Visualizza Versione Completa : CHE PASSO E' LA CATENA STANDARD..
Spitfire
19/09/2006, 21:28
della speed? io parlo della 955 ma penso sia lo stesso della 1050:dry:
Non starai mica pensando di montare una "race"piu sottile,vero???
Spitfire
21/09/2006, 09:28
Non starai mica pensando di montare una "race"piu sottile,vero???
ehm...perchè?:dry:
Spitfire
21/09/2006, 09:29
ci avevo fatto un mezzo pensierino..:rolleyes:
citygym1984
21/09/2006, 09:32
Penso sia una 530.
quoto!
Trattasi di 530!:coool:
Spitfire
21/09/2006, 09:47
530 significa? e una misura in millimetri? in pollici?e di cosa?
dai che avevo gia scritto qualche post sulle catene ma nessuno mi filava...:rolleyes:
sprintoso
21/09/2006, 16:29
Lo sai, vero !?, che se cambi la catena con una 525 o 520 devi cambiare anche corona e pignone dello stesso passo .
anke io quoto con passo 530
calbersal
21/09/2006, 18:40
E a che pro?
citygym1984
21/09/2006, 18:53
PREMESSA DOVEROSA: non sono un meccanico, nè un esperto di tecnica moto, ma solo un grande appassionato!
E siccome volevo capire anche io cosa voleva dire questo "530", mi sono informato per benino!!:w00t:
530 significa? e una misura in millimetri? in pollici?e di cosa?
dai che avevo gia scritto qualche post sulle catene ma nessuno mi filava...:rolleyes:
Marco il numero 530 è semplicemente un codice, che non ha nulla a che fare con una misura del passo, ma serve per individuare a livello internazionale e standardizzato, il passo di 5/8", cioè di 5/8 di pollice, ovvero di 0,625 pollici!
In misure nostre....:blink:
5/8 di pollice significa un passo di 15,875 millimetri!
Il "passo" della catena, che molti pensano sia il suo "spessore", la sua "larghezza", in realtà è il suo passo!:blink: :biggrin3:
Il passo è la distanza tra due "centri", di qualunque cosa di parli!
Se una femmina ha il passo tra i capezzoli di 40 cm....preoccupatevi....:ph34r:
Ok...
....ok ok........
Resto serio.....
:w00t:
Quindi dicevo il passo è la distanza tra un perno e un altro, quei perni che legano le maglie tra loro!
Se tu provi a misurare infatti la distanza tra i centri di due perni, sarà proprio di quasi 1,6 cm!
Spero di aver chiarito i dubbi!
Io me li son kiariti!:biggrin3: :biggrin3:
E a che pro?
Ciao Cabersal!
Sempre con la premessa di prima (non sono nè un meccanico nè....ecc)
ho letto varie volte che nelle competizioni si tende a usare catene (e quindi anche corona e pignone) con passi minori, perchè pare che in tal modo la trasmissione faccia meno resistenza all'albero e quindi la moto "acquisti" qualche cavallo, non di motore ma di resa!
In pratica, la differenza che c'è sempre tra i cavalli all'albero e quelli alla ruota (che sono sempre quasi il 10% in meno dei primi) è dovuta all'assorbimento di potenza che una trasmissione a catena comporta!
Pare che riducendo il passo della catena,e di conseguenza usando catene con un numero di maglie maggiore e corone e pignoni con un numero di denti maggiore, si riduca questo "gap" di potenza tra il dato all'albero e quello alla ruota!:biggrin3:
Spitfire
21/09/2006, 19:18
PREMESSA DOVEROSA: non sono un meccanico, nè un esperto di tecnica moto, ma solo un grande appassionato!
E siccome volevo capire anche io cosa voleva dire questo "530", mi sono informato per benino!!:w00t:
Marco il numero 530 è semplicemente un codice, che non ha nulla a che fare con una misura del passo, ma serve per individuare a livello internazionale e standardizzato, il passo di 5/8", cioè di 5/8 di pollice, ovvero di 0,625 pollici!
In misure nostre....:blink:
5/8 di pollice significa un passo di 15,875 millimetri!
Il "passo" della catena, che molti pensano sia il suo "spessore", la sua "larghezza", in realtà è il suo passo!:blink: :biggrin3:
Il passo è la distanza tra due "centri", di qualunque cosa di parli!
Se una femmina ha il passo tra i capezzoli di 40 cm....preoccupatevi....:ph34r:
Ok...
....ok ok........
Resto serio.....
:w00t:
Quindi dicevo il passo è la distanza tra un perno e un altro, quei perni che legano le maglie tra loro!
Se tu provi a misurare infatti la distanza tra i centri di due perni, sarà proprio di quasi 1,6 cm!
Spero di aver chiarito i dubbi!
Io me li son kiariti!:biggrin3: :biggrin3:
Ciao Cabersal!
Sempre con la premessa di prima (non sono nè un meccanico nè....ecc)
ho letto varie volte che nelle competizioni si tende a usare catene (e quindi anche corona e pignone) con passi minori, perchè pare che in tal modo la trasmissione faccia meno resistenza all'albero e quindi la moto "acquisti" qualche cavallo, non di motore ma di resa!
In pratica, la differenza che c'è sempre tra i cavalli all'albero e quelli alla ruota (che sono sempre quasi il 10% in meno dei primi) è dovuta all'assorbimento di potenza che una trasmissione a catena comporta!
Pare che riducendo il passo della catena,e di conseguenza usando catene con un numero di maglie maggiore e corone e pignoni con un numero di denti maggiore, si riduca questo "gap" di potenza tra il dato all'albero e quello alla ruota!:biggrin3:
grande citygym, sei un grande!! finalmente uno che se ne intende di catene...
finalmente ho il tassello mancante del mio puzzle!!!
boss, a sto tipo devi subito dargli un altro caschetto rosso ad honoris causa!!
mi viene da pensare che questo set catena/pignone/corona costerà parecchio di più di quello standard:dry:
dove hai trovato la corrispondenza tra i codici e relative misure in frazione di pollice? si trova su internet?
però un altra misura in ballo deve essere sicuramente la larghezza perchè MV e DUCATI hanno una catena decisamente più stretta delle nostre amate peperine inglesi!!
Spitfire
21/09/2006, 19:21
Lo sai, vero !?, che se cambi la catena con una 525 o 520 devi cambiare anche corona e pignone dello stesso passo .
i know, i know!!
ad ogni modo devo cambiare la catena quindi cmq anche le ruote dentate sono da sostituire!! certo che se i passi minori costano uno sproposito..il discorso cambia:dry:
citygym1984
22/09/2006, 10:17
:biggrin3: :laugh2: troppo buono!
I codici di solito li trovi nei siti dei produttori di catene!
Io ho fatto montare la catena nuova alla mia bimba, una Regina ZR, e ho preso queste info sul sito www.reginachain.it !
Guarda, per quanto riguarda la larghezza della catena credo che anche questo dato c'entri qualcosa, però dubito che offra la stessa resistenza della nostra con il passare dei Km!:rolleyes:
Boh?:biggrin3:
Ciao bello!:biggrin3:
calbersal
22/09/2006, 14:35
PREMESSA DOVEROSA: non sono un meccanico, nè un esperto di tecnica moto, ma solo un grande appassionato!
E siccome volevo capire anche io cosa voleva dire questo "530", mi sono informato per benino!!:w00t:
Marco il numero 530 è semplicemente un codice, che non ha nulla a che fare con una misura del passo, ma serve per individuare a livello internazionale e standardizzato, il passo di 5/8", cioè di 5/8 di pollice, ovvero di 0,625 pollici!
In misure nostre....:blink:
5/8 di pollice significa un passo di 15,875 millimetri!
Il "passo" della catena, che molti pensano sia il suo "spessore", la sua "larghezza", in realtà è il suo passo!:blink: :biggrin3:
Il passo è la distanza tra due "centri", di qualunque cosa di parli!
Se una femmina ha il passo tra i capezzoli di 40 cm....preoccupatevi....:ph34r:
Ok...
....ok ok........
Resto serio.....
:w00t:
Quindi dicevo il passo è la distanza tra un perno e un altro, quei perni che legano le maglie tra loro!
Se tu provi a misurare infatti la distanza tra i centri di due perni, sarà proprio di quasi 1,6 cm!
Spero di aver chiarito i dubbi!
Io me li son kiariti!:biggrin3: :biggrin3:
Ciao Cabersal!
Sempre con la premessa di prima (non sono nè un meccanico nè....ecc)
ho letto varie volte che nelle competizioni si tende a usare catene (e quindi anche corona e pignone) con passi minori, perchè pare che in tal modo la trasmissione faccia meno resistenza all'albero e quindi la moto "acquisti" qualche cavallo, non di motore ma di resa!
In pratica, la differenza che c'è sempre tra i cavalli all'albero e quelli alla ruota (che sono sempre quasi il 10% in meno dei primi) è dovuta all'assorbimento di potenza che una trasmissione a catena comporta!
Pare che riducendo il passo della catena,e di conseguenza usando catene con un numero di maglie maggiore e corone e pignoni con un numero di denti maggiore, si riduca questo "gap" di potenza tra il dato all'albero e quello alla ruota!:biggrin3:
Bravo!!!!!!!! hai detto bene... nelle moto da competizione dove si cercano le soluzioni eccellenti per le massime prestazioni. Ah, ti rammento che le moto da competizione... quelle serie, sono tarate per tot ore (in casi estremi, come le motogp, anche soltanto per poco più della gara) di funzionamento. Pertanto una catena commerciale da pseudocompetizione 525/520 senza oring, oltre a costare in più dura anche di meno. Ciao
PREMESSA DOVEROSA:
Se una femmina ha il passo tra i capezzoli di 40 cm....preoccupatevi....:ph34r:
Ok...
:biggrin3:
:laugh2: :blink: :laugh2: :blink: :laugh2:
ORA HO CAPITO!!!! :biggrin3:
citygym1984
22/09/2006, 15:21
:laugh2: :blink: :laugh2: :blink: :laugh2:
ORA HO CAPITO!!!! :biggrin3:
eh eh!:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.