Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Conversazione tra mic56 e simotrone

5 Messaggi dei Visitatori

  1. Sì, capisco perfettamente.
    (Rimarrà da prendere solo una bonnie "vecchia"... :) )

    A proposito di moto "vecchie", ho visto delle Legend bellissime - una in giardino del mio condominio, un'altra nel mercatino qui sul forum. Sono moto splendide, e forse rispetto a quel che stiamo dicendo ora, è meglio che rimangano così, senza riproposizioni moderne.
  2. Guarda il successo delle mc della triumph e in particolar modo della bonneville per me ha del miracoloso.
    Me lo spiego in parte col fatto che l'antenata bonnie era ell'epoca una delle moto più belle in assoluto, rappresentava la classicità e l'eleganza.
    Per intenderci incarnava la bellezza greca.
    Evidentemente la riproposizione dopo quaranta cinquant'anni di quel modello, seppure leggermente modificato, è stato un successo a conferma del fatto che il bello classico non ha età.
    Però il continuo modificare con particolari che la imbastardiscono, come dice noysi, alla fine potrebbe rivelarsi contrproducente.
    Per questo motivo ad uno che volesse acquistarla consiglierei la t 100, sempre che non venga progressivamente stravolta ( già hanno messo il display digitale nel contachilometri che è un pugno in un occhio), perchè rimane un classico senza tempo.
  3. Ah, ok. Io le altre case non le considero molto (probabilmente sbagliando).
    Il punto per me è che bonneville e scrambler hanno un "atteggiamento" tranquillo e funzionale, da viaggio/passeggiata ma dal look un po' sportivo, lontane dai volumi odierni (penso alle cruiser, ma anche alle moto "alte" stile Tiger), e attirano quindi per la loro duttilità. E attirano anche i più giovani (30 anni?). Solo che se la linea diventa troppo marcatamente retrò (oppure alcuni particolari diventano "brutti"), io almeno rimango spiazzato - perchè le moto "moderne" non hanno quella linea e quei volumi.
  4. Sinceramente io mi considero, rispetto a molti utenti di questo forum, piuttosto anziano e come tutti gli anziani sono ancorato ai ricordi della mia gioventù.
    Quindi sinceramente la tua domanda mi coglie impreparato, perchè non seguo la produzione motociclistica di nessuna casa.
    Mi riferivo al fatto che le varie speed, daytona, tiger, e anche la rocket mi sembrano più moderne e in linea con i gusti attuali.
    Se poi non lo sono tecnicamente non saprei proprio dire.
  5. Mi interessava questo discorso:
    "Meno male che in catalogo [Triumph] ha moto più moderne, altrimenti ci sarebbe il rischio che la storia si ripeta."
    A quali moto più "moderne" ti riferisci?
    Io quando guardo le non-urban-sport, non so bene cosa "scegliere". Triumph mi piace in generale, ma fatico un po' ad orientarmi (trovo spesso qualcosa che tocca nelle moto non-speed).
Visualizzazione Messaggi dei Visitatori da 1 a 5 di 5