Accedi

Visualizza Versione Completa : Il casco?



Nerozz
07/07/2009, 21:01
Dove lo attaccate alla tigre quando la parcheggiate tipo in centro per non dovervelo portare dietro?

SpeedyFra
07/07/2009, 21:06
Se ho il jet....lo metto dentro al bauletto....

Diversamente mi porto dietro una catena per legare la bici e attacco quella all'anello del casco... con la maniglia laterale!

Dr.Male
07/07/2009, 21:09
lo porto con me..non vorrei lasciarlo attaccato e trovarne 2....:biggrin3:

SpeedyFra
07/07/2009, 21:15
di sicuro...non lo mettere attaccato con la catena, vicino la ruota.......

sai....i cani per strada escono a fare i bisogni!!!!!!!!!!!!!!

cip
07/07/2009, 21:31
Se c'è posto nel bauletto, se no catena da bici sulle maniglie.

golia
08/07/2009, 07:07
Se c'è posto nel bauletto, se no catena da bici sulle maniglie.

Quoto :wink_:

angeloyzf
08/07/2009, 07:17
Visto che viaggio sempre in due, catena con lucchetto attorno al maniglione posteriore e caschi appoggiati sulla sella :coool:

cardinero76
08/07/2009, 07:46
Lucchetto agganciato alla staffa pedaline posteriori e gancio del casco . . . .

TIGRE SIBERIANA
08/07/2009, 11:33
Ho il copriserbatoio in pelle e ci lascio il casco sopra, tenendolo attaccato al manubrio tramite un filo d'acciaio, che al posto del lucchetto ha la combinazione,così evito di avere un altra chiave da aggiungere al portachiavi:tongue:

barba
08/07/2009, 11:40
lucchetto a spirale da bici nel maniglione passeggero tra le due borse.
nel vecchio tdm avevo messo due viti a brugola, fermate da dado e controdado all'interno del vano sottosella alle quali attaccavo un cappio fatto con un filo del freno di una bici piegato in "due" e chiuso da un piccolo morsetto(il tutto coperto da una guaina in gomma per non rovinare casco e carena)..che passavo nell'anello del casco e agganciavo poi ad una delle due viti, cosi quando chiudevo la sella i caschi rimanevano agganciati li (è più facile da fare che da spiegare..quando ho un minuto vedo di farlo anche nella tiger e poi posto due foto..comunque una soluzione di facile realizzo e molto efficace)

cencio75
08/07/2009, 13:33
io non lo lascio mai attaccato...sempre con meeee

TigerCrane
08/07/2009, 14:23
Io nel bauletto da 46 litri. Domenica scorsa però, credendo di averlo messo nel bauletto, ho lasciato la moto davanti ad un campeggio dalle 18 alle 23 con invece il casco appoggiato sopra la sella. Non ci crederete ma quando sono tornato c'era ancora! :w00t: Sarà stata la vigilanza del campeggio... e dire che credevo di avere il fondoschiena piccolo... :biggrin3:

calimero
08/07/2009, 17:16
Anch'io uso un lucchetto da bicicletta che faccio passare tra i risers del manubrio.

Paolo Bitta
08/07/2009, 22:17
lucchetto a spirale da bici nel maniglione passeggero tra le due borse.
nel vecchio tdm avevo messo due viti a brugola, fermate da dado e controdado all'interno del vano sottosella alle quali attaccavo un cappio fatto con un filo del freno di una bici piegato in "due" e chiuso da un piccolo morsetto(il tutto coperto da una guaina in gomma per non rovinare casco e carena)..che passavo nell'anello del casco e agganciavo poi ad una delle due viti, cosi quando chiudevo la sella i caschi rimanevano agganciati li (è più facile da fare che da spiegare..quando ho un minuto vedo di farlo anche nella tiger e poi posto due foto..comunque una soluzione di facile realizzo e molto efficace)però con una tronchesina che sta in tasca torno a casa con il tuo casco, io preferisco un lucchetto da bici con cavetto in acciaio da 6 mm, almeno per tagliarlo ci vuole una trancia che da' nell'occhio e attira l'attenzione

conry
08/07/2009, 23:12
...da una parte il bauletto - originale o no - è la cosa più inguardabile che ci sia nel mondo motoristico a due ruote...dall'altra girare con il casco in mano fa davvero motociclista figo ma provoca alla lunga l'anchilosamento dell'avambraccio e la rottura dei cogl.....personalmente pur nn potendo fare a meno per brevi tragitti post moto della seconda soluzione ho risolto con gli 80 euri spesi allo stand triumph eicma per acquistare il simpaticissimo zaino brandizzato della casa: avvolgente, capiente, con portacellulare, 2 ampi scomparti e cinghia orizzontale che volendo si chiude in apposite taschine ma soprattutto sacca portacasco regolabile! ...soluzione magari laboriosa in certe occasioni ma: 1) molto più pratica del porto a mano, 2) moltopiù estetica del bauletto 3) molto più igienica e sicura del casco legato a moto...io al mio shark integrale ci tengo!

LELTO
08/07/2009, 23:26
Bel Post!
Questo è il vero limite rispetto agli scooter ( che hanno ampio sottosella) a cui invidio questa evidente praticità.
io devo dire me lo porto dietro perchè il bauletto lo detesto ( anche se c'è l'ho!) ed è una rottura immensa ...
Legato alla moto proprio non mi piace ... in nessun modo ...
In effetti lo zaino porta casco ....

barba
09/07/2009, 07:13
però con una tronchesina che sta in tasca torno a casa con il tuo casco, io preferisco un lucchetto da bici con cavetto in acciaio da 6 mm, almeno per tagliarlo ci vuole una trancia che da' nell'occhio e attira l'attenzione

il moroso di mia sorella ha perso la chiave del lucchetto a spirale con cavetto d'acciaio (chiuso nella bici) proprio la settimana scorsa...mi sono quindi improvvisato "scassinatore"..con un comunissimo paio di tronchesine si taglia anche quello..se hanno voglia te lo rubano. forse l'unica è la vecchia catenona col lucchetto..però un pò ingombrante....:wacko:

lbmoro
09/07/2009, 12:39
Visto che viaggio sempre in due, catena con lucchetto attorno al maniglione posteriore e caschi appoggiati sulla sella :coool:

Ma il maniglione posteriore non si smonta in un attimo con una chiavetta a brugola?... non mi fiderei un gran che.

Io me lo porto dietro solitamente o se ho la tigre a poca distanza e la posso tenere sott'occhio, uso quei cavetti con anima metallica e li aggancio sotto la sella.

Gianreste
10/07/2009, 20:33
Il casco o sta con me........o nel bauletto.......

Mai appoggiato, legato, imbagato, ecc....ecc....

budoyo
11/07/2009, 11:08
bauletto da 52 litri dove ci stanno 2 caschi integrali (...e nulla più...) chiaramente per spostamenti veloci in città...

TIGRE SIBERIANA
11/07/2009, 13:42
il moroso di mia sorella ha perso la chiave del lucchetto a spirale con cavetto d'acciaio (chiuso nella bici) proprio la settimana scorsa...mi sono quindi improvvisato "scassinatore"..con un comunissimo paio di tronchesine si taglia anche quello..se hanno voglia te lo rubano. forse l'unica è la vecchia catenona col lucchetto..però un pò ingombrante....:wacko:

Io ho comprato il lucchetto a spirale con cavetto d'acciaio senza chiave ma con combinazione proprio x non fare la fine del moroso di tua sorella:biggrin3:

barba
13/07/2009, 07:35
Io ho comprato il lucchetto a spirale con cavetto d'acciaio senza chiave ma con combinazione proprio x non fare la fine del moroso di tua sorella:biggrin3:

giusto, bella scelta:wink_:
(se dovesse servire comunque uno "scassinatore" fammi un fischio...ormai sono del mestiere..:biggrin3:)