Visualizzazione Stampabile
-
letture
Nel mese di agosto avevo aperto una discussione sulla letteratura e film noir. Forse a causa delle ferie non c'è stato l'interessamento che speravo.
Ora allargo il dibattito e invito tutti coloro che durante le vacanze (o anche prima) si sono appassionati a qualche libro in particolare ...di portarci a conoscenza di queste esperienze.
Comincio io dicendo che ho letto altri due libri di Elmore Leonard:
Freaky deaky e Hoty Kid, credo di aver letto ormai molto di questo prolifico scrittore, molto bravo e ironico nei fialoghi serrati e appassionante negli "incastri" delle vicende dei personaggi.
-
guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
opinioni a riguardo?
-
ottimo topic
http://www.kerobe.com/wp-content/upl.../villaggio.jpg
è a capitoli, sembra carino, sono solo al secondo su Giulio Cesare :wink_:
-
...mi sento intimidito dalle alte letture che fate, ormai un pò per il poco tempo un pò per la volontà di svago (dopo tutto il giorno a impegnare il poco cervello che ho sul lavoro) la sera mi va di fare letture "light"...
Ultimamente ho letto "La scomparsa dell'Erebus" di Dan Simmons (che adoro), ri-letto la trilogia su Bartimeus di Straub (spettacolare, consigliatissima a tutti) e iniziato (sono in corsa, al IV libro) la saga delle "Cronache del ghiaccio e del fuoco" di Martin (che leggo assieme alla mia dolce metà la sera a letto).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
opinioni a riguardo?
confermo calvino non è fagiled a leggere, molto impegnativo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
opinioni a riguardo?
confermo che Calvino, oltrechè un intellettuale che è stato protagonista dello scenario della letteraturatura italiana mel periodo 1950/80, è uno scrittore di difficile collocazione e più di altri si presta ad un commento estremamente soggettivo. Ero giovane quando negli anni 70 leggevo la sua rubrica sul Corriere anche se capivo poco sui riferimenti a argomenti o persone, mi ha dato una certa scossa per stimolare le mie "conoscenze". Tutto qui.
-
mi devo accingere a leggere
L'INCONVENIENTE,di laura manfredi,la sposa del bandito sardo MATTEO BOE,poi vi dico
quest'estate non ho toccato nulla,solo giornali di nautica
-
Il mese scorso
'Segreti svelati' di Alice Munro
'In una pensione tedesca' Kate Mansfield
'Una stanza per tutti gli altri' di Alicia Gimenez-Bartlett
Ho poi riletto 'La strada' di McCarthy
sto proseguendo nella scoperta della Munro con 'Nemico, amico, amante'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
Il mese scorso
'Segreti svelati' di Alice Munro
'In una pensione tedesca' Kate Mansfield
'Una stanza per tutti gli altri' di Alicia Gimenez-Bartlett
Ho poi riletto 'La strada' di McCarthy
puoi dirci due parole in pià su questi libri?
-
quest'estate ho fatto letture spensierate: 'l'oro dell'inca' di clive cussler, e 'io sono dio' di giorgio faletti