Visualizzazione Stampabile
-
kawatriumph?
ben 2 "addetti del settore" mi hanno detto che in realta dietro triumph ci sia lo zampino della kawasaki anche se non direttamente coinvolta gli inglesi utilizzerebbero piu o meno di nascosto il know-how dei giapponesi.
la cosa mi sembra piuttosto verosimile sia per l'architettura di base del motore che ricalca quelli giapponesi (tranne il cilindro in meno ovviamente...) sia per alcuni componenti praticamente identici (vedi per esempio il tendicatena della ditribuzione) ma soprattutto per che la la triumph essendo una casa relativamente piccola e giovane (e non parlatemi di tradizione...) ha tirato fuori la migliore moto nel segmento piu combattuto (quello appunto dei 600) a un prezzo in linea o quasi con la concorrenza.
opinioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gugio
ben 2 "addetti del settore" mi hanno detto che in realta dietro triumph ci sia lo zampino della kawasaki anche se non direttamente coinvolta gli inglesi utilizzerebbero piu o meno di nascosto il know-how dei giapponesi.
la cosa mi sembra piuttosto verosimile sia per l'architettura di base del motore che ricalca quelli giapponesi (tranne il cilindro in meno ovviamente...) sia per alcuni componenti praticamente identici (vedi per esempio il tendicatena della ditribuzione) ma soprattutto per che la la triumph essendo una casa relativamente piccola e giovane (e non parlatemi di tradizione...) ha tirato fuori la migliore moto nel segmento piu combattuto (quello appunto dei 600) a un prezzo in linea o quasi con la concorrenza.
opinioni?
secondo me adesso ti crocifiggono....ahahahah :biggrin3::tongue:
-
chissene l'importante è che ho la miglior naked media :D
-
Si, in passato c'è stata qualche relazione tra kawasaki e triumph, penso che questa collaborazioni continui tuttora....
-
recentemente sul forum ho letto dei post del tipo... anche a voi slitta la ruota post se date gas in prima sulla strada bagnata....
questa discussione magari è piu stimolante.....
e aggiungo che uno dei due addetti è il capofficina di un noto concessionario romano....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gugio
ben 2 "addetti del settore" mi hanno detto che in realta dietro triumph ci sia lo zampino della kawasaki anche se non direttamente coinvolta gli inglesi utilizzerebbero piu o meno di nascosto il know-how dei giapponesi.
la cosa mi sembra piuttosto verosimile sia per l'architettura di base del motore che ricalca quelli giapponesi (tranne il cilindro in meno ovviamente...) sia per alcuni componenti praticamente identici (vedi per esempio il tendicatena della ditribuzione) ma soprattutto per che la la triumph essendo una casa relativamente piccola e giovane (e non parlatemi di tradizione...) ha tirato fuori la migliore moto nel segmento piu combattuto (quello appunto dei 600) a un prezzo in linea o quasi con la concorrenza.
opinioni?
ancoraaaaa???..... ecchepalleeeeee.....!!!!questa è una "voce" che ciclicamente ricompare!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sono tutte stronzate.... messe in giro dai possessori della w650 Kawa ed evidentemente allargatesi a tutta la produzione..... ma ti pare logico che la Kawasaki fornisca la sua tecnologia ad una concorrente per fare una moto migliore della sua????:w00t::w00t::w00t::w00t: certo che a 'sti possessori di jap si sta sviluppando un bel complesso!!!!:coool::coool::coool::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
chissene l'importante è che ho la miglior naked media :D
d'accordissimo, infatti me la sono comprata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unregistred
Si, in passato c'è stata qualche relazione tra kawasaki e triumph, penso che questa collaborazioni continui tuttora....
in effetti pare che Triumph abbia acquistato ei macchinari industriali da Kawasaki, ma da qui a dire che utilizza il know how.... è come sostenere che Picasso sfruttasse le conoscenze del produttore di pennelli!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
in effetti pare che Triumph abbia acquistato ei macchinari industriali da Kawasaki, ma da qui a dire che utilizza il know how.... è come sostenere che Picasso sfruttasse le conoscenze del produttore di pennelli!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non so com'è stretta la collaborazione tra le due case, so solo che c'era e forse c'è tuttora.....molti componenti sono in comune a tutte le case giapponesi (ad esempio nissin)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gugio
ben 2 "addetti del settore" mi hanno detto che in realta dietro triumph ci sia lo zampino della kawasaki anche se non direttamente coinvolta gli inglesi utilizzerebbero piu o meno di nascosto il know-how dei giapponesi.
la cosa mi sembra piuttosto verosimile sia per l'architettura di base del motore che ricalca quelli giapponesi (tranne il cilindro in meno ovviamente...) sia per alcuni componenti praticamente identici (vedi per esempio il tendicatena della ditribuzione) ma soprattutto per che la la triumph essendo una casa relativamente piccola e giovane (e non parlatemi di tradizione...) ha tirato fuori la migliore moto nel segmento piu combattuto (quello appunto dei 600) a un prezzo in linea o quasi con la concorrenza.
opinioni?
Si chiama scambio di tecnologia... succede di norma nel settore delle auto, dove le case concorrenti si scambiano i nuovi modelli di auto per "studiarne" le peculiarità.
In ho fatto alcuni mesi in Fiat per studio e so che BMW e Audi erano tra le auto studiate e testate... al banco dinamometrico, allestite con fonometri o nella cella frigorifera... smontate fino all'ultimo pezzo di plastica dell'interno.
Detto questo non vedo perchè non succeda nel mercato delle moto... e se anche così fosse lo sforzo di una buona azienda non è certo quello di copiare ma di cogliere il meglio del concorrente per migliorarlo ancora, applicando tale soluzione ai proprio prodotti.
In conclusione io una Z nella Street proprio non ce la vedo... le pinze Nissin le montano svariate case motociclistiche... da qui a dire che le moto sono simili perchè hanno il tendicatena della distribuzione simile... bhè.....
Cmq il risultato alla fine è diverso... si vede, si sente... e soprattutto si apprezza guidando...
:biggrin3: