Visualizzazione Stampabile
-
leggetelo,e' importante
E' un argomento che purtroppo mi tocca da vicino;e'importante che si effettuino ricerche per una malattia che allo stato delle cose non lascia scampo e le cure peraltro solo palliative per la stessa sono estremamente costose.
SLA. Un sms per la ricerca
18 settembre 2009
Fino al 20 settembre iniziativa di fund raising a favore di Aisla
Basta un piccolo gesto per continuare ad aiutare la ricerca sulla SLA. Dal 14 al 20 settembre sarà sufficiente inviare un sms del valore di un euro o effettuare una chiamata da rete fissa Telecom Italia del valore di 2 euro al numero 48589. Il ricavato andrà ad Aisla onlus. Aderiscono all’iniziativa gli operatori Tim, Vodafone, Wind, “3” e Telecom Italia.
Il 18 settembre del 2006 alcuni malati di SLA ed i loro familiari diedero vita ad un “sit in” a Roma, davanti al Ministero della Salute, per sensibilizzare le massime istituzioni del Paese sui loro problemi. Lo scopo era quello di sollecitare un’appropriata gestione della malattia ed un adeguato supporto nei confronti dei pazienti. Da allora, per ricordare quello straordinario avvenimento, Aisla ha promosso la Giornata Nazionale della SLA: un’occasione per rinnovare l’attenzione sui bisogni delle 5.000 persone che nel nostro Paese sono costrette a convivere con la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Domenica 20 settembre ricorre la 2ª Giornata Nazionale della SLA: oltre 100 volontari delle varie Sezioni Provinciali e Regionali dell’Aisla allestiranno stand in numerose piazze italiane per distribuire materiale informativo sulla SLA e dare vita all’iniziativa “Quello buono… sostiene la ricerca”. L’iniziativa è sostenuta dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e dalla Provincia di Asti, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dal Consorzio Tutela Vini di Asti e del Monferrato.
Con un contributo minimo di 10 euro sarà possibile aggiudicarsi una delle 12.000 bottiglie di pregiato Barbera d’Asti DOCG create per l’occasione in Edizione Limitata.
Lo scorso anno sono stati raccolti quasi 150.000 euro destinati al finanziamento di ricerca “Studio pre-clinico finalizzato all’identificazione dei trattamenti farmacologici combinati in grado di rallentare la progessione della malattia nei pazienti affetti da SLA”. Con i fondi che saranno raccolti quest’anno, Aisla “adotterà” un progetto di ricerca bandito da AriSLA - Agenzia di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica -, di cui l’Associazione è socia fondatrice insieme alle Fondazioni Cariplo, Telethon e alla nostra Fondazione.
GRAZIE A TUTTI
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
hai un sito per vedere dove saranno gli stand??
www.aisla.it
-
inviato l'sms!!!
il minimo che si possa fare per aiutare una cosi importante ricerca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
www.aisla.it
http://www.aisla.it/loadedFile/a9365bd906-1-00529.pdf
-
ho amici e anche una parente acquisita che soffrono di questa malattia. Purtroppo é degenerativa e non si hanno soluzioni definitive ... grazie per il post ... :wink_:
-
Fatto....sms partito...grazie di avercelo segnalato.
-
io ci ho perso mia nonna così
:cry:
gli dettero 2 anni di vita, lei ne durò 3! ( e nel frattempo si ostinava ad imboccare mio nonno!)
gli piaceva farsi versale la cocacola nel tubicino che la alimentava, le piaceva il pizzicore nello stomaco ( inoltre ripuliva il tubicino! ) :wub:
le piaceva ciucciare l'uva, fino a quando ce la faceva...
:cry:
ti mangia vivo sta stronza.....
:cry:
ora mi mobilito subito!
un abbraccio a quei 5000...
grazie tante MASSIMIO!
un abbraccio anche a te! :love2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiodex
io ci ho perso mia nonna così
:cry:
gli dettero 2 anni di vita, lei ne durò 3! ( e nel frattempo si ostinava ad imboccare mio nonno!)
gli piaceva farsi versale la cocacola nel tubicino che la alimentava, le piaceva il pizzicore nello stomaco ( inoltre ripuliva il tubicino! ) :wub:
le piaceva ciucciare l'uva, fino a quando ce la faceva...
:cry:
ti mangia vivo sta stronza.....
:cry:
ora mi mobilito subito!
un abbraccio a quei 5000...
grazie tante MASSIMIO!
un abbraccio anche a te! :love2:
grazie di cuore,capisco benissimo ogni tua singola lettera...anche io sto vedendo sfuggire via la vita ad una persona cara che non si vuole rassegnare al nulla...le darei chissa che cosa pur di tenerla aggrappata alla speranza,anche la piu piccola e lontana....30 anni sono pochi,troppo pochi per dover soffrire cosi tanto e non avere futuro....
-
up SU SU!
mod che dite lo mettete in rilievo, almeno fino a domenica sera??
dai che non vi costa nulla..!