Legegte qua, e poi vedrete se alle prossime elezioni questa gente non sarà rivotata in massa, come è sempre successo da quelle parti.
La tragedia di Messina: quei fondi per il suolo spesi in «rappresentanza» - Corriere della Sera
Visualizzazione Stampabile
Legegte qua, e poi vedrete se alle prossime elezioni questa gente non sarà rivotata in massa, come è sempre successo da quelle parti.
La tragedia di Messina: quei fondi per il suolo spesi in «rappresentanza» - Corriere della Sera
Non sto nemmeno a leggere tanto me l'immagino!
Q8 il titolo: tanto poi li rivotano in massa......
Altro che rivolta.....
Siamo un popolo di pecore, senza offesa per le pecore (ovviamente)!
ma scusate...
la Regione Siciliana non è un ENTE A STATUTO SPECIALE (con tanto di privilegi che tale tipologia di istituzioni prevede) ?
Allora perchè ora dobbiamo tirar fuori 1 miliardo di euro dal bilancio statale?
citofonare Lombardo
sì.... ma non a statuto speciale....:mad:
e poi per 3 ore d'acqua?????
15 giorni fa a Padova ha piovuto ininterrottamente per 14 ore e pezza provincia è andata letteralmente sott'acqua...
è vero che non ci sono stati morti, ma nessuno ne ha parlato o ne ha riempito i palinsesti televisivi.... ci siamo COME SEMPRE arrangiati...
io dico solo che se guardiamo quel punto di vista, allora o tutti o niente.
Ma si sa, non si puo' avere tutto...
l'umiltà e la voglia di fare questa volta non l'ho notata ..... forse però riguarda solo le persone intervistate dai vari TG ....
Tutti colpevoli, i cittadini di quelle frazioni che hanno costruito in modo abusivo , facendosi leggittimare col voto di scambio , permessi sanatorie e quant'altro. Giustificate più di tutti xkè bisognosi di una casa ma poi i risultati sono questi.
I politici tutti che campano sui disagi e la disorganizzazione di un paese.
In quel caso in particolare la mafia di quelle zone.
Tutti colpevoli.
Questo discorso si può allargare a tutta la nazione in modo meno o più evidente.