venditori ecc ecc) che secondo un utente del Forum non si sono comportate bene: per farlo però è assolutamente necessario firmare con nome e cognome reali la propria discussione. Nel caso il nome non sia presente nella discussione essa verrà momentaneamente chiusa in attesa della sua comunicazione ai Moderatori da parte dell' autore della critica.
Per dare la possibilità alle Aziende coinvolte di dare la loro versione dei fatti e comunque difendersi l' Azienda coinvolta verrà avvertita via mail, telefono o fax.
ATTENZIONE! Questo tipo di critiche pubbliche via Forum in passato hanno dato il via a procedimenti giudiziari nei confronti di chi le ha aperte: consigliamo quindi vivamente di pensare bene se si vogliono correre simili rischi, e ovviamente di scrivere sempre i fatti come sono realmente andati.
========================================================
Darò, pertanto, nome e cognome in calce.
Preciso che i fatti che ho raccontato sono autentici. La mia moto è in giacenza presso l'officina autorizzata di Torino ed è da loro che ho ricevuto inizialmente - il 1° luglio - la motivazione "ufficiale" per cui mi veniva rinnegata la garanzia concessami.
Il giorno dopo - nella giornata medesima non mi era stato possibile parlare con il responsabile perché in riunione - prendo contatto con Triumph che mi conferma telefonicamente l'assurda motivazione. Per mettere per iscritto la cosa ho anche provveduto ad inviare un fax - mostrato preventivamente in officina - al quale non ho ricevuto risposta e nel quale ho provveduto ad informare l'azienda che valuterò insieme al mio legale l'eventuale presenza di condizioni tali da dover ricorrere in giudizio.
Per quanto riguarda il serbatoio, dovrebbe essere ora presso la carrozzeria Vernimoto di Torino. È chiaro che se dovessero farmi presente che nel serbatoio sono presenti tracce di ruggine tali da essere responsabili di corrosioni atte a pregiudicare l'integrità dello stesso il ricorso al giudice sarebbe da prendere in seria considerazione da parte mia.
Per quanto riguarda il comportamento di Triumph... beh, i fatti sono questi, la garanzia mi è stata riconosciuta nell'immediato - tanto che il dott. Sprocati ha farfugliato di procedura interna all'azienda per la conferma o meno della sostituzione; cosa di cui, però, io ero all'oscuro e l'unica manifestazione di volontà che mi è stata espressa è stata quella di accettazione della sostituzione - per poi non vedere arrivare il desiderato serbatoio per circa 10 gg, cioè sino all'epoca in cui si è svolta la citata telefonata.
Ora, io credo che se si dà una falsa speranza al cliente, sia perlomeno espressione di buona educazione avvertirlo sollecitamente che si è cambiata idea, invece di farlo aspettare inutilmente tutto questo tempo. Se temevano che il serbatoio potesse essere stato manomesso o il danno potesse non essere imputabile a loro, nulla impediva di spedirglielo per un controllo prima di inviare il nuovo. Il serbatoio, come detto, era smontato e giacente in officina. Anzi sono stato io stesso a suggerire al sig. Sprocati una operazione del genere.
Concludo chiedendo scusa ai gestori e ai partecipanti del forum nel caso che i miei messaggi possano aver creato inconvenienti, ma ritengo che un forum sia un mezzo di comunicazione indispensabile per informare una comunità dei fatti che accadono al suo interno sempreché, giustamente, non ci siano volontà di ripicca da parte dell'utente che ne fa uso, cosa che però è totalmente assente dalle mie intenzioni.
I fatti lo ribadisco, si sono svolti come descritti e tengo a confermare che non è mia intenzione ricavare alcun vantaggio dalla cosa, tranne quello di SEMPLICEMENTE veder riconosciuto un diritto che mi è stato concesso e la mancanza di rispetto con la quale mi è stato tolto e sono stato trattato e far sapere che, se persisteranno questi comportamenti, io non mi sentirò più nelle condizioni di comprare un altro prodotto della loro casa.
Cordialmente,
Maurizio Di Girolamo