Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi frenata bonneville



Archiduke79
10/07/2009, 10:11
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedervi aiuto.
So' bene che la frenata della Bonnie è un tasto dolentissimo,ma secondo voi è naturale bloccare la ruota posteriore ad appena 55 km/h rischiare una caduta e lasciare una strisciata sull'asfalto,solo per evitare un'auto che era sbucata all'improvviso?
Grazie a tutti

simona
10/07/2009, 10:13
ma non usi l'anteriore?????????

wolve
10/07/2009, 10:14
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedervi aiuto.
So' bene che la frenata della Bonnie è un tasto dolentissimo,ma secondo voi è naturale bloccare la ruota posteriore ad appena 55 km/h rischiare una caduta e lasciare una strisciata sull'asfalto,solo per evitare un'auto che era sbucata all'improvviso?
Grazie a tutti

Direi proprio di sì, il posteriore se premi a fondo inchioda. In situazioni di pericolo/emergenza devi frenare con l'anteriore.

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:14
Ciao,
il freno posteriore e' sicuramente sovradimensionato, le sospensioni originali non lavorano sufficientemente bene, le gomme sono quello che sono: ne consegue quindi una particolare propensione al bloccaggio della ruota post.

Va detto che in caso di frenata d'emergenza non son poche le moto che bloccano la ruota post (e non solo): non ti dico quindi che e' "normale" ma che comunque non c'e' da allarmarsi.

simona
10/07/2009, 10:15
Direi proprio di sì, il posteriore se premi a fondo inchioda. In situazioni di pericolo/emergenza devi frenare con l'anteriore.

scusate n'attimo ma si frena con l'anteriore al massimo in emergenza aiuti col posteriore:blink:

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:17
scusate n'attimo ma si frena con l'anteriore al massimo in emergenza aiuti col posteriore:blink:


Io ho dato per scontato che siano stati usati ENTRAMBI i freni: in ogni caso, in panic stop, il posteriore blocca comunque a meno di non essere abile e smaliziato per saperlo modulare bene.

Anzi usando anche l'anteriore il carico si trasferisce davanti ed il post blocca ancor piu' facilmente.

simona
10/07/2009, 10:19
d' accordo sul bloccaggio Sam, ma a me pare che qui l'anteriore non sia stato propio usato, io il posteriore non lo uso mai.....

Mr. Noisy
10/07/2009, 10:20
scusate n'attimo ma si frena con l'anteriore al massimo in emergenza aiuti col posteriore:blink:

siccome sulle bonneville andiamo normalmente in giro con una ruota sola, è normale che dobbiamo usare il freno posteriore :coool:

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:21
d' accordo sul bloccaggio Sam, ma a me pare che qui l'anteriore non sia stato propio usato

Solo Archiduke potra' confermare o smentire :wink_:


io il posteriore non lo uso mai.....

I tuoi orientamenti sessuali non sono pertinenti alla discussione.


































:tongue:

Mr. Noisy
10/07/2009, 10:21
d' accordo sul bloccaggio Sam, ma a me pare che qui l'anteriore non sia stato propio usato, io il posteriore non lo uso mai.....

non sbagli mai ad impostare una curva? e quale freno usi in quel caso?

simona
10/07/2009, 10:22
siccome sulle bonneville andiamo normalmente in giro con una ruota sola, è normale che dobbiamo usare il freno posteriore :coool:

:w00t:allora nel caso prendo un Bonny dovrò imparare ad impennare:w00t:


non sbagli mai ad impostare una curva? e quale freno usi in quel caso?

:cry:ultimamente piego solo nelle rotonde:cry:

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:24
non sbagli mai ad impostare una curva? e quale freno usi in quel caso?

No, ha ragione: gli "stradisti puri" usano poco o niente il freno posteriore... un po' perche' e' veramente piccolo e poco efficace, un po' per predisposizione.

Considera anche che chi gira in pista deve tenere i piedi puntati sulle pedane e posizioni poco agevoli all'utilizzo del post... infatti alcuni piloti che vogliono comunque usare il post si fanno fare il rinvio al manubrio (lato frizione).

Mr. Noisy
10/07/2009, 10:28
No, ha ragione: gli "stradisti puri" usano poco o niente il freno posteriore... un po' perche' e' veramente piccolo e poco efficace, un po' per predisposizione.

Considera anche che chi gira in pista deve tenere i piedi puntati sulle pedane e posizioni poco agevoli all'utilizzo del post... infatti alcuni piloti che vogliono comunque usare il post si fanno fare il rinvio al manubrio (lato frizione).

va bè...ma mica stiamo parlando di piloti...un conto è avere una moto sportiva un altro è essere un pilota :rolleyes:

se uno ha una stradale e sbaglia curva giustamente pinza l'anteriore perchè "lo stradista fa così"...poi si ritrova nel fosso e si da del pirla da solo :tongue:

Archiduke79
10/07/2009, 10:29
no no l'anteriore è stato utilizzato e come,anzi la moto mi è andata via soprattutto con l'anteriore,come se il posteriore fosse in vacanza!

simona
10/07/2009, 10:32
cerchiamo di non offendere chi guida per professione:coool::coool::coool:
































:w00t::biggrin3::biggrin3:

Mr. Noisy
10/07/2009, 10:32
cerchiamo di non offendere:coool::coool::coool:
:w00t::biggrin3::biggrin3:

ho offeso???? :blink:

stai scherzando, vero? :rolleyes:

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:34
se uno ha una stradale e sbaglia curva giustamente pinza l'anteriore perchè "lo stradista fa così"...poi si ritrova nel fosso e si da del pirla da solo :tongue:

Quello che dico io e' che le SS - dall'idea che mi sono fatto - portano proprio a dimenticarsi del freno posteriore, non tanto a non usarlo deliberatamente :wink_:

simona
10/07/2009, 10:44
Quello che dico io e' che le SS - dall'idea che mi sono fatto - portano proprio a dimenticarsi del freno posteriore, non tanto a non usarlo deliberatamente :wink_:

è una questione di esperienza il fatto di sapere come usarlo una cosa è certa, se c'è a qualcosa servirà ma non di sicuro a bloccarsi istantaneamente:wink_:

GGG
10/07/2009, 10:44
A me hanno spiegato che si frena il 70% con l'anteriore e il 30% col posteriore salvo alcune eccezioni dove si utilizza maggiormente il post. Queste sono:
in curva sul bagnato,
quando entri in curva troppo velece e te ne accorgi a metà
in curva in discesa.
Poi gli esperti siete voi, io in curva troppo veloce non entro mai, sono una lumachina...

Sam il Cinghio
10/07/2009, 10:48
se c'è a qualcosa servirà ma non di sicuro a bloccarsi istantaneamente:wink_:

Questo dovrebbe essere lampante :wink_:

Archiduke79
10/07/2009, 10:57
grazie a tutti per i vostri consigli illuminanti,cercherò di fare come mi avete scritto d'ora in poi!In curva anche io non entro MAI troppo veloce per due motivi uno che non ho mai fretta,due perchè non ho velleità da motociclista tipo ValeRossi.

Sam il Cinghio
10/07/2009, 11:05
A me hanno spiegato che si frena il 70% con l'anteriore e il 30% col posteriore salvo alcune eccezioni dove si utilizza maggiormente il post. Queste sono:
in curva sul bagnato,
quando entri in curva troppo velece e te ne accorgi a metà
in curva in discesa.
Poi gli esperti siete voi, io in curva troppo veloce non entro mai, sono una lumachina...

Sul bagnato o comunque in caso di scarsa aderenza il freno anteriore va usato con cautela anche sul dritto.
In discesa non mi preoccuperei di utilizzare diversamente i freni (a meno di velocita' folli o pendenze assassine) tanto la Bonnie e' molto caricata dietro.
Per il resto in linea di massima consigli tutti corretti IMHO :wink_:

Rubin
10/07/2009, 11:07
Sul bagnato o comunque in caso di scarsa aderenza il freno anteriore va usato con cautela anche sul dritto.
In discesa non mi preoccuperei di utilizzare diversamente i freni (a meno di velocita' folli o pendenze assassine) tanto la Bonnie e' molto caricata dietro.
Per il resto in linea di massima consigli tutti corretti IMHO :wink_:

Infatti c'è da aggiungere alla lista "usa il posteriore" le discese su sterrati.