PDA

Visualizza Versione Completa : Pattuglia occultata !!! autovelox in regola???



Dave73
19/09/2006, 12:14
Mi pecerebbe avere un vostro commento
Ho deciso di postare una "riassunto" del mio ricorso che avrà sentenza il 02-11-2006.


Ritiro della patente per un mese "tutto luglio"
365 € di multa ma me ne volevano dare 750 €
- 10 punti patente.



ricorso
per i seguenti motivi

Vorrei contestare una multa con conseguente ritiro della patente verbalizzata il 09 luglio 2006 a tarda mattinata dalla polizia in località xxxxxxxxx.

Sono partito per un giro con il mio motociclo assieme ad amici ma per una anomalia alla centralina, che tra l’ altro non faceva funzionare l’ indicatore di velocità digitale, ho deciso di rientrare.
Da xxxxxx in prossimità di xxxxx, mentre eseguivo una curva, mi sono visto sbucare a 30 metri avanti gli agenti da dietro un muretto intimando di fermarmi.
Allorché data la conformazione curva della strada , e la tardiva segnalazione degli agenti ho dovuto proseguire, data la pericolosità della manovra, per poi tornare alla loro postazione.
Il tutto con un certo spavento per la non immediata realizzazione di ciò che stava avvenendo, nel panico, ho addirittura pensato ad un incidente stradale.

Ora mi è stata contestata una velocità di marcia superiore di 40 km/n al limite consentito a più di 150 mt lineari dal punto di rilievo ma non mi è chiara la distanza della segnaletica e per me era impossibile stabilire la mia velocità di percorrenza dato il mal funzionamento del tachimetro
A mia sensazione, non andavo ad una velocità così elevata da legittimare il ritiro della patente.


Quello che contesto principalmente è la modalità con cui hanno operato gli agenti:

1- Postazione della pattuglia in piena curva con autovelox., agenti, ed auto di servizio totalmente occultati da strutture murarie e vegetazione e tardiva segnalazione di presenza.

la non visibilità dell'Autovelox e dei verbalizzanti: si precisa che nell'attuazione dei servizi di vigilanza e repressione delle infrazioni stradali, l'art.43 del C.d.S. e l'art.183 del Regolamento di Attuazione dello stesso codice (D.P.R.16/12/92, n.495) prevedono che siano facilmente visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli operatori di polizia e i loro mezzi, anche mediante l'uso di appositi capi di vestiario e di autoveicoli con colori d'istituto.


2- on è fatta menzione nel verbale dell'esistenza dell'omologazione ministeriale dell'apparecchiatura utilizzata per il controllo. E comunque non ho avuto visione dello scontrino del rilievo e della foto sul PC palmare come dichiarato sul verbale.

Le norme legislative e regolamentari di riferimento sono:
a) art. 142 6° comma D. Lgs. 30.04.92 n. 285 e succ. modificazioni, che testualmente recita:" Per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità, sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente omologate, nonché le registrazioni del cronotachigrafo e i documenti relativi a percorsi autostradali come precisato dal regolamento".
b) L'art. 345 del Regolamento di attuazione delle norme del CdS dispone: "... le apparecchiature destinate a controllare l 'osservanza dei limiti di velocità; devono essere costruite in modo da raggiungere detto scopo fissando la velocità del veicolo in un dato momento in modo chiaro ed accertabile.

3- L’ autorizzazione, se prevista, di operare fermi e rilievi con autovelox in quel tratto di strada, in mancanza di apposita segnaletica sul controllo della velocità.

4- Posizione autovelox troppo angolata rispetto al rettilineo per determinare un corretto rilevamento delle distanze
(la distanza lineare minore rispetto la distanza reale di percorrenza)

Al testo allego una documentazione fotografica del luogo in cui gli agenti hanno operato la mattinata del
09-07-2006, una sentenza emessa da un giudice di pace di Mantova su un caso analogo ed eventualmente posso usufruire della testimonianza di terzi
sulla veridicità del punto (1).

Per quanto riportato richiedo l’ annullamento della multa con l’ immediata restituzione della patente e dei punti decurtati o per lo meno un sanzione più lieve con restituzione della patente ed una decurtazione di due punti.
In subordine, nel caso in cui venga respinta la mia contestazione, chiedo la possibilità di
posticipare il periodo rimanente di sospensione della patente per motivi di lavoro. Pertanto si eccepisce la carenza di motivazione del verbale opposto.

Confidando nella v.s. comprensione e per esortare le forze dell’ordine addette alla stradale ad operare nel
pieno rispetto delle regole. Si chiede di accogliere le seguenti

CONCLUSIONI
In via preliminare
Disporre la sospensione dell’esecutività dell’accertamento di violazione alle norme del C.d.s. tramite verbale di contestazione del 9.7.2006 numero xxxxxxxx opposto;
restituire immediatamente la patente di guida al ricorrente;
Nel merito
In totale accoglimento del presente ricorso voglia l’Ill.mo Giudice di Pace revocare e/o annullare e/o dichiarare nullo e comunque inefficace il verbale emesso dalla polizia stradale di XXXXX e per l’effetto revocare la sanzione pecuniaria nonché revocare la illegittima decurtazione di punti n. 10 della patente come previsto dall’art. 126 bis c.d.s. nonché voglia dichiarare nullo e/ annullare ogni atto conseguente al verbale opposto.
Con osservanza,

Ringrazio cordialmente
MRC73

http://img178.imageshack.us/img178/413/aei7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=aei7.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/1658/bmg4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=bmg4.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/7133/flb3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=flb3.jpg)




magari potrebbe tornarvi utile
(se vincerò il ricorso)

Wallace
19/09/2006, 12:21
forse stavano giocando a nascondino...
cmq,loro ti hanno visto bene xchè c'è 1 bella visuale dal muretto...
anche i autostrada si piazzano dietro i box nn facendo vedere ne macchinetta ne auto...
io vorrei anche dei soldi indietro se ti tolgono la sanzione x il tempo perso,l'assicrazione nn goduta,lo stress...

citygym1984
19/09/2006, 12:28
che cazzoni! :mad:

approfittano del fatto di portare una divisa e giocano con la pazienza e con il portafoglio della gente!

Invidiosi!

Tanto hanno le spalle coperte...:mad:
!!!!!

citygym1984
19/09/2006, 12:31
ah...cmq sono certo che vincerai il tuo ricorso!

Se non altro perchè la makkinetta non è omologata, e accade spesso sai?
Basta una sola irregolarità e/o inosservanza del regolamento relativo al C.d.s per rendere annullabile un verbale e la conseguente decurtazione!:laugh2:


Sono davvero dispiaciuto per quello che ti è accaduto...

avessi io la tua apparente calma......:blink:

beh!

bye!

ruth00
19/09/2006, 12:33
occhio..secondo me paghi doppio....chissà quanta gente se l'è inventata la scusa del tachimetro che nn funzionava...

Filomao
19/09/2006, 12:42
Avp cosa dice?

Uzz
19/09/2006, 12:48
Stanno cercando di portare la gente sulla via del Vandalismo!!!!

:dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry:

Dave73
19/09/2006, 13:13
occhio..secondo me paghi doppio....chissà quanta gente se l'è inventata la scusa del tachimetro che nn funzionava...

Se perdo pagherò semplicemente la multa
quello del pagare doppio e solo una favola per scoraggiare chi vuol fare ricorso

Quella del tachimetro (ha poca importanza) comunque non ho avuto lo scontrino dell' autovelox

Per quel tipo di autovelox
Lo strappo dello scontrino serve come azzeramento dello strumento per il prossimo rilevamento
i dati nella foto sono poi riportati manualmente

ruth00
19/09/2006, 13:16
...occhio..io conosco di gente che ha fatto ricorso e che ha pagato doppio...

Dave73
19/09/2006, 14:55
Pensate che il giorno della finale Italia - Francia.
Un po’ il mio umore alla sera è tornato buono

Ragazzi non è per quel che mi riguarda personalmente ma.........
Gli agenti che si nascondono "modi imboscata" oltre a violare il regolamento sono pericolosi specie per i noi motociclisti. (vedi curva).

Anche se il mio ricorso verrà respinto bisogna continuare a documentare e denunciare questo comportamento.

Arsenio
19/09/2006, 15:06
fammi sapere MRC!!!!!!!!!!!

roth
19/09/2006, 15:44
Se perdo pagherò semplicemente la multa
quello del pagare doppio e solo una favola per scoraggiare chi vuol fare ricorso

Quella del tachimetro (ha poca importanza) comunque non ho avuto lo scontrino dell' autovelox

Per quel tipo di autovelox
Lo strappo dello scontrino serve come azzeramento dello strumento per il prossimo rilevamento
i dati nella foto sono poi riportati manualmente

ma se perdi, il Giudice non potrebbe condannarti alle spese?????????

iunio
19/09/2006, 15:53
occhio..secondo me paghi doppio....chissà quanta gente se l'è inventata la scusa del tachimetro che nn funzionava...

innanzi al gdp? Sanzione doppia in caso di non acoglimento del ricorso da parte del Prefetto....

Mitsuhashi
19/09/2006, 18:44
Chissà che succedeva se malauguratamente investivi il vigile che è saltato fuori dal muretto... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

superspeed
19/09/2006, 18:46
Stanno cercando di portare la gente sulla via del Vandalismo!!!!

:dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry:

quoto rinco!!

Ghino
19/09/2006, 18:50
Per quello che ne so, e ne so poco, se ne fai richiesta dopo la sentenza al Gdp la multa dovrebbe rimanere quella, però tanto si sà, ogni 2 minuti cambiano leggi, strano èh !!!:mad: :mad: :mad:
Ma poteva un TIR sbandare e fare pulito di muretto e pinguini !!!!
Ovvio, senza danni al TIR e all'autista !!!!:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Dave73
20/09/2006, 08:39
innanzi al gdp? Sanzione doppia in caso di non acoglimento del ricorso da parte del Prefetto....

Sia l' avvocato che la segreteria del GDP mi hanno assicurato che la multa in caso di non accoglimento verrà pagata normalmente.

Se così non sarà la multa me la paga l' avvocato e alla segreteria forò danni per un valore pari alla sanzione


Normativa italiana

La legge italiana stabilisce che i luoghi ove viene effettuato il controllo elettronico della velocità devono essere debitamente presegnalati da apposita segnaletica verticale. Tutte le apparecchiature in uso (art. 142 comma 6 del Codice della strada) devono essere debitamente omologate ed approvate dal Ministero dei Lavori Pubblici: tra i requisiti vi è la chiara visibilità agli automobilisti (in alcuni Stati gli autovelox vengono nascosti o camuffati). All'atto della rilevazione della velocità eccessiva, salvo eccezioni, gli agenti di controllo devono intimare l'ALT al veicolo e contestare immediatamente la violazione al conducente, tuttavia esistono casi in cui l'infrazione può non essere immediatamente contestata. Difatti, qualora il fermo immediato del veicolo del trasgressore metta in pericolo l'incolumità del conducente, degli operatori di Polizia o la sicurezza del traffico, la contestazione può avvenire a mezzo del servizio postale. In questo caso deve essere fatta menzione e descritte le circostanze pericolose che hanno impedito il fermo dell'auto. Vale la pena di ricordare che, in generale, l'art.384 del D.P.R. 495/92 autorizza alcuni casi di contestazione differita di infrazioni al Codice della Strada.
All'atto della rilevazione, è necessario decurtare dalla velocità rilevata una tolleranza pari al 5% della velocità rilevata (non inferiore a 5km/h). Se la velocità risultante eccede il limite vigente sulla strada, si applicano le seguenti sanzioni:
· Per chi supera il limite massimo di non oltre 10km/h, sanzione amministrativa da 35 e 143 €
· Per chi supera il limite massimo di oltre 10 km/h, ma non di oltre 40 km/h, sanzione amministrativa da 143 a 573 € e decurtazione di 2 punti patente
· Per chi supera il limite massimo di oltre 40 km/h, sanzione amministrativa da 357 a 1433 €, decurtazione di 10 punti patente nonché ritiro e sospensione della stessa da 1 a 3 mesi (in caso di conducente neopatentato sospensione da 3 a 6 mesi).
I punti decurtati dalla patente sono raddoppiati nel caso in cui il titolare l'abbia conseguita da meno di 3 anni!

Pierc
20/09/2006, 09:07
ma non c'èera anche la legge secondo cui se non viene identificato il conducente non si possono decurtare i punti?????????????????

Dave73
20/09/2006, 09:16
ma non c'èera anche la legge secondo cui se non viene identificato il conducente non si possono decurtare i punti?????????????????

In caso di mancata contestazione immediata
Il proprietario del veicolo deve dichiarare chi era alla guida altrimenti si paga una multa salatissima o bisogna ricorre al GDP.




La moda è una cosa talmente brutta che va cambiata ogni sei mesi ( Oscar Wilde)
Ecco perche ho preso una triumph

AVP191
20/09/2006, 09:21
Avp cosa dice?


INTANTO UN PO' DI CASSAZIONE... (http://www.contravvenzioni.it/sentenza3.htm)

Dave73
20/09/2006, 09:41
Ecco un precedente


http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=334



__________________________

Pierc
20/09/2006, 09:47
grandissimo avp......

Dave73
20/09/2006, 10:26
INTANTO UN PO' DI CASSAZIONE... (http://www.contravvenzioni.it/sentenza3.htm)


Va bene AVP

ma è un caso diverso dal mio. Ti invito a leggere bene il post

Volevo evidenziare l' irregolarità e la pericolosità di come hanno operato gli agenti

ecco una sentenza analoga http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=334

Il fatto è che mi hanno fotografato dal davanti quindi non avendo preso la targa
si sono precipitati ad intimarmi l' alt in piena curva
Un po di sangue freddo in meno ed finivo nel fossato.




______________________________________

AVP191
20/09/2006, 10:27
Va bene AVP

ma è un caso diverso dal mio. Ti invito a leggere bene il post

Volevo evidenziare l' irregolarità e la pericolosità di come hanno operato gli agenti

ecco una sentenza analoga http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=334

Il fatto è che mi hanno fotografato dal davanti quindi non avendo preso la targa
si sono precipitati ad intimarmi l' alt in piana curva
Un po di sangue freddo in meno ed finivo nel fossato.




______________________________________________________
Scusa tu.
Faccio di più: mi risparmio la fatica...

Dave73
20/09/2006, 12:46
Scusa tu.
Faccio di più: mi risparmio la fatica...



Allora potevi risparmiarti anche questa


(((((((((eppure avevo evidenziato in grassetto per i più pigri)))))))))

AVP191
20/09/2006, 13:21
decido io le cose che faccio

GreenArrow
20/09/2006, 14:07
Stanno cercando di portare la gente sulla via del Vandalismo!!!!

:dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry: :dry:

quoto

AVP191
20/09/2006, 16:12
...perso in partenza...

Dave73
21/09/2006, 06:54
...perso in partenza...


Perchè?

dici?


:blink:



___________

AVP191
21/09/2006, 07:09
Allora potevi risparmiarti anche questa


(((((((((eppure avevo evidenziato in grassetto per i più pigri)))))))))

Mi avrebbe fatto piacere darti una mano, anche per i quasi 10.000 messaggi che ho e che, piaccia o no, qualcosa forse significano. A meno che tu non sia di quella schiera di persone che correlano il maggior numero di messaggi ad una proporzionale vacuità mentale o esistenziale. Ho buttato là, dopo 30 secondi dopo aver letto il tuo quesito, una prima sentenza della Cassazione affinché cogliessi alcuni aspetti (in particolare, la massima e i principi in essa contnuti, non certo perché fosse una e unica (ma, evidentemente, tu sei un espertissimo giurista e quindi...). In privato credo di aver dato un supporto a diverse persone. ma sinceramente con toni di risposta come questa ed altri che sono seguiti ("ti invito a leggere" eccetera), me ne guardo bene. Se qualcuno mi tende la mano, magari anche se è sporca, ho l'abitudine di non eccepire che è sporca. Grazie al cielo, non solo per l'età che ho, e che dovrebbe indurre, comunque, ad un rispetto di base (perlomeno lo stesso che ti viene concesso) posso permettermi il lusso di scegliere cosa e quando fare. Con questo ti saluto e temo che, almeno per questo post, difficilmente avremo occasione di scambiare opinioni.
Buon proseguimento.

Dave73
21/09/2006, 11:53
Mi avrebbe fatto piacere darti una mano, anche per i quasi 10.000 messaggi che ho e che, piaccia o no, qualcosa forse significano. A meno che tu non sia di quella schiera di persone che correlano il maggior numero di messaggi ad una proporzionale vacuità mentale o esistenziale. Ho buttato là, dopo 30 secondi dopo aver letto il tuo quesito, una prima sentenza della Cassazione affinché cogliessi alcuni aspetti (in particolare, la massima e i principi in essa contnuti, non certo perché fosse una e unica (ma, evidentemente, tu sei un espertissimo giurista e quindi...). In privato credo di aver dato un supporto a diverse persone. ma sinceramente con toni di risposta come questa ed altri che sono seguiti ("ti invito a leggere" eccetera), me ne guardo bene. Se qualcuno mi tende la mano, magari anche se è sporca, ho l'abitudine di non eccepire che è sporca. Grazie al cielo, non solo per l'età che ho, e che dovrebbe indurre, comunque, ad un rispetto di base (perlomeno lo stesso che ti viene concesso) posso permettermi il lusso di scegliere cosa e quando fare. Con questo ti saluto e temo che, almeno per questo post, difficilmente avremo occasione di scambiare opinioni.
Buon proseguimento.



Forse significa che fai più messaggi che chilometri ????:risatona:

Ma quali toni ??? :offtopic:

Non vedo che di particolar tono sia stata la frase “ti invito a leggere bene” con conseguente risposta da parte tua “mi risparmio la fatica”

Poi sei il primo a dire che lo scritto lascia molto all’ interpretazione.
Forse ti dovevo mettere le faccine con l’ espressione?

A buon intenditore poche parole.

__________________________

Dave73
21/09/2006, 11:55
Per me i giochi sono fatti.
Attendo la sentenza

Ho aperto questa discussione, sperando sia di comune utilità, per riportare in evidenza questo fenomeno di malcostume che molti nel forum hanno già lamentato.
Va assolutamente denunciato (foto, testimoni, ecc.) anche se la prassi burocratica ed il timore di dover sborsare ulteriori soldi ci scoraggia.


Una conclusione tratta da
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=334

Spero che questa sentenza, che risale al 4 maggio 2005, venga presa come modello e che d'ora in poi vengano contestate tutte le multe fatte con questi metodi vergognosi, spero che gli agenti che hanno operato così finora si vergognino e trattino i cittadini con la correttezza che si meritano, spero che tutte le pattuglie lavorino, d'ora in poi, con l'obbiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini perché per chi di loro non l'avesse ancora capito, la Legge non gli consente di fare le multe per rimpinguare le casse o arrivare a fine turno potendo dimostrare di aver lavorato.

Tratto da
http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/files/201_bis_lett.e.doc

agenti accertatori e l’autovelox accuratamente occultati.
Un simile comportamento contrasta nettamente con i principi di correttezza amministrativa e di trasparenza alla quale l’attività di controllo della circolazione stradale deve sempre ispirarsi senza altresì prescindere dall’osservanza di precisi obblighi connessi alla tutela del diritto di difesa dell’utente della strada.

pampie
30/10/2006, 14:36
vermi schifosi, hai tutto il mio appoggio

Dave73
30/10/2006, 14:43
vermi schifosi, hai tutto il mio appoggio

Grazie!!!!!!

ma.....
porca miseria come sei incazzato !!!!!

Ho aggiunto delle note integrative al mio ricorso.
Venerdi si vedrà.

pampie
30/10/2006, 15:23
qui da noi si nascondono anche nei giardini delle case, mettono i cartelli da 30kmh e dietro loro con la pistoletta laser.. ma dai.. e poi non diciamo che è fatto per noi.. ma va va..