Visualizzazione Stampabile
-
E' la fine.
evito ogni commento lasciando ad ognuno il disgusto della lettura.
Se gli animali arrivano a questo punto non c'e' piu' niente da fare, forse iniziano a scarseggiare lo foche perche' il canada continua imperterrito a massacrarle???
Studio americano e canadese lancia l'allarme sul comportamento
dei grandi predatori dell'Artico: "Vanno a caccia dei propri simili"
Orsi bianchi diventano cannibali
a causa del riscaldamento globale
Il ghiaccio si ritira e si modifica l'ambiente sul quale vivono le prede
di CRISTINA NADOTTI
ROMA - Non basta che rischino di estinguersi entro il 2100 e non basta che l'inquinamento chimico li faccia nascere ermafroditi. Ora gli orsi polari si sbranano tra di loro perché scarseggia il cibo, a causa del riscaldamento globale che fa ritirare i ghiacci. Nella popolazione che vive in Alaska, nella zona meridionale vicina al mare di Beaufort scienziati canadesi e americani hanno osservato casi di cannibalismo. E' un segnale molto pericoloso per una specie considerata a rischio di estinzione, poiché i biologi indicano che Polo Nord sui ghiacci di Russia, Alaska, Canada, Groenlandia e le norvegesi isole Svalbard, rimangono ormai solo tra i 22mila e i 27mila orsi bianchi.
Secondo i ricercatori i casi di cannibalismo, nel più grande predatore terrestre che si ciba principalmente di foche, è dovuto al mutamento climatico in atto al Polo Nord, che fa diminuire i ghiacci e con essi anche il numero di prede per gli orsi. La tecnica di caccia degli orsi bianchi richiede in modo specifico che ci sia un buono strato di ghiaccio, sul quale gli animali tendono dei veri e propri agguati alle foche e talvolta ai trichechi. Di recente un rapporto siglato da otto paesi ha lanciato l'allarme sulla rapidità con cui il clima artico sta diventando più mite, ora lo studio americano e canadese (in Canada vive la maggioranza degli orsi bianchi) dimostra che gli effetti di questo mutamento sono già evidenti. E disastrosi.
Lo studio riporta tre esempi di orsi polari che si sono cibati di loro simili, in un periodo tra il gennaio e l'aprile del 2004 nel Canada. Le uccisioni tra orsi bianchi non sono un'anomalia, e sono stati riportati casi di maschi adulti che hanno ucciso i piccoli, ma non era mai stato accertato che l'aggressore si cibasse poi della carne del suo simile. Lo studio riferisce invece di vere e proprie cacce ai propri simili, come nel caso dell'uccisione di una femmina mentre si trovava ancora al riparo subito dopo il parto. I maschi adulti, di solito solitari, non entrano mai nei ripari dove le femmine fanno nascere i piccoli (di solito uno o due) e li tengono finché non possono portarli con sé a spasso sul ghiaccio.
"All'entrata del riparo c'erano segni chiari che l'orso aveva scavato nel ghiaccio proprio nello stesso modo in cui danno la caccia ad alcune foche. Dalle tracce è poi risultato chiaro che l'orso cannibale ha cercato la preda e una volta trovata l'ha immobilizzata e l'ha morsa al collo e sulla testa". Una tipica tecnica di caccia, solo che questa volta non si trattava di una foca, ma di un altro orso.
Lo studio sottolinea che le uccisioni tra orsi polari avvengono principalmente per regolare la popolazione di una zona, per stabilire il predominio oppure quando i maschi combattono per una femmina. "Nei 24 anni nei quali ho osservato il comportamento degli orsi - ha detto Steven Amstrup, del Geological Survey Alaska Science Center - non avevamo mai visto una cosa simile, mai visto un orso che va a caccia di un altro orso e dopo averlo ucciso lo mangia".
Secondo Kassie Siegal, coordinatrice della ricerca, il cannibalismo degli orsi è una diretta conseguenza del riscaldamento globale e sottolinea, una volta di più, l'urgenza di porvi rimedio. Secondo i ricercatori la continua diminuzione del ghiaccio, sul quale gli orsi vivono, impedisce loro di accedere al cibo naturale (oltre le foche, talvolta carcasse di balene e se capita piccoli animali) e per sopravvivere i maschi più forti stanno cercando l'unico cibo disponibile sul ghiaccio: altri orsi.
-
-
è un fenomeno che sta dilagando anche tra gli umani ...colpa sempre del buco dell'ozono
cercasi rimedio per tappare sto buco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
è un fenomeno che sta dilagando anche tra gli umani ...colpa sempre del buco dell'ozono
cercasi rimedio per tappare sto buco
Fino a che si pensa "tanto e' lontano da me" o " mica ho gli orsi nel giardino io" non si troveranno sicuramente soluzioni, peccato che non ti rendi conto della problematica effettiva che e' molto piu' vicino a te di quanto puoi immaginare.
-
dal mio punto di vista è una problematica tutta "politica" montata e servita
-
Azzarola era un po' che non scappava fuori il buon Silvio!! ahahah non centra molto la politica, sti animali si mangiano fra di loro veramente, se poi ci marciano dietro i politici io me ne frego, mi attengo ai fatti!
-
non contraddico il fatto del cannibalismo degli orsi tra loro, ma le motivazioni che
inducono al cannalibalismo ...ci vorrebbe una mente come Dio per saperlo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non contraddico il fatto del cannibalismo degli orsi tra loro, ma le motivazioni che
inducono al cannalibalismo ...ci vorrebbe una mente come Dio per saperlo
Beh e' molto semplice dal mio punto di vista, non ci sono piu' foche perche' si sono spostate causa mancanza di pack, gli orsi non trovano cibo e attaccano gli altri.
E' quasi matematico come ragionamento, ma io sono troppo di parte, sento animali che per colpa nostra sono nella merda, e mi incazzo, non vado oltre con il pensiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non contraddico il fatto del cannibalismo degli orsi tra loro, ma le motivazioni che
inducono al cannalibalismo ...ci vorrebbe una mente come Dio per saperlo
Ma te l'hanno spiegato quali sono le motivazioni. I ghiacci si sciolgono e le foche scarseggiano. I ghiacci si sciolgono perchè il pianeta si riscalda (e qui ti basta un termometro). Le foche scarseggiano perchè qualcuno, oltre agli orsi, da loro la caccia. E qui ti basta travestirti da foca ed andare a spasso sul pack per vedere che succede.
Dove sta la politica? Semmai la politica, dato che si tratta di problemi che riguardano tutti, ma proprio tutti, dovrebbe occuparsi di risolverli questi problemi.