Visualizzazione Stampabile
-
Consigli neofita totale
Salve a tutti, mi sono appena iscritto nel forum e spero possiate aiutarmi nei miei dubbi e nelle mie perplessità.
Non ho mai avuto una moto, nè ne ho mai guidata una e mi chiedevo se avere la mia iniziazione con una speed triple sia un azzardo e/o un pensiero stupido oppure una possibilità plausibile, vista la mia passione per quest'opera stupenda.
Volevo, inoltre, avere pareri e consigli su una speed usata (del 2001) con circa 20.000 Km; quali, cioè, siano i difetti del modello in questione e le cose a cui badare al momento dell'acquisto (tagliandi, usura di alcune parti specifiche e via discorrendo).
Grazie anticipato a chi sarà così gentile da venirmi in soccorso.
Saluti,
Keir.
-
per la speed usata passo la palla agli esperti!
per iniziare con la speed 05 oppure la 2000, posso dirti che puoi iniziare con qualsiasi cosa, basta essere umili, aprire il gas con criterio e imparare a domare con calma la belva senza voler strafare e farsi vedere!!!
io ho praticamente iniziato con la speed e dopo piu di un anno, mi rendo conto che da imparare c'è sempre tanto !
certo la speed di cattiveria e potenza ne ha tanta, ma allo stesso tempo è una moto dolce e guidabilissima, se usata con Cervello!!!
:coool:
-
:rolleyes: :rolleyes: Eeeehhhhh.....l'iniziazione con la Speed.........Diciamolo, è un bel toro, ma si scatena solo al ruotare del polso destro. Potrebbe essere pesante, ma basta un pò di pratica. Io sono passato dalla Vespa ET3 alla Sprint RS senza traumi. (nel frattempo, avevo provato qualche motarella qua e là..):ph34r:
-
Ciao,
anche io sono passato dalla vespa et4 (quindi con cambio non manuale) alla speed four a gennaio 2006 e poi alla nuova triple da un mese.
Onestamente consiglio la triple. rispetto alla four, non alla vespa :biggrin3:
Nonostante i maggior cavalli (131 vs i circa 100 della four) ha una erogazione della potenza piu' continua lungo tutto l'arco (la four tende a schizzare via sopra i 8000-9000 giri) e probabilmente una migliore maneggevolezza.
E' chiaro che spalancare il gas da subito offre delle reazioni (e emozioni) non provabili sullo scooter...
quindi dipende molto dalla saggezza di chi guida, anche neofita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darius4475
per la speed usata passo la palla agli esperti!
per iniziare con la speed 05 oppure la 2000, posso dirti che puoi iniziare con qualsiasi cosa, basta essere umili, aprire il gas con criterio e imparare a domare con calma la belva senza voler strafare e farsi vedere!!!
io ho praticamente iniziato con la speed e dopo piu di un anno, mi rendo conto che da imparare c'è sempre tanto !
certo la speed di cattiveria e potenza ne ha tanta, ma allo stesso tempo è una moto dolce e guidabilissima, se usata con Cervello!!!
:coool:
Quoto...
Se hai l'indole dello scavezzacollo forse è meglio che cominci con la classica SV che è molto meno potente (non me ne voglia chi ce l'ha, è un ottima moto!!). Se invece sai riconoscere i tuoi limiti la Speed non ti tradirà mai e ti accompagnerà nella crescita...
Io son passato da sputerino 50 a Speed 1050... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Vai tranquillo con la Speed .
;)
-
Grazie mille a tutti per la disponibilità. Per il criterio da usare con la triple non ci sono problemi, perchè sono abbastanza assennato e non più tanto di primo pelo da dover investire tutto l'impeto in adrenalina. Comunque la speed di cui parlo è del 2001, quindi ha meno dei 130 cavalli dell'attuale 1050 (anche se comunque sono tantissimi).
Rimango in attesa degli esperti del campo per i miei altri dubbi.
saluti,
keir.
-
Pensa che io con zero esperienza sono passato da una vespa 50 a 4T (quindi immagina quanto è seduta!) ad una Speed '04 che ho sempre amato tanto...problemi ZERO!
Appena sono montato su mi sambrava di guidarla da sempre!
Rimane fondamentale una cosa: la testa!
Devi sapere che hai una moto sotto il tuo sedere con una potenza incredibile che si scatena appena apri il gas...è una esperienza incredibile.
Ma mai esagerare e soprattutto conoscere e rispettare i propri limiti.
Ricordare sempre che la moto e soprattutto gli altri e la strada sono un pericolo costante, quindi mi ripeto: TESTA!
-
Avete avuto problemi nell'imparare a guidare la moto, dopo aver avuto uno scooter? Mi riferisco soprattutto all'uso delle leve (frizione al posto del freno) e delle marce a pedale.
Ovviamente spero che qualcuno mi risponda anche sull'altro quesito che qui ripropongo:
Volevo, inoltre, avere pareri e consigli su una speed usata (del 2001) con circa 20.000 Km; quali, cioè, siano i difetti del modello in questione e le cose a cui badare al momento dell'acquisto (tagliandi, usura di alcune parti specifiche e via discorrendo).
-
Difficoltà zero.
Per quanto riguarda la moto non la conosco, io ho il modello 02-04.
Comunque 20.000 x 5 anni sono pochi, speriamo siano originali!
L'unico consiglio che ti dò è di guardarla a fondo per capire se ha avuto botte o incidenti...una moto incidentata è una moto secondo me finita!
Allora ad esempio guarda i particolari: gli angoli delle leve e vedi in che condizioni sono (se sono smerigliati vuol dire che è caduta - o da ferma o peggio in movimento), puoi vedere anche vicini alle leve del freno posteriore o del cambio ( se hanno preso una bella botta vedrai che ci saranno dei segni sul telaietto difronte in corrispondenza della leva, che per l'urto è andata a segnare)...poi altre al momento non mi vengono...anzi se hai un amico in una assicurazione dagli il numero di targa e ti possono dire in diretta se risulta qualche incidente su quella targa (trucchetto del mestiere).:)