Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Conversazione tra leo e simotrone

15 Messaggi dei Visitatori

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
  1. Anch'io la usa in strada a non più di 6-7000rpm,ma quel motore tira con una linearità che invita a stare più su...
  2. Ah. Probabilmente dovrei girare un po' più alto con la Speed per cominciare a capire. Per me quelli sono i giri "di arrivo", di solito cambio prima... O_o
  3. C'è eccome differenza,ma solo agl'alti regimi,dai 9000rpm in su.
  4. Ho letto i tuoi commenti entusiastici relativi la Daytona (irriconoscibile per me) di Mr.Tiger. Ma te hai provato anche la Speed di Leo67 per dire? Si sente così tanto la differenza? Mi incuriosisce molto 'sta cosa.
  5. se la moto va bene non toccare nulla
  6. Sì, lo lessi a moto acquistata, poi però mi pareva pretenzioso da parte mia cambiare questi assetti. Forse è meno complicato di quel che penso. basta scrivere quel che uno ha fatto e alla peggio si torna indietro... Mumble. :D
  7. Già con il libretto di uso e manutenzione hai un idea di come si regolano.Personalmente modifico se vado con i bagagli o se vado in pista,ma non ho una gran sensibilità....
  8. Leo,ma voi (penso ai tuoi amici pistaioli, MrTiger, e co.) la corsa degli ammortizzatori ve la gestite da soli? Io ho presente che gli anteriori sembrano avere un affare che si sistema con un cacciavite o qualcosa di simile, il posteriore non ho manco la più pallida idea di come si faccia (credo di aver visto una sorta di chiave a C che forse serve all'uopo)... Mi chiedevo se era comune per voi modificarvi l'assetto per vedere come cambia il comportamento della moto, o se in realtà lo lasciavate standard e poi andavate da un meccanico per farvelo sistemare?
    Non che io abbia queste fisime, ma certo se il comportamento cambia possono essere test interessanti.
  9. Ho visto ora il thread di quello che non sa fare i tornanti e il consiglio di tagliare la curva. Belo.
  10. Niente. :)
    Ma te non sai che patemi l'anno scorso... io sono uno molto convinto, volevo la moto dopo 10 anni senza, e ho scelto la Speed perchè mi piaceva snobbando tutto il resto. :)
    I primi mesi 1 uscita su 4 tornavo a casa un po' preoccupato perchè cazzate non le facevo, ma la bestia si sentiva eccome. E' stata Moglie a tenermi tranquillo. La speed comunque mi fa impazzire, è fantastica e sono pazzamente innamorato di lei, ma è verissimo che è un casino imparare. Ma quando l'ho presa non volevo moto usate (brutte esperienze da ggiovane), pensavo che avrei comperato una sola moto in vita mia e volevo quella che mi piaceva di più. Sono determinato e ho pazienza, quindi la "difficoltà di apprendimento" non mi spaventa.
    Però capisco chi si trova spiazzato, e sottoscriverei tutto quello che dite. Ma non sempre le scelte sono fatte con criteri sensati. :)
Visualizzazione Messaggi dei Visitatori da 1 a 10 di 15
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima