ma questa gt 1000, che non ho mai preso in considerazione, come va?
qualcuno ha fatto l'esperienza?
Visualizzazione Stampabile
ma questa gt 1000, che non ho mai preso in considerazione, come va?
qualcuno ha fatto l'esperienza?
gt 1000 ducati?..
se è lei, ti dico che secondo me è una classica "posticcia"..alla fine è una monster con sella e serbatoio retrò e semimanubri..manco la strumentazione in stile gli gli hanno messo.. ovviamente vista la forcella, e il doppio disco, nella guida "sport" va meglio della trux o della bonnie.(ma non è una moto che si compra per correre credo).il motore classico bicilindrico ducati che non mi annovera tra i suoi fans..
in sintesi, l'ho guidata un paio di volte..la considero una moto inutile....se vai al bar e la moto la usi da "fermo" classic triumph hanno una marcia in più..se vuoit "guidare" di meglio c'è molto altro in giro..
ma prima di decidere l acquisto lo provata x un paio di volte di sicuro e performante come motore freni ma a mio giudizio molto piu scomoda infatti tutti consigliano la sostituzione della sella, io alla fine ho deciso x la boneville t100 che è meno prestazionale ma è molto piu comoda e assai piu fascino
hehehe
come hai fatto a capirlo?
comunque anche io non la trovo nè carne nè pesce..
anche se quei 90 cavalli..
no, truzzon è meglio.
a proposito, ma come puoi pensare che possa solo valutare l'idea di passare al tenerè?
:cry::biggrin3:
capisco che possa piacere, ma piuttosto vado a piedi
no, per me la moto deve avere il suo fascino, sennò è troppo facile, la trovo domattina, e poi?
Va bene la Gt: telaio serie supersport (non Monster....redcell...ci ricaschi? :D), motore 2 valvole eterno. Potenza ne ha, sicuramente più del Bonnie o Trux. Estetica...sempre de gustibus. A me piacicchia....molto più carino lo sport, ma anche più scomodo. Componentisica buona.
Non è una copia di moto vecchie, come il bonnie! E' più sullo stile cb 1300 xjr 1300, ma anche il TB, per restare in casa Triumph: richiamano uno stile in chiave moderna.
Ripeto: de gustibus x l'estetica. La parte tecnica non la discuterei più di tanto.
So che vuoi una moto che ogni volta che la guardi anche dopo anni ti dica sempre qualcosa..però la tenerè per me è una buona moto.Per quanto mi riguarda è l'unica endurina che ha un po' di personalità..e poi se viaggi tanto ci fai sterrato,asfalto,autostrada e chi più ne ha più ne metta.
Però ti capisco,il fascino di quel tipo di moto che prendi in considerazione è tutta un'altra cosa!:wink_:
la gt è sotto i miei occhi utti i giorni visto che il mio vicino di sedia in ufficio e compagno di giri ne è il possesore.
Moto presa due anni fa, nuova, pagata 8000 euro inece di 10 e passa con valigie regalate dal conce ufficiale ducati.
A parer mio è una moto che quando funziona (si è fermata più volte per noie elettriche) è anche abb. divertente. Il problema è che fa ruggine un pò ovunque (quella che conosco io dorme in garage), non ammissibile per il prezzo iniziale superiore ai 10 mila euro.
Conclusione: i 90 cv della gt valgono ben poco in confronto alla bonnie!
Ce l'ha mio cognato e si diverte un casino a macinare Km.Certo che se cerchi la sparata di 50 km a tutta velocità non è il massimo,ma per viaggiare secondo me è ottima.
L'unica volta che l'ho provata passavo dalle strade asfaltate a quelle sterrate senza problemi..e poi ragazzi...i dossi?I buchi sulle strade??!MA COSA SONO??!
NON SI SENTE NULLA!!!