Visualizzazione Stampabile
-
Honda CBR 250 RR
Da Tokyo viene rilanciata la sfida nel segmento delle quarto di litro sportive. Pronta una strategia per invadere il mercato europeo già nel 2011.
Il mercato chiede qualcosa di economico, senza rinunciare ad un tocco di sportività. Ecco allora che da Tokyo arriva la più piccola della famiglia CBR. L'idea è quella di affrontare seriamente il settore in cui sono posizionante la Kawasaki Ninja 250R e la Hyosung GT 250 R. Ovvero quello delle sportive economiche, destinate a un pubblico giovane.
La motorizzazione potrebbe derivare dal motore CRF 250 R, ma è poco credibile. Più facile pensare al propulsore della VTR250, un V2 4t Lc DOHC 8 valvole che sarebbe anche più compatibile con la tipologia di utilizzo. Inoltre richiederebbe un adattamento progettuale meno estremo di quello del CRF, pensato invece per le competizioni e quindi con tanto di revisione programmata ad ore.
I rumors provenienti da Giappone e Spagna dicono che la CBR 250 RR dovrebbe arrivare sul mercato europeo per la seconda metà della prossima stagione. Un modello 2011 costruito tra Thailandia e India - per ridurre i costi industriali - dove Honda sta modernizzando le sue grandi fabbriche con un piano d'azione immediato, studiato per produrre grandi volumi di mercato e iniziare l'esportazione.
fonte moto.it Moto.it - Focus: Honda CBR 250 RR: la sport low cost
http://i34.tinypic.com/33wwpwm.jpg
-
non male come idea chissa se poi al pubblico piace
gia lo scarico è orrendo x non parlare di quel coso tribale
-
se costasse veramente poco sarebbe una moto perfetta per divertirsi in pista....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
non male come idea chissa se poi al pubblico piace
gia lo scarico è orrendo x non parlare di quel coso tribale
Pero' la linea riprende quella della 1000 e non è male! :coool:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
Da Tokyo viene rilanciata la sfida nel segmento delle quarto di litro sportive. Pronta una strategia per invadere il mercato europeo già nel 2011.
Il mercato chiede qualcosa di economico, senza rinunciare ad un tocco di sportività. Ecco allora che da Tokyo arriva la più piccola della famiglia CBR. L'idea è quella di affrontare seriamente il settore in cui sono posizionante la Kawasaki Ninja 250R e la Hyosung GT 250 R. Ovvero quello delle sportive economiche, destinate a un pubblico giovane.
La motorizzazione potrebbe derivare dal motore CRF 250 R, ma è poco credibile. Più facile pensare al propulsore della VTR250, un V2 4t Lc DOHC 8 valvole che sarebbe anche più compatibile con la tipologia di utilizzo. Inoltre richiederebbe un adattamento progettuale meno estremo di quello del CRF, pensato invece per le competizioni e quindi con tanto di revisione programmata ad ore.
I rumors provenienti da Giappone e Spagna dicono che la CBR 250 RR dovrebbe arrivare sul mercato europeo per la seconda metà della prossima stagione. Un modello 2011 costruito tra Thailandia e India - per ridurre i costi industriali - dove Honda sta modernizzando le sue grandi fabbriche con un piano d'azione immediato, studiato per produrre grandi volumi di mercato e iniziare l'esportazione.
fonte moto.it
Moto.it - Focus: Honda CBR 250 RR: la sport low cost
http://i34.tinypic.com/33wwpwm.jpg
ottima idea, ma preferivo il motore crf....:rolleyes:
era ora....
-
Che porcheria!!!!!
In Giappone esisteva già da anni, la VERA cbr250rr, questa:
http://img4.imageshack.us/img4/9436/cbr250rr.jpg http://img4.imageshack.us/img4/cbr250rr.jpg/1/w600.png
questa è del'94, e tra l'altro attualissima, 4 cilindri (il 400 poi è spettacolare).
'Sta nuova qua mi fa pena, esteticamente per lo meno.
Questo poi è il 400 (sempre primi anni novanta e stupenda tutt'ora):
http://img21.imageshack.us/img21/7233/hondacbr400rr.gif http://img21.imageshack.us/img21/hon...gif/1/w400.png
-
Queste moto nel mercato europeo e soprattutto italiano non hanno una grande fortuna..
Se si pensa che con gli stessi soldi si prende una vera sportiva del 2003....
Poi i componenti fanno ridere..i freni a disco e le forcella sembrano di una MTB...
Non mi sono mai piaciute molto ste mezze moto..
-
il 400 era fantstico il 250... no comment
-
Questa nuova honda è veramente troppo finta, sembra una copia fatta male da parte di marchi cinesi. Il ninja 250 per lo meno si presenta molto meglio: certo a parti economiche come la strumentazione, o recuperate da altri modelli, come il fanale anteriore del vecchio Z750, ma dal vero è molto carina.
Le moto che ho postato sono un'altra cosa, un mio grande desiderio. Il 400 poi è sempre stata una cilindrata che mi ha sempre affascinato, peccato che solo la kawasaki si sia buttata in italia col ZXR400, che al tempo costava più di una 600 sportiva. Però, ad esempio in Grecia, ne ho viste diverse di 400, di cbr RR, vecchi gpz, VFR rr (nc30) e perfino il Transalp.