Visualizzazione Stampabile
-
dubbio sulle pastiglie
ho sostituito per la prima volta circa 2 settimane fa le pastiglie della mia speed 08 con delle sbs. ho notato che in entrambi i dischi nonostante siano perfettamente in sede sporgono verso l'esterno del disco per circa 2 mmm.. é una cosa normale? la franata é piu potente rispetto a prima ma ora sento che é meno progressiva nella prima parte della e quando rilascio la leva le pastiglie continuano a toccare per qualche secondo. con un fischio abbastanza forte. ho chiesto parere al mio gommista che a una prima occhiata mi ha dett che vanno bene ma io non ne sono tanto convinto..
-
No, non è normale. L'impasto della pastiglia deve essere completamente appoggiato alla fascia frenante del disco.
-
Approfitto della discussione per chiedere un'informazione sulle pastiglie: cosa consiglaite per un uso prettamente stradale e che non costino poi molto???
Il tutto verrebbe montato su delle brembo triple bridge con dischi da 320.
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Approfitto della discussione per chiedere un'informazione sulle pastiglie: cosa consiglaite per un uso prettamente stradale e che non costino poi molto???
Il tutto verrebbe montato su delle brembo triple bridge con dischi da 320.
Grazie mille!
SBS Racing(no dual carbon).
-
Io mi trovo bene con le CM55.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
SBS Racing(no dual carbon).
street exel.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
street exel.............
Quelle che intendo io non sono le Street excel,sulla confezione c'e' scritto RS o qualcosa del genere, le street excel non sono male e durano di piu', ma sono meno aggressive.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
No, non è normale. L'impasto della pastiglia deve essere completamente appoggiato alla fascia frenante del disco.
Mi autoquoto e aggiungo che la parte in lamiera della pastiglia, può effettivamente (anzi, deve...) sporgere dal bordo del disco. Ci si deve accertare che non lo faccia anche l'impasto. Provo ad agevolare un contributo visivo...:rolleyes:
http://img176.imageshack.us/img176/3...sto2009006.jpg
...la tua pinza potrebbe anche essere ad attacco radiale ma il succo del discorso non cambia, l'impasto deve essere contenuto entro il margine del disco.
http://img196.imageshack.us/img196/8...sto2009007.jpg
-
allora com'é possibile che in entrambe le pinze lo faccia? so che il modello é giusto perche ho controllato e ho visto che sono inserite perfettamnte in sede.. o che a sto punto rismonto tutto e limo l'impasto affinche non mi sporga altrimenti non saprei.. ps le dimensioni son giuste perche il perno si inserisce perfettamente.. boh non so piu nemmeno io
-
sicuro di non averle montate al contrario? La sx ha la sua coppia e la dx idem.. solitamente!