Visualizzazione Stampabile
-
HELP!!!!!!!
ciao a tutti voi ragazzi..
è un bel pò che non scrivo,ma tra lavoro,traslocchi e restauri vari,faccio veramente fatica a mettermi davanti al pc...
vorre farvi una bella domanda,
ma...quanti di voi hanno investito un ciottolo con la moto??????
e sopratutto....chi denunciare per i danni???
vi ringrazio anticipamente!!!!
sciauzzz!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nameless
ciao a tutti voi ragazzi..
è un bel pò che non scrivo,ma tra lavoro,traslocchi e restauri vari,faccio veramente fatica a mettermi davanti al pc...
vorre farvi una bella domanda,
ma...quanti di voi hanno investito un ciottolo con la moto??????
e sopratutto....chi denunciare per i danni???
vi ringrazio anticipamente!!!!
sciauzzz!
Ciottolo ? cioè un sasso "sercio" diciamo o cosa ?
-
diciamo...un sasso "da scavi"grande come due pugni uniti...
-
...spero non sei caduto!!!...immagino che botta!!!
-
...ha me è capitato di prendere in pieno un gatto a circa 80 km/h. Bella botta sull'avantreno (fortuna avevo il Transalp) e gatto morto all'istante!!!:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nameless
diciamo...un sasso "da scavi"grande come due pugni uniti...
per esperienza personale (prese buche e sassi) ho fatto denuncia all'assicurazione, previa attesa autovettura polizia/carabinieri, la polizia municipale non rispondeva al telefono.
Ho fatto constatare loro il danno subito dalla mia macchina, non essendoci feriti e/o danni a cose e/o terzi, non hanno fatto alcun verbale del sinistro, comunque del loro intervento e dei dati del richiedente e del suo veicolo rimane comunque traccia, chiamata 112/113 e annotazione sui loro fogli di servizio. Io dal canto mio ho annotato tutto e di più, poi mi sono informato su chi avesse la competenza e la responsabilità per la strada, quindi manutenzione, pulizia etc.etc. e poi ho passato tutto all'assicurazione e mi hanno pagato. L'importante mi diceva l'avvocato è individuare subito coloro che sono responsabili/competenti per la strada ove è avvenuto il sinistro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
...spero non sei caduto!!!...immagino che botta!!!
diciamo che in quell istante qualcuno ha guardato in basso!!!non sono caduto,ma come ricordino mi ha lasciato cerchio e disco freno da buttare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
...ha me è capitato di prendere in pieno un gatto a circa 80 km/h. Bella botta sull'avantreno (fortuna avevo il Transalp) e gatto morto all'istante!!!:wacko:
cavolo a me acadde la stessa cosa.....................................................
gatto ..................ha svaporato, viaaaaaaaaaaaaaaaa
Io allungato a quattro de bastoni ( a X) tipo mocio vileda sull'asfalto..........
La moto per fortuna è caduta sull'erba e non s'e fatta quasi nulla.....bei tempi......... solo 16 anni fa...
Un altra volta invece .....miao.....l'ho stirato....na volta per uno cavolo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
per esperienza personale (prese buche e sassi) ho fatto denuncia all'assicurazione, previa attesa autovettura polizia/carabinieri, la polizia municipale non rispondeva al telefono.
Ho fatto constatare loro il danno subito dalla mia macchina, non essendoci feriti e/o danni a cose e/o terzi, non hanno fatto alcun verbale del sinistro, comunque del loro intervento e dei dati del richiedente e del suo veicolo rimane comunque traccia, chiamata 112/113 e annotazione sui loro fogli di servizio. Io dal canto mio ho annotato tutto e di più, poi mi sono informato su chi avesse la competenza e la responsabilità per la strada, quindi manutenzione, pulizia etc.etc. e poi ho passato tutto all'assicurazione e mi hanno pagato. L'importante mi diceva l'avvocato è individuare subito coloro che sono responsabili/competenti per la strada ove è avvenuto il sinistro.
ma..hai fatto tutto sul posto?io ora ho la moto a casa,ma anche "l arma del delitto!!"e per la strada non ci sarebbero problemi(la faccio per lavoro)mi consiglieresti di tornare sul posto e chiamare i vigili?