Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Conversazione tra Johnnyrebel e Andycapp64

2 Messaggi dei Visitatori

  1. scusa se ti rispondo solo ora..nn ho letto il messaggio...a
    allora in genere funziona così....la spedizione e il costo dipendono dallo stato..e dal peso( NY è caro..la california no..ad esempio)......ma in genere si va dai 14-15$ per le cose leggere( maglietta...libro)..ai 50$ per le cose molto pesanti (due paia di jeans, una giacchetta levis, più cintura con borchia in ottone ad esempio pratico)...fino ai85 $ per un impianto di scarico della moto con terminali e collettori.......

    il dazio doganale viene messo solo per spese superiori ai45$ (compresa spedizione).....ed è sempre del 19%...........si paga il dazio anche sulla spedizione !!!!! quindi un acquisto con spedizione compresa da 100 euro...sono 20 euro di dazio...

    ciao( comprando negli USA io ho sempre risparmiato in particolare per marchi come Levis, rayban, magliette , giacche, libri, CD, DVD, e accessori moto..e mai avuto truffe)

    enrico
  2. la media delle mie centinaia di acquisti in USA è così....qui costa 150 euro...in USA 40$...più 35 $ di spedizione =75$=59 euro circa.... in media spendo..sped compresa..circa 1/3 che qui.poi ovvio che alcuni prodotti hanno diferenze di prezzo minore......ma continuo a comprare su internet per non dare dei soldi a quei ladri dei nostri commercianti


    Ciao,

    scusa se approfitto, vorrei capire meglio come fare acquisti in USA... i 35$ comprendono i dazi? come si calcolano e si pagano alla partenza (li aggiunge il venditore) o quando la merce arriva da noi?

    grazie e ciao
    Andrea
Visualizzazione Messaggi dei Visitatori da 1 a 2 di 2