Link utili: TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph
Segui TCP su:
Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!
Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.
che hai fatto poi coi stivali leo? :-)
Credo di si;provo a misurare i miei vecchi mx5 e ti dico. nel caso nefasto ,te li potrei rimandare subito ed avere un buono ?[/QUOTE] eccerto che si :oook: considera che questi sono le misure di un 43.... il 47 ovviamente e' piu' ampio....quindi se misuri i tuoi, ci potrebbero essere differenze :oook: ocio
hai gli mp pieni....
leo svuota i messaggi porca @ò#]€
ahhahh perche' non prendi le carene di una Tuono Factory? sono bellissime!
si potrebbe dire che FORSE il mio cesso e' piu' cesso del tuo ... :D AH BELLOOOOOOOOO
SVUOTA GL'MP DC COMUNQUE per me si può andare a pranzo anche in2, importa sega :oook: unica cosa che sono in via fratelli cervi col lavoro e non so come spostarmi.. cazzo c'entra il f/i..??:blink: me la devo fà fregà? :D
Peppe,io le molle le lascerei di serie, l'idraulica della forca è il limite.Meglio cambiare i pompanti Per il manuale,non so se ti posso aiutare;tu forse mi sopravvaluti,perchè se ci mettiamo a discutere di tecnica e teoria,io conosco a mala pena le basi....roby1774 è sempre stato il mio guru,un manuale di tecnica.
Si, Leo, forse quest'inverno faccio la spesa. Vorrei mettere il Wilbers 641 con precarico idraulico ed interasse variabile al mono. All'anteriore mi accontenterei di un'accoppiata olio molle ed ero in dubbio tra Ohlins (si trova a poco prezzo) Wilbers per fare la coppia con il mono oppure Hyperpro che tu mi dicesti fa le migliori molle in circolazione. In realtà ti avevo contattato per un'altra cosa. Sto scrivendo un piccolo manuale di tecnica motociclistica, una cosa molto molto semplice, giuato perchè in concessionaria o all'interno delle uscite RAT mi trovo ad aver a che fare veramente con gente che non distingue la ruota davanti con quella di dietro. Ti andrebbe di leggere il capitolo sulle sospensioni? Sono cinque o sei pagine piene di illustrazioni. Tenendo comunque presente che qualche superficialità l'ho messa apposta per semplificare il discorso, ho bisogno di sapere giusto se ho scritto stronzate o no.
Ciao Leo, sono Peppe da Napoli. Se non sto confondendomi tu lavori nel settore e sei esperto di sospensioni. Tempo fa abbiamo fatto una lunga chiacchierata riguardo le sospensioni migliori da mettere sotto la mia ST1050. Tu all'epoca mi consigliasti Wilbers, ancor più che Ohlins. Sei tu? Ciao
TCP Rider
TCP Rider Senior
Nuovo TCP Rider
Bannato