Visualizzazione Stampabile
-
guidare in tuta
da qualche mese ho acquistato(la mia prima) una tuta intera...nelle mie intenzioni da usare sopratutto in pista...
nel frattempo ho fatto qualche prova su strada..ma non mi trovo per niente..
mi da fastidio nel piegare le gambe sulle pedane,non riesco a sdraiarmi bene sul serbatoio, e a sporgermi di lato..insomma una tortura..mi sento impacciato e la guida ne risente..
la taglia è corretta..la tuta è buona (una dainese monza)..cederà un pò?
si ammorbidirà? o ci farò io l'abitudine..voi come vi trovate? avete avuto le stesse sensazioni all'inizio?
-
Ciao...tutto normalissimo...primo se la tuta è nuova,si deve lasciar un po' andare,sopratutto nella zona delle gambe e delle ginocchia...ti consiglio di fare un po' di "stretching" prima di salire in moto,un po' come fanno i piloti...e cmq poi se è la prima volta che ne vesti una ci devi far l'abitudine!!
-
si ammorbidisce un po dopo averla usata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
la taglia è corretta..la tuta è buona (una dainese monza)..cederà un pò? si ammorbidirà? o ci farò io l'abitudine..voi come vi trovate? avete avuto le stesse sensazioni all'inizio?
:rolleyes: So che non è quello che speravi di sentire, ma è colpa della tuta. Purtroppo acquistando una tuta preconfezionata è estremamente difficile che tutte le misure si adattino al corpo. La tuta potrà ammorbidirsi un po', ma se non te la senti tua non credo che lo diventerà mai. Avevo una Dainese divisibile, comoda e facile da indossare, con la quale riuscivo a guidare senza grossi problemi, ma che in effetti qualche disagio me lo creava. Sono passato ad una tuta su misura racing, quindi difficile da indossare, ma una volta salito in moto ti dimentichi di averla addosso e ti puoi concentrare sulla guida. Secondo me il possibile risparmio che ottieni prendendo un preconfezionato, che poi non sempre c'è, specie se prendi una tuta professionale, non vale assolutamente la sicurezza ed il comfort del su misura. Ovviamente devi trovare uno che sa fare il suo mestiere.
-
stesse mie sensazioni...bisogna abituarsi :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
:rolleyes: So che non è quello che speravi di sentire, ma è colpa della tuta. Purtroppo acquistando una tuta preconfezionata è estremamente difficile che tutte le misure si adattino al corpo. La tuta potrà ammorbidirsi un po', ma se non te la senti tua non credo che lo diventerà mai. Avevo una Dainese divisibile, comoda e facile da indossare, con la quale riuscivo a guidare senza grossi problemi, ma che in effetti qualche disagio me lo creava. Sono passato ad una tuta su misura racing, quindi difficile da indossare, ma una volta salito in moto ti dimentichi di averla addosso e ti puoi concentrare sulla guida. Secondo me il possibile risparmio che ottieni prendendo un preconfezionato, che poi non sempre c'è, specie se prendi una tuta professionale, non vale assolutamente la sicurezza ed il comfort del su misura. Ovviamente devi trovare uno che sa fare il suo mestiere.
ti ringrazio..
infatti io sono abbastanza alto.. ed il primo problema è stata la misura "cavallo/spalle".. ma quello lo sento solo in piedi in sella sparisce.(alla dainese dove l'ho comprata mi hanno fatto indossare la tuta e poi messo su una moto..dicendomi devi stare comodo qui e non al bar):wink_:.
per il resto almeno per ora pecca di rigidità...forse faccio bene a farmi ancora qualche giro per strada prima di affrontare la pista.. e provare a farla "cedere" un pò..perchè cosi non guido rilassato e sto più attento a "quanto sto scomodo" e non a come guido..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
:rolleyes: So che non è quello che speravi di sentire, ma è colpa della tuta. Purtroppo acquistando una tuta preconfezionata è estremamente difficile che tutte le misure si adattino al corpo. La tuta potrà ammorbidirsi un po', ma se non te la senti tua non credo che lo diventerà mai. Avevo una Dainese divisibile, comoda e facile da indossare, con la quale riuscivo a guidare senza grossi problemi, ma che in effetti qualche disagio me lo creava. Sono passato ad una tuta su misura racing, quindi difficile da indossare, ma una volta salito in moto ti dimentichi di averla addosso e ti puoi concentrare sulla guida. Secondo me il possibile risparmio che ottieni prendendo un preconfezionato, che poi non sempre c'è, specie se prendi una tuta professionale, non vale assolutamente la sicurezza ed il comfort del su misura. Ovviamente devi trovare uno che sa fare il suo mestiere.
quoto tutto..se dovessi fare una tuta intera la farei d'obbligo su misura...magari della gimoto...:wink_::rolleyes:
-
All'inizio dava un po' fastidio pure a me,poco pero',ora invece mi ci trovo benissimo e ci sto molto comodo!
-
gimoto su misura tutta la vita...
GIMOTO.com
-
Il mio problema principale sono gli stivali nuovi (messi solo 3 volte).....