Visualizzazione Stampabile
-
Che pensate di questa?
E' già da tempo che valuto l'acquisto della mitica Vespa (quella vera a marce!),ma come ho potuto verificare andando anche al vespa club della mia città,non è proprio il momento adatto per un acquisto del genere,in quanto la richiesta di questi mezzi è molto alta e per la conseguente legge di mercato i prezzi sono molto elevati.
Inoltre io vorrei un mezzo abbastanza nuovo e affidabile per poter girare in tranquillità e poter fare anche un po' di km.
L'alternativa che mi si è presentata è la seguente: LML Star.
Praticamente la Vespa vera e propria,perchè le ultime vespe prodotte dalla Piaggio sono state costruite e assemblate in questa azienda indiana.
Da quando la Piaggio ha cessato la produzione del mitico Px ha venduto gli stampi e i brevetti a questa azienda che ha appunto iniziato a commercializzare questa simil Vespa.
Con gli eco-incentivi (si ci sono dato che l'hanno fatta euro 3!!) la porterei a casa con 2000€.
Che ne pensate?
LML Stile Italiano
-
io penso che su una vespa ci dev'essere scritto VESPA!:rolleyes:
-
Si anche io,ma non è un'imitazione..è la vespa vera e propria,che la piaggio ha deciso di far produrre ad un'altra azienda,da come ho letto in moltissimi siti dedicati alle Vespe PIAGGIO..
Anche i vespisti non storgono il naso,anzi sono contenti che ci sia qualcuno che continui la produzione di questi mezzi.
-
la vespa mezzo degno di rispetto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
la vespa mezzo degno di rispetto...
Quoto,mi sarebbe piaciuto vederla ancora marchiata piaggio..ma purtroppo non è così..però almeno la fanno ancora!
-
fai un po tu pero ti dico ch con la vespa300 di mio zio in citta ti spatacchi la faccia!
-
Ciao, anche io sono "vespista" :biggrin3: possiedo una T5, non so se lo conosci come modello: è stata la 125 più veloce mai prodotta dalla Piaggio, ha un gran motore:wink_: Il mio consiglio è quello di acquistare una Vespa vera e propria sinceramente. Con quella cifra li, 2000 euro, inizi a trovare una Px 200 (il mulo) messe più che bene e anche qualcosa di large anni "70" (Vespe che anche da un punto di vista estetico fanno la loro gran bella figura). La Lml sicuramente è buona ma alla fine stiamo parlando pur sempre di un qualcosa che non ha il marchio "Vespa" e.... il mercato sotto tale punto di vista è crudele. Sei sicuro che un giorno che magari ti stufi poi riesci a rivenderla anche se invece di essere una vespa è una Lml?! Io qualche dubbio sinceramente ce l'avrei :dry: Poi comunque stiamo parlando di un mezzo che come affidabilità è a prova di bomba, d'accordo che sussiste sempre la possibilità di trovare mezzi con qualche pecca ma io credo che alla fine è veramente difficile mettere una Vespa K.O. Questo per dirti che alla fine anche comperando un usato in condizioni ottime è difficile che poi questo ti darà problemi. Tieni conto poi che con la Lml a livello di assicurazione e bollo pagheresti una tariffa "normale" mentre acquistando una Px o un'altra vespa con più di vent'anni di età dalla prima immatricolazione, hai un cospicuo risparmio. Certo, si pone il problema dell'euro 0. Se abiti in una grande città allora tutto il discorso potrebbe decadere (e allora veramente ti converrebbe prendere una Lml) ma altrimenti, se abiti in periferia o in una città magnanima con questi divieti di circolazione, io non starei nemmeno troppo a pensarci. Secondo me acquistando una Vespa ti metti in tasca, ora come ora, un assegno circolare (guarda i prezzi a cui le vendono, sono il 300% in più rispetto ai primi anni "90", quando una Px la portavi a casa pagando il passaggio di proprietà e regalando una bottiglia di vino al proprietario) e forse, se i prezzi continuano a salire cosi, potrebbe essere un'ultima occasione prima che poi non si riescano più ad acquistare a cifre seppur alte ancora umane. Pensaci bene:wink_:
-
Con tutto il rispetto io una Vespa a marce non la vorrei nemmeno regalata, italiana o indiana che sia... non capisco nemmeno come abbiano fatto ad omologare un controsenso meccanico del genere: col peso così sbilanciato da un lato è instabile e pericolosa per definizione :wacko:
Ma l'avete mai vista una Vespa 200 ai 70km/h come stà inclinata a sinistra in rettilineo?!?! :blink: Ho visto uno che a quella velocità ha rischiato grosso per aver preso un avvallamento dell'asfalto... magari lui aveva tutto sotto controllo ma da fuori vi garantisco che è stato "uno spettacolo"!!!
Sui freni e sospensioni poi... insomma una manna dal cielo per gli anni '50 o '60 ma al giorno d'oggi :wacko:
-
hon un px200e arcobaleno freni a tamburo...
piuttosto che comprarmi questa, meglio un usato
queste non valgono nulla sul mercato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Con tutto il rispetto io una Vespa a marce non la vorrei nemmeno regalata, italiana o indiana che sia... non capisco nemmeno come abbiano fatto ad omologare un controsenso meccanico del genere: col peso così sbilanciato da un lato è instabile e pericolosa per definizione :wacko:
Ma l'avete mai vista una Vespa 200 ai 70km/h come stà inclinata a sinistra in rettilineo?!?! :blink: Ho visto uno che a quella velocità ha rischiato grosso per aver preso un avvallamento dell'asfalto... magari lui aveva tutto sotto controllo ma da fuori vi garantisco che è stato "uno spettacolo"!!!
Sui freni e sospensioni poi... insomma una manna dal cielo per gli anni '50 o '60 ma al giorno d'oggi :wacko:
Evidentemente non l'hai mai guidata un Vespa...