Visualizzazione Stampabile
-
problemi all'anteriore
ciao a tutti,
noto che ultimamente alla velocità di 68 Km/h c'è un saltellamenteo dell'anteriore..... a velocità superiore alle 75 Km/h non si avverte più.
Inoltre.... la frenata è poco modulare.. certe volte frena bene... altre no.
Ora devo portare la moto a cambiare le gomme e i freni.
Gomme: Dunlop qualifier RR
Freni: pensavo ai ZCOO o SBS
mi chidevo pertanto:
che sia il caso di far controllare i cuscinetti della ruota?
faccio controllare gli steli della forcella, controllo olio e molle???
che dite?
grasssie!
-
-
-
controlla il cannotto di sterzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arsenio
[...]
Inoltre.... la frenata è poco modulare.. certe volte frena bene... altre no.
darei un'occhiata appunto ai freni, magari i dischi non sono in perfette condizioni...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arsenio
Ora devo portare la moto a cambiare le gomme e i freni.
Gomme: Dunlop qualifier RR
Freni: pensavo ai ZCOO o SBS
io a breve vorrei provare le zcoo, sto guardando un po' in giro per svenarmi il meno possibile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arsenio
ciao a tutti,
noto che ultimamente alla velocità di 68 Km/h c'è un saltellamenteo dell'anteriore..... a velocità superiore alle 75 Km/h non si avverte più.
Inoltre.... la frenata è poco modulare.. certe volte frena bene... altre no.
Ora devo portare la moto a cambiare le gomme e i freni.
Gomme: Dunlop qualifier RR
Freni: pensavo ai ZCOO o SBS
mi chidevo pertanto:
che sia il caso di far controllare i cuscinetti della ruota?
faccio controllare gli steli della forcella, controllo olio e molle???
che dite?
grasssie!
sembra un problema di equilibratura.......io controllerei questo prima di fissarmi su coscinetti freni ed altro, se scompare aumentando la velocita' poi, è quasi sicuramente quello!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlyspeed
sembra un problema di equilibratura.......io controllerei questo prima di fissarmi su coscinetti freni ed altro, se scompare aumentando la velocita' poi, è quasi sicuramente quello!!
la moto ha 40.000 Km.
dischi... ancora quelli originali.
dici che siano le forcelle quindi!
-
le gomme storte, deformate, io 56.000km e mai un problema del genere!
controllato il cannotto?
-
visti i km
io partirei nell'ordine la gomma usurata?
il disco potesti metterla sui cavaletti e guardare che non si sia deformato
canotto di sterzo,a mano spingi la moto e frena davanti guardando il canotto se ha gioco te ne accorgi subito....
e per ultimi passate ste prove opterei per revisione forcella(ma dal problema descritto ne dubito sarei più propenso a pensare alle prime due...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
visti i km
io partirei nell'ordine la gomma usurata?
il disco potesti metterla sui cavaletti e guardare che non si sia deformato
canotto di sterzo,a mano spingi la moto e frena davanti guardando il canotto se ha gioco te ne accorgi subito....
e per ultimi passate ste prove opterei per revisione forcella(ma dal problema descritto ne dubito sarei più propenso a pensare alle prime due...)
ok raga... grazie
era tanto per sapere di che morte dovrò morire! :biggrin3: